STRADA â—? PISTA â—? MOUNTAIN BIKE â—? CICLOCROSS â—? MASTER â—? CICLOTURISMO â—? GRANFONDO â—? BMX
24
58-'45 ;,,/)/'2+ *+22' ,+*+8'@/54+ )/)2/9:/)' /:'2/'4'
Roberto Ferrari mette il turbo nel 6° Memorial Pantani Marco Marcato sul podio nel Giro del Lussemburgo
SZRJWT 24 IJQQ§ LNZLST XJYYNRFSFQJ
PARTE DOMANI DA FIRENZE E SI CONCLUDERÀ DOMENICA 21 GIUGNO A GAIOLE IN CHIANTI L’INNOVATIVA CORSA A TAPPE PER DILETTANTI U27 AL VIA 28 SQUADRE, TRA CUI SETTE STRANIERE
CICLISMO PROF
GIROBIO
AVANTI I GIOVANI GIRO D’ITALIA PISTE Partecipazione record alla 2a tappa di Padova In luce Bronzini e Cimolai
CORSE STF +ZWT /:
INTERNAZIONALI D’ITALIA XCO Sul fango di Alpago volano Yader Zoli, Cominelli, Silvestri, Kerschbaumer e la slovena Zakelj
• A Maurizio Anzalone la Coppa Colli Briantei • Il russo Silin trionfa a Sant’Ermete • A Fonzi e Tatarinov le internazionali jrs di Morazzone e di Solbiate Arno
SETTIMANA TRICOLORE - Imola è pronta per il 20-28 giugno PROGRAMMA DELLE GARE
24/06 MERCOLEDĂŒ - Ore 13:30: Campionato Italiano su strada, categoria Juniores, Km. 125,900
20/06 SABATO Ore 09:00: Campionato Italiano a cronometro, Finale Nazionale Bracciale CRONOMAN, categoria Juniores, km. 24,100 Ore 10:15: Campionato Italiano a cronometro, categoria Donne Elite, km. 27,300 Ore 11:00: Campionato Italiano a cronometro, categoria Professionisti Open, km. 32,300 Ore 14:00: Campionato Italiano a cronometro, Finale Nazionale Bracciale CRONOMAN, categoria Donne Junior, km. 17,500 Ore 15:00: Bracciale d’Oro a cronometro, Finale Nazionale Bracciale CRONOMAN, categoria Allievi Uomini/Donne, km. 13,500 23/06 MARTEDĂŒ - Ore 09:30: Campionato Italiano a cronometro, categoria Under 23, Km. 27,300
25/06 GIOVEDĂŒ - Ore 09:00: Campionato Italiano su strada, categoria Donne Juniores, Km. 77,900 Ore 13.30: Campionato Italiano su strada, categoria Donne Elite, Km. 125,900 26/06 VENERDĂŒ - Ore 11:00: Campionato Italiano su strada, categoria Elite, Km. 176,800 27/06 SABATO - Ore 11:00: Campionato Italiano su strada, categoria Under 23, Km. 161,500 28/06 DOMENICA - Ore 10:00: Campionato Italiano su strada Professionisti - 59° Coppa Placci GP Repubblica di San Marino, Km. 260,400
FK88B?9?JĂ€ mmmm$jh[dZi#mehZi$_j
H;:7P?ED; 8$d ;ZYZgVo^dcZ 8^Xa^hi^XV >iVa^VcV HiVY^d Da^be^Xd 8jgkV CdgY Ă„ %%&.) GdbV IZa/ %+#(+#-*,#-*% Ă„ ;Vm/ %+#(+#-*,#+%' bdcYdYZaX^Xa^hbd5[ZYZgX^Xa^hbd#^i ?b CedZe Z[b 9_Yb_ice ƒ jc eZg^dY^Xd ZY^id YV/ GZ\^higVo^dcZ Va Ig^WjcVaZ Y^ 7dad\cV Xdc ^a cjbZgd ,&)* YZa &.$%,$'%%&
:_h[jjeh[ H[ifediWX_b[/ 8aVjY^d BV\cVc^ ;Z_j_d]/ Dbc^5Xdb h#g#a K^VaZ 6aYd 7VaaVg^c , Ă„ %%&)' GdbV IZa/ %($(+#-*,#-*% ;Vm/ %+#(+#-*,#+%' bdcYdYZaX^Xa^hbd5[ZYZgX^Xa^hbd#^i H[ZWp_ed[/ BVgXZaad 6c\Za^c^! BVhh^bd GdY^! 6cidc^d Jc\Vgd =hWĂ“YW0 8VgaV GdXXV
7cc_d_ijhWjeh[ kd_Ye/ ;gVcXd 8Vee^Zaad I[Z[ B[]Wb[ [ :_h[p_ed[ 7cc_d_ijhWj_lW0 KZgY^ gZh^YZcoV ;V\\^! &+& " '%%-% 7Vh^\a^d B>
� k^ZiViV aV g^egdYjo^dcZ! VcX]Z eVgo^VaZ! Y^ iZhi^ Z [did hZcoV Vjidg^ooVo^dcZ# Cdc kZggVccd gZhi^ij^i^ bVcdhXg^ii^! [did! Y^hZ\c^! d Vaigd bViZg^VaZ ^ck^Vid! VcX]Z hZ cdc ejWWa^XVid# 7HH;JH7J? >a Ydee^d YZa egZood Y^ XdeZgi^cV 788ED7C;DJ? AZ Xde^Z hdcd ^ck^ViZ Zcigd ') dgZ YVaaV hiVbeV! ^a gZXVe^id Vkk^ZcZ V bZood edhiV# :Y^o^dc^ 8VciZaa^ cdc h^ VhhjbZ gZhedchVW^a^i| eZg ^ iZbe^ Y^ XdchZ\cV# Fh[pp_ f[h bÊ?jWb_W0 VccjVaZ ₏ -%#%% eZg *% cjbZg^ hXdciVid YZa (+ g^heZiid Va egZood ZY^XdaV EgZood WadXXVid VcX]Z hj ijii^ ^ cjbZg^ heZX^Va^# I[hl_p_e Yb_[dj_0 Dkc[he L[hZ[0 -%%"*+%%-AjcZY‡ Ä KZcZgY‡ YVaaZ .#%% VaaZ &(#%% XVciZaa^#ZY^idgZ5XVciZaa^#cZi
7cc_d_ijhWjeh[ Kd_Ye0 ;gVcXd 8Vee^Zaad
CeZWb_j} Z_ fW]Wc[dje0 Â&#x2122; 9%9 FEIJ7B;0 >76C >I''<%,+%&%&+%%%%%%-(-+*'+& ^ciZhiVid V 6XVX^V :Y^o^dc^ Hga
I[Z[ B[]Wb[ [ 7cc_d_ijhWp_ed[0 K^V 8deZgc^Xd! ( " '%%-' 7^cVhXd B> IZa/ %'$.%%.%+%+ ;Vm/ %'$.%%.'%--
Â&#x2122; 8ed_Ă&#x201C;Ye 8WdYWh_e >ciZhiVid V 6XVX^V :Y^o^dc^ X$d 7VcXV 8Vg^\Z >76C/ >I))K%+&,*('+*%%%%%%*(&,,'%
I[Z[ ef[hWj_lW0 K^V HVa^XZid! ''$: " )%%&( 8VhiZa BV\\^dgZ 7D IZa/ %*&$+('--%& " ;Vm/ %*&$+('--%. Wdad\cV5igZcYh"ldgYh#^i :_h[p_ed[ 9ecc[hY_Wb[/ K^VaZ HiZak^d! ,% Ă&#x201E; '%&*. B^aVcd IZa/ %'#(.#-'%#''' Ă&#x201E; ;Vm/ %'#(.#-'%#''( b^aVcd5igZcYh"ldgYh#^i :_ijh_Xkp_ed[ f[h bĂ&#x160;?jWb_W/ E6GG>C> 8# H#e#6# " K^V Y^ HVciV 8dgcZa^V! . %%%+% ;dgbZaad GB " IZa/ %+#.%#,,#-& ?cf_Wdj_/ 9EH 9^\^iVa EaViZ HZgk^XZh Ă&#x201E; K^V HVa^XZid ''$: )%%&( 8VhiZa BV\\^dgZ 7D iZa/ %*&#,%#&.#++ Ă&#x201E; %*&#,%#(%#()
IJ7CF7 mmm$YWdj[bb_$d[j
86CI:AA> GDIDL:7 K^V HVa^XZid ''$; )%%&( 8VhiZa BV\\^dgZ 7D IZa/ %*&#+(#'-%#&& ;Vm/ %*&#+(#'-%#.%
APPUNTAMENTI Scatta domani il Giro d’Italia dilettanti U27 per concludersi, dopo 9 tappe, il 21 a Gaiole in Chianti
Girobio, la riscoperta della nostra storia Torna la corsa per dilettanti con la ferma volontà di riportare il ciclismo ai valori originari attraverso etica e cultura
TORNA DOPO tre anni, ma promette di segnare una svolta storica, il Giro d’Italia dilettanti U27. Alla base di tutto c’è il proposito di riportare il ciclismo alle radici con iniziative tese a riproporre, prima di tutto, una cultura della partecipazione, condivisione di valori e ottimali condizioni sportive. In questa ottica vanno lette le decisioni degli organizzatori di adottare un protocollo sanitario rigido, ma di altissimo profilo scientifico. Ampio spazio sarà dedicato anche alla cultu-
ra, con un incontro serale per rivivere le forti emozioni del ciclismo epico ed eroico. L’evento sarà organizzato da un gruppo molto coeso, composto da Giancarlo Brocci, l’inventore dell’Eroica, Aldo Pacini, Paolo Alberati, Emanuele Nepi, Laura Morini e Luca Bonechi. Gli aspetti tecnici sono affidati ad Adriano Amici, presidente del GS Emilia. Il via domani, venerdì 12 giugno, da Firenze e si concluderà domenica 21 a Gaiole in Chianti dopo nove tappe, di cui una a cronometro; 1294 chilometri percorsi tra Toscana, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche e conclusione fissata in Toscana. Circa 170 corridori di 28 squadre (sei per ogni formazione) tra cui le nazionali di Colombia, Germania, Gran
Bretagna, Mg Kvis Norda - Polonia, Russia, Vc MendrisioSvizzera, Argentina. La gara porterà con sé un forte carico di suggestioni, con il suo “percorso culturale” nella storia del Grande Ciclismo italiano e dei suoi eroi; da Francesco Moser a Alfredo Martini, Fausto Coppi, Gino Bartali, Ottavio Bottecchia, Franco Chioccioli, Fiorenzo Magni, Marco Pantani, raccontati e rivissuti dagli stessi protagonisti o da testimoni prestigiosi. Il Girobio, Giro Ciclistico d’Italia dilettanti under 27, si propone di sognare e far sognare, di raccontare e raccontarsi, di discutere e far discutere. Di appassionare e appassionarsi. Di amare e farsi amare in uno spirito antico, mai vecchio, da riproporre ai giovani campioni
di domani. Da qui anche l’intervento della Ministro Maristella Gelmini e delle Istituzioni quali la Regione Toscana, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Marche, che affiancheranno la Federazione Ciclistica Italiana in un progetto inedito e di forte impatto, legato alla tutela della salute e al sentimento della condivisione; dagli spazi comuni, al tempo libero e alle pari condizioni mediche e sanitarie. Con un’attenzione, non secondaria, all’ecologia, che al Girobio sarà tenuta in grande considerazione, sia dal punto di vista dei percorsi e delle strade (anche bianche), delle località interessate dalla corsa, delle consuetudini, dello smaltimento e del rifornimento.
Le tappe e le squadre
ITALIANE 1. Gs Zalf désirée Fior 2. Marchiol Pasta Montegrappa Site 3. Bottoli Nordelettrica Ramonda 4. Promociclo Neri 5. Team Hopplà Seano Bellissima 6. Uc Bergamasca De Nardi Daigo 7. Palazzago 8. Cremonese Arvedi Unidelta Lucchini
STRANIERE 1. Colombia 2. Germania 3. Gran Bretagna 4. Mg Kvis Norda - Polonia 5. Russia 6. Vc Mendrisio - Svizzera 7. Argentina
12 giugno: Firenze - Modena km 174,6 - tappa COPPI 13 giugno: Modena - Lonato del Garda km 143,7 - tappa BOTTECCHIA 14 giugno: Lonato del Garda - Asiago km 173,5 - tappa MARTINI 15 giugno: crono Pozzoleone - 22,5 - tappa MOSER 16 giugno: Paderno del Grappa - Feltre km 155,5 - tappa NENCINI 17 giugno: riposo 18 giugno: Ferrara - Cesenatico km 146 - tappa MAGNI 19 giugno: Cesenatico - Cippo Carpegna km 160 - tappa PANTANI 20 giugno: Pennabilli - Bucine km 168,3 - tappa CHIOCCIOLI 21 giugno: Cavriglia - Gaiole in Chianti km 159 - tappa BARTALI
il Mondo del Ciclismo n.24
SQUADRE
9. Trevigiani 10. Monturano Civitanova Marche Cascinare 11. Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano 12. Podenzano Juvenes 13. Gavardo Tecmor 14. Mastromarco 15. Vega Prefabbricati Montappone 16. Fausto Coppi Gazzera 17. Team Cs Spercenigo Moro Scott Bicycle Line 18. Maltinti Lampadari 19. Brisot Cardin Bibanese 20. Bedogni/Grassi/Natalini/Gr. Praga 21. Cyclin Team Friuli
TAPPE
3
APPUNTAMENTI Giochi del Mediterraneo - Scelti gli azzurri per la manifestazione a Pescara dal 26 giugno al 5 luglio A POCO MENO di venti giorni dai Giochi del Mediterraneo (26 giugno-5 luglio) in programma a Pescara, i CT Dino Salvoldi (Nazionale Donne), Andrea Collinelli e Marino Amadori (Nazionale Uomini) hanno ufficializzato gli azzurri, quattro donne e otto uomini, che parteciperanno all’evento. “Il neo Consiglio Federale da poco insediato vuole puntare sempre di più su un’unica Squadra, con atleti che provengono sia dalla strada che dalla pista - commenta Andrea Collinelli, capo settore nazionale uomini -. La Nazionale è una squadra giovane e pronta a ogni evenienza, in grado di affrontare cioè sia la fuga da lontano sia l’arrivo in volata.” Il circuito di Pescara della corsa in linea per gli
Puntiamo su età e entusiasmo Nella crono il leader sarà Adriano Malori, campione del mondo in carica uomini che si svolgerà venerdì 3 luglio misura 7.250 metri e sarà ripetuto 20 volte per un totale di 145km. La corsa a cronometro uomini, in programma martedì 30 giugno da Roseto degli Abruzzi fino a Pescara, misurerà 25.8 km e vedrà impegnati due azzurri. “Per la prova contro il tempo il leader è Adriano Malori sottolinea il C.T. Amadori -. Il percorso è per cronomen puri e Adriano è un talento naturale in questa specialità. Ai Giochi del Mediterraneo possono partecipare atleti under 29 che non siano di squadre Professional o ProTour e questo permet-
te un maggiore confronto per i nostri azzurri in particolare per Adriano Malori che potrà misurasi con atleti fino ad ora mai avuti come avversari”. Dino Salvoldi, Commissario Tecnico Nazionale femminile specifica le sue scelte: “Il percorso è adatto a corridori veloci e potenti. Non presenta difficoltà altimetriche significative. La definizione delle quattro titolari azzurre ammesse alla prova sarà decisa dopo una serie di gare di osservazione che si disputeranno in Spagna ed in Canada.” I CONVOCATI UOMINI: Adriano Malori (Bottoli
Nordelettrica Sorelle Ramonda); Manuele Boaro (G.S. Zalf Desiree Fior); Matteo Busato (Fausto Coppi Gazzera); Massimo Graziato (Bottoli Nordelettrica Sorelle Ramonda); Andrea Guardini (AGI Neri Nuova Comauto); Giacomo Nizzolo (Bottoli Nordelettrica Sorelle Ramonda); Angelo Pagani (Bottoli Nordelettrica Sorelle Ramonda) Enrico Peruffo (UC Palazzago Elledent Rad). DONNE: Monia Baccaille (G.S. Fiamme Azzurre); Alessandra Borchi (Safi Pasta Zara Titanedi); Giorgia Bronzini (G.S. Corpo Forestale - Safi Pasta Zara); Luisa Tamanini (Selle Italia Ghezzi).
Presentati i Campionati Italiani Giovanili del 4/5 luglio
il Mondo del Ciclismo n.24
TRENTO 5/6 - Presentazione da grandi occasioni venerdì 5 giugno a Trento, presso la sede di Trentino Spa, dei “Campionati Italiani di Ciclismo Giovanile 2009”. C’era il presidente della FCI Renato di Rocco col vice presidente Flavio Milani, c’erano gli assessori provinciali Mellarini (turismo), Dalmaso (sport), Panizza (cultura),
4
c’era l’ex campione del mondo e ora testimonial dell’evento Maurizio Fondriest, e il sindaco di Sarnonico, Sandro Abram, in rappresentanza dei “colleghi” della Val di Non. È stata una mattinata densa di complimenti per la società presieduta da Mario Magnani, la “Società Ciclistiche Valli del Noce”, amalgama di sei entità locali ovvero l’US Cristoforetti
Ecco gli azzurri convocati per gli Europei Downhill a Krajska Gora del 14 giugno PRONTI AL VIA gli azzurri del Downhill selezionati dal Direttore Tecnico Abilità Antonio Silva per difendere la maglia azzurra ai prossimi Campionati Europei in programma domenica 14 giugno a Kranjska Gora (Slovenia). “Il percorso sarà un po’ un’incognita - ha detto Silva -. Non abbiamo mai corso gare di livello in questa località. Un problema potrebbe essere rappresentato dal fatto che avremo in abbinata i Campionati Europei Master DH sullo stesso tracciato e negli stessi giorni, con conseguente affollamento in pista e probabili scarsi tempi di prova dedicati”.
Fondriest Anaune, l’US Liquigas - Lago Rosso, il Team Andreis Cycling, il GS Melinda, l’US Cristoforetti Cordioli e l’AS Emporio del Ciclo. I dettagli tecnici dell’evento del 4 e 5 luglio sono stati presentati da Paolo Leonardi, che con Sandro Bertagnolli coordina l’organizzazione dei campionati tricolori riservati ad esordienti ed allievi, un ap-
Antonio Silva dirigerà la trasferta con la collaborazione di Giovanni Boni (Medico Squadra Nazionale); Samuele Bergamelli e Stefano Brusco (meccanici) e Matteo Venturini (massaggiatore); Alan Beggin (collaboratore ausiliario). GLI AZZURRI: Marco Bugnone (Argentina Bike); Pietro Caire (Argentina Bike); Elisa Canepa (Iron Horse - Kenda - Playbiker); Davide Don (100-One Kona); Carlo Gambirasio (Surfing Shop Sport Promotion); Andrea Gamenara (Argentina Bike); Alia Marcellini (Surfing Shop Sport Promotion); Marco Milivinti (Dytech Dh); Elias Somvi (Alutech Downhill Team); Lorenzo Suding (Dytech Dh). Riserva in Patria: Davide Michelis (Surfing Shop Sport Promotion).
puntamento che in Trentino mancava da quasi 30 anni. La storia infatti ci riporta al 19 luglio 1981 grazie al GS Canezza, anno in cui la maglia tricolore fu indossata da Mazzon e Pierobon. Due giornate intense di gare, il 4 e 5 luglio in Val di Non, con centro operativo Sarnonico. La positiva ricaduta sul territorio a fronte di questo evento si è già concretizzata con l’annunciata presenza di 800 giovani atleti, 300 accompagnatori, quasi 2.500 familiari extraregionali, ma sono annunciati anche 3.000 appassionati a seguire le competizioni nelle due giornate. Il programma prevede le quattro gare delle categorie esordienti sabato 4 luglio e le due gare allievi domenica 5 luglio, su un anello da percorrere più volte e che da Sarnonico va a toccare Cavareno, Romeno, Seio e Fondo, oltre al giro di lancio che sale fino a Fondo.
PROFESSIONISTI CESENATICO FC 6/6 – Roberto Ferrari è uno degli scudieri di Ale Jet e dal campione ligure sta imparando in fretta, Come ha dimostrato la bellissima volata di Cesenatico che ha sancito il suo trionfo nel 6° Memorial Marco Pantani. A fare le spese di questo suo efficace apprendistato, Giovanni Visconti – l’eterno
6° Memorial Pantani
Ferrari... motore turbo Magnifica volata del bresciano che sfila Visconti, ancora un secondo posto, e Agnoli. Rientrati in gruppo Ballan e Bennati piazzato di questa stagione – Valerio Agnoli. con lui sul
LA VITTORIA DI FERRARI A CESENATICO (FOTO SCANFERLA)
podio, battuti senza storia nella volata a venti che ha concluso la corsa. Il bresciano è stato abile, una volta persa la scia del suo compagno di squadra Cattaneo, a sfruttare quella di Agnoli scattato dall’altra parte del rettilineo, mossa che ha messo ulteriormente in crisi Visconti. La corsa, dedicata all’indimenticato Pirata, ha visto allineato sotto lo striscione della partenza, il campione del mondo Alessandro Ballan, che ha tenuto botta fino in fondo, mentre l’altro atteso protagonista, Daniele Bennati, si è staccato sulla terza arrampicata di Montevecchio. Dove è partito il drappello di corridori che di una ventina di corridori, che è andata a giocarsi la vittoria. Per Ferrari - 26 anni, bresciano - è la seconda vittoria in car-
Ordine di arrivo 1. Roberto Ferrari (Ita, LPR Brakes Farnese Vini) km 183,7 in 4h29’49” media 40.85 km/h; 2. Giovanni Visconti (Ita, ISD - Neri); 3.Valerio Agnoli (Ita, Liquigas); 4 Francesco Ginanni (Ita, Serramenti) PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli); 5. Simone Ponzi (Ita, Lampre - N.G.C; 6. Walter Proch (Ita, Betonexpressz 2000 - Limonta); 7. Andrea Moletta (Ita, Miche - Silver Cross Selle Italia); 8. Domenico Loria (Ita, Centri Della Calzatura); 9. Fabio Taborre (Ita, Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli); 10. Diego Alejandro Tamayo Martine (Col, Carmiooro - A Style
riera, dopo quella nel prologo del Giro della Costa d’Avorio 2008. M.R.
Giro del Lussemburgo, una tappa anche a Napolitano
I fratelli Schleck puntano Parigi cinque colli da affrontare, si è visto anche Andy Schleck. Il giovane trionfatore dell’ultima Liegi-Bastogne-Liegi, ha preceduto allo sprint il danese e il compagno di squadra Matti Breschel e lo spagnolo Aitor Galdos (Euskaltel-Euskadi). In questa frazione, col quarto posto, Marco Marcato ha consolidato la sua posizione in classifica e messo le basi per il suo bel risultato finale. Dopo l’exploit di Andy non poteva mancare quello di Frank nella Wiltz-Diekirch, 185 km con un finale impegnativo. Frank ha dato corpo alle sue ambi-
zioni sulla salita di Am Aal, una delle principali difficoltà di questa frazione, a circa venti chilometri dal traguardo. Anche Klöden aveva ambizioni di successo e ha capito che poteva essere l’occasione buona. Ma Schleck a 2 km dal traguardo ha piazzato l’allungo decisivo, mantenendolo nella discesa finale, per arrivare a braccia alzate con 6 secondi di vantaggio. Una vittoria, che gli ha spianato la strada per il primo posto finale in classifica, permettendogli di fare da spalla al compagno di squadra Breschel, vincitore dell’ul-
tima frazione, la Mersch-Luxembourg. Ora i due fratelloni puntano con decisione ad un ruolo da protagonisti al prossimo Tour de France, Andy soprattutto. Nel frattempo, proprio in chiave Grande Boucle, è partito il Giro del Delfinato, dove Contador nel cronoprologo ha dovuto chinarsi di fronte a Cadel Evans, mentre Nibali col quinto posto a 34”, ha dimostrato che non è la classe che gli fa difetto. Basso è stato bersagliato dalla malasorte - rottura del manubrioma la fortuna girerà anche per lui. M.R.
il Mondo del Ciclismo n.24
RISPETTANDO il pronostico della vigilia, il più anziano dei fratelli Schleck, Frank, ha vinto il Giro del Lussemburgo. Alle sue spalle Kloden, staccato di dieci secondi, mentre ottimo terzo è giunto Marco Marcato, della Vacansoleil Pro Cycling Team, staccato di 1’32”, e autore di un corsa complessivamente molto positiva. Ritorno alla vittoria anche per Danilo Napolitano mattatore nella prima prima tappa. Per il velocista della Katusha si tratta della quarta vittoria stagionale, la diciottesima per la squadra. giunta al termine di una frazione corsa ad andatura elevata. Nella seconda frazione, la più difficile, con
5
OFF ROAD Internazionali d’Italia Crosscountry - Terza prova a Lamosano, MTB Alpago Trophy
Zoli batte anche il fango In una gara contrassegnata dal maltempo successo del campione italiano. A bersaglio anche lo junior Kerschbaumer, l’under Cominelli e la Zakelj
ZOLI ARRIVA A LAMOSANO
LAMOSANO DI CHIES BL 7/6 - Una giornata tutt’altro che primaverile ha fatto da cornice alla MTB Alpago Trophy, terza tappa degli Internazionali d’Italia XCO
2009. Alle 11.15 sono partite le Donne Elite, Under 23 e Juniores e gli Uomini Juniores. La gara si è disputata con un terreno reso pesante dal diluvio di sabato, che ha costretto gli organizzatori anche ad alcune modifiche del percorso per ragioni di sicurezza. Sul finale l’ennesimo temporale, acqua e tempesta hanno avuto la meglio sugli atleti, che hanno terminato a stento la gara e anche la premiazione ha subito un ritardo in attesa che passasse il peggio. Gerhard Kerschbaumer ha confermato la supremazia tra gli juniores, infliggendo più di 3’ a Luca Braidot e quasi 5 a Bryan Falaschi, salito sul gradino più basso del podio. Tra le donne under 23 la slovena Tanja Zakely si conferma leader della categoria. Ha dominato fin dall’inizio lasciando ad oltre 2’ la messicana
Daniela Campuzano, prima delle élite. Terza la spagnola Cristina Mascarreras, che diventa la nuova leader tra le donne élite. Anche nella categoria donne juniores dominio sloveno con Jerneja Tratnik, ai posti d’onore Chiara e Marta Pastore. Subito dopo è stata la volta degli Elite. A causa del terreno pesantissimo, il percorso veniva accorciato di un giro. Tra il fango, appare sul rettilineo finale quel che rimane della maglia tricolore di Yader Zoli. E’ lui a tagliare per primo il traguardo dopo aver raggiunto e superato nell’ultimo giro il campione colombiano Leonardo Paez. Terzo, a poco meno di un 1’, è giunto Tony Longo. Tra gli under 23 vince Cristian Cominelli, che diventa il nuovo leader della categoria, mentre tra gli under 21 ottima prestazione
di Elia Silvestri che sale sullo scalino più alto del podio la maglia gialla di leader della categoria però resta sulle spalle di Nicolas Jeantet. Ma protagonisti dell’evento sono stati anche i “ragazzi” dell’MTB Alpago, che hanno saputo fronteggiare, capitanati da Paolo Zanon, tutte le situazioni impreviste estreme provocate dalle avverse condizioni metrologiche: a loro va un plauso speciale per come hanno saputo reagire in modo professionale ad una giornata davvero difficile. Apertissima ancora la lotta per le maglie di leader delle categorie Elite sia maschile che femminile. L’ultimo appuntamento per la finale degli Internazionali d’Italia è fissato per domenica prossima 14 giugno a Vermiglio a pochi chilometri dal Passo Tonale.
il Mondo del Ciclismo n.24
Ordini di arrivo
6
UOMINI ELITE: 1. Yader Zoli (Torpado 4US); 2. Leonardo Paez (TX Active Bianchi - nuovo leader Elite) a 31”; 3. Tony Longo (Full Dynamix) a 58”; 4. Stephane Tempier (TX Active Bianchi) a 1’ 22”; 5. Johann Pallhuber (Team Silmax) a 1’ 47”. UOMINI UNDER 23: 1. Cristian Cominelli (TX Active Bianchi - nuovo leader Under23). UOMINI UNDER 21: 1. Elia Silvestri (Colnago Arrenghini). Leader U21: Nicolas Jeantet. DONNE JUNIORES: 1. Jerneja Tratnik (Slo, Mbk Orbea) in 2.01’15”58; 2. Chiara Pastore (Team Gebi Sistemi) a 2’07”; 3. Marta Pastore (idem) a 2’15”; 4. Michaela Innerhofer (A.S.V. St.Lorenzen R) a 3’27”; 5. Michela Battaglia (A.S.D. Team Bikes Ra) a 4’58”; 6. Serena Perocco (Mtb Victoria Bike) a 14’17”; 7. Marica Requedaz (A.S.D.V.C. Courmayeur)
a 22’53”; 8. Alessandra Bergamin (L’Arcobaleno Carraro) a 1 giro; 9. Nicole Windegger (Sunshine Racers Asv) a 1 giro. DONNE UNDER 23: 1. Tanja Zakelj (Slo, Mbk Orbea) in 1.29’06”; 2. Judith Pollinger (Sunshine Racers Asv) a 11’44”; 3. Martina Giovaniello (Cbe Merida Asd) a 13’50”; 4. Cornelia Schuster (Ssv Pichl Gsies Raif) a 16’51”; 5. Claudia Sieder (Südtirol Rainer-Wurz) a 17’50”; 6. Serena Calvetti (Team Gebi Sistemi) a 22’10”; 7. Francesca Bugnone (idem) a 23’59”; 8. Nina Gulino (A.S.D. Team Bikes Ra) a 29’13”; 9. Anna Oberparleiter (Hard Rock Frw A.S.D).a 1 giro. DONNE ELITE: 1. Daniela Campuzano (Mes, L’Arcobaleno Carraro) in 1.31’02”; 2. Cristina Mascarreras Sabria (Spa) a 1’31”; 3. Evelyn Staffler (Colnago Arreghini) a 2’38”; 4. Elena Gaddoni (Promo Bike) a 6’18”; 5. Blaza Klemencic (Slo, Felt
International) a 10’55”; 6. Karin Tosato (Torpado 4US) a 17’16”; 7. Sibylle Werth (L’Arcobaleno Carraro) a 19’22”; 8. Barbara Oberdofer (idem) a 1 giro; 9. Roselisa Palma (Asd Team Bikes) a 1 giro; 10. Roberta Gasparini (Ktm Dayco Asd) a 2 giri. UOMINI JUNIORES: 1. Gerhard Kerschbaumer (A.S.V. St.Lorenzen) in 1.14’03”09; 2. Luca Braidot (L’Arcobaleno Carraro) a 3’09”; 3. Bryan Falaschi (Hard Rock Frw A.S.D.) a 4’43”; 4. Daniele Braidot (A.S.D. Team Bikes Ra) a 5’42”; 5. Roberto Giacomazzi (Cbe Merida Asd) a 6’09”; 6. Maximilian Vieider (Asc Tiroler Radler B) a 6’36”; 7. Nichoilas Pettinà (Adv Corratec) a 7’09”; 8. Filippo Galli (TxActive Bianchi) a 9’14”; 9.Denny Lupato (Team Gebi Sistemi) a 10’35”; 10. Igor Smarzaro (L’Arcobaleno Carraro) a 10’55”.a
OFF ROAD Coppa del Mondo DH e 4Cross - A Fort William in Scozia LA QUARTA PROVA di Coppa del Mondo downhill e 4Cross in Scozia (a Fort William) ha emesso già qualche verdetto. I successi di Jared Graves (4 Cross uomini) e Sabrina Jonnier (Downhill donne) confermano il dominio rispettivamente dell’australiano e della francese. Il distacco nella generale sugli immediati inseguitori è ormai abissale e, a parte improvvisi colpi di scena, i giochi appaiono fatti anche se siamo soltanto a metà del percorso. Combattuta e incerta la competizione nel downhill uomini. Dopo due successi consecutivi, il britannico Peat registra una parziale battuta di arresto. Il sesto posto di domenica gli permette di conservare la testa della classifica generale, ma si fa sotto
Minnaar si fa sotto Successo del sudafricano che adesso tallona Peat nella generale prepotentemente il sudafricano Minnaar, vincitore in Scozia. Il distacco tra i due nella classifica generale è di soli 4 punti, un’inezia quando mancano ancora quattro gare alla fine. Tutto può ancora succedere. Stesso discorso per il 4 Cross donne. In Scozia ha vinto la statunitense Kill Kintner che ha conquistato così la testa della generale, a scapito dell’olandese Beerten, giunta quinta. Tra le due adesso ci sono soltanto venti di punti di differenza. In Scozia, nella discesa, era presente anche l’italiano Lorenzo Suding, che ha chiuso al 27° posto.
Ordini di arrivo Downhill UOMINI - 1. Greg Minnaar (RSA) 4’38”98; 2. Samuel Hill (Aus) 1”45; 3. Samuel Blenkinsop (NZl) 2”87; 4. Gee Atherton (GBr) 2”99; 5. Michael Hannah (Aus) 4”15; 6. Steve Peat (GBr) 5”63; 7. Josh Bryceland (GBr) 7”17; 8. Matti Lehikoinen (Fin) 7”46; 9. Aaron Gwin (USA) 7”74; 10. Marc Beaumont (GBr) 8”36; 27. Lorenzo Suding (Ita) 13”91. DONNE - 1. Sabrina Jonnier (Fra) in 5’17”65; 2. Emmeline Ragot (Fra) 9”02; 3. Céline Gros (Fra) 12”95; 4. Floriane Pugin (Fra) 13”70; 5. Myriam Nicole (Fra) 14”10
4 cross UOMINI - 1. Jared Graves (Aus); 2. Romain Saladini (Fra); 3. Lukas Mechura (Cze); 4. Jurg Meijer (Ned); 5. Michal Prokop (Cze). DONNE - 1. Jill Kintner (USA); 2. Caroline Buchanan (Aus); 3. Fionn Griffiths (GBr); 4. Melissa Buhl (USA); 5. Anneke Beerten (Ned)
Presentato nei giorni scorsi il Campionato Italiano Marathon del 28 giugno
Pedali di Marca pensa in grande Nel 2009 i tricolori, nel 2010 gli Europei e nel 2011 i Mondiali Treviso. Obbiettivi puntati soprattutto sul “tricolore” marathon di questo fine mese, dietro al quale c’è una “potente” macchina organizzativa con un esercito di volontari, guidato efficacemente da uno staff che della propria passione ha fatto una “mission”, trasformandosi in un team di abili professionisti dell’organizzazione. Che la Provincia di Treviso sia attenta all’evolversi di questo fenomeno l’ha testimoniato l’assessore allo sport Paolo Speranzon, il quale ha spronato “Pedali di Marca” a continuare su questa strada. In questa “avventura” mondiale - assieme al team di Massimo Panighel, applauditissimo per il suo impegno di
presidente del comitato e che ha voluto girare i complimenti a tutti i suoi “ragazzi” - sono schierate tutte le istituzioni, da quella prestigiosa del Ministero delle Politiche Agricole e Ambientali, alla Regione Veneto, la Provincia di Treviso, Unindustria, il Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso, perché la Gunn-Rita Marathon - Gran Fondo del Montello sarà anche un eccezionale veicolo promozionale del territorio e dei prodotti tipici che contraddistinguono la Marca Trevigiana, ma soprattutto sono vicini al comitato tutti i Comuni del Montello e del Collalto coinvolti, al di qua e al di là del Piave, da questo ideale anello di sentieri che a breve sarà una palestra per-
manente per gli amanti della mountain bike. Si è parlato, ovviamente, anche della gara. I numeri stanno confermando la grande attenzione internazionale per la Gunn-Rita Marathon - Gran Fondo del Montello, che nel 2009 festeggia l’ottava edizione. Confermata la presenza alla gara del 28 giugno di tutti i big nazionali, dei campioni della strada con Simoni, Casagrnde e Celestino, ma è stato confermato pure il rientro dopo la maternità della campionessa olimpica e mondiale GunnRita Dahle e, ulteriore chicca, è quasi certa la partecipazione del campione del mondo in carica Roel Paulissen. Info: www.gunnritamarathon.com
il Mondo del Ciclismo n.24
TRE ANNI DI GRANDI EVENTI, con il primo ormai alle porte (il Campionato Italiano Marathon è in programma il 28 giugno), ma il 27 giugno 2010 toccherà al Campionato Europeo ed il 26 giugno 2011 al Campionato Mondiale, sempre nella disciplina marathon. Un progetto corposo e complesso che mai nessuno prima in Italia - a detta del Presidente del CONI Petrucci - ha mai affrontato e portato a termine. Giovedì scorso nella magica atmosfera di Cà Bressa di Villa Guillon Mangilli, a Montebelluna, il Team Pedali di Marca, organizzatore della “Gunn-Rita Marathon - Gran Fondo del Montello”, ha presentato alla stampa e alle autorità il dettaglio del progetto triennale legato alla mountain bike e al territorio del Montello e Collalto, in provincia di
7
CRONACHE DELLE GARE Internazionale Elite/Under 23 - 55° Trofeo Alcide Degasperi
Kochetkov detta legge Al penultimo giro, dopo aver ripreso il fuggitivo Bobridge, aumenta il ritmo, resiste all’inseguimento di Boaro e Silin e vince per distacco
il Mondo del Ciclismo n.24
di Luca Franchini
8
BASSANO DEL GRAPPA VI 2/6 - Denis Menchov sembra aver fatto scuola. Mentre il capitano della Rabobank festeggia la vittoria del Giro d’Italia, c’è chi fa parlare di sé tra i dilettanti, contribuendo a portare il ciclismo russo ai vertici internazionali. Il nuovo volto delle due ruote russe risponde al nome di Pavel Kochetkov, nel 2009 già secondo nella classifica generale del Giro del Friuli ed ora finalmente vincitore, in trionfo solitario alla 55esima edizione del Trofeo Alcide Degasperi, corsa internazionale per dilettanti élite ed Under 23 organizzata in tandem dalla trentina US Aurora e dall’US Angarano di Bassano del Grappa (Vicenza), quest’anno sede d’arrivo in virtù dell’alternanza annuale con la città di Trento, che ha invece ospitato la partenza della corsa. Una gara che sembrava doversi decidere allo sprint, ma a scombinare i piani ai velocisti ci ha pensato il forte passista russo Pavel Kochetkov, arrivato tutto solo sul traguardo di viale delle Fosse: secondo, a 1’, il vicentino Manuele Boaro. Terzo un altro russo, Egor Silin. Pronostico ribaltato, dunque, anche perché quella del 2 giugno è stata corsa vera fin dalle prime battute, col via dato alle 12.25 da Piazza Dante a Trento: da lì all’arri-
IL PODIO; SOTTO, KOCHETKOV ALL’ARRIVO (FOTO RODELLA)
vo di Bassano del Grappa, ben 170 chilometri, con la salita della Rosina (3 km) da affrontare tre volte nel finale, a precedere i due giri del circuito conclusivo (10 km ciascuno), sostanzialmente pianeggianti. Prime scaramucce in quel di Pergine, poi gruppo compatto fino a Marter (km 30), dove
il russo Alexander Filippov e l’australiano Jack Bobridge hanno dato il là ad una fuga di ben 25 corridori, tra i quali anche Kochetkov. Una fuga corposa, che ha preso subito quota, tanto da raggiungere i 4’ di vantaggio all’altezza di Carpanè, con la Cremonese Arvedi Lucchini a cercare di ricucire, rea (al pari di Moro Scott Spercenigo e Marchiol, altre attese protagoniste) di non essere riuscita ad inserire almeno un corridore nella fuga. All’entrata a Bassano del Grappa (a 77 km dall’arrivo), cominciano le scaramucce e al primo passaggio sulla salita della Rosina dal gruppo dei 25 prendono il largo in 5, mentre il gruppo transita a 2’45”. Il più agile in salita è l’australiano Jack Bobridge, che continua in solitaria, fino a scollinare per la seconda volta sulla Rosina con un 1’ di van-
taggio sui russi Kochetkov e Filippov, mentre al terzo ed ultimo passaggio dal Gpm Kochetkov comincia a fare sul serio, accorciando le distanze dall’australiano (12”), per poi riprenderlo e superarlo, cosa che farà poco dopo anche la coppia formata da Manuele Boaro (Zalf) e dall’altro russo Egor Silin (capaci di evadere dal gruppone e riportarsi sui battistrada). Ai 20 km dall’arrivo, Kochetkov si presenta per la prima volta sul traguardo con 1’ di vantaggio sulla coppia Boaro-Silin (dietro un gruppo di 40 unità): lì, inizia una sorta di cronometro, un testa a testa tra Kotchekov e Boaro, con il vicentino costretto a portare a spasso Silin. Kochetkov si dimostra passista “doc” e, dopo il terzo posto del 2008, conquista il primo successo stagionale. Secondo, a 1’, è Boaro, terzo Silin, mentre quarto è il polacco Jaroslaw Marycz (vincitore del 2008).
Ordine di arrivo 1. Pavel Kochetkov (Rus,) km 168 in 3h59’05” media 42,161 km/h) 2. Manule Boaro (Ita, Zalf) a 1’00” 3. Egor Silin (Rus) st 4. Jaroslaw Marycz (Pol) a 1’16” 5. Maciej Paterski (Pol) st 6. Rafael De Mattos Andriato (Ita, Uc Trevigiani) 7. Tomas Alberio (Ita, Bottoli Ramonda) 8. Filippo Fortin (Ita, Team Molino di Ferro Giorgione) 9. Sacha Modolo (Ita, Zalf) 10. Andrea Pasqualon (Ita, Zalf)
CRONACHE DELLE GARE Internazionale Elite/Under 23 - 45a Coppa Colli Briantei di Vito Bernardi
SOVICO MI 7/6 - E’ un successo di grosso prestigio quello conquistato dal varesino di Bisuschio Maurizio Anzalone che, in livrea del VC Mendrisio - Pl Valli-Casinò Admiral, vince con uno spunto da consumato finisseur la 45ma edizione della prestigiosa Coppa Colli Briantei, gara di categoria internazionale organizzata a Sovico dalla locale Associazione Ciclosportiva del presidente Giuseppe Rivolta. Su un percorso molto impegnativo, disegnato sulle colline della Brianza, per un totale di 176 chilometri, 183 corridori si sono dati battaglia senza tregua. Mossiere il Sindaco della città, Dr. Sala, alla presenza del presidente della Federciclismo lombarda, Luigi Resnati e del selezionatore della categoria juniores, Fabio Perego. Ed è subito bagarre dal chilometro sei, con la formazione al comando di una pattuglia di 8 corridori: il campione d’Italia
Ordine di arrivo
A meno di un chilometro dall’arrivo, il varesino si lancia sui fuggitivi Barindelli e Vicini, li supera e vince di forza
ANZALONE SUL PODIO (FOTO SCANFERLA) E, SOTTO, IN VOLATA (FOTO RODELLA)
Caruso (Mastromarco), l’inglese Dowsett (Naz. GB), Conversano (Aran), Pozzo (Brunero), Kolodov (Gavardo), Mammini (Hopplà), Marycz, della Viris (sua la classifica del GPM) e il croato Durasek (Loborika). Questi fuggitivi guideranno la corsa per circa 150 chilometri. Dalle retrovie un pimpante Vilella (Pregnana) tenta di agganciarli, ma dopo un lungo elastico è costretto a rialzarsi. Quando gli inseguitori raggiungono i fuggitivi, è un susseguirsi di allunghi che non vanno oltre la passerella. A 5 chilometri dall’arrivo un deciso affondo di Luciano Barindelli (Mastromarco), trova man forte in Vicini (Aurora Named). Sembra la volta buona, ma a meno di un chilometro dall’arrivo, Anzalone esce dal gruppo come una fucilata, agguanta il tandem in fuga e, da buon pistard, va a tagliare con un vantaggio risicatissimo
il traguardo per offrire i fiori della vittoria a mamma Nunzia e papà Vincenzo, mentre un lungo abbraccio al DS Da-
rio Nicoletti (ex professionista della Lampre, Mg e Mapei) suggella questo prestigioso alloro.
il Mondo del Ciclismo n.24
1. Maurizio Anzalone (VC Mendrisio-Pl Valli-Casinò Admiral) km. 176,300 in 4h13’06”, media 41,794 km/h 2. Yonnat Pertsinidis Mansalve (VenezuelaMastromarco-Chianti Sensi-Mapooro) 3. Gianluca Maggiore (Casati Ngc Perrel) 4. Leonardo Pinizzotto (Team Hopplà Seano-Bellissima) 5. Nicola Ruffoni (GavardoTecmor) 6. Luke Rowe (Nazionale Gran Bretagna) 7. Stiven Fanelli (Lucchini Arvedi Unidelta) 8. Marco Giani (VC Mendrisio) 9. Roberto De Patre (AranCogem-Bls) 10. Giorgio Brambilla (De Nardi-Daigo-Bergamasca)
Anzalone, firma da pistard di classe
9
CRONACHE DELLE GARE Internazionale Elite/Under 23 - 38a Coppa della Pace - 35° Trofeo Fratelli Anelli
Silin, è dominio russo Arrivo a due col connazionale Kochetkov, dopo una fuga di 25 km. L’australiano Porte, terzo a 1’45”, completa il trionfo straniero di Decio Testi
SANT’ERMETE RN 7/6 - Palco completamente straniero nella “38a Coppa della Pace - 35° Trofeo Fratelli Anelli”, internazionale élite Under 23. I gradini più alti del podio costituiscono un fatto privato fra i russi Egor Silin e Pavel Kochetkov, mentre la terza piazza porta la firma dell’australiano Richie Porte. Giudizio conclusivo piuttosto severo ma senza scusanti per la colonia italiana che, per lunghi tratti della corsa, ha tenuto il pallino in mano per vederselo successivamente sfilare dallo “tsunami” piovuto dall’Est. La gara, assai bella, combattuta e veloce, ha fatto “passerella” nei primi sessanta chilometri, lisci come un biliardo,
il Mondo del Ciclismo n.24
Ordine di arrivo
10
1. Egor Silin (Nazionale Russa) km. 166,200 in 4h02’, media 41,207 km/h 2. Pavel Kochetkov (idem) 3. Richie Porte (Bedogni Grassi Famà Ferrari) a 1’45” 4. Antonino Casimiro Parrinello (idem) a 1’50” 5. Cristiano Colombo (Palazzago Sesto Auto Colnago) 6. Davide Mucelli (Bedogni Grassi Famà Ferrari) a 2’40” 7. Angelo Pagani (Bottoli Nordelettrica) 8. Enrico Battaglin (Zalf Desirè Fior) 9. Matteo Busato (Fausto Coppi Gazzera Widea) 10. Enrico Peruffo (Palazzago Sesto Auto Colnago).
L’ARRIVO DI SILIN E KOCHETKOV (FOTO SONCINI)
per affrontare poi l’impegnativo circuito di Monte Cieco e San Paolo, chiamato, come sempre, a fare la differenza. E su questi subdoli e patrigni strappetti, che si inseguono con impressionante continuità, nel pericolo costante dell’acido lattico, in agguato e pronto a mietere vittime, che la corsa consuma i suoi impalpabili ma severi verdetti. E’ stato così anche per questa trentottesima edizione, dove un generoso drappello di tredici concorrenti, con goliardia giovanile, si è rimboccata le maniche ed ha dato fuoco alle polveri. Fra i battistrada
spiccano meritevoli i nomi degli incisivi e mai domi Mucelli, Peruffo e Campagnaro, coadiuvati successivamente da Boaro, Silin, Kochetkov, Porte e Parrinello. A due tornate dal termine, quando al traguardo mancano circa venticinque chilometri, sugli strappi più impertinenti, resi ancora più difficili da un vento fastidioso, prendono il largo i due russi. Nell’arco di un respiro i battistrada guadagnano spiccioli di vantaggio che arrotondano sempre più. E’ una cavalcata autentica, trionfale, salutata dagli applausi convinti degli
appassionati. Sul traguardo, braccia al cielo, transita primo il ventunenne Silin sotto l’occhio benevolo di Kochetkov che appena cinque giorni prima ha trionfato nel De Gasperi. Poi, più lontano, Porte e i nostri che stringono fra le mani un pugno di mosche o poco più. Chiusura fra le magiche note della Turandot, dove un apprezzato tenore gorgheggia “vincerò” e dove i fratelli Anelli, padroni di casa ineccepibili, il Pedale Riminese e la Polisportiva Sant’ Ermete, distribuiscono premi e sorrisi.
