Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
8 gennaio 2014
P r o s s i m e gare e comunicati on line
• F.C.I. SEGRETERIA GENERALE COMUNICATO N. 1 del 10 gennaio 2014 VARIAZIONE RECAPITO C.R. TRENTINO - Con la presente si comunica la variazione dell’indirizzo del Comitato Regionale Trentino, a far data dal 10 gennaio 2014: Comitato Regionale Trentino Piazza di Centa, 11 38122 Trento Telefono e fax : 0461 / 983818 e-mail : trento@federciclismo.it IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
SETTORE STUDI COMUNICATO N. 2 dell’8 gennaio 2014 CORSI DI FORMAZIONE per MAESTRO DI MOUNTAIN BIKE E CICLISMO FUORISTRADA (MM) e TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI/ DIRETTORE SPORTIVO 1° LIVELLO (T1) – MORROVALLE (MC) - Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale Marche organizza un corso di formazione di primo livello che consentirà l’abilitazione a Maestro di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada (MM) oppure Tecnico Istruttore Categorie Giovanili/Direttore Sportivo 1° Livello (T1), nei giorni 25-26 gennaio, 1-2 e 8-9 febbraio 2014. Iscrizione - La scheda di iscrizione per entrambe i corsi è scaricabile dal sito federale www.federciclismo.it/studi/ download/scheda_iscrizione.pdf ed andrà inviata, debitamente compilata e firmata entro e non oltre il 16 gennaio 2014, unitamente alla copia della certificazione del pagamento effettuato. Le domande di iscrizione mancanti della copia del pagamento saranno considerate nulle. Il Settore Studi si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande. Iscrizione al Corso per Maestro di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada (MM) La scheda di iscrizione e la certificazione del pagamento di € 40,00 andranno inviate a centrostudi@federciclismo.it (preferibilmente), oppure via fax al numero 06/36857958. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il pri-
mo di E 40,00 (quaranta/00) entro il 16 gennaio 2014 ed il secondo di E 250,00 (duecentocinquanta/00) da effettuarsi prima dell’inizio del 2° weekend del corso, comunque inderogabilmente entro e non oltre il 1 febbraio 2014 (inviare copia del versamento a centrostudi@federciclismo.it pena la non ammissione alla seconda sessione del corso). I versamenti devono essere effettuati sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - Iban: IT87S0100503309000000010111, specificando nome e causale. Iscrizione al Corso per Tecnico Istruttore Categorie Giovanili/Direttore Sportivo 1° Livello (T1) La scheda di iscrizione e la certificazione del pagamento di E 180,00 andranno inviate a marche@federciclismo.it (preferibilmente), oppure via fax al numero 071/2908218 entro il 16 gennaio 2014. Il versamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a CONI Federazione Ciclistica Italiana Comitato Regionale Marche - Iban: IT74P0100502600000000200003, specificando nome e causale. Ammissione - I candidati per essere ammessi ai corsi dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e comunque: non aver subìto alcuna sospensione superiore a 6 mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping, dal 13 gennaio 2013 ad oggi; compimento del 18° anno di età; diploma di scuola media inferiore; versamento della relativa quota di iscrizione. Corsi - Il corso per Maestro di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada (MM) ha durata di 44 ore di cui 30 “generiche”, comuni ad entrambe le categorie, e 14 “specifiche”, oltre alle 4 ore per la prova di ammissione, mentre i corso per Tecnico Istruttore Categorie Giovanili/Direttore Sportivo 1° Livello (T1) ha durata di 38 ore di cui 30 “generiche”, comuni ad entrambe le categorie, e 8 “specifiche”. Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati). Le lezioni in aula si svolgeranno presso l’Hotel San Crispino – Via Dante Alighieri, 222 – Trodica di Morrovalle (MC); (solo per gli aspiranti Maestri MTB) tirocinio di 20 ore affiancato ad un Maestro di 1° livello, oppure da un Tecnico di 1° livello, già qualificati dalla FCI; esame finale che si svolgerà, successivamente al corso (ed al tirocinio), in data e luogo da definire.
Il mondo del cIclIsmo
> 1