CRONACHE DELLE GARE Internazionale Juniores - 33a Piccola Tre Valli Varesine - Trofeo Redaelli
Fonzi, attacco vincente A tre km dal traguardo, l’abruzzese forza i tempi e lascia sul posto i compagni di fuga. A 19” Fedi regola Toniatti di Antonio Posti
MORAZZONE VA 6/6 - Con un allungo deciso a tre chilometri dalla conclusione Giuseppe Fonzi si è aggiudicato la 33ma edizione della Picoola Tre valli varesine, centrando il suo secondo successo stagionale. Nonostante la pioggia battente si è abbattuta sulla corsa organizzata dalla Società Ciclistica Alfredo Binda, il pescarese portacolori del Team For3 ha raccolto le residue energie e ha staccato i tredi-
ci compagni di fuga. Degno finale di una corsa avvincente sin dalla prima tornata, col russo Kostantin Yakimov che raggiunge un vantaggio massimo di 1’04”. Recuperato il fuggitivo, ci sono i traguardi volanti a movimentare la competizione, con l’azione decisiva che vede protagonisti Fonzi (For3), Ceglia (Team Ambra Cavallini), Villella (Almenno), Pavlin (Adria), seguiti da Fedi (Signori), Manfredi (Ambra Cavallini), Toniatti (Ausonia), Magni (Prealpino) e Gorenc (Adria). FONZI A MORAZZONE (FOTO SONCINI)
Ordine di arrivo 1. Giuseppe Fonzi ( Pol. Bevilacqua Sport For3) km. 115 in 2h57’29”, media 38,877 km/h 2. Andrea Fedi (Signori) a 19” 3. Andrea Toniatti (Ausonia Pescantina) 4. Pavel Gorenc (Adria Mobil) 5. Marco Ceglia (Ambra Cavallini) a 25” 6. Mirko Ulivieri (Stabbia Pratese) 7. Davide Villella (Almeno San Bartolomeo) 8. Marco Bernardinetti ( Guazzolini Coratti) 9. Luca Olivieri (Pedale Castanese) 10. Andrea Manfredi (Team Ambra Cavallini Vangi)
Dal gruppo escono poi altri cinque, Ulivieri (Stabbia Pratese), Bernardinetti (Guazzolini), Olivieri ( Pedale Castanese), Formolo (Ausonia) e Tatirimov (Gennai), che si riportano sui nove al comando formando un plotoncino di quindici corridori. Il veneto Toniatti ha tentato a più riprese, senza riuscir-
A Montesarchio il 13 e 14 giugno
TRA I TANTI appuntamenti del calendario Master del mese di giugno spicca il tradizionale appuntamento dei Campionati Italiani Strada Master e Woman che si svolgerà il 13 e 14 giugno a Montesarchio, gradevole cittadina alle pendici del Monte Taburno, in provincia di Benevento. I dirigenti della Polisportiva Montesarchio hanno predisposto tutto il necessario con
grande cura e la solita calorosa accoglienza della gente del Sud. Per amici e famigliari degli atleti sarà un weekend che vale la fatica del viaggio. Sono 11 i titoli in palio, 9 maschili e 2 femminili; le quattro gare saranno divise fra il sabato pomeriggio e la domenica mattina; sul Sito FCI/Attività Amatoriale (www.federciclismo.it) sono consultabili tut-
ti i dettagli tecnico-organizzativi quali le modalità della preiscrizione, le località e gli orari, planimetria ed altimetria del percorso. Il percorso è spettacolare e di media difficoltà(nella foto uno scorcio della salita intorno alla Rocca) ed è aperto ad ogni tipo di soluzione. Il Campionato sarà un test decisivo anche per la formazione della Rappresentati-
va Azzurra ai Mondiali ed agli Europei Strada 2009: i neo campioni acquisiranno il diritto ad essere invitati ed i piazzati guadagneranno i punti per la classifica delle Premondiali. Dopo il copioso bottino di medaglie conquistate dagli azzurri in campo internazionale nel 2008 (15 ori, 16 argenti e 14 bronzi) sarà difficile fare meglio: a Montesarchio la SAN avrà certo la possibilità di valutare le possibilità degli Azzurri per i prossimi appuntamenti del 2009.
il Mondo del Ciclismo n.24
Campionati Italiani Strada Master
vi, la soluzione di forza, cosa che invece riuscirà all’abruzzese di Cepagatti - studente a Chieti, al quarto anno di Ragioneria. Per Fonzi è la seconda vittoria stagionale, dopo quella ottenuta a Terracciano. Una prova maiuscola, sotto gli occhi del responsabile nazionale di categoria, Rino De Candido.
11
CRONACHE DELLE GARE Internazionale Juniores - 12° Gran Premio dell’Arno - Targa d’Oro Comune di Solbiate Arno di Antonio Posti
il Mondo del Ciclismo n.24
SOLBIATE ARNO VA 7/6 - Colpo grosso del russo Gennady Tatarinov, a Solbiate Arno il Gran Premio dell’Arno - Targa d’Oro Comune di Solbiate Arno, internazionale juniores organizzata dalla Società Ciclistica Carnaghese. Vittoria senza discussione visto che il corridore di Chelialinsk (Urali), ha percorso tutto solo gli ultimi ventiquattro chilometri, resistendo al ritorno degli ex compagni di fuga che cercavano di riagguantarlo. Partono 184 juniores in rappresentanza di 41 società. La prima fuga di giornata è quella di Paolo Morbiato (Sandrigosport), che transita sotto lo striscione di arrivo al primo dei dieci giri previsti, pari a 124 chilometri totali, con un vantaggio di 27” sul gruppo. La sua avventura solitaria alla testa della corsa dura 19 chilometri, e una volta raggiunto, ha inizio un continuo succedersi di attacchi che ha visto protagonisti Bardelloni, Matteazzi, Cordioli, Magni che sono rimasti al comando per una trentina di Km, guadagnando una quarantina di secondi di vantaggio. Calma durante il sesto giro, con le acque che si agitano nuovamente nel corso della settima tornata, quando allunga Simone Besana (Ciclisti Monzesi), che resta da solo al comando, con
12
Tatarinov presenta le credenziali Vittoria da campione del russo che nel corso del penultimo giro allunga con decisione e giunge solo al traguardo
L’ARRIVO DI TATARINOV E, SOTTO, IL PODIO (FOTO BENATI)
un vantaggio massimo di 29”, dal chilometro al 78 al 98. Ma la vera e decisiva svolta, avviene appena suonata la campana, che preannunzia l’ultimo giro. Gennady Ta-
trinov - russo di Chelialinsk (Urali) - allunga guadagnando una manciata di secondi. Il gruppo è sorpreso e quando tenta la reazione è oramai troppo tardi. Il vincitore dell’Internazionale di Turano di Massa è già lontano e raggiunge il traguardo di Solbiate Arno dove può alzare le braccia in segno di giubilo e ricevere il calorosissimo applauso dei numerosi sportivi presenti sul rettilineo d’arrivo. Compresi quelli del Sindaco Riganti e del responsabile nazionale Rino De Candido, che sul podio l’hanno premiato insieme xa Giacomo Berlato (FDB Car Diesel) e Mirko Ulivieri (Stabbia Pratese).
Ordine di arrivo 1. Gennady Tatarinov (Nazionale Russia) Km. 124 in 3h03’08”, media 40,626 km/h 2. Giacomo Berlato (FDB Car Diesel) a 36” 3. Mirko Ulivieri (Stabbia Pretese Grassi) 4. Luca Wackermann (Biringhello) 5. Andrea Manfredi (Team Ambra Cavallini) 6. Andrea Voltolini (Giorgione Aliseo) 7. Mattia Viganò (Biassono) 8. Konstantin Yakimov (Nazionale Russia) 9. Davide Villella (Almeno San Bartolomeo) 10. Gianluca Remondi (Team Nial Nizzoli).
CRONACHE DELLE GARE Pista - 2a tappa del Giro d’Italia delle piste al velodromo Monti di Padova di Francesco Coppola
PADOVA 4/6 - Grande successo di partecipazione e di pubblico ha riscosso giovedì ieri a Padova la seconda prova, delle cinque programmate, del Giro d’Italia delle Piste. La riuscita manifestazione, preparata dopo il successo della prima tappa svoltasi a Forlì il 21 maggio scorso, è stata ricca di contenuti tecnici ed ha offerto utili indicazioni ai tecnici del settore in vista dei prossimi grandi appuntamenti internazionali. Il mitico velodromo Monti di Padova ha offerto l’occasione per vedere all’opera gli azzurri selezionati dai commissari tecnici Andrea Collinelli (uomini junior e under 23) e Dino Salvoldi (donne open). La campionessa del mondo della corsa a punti, Giorgia Bronzini, come aveva fatto nella tappa di Forlì, è stata la grande protagonista delle prove delle specialità corsa a punti e eliminazione. Tra i successi da registrare quelli di Elisa Frisoni nel Keirin, tra le Donne Junior ed Elite. Tra gli Open affermazioni di Davide Cimolai nelle specialità inseguimento individuale e corsa a punti davanti a Elia Viviani,
Bronzini e Cimolai ok Per loro due vittorie a testa. In luce anche Frisoni, Chiappa, Ceci, Ongaretto e il tandem Rocchi-Sonda suo compagno di squadra nella Marchiol Site Liquigas. Nella prova Open del Keirin, al quale hanno partecipato anche i corridori juniores, la vittoria è andata all’inossidabile Roberto Chiappa, ma ha brillato al posto d’onore l’under Andrea Guardini. Nella Velocità juniores e under 23 si è imposto Luca Ceci. Nelle gare riservate agli juniores affermazioni di Elia Ongaretto nello Scratch e della coppia formata da Nicolò Rocchi e Dario Sonda. nell’americana. Ordini d’arrivo DONNE JUNIORES-ELITE - KEIRIN: 1. Elisa Frisoni (G.S. Fiamme Azzurre); 2. Maddalena Dinato (Asd G.S. Top Girls); 3. GiorgiaBronzini (Gruppo Sportivo Forestale); 4. Marta Tagliaferro (G.S. Fiamme Azzurre); 5. Valentina Scandolara (Vaiano Riverauto Lti). ELIMINAZIONE: 1. Giorgia Bronzini (G.S. Forestale); 2. Marta
BRONZINI (IN ALTO) E CIMOLAI
Tagliaferro (G.S. Fiamme Azzurre); 3. Tatiana Guderzo (G.S. Fiamme Azzurre); 4. Alessandra D’Ettorre (G.S. Forestale); 5. Monia Baccaille (G.S. Fiamme Azzurre). CORSA A PUNTI - FINALE 50 GIRI: 1. Giorgia Bronzini (G.S. Forestale) p. 34; 2. Marta Tagliaferro (G.S. Fiamme Azzurre) p. 28; 3. Tatiana Guderzo (G.S. Fiamme Azzurre) p. 9; 4. Stefania Vecchio (Gs Cicli Fiorin-Despar Asd) p. 8; 5. Monia Baccaille (G.S.
Fiamme Azzurre) p. 5. OPEN - INSEGUIMENTO INDIVIDUALE: 1. Davide Cimolai (Marchiol Site Liquigas) 4’53”95; 2. Elia Viviani (id) 4’57”94; 3. Luca Pirini (Coppi Gazzera-VideaCasinò di Venezia) 4’58”10; 4. Omar Bertazzo (Bottoli Ramonda Nordelettrica); 5. Marco Coledan (Trevigiani-Dynamon). CORSA A PUNTI - FINALE 90 GIRI: 1. Davide Cimolai (Marchiol Site Liquigas) p. 63; 2. Elia Viviani (id) p. 63; 3. Marco
Pista - 2a prova d’osservazione donne juniores e under 23
Donato in luce PADOVA 5/6 - Si è svolta al velodromo Monti di Padova la seconda prova di osservazione riservata alle atlete juniores e under 23 seguite con molta attenzione dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi. La stellina della giornata è stata Giulia Donato, classe ‘92, al primo anno da junior. La ragazza di Arquà Petrarca ha vinto l’omnium in due prove (500 metri e keirin) superando Giada Balzan, a conferma delle belle doti già messe in mostra da allieva con la conquista di tre maglie tricolori della categoria (inseguimento, velocità e cro-
nometro su strada). Ieri Giulia ha fatto il pieno, vincendo anche la corsa a punti davanti a Marta Tagliaferro, altra bella speranza in sicura crescita. Soddisfatto Salvoldi, che precisa: “Al di là dei contenuti tecnici, ciò che più mi ha gratificato è il numero delle partecipanti. E’ un trend di crescita divenuto costante, che mi gratifica. Avremo tempo di esaminare le prestazioni alla luce degli appuntamenti importanti della stagione. Adesso siamo soddisfatti delle adesioni al programma inteso a dare sostanza e continuità al movimento della pista”.
il Mondo del Ciclismo n.24
Il successo di partecipazione conferma il trend di crescita del movimento
13
CRONACHE DELLE GARE
il Mondo del Ciclismo n.24
Coledan (Trevigiani-Dynamo) p. 50; 4. Omar Bertazzo (Bottoli Ramonda Nordelettrica) p. 38; 5. Riccardo Biasio (Marchiol Site Liquigas) p. 34. OPEN+JUNIORES - KEIRIN: 1. Roberto Chiappa (Gruppo Sportivo Forestale) Elite; 2. Andrea Guardini (Neri Nuova Comauto - 1° Under); 3. Alessandro Bernardini (Trevigiani-Dynamon); 4. Kristjan Gregoric (KK Adria Mobil - 2° Under); 5. Marco Zenari (C.A.V.I. Carraro Sandrigosport - 1° Junior). UOMINI JUNIORES E UNDER 23 - VELOCITÀ: 1. Luca Ceci (Team Ceci Dreambike); Loris
14
Paoli (Liquigas Lago Rosso Trento - 1° junior); 3. Francesco Ceci (Team Ceci Dreambike); 4. Andrea Prati (Cicli Fiorin Despar); 5. Andrea Guardini (Neri Nuova Comauto). UOMINI JUNIORES - SCRATCH: 1. Elia Ongaretto (Rinascita Ormelle Pinarello); 2. Manuel Cazzaro (Team Sudtirol); 3. Andrea Comuzzi (Caneva Record Eliogea); 4. Dario Sonda (C.A.V.I. Carraro Sandrigosport); 5. Andrea Zecchi (Calderara Stm Riduttori). AMERICANA JUNIORES - FINALE 75 GIRI: 1. Nicolò Rocchi (Vc Bianchin Marchiol Pizzolon)Dario Sonda (C.A.V.I. Carraro Sandrigosport) p. 23; 2. Michele Scartezzini (Azzanese)-Liam Bertazzo (Teal La Torre) p. 10; 3. Elia Ongaretto (Rinascita Ormelle Pinarello)-Mattia Mosole (id) p. 8; 4. Luca Angelini (Autozai Liotto Contri Bolzano)-Manuel Cazzaro (Team Sudtirol) p. 4; 5. Sebastiano Frassetto (Mogliano 85-Colorificio San Marco)-Andrea Comuzzi (Caneva Record Eliogea) p. 3.
Nazionale juniores - 7°Memorial Giovanni Cannarella
Premiata ditta Scorpo & C. Il floridiano del Team Ambra Cavallini Vangi ha tagliato il traguardo seguito dai compagni Mina, Brundo e Caschetto, giunto a 2’20” MONTEROSSO ALMO - Il diciottenne Antonio Scorpo della quadra toscana “Team Ambra Cavallini Vangi” ha vinto in maniera superba la settima edizione del prestigioso Memorial “Giovanni Cannarella”, gara ciclistica nazionale riservata agli juniores, la clas-
IL PODIO DI COMISO
sica per eccellenza del ciclismo dilettantistico meridionale. Per il floridiano Scorpo, al secondo anno negli juniores, questa rappresenta la sua prima importante vittoria ed è reduce di un terzo posto al campionato a cronometro juniores svoltosi in Toscana due settimane fa. Al secondo e terzo posto sono arrivati rispettivamente con
lo stesso tempo i suoi compagni di squadra Pietro Mina (di Noto) e Brundo Paolo (di Canicattini Bagni). La volata del gruppo dei cinque inseguitori è stata vinta, di forza, da Giuseppe Caschetto, sempre della squadra di Scorpo, che è arrivato con un ritardo di 2 minuti e 20 secondi. Quindi la squadra toscana Team Ambra Cavallini Vangi, che partecipava per la prima volta a questa gara, ha fatto l’en plein piazzando i suoi quattro uomini nei primi quattro posti. Subito dopo l’arrivo il vincitore Scorpo, con le lacrime agli occhi, ha dichiarato di dedicare questa vittoria al suo compagno di squadra Ronetta Salvatore, il giovane ciclista degli allievi morto tragicamente un anno fa sulle strade di Monterosso Almo, travolto da una automobile durante lo svolgimento di una gara ciclistica. La gara è stata molto dura e selettiva, su 77 partenti (101 gli iscritti) ne sono arrivati 14. Lungo la salita per Chiaramonte Gulfi è iniziata la bagarre che ha visto subito gli uomini della Team Ambra dare battaglia ed il cui
gioco di squadra si è dimostrato vincente fino all’arrivo. La gara si è delineata a tre giri dal termine dove i tre ciclisti della Team Ambra hanno preso definitivamente il comando della corsa fino all’arrivo. La gara è stata perfettamente organizzata dal Gruppo Sportivo Ciclistico Almo, presieduto da Maria Giovanna Cannarella, figlia del compianto ed indimenticabile Giovanni. Presenti alla manifestazione Salvatore Minardi, Presidente della CAF, Ignazio Di Candido, selezionatore della nazionale degli juniores e Daniela Isetti, consigliere nazionale in rappresentanza della FCI. G.B.
Ordine di arrivo 1. Antonio Scorpo (Team Ambra Cavallini Vangi) km 114 chilometri in 3h20’ media 34,380; 2. Pietro Mina (id); 3. Paolo Brundo (id); 4. Giuseppe Caschetto (id) a 2’20”; 5. Gennaro Giustino st; 6. Gian Luca Remondi st; 7. Andrea Berardi st; 8. Joyce Andrea Casalino st; 9. Pasquale Sirica a 2’30”; 10. Luca Cingi a 4’12”.
Di scena il 18 e 19 giugno, l’appuntamento è abbinato al Mem. Audenzio Tiengo
Presentato il 16° Giro del Trentino A.A. donne NEL PALAZZO della Regione Trentino Alto Adige a Trento è stato presentata nei giorni scorsi la sedicesima edizione del Giro del Trentino Alto Adige. La corsa allestita dalla Polisportiva Faedo in memoria dell’ideatore della manifestazione, Audienzo Tiengo, si disputerà giovedì 18 e venerdì 19 giugno. La prima tappa in programma da Arco a Monzambano (Mn) di 106 chilometri, sarà riservata alle velociste o alle passiste veloci. Venerdì
19 giugno la parola passerà alle scalatrici con la tappa Riva del Garda - Faedo, 106 chilometri con quattro G.P.M., l’ultimo sullo spettacolare arrivo di Faedo. Ai nastri di partenza un cast di tutto rispetto con sedici formazioni italiane e straniere iscritte alla manifestazione al momento di andare in stampa. Al via anche l’iridata e olimpionica Nicole Cooke e la pisana Fabiana Luperini vincitrice nel 1995, 1996, 1999, 2001, 2002 e 2008.
CRONACHE DELLE GARE Nazionale Elite/Under 23 – Pistoia-Fiorano, Gran Premio Lea Ceramiche di Antonio Mannori
FIORANO MODENESE MO 2/6 - Grinta, rabbia, carattere e tanta forza sprigionata nella volata finale. Così Leonardo Pinizzotto ha finalmente centrato il successo dopo numerosi piazzamenti tra i quali quattro secondi posti, l’ultimo dei quali domenica scorsa nel Giro del Montalbano, dove rischiò una paurosa caduta proprio durante lo sprint con Piscopiello, per una scivolata vistosa della ruota posteriore a seguito dell’asfalto bagnato. Qui a Fiorano Modenese, a due passi dall’autodromo Ferrari, il fondo stradale non lo ha tradito e questa vittoria è stata fortemente voluta dal corridore di San Giuliano Terme della Hopplà Seano Bellissima. Erano in 50 circa a contendersela dopo una serie innumerevole di tentativi di fuga, prima in Toscana in provincia di Pistoia (ritrovo all’Auditorium di Viale Adua e partenza ufficiale da Bottegone) quindi superato il Valico della Collina in provincia di Bologna e poi in quella di Modena, che grazie allo sponsor Lea Ceramiche, accoglie sempre con entusiasmo questa gara nata per ricordare la prima grande impresa del “Campionissimo” Fausto Coppi durante la tappa Firenze-Modena del Giro d’Italia del 1940. E’ stata organizzata sotto
Pinizzotto, la tenacia premia sempre Il pisano, dopo tanti piazzamenti, va finalmente a bersaglio vincendo la volata dei migliori davanti Di Salvo e De Negri
L’URLO DI PINIZZOTTO ALL’ARRIVO E, SOTTO, IL PODIO (FOTO SONCINI)
la regia impeccabile dell’OCIP (Organizzazioni Ciclistiche Pistoiesi con Romano Giannoni, Alessandro Becherucci ed i loro collaboratori. La gara nazionale per elite-under 23 dotata del G.P. Lea Ceramiche Artistiche con il fattivo apporto anche di Galigani Piante, ha visto impegnati 122 corridori. Detto
l’impresa di Coppi anche se il tracciato questa volta era diverso. Sono veramente contento del successo e della condizione raggiunta in un periodo importante della stagione”. Al secondo posto un Di Salvo già in palla dopo la lunga inattività, mentre De Negri e Pirrera questa volta sono stati anticipati da avversari svelti, intelligenti e forti nello sprint.
Ordine di arrivo 1. Leonardo Pinizzotto (Hopplà Seano Bellissima) km 160 in 3h55’45”, media 40,721 km/h 2. Giuseppe Di Salvo (Ginestra Gabbiano Alessi) 3. Pierpaolo De Negri (Neri Sottoli Nuova Comauto) 4. Massimo Pirrera (Bedogni Grassi Natalini) 5. Gabriele Giuntoli (Danton Caparrini Vibert Italia) 6. Lasca; 7. Tanchiani; 8. Kwiatkowski; 9. Iannetta; 10. Orto.
il Mondo del Ciclismo n.24
dei numerosi tentativi di fuga, la corsa proponeva nei quattro giri finale attorno a Fiorano altri episodi, ma il gruppo sapeva annullare ogni tentativo e forte di una cinquantina di corridori si presentava sull’ampio rettilineo di arrivo per giocarsi la vittoria. Erano presenti forti velocisti, Pirrera, De Negri, Di Salvo, tornato da poco alle corse, ma Pinizzotto, grintoso e determinato voleva essere lui il vincitore e c’è riuscito. “Anche oggi come domenica nel Giro del Montalbano, sentivo che la gamba era buona, che potevo lottare per vincere. Avevo ancora dentro la rabbia - dice Pinizzotto - per quello sbandamento a Bacchereto, sono sicuro che senza quello avrei rimontato Piscopiello. Questa è una bella gara, lunga nel chilometraggio, l’abbiamo condotta a forte andatura e poi ricordava
15
CRONACHE DELLE GARE Nazionale Point to Point - 17a Casentino Bike, 4a Tappa Grand Prix Windtex 2009
Il ritorno di Casagrande Ben 4 forature frenano Deho e ne approfitta l’ex pro. Tra le donne bene Roberti di Antonio Mannori
BIBBIENA AR 7/6 - Hanno preso parte in 1.095 alla “Casentino Bike”, quarta tappa del Grand Prix WindTex, una delle novità del circuito 2009, che a distanza di un mese dalla “Da Piazza a Piazza” è tornato in Toscana, in questa occasione tra le montagne del Casentino, piccola valle della Toscana ai confini con la Romagna. Ha aggredito la lunga salita della Verna, pennellato la viscida discesa dal GPM del Monte Calvano, spianato, sotto l’acquazzone, i saliscendi di Pezza, Giona e Querceto tra il verde smeraldo delle foreste casentinesi e si è presentato dopo 52 km per le ultime pedalate, quasi con delicatez-
il Mondo del Ciclismo n.24
Ordine di arrivo
16
UOMINI: 1. Casagrande Francesco (Cicli Taddei Team Galluzzi) in 2h20’h04”; 2. Deho Marzio (GS Cicli Olympia) a 00’59”; 3. Spadi Manuele (Focus Italia) a 2’02”; 4. Balducci Mirco (Cicli Taddei Team Galluzzi) a 2’54”; 5. Modesti Dimitri (Team Todesco) a 2’55”; 6. Burzi Vega (Team Scott Pasquini) a 3’07”; 7. De Gasperi Ivan (Scott Racing Team) a 4’13”; 8. Hofer Franz (Scott Racing Team) a 5’20”; 9. Zaglio Manfredi Carlo (Scott Racing Team) a 6’04”; 10. Zappa Marco (Staff Bike 2000) a 8’19”. DONNE: 1. Roberti Cristina (Paduano Martina Racing) 3h02’21”; 2. Ghezzo Alessia (Torpado 4Us) a 4’42”; 3. Frosini Ernestina (Ciclo Club Pontassieve) a 17’; 4. Piccoli Federica (Team Todesco) a 17’27; 5. Albertoni Paola (Staff Bike 2000) a 19’34”.
IL PODIO UOMINI
za, sulla pista di atletica dello Stadio Comunale di Bibbiena: Francesco Casagrande (Cicli Taddei Team Galluzzi) ha vinto la 17ª edizione della “Casentino Bike”. Non è stato però lui la stella più brillante della “Casentino Bike”, disputata in condizioni difficili con pioggia e freddo da metà gara, ma Marzio Deho, a cui va certamente la palma della sfortuna. Il portacolori del GS Cicli Olympia ha condotto la gara da solo fino al Santuario della Verna, con poco distante Casagrande, ma una prima foratura ha vanificato il suo allungo, costringendolo alla rincorsa. Ci ha provato Deho, ma ha nuovamente forato in discesa, perdendo anche la seconda posizione, lasciata ad un altro ex stradista, Emanuele Spadi (Focus Italia). Intrapresa una nuova rimonta, Deho si ricongiungeva a Spadi, ma forava per la terza volta, recuperava un’altra volta e si riportava in testa, ma la sua giornata nera non era ancora finita,
e a pochi chilometri dal traguardo rompeva il copertone e lasciava definitivamente via libera a Francesco Casagrande, rimandando l’appuntamento al suo secondo successo nella “Casentino Bike” alla prossima edizione. A Casagrande va comunque riconosciuto il giusto merito di aver fatto ancora una volta un’ottima corsa che lo avrebbe, come già in tante occasioni nella sua prima stagione con la mountain bike, portato sul podio; è arrivata invece addirittura la vittoria, bis di quella ottenuta in aprile nella “Marathon Lago di Bracciano”. “E’ stata una gara difficile - ha detto Casagrande - con una vittoria un po’ aiutata dalla fortuna, io ho fatto la mia gara e mi è andata bene, devo certo dare merito a Deho di aver disputato una grande gara, penso che senza i suoi problemi sarebbe stato difficile batterlo” Seconda vittoria nel Grand Prix WindTex e seconda alla “Casentino Bike” per Cristi-
na Roberti (Paduano Martina Racing), la biker di Capannori, Campionessa Italiana XC Master Women lo scorso anno, dopo aver dilagato nell’altra gara toscana del circuito, la “Da Piazza a Piazza”, a Bibbiena è salita sul gradino più alto del podio, precedendo Alessia Ghezzo (Torpado 4Us) ed Ernestina Frosini (Ciclo Club Pontassieve). Non è stata nemmeno questa una gara monotona, le prime due sono rimaste vicinissime per i primi 40 km, poi quando il percorso si è fatto più difficile per il fango e la gara più difficoltosa per la pioggia e il freddo, l’esile ragazza torinese della Torpado ha sofferto di più della sua avversaria, ripetendo comunque la seconda posizione del 2008. Nessun cambiamento nella classifica del Grand Prix WindTex dopo la “Casentino Bike”, che ha confermato tutti i leader che sono partiti a Bibbiena con la maglia di leader. Il Team Todesco conserva tre leadership con Dimitri Modesti (Assoluta, Master 1) e Federica Piccoli (Femminile); Silvio Patarini (Paduano Martina Racing) il primato nei Master Sport, con Marco Villa che si è fatto più sotto, Michele Bonacina (ASD Valcavallina Superbike), secondo di categoria oggi dopo Casagrande, quello dei Master 2. Nei Master 3 primato per Marco Gilberti (Racing Rosola Bike), oggi un po’ in difficoltà sul bagnato, conferme anche per Gilberto Perini (Master 4), Francesco Ferrari (Master 5) e Valli Nadir (SC Mirandolese Liquigas) Master 6. Prossima tappa il 21 giugno in Piemonte a Bardonecchia (TO) con la “Bardonecchia Mountain Classic”.
ABILITÀ Europei BMX - Nona e decima prova a Dessel, in Belgio IL 30 E 31 MAGGIO si sono disputate a Dessel, in Belgio, la nona e decima prova del Campionato Europeo Bmx. Assente il numero uno azzurro Manuel De Vecchi, in convalescenza per l’incidente subito nel Supercross, si è fatto valere lo junior Giacomo Fantoni (Team Bmx Verona), quinto sabato e settimo domenica nelle prove, vinte ambedue dal francese Joris Daudet davanti al connazionale Sylvain Andre. Si sono fermati alle qualificazioni Marco Pevarello (SC F, Panther Boys) e Francesco Cailotto (Team Bmx Verona). Tra gli élite è approdato saba-
Fantoni finalmente! Lo junior entra in entrambe le finali e chiude rispettivamente al 5° e al 7° posto. Bene anche Okoh, secondo tra i giovani to in semifinale Andrea Giovanelli (Bmx Creazzo), ventesimo assoluto, Marco Paiusco (Team Bmx Verona) non ha superato gli ottavi e si è fermato domenica alle qualificazioni come Roberto Cristofoli (Bmx Ciclistica Olgiatese A.S.D.). Note molto positive dallo Challenge riservato ai giovani. Nella prova di sabato bril-
lante secondo posto di Nicholas Okoh (Team Bmx Libertas Lupat.) tra i ragazzi 13/14 anni alle spalle dell’olandese Jordi Schippers e davanti l’altro olandese Donny Van Osch. Dodicesimo Tommaso Giustacchini. Nella prova di domenica Okoh si è classificato settimo posto, ma ancora meglio ha fatto Gianluca Nodari, quinto. Al 20° posto Fabrizio
Moretti. Tra i ragazzi di 15/16 anni due piazzamenti all’11° posto per Mattia Furlan, Luca Virdis è approdato sabato agli ottavi, Marco Edoardo Cassanelli la domenica ha guadagnato i quarti. Tra le ragazze della stessa età si è ben comportata Claudia Moretti, semifinalista nella prova di sabato.
Trial - 2a prova del Circuito Italiano a Pont Saint Martin
Protagonisti Patrizi e Rolleri Vincono rispettivamente nelle categorie 26” e 20”. Monaci a bersaglio tra gli juniores
PONT SAINT MARTIN AO 31/5 - Nel centro della cittadina aostana, a cura della locale società A.S.D. C.S. LYS e vicino al ponte romano che scavalca il torrente Lys, è andata in scena la seconda prova del Circuito Italiano Trial. Di nuovo un ottimo successo di partecipanti a dimostrazione della crescita del settore anche sotto l’aspetto tec-
Nella categoria Allievi Davide Caretta (Asd Acroland Team) replicava nettamente il successo della prima prova e precedeva Alessandro Bertola (Asd Alpine Bike Edilbi Team) e Andrea Viacario (Caravaggio Offroad). Grande equilibrio nella categoria Master, dove Walter Pavan (Asd Acroland Team) la spuntava di poco sul biker locale Alan Colliard (Asd C.s. Lys), che precedeva Gionata Della Rodolfa (M.c. Valtellina Asd. Sez. Biketrial). Purtroppo il campione italiano della categoria, Alberto De Fabiani, era costretto al ritiro da una rovinosa caduta. Nella categoria Juniores, a differenza della prima prova, era Luca Monaci (M.C. Lazzate Asd sez. Biketrial) a vincere, relegando al secon-
do posto Nicolò Di Ronco (100-one Kona Team) e Alex Tomè (Asd Alpine Bike Edilbi Team). Pochi gli Elite presenti, ma di ottimo livello. Nella categoria 20” si è imposto Francesco Rolleri (Asd Acroland Team) totalizzando 56 penalità. Nella 26”, Paolo Patrizi, con 14 penalità, vinceva nettamente e totalizzava il miglio punteggio assoluto. Secondo l’aostano Alessandro Delfino. Erano presenti anche 8 ragazzi nella categoria giovanissimi che in futuro accresceranno il numero dei partenti. Prossimo appuntamento a Biella, dove sabato 27 giugno si svolgerà il Campionato Italiano con un tracciatore d’eccezione: lo spagnolo Benito Ros, 5 volte campione del mondo.
il Mondo del Ciclismo n.24
PATRIZI IN AZIONE
nico degli atleti che hanno dato vita a una gara entusiasmante. La manifestazione, inserita nell’ambito di una festa locale, è stata seguita da un folto pubblico. Il percorso per l’occasione era composto di una zona outdoor nel fiume e tre zone di tipo indoor disposte sulla centrale piazza 4 Novembre. Protagonisti assoluti, nella categoria élite, Paolo Patrizi, categoria 26”, e Francesco Rolleri, categoria 20”. Ma hanno entusiasmato anche le giovani leve. I primi a cimentarsi sono stati gli Esordienti. Successo di Giovanni Pozzoni (Caravaggio Offroad), che regolava il debuttante Luca Baraglia (Asd Alpine Bike Edilbi Team), e il vincitore della prima prova, Alessio Povolo (Gs Bmx Vigevano).
17
MTB Nazionale Marathon - 100 Km dei Forti, 1000 Grobbe Bike
Irresistibile Paez Lascia Deho a 5’. Nel percorso breve a bersaglio Paolazzi e Degasperi, vincitore, insieme alla Dal Pos, anche della 1000 Grobbe Bike
il Mondo del Ciclismo n.24
PAEZ E DEHO
18
LEONARDO PAEZ, un bel tris di primi per il colombiano della Bianchi che alla 100 Km dei Forti ha spadroneggiato da par suo: dopo i primi chilometri nessuno l’ha più visto, si è involato solitario dando una grande prova di forza. Tra le donne, dopo oltre 5 ore di fatica, il trionfo della veronese Francesca Lonardelli dopo che la sua maggiore antagonista mentre era al comando è rovinata a terra, finendo all’ospedale. Nella gara classic, sulla distanza dei 53 km, Ivan Degasperi ha compiuto il suo capolavoro centrando la vittoria giornaliera e quella della 1000Grobbe Bike, dopo le canoniche tre tappe. Tra le donne una convincente Claudia Paolazzi è salita sul gradino più alto del podio lasciandosi dietro la friulana Antonella Incristi, che ora è la leader femminile del circuito Trentino MTB. Gara vivace, quella di oggi, soprattutto la marathon, ricca di colpi di scena ma non certo per la posizione di testa. Sin dal via al comando si è portato un gruppetto con tutti gli èlite più rappresentativi, e già a Passo Vezzena dopo 12 km Paez, seguito a ruota da Deho, Celestino, Montoya e Cattaneo, aveva una mancia-
ta di secondi su Janes, Zappa e Andreis. Poi la gara si è diretta verso la zona degli alpeggi, ed a Malga Posellaro Paez ha inferto un primo attacco al gruppo. S’è staccato di alcune lunghezze ma i suoi “ex” compagni di gruppo non sono riusciti a replicare e il colombiano si è allontanato. Sulle sue ruote si è buttato Montoya, mentre dietro Deho e Celestino hanno cercato l’aggancio. Tra scatti e contro scatti, Paez ha allungato ed a Malga Millegrobbe ha messo tra sè e Montoya 1’30”, dietro Deho e Celestino staccati di altri 30” hanno inutilmente tentato il recupero. Al bivio tra la marathon e la classic, dopo 51 chilometri, Paez allungava notevolmente e poteva già contare su quasi 3’ di vantaggio su Montoya, Deho e Celestino, mentre Zappa perdeva la compagnia di Cattaneo il quale prendeva la via del ritiro. A quel punto si concretizzava la classifica della gara classic, con Degasperi che recuperava posizioni preziose ed andava a vincere in solitaria davanti a Zulian e Zamboni. L’inse-
rimento di Zulian al secondo posto consentiva a Degasperi di scavalcare Zamboni nella speciale classifica della tre giorni, la 1000Grobbe Bike, mentre Zamboni confermava la sua leadership di categoria del circuito Trentino MTB. La gara marathon proseguiva quindi in direzione Carbonare, con Paez che non sembrava assolutamente sentire la fatica. Dietro era confronto serrato tra Celestino e Deho. A Carbonare, dopo quasi 60 km, Celestino ha “strappato” il gruppetto degli inseguitori e si è messo a caccia del colombiano, ma il distacco di 5’ era decisamente un ostacolo troppo grande. Lo sforzo per tentare il riaggancio è stato forte e l’ex “pro” su strada, senza rifornimenti personali, a dieci chilometri dall’arrivo è andato in crisi e ha dovuto rallentare. È stato raggiunto e superato prima da Deho e poi da Montoya e la gara, a quel punto, non ha più avuto storia. Sono i distacchi a fare la cronaca, con un Paez strepitoso vincitore dopo 3h20’53” capace di rifilare quasi 5’ all’inossidabile Marzio Deho. Una gara
nella gara per loro, col colombiano tre volte vincitore a Lavarone, mentre il bergamasco puntava, invece, alla cinquina. Gara femminile marathon movimentata. Per oltre metà corsa la veronese Lorena Zocca era al comando con un sensibile vantaggio sulla conterranea Francesca Lonardelli. Poi, in una discesa ha imboccato troppo velocemente una curva ed è finita col viso a terra. Dolorante è stata soccorsa e quindi trasportata all’ospedale con l’eliambulanza per precauzione, ma fortunatamente non le è stato riconosciuto nulla di grave. La Lonardelli così ha gestito la sua gara ed ha chiuso vittoriosa dopo 5h03’, con oltre 20’ sulla trentina Margherita Beltramolli. Per la tre giorni, podio per Degasperi, Zamboni e Appolonni e al femminile per Dal Pos, Coslop e Ruffilli. I leader del circuito ora sono Ivo Zulian, Stefan Ludwig, Silvano Janes, Giorgio Righi e Antonella Incristi. Terzo appuntamento a Sega di Ala con la Lessinia Bike il 26 luglio. Info: www.1000grobbe.it
Ordini di arrivo 100 km dei Forti MARATHON MASCHILE - 1) Leon Hector Paez (Tx Active Bianchi) 3h20’53; 2) Marzio Deho (Gs Cicli Olympia); 3) Paolo Cantillo Montoya (Giant Italia Team); 4) Mirko Celestino (Axevo-Alba Orobia Bike); 5) Marco Zappa (Staff Bike 2000). DONNE - 1) Francesca Lonardelli (L’Arcobaleno Carraro Team); 2) Margherita Beltramolli (SC Storo Grafiche Zorzi); 3) Maria Beatrice Del Moro (Team Emporio Del Ciclo Val di Non ASD) CLASSIC MASCHILE - 1) Ivan Degasperi (GS Scott Racing Team) in 2h08’44”; 2) Ivo Zulian (Val
di Fassa Sport Events); 3) Andrea Zamboni (ASD Petrolvilla - Bergner Brau). DONNE - 1) Claudia Paolazzi (Gs Scott Racing Team) in 2h36’36”; 2) Antonella Incristi (Ki. Ko-Sys. Ermetic Serramenti); 3) Sabrina Baccarin (G.S. Bellona Bike Pro).
1000Grobbe Bike 2009 UOMINI - 1) Ivan Degasperi pt. 298; 2) Andrea Zamboni pt. 298; 3) Mario Appolonni pt. 292. DONNE - 1) Monica Dal Pos pt. 293; 2) Debora Coslop pt. 291; 3) Francesca Ruffilli pt. 287.
MTB Coppa Italia Giovanile MTB - Quarta prova in Val di Fiemme
Bolzano accorcia le distanze Il Comitato provinciale si aggiudica la contesa. La Lombardia consolida il primato. di Luca Franchini
CASTELLO DI FIEMME TN 2/6 - Giovani promesse della mountain bike protagoniste a Castello di Fiemme, nell’omonima vallata trentina, zona particolarmente votata allo sci nordico ma anche alle ruote grasse, come si ricorda abituale sede d’arrivo della celebre Vecia Ferovia dela Val de Fiemme, gara che ogni anno richiama al via ad inizio agosto oltre 1500
bikers. Dopo la fatica della gara di Chiesa Valmalenco, dunque, i giovani bikers delle categorie esordienti ed allievi si sono spostati in Trentino, per quella che era la quarta e penultima prova della Coppa Italia MTB, organizzata dalla locale società Alta Quota Sport & Fun. Un’intensa giornata di gare, dunque, ha caratterizzato la Festa della Repubblica del 2 giugno in salsa fiemme-
se, con il ritorno alla vittoria del CP Bolzano e il consolidamento al primo posto della generale del CR Lombardia. Le vittorie nelle singole categorie sono andate ad Alberto Rossi (Liguria) tra gli Allievi 1° anno, Lorenzo Pigliacampo (Marche) tra gli Allievi 2° anno, Giulia Gaspardino (Piemonte) tra le Allieve, Greta Weithaler (Bolzano) tra le Edordienti 1° anno, Jenny Fontana tra le esordienti 2°
anno, Armin Alber (Bolzano) tra gli Esordienti 1° anno ed al campione italiano Gioele Bertolini (Lombardia) tra gli Esordienti 2° anno. Bolzano 1 vince la tappa, seguito dalla Lombardia 1 e dal Piemonte 1. Nella classifica generale, quando manca una prova alla conclusione del circuito tricolore, la Lombardia guida con 726 punti, contro i 701 del Piemonte e i 637 di Bolzano.
DA SINISTRA: I PODI DEI COMITATI PROVINCIALI E DEGLI ALLIEVI PRIMO E SECONDO ANNO
Ordini di arrivo (Lombardia - 1 - Pol. Sorisolese Scuola Mtb S.); 4. Dalla Zanna Giorgia (Valle D’aosta - 1 - Cicli Lucchini.Com); 5. Spada Vittoria (Piemonte - 3 - Ped. Chierese Cartotecnica) DONNA ESORDIENTI 2 ANNO - 1. Fontana Jenny (Melavi’ Tirano Bike); 2. Tasca Serena (Lombardia - 1 - Maffioletti Team); 3. Vicquery Martine (Valle D’aosta - 2 - A.S.D.V.C. Courmayeur M.B.); 4. Plattner Gabi (Cp Bolzano - 1 - Asc Tiroler Radler Bozen); 5. Collomb Emilie (Valle D’aosta - 3 - A.S.D.V.C. Courmayeur M.B.) ESORDIENTI PRIMO ANNO - 1. Alber Armin (Cp Bolzano - 1 - Asc Tiroler Radler Bozen); 2. Roux Alessandro (Piemonte - 1 - Ktm - Dayco Asd); 3. Martinelli Nicola (Melavi’ Tirano Bike); 4. Colombo Arturo (Lombardia - 2 - Pol. Sorisolese Scuola Mtb S.); 5. Oberrauch Paul (Cp Bolzano - 1 - Sunshine Racers Asv Nals). ESORDIENTI 2 ANNO - 1. Bertolini Gioele (Lombardia - Asd Alpin Bike Edilbi Team 40); 2. Colledani Nadir (A.S.D. Ciclistica Bujese - Friuli V.G. - 1); 3. Samsa Simone (Friuli V.G. - Caprivesi); 4. Divitini Christian (Lombardia - 1 - Melavi’ Tirano Bike); 5. Franco Alessandro (Veneto - 1 - Bettini Bike Team).
il Mondo del Ciclismo n.24
ALLIEVI 1 ANNO - 1. Rossi Alberto (Liguria - 1 - Uc Laigueglia Pacan Bagutti); 2. Schnarf Fabian (Cp Bolzano - 2 - Asc Olang); 3. Fumarola Denis (Piemonte - 1 - Ktm - Dayco Asd); 4. Repetti Alessandro (Emilia Romagna - 2 - Hard Rock Frw A.S.D.); 5. Oberrauch Michael (Sunshine Racers Asv Nals) ALLIEVI 2 ANNO - 1. Pigliacampo Lorenzo (Marche - 1 - A.S.D. Crazy Bike); 2. Panizza Nicolo (Cp Bolzano - 3 - A.B.C. Egna Neumarkt); 3. Olivotto Matteo (Cp Bolzano - 1 - Sunshine Racers Asv Nals); 4. De Col Marco (Veneto - 1 - Mtb Victoria Bike); 5. Bergomi Fabio (Lombardia - 2 - Asd - Alpin Bike Edilbi Team) DONNA ALLIEVA - 1. Gaspardino Giulia (Piemonte - 1 - Ktm - Dayco Asd); 2. Innerhofer Julia (Cp Bolzano - 2 - A.S.V. St.Lorenzen Rad); 3. De Leo Sara (Valle d’Aosta - 1 - Cicli Lucchini. Com); 4. Tovo Nicole (Veneto - 1 - Focus Italia); 5. Della Morte Veronica (Melavi’ Tirano Bike). DONNA ESORDIENTI 1 ANNO - 1. Weithaler Greta (Cp Bolzano - 1 - Asv Kortsch Raiffeisen Sekt.); 2. Maietti Giorgia (Valle D’aosta - 2 - Cicli Lucchini.Com); 3. Teocchi Chiara
19
CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 36° Trofeo Lindo & Sano - 34° Trofeo Sportivi Palazzolesi di Vito Bernardi
il Mondo del Ciclismo n.24
PALAZZOLO MILANESE MI 31/5 - Dopo ben quattro anni dall’ultima vittoria, conseguita dal russo Sosnouvchenko ad Imperia, la Viris Vigevano di Leonardo Pirro torna finalmente al successo grazie al polacco Jaroslaw Marycz, 22 anni di Koszalin, che vince e, soprattutto convince, trionfando nel 36° Trofeo Lindo & Sano-34° Trofeo Sportivi Palazzolesi organizzato a Palazzolo Milanese dall’US Fortitudo Flli Poppi del Cav. Gianni Poppi. Si presentano 130 corridori al via, che danno vita a numerose fughe entusiasmando il folto pubblico presente. Dopo il via dato dal Sindaco di Palazzolo accompagnato dalle note della Banda di Santa Cecilia, 40 Componenti affiliati alla famosa “Banda D’Affori” e diretti dal Maestro Gerolamo Fisogni, i primi atleti a metter-
20
Marycz, vittoria storica In fuga col consoscio Redaelli e Bonifetto, a tre km dall’arrivo molla gli ormeggi, regalando alla Viris Vigevano il successo
MARYCZ E REDAELLI COI COMPAGNI DI SQUADRA E I TECNICI (FOTO SONCINI)
si in gioco sono il pregnanese Federico Vilella (molto sfortu-
nato, per due forature), il varesino Matteo Cantù (Palazzago) e il polacco della Viris, Jaroslaw Marycz che fa subito intendere i suoi obiettivi. Poi saranno ancora Marycz, Venturini, Pinton (assai sfortunato questo ragazzo per una brutta caduta nel finale), Ciccone, Bonifetto e Troian della Cycling Team Friuli che perde Alessandro De Marchi, (ricoverato in ospedale) come anche Pinton (Casati), subito assistiti con altissimo spirito morale e sportivo dai corridori Amato (Pregnana) e Marzoli (Casati), che non esitano a fermarsi per soccorrerli.
Poi l’episodio che decideva la corsa a circa 45 km dalla meta, con lo spunto di Redaelli (Viris) raggiunto dopo qualche centinaio di metri dal compagno Marycz e dal bellunese Bonifetto che, pedalando in perfetto accordo staccano gli immediati inseguitori di oltre un minuto e, a 3 chilometri dall’arrivo Marycz - 6 gare da stagista nel 2008 col team Katusha - pesta duro sui pedali per cogliere il suo primo successo stagionale tutto dedicato alla nipotina Nicola che compie 3 anni oltre che a tutta la squadra per lo splendido lavoro svolto.
Ordine di arrivo 1. Jaroslaw Marycz (Polonia-Viris Vigevano) km. 141 in 3h07’, media 45,241 km/h 2. Federico Redaelli (Viris Vigevano) a 35” 3. Federico Bonifetto (Cycling Team Friuli) 4. Enrico Peruffo (Palazzago-Elledent-Rad) a 2’30” 5. Gianluca Maggiore (Casati-Ngc-Perrel) 6. Michele Magni (SC Cene-Valle Seriana) 7. Federico Sulas (Lucchini-Arvedi-Unidelta) 8. Fabio Donesana (Team Schivardi-F. Magni) 9. Davide Clerici (Progetto Ciclismo) 10. Michele Nodari (Team Schivardi-F. Magni).
PROSSIME GARE S.T.F. 9+::58+ 9:8'*' 28 GIUGNO NAZIONALE JUNIORES 29° TROFEO FIASCHI CAV. ALFREDO - CLASSE 1.14 - ID 23328 - Org.: A.C. Pratese 1927 - Via Garibaldi, 63 59100 - Prato - Tel. 0574/876119 - Fax. 0574/22282- E-mail: info@ciclisticapratese.com - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 4/8 atleti - Verifica licenze: domenica 28 giugno dalle ore 9.00 alle 12.00 presso il “Circolo l’Unione Vergaio” in via di Mezzo a Vergaio (PO) - Riunione Tecnica: ore 12.30 presso il “Circolo l’Unione Vergaio” in via di Mezzo a Vergaio (PO) - Partenza: ore 14.00 in Via di Mezzo a Vergaio (PO) - Percorso: Vergaio (Via di Mezzo) - Chiesanuova - Maliseti - Bagnolo - La Rocca - Montemurlo - Oste - Galciana - Casale - Vergaio da ripeter 4 volte indi Chiesanuova -Maliseti - Bagnolo - La Rocca - Montemurlo ingresso circuito da ripetere 3 volte con la salita della Rocca indi Montemurlo Oste - Galciana - Casale -Vergaio (Via di Mezzo arrivo) - per un totale di KM. 113,5. Direttore di Organizzazione: Gambacciani Rodolfo - Giuria: Buggiani Marco - Componenti: Pillon Graziano, Lamanda Simone - Giudice Arrivo: Bottoni Linda - Componente su moto: Balestrini Giovanni.
2/5 LUGLIO INTERNAZIONALE JUNIORES A TAPPE
3/12 LUGLIO INTERNAZIONALE DONNE ELITE A TAPPE 20° GIRO CICLISTICO D’ITALIA DONNE - CLASSE 2.1 WE ID 23350 - Org.: A.C. Sovico - Via Don D.O. Arrigoni, 3 - 20050 - Sovico (MI) - Tel. 335/69.36.362 - Fax 039/20.11.354 - E-mail: giuseppe@veloclubsovico. org - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 5/8 atlete - Verifica licenze: venerdì 3 luglio dalle ore 13.00 alle 15.00 presso i locali del centro sportivo comunale di Scarperia (FI) - Riunione tecnica: venerdì 3 luglio alle ore 16.00 presso la Sala Consiliare del Palazzo dei Vicari in Via Roma a Scarperia (FI) Prologo - venerdì 3 luglio: Scarperia - Scarperia - Km. 2,5 -Cronometro Ind.Le - ritrovo: dalle ore 17.00 presso lo stadio comunale in Via Matteotti a Scarperia (FI) - partenza primo corridore: ore 19.00 da P.zza dei Vicari/Via Roma in Scarperia (FI) 1^ tappa - sabato 4 luglio: S. Pietro A Sieve - Pratolino Di Vaglia - Km. 99,9 ritrovo: dalle ore 9.45 presso il parco Brigata Partigiana Fanfulla a S. Piero a Sieve (FI) - partenza: ore 11.45 da Via Falcone e Borsellino a S. Piero a Sieve (FI) 2^ tappa - domenica 5 luglio: Pontedera - Santa Maria A Monte - Km. 13,5 Cronometro Ind.Le ritrovo: dalle 9.45 in P.zza Cavour a Pontedera (PI) presso il Municipio partenza: alle 11.45 da P.zza Cavour a Pontedera (PI) 3^ tappa - lunedì 6 luglio: Calcinaia Prato A Calci/Monte Serra - Km. 106,4 - ritrovo: dalle ore 9.00 in P.zza Indipendenza a Calcinaia (PI) - partenza:
alle ore 11.00 da P.zza Indipendenza a Calcinaia (PI) 4^ tappa - martedì 7 luglio: Porto S. Elpidio - Porto S. Elpidio - Km. 109,2 ritrovo: dalle ore 9.45 presso il Vecchio Stadio “Orfeo Serafini” a Porto S. Elpidio (AP) - partenza: alle ore 11.45 presso il Vecchio Stadio “Orfeo Serafini” a Porto S. Elpidio (AP) 5^ tappa - mercoledì 8 luglio: Fossacesia - Cerro Al Volturno - Km. 109,2 - ritrovo: dalle ore 9.45 presso la Rocca S. Giovanni in Venere a Fossacesia (CH) - partenza: alle ore 11.00 presso la Rocca S. Giovanni in Venere a Fossacesia (CH) 6^ tappa - giovedì 9 luglio: Cerro Al Volturno - S. Elena Sannita - Km. 119,3 - ritrovo: dalle ore 9.00 in P.zza Sedati a Cerro Volturno (IS) - partenza: alle ore 11.00 presso P.zza Sedati a Cerro Volturno (IS) 7^ tappa - venerdì 10 luglio: Andria - Castel Del Monte - Km. 131,2 - ritrovo: dalle ore 9.45 in P.zza Vittorio Emanuele a Andria (BA) - partenza: ore 11.45 presso P.zza Vittorio Emanuele a Andria (BA) 8^ tappa - sabato 11 luglio: S. Marco Dei Cavoti - Pesco Sannita - Km. 115,6 - ritrovo: dalle ore 9.45 in P.zza Risorgimento a S. Marco dei Cavoti (BN) - partenza: alle ore 11.45 presso P.zza Risorgimento a S. Marco dei Cavoti (BN) 9^ tappa - domenica 12 luglio: Grumo Nevano - Grumo Nevano - Km. 111,2 - ritrovo: dalle ore 10.45 in C.so Garibaldi (scuole elementari) a Grumo Nevano (NA) - partenza: alle ore 12.45 in C.so Garibaldi a Grumo Nevano (NA). Direttore di Organizzazione: Corbetta Pierdomenico - Giuria: Presidente: Bruno Valcic (CRO) - Componenti: Casarotti Germano, Menini Ilenia - Giudice di Arrivo: Penati Antonio - Componenti su moto: Dainelli Gabriele, Monaci Giulio, Di Bella Danilo.
4 LUGLIO INTERNAZIONALE ELITE/UNDER 23 26^ CRONOSCALATA GARDONE VAL TROMPIA - PRATI DI CAREGNO - CLASSE 1.2 ME - ID 23257 - Org.: S.C. Stella Alpina - Via L. da Vinci, 39 - 25063 - Gardone V.T. (BS) - Tel. e Fax. 030/89.12.394 - Cell. 338/79.35.587- E-mail: info@acstella.it - - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 3 atleti Verifica licenze: sabato 4 luglio dalle ore 10.30 alle 11.45 presso il bar “Stazione” in via Matteotti a Gardone Val trompia (BS) - Riunione Tecnica: ore 12.00 presso il bar “Stazione” in via Matteotti a Gardone Val trompia (BS) - Partenza: ore 14.00 in Via Matteotti a Gardone Val Trompia (BS) - Percorso: per km. 1,400 pianeggianti si passa per i comuni di Gardone Val Trompia - Inzino - Padile - Magno - Polver - Prati Di Caregno (con un dislivello di 600 mt. circa par-
tendo dai 300 mt. slm ai 1000 mt. slm) - per un totale di KM. 9,4. Direttore di Organizzazione: Franceschini Celestino - Giuria: Presidente: V. Tortajada Villarroya - Componenti: Donatiello Ignazio, Mezzini Sergio - Giudice di Arrivo: Boccaccio Paolo - Componente su moto: Beneggi Alessandro.
4/5 LUGLIO CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI DI CICLISMO 2009 ESORDIENTI M/F ED ALLIEVI M/F Org.: S.C. Valli del Noce - Via F. Filzi, 10 - 38023 - Cles (TN) - Tel. 0463/83.05.35 - 335/256367 - 346/97.79.178 - Fax. 0463/83.00.57 - E-mail: info@italciclogiovani.com - organizza i Campionati Italiani Giovanili riservati alle categorie Esordienti M/F e Allievi M/F che si svolgeranno sabato 4 e domenica 5 luglio 2009. CAMPIONATO ITALIANO DONNE ESORDIENTI - Donne Esordienti 1° anno - sabato 4 luglio - Verifica licenze: venerdì 3 luglio dalle ore 13.30 alle ore 16.30 nella sala polifunzionale di Sarnonico (TN) presso il centro sportivo - Riunione Tecnica: ore 17.30 presso la sala teatro di Sarnonico (TN) in via S. Lorenzo, 8 - Ritrovo: sabato 4 luglio ore 7.00 in via S. Lorenzo presso il centro sportivo a Sarnonico (TN) - Partenza: ore 9.00 Sarnonico-Hotel Miramonti - Percorso: GIRO A(1 volta):Via Battisti dir. Fondo, Bivio Via Palade SS238dir, Bivio Via Roma direz. Sx, Via C. Battisti dir. Sarnonico,Sarnonico. GIRO B(3 volte):Sarnonico Via C. Battisti, Via Roma (Cavareno), Via E. Lanzerotti (Romeno) Via della Ciarbonara, SP 24 dir. Sarnonico, Via Maso Piola (Sarnonico), Via A. Manzoni (arrivo) per un totale di Km. 29,95 - Direttore di Organizzazione: Rigo Claudio - Giuria Presidente: Poli Fabrizio - Componenti: Di Noia A. Giuseppe, Berzacola Alessia - Giudice di Arrivo: Neri Silvia - Componente su moto: Piscopo Roberto. Donne Esordienti 2° anno Verifica licenze: venerdì 3 luglio dalle ore 13.30 alle ore 16.30 nella sala polifunzionale di Sarnonico (TN) presso il centro sportivo - Riunione Tecnica: ore 17.30 presso la sala teatro di Sarnonico (TN) in via S. Lorenzo, 8 - Ritrovo: sabato 4 luglio ore 7.00 in via S. Lorenzo presso il centro sportivo a Sarnonico (TN) - Partenza: ore 9.00 SarnonicoHotel Miramonti - Percorso: GIRO A(1 volta):Via Battisti dir. Fondo, Bivio Via Palade SS238dir, Bivio Via Roma direz. Sx, Via C. Battisti dir. Sarnonico,Sarnonico. GIRO B(4 volte):Sarnonico Via C. Battisti, Via Roma (Cavareno), Via E. Lanzerotti (Romeno) Via della Ciarbonara, SP 24 dir. Sarnonico, Via Maso Piola (Sarnonico), Via A. Manzoni (arrivo) -
il Mondo del Ciclismo n.24
30^ 3TRE CICLISTICA INTERNAZIONALE BRESCIANA - TROFEO S.C. MAZZANO - CLASSE 2.1 MJ - ID 23329 - Org.: V.C. Rinascita - Via G. Sangervasio, 127 - 25062 - Concesio (BS) - Tel./Fax 030/21.85.184 - E-mail: info@3trevelo.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 4 atleti - Verifica licenze: giovedì 2 luglio dalle ore 14.00 alle 15.45 presso le scuole Fleming in Viale della Resistenza a Molinetto di Mazzano (BS) - Riunione tecnica: giovedì 2 luglio alle ore 16.00 presso le scuole Fleming in Viale della Resistenza a Molinetto di Mazzano (BS) Cronoprologo - giovedì 2 luglio: Mazzano - Mazzano - KM. 2,7 - Cronometro Ind.le ritrovo: dalle ore 14.00 presso le scuole Fleming in Viale della Resistenza a Molinetto di Mazzano (BS) - partenza primo corridore: ore 18.00 1^ tappa - venerdì 3 luglio: Torbole Casaglia - Sorezzo - Km. 93,4 - ritrovo: dalle ore 13.00 in P.zza Repubblica a Torbole Casaglia (BS) - partenza: ore
14.00 in Via Mazzini a Torbole a Casaglia (BS) 2^ tappa (1^ semitappa)- sabato 4 luglio: S. Vigilio - S. Vigilio - KM. 78,4 - ritrovo: dalle ore 8.00 in Via Rizzardi a S. Vigilio di Concesio (BS) - partenza: ore 9.00 in Via Rizzardi a S. Vigilio di Concesio (BS) 2^ tappa (2^ semitappa)- sabato 4 luglio: Cigole - Cigole - Km. 9,3 - Cronometro Ind.Le ritrovo: dalle ore 16.00 in Via per Sangervasio (Caseifici Zani) a Cigole (BS) - partenza: alle ore 17.00 in Via per Sangervasio (Caseifici Zani) a Cigole (BS) 3^ tappa - domenica 5 luglio: Adro - Adro - Km. 112,2 - ritrovo: dalle ore 8.00 in P.zza Mercato a Adro (BS) partenza: ore 8.45 da P.zza Mercato in Adro (BS) Direttore di Organizzazione: Cutrera Attilio - Giuria: Presidente: Henry Pecquenard (FRA) - Componenti: Baldi Giuseppe, Oldani Vittorio - Giudice di Arrivo: Salvalaggio Delfino - Componenti su moto: Muggiolu Stefania, Sabatasso Vincenzo, Fasolino Isidoro.
21
il Mondo del Ciclismo n.24
PROSSIME GARE
22
per un totale di Km. 38,5 - Direttore di Organizzazione: Rigo Claudio - Giuria Presidente: Poli Fabrizio - Componenti: Di Noia A. Giuseppe, Berzacola Alessia - Giudice di Arrivo: Neri Silvia - Componente su moto: Piscopo Roberto. CAMPIONATO ITALIANO ESORDIENTI - Esordienti 1° anno - Sabato 4 luglio - Verifica licenze: venerdì 3 luglio dalle ore 13.30 alle ore 16.30 nella sala polifunzionale di Sarnonico (TN) presso il centro sportivo - Riunione Tecnica: ore 17.30 presso la sala teatro di Sarnonico (TN) in via S. Lorenzo, 8 - Ritrovo: sabato 4 luglio ore 7.00 in via S. Lorenzo presso il centro sportivo a Sarnonico (TN) - Partenza: ore 13.00 SarnonicoHotel Miramonti - Percorso: GIRO A(1 volta):Via Battisti dir. Fondo, Bivio Via Palade SS238dir, Bivio Via Roma direz. Sx, Via C. Battisti dir. Sarnonico,Sarnonico. GIRO B(4 volte):Sarnonico Via C. Battisti, Via Roma (Cavareno), Via E. Lanzerotti (Romeno) Via della Ciarbonara, SP 24 dir. Sarnonico, Via Maso Piola (Sarnonico), Via A. Manzoni (arrivo) per un totale di Km. 38,5 - Direttore di Organizzazione: Rigo Claudio - Giuria Presidente: Poli Fabrizio - Componenti: Di Noia A. Giuseppe, Berzacola Alessia - Giudice di Arrivo: Neri Silvia - Componente su moto: Piscopo Roberto. Esordienti 2° anno - Verifica licenze: venerdì 3 luglio dalle ore 13.30 alle ore 16.30 nella sala polifunzionale di Sarnonico (TN) presso il centro sportivo - Riunione Tecnica: ore 17.30 presso la sala teatro di Sarnonico (TN) in via S. Lorenzo, 8 - Ritrovo: sabato 4 luglio ore 7.00 in via S. Lorenzo presso il centro sportivo a Sarnonico (TN) - Partenza: ore 14.30 Sarnonico-Hotel Miramonti - Percorso: GIRO A(1 volta):Via Battisti dir. Fondo, Bivio Via Palade SS238dir, Bivio Via Roma direz. Sx, Via C. Battisti dir. Sarnonico,Sarnonico. GIRO B(5 volte):Sarnonico Via C. Battisti, Via Roma (Cavareno), Via E. Lanzerotti (Romeno) Via della Ciarbonara, SP 24 dir. Sarnonico, Via Maso Piola (Sarnonico), Via A. Manzoni (arrivo) per un totale di Km. 47,05 Direttore di Organizzazione: Rigo Claudio - Giuria - Presidente: Poli Fabrizio - Componenti: Di Noia A. Giuseppe, Berzacola Alessia - Giudice di Arrivo: Neri Silvia - Componente su moto: Piscopo Roberto. CAMPIONATO ITALIANO DONNE ALLIEVE - Domenica 5 luglio - Donne Allieve - Verifica licenze: venerdì 3 luglio dalle ore 13.30 alle ore 16.30 nella sala polifunzionale di Sarnonico (TN) presso il centro sportivo - Riunione Tecnica: ore 17.30 presso la sala teatro di Sarnonico (TN) in via S. Lorenzo, 8 - Ritrovo: domenica 5 luglio ore 7.30 in via S. Lorenzo presso il centro sportivo
a Sarnonico (TN) - Partenza: ore 9.30 Sarnonico-Hotel Miramonti - Percorso: GIRO A(1 volta):Via Battisti dir. Fondo, Bivio Via Palade SS238dir, Bivio Via Roma direz. Sx, Via C. Battisti dir. Sarnonico,Sarnonico. GIRO B(6 volte):Sarnonico Via C. Battisti, Via Roma (Cavareno), Via E. Lanzerotti (Romeno) Via della Ciarbonara, SP 24 dir. Sarnonico, Via Maso Piola (Sarnonico), Via A. Manzoni (arrivo) per un totale di Km. 55,6 Direttore di Organizzazione: Rigo Claudio - Giuria - Presidente: Poli Fabrizio - Componenti: Di Noia A. Giuseppe, Berzacola Alessia - Giudice di Arrivo: Neri Silvia - Componente su moto: Piscopo Roberto. Allievi - Verifica licenze: venerdì 3 luglio dalle ore 13.30 alle ore 16.30 nella sala polifunzionale di Sarnonico (TN) presso il centro sportivo - Riunione Tecnica: ore 17.30 presso la sala teatro di Sarnonico (TN) in via S. Lorenzo, 8 - Ritrovo: domenica 5 luglio ore 7.30 in via S. Lorenzo presso il centro sportivo a Sarnonico (TN) - Partenza: ore 11.30 Sarnonico-Hotel Miramonti - Percorso: GIRO A(1 volta):Via Battisti dir. Fondo, Bivio Via Palade SS238dir, Bivio Via Roma direz. Sx, Via C. Battisti dir. Sarnonico,Sarnonico. GIRO B(8 volte):Via 4 novembre (Sarnonico), Via Mendola , Via Roma (Cavareno), Via E. Lanzerotti (Romeno) Via della Ciarbonara, SP 24 dir. Sarnonico, Via Maso Piola (Sarnonico), Via A. Manzoni (arrivo) - per un totale di Km. 73,9 - Direttore di Organizzazione: Rigo Claudio - Giuria - Presidente: Poli Fabrizio - Componenti: Di Noia A. Giuseppe, Berzacola Alessia - Giudice di Arrivo: Neri Silvia - Componente su moto: Piscopo Roberto.
9+::58+ ,;58/9:8'*' 27/28 GIUGNO INTERNAZIONALE DH DROP DOWN - GARA INTERNAZIONALE DH CL.3 CON ABBINATA NAZIONALE - ID 26550/04DH - Cat. Internaz.: Elite M/F - Under 23 - Junior M/F - Cat. Naz.: Allievi M/F - Esordienti M/F - Società organizzatrice: Asd Fassabike - Via SS Filippo e Giacomo 12/4 - 38031 Campitello di Fassa (TN) - fax 0462750146 - info@fassabike.com - Iscrizioni: Sistema Informatico Federale - Chiusura iscrizioni: 23/06/2009 - 24.00 - Ritrovo: Loc. Pecol - 38032 Canazei (TN) - Verifica tessere categorie Agonistiche: il 27/06/2009 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 - Riunione Tecnica: il 27/06/2009 alle ore 18.00 presso Canazei C/O Impianti - Partenze 28/06/2009: inizio 1° manche classificazione - ore 10.00 - Giuria: Presidente di Giuria UCI Vaccari Giovanni - Componente Verga
Marinella - Giudice Arrivo Mannino Calogera - Giudice di Partenza Lucchetta Daniela
27/28 GIUGNO NAZIONALE XCO GIOVANILE CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE DI STAFFETTA PER SOCIETA’ - 4° Prova Campionato Italiano Giovanile per societa’ valida anche come 5° Prova Challange Juniores - Nazionale XCO Giovanile - ID 23429/31XCNG+ - Cat. Challange: Junior M/F - Under 21 M - Donne Under 23 - Cat. Camp.Ita. Soc./Staffetta per Soc.: Esordienti M/F - Allievi M/F - Società organizzatrice: ASD V.C. Courmayeur Mont Blanc C.P. 70 - 11013 Courmayeur (AO) - tel. / fax: 0165/236384 - Iscrizioni: Sistema Informatico Federale - Chiusura iscrizioni: 25/06/2009 - ore 24.00 - Ritrovo: Palaghiaccio - Loc. Dolonne - 11013 Courmayeur (AO) - Verifica tessere: il 27/06/2009 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 - il 28/06/2009 dalle ore 07.30 alle ore 08.30 - Riunione Tecnica: il 27/06/2009 alle ore 16.00 presso il punto di ritrovo - Partenze 27/06/2009: Campionato Italiano Giovanile di Staffetta per Societa’ - ore 17.00 - Partenze 28/06/2009: 4° prova Campionato Italiano Giovanile per Societa’ - Donne Allieve - ore 09.30 - Donne Esordienti - ore 09.35 - Esordienti - ore 10.30 - Allievi - ore 11.30 - 5° prova Challange Juniores - Under 21 M - ore 12.45 - Junior M - ore 12.47 - Donne Junior e Under 23 - ore 12.50 Giuria: Presidente di Giuria Tosi Fulvia - Componente Baruffi Giorgio - Componente Baglieri Vincenzo - Giud. Arrivo Calanchi Alessandra - Segr. Giuria Francinelli Anna Maria
27 GIUGNO BIKE TRIAL CAMPIONATO ITALIANO BIKE TRIAL - ID 26903/C.I.BT - Cat.: Elite M/F - Junior M/F - Allievi M/F - Esordienti M/F - Master Tutti - Società organizzatrice: Vallelvo Bike - Via Trieste 30 - 13900 Biella - tel/fax 015 8495393 - Iscrizioni: Sistema Informatico Federale - Chiusura iscrizioni: 26/06/2009 - ore 24.00 - Ritrovo: Giardini Zumaglini - 13900 Biella - Verifica tessere: il 27/06/2009 dalle ore 17.00 alle ore 18.30 - Riunione Tecnica: il 27/06/2009 alle ore 18.30 presso il punto di ritrovo - Partenza: partenza unica - ore 20.00 - Giuria: Presidente di Giuria Sapere Dalmazio - Componente Casana Gianmaria - Componente Martinengo Gianfranco - Componente Signori Luca - Componente Fabian Andrea
28 GIUGNO INTERNAZIONALE CL. 1 CON ABBINATA NAZIONALE GUNN RITA MARATHON - GF
DEL MONTELLO - PROVA VALIDA COME CAMPIONATO ITALIANO MARATHON - INTERNAZIONALE CL. 1 CON ABBINATA NAZIONALE - ID 23430/C.I.+XCM1 - Cat. Internaz.: Elite M/F - Under23 M/F - Master Sport - Master da 1 a 6+ - Donne Master - Cat. Naz.: Master Sport - Master da 1 a 6+ - Donne Master - Enti di Promozione Tutti nelle categorie consentite - Società organizzatrice: ACD Pedali di Marca - via Forlani 42 - 31032 Casale sul Sile (TV) - tel/fax 0422 1760252 - www.gunnritamarathon.com - segreteria@gunnritamarathon.com - Iscrizioni: Sistema Informatico Federale - Chiusura iscrizioni: 26/06/2009 - ore 18.00 - Ritrovo: Corso Mazzini 31044 Montebelluna - Verifica tessere: il 27/06/2009 dalle ore 10.00 alle ore 19.00 - Riunione Tecnica: il 27/06/2009 alle ore 18.30 presso il punto di ritrovo - Partenza: partenza unica - ore 08.00 Giuria: Presidente di Giuria UCI Valcic Bruno (CRO) - Componente Sbrilli Sergio - Componente Disarelli Emanuela - Giud. Arrivo Giulianini Giancarlo Segr. Giuria Mucci Elena
9+::58+ '3':58/'2+ + )/)25:;8/9:/)5 4'@/54'2+ 13/14 GIUGNO CAMPIONATI ITALIANI MASTER STRADA 2009 COMITATO CAMPANIA - Tipo Nazionale - Livello partecip. Cicloamatoriale - Denominazione Campionati Italiani Master e Woman Strada 2008 - Titolazione - Partecipanti cicloamatori tesserati F.C.I. - Società Pol. Montesarchio - Indirizzo Via Vitulanese.82016 Montesarchio -BN- - Recapiti tel.0824/847369 Fax 0824 837975 E-mail:direzione@molinaroservizi. it - Scadenza iscr. 12/06/2009 alle ore 20.00 - Verifica Tessere 13/06/09: dalle ore 07,00 M5-M6 - dalle ore 11,00 M7-M8-W1-W2-W3 - dalle ore 14,00 M3-M4 - Percorso Via Matteotti - Partenza 14 Giugno Ore 14,00 (m7,m8,w1,w2,w3)ore16 (m3,m4) - 15 Giugno ore 8,30 (m5,m6) ore 11 (Mastersport,m1,m2) - Direttore di corsa Giordano Antonio - Addetto alla Giuria Benedetto Luciano - Giuria Premomo Gasperino (Presidente)-Di Noia Antonio Giuseppe (Comp.) Oloferni Fulvio (Comp.) Ancarani Angelo (Giudice arrivo) 11,00 (m7,m8,w1,w2,w3.),
14 GIUGNO MEDIO FONDO CICLOSPORTIVO/ CICLOAMATORIALE COMITATO LOMBARDIA - Tipo medio Fondo - Livello partecip. Ciclosportivo / Cicloamatoriale - Denominazione
PROSSIME GARE
3 Prova di Campionato Italiano Nazionale - Partecipanti cicloturisti-cicloamatori Tesserati F.C.I. ed Enti - Società Ampo C.so Garibaldi 107. - Indirizzo C.so Garibaldi 107. Rho- Mi - Recapiti tel.02.93509160 fax- 02.93509160 sito: www.Amspo-Rho.org - Scadenza iscr. 13/06/2009 - Verifica Tessere Credito Artigiano Agenzia 2 di Rho, dalle 14 alle 18 di Sabato 13 e dalle 7,00 alle 7,45 di Domenica 14 Giugno - Percorso: Rho,Lainate,Origgio,Saronno,Ger enzano.Cislago,Gorla Minore,Solbiate O. Fagnano O. Cairate,Lonate Ceppino,Gornate O. Morazzone,Gazz ada,Castiglione O. Gornate O. Lonate Ceppino,Gorla Maggiore,Gorla Minor e,Cislago,Gerenzano,Saronno,Origgio, Lainate,Rho,Pregnana Mil. Rho. - Partenza ore 8,00 via De Amicis C/O Scuola G.Marconi. Rho - Direttore di corsa Fina Giuseppe - Addetto alla Giuria De Carlo Salvatore - Presidente di Giuria Zonca Giovanni
Torino - Recapiti tel. 011-4559959 fax 011- 4076054 E-mail: info@turinmarathon.it sito:www.kappamarathon. it - Scadenza iscr. 21/06/2009 ore 7,30 - Verifica Tessere Sabato 20 Giugno a Rivoli c/o Maison Musique , Via Rosta 23 dalle 11,00 alle 20,00 e Domenica 21 dalle 6,30 alle 7,30 - Percorso Medio: Rivoli - Alpignano - Givoletto - La Cassa - Fiano - Varisella - Cfasse - Lanzo - Germagnano - Almese - Villar Dora - Avigliana - Giaveno - Trana - Reana - Villarbasse - Rivoli. km 117,2 - Lungo: Rivoli - Alpignano - Val della Torre - Fiano - Varisella - Cafasse - Lanzo - Germagnano - Viù - Rubiana - Almese - Villar Dora - Avigliana - Valgioie Giaveno - Cumiana - Piossasco - Bruino - Sangano - Villarbasse - Rivoli km 146,4 - Partenza Rivoli Via Rosta presso Campi sportivi ore 8,30 - Direttore di corsa Giancarlo Cortese - Addetto alla Giuria Ludovico Recupero - Presidente di Giuria Macchi Paolo
14 GIUGNO 8 PROVA CAMP.IT FONDO GRANFONDO
NAZIONALE CICLOSPORTIVO/AMATORIALE
21 GIUGNO INTERNAZIONALE CICLOSPORTIVO/AMATORIALE COMITATO PIEMONTE - Tipo Internazionale - Livello partecip. Ciclosportivo/Amatoriale - Denominazione VI° Gran Fondo Internazionale Kappa Marathon - Titolazione Gran Premio Città di Rivoli - Partecipanti ciclosportivi e cicloamatori tesserati F.C.I. ed Enti Società G.S. Turin Marathon - Indirizzo Corso Regina Margherita 497/23 10151
COMITATO CALABRIA - Tipo Nazionale - Livello partecip. Ciclosportivo/ Amatoriale - Denominazione 19° Giro Ciclistico della Locride - Partecipanti ciclosportivi e cicloamatori tesserati F.C.I. ed enti - Società A.S.D. Magna Grecia - Indirizzo Contrada San Filippo s.n.c. 89040 gerace (Rc) - Recapiti Fax 0964-356859 Tel. 329 4221619 e-mail: cosimovaracalli@libero.it sito: clubmagnagrecia.it - Scadenza iscr. 20/06/2009 ore 20.00 - Verifica Tessere c/o sede organizzativa -Gerace, in Piazza Del Tocco dalle ore 18,00 alle ore 19,30 del 20/06/09 e dalle ore 07,00 alle 08,30 del 21.06.09 - Percorso Gerace -(P.zza del Tocco)bivio Bagni di Antonimia Locri - Siderno - Ardore - bivio Bovalino - Bianco - Pardesca di Bianco Bovalino - Ardore - Locri - Gerace . km 86 - Partenza ore 9,00 - Direttore di corsa Varacalli Damiano Felice - Addetto alla Giuria Fazzari Nicola - Giuria Molino Alfio (Presidente)
INTERNAZIONALE CICLOSPORTIVO/AMATORIALE COMITATO VENETO - Tipo Internazionale - Livello partecip. Ciclosportivo/Amatoriale - Denominazione Gran Fondo Internazionale Sportful - Titolazione ex Granfondo Campagnolo - Partecipanti Ciclosportivi e Cicloamatori Tesserati F.C.I. ed Enti - Società U.C. Pedale Feltrino - Indirizzo Via Montelungo 21 32032 Feltre (BL) - Recapiti tel. 0439-303735-300600 fax 0439-300600 E-Mailpedale feltrinotbh@tiscali..it; info@gfsportul.it.it sito: - Scadenza iscr. 20/06/2009 ore 21,00 - Verifica Tessere C/O Palaghiaccio Feltre dalle 09.00 alle 21 .00 del 20 giugno - Percorso medio:. km 122 Feltre- Cesiomaggiore,San
iscr. 28 Giugno 2008 ore 05,15 - Verifica Tessere Piazzale Avis 3, a Collegno 27.06.09 dalle ore14,30alle 19,30, 28.06.09 dalle ore 05,00 alleore 07,30 - Percorso Lungo: Collegno - Alpignano - Caselette - Villardera - Caprie Condone - Borgone - Bussoleno - Susa - Chiomonte - Exilles- Salbertrand - Oulx - Cesana - Sestriere - Pragelato Fenestrelle - Pinasca - Villar Perosa - Pinerolo Frossassco - Cumiana - Piossasco - Bruino - Rivalta - Rivoli - Collegno . Km 188 - Corto: Collegno - Susa - Collegno Km 90 - Medio: Collegno - Susa - Sestriere Km 98 - Partenza ore5,30 a Collegno in Piazzale AVIS - Direttore di corsa Carlo Petrella - Giuria Zonca Giovanni (Presidente)
27/28 GIUGNO NAZIONALE CICLOSPORTIVO
FONDO GRANFONDO CICLOSPORTIVO AMATORIALE
COMITATO VENETO - Tipo Nazionale - Livello partecip. Ciclosportivo - Denominazione XXVIII Medio Fondo Nazionale Oderzo-Falcade-Oderzo - Titolazione 2 Prova Coppa Italia di cicloturismo - Partecipanti Ciclosportivi e cicloamatori tesserati F.C.I. ed Enti Società Pedale Opitergino Tonello Servizi - Indirizzo Via Garibaldi, 162 31046 Oderzo - Recapiti tel. 0422-710132 fax 0422-710094 E-mail: aldocostariol@ iol.itsito: - Scadenza iscr. 26/06/2009 Pedale Opitergino Via Garibaldi, 162 31046 Oderzo - Verifica Tessere 27 giugno ORE 7,00 centro commerciale Via Masotti - Oderzo - Percorso 28 giugno ore 7,00 Hotel Stella Alpina a Falcade - Falcade-Caviola-Canale d’A .-CelatCencenighe Agordino-Listolade-Taibon A.-Agordo-La Muda-La Stanga-PeronMas-Belluno (Ponte Alpini)-Belluno centro-Belluno (Ponte Dolomiti)-Sagrogna-Vena d’Oro-Cugnan-Vich-La Secca-Farra d’A .-Sella Fadalto-Vittorio V.to-San Lazzaro-Tarzo-CorbaneseSan Pietro di F.-Rua di F.-Costa di Conegliano-Conegliano-Sarano-Bocca di Strada-Mareno di P.-Vazzola-VisnàFontanellette-Lutrano-Oderzo km. 135-125 - Partenza da Oderzo ore 8.30 - da Falcade ore 8,00 - Direttore di corsa Minello Primo - Addetto alla Giuria Borsoi Carlo Luigi - Giuria Berrini Ermanno Presidente)-
28 GIUGNO FONDO MEDIO FONDO CICLOSPORTIVO-AMATORIALE COMITATO PIEMONTE - Tipo Fondo-Medio Fondo - Livello Partecip. Ciclosportivo-Amatoriale - Denominazione 32° Ciclolonga Del Sestriere - Titolazione Nazionale - Partecipanti Cicloturisti-Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società A.S.D Borgonuovo Collegno - Indirizzo Piazza Avis 3 10093 Collegno (TO) - Recapiti tel. 011/415593 fax 3683558087 - Scadenza
COMITATO LOMBARDIA - Tipo Fondo-Gran Fondo - Livello Partecip. Ciclosportivo-Amatoriale - Denominazione Gran Fondo Marco Pantani - Titolazione Internazionale - Partecipanti Cicloturisti-Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società G.S. Alpi A.S.D. - Indirizzo Casella Postale 127 - 23100 Sondrio - Recapiti TEL.333 7132933 Fax 0342 355292 e mail info@gsalpi. it - Scadenza iscr. 25 Giugno 2009 ore 20,00 - Verifica Tessere Venerdì 26 Giugno (15,00-19,00) e Sabato 27 (09,0012,30 e 14,00-20,00)presso Palazzeto Sport in Via Magnolta e Domenica 28 (05,00-06,30)presso Centro Direzionale in Corso Roma.APRICA - Percorso Lungo: Aprica -Edolo -Monno - Ponte di Legno - Passo di Gavia -S.Caterina - Bormio - Passo Mortirolo - Trivigno - Aprica - Passo S.Cristina - Aprica . km 172 - Medio:Aprica - Edolo - Monno - Ponte di Legno - Passo di Gavia S.Caterina - Bormio - Passo Mortirolo - Trivigno - Aprica. km 152 - Partenza Corso Roma Aprica ore 7,00 - Direttore di corsa Claudio Romanò Benito Marchi - Addetto alla Giuria Vittorio Mevio - Giuria Roman Maurizio (Presidente)
29 GIUGNO INTERNAZIONALE CICLOSPORTIVO/ CICLOAMATORIALE COMITATO ALTO ADIGE SUD TIROL - Tipo Internazionale - Livello partecip. Ciclosportivo/Cicloamatoriale - Denominazione XXII Maratona Dles Dolomites - Titolazione - Partecipanti ciclosportivi e cicloamatori tesserati F.C.I. ed Enti - Società Comitato Maratona dles Dolomites - Indirizzo Via Pedraces, 41 33036 Pedraces - Recapiti tel. 0471 - 839536 fax 0471 - 839915 E-mail: info@maratona.it sito:www.maratona.it - Scadenza iscr. 08/11/07 ore 24,00 - Verifica Tessere Pedraces,Giovedì 26 (21 - 22,30) Venerdì 27 (14 - 19) Sabato 28 (10 - 19) - Per-
il Mondo del Ciclismo n.24
COMITATO VALLE D’AOSTA - Tipo Fondo-Gran Fondo - Livello partecip. Ciclosportivo-amatoriale - Denominazione Gran Fondo Saint Vincent - Titolazione Nona prova Campionato Italiano Fondo/Granfondo - Partecipanti Cicloturisti-Cicloamatori Tesserati F.C.I. ed Enti - Società A.S.D. VDA Sport e Cultura - Indirizzo Via Esperanto 2 11100 Aosta - Recapiti Tel.015 2522650 - 333 2813069 fax 015 23470 - Scadenza iscr. 14/06/2008 ore 7,45 Verifica Tessere Via E.Chanoux Sabato 13/06 dalle 14 alle 19 e Domenica 14 dalle 6,1 5 alle7,45 - Percorso Medio: Saint Vincent - Chatillon - Montjovet Issogne - Arnad - Challand ST.Anselme - Ayas - Brusson - Saint Vincent KM 88 - Lungo: Saint Vincent - Chatillon Montjovet - Issogne - Arnad - Challand ST.Anselme - Ayas - Brusson - Saint Vincent - Chambave - Saint Denise - Torgnon - Antey S.Andrè Chatillon - Sain Vincent KM 132 - Partenza ore 9,00 via E.Chanoux (Saint Vincent) - Direttore di corsa Asteggiano Luca Direttore di Organiz. Cortese Giancarlo - Addetto alla Giuria Benedetti Mauro Presidente di Giuria Saini Flavio
Gregorio,Paderno, Sospirolo -bivio Mis,Tiser Forcella Franche, Voltago Agordino,Don, P,sso Cereda, Fiera di Primiero, Imer, ponte oltra, Passo croce, D’Aune, Pedavena, Foen, Feltre. - Lungo: Feltre- Cesiomaggiore,San Gregorio,Paderno, Sospirolo -bivio MIS,Tiser Agordino,Don, P.ss Cereda,Forcella Franche VoltagoAgordo p.sso Duran - Selva di Cadore - Caprile - Alleghe - Falcade - Passo Rolle - S.Martino di Castrozza - Fiera di Primiero - Ponte Oltra - Passo Croce D’Aune - Pedavena - Feltre km 216 - Partenza ore 7.30 - Direttore di corsa Parteli Andrea - Addetto alla Giuria Maccagnan Graziano - Giuria Roman Maurizio (Presidente)
23
PROSSIME GARE
corso Corto: La Villa - Corvara - Arabba - P.Sso Pordoi - P.Sso Sella - P.Sso Gardena - Corvara Km 55 - Medio: La Villa - Corvara - Arabba - P.Sso Pordoi - P.Sso Sella - P.Sso Gardena - Corvara - P.Sso Campolongo - Arabba - P.Sso Falzarego - P.Sso Valparola - S.Cassiano - La Villa - Corvara Km 106 - Lungo: La Villa - Corvara - Arabba - P.Sso Pordoi - P.Sso Sella - P.Sso Gardena - Corvara - P.Sso Campolongo - Arabba - Selva Di Cadore - P.Sso Giau - Pocol - P.Sso Falzarego - P.Sso Valparola - S.Cassiano - La Villa - Corvara Km 138 - Partenza ore 6,45 - Direttore di corsa Malfatti Gino - Malfatti Sandro - Addetto Alla Giuria Canins Claudio - Giuria Maurizio Roman(Presidente)
il Mondo del Ciclismo n.24
5 LUGLIO INTERNAZIONALE CICLOSPORTIVO/ CICLOAMATORIALE 10 PROVA CAMP.ITALIANO FONDO GRANFONDO 2009
24
COMITATO ALTO ADIGE SUD TIROL - Tipo Internazionale - Livello partecip. Ciclosportivo/Cicloamatoriale - Denominazione XXIII Maratona Dles Dolomites - Titolazione 10^prova di Campionato Italiano di Fondo e Granfondo - Partecipanti ciclosportivi e cicloamatori tesserati F.C.I. ed Enti - Società Comitato Maratona dles Dolomites - Indirizzo Via Pedraces, 41 33036 Pedraces - Recapiti tel. 0471-839536 fax 0471839915 E-mail: info@maratona.it sito: www.maratona.it - Scadenza iscr. - Verifica Tessere a Badia - Alta Badia Giovedì 02.07.09 (21-22,30) Venerdì 02.07.09 (14-19) Sabato 04.07.09 (10-19) - Percorso corto: La Villa-Corvara-Arabba-P.Sso Pordoi-P.Sso Sella-P.Sso Gardena-Corvara Km 55 - Medio: La Villa-CorvaraArabba-P.Sso Pordoi-P.Sso Sella-P.Sso Gardena-Corvara-P.Sso CampolongoArabba-P.Sso Falzarego-P.Sso Valparola-S.Cassiano-La Villa-Corvara Km 106 - Lungo: La Villa-Corvara-Arabba-P.Sso Pordoi-P.Sso Sella-P.Sso Gardena-Corvara-P.Sso Campolongo-Arabba-Selva Di Cadore-P.Sso Giau-Pocol-P.Sso Falzarego-P.Sso Valparola-S.Cassiano-La Villa-Corvara Km 138 - Partenza a La Villa - Alta Badia -0RE 5,30 - Direttore di corsa Malfatti Gino - Malfatti Sandro - Addetto alla Giuria Canins Claudio Giuria Maurizio Roman (Presidente)
20 LUGLIO NAZIONALE CICLOAMATORIALE COMITATO EMILIA ROMAGNA - CAMPIONATI ITALIANI CICLOAMATORI PISTA - Tipo Nazionale - Livello partecip. Cicloamatoriale - Denominazione Campionati Italiani Pista - Titolazione - Partecipanti Cicloamatori Tesserati F.C.I. - Società Veloclub Pontenure 1957 - Indirizzo Via Galileo
Galilei 4 29010 Pontenure - Recapiti tel.331.4599126 fax e mail vcpontenure1957@alice.it - Iscrizioni entro 1L 18.06.09 alle 0re 24,00 - Percorso Velodromo Pavesi - Ritrovo a Fiorenzuola D’Arda - Partenza Prima partenza ore 10,00 (Qualificaz.Inseg. Individuale)
PIEMONTE 20 GIUGNO CICLOTURISMO TORINO - Denominazione Gara: 26° Trofeo di San Giovanni - 6^ prova Trittico F.C.I.-Udace-Uisp - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - ID 24411 - Organizzazione: V.C. Bergamin - tel. 011.3857879 - Percorso: Torino, Grugliasco, Rivalta, Rivoli, Villarbasse, Reano, Trana, Giaveno, Avigliana bivio Laghi, Trana, Sangano, Bruino, Rivalta, Grugliasco, Torino. - Tot. Km 68 Circa Ritrovo: Ore 7,30 a Torino - Parco Ruffini - Partenza: Ore 8,30 dal luogo del ritrovo - Giuria: Gariglio
21 GIUGNO GIOVANISSIMI STRADA VAPRIO D’AGOGNA (NO) - Denominaz.: 2° Trofeo Vaprio D’Agogna - Comune Vaprio D’Agogna - Organizza: Soc. Cicl. Galliatese - ID gara 23665 - Ritrovo: 12.30 a Vaprio D’Agogna - via Novara c/o Centro Sportivo Piazzale Atleti - Partenza: 14.30 - Iscrizioni: S.C. Galliatese tel: 0321/866170 - 0321/862244 - fax: 0321/866170 - 0321/862244 - email: ciclisticagalliatese@verdeazzurra.it - Chiusura iscrizioni: 19/06/09 ore 24.00 - Le iscrizioni devono essere fatte esclusivamente tramite il fattore K - Giuria: Zonca, Marchetti, Terzi
ESORDIENTI DOPPIA GARA BARENGO (NO) - Denominazione: Trofeo Citta’ di Barengo - Organizz.V.C. Novarese - ID GARA:23554-23555 - Ritrovo: Barengo (NO) ore 7,30 presso Bar Pink Devil - Partenza ore 9,45 - Iscrizioni:Tel-0321-845224/fax-0321-622215 E mail:pierfrancesco_tosi@fastwebnet. it - Chiusura iscrizioni:20/06/2009 ore 10,00 - Percorso:sp 21-sp 17-sp 20. - Direz.corsa:Giaccone M. - Giuria:Acampora, De Marchi, Nino
ALLIEVI CAMPIONATO REGIONALE INVORIO (NO) - Denominaz.: 15° TR. Com. di Invorio - Organizza: Nuovi Orizzonti Pol. Invorio Sup. - ID GARA:23580 - Ritrovo: Ore 08,00 a Invorio - Viale Europa c/o Pro Loco - Partenza: Ore 10,00 - Iscrizioni: Nuovi Orizzonti Pol. Invorio, V. Ca-
vigioli, 77 - 28021 Borgomanero (NO) - Tel. 0322/255656 - Fax 0322/842549 - E-Mail: info@corrmonzani.191.it Chiusura iscrizioni 19/06/09 ore 20.00 - Percorso:Invorio-Parruzzaro-Borgo Agnello-Innesto SP142-Maggiate Sup.Bivio Piola-Innesto SP34-Via VerganteFr.Talonno-Fr.Mescia-Invorio Via Italia. - Percorso di KM 10 da ripetere 7 volte per un totale di KM 70. - Direttore corsa: Ruga G.- Cifaldi V. - Giuria: Porzio, Fassina, Gibbin
CAMPIONATO REGIONALE DH PRALI (TO) - Denominazione gara: Campionato Regionale DH - ID 27683 Categorie: Tutte - Società organizzatrice: Bike Hospital - Iscrizioni ed info: tel. 339 6613336 fax: 011 9766533 - e mail: bikehospitalbugnone@libero.it - Percorso: Lunghezza di 2,5 Km - Ritrovo: Partenza seggiovia - Prali (TO) - Verifica tessere: Dalle ore 09,00 - 11.00 del 21/06/09 - Partenza: prima manche ore 13,00 - Giuria: Giacomin, Scarcipino, Seren Rosso
REGIONALE XC A CRONOMETRO TORINO (TO) - Denominazione gara: Super Enduro - ID 28120 - Categorie: Tutte - Società organizzatrice: MTB Superga - Data effettuazione: 21/06/2009 - Iscrizioni ed info: tel. 011 8998951 - e mail: info@mtbsuperga.it - Percorso: Trasferimanto, gara e prove speciali per una lunghezza di 35 Km - Ritrovo: Corso Cairoli (TO) - Verifica tessere: 20/6/09 dalle ore 16.00 - 19.00 / dalle ore 08,00 - 09.00 del 21/06/09 - Partenza: ore 10,00
CICLOTURISMO ASTI - Denominazione Gara: 1° Trofeo “La Monferrina DOC” - ID: 24488 - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Organizzazione: A.S.D. Speedy Bike Asti - tel. 0141.230237 - Percorso: Asti, Quarto, Valenzani, Castagnole M., Calliano, Perrona, Staz. Tonco, Alfiano N., Cardona, Tonco, S.P. 22, Molinasso, Montiglio, Banengo, Cocconato, Gallareto, Cortanze, Montechiaro, Villa San Secondo, Callianetto, Strada Caniglie, Asti (via Torchio, via del Lavoro). - Tot. Km 93 Circa - Ritrovo: Ore 7,30 ad Asti presso Porta Romana Car Service Via del Lavoro 46/48 - Partenza: La manifestazione si svolgerà con le modalità della Randonnee, con partenza alla francese dalle ore 8,00 alle ore 8,30 dal luogo del ritrovo. Si consiglia, durante il percorso, la formazione di gruppi non superiori alle 10 unità. - Giuria: Ferrari
24 GIUGNO PISTA CATEGORIA ESORD./ALLIEVI LOC. SAN FRANCESCO AL CAMPO (TO) - Organizza:ASD S.C. Comm
P.Francone - ID GARA:27109 - Ritrovo ore 15,30 - Partenza ore 17,30 - Specialità: Esord:Velocità e Corsa a Punti - Allievi:Inseguimento 3 Km e Corsa a Punti - Dirett.Riunione:Castagneri M - Giuria: Perucca, Pedone, Levis G., Calcagno
VALLE D’AOSTA 21 GIUGNO CAT. TUTTE TRANNE GIOVANISSIMI RHEMES NOTRE DAME (AO) - denominazione della gara: Campionato Valdostano XCR - 6° Memorial Alfredo Lucchini - cross country Top Class - Organizzazione: cicli Lucchini.com - Iscrizioni: tramite portale federale id gara 26006 - Informazioni: Paolo Pesse 335/5341375 paolo.pesse@gmail.com fax 0165/32224 info@ciclilucchini.com - Ritrovo: Rhemes Notre Dame ore 8.00 - Partenza: Rhemes Notre Dame ore 10.00 - Arrivo: Rhemes Notre Dame ore 12.00 - Resp. Manif.: Pesse Paolo - Addetto Giuria: Pellizzer Francesca Giudici: G. Florean, A.M. Torchio, G.B. Danielli.
LOMBARDIA 11 GIUGNO VELOCITA’ ABILITA’ GIOVANILE MUGGIO’ (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27952 - La Sfida sui Ponti del Villoresi - Velocità ed Abilità, Cat. Tutte - C. 400 mt. - Massimo 120 Iscritti - Org. V.C. Muggiò F.Office ASD - Chi. Isc. 10.6.h.24.00 - Ritr. Stadio Superga via Legnano, h.17.30 - Part. h.19.00 - x Info: tel. 039796214 - RM: DA.Vitulli.
13 GIUGNO HANCYCLING PROMOZIONALE PARAOLIMPICA CREMONA (CR) - Diversamente... Uguali - Org. C.C.Cremonese 1891 Mtb - Promozionale Paraolimpica, aperta ai non tesserati con Assicurazione - Isc. c/o Comitato Provinciale via Fabio Filzi 35, 26100, Cremona - Ritr. Pista Ferrari & Pedroni a Po, h.15.00 - Gare Corsa a Punti e Velocità - Anello di 900 mt. Part. h.16.00 - RM. M.Zanacchi.
21 GIUGNO GIOVANISSIMI ARCORE (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 26959 - 6° Trofeo Cesarino Riboldi a.m. - Strada, Cat. Tutte - C. 1490 mt. - Org. U.S. Pedale Arcorese ASD - Ritr. via S.Martino 40, h.14.00 - Part. h.15.30 - x Info: tel. 0396882399 - RM: A.Miano - Giuria: Rigoldi-Cantù.
PROSSIME GARE
CARDANO al CAMPO (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 24610 - Trofeo Avis Gallarate - Strada, Cat. Tutte - C. 1100 mt. - Org. C.C. Cardanese ASD Ritr. Campo Giochi via Milano, h.13.30 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 0331262094 - RM: M.Ferrazzi - Giuria: GRonzoniGaggi-Frattini. CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN) - Iscrizione tramite ID GARA 25931 - 2a Coppa Città S.L.Gonzaga 4° Trofeo Videoteca - Strada, Cat. Tutte - C. 1100 mt. - Org. ADS Bike 96 - Ritr. via Toscanini, h.8.00 - Part. h. 9.00 - x Info: tel. 3382749336 - RM: G.Papa Giuria: Fogli-Bertazzoni-D’Antonio. LENNA (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 26383 - 2° Trofeo Trony - Strada, Cat. Tutte - C. 1700 mt. - Org. G.C.P. Alta ValleBrembana ASD - Ritr. Imp. Sportivi via delle Industrie, h.7.30 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 034594257 - RM: G.Donati - Giuria: Previtali-Lorenzi-Frutti. ORZINUOVI (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 26527 - G.P. Elettrotecnica D.Piperi - Strada, Cat. Tutte - C. 1300 mt. - Org. ASD Pedale Orceano - Ritr. via del Comune 3, h.7.00 - Part. h.9.00 x Info: tel. 030941707 - RM: LP.Manenti - Giuria: SAN GIULIANO MILANESE (MI) Iscrizione tramite ID GARA 26958 - 3° Trofeo Amedeo Moroni a.m. - Strada, Cat. Tutte - Org. ASD U.C. Sangiulianese - Ritr. via Montenero 29, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 029848368 - RM: E.Paitoni - Giuria: Volpi-Cozzi-Alberti. VAILATE (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 25670 - 5° Trofeo Pierino Baffi - Strada Cat. Tutte - C. 850 mt. - Org. U.C. Cremasca ASD - Ritr. Bar Giamaica via Marconi, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 037384867 - RM: G.Maccalli - Giuria: Guadrini-Peri-Sesini.
M.T.B. GIOVANILE
ESORDIENTI 1° E 2° ANNO PAVIA (PV) - Iscrizione tramite ID GARA 24885 - 13° Memorial Cav. M.Francia - Classe 1.30 - Org. S.C. Pedale Pavese ASD - Chi.Isc. 19.6.h.20.00 - Perc. Pavia Chiavica-Battella-Rotta-S.Martino-Pavia- rip. 4 vol. - vol. Km.30 - Ritr. via dei Mille, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0382579035 - DC: M.Casali / V.Scovenna - Giuria: Vecchio-Lanza Spinazzi.
ESORDIENTI 1° ANNO MACHERIO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 26956 - 14° Trofeo Comune
ESORDIENTI 2° ANNO MACHERIO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 26957 - 14° Trofeo Comune - Classe 1.27 - Org. A.C. Sovico ASD - Chi.Isc. 19.6.h.21.00 - Perc. Macherio-Lissone-Macherio-Biassono-Macherio- rip. 3 vol. - Km.30 - Ritr. Centro Sportivo via Bellini, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 3356936362 - DC: PD.Corbetta / E.Fontana - Giuria: Rodolfi-Arosio-Fenaroli. NOVA MILANESE (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 26955 - 18° Trofeo E.Marchesi a.m. - Classe 1.27 - Campionato Regionale Maschile - Esordienti solo Regione Lombardia - Org. ASD Polisportiva di Nova - Perc. Nova-Paderno-Nova- rip. 5 vol. - Km.40 - Cambio Ruota - Ritr. via Brodolini 2, h.7.00 - Part. h.10.30 - x Info: tel. 3384018834 - DC: V.Campi / PE.Camisasca - Giuria: Bonvini-EuCasana-Fenaroli.
DONNE ESORDIENTI GORLA MAGGIORE (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 24611 - 4° Trofeo Econord - Campionato Provinciale - Classe 1.28 - Org. ASD S.C.Canavesi - Chi.Isc. 19.6.h.19.00 - Perc. GorlaB.Orsa-Prospiano-GorlaMinore-Gorla-B.Orsa-Prospiano-Gorla MinoreFondo Valle- Gorla- rip. 2 vol. - Km.30 - Ritr. via Roma zona Stadio, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0331670661 DC: E.Fontana / PA.Colombo - Giuria: Bertani-Travaglin-Gui.
DONNE ALLIEVE GORLA MAGGIORE (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 24612 - 63° Trofeo S.Canavesi - Campionato Provinciale - Classe 1.25 - Org. ASD S.C.Canavesi - Chi.Isc. 19.6.h.19.00 - Perc. GorlaB.Orsa-Prospiano-GorlaMinore-Gorla-B.Orsa-Prospiano-Gorla MinoreFondo Valle- Gorla- rip. 3 vol. - Km.45 - Ritr. via Roma zona Stadio, h.7.00 - Part. h.10.30 - x Info: tel. 0331670661 - DC: E.Fontana / PA.Colombo - Giuria: Bertani-Travaglin-Gui.
ALLIEVI CASALMAIOCCO (LO) - Iscrizione tramite ID GARA 24868 - 7° Trofeo Coop Filippo Meda - Classe 1.24 - Org. Pedale Lodigiano 1951 ASD - Chi.Isc. 19.6.h.21.00 - Perc- CasalmaioccoDresano-Mulazzano-Quartiano-Villavesco-Madignano-Casalmaiocco- rip. 5 vol. - Km. 69 - Ritr. Cooperativa Filippo Meda, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 037132196 - DC: L.Manfrin / G.Marazzi - Giuria: Valcarenghi-RicciGalmozzi. FINO del MONTE (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 24998 (a cura del C.R.L.) - 2° Trofeo Comune - Classe 1.24 - Campionato REGIONALE Allievi - Org. U.C. Marco Vertova ASD - Chi. Isc. 19.6.h.21.00 - Perc. Fino-RovettaS.Lorenzo-Clusone-Rovetta- rip. 4 vol. - indi Rovetta-Fino-Onore-S.LorenzoClusone-Rovetta-S.Lorenzo- rip. 4 vol. - Km.77 - Ritr. p.za Olmo, h.8.00 - Part. h.9.55 - x Info: tel. 035714865 - DC: C.Mologni / PA.Bosatelli - Giuria:Tangorra-Belussi-Finazzi. GENIVOLTA (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 25668 - 12° Trofeo Renato Ferrari - Classe 1.24 - Org. Polisportiva Madignanese ASD - Chi. Isc. 19.6.h.20.00 - Ritr. Bar Ernesto via Castello, h.7.00 - Part. h.9.30 - Perc. Genivolta-Villacampagna-Cumignano-Genivolta- rip. 5 vol. - Km.70 - x Info: tel. 3487018690 - DC: L.Baracca / A.Piacentini - Giuria: Fugazza-Calcagni-Balzi. SENAGO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 26943 - Trofeo Avis e Guglielmo Sala a.m. - Classe 1.24 - Org. Pedale Senaghese ASD - Chi.Isc. 19.6.h.22.00 - Ritr. Gorla Trucks via G. Di Vittorio, h.13.30 - Part. h.15.30 - Perc. SenagoBollate-Traversagna-Senago- rip. 10 vol. - Km.70 - x Info: tel. 0299010852 DC: P.E.Camisasca / V.Campi - Giuria: Micheletti-Franchini-Airoldi.
JUNIORES ALBANO S.ALESSANDRO (BG) Iscrizione tramite ID GARA 24997 - 24° Trofeo V.Giorgi a.m. - Classe 1.21 - Org. Team F.lli Giorgi - Chi.Isc. 19.6.h.21.00 Perc. Albano-TorreRoveri-indi Pedrengo-Scanzorosciate-TorreRoveri- rip. 5 vol. - indi CollePasta-Tribulina- TorreRoveri- indi Pedrengo-Scanzorosciate-TorreRoveri- rip. 3 vol. - indi CollePasta-Tribulina- TorreRoveri- indi Pedrengo-Scanzorosciate-TorreRoveririp. 3 vol. - indi Albano-S.P.D’ArgonCenate-Tribulina-Scanzorosciate-Pedrengo-Albano- Km.110 - Ritr. Cycle Classic via Spallanzani 99, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 035580831 - DC: P.Lussana / J.Trapletti - Giuria: Salvoldi-Pozzi-Lombardini-Raffaglio. CASTANO PRIMO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 26749 - 12° Trofeo Est Ticino, 11° G.P. Vanoli, 5° Impregnatex,
5° F.Torno - Classe 1.21 - Org. Pedale Castanese ASD - Chi.Isc. 20.6.h.22.00 - Perc. Castano-Turbigo-Robecchetto-Castano- indi Castano-Turbigo-Robecchetto-Malvaglio-Robecchetto-Castano- rip. 6 vol. - Km.109 - Ritr. p.za Mazzini 31, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0331883179 - DC: E.Pirota / EA.Cavaiani - Giuria: Berrini-CastaniLaveso-Spinoni. OLGIATE MOLGORA (LC) - Iscrizione tramite ID GARA 24624 - 7° Giro della Brianza, 1° Trofeo G. Corbetta a.m. Classe 1.21 - Org. Polisp. Dilett. Aurora Brian Val - Chi.Isc. 19.6.h.22.00 - Ritr. Centro Sportivo via A.Moro, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. Olgiate-Rovagnate-Bevera-Sirtori-Barzago-Castello-Rovagnate-S.MariaHoè-Olgiate- rip. 5 vol. - indi Olgiate-Rovagnate-Sirtori-Barzago-ColleB-S.M.Hoè-Olgiate- Km.108 - x Info: tel. 039507372 - DC: F.Rocca / G.Riva - Giuria: Saini-Colombo-MottaBalestrini.
ELITE E UNDER 23 GESSATE (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 26951 - 25° Trofeo Stefano Fumagalli a.m. - Org. A.C.Gessate ASD - Chi.Isc. 19.6.h.12.00 - Perc. Gessate-Cambiago-Roncello-Trezzano-Basiano-Masate-Gessate- rip. 8 vol. Km.153 - Ritr. Macelleria Fumagalli via Piave 19, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0226922058 - DC: M.Pio Torresan / S.Siviero - Giuria: Bardelli-GardiniDainelli.
M.T.B. SOVICO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 26962 - 2° Trofeo Lambro Bike Classe RXC, Cross Country - Org. ASD Lambro Bike - Cat. Master/ Junior, Master Sport, Master 1/2/3/4/5, Master/ Women Junior, Master/Women - Chi. Isc. 21.6.h.9.00 - Perc. sterrato nella valle del Lambro - Km.30 - Ritr. Centro Sportivo via Lambro, h.7.30 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 338181345 - RT: F.Cazzaniga.
CICLOAMATORI ALBINO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 27650 - 2° Memorial Birolini Toma, 2° prova Trittico valli Bergamasche - Cat. Amatori + Enti - Org. ASD Aolos Etica - Ritr. Bar The Simple Life, h.7.30 - 1a Gara: Cat. M1-M2-M3-M4 - Perc. Albino-Cene-Valle Rossa- Km. 15 - Part. h.9.00 - 2a Gara: Cat. M5M6-M7-M8-Donne - Perc. Perc. Albino-Cene-Valle Rossa- Km. 15 - Part. a seguire - x Info: tel. 035591223 - DC: G.Previtali.
CICLOTURISTI LEGNANO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 26961 - MedioFondo - 21° Raduno Cicloturistico Città - 10a prova Trofeo Lombardia - 2a prova Regio-
il Mondo del Ciclismo n.24
PETOSINO di SORISOLE (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 26988 - 5a Sgomada di Scecc a Petusì - Mtb M/F, Cat. Tutte - Org. ASD Bikers Petosino Scuola Mtb - Ritr. Pista Ciclabile via A.Moro, h.8.00 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 035575586 - RM: A.Gerotti - Giuria: Perna-Bonfanti-Perna.
- Classe 1.26 - Org. A.C. Sovico ASD - Chi.Isc. 19.6.h.21.00 - Perc. Macherio-Lissone-Macherio-Biassono-Macherio- rip. 3 vol. - Km.30 - Ritr. Centro Sportivo via Bellini, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 3356936362 - DC: PD.Corbetta / E.Fontana - Giuria: Rodolfi-Arosio-Fenaroli. NOVA MILANESE (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 26954 - 18° Trofeo E.Marchesi a.m. - Classe 1.26 - Campionato REGIONALE Maschile - Esordienti solo Regione Lombardia - Org. ASD Polisportiva di Nova - Perc. Nova-Paderno-Nova- rip. 4 vol. - Km.30 - Cambio Ruota - Ritr. via Brodolini 2, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 3384018834 - DC: V.Campi / PE.Camisasca - Giuria: Bonvini-EuCasana-Fenaroli.
25
PROSSIME GARE
nale Camp. Italiano MedioFondo - 4a prova Camp. Lombardo - Cat. Tutte + Enti - Org. G.S. Comune ASD - Chi.Isc. 21.6.h.7.55 - Perc. Legnano - - Villa Busto - Arconate - Inveruno - Buscate - Castano - Turbigo - Nosate - Lonate - Oleggio - Pombia - Coarezza - Somma - Vizzola - Vanzaghello - Magnago - Bienate - Busto - Legnano - Km.96 - Ritr. Mercato v.le del Castello, h.7.00 - Part. h.8.00 - x Info: tel. 3386562510 - RM: R.Crespi. MONZA (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 26960 - MedioFondo - Piccolo Giro della Brianza Brianza - 10a prova Trofeo Lombardia - 3a prova Regionale Camp. Italiano MedioFondo - 4a prova Camp. Lombardo - Cat. Tutte + Enti - Org. GS St. Joseph ASD - Chi. Isc. 21.6.h.8.30 - Perc. Monza-AlbiateArosio-Monguzzo-Longone-CesanaOggiono-Sirone-Barzago-Casatenovo-Camparada-Lesmo-Monza- Km.83 - Ritr. via V.Veneto, h.7.00 - Part. h.8.30 - x Info: tel. 3357409922 - RM: S.Pozzi.
mt. - Org. U.S. Cassina de Bracchi ASD - Ritr. Sala Civica via Dante, h.14.00 Part. h.16.00 - x Info: tel. 0399960134 - RM: GC.Paleari.
VENETO 24 GIUGNO PISTA PORTO VIRO (RO) - org. Asd Ciclistica Polesana - Trofeo Campagnolo Caffe’ “La Polesana” - Id 28030 - Cat. Es M/F - Al M/F - Programma: Esordienti m/f velocità e corsa a punti - Allievi m/f velocità e corsa a punti - Iscrizioni: Asd Ciclistica Polesana - Tel. 339/7336378 - Fax. 0426/660295 - marangon.valentino@libero.it entro mercoledì 24 giugno alle ore 14.00 - Ritrovo: Porto Viro (Ro) - Velodromo Dei Pini alle ore 15.00 - Partenza: alle ore 16.30 - Direttore di Riunione: Chemello Cipriano - Giuria: Evola D., seg. Brazzale A., Ballotta P., Candian C., Zoccatelli D.
ECOLOGICA CARVICO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 27744 - Ecologica - Monvico 3a Pedalata nei luoghi del Beato Papa Giovanni 23° - Cat. Tutte + Enti - Org. Polisportiva Caluschese ASD - Perc. Carvico-Terno-Baccanello-CaluscoRobbiate-Imbersago-Brivio-CisanoAmbivere-Mapello-Bonate-ChignoloTerno-SottoilMonte-Carvico- Km.51 - Ritr. Villa via Conte Morlani, h.8.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 035793619 RM: R.Fontana.
24 GIUGNO TIPO PISTA
il Mondo del Ciclismo n.24
SERGNANO (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 27986 - 11° Trofeo Sportivi, Avis Aido - Gare Tipo Pista ad Invito C. 600 mt. - Org. U.C. Cremasca ASD Cat. Esordienti (Gara ad eliminazioneCorsa a Punti), Giovanissinìmi G5, G6 (Corsa a Punti) - Ritr. Bar Centrale p.za Roma, h.19.00 - Part. h.20.30 - x Info: tel. 037384867 - RM: M.Loffredi.
26
25 GIUGNO VELOCITA’ GIOVANISSIMI CASTELLETTO di BRANDUZZO (PV) - Iscrizione tramite ID GARA 25773 - 2° Memorial Maria Luisa - Org. ASD Upol Pedale Lungavilla - Primi Sprint, Cat. Tutte - Motodromo 320 mt. - Ritr. Motodromo via Vicinale della Scevola, h.18.30 - Part. h.20.00 - x Info: tel. 038376857 - RM: A.Bianchi. SacchiVecchio-Farinella-Spinazzi.
26 GIUGNO GIOVANISSIMI CASATENOVO (LC) - Iscrizione tramite ID GARA 24843 - 1° Gran Premio di Sant’Anna - Strada Cat. Tutte - C. 800
28 GIUGNO GIOVANISSIMI VALMARENO DI FOLLINA (TV) - org. Asd U.C. La Vallata Ba. Prealpi - Memorial Rino Carniel E Pietro De Pollo - Trofeo Mocambo - Cat. Giovanissimi - ID 25071 - massimo 200 iscritti - Percorso: circuito di km 1.400 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD U.C. La Vallata Ba. Prealpi - Tel. 0438/975746 335/6650245 - Fax. 0438/975746 - ciclistica_lavallata@libero.it entro giovedì 25 giugno alle ore 24.00 - Ritrovo: Valmareno Di Follina (Tv) - c/o Ristorante Mocambo alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: De Bastiani Gianfranco - Giuria: Bortoletto D., Bertazzon W., Collodel E. CASELLE DI SOMMACAMPAGNA (VR) - org. Asd S.C. Pol. Caselle Sup. Rossetto - 34° G.P. Giochi Della Gioventu’ Comune Di Sommacampagna - Cat. Giovanissimi - ID 25074 - Percorso: circuito ciclodromo di km 1.250 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD S.C. Pol. Caselle Sup. Rossetto - Tel. 347/1629984 - Fax. 045/8581503 - caselle.ciclismo@libero. it entro venerdì 26 giugno alle ore 20.00 - Ritrovo: Caselle Di Sommacampagna (Vr) - Via Campagnola Vecchia alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Chiesa Giancarlo - Giuria: Mirandola C., Guglielmi A., Mantovani G., Tommelleri D. LAMON (BL) - org. Asd G.S. Fonzaso - Trofeo Comune Di Lamon - Cat. Giovanissimi - ID 25067 - Percorso: circuito di km 1.500 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Fonzaso - Tel. 0439/56764 -
Fax. 0439/56764 - gsfonzaso@libero.it entro venerdì 26 giugno alle ore 21.00 - Ritrovo: Lamon (BL) - Via Resenterra alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 Responsabile della manifestazione: Lira Fermino - Giuria: Vettori G., Zambon R., Bassani A. BOSCO DI RUBANO (PD) - org. ASD U.S. Csi Rubano - 8° G.P. Nuova Isolamenti Snc - Cat. Giovanissimi - ID 25068 - Percorso: circuito pianeggiante di km 1.200 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD U.S. CSI Rubano - Tel. 049/8975134 - 348/6353950 - Fax. 049/8975134 uscsirubano@libero.it entro venerdì 26 giugno alle ore 21.00 - Ritrovo: Bosco Di Rubano (Pd) - Via Cavalletto c/o Stand Sagra alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Traverso Vincenzo - Giuria: Volpato S., Tovo G., Gottardello R. CAERANO DI SAN MARCO (TV) org. Asd U.C. Caerano - Gran Premio U.C. Caerano - 1° Trofeo Impresa Poloniato - Cat. Giovanissimi - ID 25100 - Percorso: circuito di mt 960 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD U.C. Caerano - Tel. 0423/858113 - Fax. 0423/858113 - ucdiadora@libero.it entro venerdì 26 giugno alle ore 16.00 - Ritrovo: Caerano Di San Marco (TV) - Via Dell’Artigianato alle ore 07.15 - Partenza: alle ore 09.15 - Responsabile della manifestazione: Bordin Luciano - Giuria: Perinot G., Lovat C., Trevisiol S. POZZOLEONE (VI) - org. Asd Cyclo Team Cassola - 4° G.P. Selle Fi Zi K - Cat. Giovanissimi - ID 25073 - Percorso: circuito di km 1.500 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: Asd Cyclo Team Cassola - Tel. 0424/533140 - Fax. 0424/533633 immobiliaresanmarco@gmail.com entro venerdì 26 giugno alle ore 12.00 - Ritrovo: Pozzoleone (VI) - Via Roma Ex Scuole Elementari alle ore 07.00 Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Tasca Ruggero - Giuria: Carollo M.L., Fontana O., Polito A. CAMPAGNA LUPIA (VE) - org. ASD G.C. Campagna Lupia - 20° Trofeo Pandolfo Giovanni - Cat. Giovanissimi - ID 25072 - Percorso: circuito di km 1.100 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.C. Campagna Lupia - Tel. 338/5495472 - Fax. 041/4194159 - livio.andreato@aliceposta.it entro venerdì 26 giugno alle ore 20.00 - Ritrovo: Campagna Lupia (VE) - Ristorante La Murina alle ore 07.30 Partenza: alle ore 09.30 - Responsabile della manifestazione: Benetti Adriano Giuria: Gallo A., Volpato M., Natale E.
ESORDIENTI TERROSSA DI RONCA’ (VR) - org. Asd G.C. Hawaiki Ronca’ - Memorial
“Trevisan & Garzetta” - Trofeo Hawaiki - Cat. Esordienti - ID 25065 - 25066 Percorso: esordienti 1° anno Terrossa, Roncà, Loc. Tregnago, Loc. Pergola, Terrossa di km 9.200 da ripetere 2 volte indi circuito locale da ripetere 5 volte per complessivi km 30.00 - esordienti 2° anno Terrossa, Roncà, Loc. Tregnago, Loc. Pergola, Terrossa di km 9.200 da ripetere 3 volte indi circuito locale da ripetere 5 volte per complessivi km 39.500 - Iscrizioni: ASD G.C. Hawaiki Ronca’ - Tel. 347/8573551 - 388/3462799 - 349/6657952 - Fax. 045/7460954 - luca@est.vr.it entro venerdì 26 giugno alle ore 12.00 - Ritrovo: Terrossa di Ronca’ (VR) - Via Valle c/o Quargentan alle ore 07.15 - Partenza: esordienti 1°anno alle ore 09.15 - esordienti 2°anno alle ore 10.35 - Direttore di Corsa: Contin Agostino - Giuria: Pretto M., Zambon A., Zoccatelli D. VILLA D’ASOLO (TV) - org. ASD U.C. Asolana - 13° G.P. Sportivi di Villa D’Asolo - cat. esordienti - ID 25061 - 25062 - Percorso: Circuito pianeggiante di km 3.900 compreso tra le vie Ca’Giustiniani, Lauro, Molino, Ca’Giustiniani - Arrivo Villa d’Asolo esordienti 1° anno da ripetere 8 volte per complessivi km 31,200 - esordienti 2° anno da ripetere 10 volte per complessivi km 39.00 - Iscrizioni: ASD U.C. Asolana - Tel. 0423/950778 - Fax. 0423/950778 - uc.asolana@alice.it entro venerdì 26 giugno alle ore 18.00 - Ritrovo: Villa D’Asolo (TV) - Via Ca’ Giustiniani alle ore 13.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 15.00 - esordienti 2°anno alle ore 16.15 - Direttore di Corsa: Penariol carlo - Giuria: Canzian G., Cecchinel L., Casagrande G. TRIBANO (PD) - org. ASD G.C. Tribano Form.Beni - 19^ M.O. Tasinato Giacomo A.M. - Cat. Esordienti - Percorso: circuito cittadino di km 3.500 esordienti 1° anno da ripetere 8 volte per complessivi km 28.00 - esordienti 2° anno da ripetere 10 volte per complessivi km 35.00 - Iscrizioni: Asd G.C. Tribano Form.Beni - Fax. 0429/784331 - Tel. 339/1404703 - acdmonselice@libero.it entro venerdì 26 giugno alle ore 20.00 - Ritrovo: Tribano (PD) - c/o Biblioteca Comunale alle ore 13.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 15.00 - esordienti 2° anno alle ore 16.15 - Direttore di Corsa: Biondi Flaviano - Giuria: Evola D., Buratto R., Guarniero F.
ALLIEVI VALSTAGNA (VI) - org. Asd U.C. 2000 - 32° G.P. Comunita’ Montana Del Brenta - Memorial Bortoli Piccoli - Cat. Allievi - ID 25059 - Percorso: Valstagna, Via Roma, Via Capovilla, Ponte Subiolo, San Gaetano, Sasso Stefani, Giara Modon, Valgadena, svolta a dx, san Nazario, Costa, ritorno, Via Roma, salita della Rimembranza, Via Roma
PROSSIME GARE
gno alle ore 18.00 - Ritrovo: Mogliano Veneto (TV) - Via Zermanesa - Idea Bar alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 - Direttore di Corsa: Biasetto Eligio - Giuria: Girardi F., Candotto P.L., Zanella S.
DONNE ESORDIENTI/ALLIEVE BOSCO DI RUBANO (PD) - org. Asd U.S. Csi Rubano - Campionato Regionale - 8° G.P. Sportivi Di Bosco Di Rubano - 8° Trofeo Avis Bosco Di Rubano - Cat. Donne Esordienti - Allieve - 25076 25075 - manifesatzione ove e’ previsto il cambio ruota - Percorso: circuito di km 7.100 interamente pianeggiante donne esordienti da ripetere 4 volte per complessivi km 28.400 - donne allieve da ripetere 7 volte per complessivi km 49.700 - Iscrizioni: ASD U.S. Csi Rubano - Tel. 046/8975134 - 348/6353950 - Fax. 049/8975134 - uscsirubano@libero.it entro venerdì 26 giugno alle ore 21.00 - Ritrovo: Bosco di Rubano (PD) - Via Cavallotto alle ore 12.00 - Partenza: donne esordienti alle ore 14.00 - donne allieve alle ore 15.30 - Direttore di Corsa: Reffo Luciano - Giuria: Procura D., moto Bortoletto C., Franchin R., Masutti L.
JUNIORES CITTADELLA (PD) - org. ASD Breganze Cicloclub 96 - 28^ Cittadella - Colli Alti - cat. juniores - ID 25055 - Percorso: Gara in linea, attraversamento dei seguenti centri: Cittadella, Pozzetto, S. Croce Bigolina, Tezze S. Brenta, Rosà, Quattro Strade, Travettore, Baggi, Ponte Paoletti, Via Manzoni indi circuito di Km 4,00 da ripetersi 12 volte, Romano d’Ezzelino, Romano Alto, Pragolin, Costa Lunga, Campo Solagna e Arrivo a S. Giovanni Colli Alti di complessivi km 99,600 - Iscrizioni: ASD Breganze Cicloclub 96 - Tel. 0424/585845 - Fax. 0424/585865 - fabio.gas@libero.it entro venerdì 26 giugno alle ore 20.00 - Ritrovo: Cittadella (PD) - c/o Hotel Rometa alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 - Direttore di Corsa: Endrizzi Carlo Giuria: Sanson G., moto Bombardelli T., moto Martini B., Belliato F.
UNDER 23/ELITE VILLORBA (TV) - org. ASD G.S. Villorba - Campionato Regionale - 46^ Med. Oro G.S. Villorba - 32° G.P. Art. Eserc. - Cat. Under 23/Elite - ID 25054 - Percorso: Villorba,Santandrà,Poveg liano,Villa Fanna,Villorba - circuito di Km.9,500 da ripetersi 3 volte - indi Vi llorba,Santandrà,Povegliano,Cusignan a,semaforo Giavera di Km.9,400(inizio circuito),S.S.Angeli,GPM,Dorsale del Montello,Nervesa della Battaglia,sem aforoGiavera - circuito Mondiali 85 di Km.15,100 da ripetersi 3 volte - indi Cu signana,Povegliano,Villa Fanna,Villorba di Km.11,500 - immissione sul circui-
to iniziale da ripetersi 6 volte - complessivi km 151.800 - Iscrizioni: ASD G.S. Villorba - Tel. 339/1042097 - Fax. 0422/444504 - gs.villorba@libero.it entro mercoledì 24 giugno alle ore 21.00 - Ritrovo: Villorba (TV) - Via Centa - Ditta Pizzolato alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.00 - Direttore di Corsa: Donai Renato - Giuria: Dal Col A., moto Vettori B., moto Bolzan C., Compagnin C.
MTB GUASTALLA NUOVA (VR) - org. ASD S.C. Barlottini Lugagnano - 4° Trofeo San Vincenzo - CX - ID 25077 - Percorso: prevalentemente sterrato di km 10.00 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD S.C. Barlottini Lugagnano - Tel. 045/514235 - Fax. 1782791669 - 045/8788235 sc_barlottini@yahoo.it entro venerdì 26 giugno alle ore 20.00 - Ritrovo: Guastalla Nuova (VR) - Corte Guastalla alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 - Responsabile della manifestazione: Foroni Luca - Giuria: Albertini L., Brazzale A., Frigo R., Lazzarin N., Marampon A. MONTEBELLUNA (TV) - org. Asd Pedali Di Marca - Gunn Rita Marathon - G.F. Montello - ID 25078 - Percorso: collinare lungo gli sterrati e i single track del Montello e del Collalto di complessivi km 76.00 - Iscrizioni: ASD Pedali di Marca - Tel. 346/0801468 - Fax. 0422/1760252 - iscrizioni@gunnritamarathon.com entro venerdì 26 giugno alle ore 18.00 - Ritrovo: Montebulluna (TV) - Corso Mazzini alle ore 09.00 - Partenza: alle ore 09.30 - Responsabile della manifestazione: Panighel Massimo - Giuria: da designare.
CICLOTURISMO RAMODIPALO (RO) - org. ASD Libertas Ramodipalo Rasa - 11° Trofeo Bar Centro Ramodipalo - ID 24395 - Percorso: Ramodipalo - Rasa - Lendinara - Ca’ Morosini - Sant’Urbano - Vescovana - Granze - Villa Estense - Carmignano - Sant’Urbano - Lusia - Bornio - Villanova del Ghebbo - Lendinara - Ramodipalo di complessivi km. 50.00 - Iscrizioni: ASD Libertas Ramodipalo Rasa - Tel. 0425/66018 Fax. 0425/66688 - sslibertas@hotmail. com entro domenica 28 giugno alle ore 08.30 - Ritrovo: Ramodipalo (RO) - Via Centro - c/o Bar Centro alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Direttore di Corsa: Teotto Roberto - Giuria: Dal Corso B., Bortolato M.
1 LUGLIO GIOVANISSIMI PRIMI SPRINT NOGARA (VR) - org. Asd G.S. Italo 1° Trofeo Citta’ Di Nogara - Cat. Giovanissimi Pimi Sprint - ID 28103 - Percorso: rettilineo di circa mt 250 - Iscrizioni:
ASD G.S. Italo - Tel. 333/5722362 - Fax. 045/6600497 - gsitalo@gmail.com entro mercoledì 01 luglio alle ore 12.00 - Ritrovo: Nogara (VR) - Via Roma alle ore 18.00 - Partenza: alle ore 20.00 - Responsabile della manifestazione: Barban Claudio - Giuria: Mirandola C., seg. Albertini L., Marconcini E., Guglielmi A., Zoccatelli D.
2 LUGLIO UNDER 23 NOTTURNA PIOMBINO DESE (PD) - org. Asd G.S. Piombinese - Notturna Piombino Dese - 3° Trofeo Artigiani e Commercianti - cat. Under 23 - ID 25082 - Percorso: circuito cittadino di km 2.050 da ripetere 50 volte per complessivi km 102.500 - Iscrizioni: ASD G.S. Piombinese Tel. 335/7152046 - Fax. 049/9366693 - g.s.piombinese@virgilio.it entro mercoledì 01 luglio alle ore 20.00 - Ritrovo: Piombino Dese (PD) - P.zza Palladio c/o Municipio alle ore 18.30 - Partenza: alle ore 20.30 - Direttore di Corsa: Pietrobon Antonio - Giuria: Canzian G.A., moto Bolzan C., moto Vettori B., Belliato F., Compagnin C.
3 LUGLIO GIOVANISSIMI PROMOZIONALE LORENZAGA DI MOTTA DI LIVENZA (TV) - org. Asd G.S. Mottense - Troeo Ciottolino - Com. Festeggiamenti Lorenzaga - Cat. Giovanissimi - Off Road - ID 25083 - Percorso: sterrato chiuso al traffico - Iscrizioni: ASD G.S. Mottense - Tel. 0422/768077 - 348/7651443 - Fax. 0422/768077 gsmottense@gmail.com entro giovedì 02 luglio alle ore 12.00 - Ritrovo: Lorenzaga Di Motta Di Livenza (Tv) - c/o Festeggiamenti alle ore 18.00 - Partenza: alle ore 19.30 - Responsabile della manifestazione: Verardo Gabriele.
C.P. TRENTO 20 GIUGNO UP HILL ALA (TN) - “3^ Lessinia Hill” - Cat. Open (Junior, Elite, Under 23), Mastersport, Donne unica, Master/1/2/3/4/5/6 - Id Gara 26374 - Org.: S.C. ALA - Iscr.: entro le ore 20.00 del 18/06/2009 c/o S.C. Ala, Via M. Soini C.P. 44, 38061 Ala (TN) - tel. 347/7210110 - Fax: 0464/244540 - email: info@lessiniabike. it - Ritrovo: ore 15.30 presso Albergo Monti Lessini c/o Sega di Ala (TN) - Verifica licenze: dalle ore 15.30 alle 16.30 c/o Albergo Monti Lessini - Partenza: ore 17.00 da Loc. Sdruzzinà di Ala (TN) - Percorso: Gara Up Hill su percorso interamente asfaltato in salita di km 11 con dislivello di m 1000,
il Mondo del Ciclismo n.24
di km 13.300 per 3 giri indi salita della rimembranza, Vi Roma di km 2.500 per 4 giri parziali 10.00 totale percorso Km 63.200 - Iscrizioni: ASD U.C. 2000 - Tel. 0424/505345 - Fax. 0424/505345 - unioneciclistica2000@libero.it entro venerdì 26 giugno alle ore 19.00 - Ritrovo: Valstagna (VI) - Via Roma alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Sartori Giuseppe - Giuria: Sella R.N., moto Folgosi P., moto Momesso F., Sorzato M. CAMPAGNA LUPIA (VE) - org. ASD G.C. Campagna Lupia - 9° Trofeo Idrotermical - Cat. Allievi - ID 25058 - Percorso: via Repubblica-via Marconi- via Manin-via Marco Polo- via Resistenza - via Della Liberta’ - via Mazzini- via F.lli Cervi- via M.D’oro Bressanin- via Repubblica di Km 4.800 da ripetere 10 volte per complessivi km 48.00 - Iscrizioni: ASD G.C. Campagna Lupia - Tel. 338/5495472 - Fax. 041/4194159 - livio. andreato@aliceposta.it entro venerdì 26 giugno alle ore 18.00 - Ritrovo: Campagna Lupia (VE) - Ristorante La Murina alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Lando Vincenzo - Giuria: Da Lio M., Costariol T., Brusatin M. SAN BONIFACIO (VR) - org. Asd G.C. Hawaiki Ronca’ - G.P. Hawaiki - M.O. Itas Assicurazioni - Cat. Allievi - ID 25060 - manifesatzione ove e’ previsto il cambio ruota - Percorso: Trasferimento da Stab.”Quargentan SpAHawaiki” Via Fontanelle San Bonifacio - Monteforte d’Alpone - Loc.Pergola di Montecchia di Crosara (ca.6 km). Indi partenza: Loc. Pergola-Terrossa (km 2).Indi: Terrossa-Roncà-Tregnago-loc. Pergola- Terrossa(km 9,2).Indi:Terrossa-Via Chiesa-Loc.Valle-Roncà-Tregnago - Loc.Pergola-Terrossa(km 9,8 per 4v.) .Indi:Terrossa-Loc.Valle-Loc. San Zeno(GPM)-Roncà-Tregnago-Loc.Pergola-Terrossa (km. 11 per 2 volte) per complessivi km 72.400 - Iscrizioni: ASD G.C. Hawaiki Ronca’ - Tel. 347/8573551 - 388/3462799 - 349/6657952 - Fax. 045/7460954 - luca@est.vr.it entro venerdì 26 giugno alle ore 12.00 - Ritrovo: San Bonifacio (VR) - Stabilimento Quargentan alle ore 13.15 - Partenza: alle ore 15.45 - Direttore di Corsa: Contin Agostino - Giuria: Gobbi M., moto Sega M., Mazzai A., Rinco D. MOGLIANO VENETO (TV) - org. Asd U.C. Mogliano 85 Col. San Marco - 16° G.P. Liana - M.O. Danilo Ceolin Alla Memoria - Cat. Allievi - ID 24775 - Percorso: Via Svevo, Via Zermanesa, Via Antonini, Via Cavallegeri, Via F.lli Bonotto, Via San Michele, Via Zermanesa, Via Torni, Via Tommasini, Via Ronzinella, Via Delle Rose, Via Verdi, Via Svevo di Km. 8.500 - Iscrizioni: ASD U.C. Mogliano 85 Col. San Marco - Tel. 041/5902988 - Fax. 041/992242 - f.tessaro@alice.it entro venerdì 26 giu-
27
PROSSIME GARE
pendenza media del 10% e massima del 20%. Partecipazione aperta a tutti i tipi di bicicletta. Per tutti gli iscritti gadget e pasta party al termine della manifestazione. Responsabile Manifestazione: Sig. Antonino Fiorello - Giuria: Collanega - Dallago - Botto
21 GIUGNO ESORDIENTI 1° ANNO MEZZOCORONA (TN) - Id Gara 26375 - Criterium - “9° Trofeo Cassa Rurale Mezzocorona - 4° Memorial Aurelio Selber - Campionato Provinciale” - Cat.: Esordienti 1996 - Org.: U.S. Velo Sport Mezzocorona - Iscr.: entro le ore 24.00 del 19/06/09 c/o U.S. Velo Sport Mezzocorona, Via Fornai 1, 38016 Mezzocorona - tel. 329/6037908 - fax: 0461/603522 - email: autotrasportifurlan@tin.it - Ritrovo: ore 07.00 presso P.zza S. Gottardo (Scuole Elementari) a Mezzocorona - Riunione tecnica: ore 08.00 c/o Scuole Elementari - Partenza: ore 09.00 - Percorso: Circuito cittadino di km 2,1 da ripetere per 12 volte. Partenza e arrivo c/o Hotel Drago-Piazza S. Gottardo, Via Cavalleggeri, Piazza della Chiesa, Casa di Riposo, Via Cesare Battisti per complessivi km 25,2. Direttore Di Corsa: Sig. Stefano Sartori - Giuria: Nicoletti - Maffei - Fait
il Mondo del Ciclismo n.24
ESORDIENTI 2° ANNO
28
MEZZOCORONA (TN) - Id Gara 26376 - Criterium - “9° Trofeo Cassa Rurale Mezzocorona - 4° Memorial Aurelio Selber - Campionato Provinciale” - Cat.: Esordienti 1995 - Org.: U.S. Velo Sport Mezzocorona - Iscr.: entro le ore 24.00 del 19/06/09 c/o U.S. Velo Sport Mezzocorona, Via Fornai 1, 38016 Mezzocorona - tel. 329/6037908 - fax: 0461/603522 - email: autotrasportifurlan@tin.it - Ritrovo: ore 07.00 presso P.zza S. Gottardo (Scuole Elementari) a Mezzocorona - Riunione tecnica: ore 08.00 c/o Scuole Elementari - Partenza: ore 10.30 - Percorso: Circuito cittadino di km 2,1 da ripetere per 15 volte. Partenza e arrivo c/o Hotel Drago-Piazza S. Gottardo, Via Cavalleggeri, Piazza della Chiesa, Casa di Riposo, Via Cesare Battisti per complessivi km 31,5. Direttore Di Corsa: Sig. Stefano Sartori - Giuria: Nicoletti - Maffei - Fait
ALLIEVI MEZZOCORONA (TN) - Id Gara 26377 - Criterium - “4° Gran Premio Mercatone Uno” - Cat.: Allievi - Org.: U.S. Velo Sport Mezzocorona - Iscr.: entro le ore 24.00 del 19/06/09 c/o U.S. Velo Sport Mezzocorona, Via Fornai 1, 38016 Mezzocorona - tel. 329/6037908 - fax: 0461/603522 - email: autotrasportifurlan@tin.it - Ritrovo: ore 13.00 presso P.zza S. Gottardo (Scuole Elementari) a Mezzocorona - Riunione tecnica: ore 14.00 c/o Scuole Elementari - Par-
tenza: ore 15.00 - Percorso: Circuito cittadino di km 2,650 da ripetere per 18 volte. Partenza e arrivo c/o Hotel Drago-Piazza S. Gottardo, Via Canè, Via S. Michele, Via Romana, Via Cavalleggeri, Piazza della Chiesa, Casa di Riposo, Via Cesare Battisti per complessivi km 47,7. Direttore Di Corsa: Sig. Stefano Sartori - Giuria: Poli - Tavernini - Moroni
FRIULI V.G. 16 GIUGNO PISTA SAN GIOVANNI AL NATISONE (UD) - 4° Prova Master Regionale delle Piste 2009 - ID GARA: 23968 - Organizzazione: ASD Tutti in Pista a San Giovanni al Natisone Via delle Scuole San Giovanni al Natisone Fax 0432-757708 - Categorie: G5-G6-Esordienti, Donne Esordienti e Allieve: Scratch e Corsa a punti; Allievi e Donne Junior: Corsa a punti e Inseguimento individuale; Juniores e Under 21: Inseguimento a Coppie e Americana. - Ritrovo: San Giovanni al Natisone c/o Velodromo dalle ore 16,00 alle ore 17,30 - Partenza: ore 18,00 - Giuria: Segatti, Pironi, Gazzetta, Ciotti, Boccardo - Iscrizioni: entro le ore 12.00 del 15.06.2009. - NB La riunione terminerà improrogabilmente alle ore 23,00 per precisa disposizione dell’autorità di pubblica sicurezza: eventuali gare non effettuate entro tale ora - saranno annullate.
21 GIUGNO GIOVANISSIMI STRADA LATISANA: Gran Premio Angelo Cicuto - ID GARA: 23978 - Organizzazione: ASD V.C.Latisana Via Verdi Latisana - Tel & Fax 0431-59152 Cell. 328-5823916 - Ritrovo: La tisana dalle ore 07,30 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 - Giuria: Canzian, Plaino - Iscrizioni: entro le ore 12.00 del 20.06.2009.
GIOVANISSIMI CASARSA della DELIZIA: 3° Gran Premio Città di Casarsa - ID GARA: 23970 - Organizzazione: GC Bannia P.zza Chiarandini Fiume Veneto - Tel & Fax 0434-561991 e-mail: asdg_bannia@ libero.it - Ritrovo: Casarsa della Delizia c/o Scuola Elementare dalle ore 07,30 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 Giuria: Lot, Peruch - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 19.06.2009.
ESORDIENTI PREPOTTO-DUINO AURISINA: 3° Memorial Bruno Skerl - Campionato - Regionale - Campionato Provinciale Trieste - ID GARA: 23972 - Organizzazione: ASD SK Devin Via Slivia, 21/c 34011 Duino Aurisina - Tel & Fax
040-2024017 e-mail: info@skdevin.it - Percorso: Prepotto- Duini Aurisina (Circuito locale) - Esordienti 1° anno (giri 3) Km 30 - Esordienti 2° anno (giri 4) Km 40 - Ritrovo: Prepotto c/o Area attrezzata dalle ore 07,00 alle ore 08,30 - Partenza: ore 09,00 D.C. Pecar Radivoj - Giuria: Zanel, Comar, Terpin - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 18.06.2009.
CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI GRADISCA d’ISONZO: Trofeo Gradisca d’Isonzo - 3° Prova Campionato Italiano - di Società - ID GARA: 23975 - Organizzazione: ASD Unione Ciclistica Gradisca d’Isonzo P:zzetta Emo c/o ACLI - Gradisca d’Isonzo Tel 3200740040 e-mail: italobottacin@ alice.it - Percorso: Gradisca d’Isonzo, Sagrado, Poggio III° Armata, Savogna d’Isonzo, - Lucinico, Gradiscjiuta, Giasbana, Preval, Zegla, Plessiva, Vencò, Dolegna - del Collio, Vencò, Brazzano, Cormòns, Borgnano, Medea, Versa, Romans - d’Isonzo, Gradisca d’Isonzo Km 67 - Ritrovo: Gradisca d’Isonzo c/ o Stadio Comunale dalle ore 07,30 alle ore 08,30 - Partenza: ore 08,45 - Giuria: Toneatto, Canciani
LIGURIA 14 GIUGNO GIOVANISSIMI CIPRESSA (IM) - Piazza Mazzini - 1° Trofeo Comune di Cipressa - 3° Memorial Elvio Rossi - Soc. Org.: Ciclistica Arma Taggia - Strada- Ritrovo: ore 13,30 - Partenza: ore 15,00 - Lunghezza circuito mt. 0,650 - Circuito stradale cittadino Piazza Mazzini - Piazza Martini - Piazza Milite Ignoto - Via Matteotti Palazzo Comunale e ritorno - Iscrizioni Tramite ID Gara N. 26433 - Tel. e Fax: 0184/448998 - e.mail: ciclisticaarmataggia@libero.it - Responsabile della Manifestazione: Di Giammatteo Salvatore
ESORDIENTI 1 E 2 ANNO M/F DONNE ALLIEVE BORGHETTO S. SPIRITO (SV) Via Dante (Piazza Indipendenza) c/o Bar Selene - Campionato Regionale -Riservato Ai Soli Tesserati Liguri - Coppa Comune di Borghetto S.S. - 5° Trofeo Marco Crespi - 1° Memorial Marco Laguzzi - Soc. Org.: U.C. Alassio - Gara in Linea - Percorso: circuito iniziale di km 2,500 da ripetere 8 volte - quindi in linea per km 12,00 (Borghetto Santo Spirito-Via Aurelia-Loano-strada per BoissanoBoissano g.p.m. - Toirano-Borghetto Santo Spirito arrivo) per un totale complessivo di km 32,00 - Ritrovo: ore 11,00 - Partenza: ore 13,15 - Iscrizioni: tramite ID. GARA N. 25223 - Tel.: 0182/643124 - il modulo di iscrizione va inviato al Fax: 0182/640211 - Chiusura iscrizioni:
12/06/2009 alle ore 23,00 - Direttore di Corsa: Boffa Giovanni - Vice Direttore di Corsa: Grosso Daniele -
ALLIEVI MASCHI + DONNE JUNIORES BORDIGHERA (IM) Via Vittorio Emanuele (c/o Parco) - Gran Premio Autocolor - Valido come prova di Campionato Regionale - gara aperta agli extra regionali e frontalieri francesi - Si autorizza Cambio Ruote - Soc. Org.: ASD Ciclistica Bordighera - In linea - Descrizione del percorso: Bordighera (Parco Hotel) - Vallecrosia - Nervia - Camporosso - Dolceacqua -Isolabona - Pigna - (Inversione) - Isolabona - Dolceacqua - Camporosso - Nervia -Vallecrosia - Bordighera - Ospedaletti - Capo Nero - Salita Tournichet (Strada per Coldirodi) - Ospedaletti - Bordighera con arrivo presso il parco Hotel - Totale Km.: 63 - Ora di ritrovo: 12,00 - Ora di partenza: 14,00 - iscrizioni tramite ID GARA N. 26858 - Tel.: 0184/254908 - Fax: 0184/256631 - Verifica Tessere: dalle ore 12,00 alle ore 13,30 - Direttore di Corsa: Dal Canton Ivan
21 GIUGNO CICLOTURISTICA GENOVA MOLASSANA - Giardini Falco - Cicloturistica - 2^ Prova Campionato Regionale - 1^ Cicloturistica della Valbisagno - 11° Trofeo Cicl. - Soc. Org.: Ciclistica Marassi - FCI + Enti Percorso: Giardini Falco Genova Molassana, Prato, Molassana, Foce, C.so Italia, Circ. a Mare sino a Nervi, ritorno Circ. a Mare sino a Boccadasse, Via De Gaspari, Galleria Mameli, C.so Sardegna, Lungo Bisagno Dalmazia, P.le Bligny, inizio tratto ad andatura libera per Via Mogadiscio sino alla Piazza di S. Eusebio, Via Valtrebbia, P.le Bligny, Via Adamoli sino a Prato e rientro a Molassana - Totale Km.: 53 - Ritrovo: ore 7,30 - Partenza: ore 8,45 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 26844 - 010/883436 -347/8176158 - 328/4182411 - Fax: 010/590279 - e.mail: ciclisticamarassi@ libero.it - Responsabile della Manifestazione: Benedetto Stefano
27 GIUGNO GIOVANISSIMI TUTTI M/F BOTTAGNA DI VEZZANO LIGURE (SP) - c/o Parco Comunale di Bottagna - Memorial Angeletti-Cozzani - Soc. Org.: Liquigas V.C. Bottagna ASD- Strada - Percorso: Pista Ciclabile “Dino Baldassini” Parco Comunale di Bottagna di Km. 0,8 da ripetersi come segue: G1=3, G2=4, G3=6, G4=10, G5=14, G6=20 Ritrovo: ore 14,00 - Partenza: ore 16,00 - Iscrizioni Tramite ID Gara 25391- V.C. Bottagna -Via Provinciale Fornola, 19 - Tel. e Fax: 0187/991247 -e.mail: veloclub.bottagna@libero.it- Responsabile della Manifestazione: Ghinolfi Stefano
PROSSIME GARE
EMILIA ROMAGNA 18 GIUGNO PISTA CENTO (FE) - 3° Gran Premio Borghi Bike - 2° Prova Challenge Geotech Servizi Ambientali - ID 27254 - Categorie: esordienti - allievi - juniores/under 23; La manifestazione è aperta anche alle categorie femminili, come da Regolamento Tecnico - Programma: esordienti: velocità - corsa a punti; allievi: corsa a punti - eliminazione; juniores/under 23: scratch (30 giri) - americana - Iscrizioni: sul posto il giorno della gara solo per informazioni tel. 328-2156181 - Ritrovo: Cento (FE) via S.Liberata 2B - c/o velodromo “C. Ardizzoni” - ore 17,45 - Partenza: ore 19,00 - Organizzazione: Consorzio Interprov.le Velodromi BO-FE-MO A.S.D. - Direttore di Corsa: Lugli Gian Carlo - Vice Direttore di Corsa: Righini Ivano - Giudici: Dell’Amore - Rossi R. - Fregni (segreteria) - Ancarani
GIOVANISSIMI POGGIO BERNI (RN) - Gimkana per Giovanissimi A Poggio Berni - Memorial Angeli Fabio - ID 25888 Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine - Tipo di Gara: promozionale come da regolamento - Lunghezza circuito: 0,300 Km Iscrizioni: Asd Poggiobernese Via Santarcangiolese 5983 47824 Poggio Berni RN - tel - fax 0541/629287 - email: bernabinicristina@libero.it - Chiusura iscrizioni: 18/06/2009 ore 12,00 - Ritrovo: Poggio Berni Piazza San Rocco - ore 19,00 - Partenza: ore 20,00 - Organizzazione: ASD Poggiobernese - Giudici: Ravaglia - Montanari - Noberini
20 GIUGNO GIOVANISSIMI
21 GIUGNO JUNIORES REGGIOLO (RE) - XXIX Reggiolo Baiso XXIX Trofeo Comune Di Reggiolo
ALLIEVI VILLA VERUCCHIO (RN) - 16° Trofeo F.Lli Mancini - 19° Trofeo Bar Gabrè - 8° Memorial D.Mancini - 10° Memorial D. Ferrini - Camp.Regionale - riservata agli atleti dell’Emilia Romagna - ID 25260 - Percorso: Villa Verucchio, Corpolò, Santermete, Santarcangelo di Romagna, Poggioberni, bivio per Torriana, Ponte Verucchio,Villa Verucchio di km 22 da ripetere 2 volte; indi Corpolò, Santermete, Vergiano, Spadarolo, Via Santa Cristina, San Martino in XX, Monte Ceco, San Paolo, Santa Cristina, Bivio Ventoso, Verucchio (G.P.M.), Villa Verucchio di km 30,300 per un totale di Km. 74,300 - Iscrizioni: Comitato Regionale Emilia Romagna F.C.I. Via P.Tibaldi, 17 40129 Bologna BO - TEL 051.372958 - FAX 051.372656 - email: emilia@federciclismo.it - Chiusura iscrizioni: 17/06/2009 ore 24,00 - Ritrovo: Villa Verucchio Piazza Europa c/o Bar Gelateria Gabrè - ore 8,00 - Verifica licenze: dalle 8,00 alle 9,00 - Partenza: ore 10,00 - Organizzazione: S.Pol.Va Pedale Riminese A.S.D. - Direttore Di Corsa: Pasini Tonino - Vice Direttore Di Corsa: Buda Tonino - Riunione Tecnica: Ore 9,00 - Giudici: De Palma - Pantieri - Neri I (Moto) - Dell’Amore
GIOVANISSIMI BAGANZOLA (PR) - 2° G.P. Citta’ di Baganzola - ID 25895 - Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine Tipo di Gara: strada come da regolamento - Lunghezza circuito: 0,800 Km Iscrizioni: Melegari Mauro Via Leporati 9 43056 Torrile PR - tel. 0521 810412 cell. 3387708100 e fax 0521810412 email: info@poltorrile.com - Chiusura iscrizioni: 19/06/2009 - ore 20,00 - Ritrovo: Baganzola Parma Via Santi C/O Casa Della Gioventu’ - ore 13,00
Partenza: 15,00 - Organizzazione: Pol. va Torrile - Giudici: Piccoli - Del Prete - Saracino PONTENURE (PC) - 3° Trofeo Termoidraulica Molinari - 3^ Prova Trofeo Paola Scotti - ID 27854 - Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine - Tipo di Gara: strada come da regolamento - Lunghezza circuito: 1,100 Km - Iscrizioni: G.S.Franco Zeppi Via Radini Tedeschi, 42 29100 Piacenza PC - tel. 0523.593435 e fax 0523.591768 - email: paola_zeppi@virgilio.it - Chiusura iscrizioni: 20/06/2009 - ore 12,00 - Ritrovo: Pontenure Via Sivelli C/O Bar Baracchino - ore 7,30 - Partenza: 9,00 Organizzazione: G.S. Franco Zeppi Pavimenti A.S.D. - Giudici: Fedeli - Botti - Ziliani CASTELLARANO (RE) - 9° Trofeo Comune di Castellarano - ID 25890 - Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine - Tipo di Gara: strada come da regolamento - Lunghezza circuito: 1,000 Km - Iscrizioni: Bici Club Sassuolo Via Parco, 4 41049 Sassuolo Mo - Tel. 338-5260838 E Fax 0536-810802 - email: biciclubsassuolo@gmail.com - Chiusura iscrizioni: 18/06/2009 - ore 24,00 - Ritrovo: Castellarano (Re) Bar Roxi - Via Matilde Di Canossa, 2 - ore 08,00 - Partenza: 09,30 - Organizzazione: A.S.D. Bici Club Sassuolo - Giudici: Mantovani - Toni - Grandi
MTB VICOBARONE DI ZIANO (PC) - 16° Trofeo Vini e Salumi - 6a Prova Camp. Prov. Mtb - ID 24201 - Categorie ammesse: esordienti, allievi, Mj, Mt, M1, M2, M3, M4, M5-6-7-8, donne - Percorso: Percorso interamente collinare 6,5km da ripetersi più volte a seconda della categoria. In partenza giro di lancio di 3km. Il percorso è segnalato da frecce, fettucce e personale addetto. 90% sterrato, 10% asfalto - Iscrizioni: Ciclosport via F.lli Bandiera 45/D 29015 Castel San Giovanni PC - Tel. e Fax 0523882192 - email: tidonvalley@ tidonvalley.com - Chiusura iscrizioni: 21/06/2009 - ore 09,00 Ritrovo: Vicobarone Di Ziano (Pc) Campo Giochi Di Vicobarone - ore 08,00 - Partenza: prima partenza ore 09,30 - Organizzazione: A.S.D. Team Ciclosport Tidon Valley - Giudici: Orzi - Radicchio - Rapalli
24 GIUGNO GIOVANISSIMI RUSSI (RA) - Trofeo Fabio Valli - Festa Del Partito Democratico - ID 26051 - Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine - Tipo di Gara: velocità come da regolamento - Lunghezza circuito: 0,200 Km - Iscrizioni: ASD Unione Ciclistica Russi Piazzale Lanzoni, 6 48026 Russi RA - tel. 0544/580747 e fax 0544/582985 - email: robertovalgi-
migli@libero.it - Chiusura iscrizioni: 23/06/2009 - ore 20,00 - Ritrovo: Russi Mercatone Uno - Parcheggio Sud - Via L.Pezzi, 2 - ore 18,00 - Partenza: 19,30 - Organizzazione: Asd Unione Ciclistica Russi - Giudici: Zavoli A. - Calderoni - Menghi C.
TOSCANA ERRATA CORRIGE Si avvertono tutti i tesserati e le Ass. Sportive interessate che il Raduno Cicloturistico n° C007 - ID 27993, organizzato da “ASD Cavallino Tenti Ciclismo” e denominato “3° Memorial Corrado Bruni” si svolgerà il giorno 14 giugno p.v. (domenica) e non il giorno 16 giugno, come erroneamente comunicato in precedenza; si informa inoltre che luogo ed orari di ritrovo e partenza rimangono invariati.
20 GIUGNO GIOVANISSIMI CALENZANO (FI) 8° Trofeo Circolo Arci La Fogliaia - org.: ASD AC F. Bessi Calenzano gara n° G090 - ID 27341 strada - M/F classifiche separate - lung. circuito: km. 0,900 chius. iscr.: ore 18.00 del 18 giugno - iscr.: tel/fax 055/882244 e-mail: acfbessivangi@libero.it - ritr.: ore 14.00 c/o “Circolo La Fogliaia” v. della Fogliaia, 63 - Loc. La Fogliaia part. 1^ gara: ore 16.30 - Add. Giuria: F. Francioni Giuria: Colligiani/Esposito/S. Lamanda.
GIOVANISSIMI TAVOLA (PO) 1^ Coppa Circolo Olimpia Tavola - org.: ASD Cipriani Gestri gara n° G091 - ID 27914 STRADA M/F classifiche separate - lung. circuito: km. 0,750 chius. iscr.: ore 22.00 del 18 giugno - iscr.: tel. 0574/622695 fax 0574/621334 e-mail: saverio.zanobetti@virgilio.it - ritr.: ore 14.30 c/o “Circolo Olimpia di Tavola” v. del Chiassarello, 11 - Tavola part. 1^ gara: ore 16.30 - Add. Giuria: M. Biagioni Giuria: Bertolaccini/Mattei/Lari. STAGNO (LI) 1° Trofeo Livorno Progetto Ciclismo - org.: ASD GS Cantiere Navale F.lli Orlando gara n° G098 - ID 28028 strada m/f classifiche separate - lung. circuito: Cat. G1/G2/G3 km. 0,750 - G4/G5/G6 km. 1,050 chius. iscr.: ore 16.00 del 19 giugno - iscr.: tel/ fax 0586/800557 e-mail: gscnfo@email. it - ritr.: ore 14.30 c/o “Pista Ciclistica Ivo Mancini” - Stagno part. 1^ gara: ore 16.30 - Add. Giuria: G. Mataresi Giuria: Guidi/Poli/Marchioro.
21 GIUGNO JUNIORES
il Mondo del Ciclismo n.24
OSTERIA NUOVA DI SALA BOLOGNESE (BO) - 3° G.P. Emilbanca - 11° Memorial Benfenati - ID 25889 Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine - Tipo di Gara: strada come da regolamento - Lunghezza circuito: 1,320 Km Iscrizioni: U.P. Calderara Stm Riduttori Via Roma 55 - Calderara di Reno 40012 Calderara di Reno BO - TEL 0516814354 - FAX 0516468599 - email: calderaraciclismo@virgilio.it - Chiusura iscrizioni: 18/06/2009 ore 24,00 - Ritrovo: Osteria Nuova di Sala Bolognese - ore 14,00 - Partenza: ore 16,00 - Organizzazione: U.P. Calderara Stm Riduttori - Giudici: Tedeschi - Biachessi - Sarti
- ID 25258 - Percorso: circuito cittadino di km 3 da ripetere quattro volte , indi Novellara , Campagnola, Rio Saliceto, Correggio, Budrio, Gavassa, Reggio Emilia, Fogliano, Bosco, Scandiano, Iano, Rondinara , Viano, Montelusino, Baiso, Carpineti, bivio direzione Viano, bivio direzione Montelusino , Montelusino , arrivo a Baiso per un totale di Km. 110,000 - Iscrizioni: Folloni Daniele v Rossini 6 46046 Reggiolo RE - TEL. 3388561237-3398302873 - FAX 0522972936--0522971254 ore negozio - email: efollon@libero.it - Chiusura iscrizioni: 18/06/2009 ore 22,00 - Ritrovo: Reggiolo Via Marconi Presso Supermercato Conad - ore 07,00 - Verifica licenze: dalle 07,00 alle 08,00 - Partenza: ore 09,00 - Organizzazione: A.S.D. S.C. Reggiolese - Direttore Di Corsa: Bulgarelli Paride Sergio - Vice Direttore Di Corsa: Nicolini Giovanni - Riunione Tecnica: Ore 08,00 - Giudici: Guerzoni - Cavagni - Fortini (Moto) - Galaverna
S. MARIA A MONTE - Loc. PONTICELLI (PI) 1° Trofeo Idea Shoes / 1° Gp
29
PROSSIME GARE
Time Out - org.: GS Elettr. Brotini ASD Ciclistica gara n° 150 - ID 24442 - km. 110 percorso: Ponticelli / N. Francesca (PU) / Castelfranco / Ponticelli da ripetere 5 volte INDI Ponticelli / S. Donato / Montecalvoli / S.M. a Monte / Cerretti / Prov. Valdinievole / Montefalcone / Castelfranco / Ponticelli INDI Ponticelli / S.M. a Monte / Cerretti / Prov. Valdinievole / Montefalcone / Castelfranco / Ponticelli da ripetere 2 volte - iscr.: cell. 329/5918390 fax 0571/471531 e-mail: info@brotinipietro.it chius. iscr.: ore 24.00 del 19 giugno - ritr.: ore 07.30 c/o “Bar Time Out” v. Francesca, 179 - Loc. Ponticelli part.: ore 10.00 - DC: S. Valori Vice DC: P. Quaglierini Giuria: Mencacci/A. Pardini/Batelli Moto: Gradassi.
ALLIEVI
il Mondo del Ciclismo n.24
SAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) 50^ Coppa Fausto Coppi - Campionato Regionale - org.: ASD US Sancascianese Ciclismo gara n° 144 - ID 27397 si autorizza il cambio ruote - km. 72 percorso: San Casciano V.P. / Cerbaia (PU) / Chiesanuova / San Casciano V.P. da ripetere 4 volte - iscr.: tel/fax 055/8229994 e-mail: ciclismosancasciano@alice.it chius. iscr.: ore 20.00 del 19 giugno - ritr.: ore 08.00 c/o “Banca del Chianti F.no” p.zza Arti e Mestieri - San Casciano V.P. part.: ore 10.30 - DC: M. Mecacci Vice DC: G. Marcucci Giuria: Magini/Geri/Fabbri Moto: Vichi. STAGGIA SENESE (SI) 58° Giro Dei Tre Comuni - org.: Team Perugini Gomme ASD gara n° 145 - ID 26892 - km. 65,900 percorso: Staggia Senese / Castellina Scalo / Colonna Monteriggioni / Pian del Casone (PU) / bivio Belvedere / Colle Val d’Elsa / bivio Pontenuovo / SS2 Cassia / Staggia Senese INDI Staggia Senese / Fontana / bivio Belvedere / Colle Val d’Elsa / bivio Pontenuovo / SS2 Cassia / Staggia Senese da ripetere 3 volte INDI v. Romana iscr.: cell. 338/5081407 fax 0577/306022 e-mail: pmaraffon@libero.it chius. iscr.: ore 20.00 del 18 giugno - ritr.: ore 09.30 v. Romana, 147 - Staggia Senese part.: ore 14.30 - DC: P. Maraffon Vice DC: S. Benedetti Giuria: Sbrilli/Cheli/Verani.
30
ESORDIENTI 1° ANNO PONTE BUGGIANESE (PT) 1° Gp P.B. Group S.P.A. - Gara Valida Per L’assegnazione Del Titolo Di Campione Provinciale - org.: GS Ponte Buggianese ASD gara n° 146 - ID 27655 limitata a 35 iscritti regionali - km. 28,800 percorso: v. della Costituzione INDI v. XXIV Maggio / v. del Popolo / v. Crociale del Sarto / v. Piave / v. Bramalegno km 4,800 da ripetere 6 volte INDI v. della Costituzione - iscr.: tel. 0572/930434 fax 0572/931686 e-mail: gspontebuggianese@virgilio.it - chius. iscr.: ore 12.00 del 19 giugno - ritr.: ore 13.00 c/o “Palazzetto dello Sport” - Loc. Borghino
part.: ore 15.00. - DC: G.P. Morosi Giuria: Giusti/Fagiolini/M. Macchi Comp. agg: F. Degl’Innocenti.
- Loc. Montenero Basso part. 1^ cat.: ore 17.00 - Add. Giuria: P. Quaglierini Giuria: Tagliaferri.
Della Manifestazione: Giordano Attilio - Giuria: Menghini - Marinelli D. - Di Chiara P.
ESORDIENTI 2° ANNO
24 GIUGNO PISTA
24 GIUGNO PISTA
SAN VINCENZO (LI) Memorial Silvano Savelli - org.: GC Pista San Carlo ASD gara n° 151 - ID 28011 - categorie ammesse: Open/Juniores/Allievi/Esordienti/Donne Elite/Donne Junior/Donne Allieve/Donne Esordienti - Specialità: Omnium per tutte le categorie - ES/ED (Velocità-Corsa a Punti) - DA/AL (Velocità/Corsa a Punti/Inseguimento Ind.le) - Open/JU/DJ/DE (Velocità/Corsa a Punti/Inseguimento Ind.le) - ritr.: ore 15.30 c/o Velodromo “Ernesto Solvay” - Loc. San Carlo part.: ore 16.30 - NOTE: il Direttore di Riunione si riserva la facoltà di variare il programma per sopraggiunte necessità tecniche/organizzative - Giuria: Menicucci/Ceccarelli/Grazi Segr.: Merlini.
ASCOLI PICENO LOC. MONTICELLI - 2^ Prova XVIII° Torneo Pista Piceno - 6° Memorial Mamma Ave - Soc. Org.: Team Ceci Assopista - Prova Campionato Regionale Endurance - (id gara 27647) - Programma: Categorie ammesse: Esordienti, Allievi, Juniores/U21 - esordienti. “Omnium” Velocità - Eliminazione; allievi: “Omnium” Velocità - Vel.a a squadre - Corsa a punti; juniores/U21: Velocità, Keirin, km. da fermo - I programmi potranno subire variazioni da parte del responsabile tecnico di manifest. - Iscrizioni: Ceci Claudio via dell’ Aspo 9 63100 Ascoli Piceno tel. 0736 343608 - cell. 335 6367836 - fax 0736 339696 - e mail: info@motorbikesrl.191.it Chiusura: 23.6.09 Ore: 24,00 - ritrovo ore: 16,00 Velodromo comunale di Ascoli Piceno Località Monticelli - PARTENZA ORE: 17,30 - Responsabile Della Manifestazione: Ceci Claudio - Giuria: Taffora Ciabattoni F. - Donati - Massaroni
PONTE BUGGIANESE (PT) 1° Gp Banca Credito Cooperativo Valdinievole - gara valida per l’assegnazione del titolo di campione provinciale - org.: GS Ponte Buggianese ASD gara n° 147 - ID 27656 limitata a 35 iscritti regionali - km. 33,600 percorso: v. della Costituzione indi v. XXIV Maggio / v. del Popolo / v. Crociale del Sarto / v. Piave / v. Bramalegno km 4,800 da ripetere 7 volte indi v. della Costituzione - iscr.: tel. 0572/930434 fax 0572/931686 e-mail: gspontebuggianese@virgilio.it - chius. iscr.: ore 22.00 del 19 giugno - ritr.: ore 14.30 c/o “Palazzetto dello Sport” - Loc. Borghino part.: ore 16.30 - DC: G.P. Morosi Giuria: Giusti/Fagiolini/M. Macchi Comp. agg: F. Degl’Innocenti.
ESORDIENTI 1° E 2° ANNO MONTESPERTOLI (FI) II Festa Democratica - XXIII Trofeo G. Mazzoni - IV Trofeo S. Fontanelli - gara valida per l’assegnazione del titolo di campione provinciale - org.: GSD Stilmobil S. Allende gara n° 148 - ID 27895 limitato a 70 corridori regionali iscritti - km. 30,100 percorso: Montespertoli / bivio Gelli / Martignana / Empoli / Empoli circonvallazione / Martignana / bivio Gelli / Montespertoli - iscr.: tel. 0571/667849 fax 0571/663324 e-mail: troianiantonio@libero.it chius. iscr.: ore 20.00 del 19 giugno - ritr.: ore 07.30 c/o “Casa del Popolo” - Montespertoli part.: ore 09.30 - DC: B. Ciampolini Giuria: Nencetti/Panetta/Pellegrini.
ESORDIENTI 1° E 2° ANNO PRATO 29^ Coppa “Caduti Forze Dell’Ordine” - org.: AC Pratese 1927 ASD gara n° 149 - ID 27697 limitato a 70 corridori regionali iscritti - km. 24 percorso: v. Braga / v. Pasquinelli / v. Badiani / v. Nebbiaia / v. delle Colombaie / v. Braga km. 4,000 da ripetere 6 volte - iscr.: tel. 0574/876119 fax 0574/22282 email: info@ciclisticapratese.com chius. iscr.: ore 12.00 del 18 giugno - ritr.: ore 08.00 c/o “Circolo MCL” v. Braga - Loc. Tavola di Prato part.: ore 10.00 - DC: E. Bettanin Vice Dc: N. Vadi Giuria: N. Lamanda/Sambito/A. Degl’Innocenti.
23 GIUGNO GIOVANISSIMI MONTENERO (LI) Gimkana San Giovanni - Trofeo Circoscrizione N° 5 - org.: GS Montenero 1926 ASD gara n° G096 - ID 27930 abilita’ m/f classifiche separate aperta anche ai non tesserati - iscr.: tel. 0586/579297 tel/fax 0586/579243 e-mail: p.quaglierini@alice.it chius. iscr.: ore 16.45 del 23 giugno - ritr.: ore 15.30 p.zza delle Carrozze
25 GIUGNO TIPO PISTA MARINA DI PIETRASANTA (LU) Trofeo Citta’ Di Pietrasanta - 1° Trofeo S. Giovannetti A.M. - org.: GS Pedale Pietrasantino ASD gara 152 - ID 28010 Categorie ammesse: Allievi / Esordienti 1° anno / Esordienti 2° anno - Specialità: Corsa a Punti per tutte le categorie - iscr.: tel. 0584/790722 fax 0574/70076 e-mail: compass@neteservice.it - ritr.: ore 16.30 c/o “Velodromo Campo di Ateltica” v. Unità d’Italia - Marina di Pietrasanta - part. 1^ gara: ore 18.30 Resp. Manif.: A. Bertellotti Giuria: A. Pardini/Chiantelli/Baldini.
MARCHE 20 GIUGNO GIOVANISSIMI STRADA Si ripropone la gara in oggetto già in calendario per il 31 maggio u.s. non effettuata per maltempo a cui viene modificata la data di chiusura delle iscrizioni on line: SAMBUCHETO DI MONTECASSIANO (Mc) - 4° Trofeo Velo Club Montecassiano Soc. Org.: A.S.D. Velo Club Montecassiano - (id gara 26979) - Percorso: km. 0,900 via Tambroni, via Fermi, via A. Moro, via Tambroni (arrivo) - Giri: G1 giri n. 2, G2 giri n. 3, G3 giri n. 4, G4 giri n. 7, G5 giri n. 11, G6 giri n. 15 - Iscrizioni: Obbligo iscrizioni on line - e mail: veloclubmontecassiano@ interfree.it - tel. e fax 0733 599925 - cell. 335 362573 -fax 0733 598321 Velo club Montecassiano via Garibaldi 22 Montecassiano Chiusura: 18.6.09 Ore: 24,00 - ritrovo ore: 14,30 Sambucheto di Montecassiano via Tambroni 22 - partenza ore: 15,30 - Responsabile
27 GIUGNO GIOVANISSIMI ABILITA PORTO POTENZA PICENA (Mc) - 1° Trofeo Millefrutti Porto Potenza - Soc. Org.: S. C. Potentia Rinascita - Programma: km. 0,250 Gimkana veloce senza penalità (id 27592) - Iscrizioni: S. C. Potentia Rinascita via Rossini 100 62016 Porto Potenza Picena - cell. 335 7469011 - fax 0733 815780 - e mail: alessandrobiagioli@alice.it - obbligo iscrizioni on line Chiusura: 26.6.09 Ore: 24,00 - ritrovo ore: 20,00 Porto Potenza Picena piazza Douhet - partenza ore: 21,00 - Responsabile Della Manifestazione: Meschini Fabrizio - Giuria: Marini - Senzacqua - Marinelli D.
28 GIUGNO GIOVANISSIMI STRADA FANO (PU) - 4° Trofeo Color Service 26° Memorial Giuseppe Giovannelli Soc. Org.: S. C. D. Alma Juventus Fano - (id gara 27593) - Percorso: circuito ciclistico interamente pianeggiante e recintato di km. 1,900 da ripetere più volte in base alla categoria: G1 giri n. 1; G2 giri n. 2; G3 giri n. 3; G4 giri n. 4; G5 giri n. 5; G6 giri n. 7 - Iscrizioni: obbligo iscrizione on line - tel. e fax 0721 803704 - e mail: scdalmajuvefano@virgilio.it - Chiusura: 26.6.09 Ore: 24,00 ritrovo ore: 14,30 Fano via Fattori circuito ciclistico “ E. Marconi” - partenza ore: 15,30. Responsabile Della Manifestazione: Francolini Fabio - Giuria: Mengucci - Gurini - Vitali
ESORDIENTI 1° ANNO FANO (PU) - 8° Trofeo Tecnogessi - 3° Memorial OMER Giommi - Soc. Org.:
PROSSIME GARE
S. C. D. Alma Juventus Fano - (id gara 27598) - Percorso: km. 23,400 circuito ciclistico interamente pianeggiante e recintato di km. 2,340 da ripetere 10 volte per un totale di km. 23,400 - ISCRIZIONI: Gara limitata ad 80 partenti inclusi gli extra regionali - Obbligo iscrizione on line - tel. e fax 0721 803704 - e mail: scdalmajuvefano@virgilio.it - Chiusura: 26.6.09 Ore: 20,00 ritrovo ore: 7,30 Fano via Fattori circuito ciclistico “ E. Marconi” - partenza ore: 9,30 Direttore Di Corsa: Diotallevi Francesco - Giuria: Cecchi - Tinti - Moretti D.
ma approvato - Ritrovo: a Narni (TR)c/ o Loc. Testaccio dalle ore 08,00 alle ore 09,30 - Partenza: ore 10,00 - Iscrizioni: ID: 26486 - Tel: 334/8343987 Fax: 0744/751271 - e-mail: comche@alice. it - Data Chiusura Iscrizioni: iscrizioni on line entro il giorno 19/06/09 alle ore 24,00 - Data Verifica Tessere e Punzonatura: 21/06/09dalle ore 08,00 alle ore 09,30 - Responsabile Manifestazione: Sig. Agostini Albertino - Addetto alla giuria: sig. Bisaccioni Paolo - Giuria:. Sigg. Piemonti, Milli, Spinelli F.
- cell: 339/2132042 - e mail: segreteria@ bikeland2003.it - Verifica Tessere: il giorno 21/06/09 dalle ore 07,30 alle ore 08,30 - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Donati Antonello - Addetto Alla Giuria: Sig. Vigna Mauro - Giuria: Sigg. Paoletti, Bruni, Spinelli S., Sgargetta M.
ESORDIENTI I ANNO ESORDIENTI 2° ANNO
COSTANO DI BASTIA (PG) - 1° Trofeo S. Antonio- Soc. Org. U.C. Foligno - Percorso: Via S. Elisabetta, Via Roma Vecchia, Via Atene, via delle Nazioni, Via del Lavoro, Via Fernando De Rosa, Via Amendola, Via S. Elisabetta( Percorso di km. 6 da ripetere 5 volte). Tot KM 30 - Ritrovo: a S. Costano di Bastia (PG) c/o Villaggio Brodolini alle ore 11,00 - Partenza: ore 15,00 - Iscrizioni: ID 26518 U.C. Foligno 335/8779101 - fax: 0742/340118 e mail: info@ucfoligno.it - Chiusura Iscrizioni: il giorno 20/06/09 alle ore 21,00 - Data di verifica tessere e punzonatura: 20/06/09 dalle ore 11,00 alle ore 13,00 - Direzione Di Corsa: Sigg. Petrini Moreno - Responsabile Manifestazione: Sig. Molendi Alfredo - Addetto Alla Giuria: Sig. Donati Giuseppe - Giuria: Sigg. Natali, Cannoni, Morosi
CIVITAVECCHIA - 1° Trofeo Gran Caffe’ - 1^ Coppa Gran Pizza - prova valida per l’assegnazione del titolo provinciale di Roma. - in linea/strada - ID GARA 27802 - Cod. Gara G024 - Percorso: Viale Garibaldi Partenza, Via Caldi, Via Regina Elena, Via Crispi, Viale Garibaldi Arrivo circuito di Mt. 700 da ripetersi secondo regolamento. - Iscrizioni: ASD Fans Club F.lli Petito - Via Bernini, 32 00053 Civitavecchia (Rm) - tel./fax 0766/220625 e-mail clubpetito@tiscali.it - Responsabile della Manifestazione e Addetto alla Giuria: Petito Giuseppe. - Ritrovo: Viale Garibaldi c/o Gran Caffe’ - Civitavecchia (Rm) dalle ore 07.30; - Partenza Viale Garibaldi - Civitavecchia (Rm) alle ore 09.00. - Giuria: Presidente Manzon Fausto; Componente Marsicola Claudio; Giudice di Arrivo Fronti Paolo.
FANO (PU) - 8° Trofeo Tecnogessi - 3° Memorial Omer Giommi - Soc. Org.: S. C. D. Alma Juventus Fano - (id gara 27599) - Percorso: km. 30,400 circuito ciclistico interamente pianeggiante e recintato di km. 2,340 da ripetere 13 volte per un totale di km. 30,400 - Iscrizioni: Gara limitata ad 80 partenti inclusi gli extra regionali - Obbligo iscrizione on line - tel. e fax 0721 803704 - e mail: scdalmajuvefano@virgilio.it - Chiusura: 26.6.09 Ore: 20,00 ritrovo ore: 7,30 Fano via Fattori circuito ciclistico “ E. Marconi” - partenza ore: 10,30 - Direttore Di Corsa: Diotallevi Francesco - Giuria: Cecchi - Tinti - Moretti D.
ALLIEVI
UMBRIA 21 GIUGNO GIOVANISSIMI STRADA NARNI (TR) - XIV ° Trofeo Testaccio - gara valida per il Trofeo Procacci Edilizia - org. ASD C. Giacomo di Fino - Percorso: Come previsto da program-
ESORDIENTI II ANNO COSTANO DI BASTIA (PG) - 1° Trofeo S. Antonio- Soc. Org. U.C. Foligno - Percorso: Via S. Elisabetta, Via Roma Vecchia, Via Atene, via delle Nazioni, Via del Lavoro, Via Fernando De Rosa, Via Amendola, Via S. Elisabetta( Percorso di km. 6 da ripetere 6 volte). Tot KM 36 - Ritrovo: a S. Costano di Bastia (PG) c/o Villaggio Brodolini alle ore 11,00 Partenza: a seguire I anno - Iscrizioni: ID 26519 U.C. Foligno 335/8779101 - fax: 0742/340118 e mail: info@ucfoligno.it - Chiusura Iscrizioni: il giorno 20/06/09 alle ore 21,00 - Data di verifica tessere e punzonatura: 20/06/09 dalle ore 11,00 alle ore 13,00 - Direzione di Corsa: Sigg. Petrini Moreno - Responsabile Manifestazione: Sig. Molendi Alfredo - Addetto alla Giuria: Sig. Donati Giuseppe - Giuria: Sigg. Natali, Cannoni, Morosi
MTB CROSS COUNTRY LAMA DI SAN GIUSTINO (PG) - XII° Trofeo Silvano Bianconi - Ultima prova. Umbria Cross Country 2009 - Soc. org. Bikeland Team Bike 2003 - Persorso: circuito di cross country da ripetere più volte ( tre) interamente sterrato su strade vicinali e sentieri. - Ritrovo: alle ore 07,30 a Lama (PG) c/o Piazza ( Circolo Ricreativo) - Partenza: ore 09,00 - Iscrizioni: ID: 27724 Sul posto il giorno della gara entro le ore 08,30 o Tel e Fax: 075/8523160
14 GIUGNO GIOVANISSIMI
ABRUZZO AVVERTENZA 14 GIUGNO - MTB - ANNULLAMENTO GARA - Si avvisa che la gara di MTB - iV Teramo Cross Country in programma a Teramo per Domenica 14 giugno organizzata dall ASD X TEAM TERAMO, per motivi organizzativi viene rinviata a data da destinare
21 GIUGNO ALLIEVI ANCARANO (TE) - 23° TROFEO PEPPINO - 10^ Medaglia D’oro Adalgisa Ninni - Organizzazione: ASD G.S. Gulp!Pool Val Vibrata - Programma: km 72,500 - c.da madonna della carità di ancarano,strada per contro guerra,sp2 bivio per torano nuovo, s.p.7-torano nuovo,s.p.7 via aldo moro,bivio per garrufo,s.p.57,villa bizzarri,strada per ancarano,s.p. 57,ancarano,s.p.2,c.da madonna della carità (giri 5). Iscrizioni:ID 27361 ASD Gulp! Pool Val Vibrata - tel. e fax. 0861/712848 - cell. 347/5788614 e-mail: info@gsgulp. it - Chiusura iscrizioni:19/06/2009 ore 14.00 - Ritrovo: Hotel Tramonto C.Madonna della carità -Ancarano ore 12.00 - Verifica Licenze: dalle ore 12.30 alle 13.30 - Partenza: ore 15.00 - Diret-
GIOVANISSIMI AVEZZANO (AQ) - Giornata Della Bicicletta - Organizzazione: ASD Futura Team Avezzano - Programma: Circuito di villa torlonia di km 700 da ripetere secondo le categorie e le disposizioni federali - Iscrizioni:ID 27848 ASD Futura Team Avezzano - Tel/fax. 0863/20956 - e.mail: sandro.contestabile@fastwebnet.it - Chiusura Iscrizione: 19/06/2009 ore 18.00 - Ritrovo: Villa Torlonia ore 14.00 - Partenza: ore 16.00 - Responsabile di manifestazione: Contestabile Sandro - Giuria: Di Giacomo, Micheletti,Colalongo.
CICLOTURISTI APERTA AGLI ENTI SULMONA (AQ) - III Giro Della Valle Peligna Valevole Campionato Provinciale L’Aquila - Organizzazione: Asd Motostaffetta Abruzzo - Programma: km 55- parco fluviale,viale costanza,via XXV aprile(breve sosta),marane,fonte d’amore,badia,bagnaturo,s.s.17,bivio corfinio,corfinio,raiano,prezza,prat ola superiore,s.p. nolfese,campo di fano,torre dei nolfi,bugnara,bivio introdacqua,valle larga,ponte d’arce,s. s.17, bivio marane,viale costanza. - Iscrizioni:ID 27858 ASD Motostaffetta Abruzzo - Tel. 0864/34946 cell. 347/4806469 fax. 0864/570288 e.mail: francoricci22@virgilio.it - Chiusura Iscrizione: 21/06/2009 ore 08.00 - Ritrovo:Parco Fluviale “Augusto Daolio” Sulmona -ore 07.30 - Partenza: ore 09.00 - Responsabile di Manifestazione: Ranalli Fernando
CAMPANIA 11 GIUGNO GIOVANISSIMI G4G5G6 ESORDIENTI M/F ALLIEVI M/F MARCIANISE (CE) Velodromo Vincenzo Capone - 2° Trofeo su Pista organizzato dalla società Cicli Magnum - ritrovo ore 16.00 c/o Velodromo Vincenzo Capone Marcianise - info iscrizioni: 320.0350059 - inizio gare ore 18.00 programma: Giovanissimi: eliminazione - Allievi - Esordienti - Donne Es. e All.: gara multipla - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Esposito Giuseppe
14 GIUGNO GIOVANISSIMI CAIVANO (NA) - 1° Medaglia R. Argiento 4° Memorial A. Papacciuoli- organizzato dalla società Amatori Sport Caivano - Gara n° GV10 ID 24496 - ritrovo ore 07.00 - partenza 1° gara ore 09.00 - località di partenza: Caivano (NA) Via Matteotti 5 - iscrizioni presso
il Mondo del Ciclismo n.24
OFFIDA LOC. SANTA MARIA GORETTI (AP) - 2° Memorial Nino Amabili - 2^ Prova Strada Campionato Endurance - (id gara 27619) - Soc. org.: G. S. D. Pedale Rosso Blu - Percorso: Gara in cui è previsto il cambio ruota - Tratto turistico di circa km. 3 partenza via Togliatti S.P. 118, strada dei Mulini SP 43, Valtesino SP 92 (circuito di km. 8,500 da ripetere 6 volte), a seguire ponte Tesino Sp 43, Cuprense cont. S. Michele SP 23, Cossignano (borgo S. Paolo) GPM, contrada trivio di Ripatransone, discesa dell’ otto SP 32, Valtesino SP 92, S. Maria Goretti via Togliatti arrivo - Iscrizioni: Bovara Roberto via Campania 9 63039 San Benedetto del Tronto - tel. 0735 83977 - fax 0735 780619 - e mail: robertobovara@ libero.it - Chiusura 26.6.09 ore: 20,00 ritrovo ore: 11,00 Offida Località Santa Maria Goretti via Togliatti struttura comunale Polivalente - partenza ore: 15,00 - Direttore Di Corsa: Lattanzi Pio - Vice Direttore: Stortoni Albino - Giuria: Massaroni - Maraschi - Seghetti
LAZIO
tore di corsa: Rodilossi Antonio - Giuria: Capaldi,Tempera,Pagliariccia D.
31
PROSSIME GARE
società organizzatrice 3392302246 fax 081/8315546 francoverrone@libero.it - percorso: Via Matteotti, Via Roma,Via Gramsci,Corso Umberto. Km. 1 da ripetersi secondo le fasce d’età - Responsabile della manifestazione: sig. Papacciuoli Pietro - Addetto al Collegio dei Commissari: sig. Costanzo Domenico.
ESORDIENTI 1° ANNO MONTECORVINO PUGLIANO (SA) - 1° Trofeo Ciclistico Forum dei Giovani di Montecorvino Pugliano organizzato dalla società Pontecagnano Faiano - Gara valida per il titolo di Campione Regionale - Aperta agli extraregionali ritrovo ore 07.00 - partenza ore 09.00 località di ritrovo: Scuola Elementare di San Vito San Vito di Montecorvino Pugliano - iscrizioni presso società organizzatrice tel. 089.384950 - 333.6574484 fax 089.384950 - 0828.672490 sabatino. raimo@struzione.it - percorso: San Vito , Bivio Pratole, S.S. 18 Pagliarone, San Vito (circuito di Km. 7.100) da percorrere 4 volte - Direttore di Corsa: Sig. Lanzetta Emilio - addetto alla Giuria: Sig. De Santis Federico
ESORDIENTI 2° ANNO MONTECORVINO PUGLIANO (SA) - 1° Trofeo Ciclistico Forum dei Giovani di Montecorvino Pugliano organizzato dalla società Pontecagnano Faiano - Gara valida per il titolo di Campione Regionale - Aperta agli extraregionali ritrovo ore 07.00 - partenza ore 10.00 località di ritrovo: Scuola Elementare di San Vito San Vito di Montecorvino Pugliano - iscrizioni presso società organizzatrice tel. 089.384950 - 333.6574484 fax 089.384950 - 0828.672490 sabatino. raimo@struzione.it - percorso: San Vito (partenza ufficiosa) Bivio Pratole (partenza ufficiale), Pagliarone S.S. 18, San Vito (circuito di Km 7.100 da percorrere 6 volte) - Direttore di Corsa: Sig. Lanzetta Emilio - addetto alla Giuria: Sig. De Santis Federico
il Mondo del Ciclismo n.24
ALLIEVI
32
SALA DI CASERTA (CE) - XXXV° M.O. Giovanni Papa - organizzato dalla società C.S. C.S. SALA - 3° Prova Trofeo Leggiero - Gara valida per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale - ritrovo ore 13.00 Sala di Caserta (CE) via P. Tenga, 13 - partenza ore 15.00 - località di ritrovo: Sala di Caserta (CE) via P. Tenga, 13 - iscrizioni sig. Pratillo Domenico via Giardini Reali, 6 tel. 0823/305329 fax 0823/302641 impianti.bernardo@tin.it premio di rappresentanza: XXXV° M.O. Giovanni Papa - altre medaglie in palio: XXVI M.O. “Francesco Cicala”; XV M.O. “Francescantonio Cioffi”; XIV M.O. “Luciano Cioffi”; XIII M.O. “Biagio Civile”; X M.O. “Anna Amalia Vergone in Maiello” - la società organizzatrice mette a disposizione per i primi venti iscritti extrare-
gionali un pasto per ogni atleta più accompagnatore - percorso: Sala - Briano - San Leucio da percorrere 4 volte - Sala - Briano - San Leucio - Discesa Gradilli - Ponte Annibale - Piana di Monte Verna - - Faggianeria - Ponte Annibale - Scafa di Chiazzo - Cesarano - Caiazzo - Scafa di Caiazzo - Cesarano - Caiazzo - Piana di Monteverna -Palamaggiò - Gradilli Vaccheria - San Leucio- San Leucio Via Giardini Reali (arrivo) per complessivi Km. 80,400 - Direttore di Corsa: sig. Solimeno Antonio - Vice Direttore di Corsa: sig.ra Ragosta Gelsomina - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Pratillo Domenico
20 GIUGNO GIOVANISSIMI NOLA (NA) - 30° Trofeo S.Paolino organizzato dalla società G.S. San Massimo - Gara n° GV12 ID24479 - ritrovo ore 12.30 - partenza ore 14.30 - località di partenza: Nola (NA) via S. Massimo - iscrizioni presso società organizzatrice Nola (NA) via S. Massimo tel. 081/8233098 - pranzo offerto dal G.S. S. Massimo a tutti i partecipanti alle ore 12.00 - percorso: Via S. Massimo - Via S.Luca - Via Mario De Sena - Via S. Massimo da ripetersi secondo le fasce d’etàResponsabile della manifestazione: sig. Bussone Antonio - Addetto al Collegio dei Commissari: sig. Franzese Paolino
21 GIUGNO MTB “TOP CLASS” OTTATI (SA) organizzato dalla società Polisportiva Ottati ritrovo ore 08.30 - 4° trofeo Ottati MTB circuito dei tre rifuggi - Campionato Regionale Xc 2009 partenza ore 10.30 località di ritrovo: Rifuggio Panormo iscrizioni presso società organizzatrice tel/fax 0828.1962334 email info@polisportivaottati.it on-line www.mtbonline.it categorie ammesse Tutte F.C.I. + Enti entro le ore 18.00 del 20/06/09 tassa d’iscrizione € 10,00 esclusi agonisti percorso: La lunghezza totale del circuito è di circa 8400m di cui circa 600m su strada asfaltata, 3700m su pista in terra battuta e 4100m su pista bianca. Il raduno e la partenza avverrà presso il parcheggio del Rifugio Panormo in località Campo dei Farina .Il percorso dovrà essere ripetuto 4 volte per una percorrenza totale di Km 33 e m 600 - Responsabile della manifestazione: sig. Monaco Michele - addetto al Collegio dei Commissari: sig.Guadagno Nicola.
25 GIUGNO TIPO PISTA TORRE ANNUNZIATA (NA) - 1° Memorial Giancarlo Siani organizzato dalla società Umberto Granato Trecase - ritrovo Litoranea Maconi - Marina di Oplonti ore 17.00 - partenza ore 19.00 - iscrizioni presso società organizzatrice tel. e fax 081.8621952 - Cell.
313.8275158 balestriere@libero.it - Percorso: Circuito cittadino interamente pianeggiante Km 0,700.Da percorrere secondo le categorie ammesse. - Direttore di Corsa: Sig. Solimeno Antonioaddetto alla Giuria: Sig. Cirillo Luigi
via Ammendola, via Cucca arrivo ( alt. Municipio )di Km 4,300 da percorrere 8 volte - Direttore di Corsa: Sig.ra Gelsomina Ragosta - addetto alla Giuria: Sig. ra Tranchese Teresa
28 GIUGNO GIOVANISSIMI
BRUSCIANO (NA) - 1° Trofeo Città di Brusciano organizzato dalla società Tranchese Cycling ritrovo ore 07.30 partenza ore 09.30 via Cucca (alt. Municipio) - località di ritrovo: Brusciano (NA) P.zza 11 settembre C/o Scuola Dante Alighieri- iscrizioni presso società organizzatrice tel. 081.8862043 - 3200350059 fax 081.8862043 tranchesecycling@virgilio.it www.tranchesecycling.net - percorso: tratto di traferimento di Km 1 (da p.zza 11 settembre a via Cucca) - Percorso: via Cucca, via Pertini, via Marconi, via Falcone, Circumvallazione SS 7 Bis, via sant’Eucalione, via Torino, via Gobetti, via Ammendola, via Cucca ARRIVO ( alt. Municipio )di Km 4,300 da percorrere 6 volte- Direttore di Corsa: Sig.ra Gelsomina Ragosta - addetto alla Giuria: Sig. ra Tranchese Teresa
DONNE ESORDIENTI S.VALENTINO TORIO (SA) - 8° Trofeo A.Strianese 5° Trofeo Città di S.Valentino organizzato dalla società A.S.D. Ciclistica Citta’ Di Sarno - Gara n° GV14 ID24481 - ritrovo ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di ritrovo: piazza Amendola S.Valentino Torio (SA) iscrizioni presso società organizzatrice Via Lavorate Centro 101 tel. 081.956305 cell. 347/0828856 fax 081.956728 e-mail asdciclisticadisarno@libero.it - percorso: circuito cittadino di Km.1,500 da percorrersi secondo le fasce d’età - Responsabile della manifestazione: sig. Strianese Mariano - addetto alla Giuria: sig. Sirica Luigi.
ALLIEVI SAN LEUCIO DEL SANNIO (BN) - 1° M.O. Bellino Varricchio organizzato dalla società Ciclistica San Leucio - ritrovo Piazza Municipio ore 13.00 - partenza ore 15.00 - iscrizioni presso società organizzatrice tel. 0824.45017 - 333.6313093 fax 0824.381949 - Per le Societa’ extraregionali il rimborso è da concordarsi telefonicamente con l’organizzazione - Percorso: Piazza Municipio (Partenza Ufficiosa), Via Zarrella, Via Garibaldi(Partenza Ufficiale), , Sx Via Provinciale, Sx Via Zamparelli, Via Vittorio Emanuele Indi Piazza Municipio (Arrivo). Percorso Da Ripetersi 13 Volte Per Un Totale Di Km.50 - Direttore di Corsa: Sig. Giordano Antonio Vicedirettore di Corsa: Sig. Letizia Angelo Salvatore - addetto alla Giuria: Sig. Rossi Giovanni
DONNE ALLIEVE BRUSCIANO (NA) - 1° Trofeo Città di Brusciano organizzato dalla società Tranchese Cycling ritrovo ore 07.30 partenza ore 10.30 via Cucca (alt. Municipio) - località di ritrovo: Brusciano (NA) P.zza 11 settembre C/o Scuola Dante Alighieri - iscrizioni presso società organizzatrice tel. 081.8862043 - 3200350059 fax 081.8862043 tranchesecycling@virgilio.it www.tranchesecycling.net - Importante: qualora non si raggiungesse un numero congruo di iscritte, la categoria Allieve sarà accorpata con le Esordineti e pertanto dovranno partire con i rapporti della categoria inferiore ovvero 52x18 - percorso: tratto di traferimento di Km 1 (da p.zza 11 settembre a via Cucca) - Percorso: via Cucca, via Pertini, via Marconi, via Falcone, Circumvallazione SS 7 Bis, via sant’Eucalione, via Torino, via Gobetti,
CICLOAMATORI FCI GRUMO NEVANO (NA) - 1° Memorial Giuseppe Silvestre - organizzato dalla società Team Rosso Verde - ritrovo ore 07.00 - partenza unica ore 09.00 - località di ritrovo: Via Roma - iscrizioni presso società organizzatrice tel 348.7111201 fax 081/8328054 - tassa d’iscrizione €.5,00 - percorso: circuito cittadino di Km. 2,9 da percorrersi 20 volte per un totale di Km.58 - Direttore di Corsa: Sig. Moggio Alfonso - Responsabile della manifestazione: sig. D’Errico Alfonso - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Di Leva Salvatore
12 LUGLIO GIOVANISSIMI BRUSCIANO (NA) - 5° Trofeo Ciclistica Bruscianese - organizzato dalla società G.S. Ciclistica Bruscianese - Gara n° GV15 ID24483 - ritrovo ore 07.00 - partenza ore 09.00 - località di ritrovo: Brusciano (NA) Parco S.Antonio - iscrizioni presso società organizzatrice tel. e fax 081/8861192 - percorso: Km.1 da percorrersi secondo le fasce d’età - Responsabile della manifestazione: sig.ra Porritiello Giuseppina.- Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Granato Antonio.
PUGLIA 14 GIUGNO MTB CROSSCOUNTRY PALMARIGGI (LE) - II Edizione Maglie Bike - Trofeo Bindi - Top Class - CTG: agonisti, amatori tutti più Enti
PROSSIME GARE
della Consulta - ORG: ASD Maglie Bike - RAD: ore 07,30 a Palmariggi Santuario di Montevergine - PART: ore 09,00 - ISCR: www.mtbonline.it - www.federciclismopuglia.it Tel./Fax 0836.428288 .Le iscrizioni chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 13.06.09. Tassa di iscrizioni € 10,00 - RESP.MANIF.: D’Aurelio Rosario
GIOVANISSIMI STRADA CASARANO (LE) - Giro Di Puglia Giovanissimi - 3° Trofeo Citta’ Di Casarano - Prova Campionato Regionale Individuale Strada - Campionato Regionale Di Societa’ - CTG: giovanissimi tutti M/F aperta agli extraregionali - ORG: ASD Cycling Team Salento - RAD: ore 08,30 in Piazza San Domenico (Palazzo Comunale) a Casarano - PART: 09,30 - ISCR: Fattore K codice Id gara 27979 inoltrando la stampa al numero 0833.599835 e.mail l.arbace@libero. it info: www.cyclingteamsalento.it Le iscrizioni chiuderanno alle ore 20,00 del giorno 12.06.09. Per eventuali comunicazioni rivolgersi al 349.6174627 - KM: mt. 1.200 da ripetere come segue: G1 giri 1 - G2 giri 2 - G3 giri 4 - G4 giri 6 - G5 giri 9 - G6 giri 13 - RESP.MANIF.: Luigi Arbace
ESORDIENTI 1° ANNO CIRCUITO
ESORDIENTI 2° ANNO CIRCUITO CASARANO (LE) - Challange Criterium 2° Tappa Giro Provincia Di Lecce - Giro Di Puglia Esordienti - 3° Trofeo Citta’ Di Casarano - CTG.: esordienti 2° anno M/F (1.27), aperta agli extraregionali - ORG: ASD Cycling Team Salento - RAD: ore 09,30 in Piazza San Domenico (Palazzo Comunale) a Casarano PART: ore 11,00 - ISCR: Fattore K codice Id gara 27976 inoltrando la stampa al numero 0833.599835 e.mail l.arbace@ libero.it info: www.cyclingteamsalen-
21 GIUGNO MTB CROSSCOUNTRY MARTINA FRANCA - 5° Trofeo Bosco Pianelle - CTG: agonisti, amatori tutti più Enti della Consulta - ORG: Team Bike Martina Franca - RAD: ore 07,30 Bosco Pianelle Via per Massafra al Km 13 Martina Franca - PART: ore 08,30 - ISCR: www.mtbonline.it - www.federciclismopuglia.it Tel./Fax 080.4801561 - codice Id 28006 Le iscrizioni chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 20.06.09. Tassa di iscrizione € 10,00 (solo amatori)
CICLOTURISMO BITONTO - 8° Raduno Cicloturistico Goccia D’oro - Valevole Quale Prova Campionato Regionale Di Societa’ - CTG:ciclosportivi tutti M/F piu’ Enti di Promozione - ORG: ASD Velosprint Bitonto - RAD: ore 07,00 Corso Vittorio Emanuele a Bitonto - PART: ore 8,30 - ISCR: c/o societa’ organizzatrice via S. Spaventa 22 Bitonto. Tel/Fax 080/3713624 cell. 348/6010691 indirizzo e.mail asvelosprint@inwind.it Quota di iscrizione € 7,00 (comprende pacco gara, assistenza sanitaria e tecnica). Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 12,00 del 20.06.09. Per una puntuale e ottimale organizzazione, è preferibile che le società comunichino il numero degli iscritti con anticipo rispetto alla data termine. - KM: 85 - RESP.MANIF.: Mummolo Pietro
GIOVANISSIMI FUORISTRADA LECCE - 2° Trofeo Citta’ - CTG: giovanissimi tutti tesserati e non - ORG: ASD Kalos - RAD: ore 08,30 Campo Scuola Montefusco a Lecce - PART: ore 09,30 - ISCR: Fattore K codice Id gara 27736 inoltrando la stampa al numero 0832.492247 e.mail enricocarico@ libero.it Tel. di riferimento Enrico Carico (329.6133743) Udo Corrado (347.6117170) - KM: 700 mt - RESP. MANIF.: Carico Enrico
28 GIUGNO CICLOAMATORI FONDO BITONTO (BA) - 1° Gran Fondo Terra Degli Ulivi - CTG: amatori tutti M/F più Enti di Promozione Sportiva - ORG: ASD Veloprint Bitonto - RAD: ore 07,00 presso il centro polisportivo SS. Medici in Via Dossetti a Bitonto -
PART: ore partenza ufficiosa ore 08,30 da Via Lazzati - ISCR: on line mediante la procedura Fattore K codice Id gara 28041 disponibile sul sito della FCI (www.federciclismo.it ) per tutti i tesserati con gli Enti di Promozione direttamente presso la società organizzatrice mediante invio elenco iscritti redatto su carta intestata della società partecipante Fax 080.3713624. La quota di iscrizione è fissata in € 18,00 da versare su c/c postale 12751756 e comprende il pacco gara, assistenza (sanitaria e tecnica) e pasta party finale. Le iscrizioni chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 27.06.09 - Per una puntuale e ottimale organizzazione della manifestazione, è preferibile che le società comunichiamo il numero degli iscritti con anticipo rispetto alla data termine - KM: 130 DC: Andriano Luigi
GIOVANISSIMI MINI CROSS SANNICOLA (LE) - Memorial Stefano De Filippo Trofeo Ss Pietro E Paolo - Prova Campionato Regionale Societa’ - Campionato Regionale Minicross Individuale - CTG: giovanissimi tutti M/F - ORG: ASD Gruppo Ciclistico -Salentino - RAD: ore 08,00 presso Parrocchia SS. Pietro e Paolo, Oratorio a Sannicola (LE) - PART: ore 09,30 - ISCR: Fattore K codice Id gara 28029 inoltrando la stampa al numero 0833.231111. Tel 388.6029425 indirizzo e.mail fsacomanno@alice.postait - KM: 1,00 - RESP. MANIF.: Saccomanno Giovanni
CICLOAMATORI STRADA SANNICANDRO GARGANICO (FG) - 1° Trofeo Tommaso Mascolo - Prova Valida Per Il Campionato Regionale Pugliese Della Montagna - CTG: amatori (MT - M1 - M2 - M3 - M4 - M5 -M6 MG- W1-W2 W3 ) più Enti della Consulta più extraregionali. - ORG: ASD Club Atletico - RAD:09,30 - 14,45 Villa Florio Via Marconi a Sannicandro Garganico - PART: ore 15,00 - ISCR: c/o il sig. Gaetano Ricci Tel/Fax 0881.633088 Tel. 347.0455623 Tassa di iscrizione € 5,00 ore 12,00 pranzo offerto dall’organizzazione ai partecipanti. Al termine della gara rinfresco per tutti. Per motivi organizzativi vi preghiamo iscrivervi al più presto. - KM: 66 - D.C.: Ricci Gaetano - PREMIAZIONE: 1° class. 1° Trofeo Tommaso Mascolo + cesto prodotti tipici locali. - 1° - 2° - 3° di ogni categoria cesti prodotti tipici + coppa o targa - 1° classificato di ogni categoria - maglia Campione Regionale Pugliese Montagna. Trofeo alla società con più partenti. Coppa o targa alla società proveniente da più lontano. Gran Premio della Montagna al 2° passaggio. Altri ricchi premi saranno comunicati dall’organizzazione prima del via.
BASILICATA 14 GIUGNO CROSS COUNTRY RIONERO IN V. (PZ): “IV trofeo MTB I Sette Colli” - ID 27967 - cat. Agonistiche + Amatori tutti - Aperta agli Enti della consulta - Soc.Org.: U.C.Dilett. Rionero “Il Velocifero” - Ritrovo P.zzale delle cantine, Via Rigillo alle ore 08.00 Partenza alle ore 09.30 loc.Fontana Castagne - Circuito di Km 5.4 da ripetere in base alle categorie - Iscr.: E- mail: info@granfondodelvulture.it, tel.0972725183, a mezzo fax 0972-720463 entro le ore 12.00 del 13.06.2009 - Lavaggio bici, pasta party, degustazione Aglianico del Vulture - Giuria: Presidente A.Nigro, G.Arrivo G.De Bonis, Componenti M.Carbone, G.Laino
28 GIUGNO GIOVANISSIMI MARCONIA (MT): “V Trofeo Città di Marconia”- Giovanissimi tutti - Strada - ID GARA 28119 -Org.: AS Bici Sport Marconia - Ritrovo: V.le Ontario alle ore 8.00 - Partenza alle ore 9.30 - Iscr.: tel.0835-411089 e fax 0835-416473 entro le ore 24.00 del 26.06.09 - Giuria: Presidente G. De Bonis, G.Arrivo M. Carbone, Componente G. Santoianni
28 GIUGNO MEDIO FONDO SATRIANO DI LUCANIA (PZ): “III^ Medio Fondo del Melandro “ - Cicloamatori tutti, cicloturisti; aperta agli Enti - ID 27746 -Soc.Org.: A.S.D. Ciclistica Melandro - Ritrovo: Via Nazionale - Scuola elementare alle ore 7.30 - Partenza alle ore 9.00 - Verifica licenze il 27.06.09 dalle ore 16.30-20.00 e il 28.06.09 dalle ore 7.30 - Percorso di km 114 - Iscr.: tel.333-4029924 347-8089856 e fax 0971-1895278, e-mail: info@girociclisticoavismelandro.it entro le ore 12.00 del 27.06.09 - Tassa iscr.euro 10,00 su Poste Pay n.4023600422739286 intestato a Michele Lapolla di Savoia di Lucania; le quote saranno versate interamente ai terremotati dell’Abruzzo - - Seguirà pasta party - Premi ai primi tre di tutte le categorie, ai primi tre classificati GPM, ai primi tre della classifica generale. Direttore di Corsa N. Messuti, Vice Direttore di Corsa N.Sellitti - Giuria: Presidente G.Ciddio, G.Arrivo B. Messuti, Componente M. Santoro
28 GIUGNO PROMOZIONALE MTB SAN SEVERINO LUCANO (PZ): “Escursionistica” - Soc. Org.: ASD G.S. Pollino Bike - Manifestazione promozionale MTB - Aperta a tutti, tesserati e non - Ritrovo: c/o Comune alle ore
il Mondo del Ciclismo n.24
CASARANO (LE) - Challange Criterium 2° Tappa Giro Provincia Di Lecce - Giro Di Puglia Esordienti - 3° Trofeo Citta’ Di Casarano - CTG.: esordienti 1° anno M/F (1.26), aperta agli extraregionali - ORG: ASD Cycling Team Salento - RAD: ore 09,30 in Piazza San Domenico (Palazzo Comunale) a Casarano PART: ore 11,00 - ISCR: Fattore K codice Id gara 27978 inoltrando la stampa al numero 0833.599835 e.mail l.arbace@ libero.it info: www.cyclingteamsalento.it Le iscrizioni chiuderanno alle ore 20,00 del giorno 12.06.09. Per eventuali comunicazioni rivolgersi al 349.6174627 - KM: 24 (sviluppo rapporto max 6,20) - D.C.: Calcagni Antonio - PREMIAZIONE: verranno premiati con coppe e premi i primi tre classificati. Il 3° Trofeo Città di Taurisano sarà assegnato alla società del vincitore.
to.it Le iscrizioni chiuderanno alle ore 20,00 del giorno 12.06.09. Per eventuali comunicazioni rivolgersi al 349.6174627 - KM: 25 (sviluppo rapporto max 6,20) - D.C.: Calcagni Antonio - PREMIAZIONE: verranno premiati con coppe e premi i primi tre classificati. Il 3° Trofeo Città di Taurisano sarà assegnato alla società del vincitore.
33
PROSSIME GARE
7.30 - Partenza alle ore 9.30 - Iscr.: tel. e fax 0973/576381 e E-mail: luciano.ciminelli@libero.it entro le ore 17.00 del 26.06.09 - Iscr. e info: www.mtbonline.it
Esordienti 2° anno - Direttore di Corsa: Bazzano Sebastiano - Giuria: Ficili, Scalet, Armenia
MTB MARATHON
MACCHIA DI GIARRE (CT) - Organizzazione A.S.D. Team Toscano SP Energia Siciliana - Titolo della Gara Campionato Regionale Allievi - 3° Trofeo Ciclistico S.Vito - 1° Memorial Filippo La Spina - ID 27911 - Programma: Partenza da Piazza S.Vito, Via della Regione, Via Damasco, Via San Paolo, Via della Gardenia, Via delle Rose, Via Emenuele Filiberto con arrivo in Via della Regione. Lunghezza percorso Km 4,500 da ripetere per 15 giri per complessivi Km 67,500. - N.B.: Il cambio ruote con macchina dietro verrà effettuato esclusivamente dalla società organizzatrice - Iscrizione: Tel. / Fax 095/935643 - e-mail: teamtoscanoenergsici@alice.it - Chiusura Iscrizioni: 13/06/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Piazza S.Vito - ore 13.30 - Verifica tessere: 14/06/2009 dalle ore 13.30 alle ore 14.30 - Partenza: ore 15.00 - Direttore di Corsa: Bruno Sergio Domenico - Giuria: Testa, Molino Sebastiano, Bruno
ALLIEVI SAN SEVERINO LUCANO (PZ): “ Prova Trofeo dei Parchi naturali - IX Tour MTB GF del Pollino” - Campionato Regionale Marathon - ID gara 27999 - Org.: ASD G.S. Pollino Bike - Cat.: UN23 m/f, Elite m/f, Cicloamatori, W1, W2 + Enti (da 23 a 50 anni)- Ritrovo: c/ o Municipio alle ore 7.30 - Partenza alle ore 9.30 - Verifiche tessere il 27.06.09 dalle ore 17.00 ed il 28.06.08 dalle ore 7.30 alle ore 9.00 - Percorso di Km 61.50 interamente sterrato con percorrenza di antichi tratturi, mulattiere e sentieri del parco - Iscr.: tel. e fax 0973/576381 E-mail:luciano.ciminelli@libero.it - entro le ore 17.00 il 26.06.09 - Iscr. e info: www.mtbonline.it - Giuria: Presidente D. Lamboglia, G.Arrivo C. Cirigliano, Componenti V.Pernetti, A.Nolé
5 LUGLIO CICLOAMATORI STRADA MATERA: “I^ Città dei Sassi” - ID 26890 - cat. Amatori tutti + Enti - Gara valevole per l’assegnazione dei Titoli di Campione Provinciale di Matera 2009 -Soc. Org.: Emmeti Cycling ASD GC Bellisario - Ritrovo P.zzale Municipio alle ore 07.00 - Partenza alle ore 09.00 - Percorso in linea di Km 98 - Iscr.: E- mail: info@ emmeticycling.com, tel.3355710096, fax 0835-387073 entro le ore 9.00 del 04.07.2009 - Giuria: Presidente F.Rasulo, G.Arrivo P.De Marsico, Componente N.Melidoro
SICILIA
il Mondo del Ciclismo n.24
14 GIUGNO ESORDIENTI 1° E 2° ANNO
34
COMISO (RG) - Organizzazione A.S.D. Renault Amaru’ - titolo della gara Campionato Regionale Esordienti - 1° Trofeo Citta’ di Comiso - Sport Insieme Programma: Partenza da Viale Europa, Via Biscari, C.da Deserto di sopra, C.da Deserto di sotto, Viale delle Americhe con arrivo in Viale Europa. - Il percorso misura Km 3,100 da ripetere9 volte per complessivi Km 27 per gli Esordienti di 1° anno; da ripetere 12 volte per complessivi Km 37 per gli Esordienti di 2° anno. - Iscrizione: Tel. 0932/963117 - 320/9474283 - Fax 0932/721926 - email: riccardo.amaru.multicar@concessionaria.renault.it - Chiusura Iscrizioni: 13/06/2009 alle ore 12.30 - Ritrovo: Viale Europa c/o Piscina Comunale ore 14.30 - Verifica tessere: 14/06/2009 dalle ore 14.30 alle ore 15.30 - Partenza: ore 16.00 Esordienti 1° anno; ore 17.15
21 GIUGNO MTB GRANFONDO SANTO STEFANO DI QUISQUINA (AG) - Organizzazione A.S.D. Sicani Bike - Titolo della Gara 7° Trofeo della Quisquina - 3ª Granfondo Monte Cammarata - Campionato Regionale Granfondo - ID 27243 - Programma: Percorso interamente all’interno delle riserve della - Quisquina e Monte Cammarata, salita più lunga 4 km (Monte Gemini) Pendenza massima 25%. Grado di difficoltà medio - Iscrizione: Tel. 349/2398614 - 0922/901880 - Fax 0922/901754 - email: beonri@tin.it - Chiusura Iscrizioni: 18/06/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Eremo Santa Rosalia - ore 8.00 - Verifica tessere: 21/06/2009 dalle ore 8.00 alle ore 9.00 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Pinna Pietro
28 GIUGNO GIOVANISSIMI STRADA SALEMI (TP) - Organizzazione A.S.D. U.S. Salemi G.C. Fiorello - TITOLO DELLA GARA 19ª Coppa Pino Fiorello - ID 27989 - Programma: Circuito chiuso al traffico di metri 900 da ripetere secondo le categorie. - Iscrizione: Tel. 0924/982724 - Fax 0924/982690 - Chiusura Iscrizioni: 27/06/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Vie Euripide c/o Centro Socio Sportivo - ore 8.30 - Verifica tessere: 28/06/2009 dalle ore 8.30 alle ore 9.45 Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Biondo Vito
12 LUGLIO GIOVANISSIMI STRADA NICOLOSI (CT) - Organizzazione A.S.D. S.S. Fiamma - Titolo della Gara
Corsa Ciclistica Di Nicolosi - 1° Memorial Emenuele Vitale - ID 28138 - Programma: Circuito pianeggiante di Km 1 con partenza da Via Garibaldi, Via G. Milano, Via M. D’Ungheria, Via Etnea con arrivo in Via Garibaldi. - Giri da percorrere come da regolamento in base alle categorie. - Iscrizione: Tel. 368/3238409 - e-mail: ssfiammamotta@tiscali.it Chiusura Iscrizioni: 11/07/2009 alle ore 20.30 - Ritrovo: Via Garibaldi - ore 15.30 - Verifica tessere: 12/07/2009 dalle ore 15.30 alle ore 16.15 - Partenza: ore 16.30 - Responsabile della Manifestazione: Bruno Sergio
it - Iscrizioni: ID gara 23494, entro le ore 24.00 del 18/06/2009 - Percorso: dal centro abitato si raggiunge il campo sportivo percorrendo un anello di 23 Km. quasi completamente su terreno sterrato - si rientra nel centro abitato per poi percorrere un secondo anello di 20 Km. sul versante opposto del paese - arrivo nel V.le Sant’Antonio. Percorso ridotto per bikers meno preparati, di 23 Km. - Ritrovo: alle ore 08.00 in Viale Sant’Antonio, a Tonara - Partenza: ore 10.30 - Responsabile della manifestazione: Gianluca Oghittu
SARDEGNA
OZIERI - 3° Memorial Giuseppe Morello - Campionato regionale - Organizzazione: S.C. Isolana - Via Morosini, 35 - 07024 La Maddalena - tel.e fax 0789 737490 email ninomara@alice.it - Iscrizioni: ID gara 27050, entro le ore 12.00 del 18/06/2009 - Percorso: partenza P.zza Garibaldi - Via Vittorio Veneto - Via Roma - Via Stazione - S.S. 128bis - S.P.166 - Chilivani - S.P. 1 - Ozieri Via De Gasperi - Via Vittorio Veneto. Da percorrere 2 Volte. ARRIVO piazza Garibaldi, per complessivi Km. 44 - Ritrovo: alle ore15.30, in P.zza Garibaldi, ad Ozieri - Partenza: ore 16.45 - Direttore di Corsa: Carlo Spanu - Addetto alla Giuria: Antonio Sanna
ESORDIENTI 1° ANNO
20 GIUGNO MINI MTB GIOVANISSIMI MARRUBIU - 3a Edizione Birbantinbici - (tesserati 7 - 12 anni; non tesserati 7 - 15 anni) - Organizzazione: Ossidiana Bike A.S.D. - Loc. S’Arrieddu - 09094 Marrubiu - tel. 0783/856009 - 347/4954833 e fax 0783/859401, email ossidianabike@ tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 27426, entro le ore 13.00 del 19/06/2009 - Programma: percorso pianeggiante di mt. 600 con qualche dosso artificiale - Ritrovo: alle ore 16.00, c/o la Zona Sportiva, S.S. 126 - Km. 116, a Marrubiu - Inizio gare: ore 17.00 - Responsabile della manifestazione: Antonio Coni - Addetto alla Giuria: Fabio Serra
21 GIUGNO MTB POINT TO POINT TONARA - 4a prova del Campionato regionale Point to Point - 3a Edizione Tonara Bike - Organizzazione: Sinnai MTB A.S.D. - Via Pergolesi, 49/A 09048 Sinnai - tel. 339 3220180 e fax 339 03220180 - email sinnai.mtb@tiscali.it / sinnai.mtb@alice.it - Iscrizioni: ID gara 23493, entro le ore 24.00 del 18/06/2009 - Percorso: dal centro abitato si raggiunge il campo sportivo percorrendo un anello di 23 Km. quasi completamente su terreno sterrato - si rientra nel centro abitato per poi percorrere un secondo anello di 20 Km. sul versante opposto del paese - arrivo nel V.le Sant’Antonio. Percorso ridotto, di 23 Km., per le categorie Esordienti, Allievi, e Donne Giovani. - Ritrovo: alle ore 08.00 in Viale Sant’Antonio, a Tonara - Partenza: ore 10.30 - Responsabile della manifestazione: Gianluca Oghittu - Addetto alla Giuria: Roberto Deiana
PEDALATA FUORISTRADA TESSERATI E NON TONARA - 3a Edizione Tonara Bike - Organizzazione: Sinnai MTB A.S.D. Via Pergolesi, 49/A - 09048 Sinnai - tel. 339 3220180 e fax 339 03220180 - email sinnai.mtb@tiscali.it / sinnai.mtb@alice.
ESORDIENTI 2° ANNO OZIERI - Campionato regionale su strada - 3° Memorial Giuseppe Morello - Organizzazione: S.C. Isolana - Via Morosini, 35 - 07024 La Maddalena tel.e fax 0789 737490 email ninomara@ alice.it - Iscrizioni: ID gara 27051, entro le ore 12.00 del 18/06/2009 - Percorso: partenza P.zza Garibaldi - Via V. Veneto - Via Roma - Via Stazione - S.S. 128bis S.P.166 - Chilivani - S.P. 1 - Ozieri Via De Gasperi - Via V. Veneto. Da percorrere 2 Volte. arrivo piazza Garibaldi, per complessivi Km. 44 - Ritrovo: alle ore15.30, in P.zza Garibaldi, ad Ozieri - Partenza: ore 18.10 - Direttore di Corsa: Carlo Spanu - Addetto alla Giuria: Antonio Sanna
ALLIEVI/JUNIORES OZIERI - Campionato regionale su strada - 8° Memorial Gino Tedde - Organizzazione: Società Ciclistica Ozierese - Via Cavour, 35/c - 07014 Ozieri - tel. e fax 079/787953 - email ciclisticaozierese@ tiscali.it - Iscrizioni: ID dara 27052, entro le ore 14.00 del 20/06/2009 - Percorso: P.zza Garibaldi - Via Vittorio Veneto - Via Roma - Via Stazione - S.S.128bis - bv. per Ittireddu - S.P. 6 - Ittireddu - S.P. 47 - SS128bis - S.P. 63 - S.P. 1 - Ozieri Via De Gasperi - Via Vittorio Veneto, di Km 43 da percorrere 2 volte. Arrivo P.zza Garibaldi. - Ritrovo: alle ore 08.30, in P.zza Garibaldi, ad Ozieri - Partenza: ore 10.00 - Direttore di Corsa: Lucio Arru Addetto alla Giuria: Piero Galleu
COMUNICATI UFFICIALI F.C.I. 9+::58+ )/)2/935 6'8'2/36/)5 COMUNICATO N. 12 DEL 4 GIUGNO 2009 HANDBIKE - COPPA EUROPA EHC - OENSINGEN (CH) 10 - 13 GIUGNO 2009 - Per la competizione in oggetto su richiesta del Selezionatore , Sig Mario Valentini, sono stati convocati i seguenti atleti: Podesta’ Vittorio C.S. Paladonbosco A.S.D.; Pianto Barbara (Assistente) C.S.Paladonbosco A.S.D.; Cecchetto Paolo A.S.D. Team Pulinet; Bosi Massimiliano (Assistente) A.S.D Team Pulinet. Il ritrovo è previsto per il giorno 10 Giugno alle ore 12,00 ad Oensingen (CH) presso la sede di svolgimento della gara. Gli atleti dovranno essere muniti di Tessera FCI 2009,Tessera Sanitaria e Certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica
COMUNICATO N. 13 BIS DEL 4 GIUGNO 2009 CAMPIONATOITALIANOASSOLUTO SU STRADA DI CICLISMO e I° TROFEO PAD BUSTO ARSIZIO /CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO CRONO HANDBIKE - Si svolgeranno a Olgiate Olona, il giorno 14 Giugno 2009, (VA),organizzati dalla Società PAD Busto Arsizio, il Campionato Italiano Assoluto su Strada e il I° Trofeo PAD Busto Arsizio, valido come Campionato Assoluto Crono di Handbike 2009.La prova su strada di ciclismo avrà luogo con partenza alle ore 9,30 su una distanza di circa 102 km. La gara di handbike/crono inizierà nel primo pomeriggio alle ore 15 ,00 con prove cronometrate su una distanza di circa 10 km. Per qualsiasi ulteriore informazione e per i dettagli sulle iscrizioni e sullle sistemazioni logistiche potete consultare il sito www.amicidelgamba.org o telefonicamente il Sig. Silvano Tropia Cell. 347 3233430 IL SEGRETARIO DEL SETTORE Corrado Frascatore
S.T.F. 9+::58+ 9:8'*' COMUNICATO N. 21 DEL 3 GIUGNO 2009
56,00 ; Trento 5 1 € 26,00 ; Bolzano 4 1 € 21,00 ; Friuli V.G. 6 1 € 91,00 ; Liguria 5 1 € 102,00 ; Emilia R. 9 2 € 79,00 ; Toscana 10 2 € 102,00 ; Marche 6 1 € 132,00 ; Umbria 4 1 € 132,00 ; Lazio 5 1 € 162,00 ; Abruzzo 5 1 € 168,00 ; Campania 5 1 € 209,00 ; Puglia 5 1 € 269,00 ; Basilicata 3 1 € 239,00 ; Calabria 3 1 € 281,00 ; Sicilia 6 1 € 376,00 ; Sardegna 5 1 € 263,00 ; Molise 3 1 € 203,00 ; Val D’aosta 3 1 € 114,00 ; Totali 134 28 In alternativa, per la Sardegna è previsto il rimborso del biglietto aereo, dietro presentazione di idoneo giustificativo di spesa. Donne Allieve La partecipazione é libera. La società organizzatrice corrisponde un contributo spese in base alla tabella federale ad una atleta per ogni CC.RR. seguendo l’ordine di merito inviato dai Comitati Regionali (20 atlete) ed alle prime 21 atlete classificate. Qualora tra le prime 21 classificate ci sia un’ atleta compresa nelle 21 segnalate dai CC.RR. subentreranno nel rimborso le atlete classificate oltre la 21^ posizione per un totale complessivo di 41 atlete. La società organizzatrice corrisponde un contributo spese di partecipazione in base alla tabella federale come di seguito riportata : Piemonte - Rimborso per Atleta € 109,00; Lombardia - € 79,00; Veneto - € 56,00; Trento - € 26,00; Bolzano - € 21,00; Friuli V.G. - € 91,00; Liguria - € 102,00; Emilia R. - € 79,00; Toscana - € 102,00; Marche - € 132,00; Umbria - € 132,00; Lazio - € 162,00; Abruzzo - € 168,00; Campania - € 209,00; Puglia - € 269,00; Basilicata - € 239,00; Calabria - € 281,00; Sicilia - € 376,00; Sardegna - € 263,00; Molise - € 203,00; Val D’Aosta - € 114,00 In alternativa, per la Sardegna è previsto il rimborso del biglietto aereo, dietro presentazione di idoneo giustificativo di spesa. ISCRIZIONI - Esordienti 1°/2° anno e Allievi (ID 27836) (ID 27838) (ID 27840) I CC.RR. devono far pervenire le iscrizioni alla società organizzatrice entro martedì 1 luglio tramite procedura on-line, comunicando i nominativi dei corridori titolari, delle eventuali riserve e degli accompagnatori ufficiali. Gli accompagnatori ufficiali regionali, cui compete la verifica licenze, fino al momento della verifica tessere, possono sostituire i titolari con le riserve segnalate al momento dell’iscrizione. Donne Esordienti 1°/2° anno e Allieve (ID 27837) (ID 27839) (ID27841) Le società di appartenenza delle atlete devono far pervenire le iscrizioni alla società organizzatrice tramite procedura on-line entro le ore 12.00 dì martedì 1 luglio 2009, per il tramite dei rispettivi CC.RR. , che - ai soli fini del rimborso - le includeranno, in stretto ordine di merito, nell’elenco delle iscritte regionali. IL RESPONSABILE Franco Fioritto
97;'*8' 4'@/54'2+ *5=4./22 COMUNICATO N. 30 DEL 3 GIUGNO 2009 VARIAZIONE - COMUNICATO NR. 025 - Oggetto: Campionati Europei Downhill - 9/14 giugno 2009 - Kranjska
Gora (Slo) - A VARIAZIONE del precedente comunicato n. 025 si precisa che: Samuele bergamelli meccanico sarà sostituito da Noris Maurizio meccanico IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
-8;665 +4*;8'4)+ ,+33/4/2+ COMUNICATO N. 11 DEL 3 GIUGNO 2009 PARTECIPAZIONE A GARE - DAL 7 AL 15 GIUGNO - ENDURANCE FEMMINILE Durango-Durango - Cl. 1.2 - 9 Giugno - Spagna - Iurreta Emakumeen XXII Bira - CL. 2.1 - Dal 11 al 14 Giugno - Spagna. Alle manifestazioni indicate in oggetto sono state convocate le sotto elencate atlete dal CT Edoardo Salvoldi: Callovi Rossella A.S.D. S.C. Vecchia Fontana; Carretta Valentina Asd G.S. Top Girls; Gobbo Rossella A.S.D. S.C. Vecchia Fontana; Guarischi Barbara Team Dila’ Kuota; Scandolara Valentina Vaiano Riverauto Lti; Tagliaferro Marta G.S. Fiamme Azzurre La squadra sarà diretta dal CT Edoardo Salvoldi che si avvarrà della collaborazione di: Frugeri Flaviano Meccanico; Barzaghi Saul Collaboratore Ausiliario; Bidinost Maurizio Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per il giorno 8 giugno alle ore 17.00, presso Aeroporto Orio al Serio (Bg). Le atlete dovranno presentarsi munite di: Tessera FCI 2009 - Tessera Sanitaria Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica 2009. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
)533/99/54+ '(/2/:'§ COMUNICATO N. 72 DEL 4 GIUGNO 2009 TOP CLASS DOWNHILL - GARE REGIONALI D’INTERESSE NAZIONALE - Come previsto dalle Norme Attuative Abilità 2009, su indicazione del 3 giugno c.m. dal CR Veneto, riportiamo la seguente prova, valida per l’assegnazione dei punteggi Top Class: 07 giugno 2009 - Monte Avena (BL) IL RESPONSABILE DH/4X Antonella Manzoli
)533/99/54+ )/)25)8599 COMUNICATO N. 73 DEL 5 GIUGNO 2009 RICHIESTA ISCRIZIONE GARE CICLOCROSS CALENDARIO NAZIONALE 2009/2010 - Le società che intendono iscrivere una gara Ciclocross nel calendario Nazionale 2009/2010 devono fare richiesta alla Struttura Tecnica Federale - Settore Fuoristrada P.zza L. Di Savoia 2 - Milano. Fax 02/6705364 e-mail fuoristrada@ federciclismo.it e per conoscenza al C.R. di competenza, entro il 03 luglio 2009. La richiesta dovrà essere corredata dalla ricevuta attestante l’avvenuto versamento del deposito cauzionale di € 336,00. Nella richiesta andranno indicate: data e località di svolgimento della manifestazione e una data di riserva. Per quelle società che intendono inserire la loro gara nel calendario del Giro d’Italia Ciclocross 2009/2010 riportiamo
il Mondo del Ciclismo n.23
35
CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI DI CICLISMO 2009 ESORDIENTI M/F ED ALLIEVI M/ F - Org.: S.C. Valli del Noce Asd - Via F. Filzi, 10 - 38023 - Cles (TN) - Cell. 335/256.367 - Fax. 0463/42.13.19 - E-mail : info@italciclogiovani.com - organizza i Campionati Italiani Giovanili riservati alle categorie Esordienti M/F e Allievi M/ F che si svolgeranno sabato 4 e domenica 5 luglio 2009. NORME DI AMMISSIONE - Esordienti 1° e 2° anno Per ogni singola categoria la partecipazione é consentita ai corridori selezionati dai CC.RR. nella seguente misura: - 3 corridori per CC.RR. (totale 63 corridori), - 60 corridori ripartiti tra i CC.RR. in proporzione al numero dei tesserati al 1 maggio 2009.
Sono altresì ammessi di diritto, per ognuna delle due categorie, 2 corridori tesserati per la società organizzatrice. La società organizzatrice corrisponde un contributo spese di partecipazione in base alla tabella federale come di seguito riportata: Piemonte - Atleti ammessi 1° anno 7 - Atleti ammessi 2° anno 7 - Accomp.2 Rimborso x Atl./Acc.€ 109,00; lombardia - 17 - 16 - 3 - € 79,00; Veneto - 13 - 14 - 3 - € 56,00; Trento - 4 - 5 - 2 - € 26,00; Bolzano - 4 - 4 - 2 - € 21,00; Friuli V.G. - 5 - 5 - 2 - € 91,00; Liguria - 5 - 4 - 2 - € 102,00; Emilia R. - 9 - 9 - 3 - € 79,00; Toscana - 9 - 9 - 3 - € 102,00; Marche - 5 - 5 - 2 - € 132,00; Umbria - 4 - 4 - 2 - € 132,00; Lazio - 5 - 5 - 2 - € 162,00; Abruzzo - 4 - 5 - 2 - € 168,00; Campania - 4 - 4 - 2 - € 209,00; Puglia - 4 - 4 - 2 - € 269,00; Basilicata - 4 - 4 - 2 - € 239,00; Calabria - 3 - 3 - 1 - € 281,00; Sicilia - 5 - 5 - 2 - € 376,00; Sardegna - 5 - 5 - 2 - € 263,00; Molise - 3 - 3 - 1 - € 203,00; Val D’Aosta - 4 - 3 - 1 - € 114,00; Totali - 123 - 123 - 43 In alternativa, per la Sardegna è previsto il rimborso del biglietto aereo, dietro presentazione di idoneo giustificativo di spesa. Donne Esordienti 1° e 2° anno La partecipazione è libera. La società organizzatrice corrisponde un contributo spese in base alla tabella federale ad una atleta per ogni CC.RR. seguendo l’ordine di merito inviato dai Comitati Regionali (20 atlete) ed alle prime 21 atlete classificate. Qualora tra le primi 21 classificate, in ognuna delle due prove, ci sia un’ atleta compresa nelle 21 segnalate dai CC.RR. subentreranno nel rimborso le atlete classificate oltre la 21^ posizione per un totale complessivo di 41 atlete per ciascuna prova. La società organizzatrice corrisponde un contributo spese di partecipazione in base alla tabella federale come di seguito riportata : Piemonte Rimborso per Atleta € 109,00; LOMBARDIA € 79,00; Veneto € 56,00; Trento € 26,00; Bolzano € 21,00; Friuli V.G. € 91,00; Liguria € 102,00; Emilia R. € 79,00; Toscana € 102,00; Marche € 132,00; Umbria € 132,00; Lazio € 162,00; Abruzzo € 168,00; Campania € 209,00; Puglia € 269,00; Basilicata € 239,00; Calabria € 281,00; Sicilia € 376,00; Sardegna € 263,00; Molise € 203,00; Val D’Aosta € 114,00 In alternativa, per la Sardegna è previsto il rimborso del biglietto aereo, dietro presentazione di idoneo giustificativo di spesa. Allievi - La partecipazione é consentita ai corridori selezionati dai CC.RR. nella seguente misura : - 3 corridori per CC.RR. (totale 63 corridori), - 70 corridori ripartiti tra i CC.RR. in proporzione al numero dei tesserati al 1 maggio 2009. Sono altresì ammessi di diritto : - il campione italiano uscente (se appartiene ancora alla categoria), 2 corridori tesserati per la società organizzatrice. La società organizzatrice corrisponde un contributo spese di partecipazione in base alla tabella federale come di seguito riportata : Piemonte Atleti ammessi 8 Accomp 2 Rimborso x Atleta/Acc € 109,00 ; Lombardia 19 3 € 79,00 ; Veneto 15 3 €
35
COMUNICATI UFFICIALI qui di seguito l’indicazione delle date prescelte: - 11 ottobre 2009 - 15 novembre 2009 - 22 novembre 2009 - 6 dicembre 2009 - 8 dicembre 2009 - 12 dicembre 2009 - 13 dicembre 2009 Per quelle società che intendono richiedere l’assegnazione della Prova di Coppa Italia 2009/2010 che si svolgerà in prova unica, si indica qui di seguito la data prescelta: - 30 dicembre 2009 IL RESPONSABILE Igino Michieletto
PIEMONTE
il Mondo del Ciclismo n.23
COMUNICATO N. 21 DEL 4 GIUGNO 2009
36
PIEMONTE BIKE CUP - Si ricorda che per la gara in programma il 21 giugno a Bardonecchia sono valevoli per il punteggio della Piemonte Bike Cup entrambi i percorsi con il coefficiente 100% dei punti per il percorso Marathon di 61 Km e 75% per la granfondo di 42. CORSO PER MOTOSTAFFETTE - La Commissione Regionale Direttori di Corsa, in collaborazione con il Comitato Regionale, organizza il giorno sabato 14 Luglio 2009 un Corso di abilitazione per Motostaffette. Il Corso si svolgerà presso la sede del Comitato Regionale - Corso Moncalieri 71 Torino - con orario 14.00 - 20.00. Per motivi logistici è obbligatoria l’iscrizione, pertanto gli interessati devono comunicare la propria adesione alla Segreteria del C.R. (sig.ra Tiziana dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 011 6600363), entro il lunedì 29/06/2009. La tassa di iscrizione è di euro 10,00 da versare in sede di riunione STRUTTURA TECNICA REGIONALE. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE SETTIMANA TRICOLORE 2009 - A seguito di disposizioni attuative della S.T.F. comunichiamo le modalità di partecipazione per gli atleti piemontesi alla Settimana Tricolore 2009 - Imola (BO): Juniores n.11 atleti selezionati dal CR Under 23 n.13 atleti Elite n.18 atleti Donne (tutte) e Cronometro (tutte) partecipazione libera. Si precisa che considerato il numero di atleti ammessi per le categorie Under 23 ed Elite, le Società interessate alla partecipazione dovranno inviare entro e non oltre l’11 giugno p.v. l’iscrizione dei propri atleti indicando anche i punteggi federali ottenuti dall’inizio della stagione 2009. In caso di richieste superiori al numero max consentito, verrà stilata una classifica di merito che sarà comunicata alle Società entro il 12/06/09. IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano
LOMBARDIA COMUNICATO N. 22 DEL 4 GIUGNO 2009 OGGETTO: RIUNIONE TECNICA GARE ESORDIENTI/ALLIEVI M/F
- A seguito di numerose segnalazioni si ricorda che - richiamate le norme attuative 2009 Esordienti e Allievi M/ F punto 3.3.3 Riunione Tecnica - la riunione tecnica, indetta dal Direttore di Corsa, deve svolgersi un’ora prima della partenza. Ogni Società deve essere rappresentata dal D.S. o da un proprio Dirigente regolarmente tesserato (componente del Consiglio Direttivo). L’assenza alla riunione comporta una sanzione alla Società iscritta secondo quanto previsto dai vigenti regolamenti. OGGETTO: CALENDARIO GARE STRADA - A modifica della bozza a suo tempo redatta si segnalano le seguenti variazioni: Gara del 14/06 Allievi - Pedale Senaghese annullata. Gara del 21/06 Allievi SC Carugatese - la gara sarà organizzata dal Pedale Senaghese. Gara del 14/06 Juniores Campionato Regionale Lombardo - SC Riunite Pavesi - la gara sarà organizzata da SC Pedale Pavese. SETTORE AMATORIALE E MTB - Si comunica che il Consiglio Direttivo nella riunione del 31 marzo, ha deliberato (delibera CR 29/09) che le società organizzatrici di gare MTB e AMATORI dovranno versare al CR Lombardo sulla base degli iscritti paganti alle varie manifestazioni la quota di euro 1,00 (uno) per ogni iscritto. OGGETTO: STAGIONE CICLOCROSS 2009 - 2010 - Tutte le società che hanno e intendono organizzare gare di ciclocross per la prossima stagione, sono convocate per il giorno 19 giugno alle ore 21,00 presso i locali del C.R.L. in via Piranesi 44/b a Milano per una riunione di programmazione. Data l’importanza dell’argomento si raccomanda la partecipazione. Per informazioni sig. Bortoluzzo Gino 338/32.77.523. OGGETTO: SETTORE GIOVANILE - Comunichiamo che per il giorno 13 giugno - alle ore 10,00 - presso Sede CRL FCI - Via Piranesi 44/b - Milano è indetta una riunione con i Responsabili Provinciali del settore. In discussione verifica andamento attività e proposte. Presentazione nuovo referente regionale il Consigliere Sergio Ronchetti. Saranno presenti Adriano Arioli Responsabile Nazionale. OGGETTO: SETTORE PISTA REGOLAMENTO SPECIALE PER L’ASSEGNAZIONE MAGLIE DI CAMPIONE REGIONALE PER TUTTE LE CATEGORIE - Speciale regolamento di gara relativo alle quattro prove valide per l’assegnazione delle maglie di Campione Regionale su Pista per tutte le categorie. Le gare in programma sono: 27 maggio Busto Garolfo (Mi), 10 giugno Crema (Cr), 8 luglio Dalmine (Bg), 22 luglio Varese (Va). Di seguito trasmetto il regolamento speciale di gara per la seconda prova del Campionato Lombardo su Pista che si svolgerà il 10 giugno p.v. a Crema (Cr) Pagamento di un solo montepremi per categoria con la formula dell’Omnium (gara in più prove con unica classifica finale) pur permettendo di assegnare in ogni singola prova la maglia di Campione Lombardo per la specialità oggetto della prova stessa. Con questa formula possiamo moltiplicare il numero delle gare in
programma, assegnando più maglie per categoria senza gravare di costi l’organizzazione. La classifica Omnium verrà stilata prevedendo la possibilità per gli atleti di non partecipare ad una singola gara, qualora la classifica finale tenga conto di almeno 3 singole prove. Essendo previste prove di velocità ed inseguimento, è inutile obbligare atleti veloci a cimentarsi nell’inseguimento e viceversa, esiste il problema dell’illuminazione del Velodromo e quindi sarebbe deleterio per il programma. Le classifiche delle gare a tempo verranno stilate in un’unica prova, è discrezione del Tecnico Regionale decidere se inserire o meno la finale. In base al numero degli iscritti e dei tempi della riunione decideremo se è il caso o meno di inserire una seconda prova “finale”. Per la classifica Omnium ove previste gare a squadre (velocità, inseguimento ecc ...) i corridori riceveranno singolarmente il punteggio relativo al piazzamento ottenuto. Es. Velocità a Squadre, i corridori del primo terzetto class. riceveranno un punto ciascuno, i secondi due e così via .. Le qualificazioni dei tornei di velocità potranno essere effettuate con la classica formula dei 200 m. cronometrati o con la formula “vai e vinci”, a discrezione del tecnico Regionale. Questo per poter gestire i tempi della riunione in caso di un numero importante di atleti iscritti alla prova). Vista la formula “sperimentale” adottata per la prima volta, il Tecnico Regionale può intervenire a seconda delle necessità (tempi, numero atleti ecc.) sui vari programmi di gara, aggiungendo, togliendo e/o modificando i programmi stessi e le singole prove degli omnium. Possibilità di gareggiare nella categoria Junior/U21 anche agli atleti di categoria U23. OGGETTO: SETTIMANA TRICOLORE 2009 - Si ricorda che le iscrizioni alla gara in oggetto relative alle categorie Donne Junior - Donne elite - Under 23 - Elite s.c. dovranno essere inviate da codesto Comitato entro lunedì 15 giugno. Pertanto si invitano la società ad inviare al più presto i nominativi, completi di codice UCI, al seguente indirizzo: lombardia@federciclismo.it Tale disposizione riguarda esclusivamente le prove su strada. Per le prove a cronometro le società dovranno provvedere direttamente all’iscrizione tramite on-line (vedi comunicato STF n. 20) IL PRESIDENTE Luigi Resnati
VENETO COMUNICATO N. 27 DEL 4 GIUGNO 2009 ELOGI - Campionato Regionale Cronometro - Villadose (RO) - Asd Ciclistica Villadose - 30.05.2009 Il C.D. del C.R. in esito al recente Campionato Regionale Cronometro - svoltosi a Villadose il 30 maggio con l’organizzazione della ASD Cistica Villadose - esprime il più vivo elogio ai
Neo Campioni: Dal Col Andrea - Asd Vittorio Veneto Cieffe - Campione Regionale cat. Juniores Rossi Nicola - Asd Sprint Vidor Edils. Campione Regionale cat. Allievi Baraldo Giorgia - Asd Vecchia Fontana - Campionessa Regionale cat. Donne Allieve Zorzi Susanna - Asd Avantec Cicli Cavaliera - Campionessa Regionale cat. Donne Juniores Campionato Regionale Esordienti - Brendola (VI) - Asd S.C. Palladio 02.06.2009 Il C.D. del C.R. in esito al recente Campionato Regionale Esordienti - svoltosi a Brendola il 02 giugno con l’organizzazione della ASD S.C. Palladio - esprime il più vivo elogio ai Neo Campioni: Minali Riccardo - Asd V.C. Isolano Stella 81 - Campione Regionale cat. Esordienti 1995 Soster Alessio - Asd Scuola Ciclismo Vo’ Campione Regionale cat. Esordienti 1996 Campionato Regionale Allievi - Moriago della Battaglia (TV) - Asd S.c. Cav. Lodi Rizzetto - 02.06.2009 - Il C.D. del C.R. in esito al recente Campionato Regionale Allievi - svoltosi a Moriago della Battaglia il 02 giugno con l’organizzazione della ASD S.C. cav. Lodi Rizzetto - esprime il più vivo elogio al Neo Campione: Zurlo Federico - Asd G.S. Postumia 73 D. Liviero - Campione Regionale cat. Allievi Campionato Regionale Juniores - Illasi (VR) - Asd G.C. Contri Autozai - 02.06.2009 - Il C.D. del C.R. in esito al recente Campionato Regionale Juniores - svoltosi a Illasi il 02 giugno con l’organizzazione della ASD G.C. Contri Autozai - esprime il più vivo elogio al Neo Campione: Scartezzini Michele - Asd U.S. Azzanese - Campione Regionale cat. Juniores Plauso - Un plauso particolare ai Dirigenti delle Società organizzatrici: Asd Ciclistica Villadose - Asd S.C. Palladio - Asd S.c. Cav. Lodi Rizzetto - Asd G.C. Contri Autozai per l’ottima realizzazione delle manifestazioni. STRUTTURA TECNICA REGIONALE VARIAZIONE CALENDARIO AGONISTICO 2009 - Gare sospese: - «Allievi» - Cronoscalata a coppie - a Tretto (VI) - 11.07.2009 - org.: U.C. Schio 2000 COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Riunione di Sezione “P.G. Sbardella Treviso Nord - Belluno” - Avrà luogo Venerdì 12 giugno 2009 alle ore 20.45 la riunione dei Giudici di Gara della Sezione “P.G. Sbardella Treviso Nord - Belluno” presso l’Hotel Contà a Pieve di Soligo (TV). Si raccomanda la partecipazione. COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - Riunione Direttori di Corsa/ Organizzazione e Presidenti Società sulla Sicurezza nelle gare nel prima parte della stagione 2009 Viene indetta una riunione destinata ai Direttori di Corsa/Organizzazione e Presidenti di Società in materia di Sicurezza nelle gare nella prima parte della stagione 2009; gestione del personale negli incroci; pianificazione degli incontri sul tema; Varie ed eventuali. La riunione si terrà il giorno giovedì 11 giugno p.v. con inizio alle ore 20:30 presso la sala delle Federazioni nella sede del Comitato Provinciale di Treviso in
COMUNICATI UFFICIALI Villorba, Viale della Repubblica, 22. Si raccomanda la partecipazione. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo
C.P. TRENTO COMUNICATO N. 22 DEL 4 GIUGNO 2009 ELOGIO - Il Comitato Provinciale Trentino F.C.I. elogia i Campioni Provinciali della manifestazione denominata “Bracciale del Cronoman - Campionato Provinciale Cronometro”, svoltasi a Romagnano lo scorso 16 maggio 2009, e precisamente: Bortolotti Simona, cat. Donna Allieva, soc. Team Femminile Trentino; Nardelli Stefano, cat. Allievi, soc. U.S. Montecorona; Dalpiaz Giovanna, cat. Donna Junior, soc. Cristoforetti Cordioli Costruzioni; Dalla Costa Enrico, cat. Juniores, soc. U.S. Montecorona. ASSEGNAZIONE BICICLETTE CAT. GIOVANISSIMI - Come pubblicato sul ns. comunicato n. 15 dd. 16/04/2009, sono state estratte a sorte le tre biciclette ricevute in omaggio dalla F.C.I., fra le società che tesserano giovanissimi. I nominativi delle società estratte sono: Società Ciclistica Storo, Società Ciclistica Mori, C.C. Forti e Veloci. Verranno comunicate alle società di cui sopra le modalità per il ritiro delle biciclette. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
C.P. ALTO ADIGE LANDESVERBAND SÜDTIROL COMUNICATO N. 23 DEL 4 GIUGNO 2009
rispettivi Comitati Provinciali. COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA: rettifica data - Si comunica a tutti di Direttori di Corsa ed Organizzazione che la riunione indetta con i Giudici di Gara è spostata a venerdì 19 giugno p.v. a Codroipo (UD) c/o la Sala Archè dell’Oratorio Parrocchiale con inizio alle ore 20,30. All’incontro sono invitati anche i Presidenti delle Società ed i Direttori Sportivi al fine di migliorare la linea di raccordo operativo per la miglior riuscita delle manifestazioni. Necrologio - Il Ciclismo Regionale partecipa al lutto che ha colpito i dirigenti Sigg. Renato Bagolin e Sergio Barbuio. IL PRESIDENTE Bruno Battistella
LIGURIA COMUNICATO N. 22 DEL 4 GIUGNO 2009 VARIAZIONE GARA A CALENDARIO: La gara del 28 Giugno p.v. categoria Allievi, organizzata dalla Società G.S. Levante a Casarza Ligure (GE), per motivi tecnici di sicurezza pubblica è stata posticipata a Sabato 23 Agosto 2009. COMUNICATO S.A.R. SETTORE CICLOTURISMO - CAMPIONATO REGIONALE LIGURE DI CICLOTURISMO PER SOCIETÀ 2009 - Si comunicano le nuove date del Campionato dopo la rinuncia alla prova del 3/5 in provincia di Savona. 1^ prova il 19/4 a Sanremo (IM) org. da U.C. Sanremo (prova già svolta); 2^ prova il 21 6 a Genova org. da Ciclistica Marassi; 3^ prova il 18/7 a Garlenda ( SV ) org. da U.C. Garlenda. Le 5 prove regionali valide per l’acquisizione del punteggio per il Campionato Italiano di Cicloturismo per Società sono le seguenti: Le 3 prove del Campionato Regionale e le prove del 30/5 a Genova org. da Ciclistica Molassana e il 2/6 a Sanremo (IM) org. da Pedale Sanremese. La prova finale del Campionato Italiano a sede unica si svolgerà quest’anno il 6/9 ad Asti. STRUTTURA TECNICA REGIONALE: Convocazioni Atleti Campionato Italiani Juniores del 24 Giugno 2009 ad Imola. Bonifazio Leonardo - Bernardini Simone - Cirino Loris - Della Volpe Giorgio (U.C. Casano); Belletti Davide (Velo Club Bottegone) Riserve: Malatesta Iacopo (Velo Club Bottegone) Borile Alessandro (U.C. Casano). Per qualsiasi informazione telefonare al Responsabile Tecnico Franco Rossi Tel.: 338/7621780. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro
EMILIA ROMAGNA FRIULI V.G. COMUNICATO N. 23 DEL 3 GIUGNO 2009 VADEMECUM 2009 Si informano le Società che possono ritirare copia del “Vademecum 2009” presso le sedi dei
COMUNICATO N. 30 DEL 4 GIUGNO 2009 CONGRATULAZIONI - Il Comitato Regionale esprime le proprie congratulazioni ai signori Conti Roberto, Lucchesi Luigi, Milanesi Maurizio e Soragni Raimondo per gli incarichi
nazionali conferitigli dal Consiglio Federale, come da comunicato nr. 18 del 22/05/09. CAMPIONATO REGIONALE MTB ESORDIENTI ALLIEVI - Considerate le risultanze tecniche della prova Campionato Regionale Mtb Es-All - manifestazione ciclistica Biciclub Montesanpietro valida per l’assegnazione del titolo regionale categorie Allievi M/F ed Esordienti M/F brillantemente organizzato dalla società S.C. Ceretolese 1969 A.S.D. il 31 maggio u.s. a Monte San Pietro (BO) si proclamano Campioni Regionali della cat. Allievi Repetti Alessandro - Hard Rock FRW A.S.D. (PC), Donne Allieve Esordienti Pelegatti Claudia - Hard Rock FRW A.S.D. (PC), Esordienti Casolari Simone - A.C. Serramazzoni (MO) e Donne Esordienti Ferrari Sara - A.C. Serramazzoni (MO). Ai neo campioni e alle loro società congratulazioni per il risultato ottenuto. SITO CRER - Segnaliamo che dal 4 giugno è attivo il nuovo sito web del Crer all’indirizzo seguente info@creronline. net. Il referente del sito è il signor Catasca Massimiliano. BRACCIALE DEL CRONOMEN 2009 - A seguito delle due prove effettuate comunichiamo la classifica di rendimento delle varie categorie: Juniores - Ravaioli Eric S.C. Faentina Punti 24 Besagni Danilo G.S. Cadeo Punti 17 Remondi Gian Luca Team Nizzoli Punti 17 Casale Francesco Sidermec F.Lli Vitali Punti 11 Stoianov Eduard Team Nizzoli Punti 10 Poli Emanuele S.C. Forlivese Punti 7 Gaia Giovanni Sidermec F.Lli Vitali Punti 6 Maestri Mirco Team Airone Punti 4 Grignani Stefano G.S. Cadeo Punti 3 Damiano Maurizio Italia Nuova Punti 2 Allievi Pacioni Luca Pol. Fiumicinese Punti 25 Serri Gian Marco Ped. Riminese Punti 22 Maggi Michele V.C. Pontenure Punti 18 Ranzi Filippo S.C. Faentina Punti 16 Bonaretti Simone Team Barba Punti 13 Gardini Marco S.C. Torrile Punti 12 Valdinosi Enrico Pol. Fiumicinese Punti 12 Mazzotti Davide Ped. Riminese Punti 9 Riciputi Michelangelo Pol. Fiumicinese Punti 5 Michelini Marcello Ac Serramazzoni Punti 4 Donne Allieve Muccioli Dalia Sidermec Riviera Punti 14 Fantoni Alessia U.C. Sozzigalli Punti 13 Nanni Giorgia Ped. Riiminese Punti 12 Agostini Alina Mariella Ped. Riminese Punti 11 Falanga Alessia Ped. Riminese Punti 10 CALENDARIO ATTIVITA’ STRADA 2009 - Annullamento Il 21/06/09 a Funo (BO) organizzata dal G.S. Ravonese cat. Donne Allieve - Il 21/06/09 a Funo (BO) organizzata dal G.S. Ravonese cat. Donne Esordienti CALENDARIO ATTIVITA’ GIOVANISSIMI 2009 - Inserimento Il 01/07/09 a Molinella (BO) organizzata dalla Pol.va Molinella - Sprint - Il 30/08/09 a Lugo (BO) organizzata dalla S.C. Baracca LUGO - Sprint e Gimkana Variazione Dal 23/08/09 al 8/08/09 a Montese (MO) organizzata dalla U.C. Pavullese - Strada
il Mondo del Ciclismo n.23
ELOGIO: Il Comitato esprime il proprio compiacimento per la vittoria della squadre A, e per gli ottimi piazzamenti ottenuti dalle squadre B e C, nella prova di Coppa Italia MTB del 2 Giugno a Molina di Fiemme (TN). Ci si complimenta con tutti gli atleti, con le società d’appartenenza e con il tecnico Klaus Fontana. ACCORDI FRONTALIERI con la Regione Tirolo: Riportiamo, di seguito, il testo degli accordi frontalieri in vigore con il Comitato Tirolese della Federazione Austriaca e con il Comitato Trentino della Federciclismo. - Tutte le società ciclistiche affiliate alla Federazione Austriaca, regione Tirolo, hanno la possibilità di partecipare a tutte le gare ufficiali inserite nel calendario del Trentino Alto Adige/Südtirol, categorie agonistiche (esordienti, allievi, juniores, Under 21, Under 23, elite, donne esordienti, donne allieve, donne juniores, donne elite) su strada, pista, MTB e tutte le categorie amatoriali. - Reciprocamente, tutte le società ciclistiche affiliate nel Trentino e nell’Alto Adige e tutti gli atleti tesserati per dette società, appartenenti alle categorie sopra specificate, possono gareggiare in tutte le gare ufficiali inserite nel calendario della ÖRV, regione Tirolo. Nelle gare su strada, riservate alla cat. Under 23, dovranno essere annullate le caselline.
- Tutti i corridori Tirolesi che gareggeranno nel Trentino Alto Adige e tutti i corridori Trentini ed Altoatesini che gareggeranno nel Tirolo, dovranno adeguarsi alle normative vigenti nella regione dove sono programmate le manifestazioni. - Il presente protocollo d’intesa ha valore per tutta la stagione agonistica 2001 e sarà tacitamente rinnovato per ogni anno successivo, salvo eventuale revoca scritta di una delle parti. La revoca dovrà essere inviata a tutte le componenti che sottoscrivono il presente accordo, entro il 31 dicembre dell’anno. Questa eventualità non preclude la possibilità che eventuali accordi frontalieri possano essere riproposti per il futuro. MITTEILUNG Nr. 23 vom 4. JUNI 2009 BELOBIGUNG: Der Landesverband drückt seine große Freude aus, für den Sieg der A Mannschaft und für die sehr gute Platzierung der Mannschaft B und C, bei der MTB-Italienmeisterschaft am 2. Juni in Molina di Fiemme (TN). Das Kompliment geht an alle Athleten, mit den dazugehörigen Vereinen und dem Techniker Klaus Fontana. ÜBEREINKOMMENSBESTIMMUNGE N mit dem Tiroler Bundesland: Im folgenden Text übertragen wir die Übereinkommensbestimmungen mit dem Tiroler Landesverband und dem Landesverband von Trient. - Alle Radsportvereine, die dem Österreichischen Radsportverband, Bundesland Tirol, angeschlossen sind, haben die Möglichkeit an allen offiziellen Rennen der Provinzen Trentino und Südtirol für die Wettkampfkategorien (Schüler, Jugend, Junioren, U21, U23, Elite, Schüler Damen, Jugend Damen, Junioren un Elite Damen) teilzunehmen, auf Strasse, Bahn, MTB, sowie alle kategorien Hobbyfahrer,Sports, Master. - Gleichermaßen haben alle Rad Sport Vereine der Region Trentino - Südtirol und alle für diese Vereine tesserierten Athleten der obgennanten kategorien die Möglichkeit an allen offiziellen Rennen des Rennkalenders des ÖRV, Bundesland Tirol, teilzunehmen. Bei der U23 Strassenrennen müssen die Felder angekreutz werden. - Alle tiroler Radrennfahrer, die im Trentino und Südtirol and den Start gehen und alle trentiner und südtiroler Radrennfahrer, die im Bundesland Tirol an der Start gehen, müssen sich an die geltenden Bestimmungen der Region, in der die Rennen stattfinden, halten. - Vorliegendes Abkommen besitz für die gesamte Rennsaison 2001 Gültigkeit und wird alljährlich, bis auf schriftlichen Widerruf einer der Vertrags-parteien stillschweigend erneuert. Der Widerruf muß an alle Teilnehmer, die vorliegendes Abkommen unterzeichen, gesendet werden, innehalb 31. Dezember des Jahres. Dies schließt die Möglichkeit nict aus, daß ähnliche Grenzabkommen in Zukunft vorgeschlagen werden könnten. IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto
37
COMUNICATI UFFICIALI Dal 06/06/09 al 01/08/09 a Bagnacavallo (RA) organizzata dal Pedale Azzurro Rinascita - Strada IL PRESIDENTE Davide Balboni
TOSCANA
il Mondo del Ciclismo n.23
COMUNICATO N. 26 DEL 1 GIUGNO 2009
38
PLAUSO - Settore Strada - Il Comitato Regionale e la S.T.R. plaudono i Campioni Regionali Cronometro Individuali: Orsani Antonj cat. Juniores soc. GS Stabbia Iperfinish Bettiol Alberto cat. Allievi soc. GS Castelfiorentino Mari Corinna cat. Donne Junior soc. GS Vaiano Pierattini Selene cat. Donne Allieve soc. GS Vaiano Il plauso è esteso anche allo Staff Tecnico ed alla società di appartenenza. SOSTEGNO ALL’ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI - Si informa che il Comitato Regionale per la Toscana ha provveduto ad attivare i rimborsi spese al Giudice di gara presenti alle gare riservate alla categorie Giovanissimi calendariate come ludiche, al fine di poter disporre la miglior tutela dal punto di vista sia regolamentare che disciplinare a tali manifestazioni. PROGETTO LIBRETTO EMATICO - Si informano le società ciclistiche con attività nelle categorie Allievi e Donne Allieve che è in fase di realizzazione, anche per quest’anno, l’iniziativa del Progetto di Libretto Ematico (in collaborazione con l’Assessorato alla Salute della Regione Toscana). Le società interessate saranno contattate per le documentazioni e le certificazioni necessarie. ACCORDO CON ASSOCIAZIONI CRONOMETRISTI - Si informa che il CRT, in accordo con le Associazioni Cronometristi di Firenze e Lucca, onde garantire la migliore riuscita delle gare ciclistiche, consiglia alle società organizzatrici l’uso del FINISH LINK, per la corretta stesura degli ordini di arrivo. Per informazioni sarà possibile contattare, con un anticipo di almeno 15 giorni, i seguenti recapiti: Zona Toscana Nord : sig. Giacomo Giorgi 348.6025103 Zona Toscana Centro - Sud: sig. Gabriele Bani 338.8974718 COMMISSIONE TECNICA REGIONALE - RIUNIONE - Si comunica a tutte le società che svolgono attività ed organizzano gare che il giorno 18 Giugno 2009 p.v. alle ore 21.00 presso i locali della Mostra del Mobilio a Ponsacco (Pi) si terrà una riunione inerente le problematiche che si stanno creando in occasione delle limitazioni alle gare: Ordine del Giorno 1) Modalità di gestione iscrizioni cat. Esordienti e Allievi 2) Varie ed eventuali A detta riunione sono invitati anche i presidenti provinciali e saranno presenti i dirigenti del Comitato Regionale Toscana e la Struttura Tecnica Regionale. Vista l’importanza degli argomenti da trattare si raccomanda la massima partecipazione. SETTIMANA TRICOLORE 2009
Emilia Romagna - Imola 20-28 Giugno 2009 - Sabato 20 Giugno: Cronometro Individuale loc. Mordano - Imola (Bo) cat. Allievi M/F, Juniores M/F, Donne Elite, Elite s.c., iscrizioni direttamente alla società organizzatrice Martedì 23 Giugno: Cronometro Individuale loc. Mordano - Imola (Bo) cat. Under 23, iscrizioni direttamente alla società organizzatrice Mercoledì 24 Giugno: Campionato Italiano Juniores loc. Imola corridori ammessi n° 12 convocati da C.R.T. Giovedì 25 Giugno: Campionato Italiano Donne Elite, Donne Juniores loc. Imola, iscrizione tramite Comitato Regionale, la società organizzatrice corrisponde contributo spese di tabella federale alle prime 60 classificate in tempo massimo Venerdì 26 Giugno: Campionato Italiano Elite s.c. loc. Imola, corridori toscani ammessi n° 33 in base a classifica di merito (massimo sei corridori per società), rimborso spese da tabella federale per n° 21 atleti Sabato 27 Giugno: Campionato Italiano Under 23 loc. Imola, corridori toscani ammessi n° 34 in base a classifica di merito (massimo sei corridori per società), rimborso spese da tabella federale per n° 21 atleti Le iscrizioni per tutte le categorie dei Campionato Italiani su strada devono essere inviate a mezzo fax al C.R.T. n° 055-5520879 entro e non oltre le ore 18.00 del giorno 11 Giugno 2009. Si ricorda che da queste iscrizioni è esclusa la categoria Juniores in quanto convocati dal C.R.T. Le iscrizioni per tutte le categorie devono essere complete di Cod. UCI, n° tessera, Cod. Società. E’ necessario individuare anche eventuali riserve. Per ulteriori informazioni contattare Alessandro Dolfi al n° 330/270297. MODALITA’ PARTECIPAZIONE CAMPIONATI REGIONALI - Categoria Esordienti Maschile: Gs Quattro Strade Bientina in loc. Cerretti (Pi) il giorno 14/06/2009, possono partecipare tutti i tesserati 1/2 anno, escluso i corridori stranieri anche se tesserati con società toscane. Le iscrizioni devono essere inviate direttamente alla società organizzatrice. Categoria Juniores Maschile: Pol. Mazzola Valli in loc. Siena il giorno 14/06/2009, possono partecipare i tesserati toscani escluso i corridori stranieri anche se tesserati con società toscane, non sono ammesse squadre miste anche se della stessa regione. Le iscrizioni devono essere inviate direttamente alla società organizzatrice al n° 0577-593480 oppure e-mail c-p-siena@libero.it Categoria Allievi Maschile: Us Sancascianese Ciclismo in loc. San Casciano V.P. (Fi) il giorno 21/06/2009, le iscrizioni dovranno essere inviate dai rispettivi Comitati Provinciali in base alle classifiche di merito per ogni provincia. SPOSTAMENTO GARA - Si comunica che la gara in calendario il giorno 21 giugno p.v. per la categoria Elite/U23 organizzata dal GS Valdarno è stata spostata causa referendum al giorno sabato 27 giugno p.v. CAMPIONATO REGIONALE DONNE ESORDIENTI e DONNE ALLIEVE - Il Comitato Provinciale di Pistoia ha assegnato il Campionato Regionale Donne Esordienti e Donne Allieve in data 26 luglio 2009 alla società GS Ponte
Buggianese in loc. Ponte Buggianese (PT). COMMISSIONE GIOVANILE ASSEGNAZIONE CAMPIONATI REGIONALI DI SOCIETÀ PER GIOVANISSIMI - Si comunica che il CRT, esaminate le richieste pervenute, ha deliberato la seguente assegnazione: Campionato Di Societa’ Strada Domenica 12 Luglio 2009 - Società Velo Club S.C. BCC Signa A.S.D. In base alla somma dei punti (punti presenza e punti risultato) ottenuti da ciascun sodalizio nei Campionati Regionali Abilità / Velocità e Strada verrà stilata una classifica generale dalla quale risulterà vincitrice del Campionato Regione il sodalizio che avrà ottenuto, al termine di tutte le prove previste, il maggior punteggio. Il sodalizio primo classificato avrà il titolo di: Societa’ Giovanile Campione Regionale 2009. COMMISSIONE REGIONALE AMATORIALE CAMPIONATO REGIONALE - Si comunica la variazione di data del Campionato regionale strada che si svolgerà in prova unica il giorno 12 luglio p.v. a Castelnuovo Berardenga Scalo (Si). Società organizzatrice: Ciclistica Senese. COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA ED ORGANIZZAZIONE - CALENDARIO PER ESAMI DI RINNOVO E RILASCIO ABILITAZIONE SCORTA TECNICA - Rinnovo abilitazione: 17 giugno - 16 settembre - Prova di esame a quiz scritta. Esame per il primo rilascio: 17 giugno - 16 settembre - prova di esame a quiz scritta e orale. Le domande sia per il rinnovo che per il primo rilascio vanno in bollo e devono essere inoltrate al Compartimento della Polizia Stradale della Toscana in via Sercambi Firenze, almeno 15 giorni prima della data prevista per l’esame. COMITATO PROVINCIALE DI LUCCA - REGOLAMENTO CHALLANGE “LUCCA - VERSILIA” - ART. 1 Il Comitato Provinciale indice e promuove, con il patrocinio del “Credito Cooperativo - Banca della Versilia Lunigiana Garfagnana”, la 8° edizione Challange “LUCCA - VERSILIA” per la categoria Allievi articolata su 5 prove per l’anno 2009. ART. 2 Le gare interessate sono: 2 giugno U.S. Pozzese - 19 luglio SS Cei - 2 agosto GS Pedale Pietrasantino - 9 agosto UC Lucchese - 16 agosto UC Piano di Mommio. ART. 3 A ogni gara viene attribuito il seguente punteggio: 1° class. p. 20 - 2° class. p. 15 - 3° class. p. 13 - 4° class. p. 12 5° class. p. 10 - 6° class. p. 8 - 7° class. p. 6 8° class. p. 4 - 9° class. p. 2 - 10° class. p. 1. Nella classifica parziale di ogni gara, sia quella finale, a parità di punti prevale “sempre” l’ultima gara svolta. ART. 4 La maglia del 1° in classifica è di colore “giallo” con la scritta “CHALLANGE LUCCA - VERSILIA”. Al termine di ogni gara viene fatta indossare al 1° in classifica. Sulla suddetta maglia è posto il nome della società organizzatrice accanto a “CHALLANGE LUCCA - VERSILIA” e in fondo alla maglia “nome della società del primo in classifica generale”. Il 1° in classifica ha diritto di portare la suddetta maglia esclusivamente nella gara successiva della “Challange”. Al vincitore della gara inoltre verrà fatta indossare una maglia di colore “ciclamino” sempre con la scritta “CHALLANGE LUCCA- VERSILIA”,
che è fine a se stessa, non potrà essere indossata alla gara successiva. Su entrambe le maglie verrà messo un marchio della Banca sopra citata. Le premiazioni delle maglie ufficiali vengono fatte dai Componenti del Comitato Provinciale F.C.I. di Lucca e se presenti dai Componenti del Consiglio di Amministrazione della Banca. ART. 5 I primi 10 della classifica finale verranno premiati secondo il montepremi e le percentuali utilizzando quelle previste per le gare a tappe nazionali. La società organizzatrice che aderisce alla Challange di ogni singola prova deve effettuare un ammortamento suppletivo di 97 euro, oltre quello previsto dalla tassa gara. La Società organizzatrice dell’ultima prova, UC Piano di Mommio, in nome e per conto delle società organizzatrici delle altre prove, dovrà liquidare il montepremi relativo alla classifica finale e versare, con bollettino a parte da quello relativo alla propria gara, l’importo di Euro 484,00 . Al vincitore della Challenge verrà inoltre consegnato il trofeo Credito Cooperativo della Banca della Versilia e Lunigiana Garfagnana. ART. 6 Al termine di ogni gara la società organizzatrice dovrà istituire dei premi in natura anche per i primi 3 in classifica generale. ART. 7 La classifica parziale e finale della “CHALLANGE” verrà fatta a cura del Comitato Provinciale di Lucca. Tutti gli altri adempimenti saranno a cura delle società organizzatrici. ART. 8 Per quanto non contemplato nel seguente regolamento valgono le norme della Federazione Ciclistica Italiana attualmente in atto. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
MARCHE COMUNICATO N. 19 DEL 3 GIUGNO 2009 CHIUSURA UFFICI - Si comunica che gli uffici del Comitato resteranno chiusi per ferie da vnerdì 19 a lunedì 30 giugno 2009. CALENDARIO GIOVANISSIMI REGIONALE - ANNULLAMENTO La gara Giovanissimi Strada organizzata dalla Società MTB Porto Sant’Elpidio del 20 giugno 09 è annullata GARE NON EFFETTUATE - La gara Giovanissimi Strada organizzata dalla Società Velo Club Montecassiano del 30 maggio u.s. non effettuata per maltempo è rinviata a sabato 20 giugno 2009. La gara Giovanissimi abilità velocità organizzata dalla Società MTB Porto Sant’Elpidio del 2 giugno u.s. non effettuata per maltempo è rinviata a data da destinare. IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani
UMBRIA COMUNICATO N. 52 DEL 1 GIUGNO 2009 PLAUSO - Al Campionato Italiano Cronometro Individuale per Amatori,
COMUNICATI UFFICIALI comportati, ottenendo i seguenti risultati: Fascia A 2° Class. Diego Franceschini G.S. Cicli Effe Effe Massimo Cheli G.S. Cicli Effe Effe Fascia D 2° Class Franco Gagliardoni U.C. Ponte San Giovanni Remo Rossi U.C. Ponte San Giovanni Fascia C 5° Class. Mauro Vigna Bikeland Team Bike 2003 Marcello Agresti Bikeland Team Bike 2003 Fascia B 6° Class. Alberto Bigiarini V.C. Tiferno Italcons El Campero Maurice Del Siena V.C. Tiferno Italcons El Campero Fascia A 8° Class. Matteo Donati Bikeland Team Bike 2003 Alessio Paceschi Bikeland Team Bike 2003 Fascia A 10° Class. Cesare Franceschini G.S. Cicli Effe Effe Lorenzo Amorosi G.S. Cicli Effe Effe Ai bravi atleti, ai Dirigenti e Soci delle Società, vada il plauso del Comitato Regionale. Il plauso va esteso alla Società organizzatrice G.S. Cicli Effe Effe, per la perfetta organizzazione.
COMUNICATO N. 53 DEL 3 GIUGNO 2009 ATTIVITA’ GIOVANILE REGIONALE - REGOLAMENTO - Si comunica a tutti gli interessati quanto emerso e concordato con le Società nel corso della riunione svoltasi il 10/10/2008; Campionato Regionale Individuale - la manifestazione è prevista nel calendario regionale per il 13 giugno p.v. ( abilità e velocità ) e per il 6 giugno p. v. ( strada ) . In caso di non effettuazione delle manifestazioni per il maltempo, la prova su strada sarà considerata valida quella della domenica successiva, mentre le prove di abilità e velocità saranno effettuate il sabato successivo. In questa manifestazione saranno applicate alcune norme stabilite nella riunione sopraindicata; esse sono: Prove - tutte le categorie potranno fare le tre prove; Abilità - si faranno due manche, prendendo in considerazione la migliore delle due. In questa prova gli atleti delle categorie G1 - G2 - G3 - potranno usare qualsiasi tipo di bicicletta, mentre gli atleti appartenenti alle categorie G4 - G5 - G6 - potranno usare solo bici da strada. Prove di velocità - si faranno due prove cronometrate e i migliori cinque tempi (o un numero inferiore se gli atleti sono meno di cinque), faranno il torneo di velocità con manche di due o tre atleti e finale a tre. Per le categorie femminili si farà sempre il torneo di velocità con i recuperi; se le atlete sono tre o meno di tre le stesse ( o gli stessi ) faranno comunque le prove cronometrate e poi direttamente le finali; se in una categoria è presente soltanto un atleta, lo stesso/a effettua soltanto la prova cronometrata, con classifica separata. Extraregionali - saranno ammessi soltanto alla prova di abilità e strada. Punteggi - i punti da assegnare ad ogni singolo atleta per la determinazione della classifica combinata individuale ( prova di velocità e abilità ) e di Società sono: p. 5 al 1°, p. 4 al 2°, p. 3 al 3°. P. 2 al 4°, p. 1 al 5°. Premiazioni - In caso di parità dopo la seconda prova ( velocità e abilità ), prevale il miglior piazzamento nella prova di abilità per le categorie G1 - G2
- G3 e di velocità per le categorie G4 - G5 - G6. Vengono assegnati titoli agli atleti di tutte le categorie indipendentemente dal numero dei partecipanti. Meeting Regionale delle Società Giovanili - Campionato Regionale di Società - la manifestazione è prevista nel calendario regionale per il giorno 30 maggio p.v. ( strada ) e in data da stabilire ( abilità e velocità ). In caso di non effettuazione delle manifestazioni per il maltempo, la prova su strada sarà considerata valida quella della domenica successiva, mentre le prove di abilità e velocità saranno effettuate in data da stabilire. In questa manifestazione saranno applicate alcune norme stabilite nella riunione sopraindicata; esse sono: Prove di velocità -si faranno due prove cronometrate e i migliori cinque tempi (o un numero inferiore se gli atleti sono meno di cinque), faranno il torneo di velocità con manche di due o tre atleti e finale a tre. Per le categorie femminili si farà sempre il torneo di velocità con i recuperi; se le atlete sono tre o meno di tre le stesse ( o gli stessi ) faranno comunque le prove cronometrate e poi direttamente le finali; se in una categoria è presente soltanto un atleta, lo stesso/a effettua soltanto la prova cronometrata, con classifica separata. Extraregionali - saranno ammessi soltanto alla prova di abilità e strada. Classifica di Società - sarà stilata una classifica avulsa delle Società regionali per determinare la Società vincitrice del Meeting Regionale dell’attività giovanile, mentre per la premiazione della manifestazione, varrà la posizione effettivamente acquisita tra tutte quelle presenti. Punteggi - i punti da assegnare ad ogni singolo atleta per la determinazione della classifica combinata individuale ( prova di velocità e abilità ) e di Società sono: p. 5 al 1°, p. 4 al 2°, p. 3 al 3°. P. 2 al 4°, p. 1 al 5°; inoltre verrà assegnato un punto per ogni presenza in ognuna delle tre prove previste, a tutti gli atleti tesserati . I punti vengono assegnati, soltanto per questa manifestazione, anche nelle partenze dove ci sono soltanto due concorrenti e in questo caso saranno p. 5 al 1° e p. 4 al 2°. Premiazioni - In caso di parità dopo la seconda prova ( velocità e abilità ), prevale il miglior piazzamento nella prova di abilità per le categorie G1 - G2 - G3 e di velocità per le categorie G4 - G5 - G6. Atleti stranieri - gli atleti stranieri partecipano a tutte le prove del Meeting e contribuiscono, con i loro piazzamenti, alla formazione del punteggio della Società di appartenenza. Attività su strada femminile - le atlete, se presenti in numero inferiore a otto, corrono in promiscuità con i maschi, con classifiche separate , eliminando i raggruppamenti per fasce. Punteggi - per le categorie dove i partecipanti sono due o uno, agli arrivati saranno assegnati rispettivamente p.2 al 1° - p. 1 al 2° oppure p. 2 al 1°. Chilometraggio - come indicato nel programma gara approvato. Premi di rappresentanza - ad integrazione di quanto previsto al punto 3.1.6 della regolamentazione regionale, si comunica che qualora una società arrivi prima in ambedue le classifiche ( partecipazione e rendimento ) valide per l’assegnazione
dei premi di rappresentanza e nel caso che gli stessi siano diversi, la Società ha diritto di scelta, mentre il secondo premio verrà assegnato alla Società seconda classificata nella classifica di rendimento ( punteggio ); nelle targhette dei trofei per la motivazione va indicata la dicitura “ Società 1^ Classificata” ( senza indicare per quale classifica). I premi di rappresentanza, da assegnare alle Società in base al numero dei partecipanti, dovranno essere almeno cinque, compreso il Trofeo. Iscrizioni - ogni Società deve, possibilmente, comunicare alla Società organizzatrice l’iscrizione dei propri atleti, nel termine di 24 ore prima della gara, a mezzo fax. CHALLENGE GIOVANISSIMI “ TROFEO PROCACCI EDILIZIA “ - Si comunica a tutti gli interessati che è stata istituita la Challenge sopraindicata che intende, alla fine della stagione, stilare una graduatoria di merito per premiare tutti gli atleti regionali che hanno partecipato a manifestazioni organizzate nella nostra Regione. La manifestazione si svolge secondo il seguente regolamento: sono valide per la challenge tutte le gare che si svolgono nella nostra regione ( Strada, Abilità, Velocità e Mini Cross); la premiazione finale coinvolgerà tutti gli atleti regionali che hanno partecipato almeno ad una manifestazione oltre a tutte le Società regionali partecipanti più gli atleti extraregionali classificati tra i primi cinque della classifica finale e le rispettive Società; saranno assegnati punti di partecipazione ai primi cinque di ogni categoria come di seguito indicato: 1° p. 15, 2° p. 10, 3° p. 7, 4° p. 5, 5° p. 4, partecipazione p. 3; dopo l’ultima prova sarà stilata una classifica finale individuale e di Società; per le Società sarà la risultante della somma dei punteggi acquisiti dai singoli atleti. per la premiazione finale di Atleti e Società è previsto un contributo di € 50,00 per ogni gara organizzata, da ritirare al termine della stessa da parte del Presidente di giuria, oltre al contributo dello sponsor e del Comitato Regionale. TROFEO UMBRIA SPEED - SKILL 2009 - Si comunica a tutti gli interessati che è stato istituito un circuito di velocità e abilità, riservato alla categoria giovanissimi, che si articola in più prove. La manifestazione è aperta a tesserati FCI regionali ed extra regionali e si svolge secondo il seguente regolamento: Il Trofeo Umbria Speed- Skill è una manifestazione articolata in più prove riservate alle categorie giovanissimi dalla G1 alla G6 maschile e femminile. Verrà dichiarato vincitore chi al termine delle prove avrà totalizzato il maggior numero di punti. In caso di parità verrà considerato l’ordine di arrivo dell’ultima prova; Ai fini della classifica verranno assegnati i seguenti punteggi per ogni prova : 20 punti al 1° Classificato e, a scalare, 15, 13, 12, 11 dal 6° in poi 5 punti a tutti i classificati. La partecipazione è consentita con qualsiasi tipo di bicicletta per la prova di abilità, mentre per la velocità si dovrà usare la bici tradizionale da strada; Le manifestazioni saranno valide per il “ Trofeo Procacci Edilizia” 2009;
il Mondo del Ciclismo n.23
svoltosi il 30 maggio u.s. a San Giustino Umbro (PG), organizzato dalla Società G.S. Cicli Effe Effe, gli atleti Simona Tribolli della Società ASD Punto Bici, Fabrizio Ferri, Federico Cesaretti e Valter Santeroni della Società G.S. Hotel Ristorante Peppe e Rossella GGMP, conquistavano il titolo rispettivamente nelle categorie Master Women 1, Master 1, Master 2, e Master 6. Gli atleti umbri si sono ottimamente comportati, ottenendo i seguenti risultati: Cat. Master Women 1 2° Class Arianna Frasinetti A.S. Team Bicimania Terni Cat. Master 2 2° Class. Mario Donini V.C. Tiferno Italcons El Campero Cat. Master 5 2° Class. Giuseppe Dello Marino V.C. Tiferno Italcons El Campero Cat. Master 8 2° Class. Leonardo Fagnoli G.S. Cicli Effe Effe Cat. Master Sport 3° Class. Emiliano Mingardi G.S. Terrecotte Fattorini Amici del Ciclismo Fabro Ficulle Cat. Master 6 3° Class. Giancarlo Rivaroli A.S. Battistelli Extreme Cat. Master 7 3° Class. Remo Rossi U.C. Ponte San Giovanni Cat. Master 8 5° Class. Franco Gagliardoni U.C. Ponte San Giovanni Cat. Master Sport 6° Class. Lorenzo Amorosi G.S. Cicli Effe Effe Cat. Master 1 6° Class. Massimo Cheli G.S. Cicli Effe Effe Cat. Master 3 6° Class. Stefano Ferminelli A.S. Ruota Libera Cat. Master 5 6° Class. Luciano Parrini A.S. Cicli Valentini Cat. Master 8 6° Class. Roberto Pinzi Team Matè Cat. Master 6 7° Class Marcello Agresti Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 8 7° Class. Giordano Valbonetti G.S. Cicli Effe Effe Cat. Master 2 8° Class. Diego Franceschini G.S. Cicli Effe Effe Cat. Master 4 8° Class. Alberto Bigiarini V.C. Tiferno Italcons El Campero Cat. Master Sport 9° Class Paolo Cheli G.S. Cicli Effe Effe Cat. Master 2 9° Class. Eros Salvati A.S. Ruota Libera Cat. Master 3 9° Class. Giorgio Colli A.S. Battistelli Extreme Cat. Master 6 9° Class Mauro Nesci G.S. Cicli Effe Effe Cat. Master Sport 10° Class Stefano Farinelli G.S. Cicli Effe Effe Cat. Master 2 10° Class. Fabio Pieroni Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 6 10° Class Ezio Bonamente V.C. S. Maria degli Angeli Coinall Ai bravi atleti , ai Dirigenti e Soci delle Società vada il plauso del Comitato Regionale. Il plauso va esteso alla Società organizzatrice G.S. Cicli Effe Effe, per la perfetta organizzazione. PLAUSO - Al Campionato Italiano Cronometro a Coppie per Amatori svoltosi il 31 maggio u.s. a San Giustino Umbro (PG), organizzato dalla Società G.S. Cicli Effe Effe, gli atleti Federico Cesaretti e Fabrizio Ferri della Società ASD G.S. Hotel Ristorante Peppe e Rossella GGMP e Alessandro Baldi e Giuseppe Dell’Omarino della Società V.C. Tiferno Italcons El Campero , conquistavano il titolo rispettivamente nella fascia A e nella fascia C. Gli atleti umbri si sono ottimamente
39
il Mondo del Ciclismo n.23
COMUNICATI UFFICIALI
40
E’ obbligatorio l’uso del casco rigido; Verranno premiati almeno i primi 3 di ogni categoria; Per tutto quanto non contemplato vige il regolamento della Federazione Ciclistica Italiana UMBRIA MINI CROSS 2009 - Si comunica a tutti gli interessati è stato istituito il circuito sopraindicato che si articola in più prove. La manifestazione è aperta a tesserati FCI regionali ed extra regionali e si svolge secondo il seguente regolamento: L’Umbria Mini Cross è una manifestazione articolata più prove riservate alle categorie giovanissimi dalla G1 alla G6 maschile e femminile ( tesserati e non ); Verrà dichiarato vincitore chi al termine delle prove avrà totalizzato il maggior numero di punti. In caso di parità verrà considerato l’ordine di arrivo dell’ultima prova; Ai fini della classifica verranno assegnati i seguenti punteggi per ogni prova : 20 punti al 1° classificato e, a scalare, 16, 14, 12,10, 9,8,7,6,5 dal 10° Classificato in poi 5 punti a tutti classificati. La partecipazione è consentita con qualsiasi tipo di bicicletta; il cambio della bici è consentito in qualsiasi tratto del percorso; Le manifestazioni saranno valide per il “ Trofeo Procacci Edilizia” 2009; E’ obbligatorio l’uso del casco rigido; Verranno premiati almeno i primi 3 di ogni categoria, con classifica promiscua M/F; La durata della gara per ciascuna fascia, è fissata dal regolamento F.C.I. . Per tutto quanto non contemplato vige il regolamento della Federazione Ciclistica Italiana.
3) Frittella William A.C.D. Ruota Libera P. 1.340 Categoria Master 2 - 1) Benedetti Andrea A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P.1.835 2) Sabatini Roberto A.S.D.C.T.Massa Martana P. 1.705 3) Giorgi Fabio A.C.D. Ruota Libera P. 1.680 Categoria Master 3 - 1) Barbaccia Luca A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 1.875 2) Monesi Massimo A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino P. 1.775 3) Clapier Daniele A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 1.680 Categoria Master 4 - 1) Birocchi Sandro A.S.D.C.T.Massa Martana P. 1.800 2) Vagnetti Giorgio G.S. Testi Cicli A.S.D. P.1.750 3) Margiotta Roberto A.S.D.C.T.Massa Martana P. 1.700 Categoria Master 5 - 1) Pornelluzzi Silvio A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino P. 1.970 2) Baroni Tiziano A.S.D. La Base Mtb Club Terni P.1.705 3) Stella Paolo Team Monarca Trevi A.S.D. P. 1.390 Categoria Master 6 - 1) Battistelli Gianni A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 2.000 2) Manoni Cesare A.S.D. La Base Mtb Club Terni P. 1.370 3) Salvatori Giampiero A.C.D. Ruota Libera P. 920. IL PRESIDENTE Carlo Roscini
COMUNICATO N. 54 DEL 4 GIUGNO 2009
COMUNICATO N. 22 DEL 4 GIUGNO 2009
ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE UMBRIA MARATHON BIKE - Si comunica la classifica della manifestazione sopra indicata dopo la quarta prova: Categoria Donne - 1) Scarabottini Romina A.C.D. Ruota Libera P. 1.970 2) Sopranzi Laura A.C.D. Ruota Libera P. 1.340 3) Borzacchini Noemi A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 1.335 Categoria Giovani - 1) Fabiani Marco A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 1.810 2) Capati Eros Grotte Di Castro Scuola Mtb Davide P. 1.000 3) Pisu Francesco U.C. Anagni Cicli Nereggi A.S.Dilettanti P. 915 Categoria Junior - 1) Caracciolo Leonardo A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 1.970 2) Ridolfi Riccardo A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 1.820 3) Spadaccia Elena Loco Bikers P. 945 Categoria Elite/Under 23 1) Chieruzzi Leonardo G.S. Avis Amelia A.S.D. P. 1.415 2) Cellini Alessio A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 1.400 3) Giannini Moreno A.S.D. Gruppo Sportivo Esercito Ciclismo P. 950 Categoria Master Sport - 1) Giulioli Giulio Asd Polisportiva Iusm P. 1.770 2) Peruzzi Alessandro A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino P. 1.500 3) Laloni Fabrizio U.C. Petrignano A.S.D. P. 1.375 Categoria Master 1 - 1) Squarta David A.S.D. Severi Bikes P. 1.745 2) Falcinelli Giordano A.S.D.C.T.Massa Martana P. 1.445
CALENDARIO CICLOCROSS 2009/2010 - Si informano le Società che intendono organizzare gare di ciclocross, dovranno farne richiesta al Comitato Regionale Lazio entro e non oltre il 17/07/2009. La gara richiesta deve comprendere tutte le categorie agonistiche e amatoriali. Per tutte le società che collateralmente organizzeranno anche una gara promozionale di ciclocross giovanile gli verrà riconosciuto un contributo da parte del Comitato Regionale. Si informa inoltre che la riunione tra le Società richiedenti le gare di ciclocross, per la definizione del calendario, è prevista per il giorno 23 luglio 2009 alle ore 17.30 presso il Comitato Regionale. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Si invitano tutte le società che hanno atleti nelle categorie esordienti m/f, allievi m/f, juniores ad inviare alla Struttura Tecnica Regionale eventuali piazzamenti ottenuti fuori regione necessari ai soli fini dell’aggiornamento dei punteggi di valorizzazione. IL PRESIDENDE Angelo Caliciotti
LAZIO
ABRUZZO COMUNICATO N. 49 DEL 1 GIUGNO 2009 ASSEGNAZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI L’AQUILA 2009 - Il Comitato Provinciale l’Aquila comunica
che preso atto delle richieste pervenute, e in funzione del calendario provinciale,il titolo di Campione Provinciale L’Aquila verrà assegnato nelle seguenti gare: Esordienti 24 maggio S.Pietro C. ASD Confetti Pelino; Allievi 19 luglio Avezzano ASD Pedalando; Juniores 09 agosto Corfinio ASD Corfinio; Cicloamatori 21 giugno Sulmona ASD Motostaffetta Abruzzo; Amatori 30 luglio Sulmona ASD Motostaffetta Abruzzo; MTB 30 agosto Capistrello ASD MTB Avezzano Il C.P. de L’Aquila fornirà la maglia di Campione Provinciale per le categorie Esordienti,Allievi e Juniores, alle altre categorie verranno consegnati degli scudetti.
COMUNICATO N. 50 DEL 3 GIUGNO 2009 CALENDARIO REGIONALE SETTORE STRADA - ANNO 2009 - Si riporta di seguito il calendario Regionale Strada aggiornato alla data odierna mar 02-giu Juniores Sant’Omero (rinviata) ASD Cicl. G.S. Gulp! Pool Val Vibrata; mar 02-giu Esordienti Cepagatti ASD S.S. NO-CE (Nocciano-Cepagatti) Euro 90; sab 13-giu Juniores Avezzano (1-14) ASD Bici Club Avezzano- Team Matteo Massimiani; dom 14-giu Juniores Avezzano (1-14) ASD Bici Club Avessano -Team Matteo Massimiani; dom 14giu Allievi Sulmona ASD G.S. Confetti Pelino; dom 21-giu Allievi Ancarano ASD Cicl. G.S. Gulp! Pool Val Vibrata; dom 28-giu Juniores Fossacesia ASD A. Fantini; dom 28-giu Allievi Castellalto ASD Ferrometal Cycling Team; dom 28giu Esordienti Ripoli di Mosciano V.C. Mosciano Amatori; dom 05-lug Juniores Poggiopicenze G.S. Aquilotti; dom 05lug Allievi Alba Adriatica ASD Cicl. G.S. Gulp! Pool Val Vibrata; dom 12-lug Allievi Sant’Eusanio del Sangro G.S.D. Guarenna 2000; dom 12-lug Esordienti Lanciano ASD G.S. Ferrante Paolo; dom 19 Lug Juniores Manoppello G.S.Cepagatti; dom 19-lug Allievi Avezzano ASD Pedalando ; dom 19 Lug Esordienti Palena ASD Sangro Bike; gio 23-lug Tipo Pista Alba Adriatica ASD Cicl. G.S. Gulp! Pool Val Vibrata; dom 26 lug Juniores Poggio Picenze ASD Ex Corridori Ciclisti R.F. ; dom 26 lug Allievi Paglieta ASD S Vincenzo-S Egidio; dom 26 lug Esordienti Nereto V.C.Mosciano ; dom 09 ago Juniores Corfinio G.S.Corfinio; dom 09-ago Allievi Rosciano ASD S.S. NO-CE (Nocciano ; Cepagatti) Euro 90; dom 23-ago Allievi Loreto Aprutino SCA Rabottini Cicli Sport ; dom 30-ago Uneder23/Elite Garrufo ASD VC Aran Cucine -Cogem -BLS; dom 30-ago Allievi Cepagatti ASD S.S. NO-CE (NoccianoCepagatti) Euro 90; dom 06-set Allievi Vittorito SS Appennino 1928; dom 20set Juniores Guarenna di Casoli G.S.D. Guarenna 2000.
COMUNICATO N. 51 DEL 4 GIUGNO 2009 CONVOCAZIONE TEST DI VALUTAZIONE FUNZIONALE PRE SELEZIONE C.I. JUNIORES - Facendo seguito al ns comunicato n°46 del 25.05.2009 “convocazione atleti per Rappresentative Regionali”, si informa che gli Atleti in elenco sono convocati a sostenere i test in oggetto: Delle Feste Domenico A.S.D. Pol. Bevilacqua Sport; Fino Pietro A.S.D.
G.S. Crecchio; Lepore Stefano A.S.D G.S. Sambuceto; Di Remigio Lorenzo A.S.D.”Veloclub Notaresco 999”; D’Urbano Marco A.S.D.”Veloclub Notaresco 999”; Di Giampaolo Walter A.S.D. NO-CE Euro90 Il ritrovo è previsto, previo appuntamento, nei locali della palestra “Dimensione Fitness” in via Bolzano di Alba Adriatica (TE). Sarà presente il Sig. Cesarini Andrea (Componente la STR) delegato da questo C. R. a presiedere i Test in programma coadiuvato da altri collaboratori. Per ulteriori notizie in merito è possibile contattare il Sig. Cesarini al n° tel. 347 3769361. Gli Atleti convocati, oltre alla bicicletta da strada in perfetto ordine, dovranno presentarsi sul luogo di ritrovo muniti di: Indumenti personali e da gara della società d’appartenenza; Tessera F.C.I. e documento di riconoscimento; Con l’accettazione della convocazione, gli Atleti e Società si impegnano a rispettare le norme e Disposizioni Generali per le trasferte, come impartite dai Dirigenti e Tecnici designati da questo C.R. IL PRESIDENTE Rollo Riccardo
BASILICATA COMUNICATO N.17 DEL 3 GIUGNO 2009 STRUTTURE REGIONALI QUADRIENNIO 2009/2012 Il Consiglio Direttivo Regionale, riunitosi il 24 aprile u.s., ha deliberato le seguenti nomine di responsabili e componenti di Settori regionali: Responsabile Settore Strada e Giovanissimi P. Di Dio; Componenti Settore Strada G. Bochicchio, V. Bonavita, G. Calzaretta, F. Viola, Componenti Settore Giovanissimi P. Avagliano, G. Bochicchio, M. Musillo,; Responsabile Settore Fuoristrada V. Sileo, Componenti T. Barbaro, M. D’Elia, A. Fregola, P. Marino; Responsabile Settore Cicloamatori E. Viggiano, Componenti G. Faruolo, C. Lapolla, G. Policarpo (cicloturismo); Responsabile Settore Pista A. Picciani; Responsabile Commissari di Gara D. Rossiello, Componenti A. Casaletto, P. Vendegna; Responsabile Commissione Disciplina M. Santangelo, Componenti D. Iunnissi, D. Summa, A. M. Tataranno; Responsabile Direttori di Corsa ed Organizzazione N. Messuti; Responsabile Attività Paralimpiche B. Mastronardi IL PRESIDENTE Matteo Lioi
SARDEGNA COMUNICATO N. 23 DEL 3 GIUGNO 2009 PROCLAMAZIONE CAMPIONI REGIONALI DI MTB - MARATHON - A seguito dei risultati fatti registrare nella prova unica di Campionato regionale, disputata ad Irgoli martedi 2 giugno, per l’organizzazione della Island Team A.S.D., sono proclamati Campioni regionali della specialità, i seguenti corridori: Master Sport Mauro Vacca del Gruppo Sportivo Runner
COMUNICATI UFFICIALI Master 1 Giacomo Cabras della Techno Bike Assemini A.S.D. Master 2 Gianluigi Alba del Ciclo Team Cireddu Master 3 Federico Lecca della Sinnai MTB A.S.D. Master 4 Giorgio Sara della Mountain Bike Sennori A.C.D. Master 5 Salvatore D’Urso della Società Ciclistica Cagliari Master 6 Enea Casti dell’ Extreme Bike A.S.D. Master Woman Alessandra Piga dell’ Extreme Bike A.S.D. Ai neo Campioni regionali ed alle rispettive Società di appartenenza vanno i complimenti del Comitato Regionale. Nomine - Il Consiglio Regionale del C.R., a norma dello Statuto Federale, nella seduta del 29 maggio scorso, ha provveduto ad effettuare le seguenti ulteriori nomine. Settore Regionale Fuoristrada Referente del C.R. Massimo Montisci Responsabile e Delegato Tecnico Salvatore Cabiddu Componenti Antonio Coni Giovanni Lamieri Mauro Loru Giorgio Sara Settore Amatoriale Regionale Componente Paolo Lurani Settore Regionale Direttori di Corsa e di Organizzazione Responsabile Lucio Arru Ingegnere responsabile impiantistica Antonio Onnis Fotografo ufficiale del C.R. Domenico Falchi IL PRESIDENTE Salvatore Meloni
ORGANI DI GIUSTIZIA G.S.N. COMUNICATO N. 5 DEL 3 GIUGNO 2009
dell’organizzazione e dei commissari (ritardo foglio firma) (art. 12.1.040.28); ammenda di euro 132,00 al Ds Mervar Bostjan Adria Mobil SLO19730922; ammenda di euro 66,00 al Ds Podenzana Massimo Ita19610729 Flaminia Ceramiche (11A2582); ammenda di euro 66,00 al N° 7 Zaugg Oliver SUI19810509, al N° 14 Kloden Andreas GER19750622, al N° Popovych Yaroslav UKR19800104, al N° 26 Marzano Marco ITA19800610, al N° 37 Turpin Ludovic FRA19750322, al N° 56 Masciarelli Francesco ITA19860505, al N° 93 Bellotti Francesco ITA19790806, al N° Bertagnolli Leonardo ITA19780108, al N° 107 Garofolo Vincenzo ITA19820805, al N° 112 Baliani Fortunato ITA19740706 per numero dorsale invisibile (art. 12.1.040.5). 4^ TAPPA - ammenda di euro 66,00 al N° 152 Ackermann Silvere SUI19841230 VBG per mancata firma del foglio di partenza (art. 12.1.040.1). Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 680 (23236) - 64° G.P. LIBERAZIONE - Classe: 1.2 MU - Svoltasi il: 25/04/2009 - Corridori: Under 23 Società Organizzatrice: V.C. Primavera Ciclistica (11N0816) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 690 (23347) - 24° G.P. LIBERAZIONE - Classe: 1.2 WE - Svoltasi il: 25/04/2009 - Corridori: Donne Elite Società Organizzatrice: A.S.D. G.C. Arci Cremasco (02M1554) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 710 (23312) - 35° G.P. LIBERAZIONE CITTA’ DI MASSA - Classe: 1.14 - Svoltasi il: 25/04/2009 Corridori: Juniores - Società Organizzatrice: A.S.D. G.S. Turano (08Q0484) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 730 (23238) - 21^ G.P. CAMON - Classe: 1.12 - Svoltasi il: 26/04/2009 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: A.S.D. Sod. S. Bernardine (07N1584) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 780 (23314) - 17° GIRO DI TOSCANA JUNIORES - Classe: 2.1 MJ Svoltasi il: 30/04 - 03/05/2009 - Corridori: Juniores - Società Organizzatrice: U.C. S. Croce Sull’Arno (08S0004) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: 2^ TAPPA - I corridori N° 23, 32, 33, 54, 64, 90, 105, 123, 132, 135 incidentati (caduta e foratura) negli ultimi 3 Km, sono accreditati del tempo del gruppo nel quale essi si trovavano al momento dell’incidente (2h42’51”) (art.2.6.027); 3^ TAPPA - Ordine di arrivo della 2^ tappa: il corridore N° 108 è classificato al 56° posto, tutti i corridori successivi scalano di una posizione. I corridori N° 32 e N° 105, coinvolti nella caduta a 3 Km dall’arrivo, sono accreditati del tempo del gruppo cui facevano parte al momento della caduta stessa (2h16’57”) (art. 2.6.027); ammenda di euro 39,60 e 20” di penalità al corridore Puccetti Giacomo ITA19910727 soc. MX 7 ASD Madigan Dik Libertas Floridia (17X1162) per spinte da vetture al seguito (2 infrazioni) (art. 12.1.040 ITEM 11.1.2); 4^ TAPPA - ammenda di euro 66,00 al corridore Pavlin Simon SLO19920515 Slovenia per deviazione volontaria del percorso (art. 12.1.040 ITEM 14);
ammenda di euro 66,00 al DS Steensen jan DEN19581209 soc. Glud & Marstrand Festina H. per comportamento scorretto verso un corridore (art. 12.1.040 ITEM 29). Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 790 (23239) - 39° TROFEO PAPA’ CERVI - Classe: 1.12 - Svoltasi il: 01/05/2009 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: ASD Ciclistica Gattatico (07G0153) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 800 (23240) - LA CIOCIARISSIMA - Classe: 1.12 - Svoltasi il: 01/05/2009 - Corridori: Elite/Under 23 Società Organizzatrice: A.S. Ciclisti Sorani ASD (11R2589) Decisione del Giudice Sportivo Nazionale: Il G.S., visto il verbale del collegio dei commissari determina alla società Viris Vigevano cod. 02N0249 un’ammenda di euro 160,00, per mancata presenza alla riunione tecnica del proprio D.S. sig. Santimaria Sergio tess. 8318695 (art. 1.32 P.I.S. ALL 2 RTAA) e omologa il risultato della gara. GARA NR. 810 (23348) - 9° G.P. GFM MECCANICA - Classe: 1.15 DE - Svoltasi il: 01/05/2009 - Corridori: Donne Elite Società Organizzatrice: A.S.D. Ciclistica Gattatico (07G0153) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 99,00 al corridore dorsale N° 78 Soldo Eleonora ITA19840117 tess. 369190N soc. S.C. Michela Fanini Record Rox (08Q1528) per rifornimento non autorizzato negli ultimi 20 Km di corsa da persona appiedata che di fatto agisce nell’ambito della società di appartenenza dell’atleta Km 91 di gara (art. 23.1 allegato 4 RTAA - 12.23.1 UCI); ammenda di euro 99,00 alla soc. S.C. Michela Fanini Record Rox (08Q1528) per rifornimento non autorizzato negli ultimi 20 Km di corsa da persona appiedata che di fatto agisce nell’ambito della società di appartenenza dell’atleta Km 91 di gara (art. 23.1 allegato 4 RTAA - 12.23.1 UCI); Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 815 (23315) - 3° TROFEO PEPPINO FANCELLO - Classe: 1.14 Svoltasi il: 01/05/2009 - Corridori: Juniores - Società Organizzatrice: S.C. Terranova Fancello Cicli (18N0095) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 816 (23316) - 11° MEMORIAL MARIO CERVO - Classe: 1.14 - Svoltasi il: 03/05/2009 - Corridori: Juniores - Società Organizzatrice: S.C. Terranova Fancello Cicli (18N0095) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 850 - 33° G.P. INDUSTRIA E ARTIGIANATO - Classe: 1.1 - Svoltasi il: 02/05/2009 - Corridori: Elite c.c. Società Organizzatrice: U.C. Larcianese (08V0945) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 132,00 al corridore dorsale N° 24 Andriotto Dario ITA19721025 per comportamento scorretto nei riguardi del Presidente di Giuria (art. 12.1.040-29). Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 860 - 82° GIRO CICLISTICO DELLA TOSCANA - Classe: 1.1 - Svoltasi il: 03/05/2009 - Corridori: Elite c.c. -
il Mondo del Ciclismo n.23
Esaminata la documentazione pervenuta dal Collegio dei Commissari di gara, si provvede alla omologazione delle seguenti gare, rendendo noti gli eventuali provvedimenti adottati. STRADA - GARA NR. 140 (23213) - 85^ COPPA SAN GEO - Classe: 1.2 ME Svoltasi: il 21/02/2009 - Corridori: Elite/ Under 23 - Società Organizzatrice: G.S. San Geo ASD (02D1186) Sciogliendo la precedente riserva, preso atto che la società ha ottemperato all’invio degli elementi integrativi richiesti, si omologa il risultato della gara. Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 66,00 al corridore dorsale N° 188 Presello Stefano ITA19890914 soc. Team Molino di Ferro (03E2660) per comportamento scorretto (art. 12.01.04029).
GARA NR. 400 (23224) - 13° TROFEO EDIL C. COSTRUZIONI DI PRESTIGIO - Classe: 1.2 ME - Svoltasi: il 28/03/2009 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: G.S. Virtus Collecchio ASD (07Z1213) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 39,61 al corridore Franzini Marcello tess. 540552C soc. G.S. Lucchini Arredi Unidelta (02J3480) per slancio da autovettura (art. 12.1.040/11.1.1); ammenda di euro 132,00 (1° e 2° infrazione) ai DS Nicoletti Dario soc. V.C. Mendrisio (02A3197), Locatelli Olivano soc. Palazzago (02V2940), Difresco Giuseppe soc. G.S. Mastromarco (08J0340), Rizzo Gianni soc. C.T. GR. Made (08G1935), Brunetti Massimo soc. Team Opla’ (08S2745), Latypov Rinat soc. Nazionale Russa, Mazza Giancarlo soc. Team Schivardi (02X2252), Ghiare’ Francesco soc. US Fracor Modolo (08Y0461), Damilano Giuseppe soc. Brunero (01E0048) per non rispetto delle istruzioni dei Commissari (art. 12.1.040/28.1); ammenda di euro 66,00 (1° infrazione) ai DS Auriemma Cristian soc. Promociclo (06N1240), Zuelli Mario soc. G.S. Parmense (07N0159), Leali Bruno soc. Lucchini Arredi Unidelta (02H2600), Nova Adriano soc. Meridiana (EST), Hegreberg MORTEN soc. SPV Sparebankevest (NOR), Masetti Pietrogiovanni soc. G.C. Feralpi (02Q1557), Cappelletti Alberto soc. Casati Ngc (02Y3667) per non rispetto delle istruzioni dei Commissari (art. 12.1.040/28.1). Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 410 (23346) - 11° TROFEO ALFREDO BINDA COMUNE DI CITTIGLIO - Classe: WE CDM - Svoltasi: il 29/03/2009 - Corridori: Donne Elite - Società Organizzatrice: Cycling Sport Promotion (02M3544) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 610 (23311) - 12° TROFEO CITTA’ DI IVREA - Classe: 1.1 MJ Svoltasi: il 19.04.2009 - Corridori: Juniores - Società Organizzatrice: V.C. Eporediese (01N0016) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 620 - 65^ VICENZA BIONDE - Classe: 1.12 - Svoltasi il: 19.04.2009 - Corridori: Elite/Under 23 Società Organizzatrice: A.S.D. U.S. Bionde (03R0114) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 630 (23234) - 15° MEMORIAL GIGI PEZZONI - Classe: 1.13 - Svoltasi il: 19/04/2009 - Corridori: Under 23 - Società Organizzatrice: G.C. Gigi Pezzoni A.S.D. (07M0254) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 670 - 33° GIRO DEL TRENTINO - Classe: 2.1 - Svoltasi il: 22 25/04/2009 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: G.S. Alto Garda (20L0971) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: 1^ TAPPA - ammenda di euro 132,00 al DS Isd Scinto Luca ITA 19680128 per mancato rispetto delle istruzioni dei commissari (Art. 12.1.040.28); 3^ TAPPA - ammenda di euro 66,00 al N° 11 Brajkovic Janez SLO19831218 Astana per non rispetto delle istruzioni
41
il Mondo del Ciclismo n.23
COMUNICATI UFFICIALI
42
Società Organizzatrice: Comitato Sportivo Città di Arezzo (08J1980) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 132,00 al DS MIODINI ROBERTO tess. 606405H soc. JL Sporting Ltd (02K3693) per non rispetto delle istruzioni del direttore di corsa (art. 12.1.040-28). Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 900 (23241) - 43° CIRCUITO DEL PORTO - TROFEO ARVEDI Classe: 1.2 ME - Svoltasi il: 03/05/2009 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: A.S.D. Club Ciclistico Cremonese 1891 (02V0080) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 930 (23317) - 38° TROFEO CITTA’ DI LOANO - Classe: 1.14 - Svoltasi il: 09/05/2009 - Corridori: Juniores Società Organizzatrice: V.C. Loano Cicli Anselmo (06K0661) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 990 (23419) - 15° TROFEO L’ECO DEL CHISONE - Classe: 1.13 Svoltasi il: 16/05/2009 - Corridori: Under 23 - Società Organizzatrice: ASD Veloce Club Pinerolo (01K2006) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 66,00 al DS Leali Bruno tess. 505633X soc. MX3 Cremonese Arvedi Lucchini Unidelta (02J3480) per mancato rispetto delle disposizioni della direzione di prova o dei commissari (art. 28 ALL 4 RTAA). Decisione del Giudice Sportivo Nazionale: Non si da seguito alla denuncia del collegio dei commissari relativa a “plurime deficienze organizzative”, in quanto non risultano specificate le relative carenze e omologa il risultato della gara. FUORISTRADA - GARA NR. 520 (23404) - MARLENE SUNSHINE RACE - Classe: Internazionale XCO C1 - Svoltasi il: 05/04/2009 - Corridori: Open M/F Junior M/F - Esordienti M/F - Allievi M/F - Società Organizzatrice: Sunshine Race ASV Nalles (21E0404) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 66,00 al corridore GADDONI ELENA ITA19800505 tess. 580537N soc. PROMO BIKE (07R1587) per infrazione a una disposizione dei regolamenti (art. 12.1.007 UCI) e (all’art. 67 RT FCI). Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 640 (23405) - GRAN FONDO PROSECCHISSIMA - Classe: Nazionale XCP - Svoltasi il: 13/04/2009 - Corridori: Elite - Under 23 - Juniores + Amatori Società Organizzatrice: Miane Bike Team (03R1520) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 650 (26643) - 2^ PROVA CIRCUITO ITALIANO BMX 2009 - Classe: Nazionale BMX - Svoltasi il: 19/04/2009 - Corridori: Bmx e Cruiser - Società Organizzatrice: G.S. Bmx Vigevano - La Sgommata (02S2610) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 750 (23406) - 1^ PROVA COPPA ITALIA GIOVANILE FLY FLOT - Classe: Nazionale XCO - Svoltasi il: 26/04/2009 - Corridori: Esordienti/Allievi
M/F - Società Organizzatrice: Novagli Team Bike (02W3569) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 825 (23407) - BRAJA LUV - ART CROSS - Classe: Nazionale XCO - Svoltasi il: 01/05/2009 - Corridori: Elite M/F - Under M/F - Junior M/F - Master tutti - Società Organizzatrice: Racing Team Dayco (01P1462) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 825 (23408) - C.I. STAFFETTA PER CC.RR. - 2^ PROVA COPPA ITALIA - Classe: Nazionale XCO - Svoltasi il: 02 03/05/2009 - Corridori: Esordienti/Allievi M/F - Società Organizzatrice: Racing Team Dayco (01P1462) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: Art. 10.9 Norme Attuative Fuoristrada: la squadra N° 16 Veneto 1 e N° 26 Basilicata vengono escluse dall’ordine d’arrivo per cambio tra concorrenti irregolare. Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 870 (23409) - VALLEOGRA MARATHON RACE - Classe: Nazionale XCM - Svoltasi il: 03/05/2009 - Corridori: Open M/F - Master Sport - da M1 a M6+ - Donne Master + Enti - Società Organizzatrice: ASD Team Ecor MTB Schio (03N2503) Decisione del Giudice Sportivo Nazionale: Il G.S., visto il verbale del collegio di giuria determina alla società organizzatrice ASD Team Ecor MTB Schio (03N2503) un’ammenda di euro 100 (100) per consegna al collegio di giuria dell’elenco partenti non conforme (art. 1.5 ALL 2 RTAA) e omologa il risultato della gara. GARA NR. 880 (23410) - GRAN FONDO SAN PELLEGRINO - Classe: Nazionale XCP - Svoltasi il: 03/05/2009 - Corridori: Elite M/F - Under 23 M/F Junior M/F - Master tutti + Enti - Società Organizzatrice: G.S. Avis Gualdo Tadino (10M0218) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 950 (23411) - CONCA D’ORO BIKE - 1^ PROVA MARATHON TOUR - Classe: Nazionale XCM2 - Svoltasi il: 10/05/2009 - Corridori: Elite M/F - Under 23 M/F - Master tutti + Enti - Società Organizzatrice: G.S. Odolese MTB Conca D’Oro (02P0496) Si omologa il risultato della gara. AMATORIALE - GARA NR. 770 (25986) - GRAN FONDO COLLINE DEL VERDICCHIO - Classe: Nazionale - Svoltasi il: 26/04/2009 - Corridori: Cicloamatori/Cicloturisti + Enti - Società Organizzatrice: G.S. Dil. Pianello Cicli Cingolani (09B0068) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 830 (24398) - GRAN FONDO GIANNI BUGNO - Classe: Internazionale - Svoltasi il: 01/05/2009 - Corridori: Cicloamatori/Cicloturisti Società Organizzatrice: A.C. Pedale Sestese (02G0347) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: 1 settimana di sospensione al corridore BARBERO SERGIO tess. 181624R soc. V.C. FIUMANA A.S.D. (07U1575) per rifornimento non consentito (art. 3.15 P.I.S. ALL. 3 RTA). Deliberazione del Giudice Sportivo Nazionale: Il G.S., stabilisce che la settimana di
sospensione avrà decorrenza dalla data di ricevimento della notifica della suindicata decisione da parte di questo organo di giustizia e omologa il risultato della gara. GARA NR. 840 (26621) - 12^ GRAN FONDO DEL PIEMONTE ITALO ZILIOLI - Classe: Nazionale - Svoltasi il: 01/05/2009 - Corridori: Cicloamatori/ Cicloturisti - Società Organizzatrice: A.S.D. Ciclo Club Piemonte (01W0793) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 960 (24557) - LA PEDEMONTANA DELLA MARCA TREVIGIANA - 15° G.P. “OLANG CALZATURE” - Classe: Nazionale - Svoltasi il: 10/05/2009 - Corridori: Cicloamatori/Cicloturisti Società Organizzatrice: G.S. Colle Sportwear Jolly Scarpe (03U0396) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 970 (24399) - GRAN FONDO DELLE ALPI - Classe: Nazionale - Svoltasi il: 10/05/2009 - Corridori: Cicloamatori/ Cicloturisti - Società Organizzatrice: G.S. Alpi (02V2848) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 52,00 alla società Team Carimate Kuota (02V3353) per aver superato con l’ammiraglia (Marea Fiat) targata BH374SY il gruppo dei corridori in fuga negli ultimi 6 Km della gara (art. 3.60 ALL 3 P.I.S. - RTA). Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 980 (24376) - 37^ GRAN FONDO “LA DUE PASSI MATILDICA” Classe: Nazionale - Svoltasi il: 10/05/2009 - Corridori: Cicloamatori/Cicloturisti - Società Organizzatrice: A.S.D. Cooperatori (07F0103) Si omologa il risultato della gara. AVVERTENZA ALLE SOCIETA’ - Il Giudice Sportivo Nazionale, al fine di evitare provvedimenti disciplinari che potrebbero danneggiare l’immagine delle società eventualmente colpite da ammende, ritiene opportuno invitare le stesse a dare comunicazione diretta alla Segreteria Generale della FCI, allegando la copia della dimostrazione (attestazione postale) dell’avvenuto pagamento che dovrà essere corrisposto tramite conto corrente postale n° 00571018 intestato a Federazione Ciclistica Italiana. Si ribadisce, altresì, che il mancato pagamento delle ammende comporta, ai sensi dei vigenti regolamenti, la sospensione da ogni attività federale, e l’invio degli atti al Procuratore Federale. IL G.S.N. SUPPLENTE Antonio Panico
GG.SS.RR. 6/+354:+ COMUNICATO N. 7 DEL 29 MAGGIO 2009 A riscontro dei Verbali dei Collegi dei Commissari e dei relativi altri allegati, si omologano le seguenti gare: Senza provvedimenti - giovanissimi gara n.23653 del 17/05/09 - n.23655 del 17/05/09; gara n.23656 del 24/05/09 Esordienti gara n.23542 del 17/05/09 n.23543 del 17/05/09; gara n.23544 del 24/05/09 - n.23545 del 24/05/09 Allievi gara n.23581 del 17/05/09 n.23598 del 24/05/09; gara n.26060 del
10/05/09 - n.27102 del 23/05/09 Elite-Un23 gara n.23625 del 24/05/09 Pista-Esordenti Allievi Elite-Un23 gara n.27107 del 13/05/09 Cicloturisti gara n.24494 del 17/05/09 - n.24499 del 24/05/09; gara n.24979 del 23/05/09 MTB gara n.26176 del 24/05/09 - n.26776. del 24/05/09 Cross Country reg.le gara n.26172 del 03/05/09; Gara n.26175 del 17/05/09 IL G.S.R. Enzo Tamarin
253('8*/' COMUNICATO N. 17 DEL 1 GIUGNO 2009 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI ELITE UNDER 23 - Gara n° 151 ID 24922 org. Velo Club Rodigo del 16/5/09. JUNIORES - Gara n° 202 ID 24982 org. Biketreteam del 24/5/09. ALLIEVI - Gare n° 18 ID 24569 org. ASD S.C. Lonate Ceppino del 5/4/09, n°122 ID 24978 org. Cicli Peracchi Sovere, n°181 ID 27011 org. Gruppo Ciclistico Feralpi del 17/5/09, n°168 ID 24983 org. G.S. Cicloteam, n°182 ID 26135 org. S.C.Rescaldinese ASD, n° 237 ID 26265 org. U.S. Vertematese del 24/5/09. DONNE ALLIEVE - Gara n° 204 ID 24984 org. Polisportiva Bolgare del 24/5/09. ESORDIENTI 1995 - Gare n°150 ID 24924 org. Pedale Casteldariese del 17/5/09, n° 200 ID 24988 org. G.S. Gieffe Fulgor IPER, n° 215 ID 26794 org. ASD Progetto Ciclismo Rodendo Saiano del 24/5/09. ESORDIENTI 1996 - Gare n° 149 ID 24923 org. Pedale Casteldariese del 17/5/09,n°201 ID 24986 org. G.S. Gieffe Fulgor IPER, n° 216 ID 26793 org. ASD Progetto Ciclismo Rodendo Saiano del 24/5/09. DONNE ESORDIENTI - Gara n°203 ID 24985 org. Polisportiva Bolgare del 24/5/09. PISTA - Gara n° 272 ID 27750 org. Consorzio Pista Altomilanese Campionati Provinciali Milanesi. Pista Busto Garolfo del 21/5/09. n° G ID 27751 Campionato Provinciale Milanese . Pista Busto Garolfo Corsa a Punti G5-G6. del 21/5/09. M T B - Gare n°M35 ID 27089 org. U.S.Sellero Novelle 2000 ASD, n°M53 ID 26562 org.Real Erbese ASD del 17/5/09,n° M 39 ID27635 org. Cicli Team Canzo ASD, n° M 52 ID 27471 org. Rampi Club Brianza del 24/5/09 HANDBIKE - Gara n° 238 org. Ciclistica Villa D’Almè del 24/5/09. GIOVANISSIMI - Gare n° G42 ID 24571 org. ASD V.C. Cassano Magnago del 13/4/09, n° G 44 ID 24574 org. ASD Casalese del 19/4/09, n° G 06 ID 24576 org. G.S.Solbiatese del 25/4/09, n° G 90 ID 27132 org. G.C.Padernese Archetti Pittori ASD del 3/5/09, n° G 36 ID 26133 org. Pol. Di Nova, n° G67 ID 25649 org. U.C.Cremasca, n° G 85 ID 25914 org. V.C.Rodigo, n° G103 ID 26132 org. ASD Ciclistica Biringhello, n°G114 ID 25975 org. G.C.Almenno S.B., n° G 141 ID 26264 org. G.S.Alzate Brianza del 17/5/09, n°G92 ID 24593 org. MTB 92 Albizzate ASD, n°G115 ID 25976 org. Pol. Comunale Dal mine ASD del 23/5/09, n°G52 ID25771 org. Upol Pedale Lungavilla, n° G78 ID 26142 org. G.S.Cernuschese Tino Gadda,
COMUNICATI UFFICIALI n° G79 ID26138 org. Salus Cicliclistica Seregno del 24/5/09. GARA NON OMOLOGABILE - Gara n°G51 ID 24594 org. G.S.Prealpino ASD del 24/5/09 incompleta documentazione. GARA CON PROVVEDIMENTI - Gara n° 271 ID 27750 org. Consorzio Pista Altomilanese , Campionati Provinciali Milanesi Pista Busto Garolfo del 20/5/09, la gara viene omologata, come dal Verbale del Collegio di Giuria viene sanzionata sospensione di due settimane al corridore Juniores n°5 Olgiati Federico tessera 54933D .Società G.S.Bareggese. Art. 3.49 All.6 R.T.A.A. Ingiurie Comportamento scorretto. IL G.S.R. Franco Rigoldi
<+4+:5 COMUNICATO N. 18 DEL 2 GIUGNO 2009
27.5.2009; -Id 24717 - 7° G.P. Sportivi di Tombolo - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Tombolo(PD) il 24.5.2009 - organizzata dall’A.S.D. Veloce Club Tombolo(03K0268) - p.v. il 27.5.2009; -Id 24718 - 6° Trofeo Edilsoligo Giovanissimi - Strada - svoltasi a Soligo(TV) il 24.5.2009 - organizzata dall’A. C.D. Sprint Vidor Edilsoligo(03S0714) - p.v. il 29.5.2009, -Id 24719 - Trofeo Lino Roana-V3 Lavorazioni Meccaniche - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Schio(VI) il 24.5.2009 organizzata dall’A.S.D. Veloce Club Schio 1902(03Z0006) - p.v. il 27.5.2009; -Id 24720- 3° Trofeo Cordioli Costruzioni Srl.- Giovanissimi - Strada - svoltasi ad Forette di Vigasio(VR) il 24.5.2009 organizzata dall’A.S.D. G.S. Cordioli Acl Legno(03Q2323) - p.v. il 27.5.2009; - Id 27355 - 9° Gran Premio G.S. Primula - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Camposampiero(PD) il 24.5.2009 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Fiumicello(03X199) - p.v. il 27.5.2009. CON PROVVEDIMENTI - Id 24706 - 1° G.P. “Officine Vanzetto” - classe 1.21 - Juniores - svoltasi a Marcon(VE) il 24.5.2009 - organizzata dall’A.S.D. U,C, Mogliano 85 Colorif. S. Marco(03H0848) - p.v. il 30.5.2009: Provvedimento di Giuria: Si rende noto il provvedimento per “Fatto di Corsa” adottato dalla Giuria: “Ammenda di Euro 30,00 al corridore Bertazzo Liam-tessera 811378H del Team La Torre A.S.C.Dcodice 03A2483 per rifornimento non consentito-1^ infrazione(art. 2.16 del P.I.S. all. 5 al R.T.A.A.-Settore Dilettanti), ricordando che l’ammenda deve essere corrisposta alla Segreteria del Comitato Regionale Veneto F.C.I., a mezzo di apposito C/C Postale, entro 30 giorni dalla data di notifica del provvedimento(Ricevuta della Raccomandata con A.R.), pena la sospensione da ogni attività federale. Avviso di Presa d’Atto: Si prende atto della mancata disputa delle seguenti manifestazioni per giovanissimi: - Id 27701 - Giovanissimi U.C. 2000Sportivando, Giovanissimi, Primi Sprint, del 24.5.2009, a Fontaniva(PD), per l’organizzazione dell’A.S.D. Unione Ciclistica 2000(03A1883), causa il ridottissimo numero di iscritti; - Id 24746 - Giovanissimi a San Martino di Lupari, Giovanissimi, Strada, del 31.5.2009, a San Martino di Lupari(PD). Per l’organizzazione dell’A.S.D. Unione Ciclistica Lupi(03M2144), causa persistenti condizioni atmosferiche avverse; - Id 24749 - Giovanissimi a Stroppari-3° Trofeo Memorial Lago Antonio Mario, Giovanissimi, Strada, del 31.5.2009, a Stroppari(VI), per l’organizzazione dell’A. S.D. Soc. Cicl. Stroppari(03S1318), causa persistenti condizioni atmosferiche avverse; IL G.S.R. Lorenzo Floriani
) 6 :8+4:5 COMUNICATO N. 22 DEL 4 GIUGNO 2009 OMOLOGAZIONI - Il Giudice Sportivo Regionale - Giancarlo BALDESSARI - ha omologato le seguenti manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI - n. 25201 - Giovanissimi - svoltasi a Mezzocorona il 23/05/2009 - org. U.S. Velosport
Mezzocorona; n. 25203 - Esordienti 1° svoltasi a Trento il 31/05/2009 - org. C.C. Forti e Veloci; n. 27329 - Esordienti 2° svoltasi a Trento il 31/05/2009 - org. C.C. Forti e Veloci; n. 25204 - Allievi - svoltasi a Trento il 31/05/2009 - org. C.C. Forti e Veloci; n. 25205 - Juniores - svoltasi a Trento il 31/05/2009 - org. C.C. Forti e Veloci; n. 25186 - Pedalata Ecologica - svoltasi a Riva del Garda il 02/05/2009 org. Garda Trentino Sport Promotion; n. 25202 - Giovanissimi - svoltasi a Capriana il 31/05/2009 - org. U.C. Valle di Cembra; n. 25199 - Allievi - svoltasi a Villa Agnedo il 17/05/2009 - org. Veloce Club Borgo. IL G.S.R. Giancarlo Baldessari
) 6 '2:5 '*/-+ 2'4*+9<+8('4* 9i*:/852 COMUNICATO N. 23 DEL 4 GIUGNO 2009 OMOLOGAZIONI - Il Giudice Sportivo Regionale - Geom. Giancarlo Baldessari ha omologato le seguenti manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI: Cross Country - Mtb Top: Id. Gara N. 27067 del 17/04/2009 - 2^ Profi Bike Trophy - Org. Profi Bike Team ASD ZULASSUNGEN: Der Oberkampfrichter - Geom. Giancarlo BALDESSARI hat folgende Veranstaltungen zugelassen: OHNE STRAFMASSNAHMEN: cross Country - Mtb Top: Id. Gara N. 27067 vom 17/04/2009 - 2. Profi Bike Trophy Org. Profi Bike Team ASD IL G.S.R. Giancarlo Baldessari
,8/;2/ < - COMUNICATO N. 10 DEL 4 GIUGNO 2009 Visti i verbali dei Collegi di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa le seguenti: GARE SENZA PROVVEDIMENTI Giovanissimi: n. 016 del 24.05.09 - 3° Trofeo Giovanissimi Pedale Manzanese Comune di Manzano, org. ASD Pedale Manzanese. Esordienti: nn. 039 - 040 del 02.06.09 - 4° G.P. Sagra della Trotta, org. SCD Pedale Sanvitese. Allievi: n. 037 del 31.05.09 - 3° G.P. Euro 90 / 1° Trofeo Trattoria alla Fontaniva, org. ASD Sacilese Ciclistica Euro 90 Puntotre. Cicloturistica: n. 014/1 del 24.05.09 - 28° Codroipo in Bicicletta, org. ASD Amici del Pedale Codroipo. Mountain Bike: n. 015 del 30.05.09 - Prova Junior Bike, org. ASD Team Granzon; n. 014 del 31.05.09 - 6° Trofeo Città di Gorizia / 10° Memorial Franco Zara, org. ASD U.C. Caprivesi. GAE NON EFFETTUATE - Giovanissimi: n. 017 del 31.05.09 - 26° G.P. Del Degan, org. G.S. Pedale Flaibanese; n. 017/1 del 31.05.09 - 3° G.P. Festa dello Sport 3 Comuni, org. SCD Pedale Sanvitese Causa avverse condizioni atmosferiche. IL G.S.R. Albino Momente’
+3/2/' 853'-4' COMUNICATO N. 3 DEL 28 MAGGIO 2009 A riscontro dei verbali dei Collegi dei Commissari, vengono omologate le gare a seguire:
il Mondo del Ciclismo n.23
OMOLOGAZIONI Esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti delle rispettive Giurie, si omologano i risultati delle seguenti gare e manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI -Id 24693 7° Trofeo “Calzature New Lions” - classe 1.26 - Esordienti 1° anno - svoltasi a Martellago(VE) il 17.5.2009 - organizzata dall’Unione Ciclistica Martellago A.S.D.(03A0267) - a scioglimento riserva formulata con precedente Comunicato n° 17 del 26.5.2009 - p.v. il 27.5.2009; -Id 24695 - 7° Trofeo “Calzature New Lions” - classe 1.27 - Esordienti 2° anno - svoltasi a Martellago(VE) il 17.5.2009 - organizzata dall’Unione Ciclistica Martellago A.S.D.(03A0267) - a scioglimento riserva formulata con precedente Comunicato n° 17 del 26.5.2007 - p.v. il 27.5.2009; -Id 24712 - 1° Trofeo Arte Infissi - classe 1.26 - Esordienti 1° anno - svoltasi ad Erbè(VR) il 24.5.2009 - organizzata dall’A. S.D. Veloce Club Isolano(03D0109) - p.v. l’1.6.2009; -Id 24714 - 1° Trofeo Arte Infissi - classe 1.27 - Esordienti 2° anno - svoltasi ad Erbè(VR) il 24.5.2009 - organizzata dall’A. S.D. Veloce Club Isolano(03D0109) - p.v. l’1.6.2009; -Id 24839 - 12^ M.O. “Marie Claire”12° Gran Premio “F.A. Costruzioni”-5° Trofeo Tecnodue - classe 1.26 - Esordienti 1° anno - svoltasi a Saccolongo(PD) il 24.5.2009 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Saccolongo(03K0033) - p.v. il 27.5.2009; -Id 24840 - 12^ M.O. “Marie Claire”12° Gran Premio “F.A. Costruzioni”-5° Trofeo Tecnodue - classe 1.27 - Esordienti 2° anno - svoltasi ad Saccolongo(PD) il 24.5.2009 organizzata dall’A.S.D. G.S. Saccolonhp(03K0033) - p.v. il 27.5.2009; -Id 24710 - 47^ Classicissima - classe 1.24 Allievi - svoltasi a Friola di Pozzoleone(VI) il 24.5.2009 - organizzata dall’A.S.D. Società Ciclistica Bicisport(03G0361) - p.v. il 27.5.2009; -Id 24728 - Prova Valida per l’Assegnazione del Titolo Regionale di Categoria-3^ Prova Bracciale del Cronoman - classe 1.24 Allievi a cronometro individuale - svoltasi a Villadose(RO) il 30.5.2009 - organizzata dalla Ciclistica Villadose Angelo Gomme A.S.D.(03R0537) - p.v. il 31.5.2009; -Id 24723 - 13° Gran Premio Cmb-11° Trofeo A.M. Piero Rino e Carlo Zilio classe 1.28 - Donne Esordienti - svoltasi a San Vito di Leguzzano(VI) il 24.5.2009 -
organizzata dall’A.S.D. G.S. C.M.B. Cycle Women(03B2035) - p.v. l’1.6.2009; -Id 247S22 - 13° Gran Premio Cmb-11° Trofeo A.M. Piero Rino e Carlo Zilio classe 1.25 - Donne Allieve - svoltasi a San Vito di Leguzzano(VI) il 24.5.2009 organizzata dall’A.S.D. G.S. C.M.B. Cycle Women(03B2035) - p.v. l’1.6.2009; -Id 24728 - Prova Valida per l’Assegnazione del Titolo Regionale di Categoria-3^ Prova Bracciale del Cronoman - classe 1.25 Donne Allieve a cronometro individuale - svoltasi a Villadose(RO) il 30.5.2009 - organizzata dalla Ciclistica Villadose Angelo Gomme A.S.D.(03R0537) - p.v. il 31.5.2009; -Id 24728 - Prova Valida per l’Assegnazione del Titolo Regionale di Categoria-3^ Prova Bracciale del Cronoman - classe 1.23 Donne Juniores a cronometro individuale - svoltasi a Villadose(RO) il 30.5.2009 - organizzata dalla Ciclistica Villadose Angelo Gomme A.S.D.(03R0537) - p-v. il 31.5.2009; -Id 24728 - Prova Valida per l’Assegnazione del Titolo Regionale di Categoria classe 1.22 - Donne Elite - svoltasi a Villadose(RO) il 30.5.2009 - organizzata dalla Ciclistica Villadose Angelo Gommr A.S.D.(03R0537) - p.v. il 31.5.2009; -Id 24707 - 49° G.P. “Villafontana” - classe 1.21 - Juniores - svoltasi a Villafontana di Bovolone(VR) il 24.5.2009 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Sociale “La Fontana” Sett. Ciclismo(03M2103) - p.v. il 27.5.2009; -Id 24728 - Prova Valida per là’Assegnazione del Titolo Regionale di Categoria-3^ Prova Bracciale del Cronoman - classe 1.21 - Juniores a cronometro individuale - svoltasi a Vlladose(RO) il 30.5.2009 - organizzata dalla Ciclistica Villadose Angelo Gomme A.S.D.(03R0537) - p.v. il 31.5.2009; - Id 24734 - Circuito del Calvario-1° G.P. Trapuntificio Casini - classe 1.21 - Juniores - svoltasi a Pianzano(TV) il 31.5.2009 organizzata dall’A.S.D. Crcolo Sportivo Pianzano(03Z0105) - p.v. il 31.5.2009; - Id 24684 - 31^ Coppa Città di Lonigo - classe 1.19 - Elite S.C./Under 23 svoltaLonigo(VI) il17.5.2009 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Sport Service(03A2117) - a scioglimento riserva formulata con precedente Comunicato n° 17 del 26.5.200 - p.v. il 27.5.2009; - Id 24705 - Alta Padovana Tour - classe 1.19 - Elite S.C./Under 23 - svoltasi a Cittadella(PD) il 23.5.2009 - organizzata dall’A.S.D. Veloce Club Tombolo(03K0268) - p.v. il 27.5.2009; - 23247 - 10° GP Colli Isolani-Memorial Comparin Frugani-M.O. A. Tronca - classe 1.19 - Elite S.C/Under 23 - svoltasi ad Isola Vicentina(VI) il 24.5.2009 - organizzata dalla S.C. Isolana Diquigiovanni Novello Group A.S.D.(03T2170) - p.v. il 27.5.2009; - Id 24559 - Prova Valida per l’Assegnazione del Titolo Regionale di Categoria - classe 1.19 - Elite S.C. a cronometro individuale - svoltasi a Villadose(RO) il 30.5.2009 - organizzata dall Ciclistica Villadose Angelo Gomme A.S.D. Velo Club San Pietro(03R0537) - p.v. il 31.5.2009; - Id 278G52 - Campionato Regionale BM-X.. - B.M.X. - svoltasi a Creazzo(VI) il 24.5.2009 - organizzata dalla BMX Creazzo A.S.D.(03S1059) - p.v. il 27.5.2009; -Id 24725 - Girolaguna - Cicloturistica - Raduno - svoltasi a Favaro Veneto(VE) il 24.5.2009 - organizzata dall’A.S.D. S.C. Favaro Veneto(03D0366) - p.v. il
43
il Mondo del Ciclismo n.23
COMUNICATI UFFICIALI
44
Senza provvedimenti - id. 25.873 del 23/05/09 Giovaniss Org. AS Pianorese ; id. 25.874 del 23/05/09 Gimcana Org. Pol. Fiumicinese; id. 25.875 del 23/05/09 Promozion. Org. SC Piacenza ; id. 25.876 del 24/05/09 Giovaniss Org. AS Biciclub Sassuolo; id. 27.133 del 23/05/09 Sprint Org. Pol Fiumicinese ; id. 24.420 del 17/05/09 Esord. 1 Org. Ped. Riminese ; id. 24.427 del 24/05/09 Esord. 1-2 Org. UC Sozzigalli ; id. 24.169 del 01/05/09 Allievi Org. Ciclistica Maranello; id. 24.182 del 10/05/09 Allievi Org. GS Maserati ; id. 24.198 del 17/05/09 MTB Org. AS Fausro Coppi; id. 24.199 del 24/05/09 MTB Org. AS Cimone MTB; id. 27.665 del 17/05/09 MTB Org US Borgonovese ; id. 27.248 del 20/05/09 Pista Org. Cons. Soc. Romagnole ; id. 27.249 del 21/05/09 Pista Org. Cons. Soc. BO-FE-MO Con provvedimenti Ratifica provvedimenti disciplinari adottati della Giuria per fatti di corsa Integrati da quelli di competenza del GSR: id 24.421 del 17/05/09 Cat. Esord. 2 Organizz. Pedale Riminese I Corridori Zama Alessio (licenza n. 604.838/G) - SC Faentina e Maragno Mirko (licenza n. 848.090/E) - SC Santerno. già esclusi dalla Giuria dall’ordine di arrivo per « allontanamento volontario dal percorso di gara traendone vantaggio », vengono ulteriormente sanzionati dal GSR con due settimane di sospensione (art. 3.2 - All. 6 PIS); Si ricorda che, conformemente al disposto dell’articolo 10, capo III, del Regolamento Giustizia e Disciplina FCI, le sospensioni temporanee dalla attività agonistica, partono dal momento del ricevimento della raccomandata Si prende atto: avvenuto pagamento di € 20,00 da parte della società A.S.D. Gubbio Ciclismo Mocaiana (10B0029) per l’ammenda di cui al comunicato del GSR CRER n 1 del 15/05/2009. Comunicato n. 03 del 28 Maggio 2009 - Provvedimento n. 4 - Oggetto: Corsa id 24.421 del 17/05/09 Cat. Esord. 2 Organizz. Pedale Riminese Il GSR - CRER Visto il Verbale del Collegio dei Commissari Dispone La ratifica dei provvedimenti disciplinari adottati della Giuria per fatti di corsa Integrandoli con quelli di competenza del sui Ufficio: I Corridori Zama Alessio (licenza n. 604.838/G) - SC Faentina e Maragno Mirko (licenza n. 848.090/E) - SC Santerno. già esclusi dall’ordine di arrivo per « allontanamento volontario dal percorso di gara traendone vantaggio », vengono ulteriormente sanzionati dal GSR con due settimane di sospensione (art. 3.2 - All. 6 PIS); IL G.S.R. Paolo Ramazza
:59)'4' COMUNICATO N. 5 DEL 1 GIUGNO 2009 Visti i verbali di gara pervenuti, eventuali denuncie allegate o pervenute separatamente, si procede alla omologazione delle gare sotto indicate GARE SENZA PROVVEDIMENTI - Giovanissimi - Gara; Nr. G012 Del 4.4.2009 3° Trofeostilmobil Soc. Organizz.
Gs Dil Stilmobil S. Allende; Nr. G013 Del 4.4.2009 14 Tr Bedding 1 Memorial Severa Mario Soc. Organizz. Pol. Milleluci Ciclismo Asd; Nr. G014 Del 5.4.2009 30 Tr Olimpio Bizzi 2 Memorial Sergio Morelli Soc. Organizz. Gs Montenero 1926 Asd; Nr. G015 Del 11.4.2009 15 Gp Banca Di Credito Cooperativo Di Cambiano Soc. Organizz. Scd Castelfiorentino; Nr. G016 Del 11.4.2009 5 Tr Ivo Mancini Alla Memoria Soc. Organizz. As Colognole Asd; Nr. G017 Del 11.4.2009 2 Gp Sportivi Mercatale Soc. Organizz. Polisport Mercatale 2000 Ad; Nr. G020 Del 18.4.2009 9 Tr Citta Di Figline Soc. Organizz. Asd Ciclistica Figlinese; Nr. G022 Del 18.4.2009 2 Memorial Giorgio Vincenzo 2 Tr Suolificio Toscano Soc. Organizz. Asd Gs Butese 2007; Nr. G026 Del 25.4.2009 15 Tr Di Primavera Del Monte Pisano Soc. Organizz. Asd Monte Pisano; Nr. G031 Del 1.5.2009 2 Tr Ristorante Il Barchetto Soc. Organizz. Team Amore & Vita Capannori S.D.; Nr. G033 Del 2.5.2009 Pinocchio In Bicicletta Soc. Organizz. As Dil. Max Lelli; Nr. G039 Del 3.5.2009 Memorial Alessandro Iangella Credito Coop Di Pitigliano Soc. Organizz. Asd Gruppo Ciclistico Pitigliano Esordienti 1-2 Anno - Gara Nr. 029 Del 5.4.2009 1 Anno 40 Coppa Alberto Uncini Soc. Organizz. Asd Itala Ciclismo 1907 ; Nr. 030 Del 5.4.2009 2 Anno 12 Memorial Faggi Franco Soc. Organizz. Asd Itala Ciclismo 1907; Nr. 031 Del 5.4.2009 1 Anno V Tr Grube Costruzioni Soc. Organizz Uc Coltano Grube Costruzioni; Nr. 032 Del 5.4.2009 2 Anno Vi Tr Grube Costruzioni Soc. Organizz. Uc Coltano Grube Costruzioni; Nr. 033 Del 5.4.2009 1 Anno 26 Tr Circolo Arci Tamburini Soc. Organizz. Gs Pozzarello Asd; Nr. 034 Del 5.4.2009 2 Anno 26 Tr Circolo Arci Tamburini Soc. Organizz Gs Pozzarello Asd; Nr. 039 Del 13.4.2009 1-2 Anno Massini E Gori Costruzioni Edili Soc. Organizz. Gs Olimpia Valdarnese Asd; Nr. 041 Del 13.4.2009 Donne Esordienti 1 Tr Sportivi Del Giglio Soc. Organizz. Sc Olimpia Asd; Nr. 049 Del 19.4.2009 1-2Anno 2 Tr Centro Aggregazione Sociale Pescaiola Soc. Organizz. Uc Aretina 1907 Asd; Nr. 050 Del 19.4.2009 1 Anno 3 Tr System Data Octopus Soc. Organizz Usd Montecarlo Ciclismo; Nr. 051 Del 19.4.2009 2 Anno 3 Tr System Data Octopus Soc. Organizz. Usd Montecarlo; Nr. 056 Swl 25.4.2009 1-2- Anno 7 Gp Della Liberazione Soc. Organizz. Pol. Albergo Oliveto A.D.; Nr. 073 Del 1.5.2009 1-2 Anno 26 Coppa Lavoratori Soc. Organizz Cc Appenninico 1907 Scd; Nr. 081 Del 3.5.2009 1-2- Anno 1 Tr Pro Loco Centoia 1 Coppa Barullo Bike; Soc. Organizz. Sc Pedale Toscano Ponticino Allievi - Gara Nr. 038 Del 13.4.2009 4 Tr Misericordia 4 Tr Cervino Roiberto A.M. 2 Tr Malucci Marino Soc. Organizz. Vc Monsummanese Asd; Nr. 040 Del 13.4.2009 1 Tr Sportivi Del Giglio Soc. Organizz. Sc Olimpia Asd; Nr. 046 Del 19.4.2009 20 Tr Dei Cinque Comuni 5 Coppa Gen Ferdinando Demi 13 Tr Fiorentini Fiorentino A.M. Soc. Organizz Asd Ciclistica Cecina; Nr. 047 Del 19.4.2009 36 Coppa 14 Martiri 11 Memorial Paolo Zini Soc. Organizz. Ciclistica Pontassieve Vadisieve Asd; Nr. 072 Del 1.5.2009 Coppa Circolo Arci Renzino Soc. Organizz Gs Stazione Foiano Ad; Nr. 079 Del 3.5.2009 30 Tr
Bernini Commerciale Spa Soc. Organizz. Gs Carli Coop La Variante Asd Juniores - Gara Nr. 068 Del 1.5.2009 Gp Citta Di Cortona X Tr Val Di Pierle Soc. Organizz. Gs Val Di Pierle Faltoni Sport Ad; Nr. 077 Del 3.5.2009 Donne Juniores-Elite 7 Tr Vannucci Alberto 7 Gp Valbisenzio Soc. Organizz Vc Vaiano Asd Elite - Under 23 Gara Nr. 009 Del 22.2.2009 47 Gp La Torre Soc. Organizz Uc La Torre 1949 Asd; Nr. 017 Del 29.3.2009 32 Coppa Del Grano Soc. Organizz. Pol. Gs Valdarno Asd; Nr. 052 Del 21.4.2009 49 Gp Montanino Soc. Organizz. Us Fracor Modolo Pratomagno Ad; Nr. 076 Del 3.5.2009 11 Giro Del Compitese Soc. Organizz. Uc Lucchese Asd GARE CON PROVVEDIMENTI GIOVANISSIMI - Gara nr. G021 del 18.4.2009 5 Tr Magic Bar Di Basili Alessandro Org. Pol. Monsummanese Asd Si prende atto del provvedimento del Responsabile della manifestazione e del Collegio dei Commissari: Causa condizioni atmosferiche avverese la gara viene annullata.NR. G023 DEL 19.4.2009 11 Tr Bar Nino Org. Asd Gs Edil Dell’Amico Cinquale C. Maggi Letti gli atti pervenuti, rilevata la denuncia del Presidente del Collegio dei Commissari relativa alla violazione di cui all’art. 3 dell all. 1 al reg tec. Attività giovanile si applica il seguente provvedimento Ammenda di € 30.00 Alla Societa Organizzatrice Asd Gs Edil Dell’amico Cinquale 08y0445 Nr. G025 Del 25.4.2009 4 Gp Citta’ Di Rufina Org. Asd La Strana Officina Squadra Corse Letti gli atti pervenuti considerato il comportamento della Società SCD Castelfiorentino Banca di Cambiano si applica il seguente provvedimento: Si richiama l’attenzione della suddetta societa’ al rigoroso rispetto di quanto stabilito nel regolamento norme attuative ART. 7 .1 Iscrizioni. NR. 032 DEL 2.5.2009 3 Gp Pastificio Carmignani Org. Sc Mage AD Si prende atto del provvedimento del Responsabile della manifestazione e del Collegio dei Commissari: Causa condizioni atmosferiche avverese la gara viene annullata.ESORDIENTI - Gara Nr. 048 Del 19.4.2009 1-2 Anno 8 Tr Croce Azzurra Centro Sangue 9 Tr Mario Pratesi 7 Coppa Mario Corsini Org. Asd Ss Aquila Letti gli atti prevenuti, rilevata la denuncia del Collegio dei Commissari relativa all’infrazione p.p. dall’art. 1.32 all 3 R.T.A.A. “ Mancata Presenza Del D.S. o componente il C.D. Soc. alla riunione dei Direttori Sportivi” preso atto che la riunione è stata regolarmente convocata nel rispetto delle norme regolamentari, si adotta il seguente provvedimento. Ammenda € 80.00 alla Societa V.C. Seano One 08E1892 ALLIEVI - Gara nr. 054 DEL 25.4.2009 40 Tr Arena del Popolo Org. GS Arena del Popolo Vada Acd Letti gli atti pervenuti rilevata la denuncia presenta dal Direttore di Corsa al Collegio dei Commissari relativa alla violazione di cui all’art. 3.49 della’All. 6 al RTAA ingiurie si applica il seguente provvedimento:
1 (una) settimana di sospensione all’atleta Casari Matteo 949688K Soc. GS Lazio Ciclismo Asd NR. 055 DEL 25.4.2009 7 GP della Liberazione ORG. POL. Albergo Oliveto AD Letti gli atti pervenuti rilevata la denuncia del Collegio dei Commissari relativa alla violazione p.p.dall.’ART. 1.32 dell’All. 3 R.T.A.A. mancata partecipazione ad una gara di una societa’ benche’ regolarmente iscritta si applica il seguente provvedimento: Ammenda € 120.00 alla societa’ USD Montecarlo Ciclismo 08X0141 JUNIORES - Gara NR. 015 DEL 22.3.2009 67 Copa Giulio Burci 10 Tr Emilio Tasselli 2 Tr Giulio Grassi Org. Gs Grassi Asd Letti gli atti prevenuti si trascrive il provvedimento del Collegio dei commissari: Accoglimento del reclamo in 1^ istanza, avverso l’ordine di arrivo Conseguente modifica dell’ordine di arrivo. Letta la denuncia presentata dal collegio dei commissari della gara NR. 051 del 19.4.2009 2 anno 3 Tr System data Octopus SOC. Organizz. Usd Montecarlo rilevato che gli atleti Stefanelli Nicola, Biagini Giacomo, Duta Alexandru, Sedita Salvatore, nonostante i richiami del Collegio dei Commissari, continuavano ad occupare la sede del circuito creando un potenziale pericolo per la gara in corso di svolgimento, Si adotta il seguente provvedimento Si ammoniscono i seguenti atleti cat. allievi Stefanelli Nicola 616058G Biagini Giacomo 818097K Sedita Salvatore 872994R Duta Alexandru 889892M tesserati per la societa’ Team Valdinievole 08M2795. ART. 157 R.T.A.A. il mancato pagamento entro 30 (trenta) gg dalla ricezione della comunicazione, delle ammende inflitte da questo organo di giustizia, comporta la sospesione da qualsiasi attivita’ federale. IL G.S.R. Enrico Bartoli
3'8).+ COMUNICATO N. 3 DEL 28 MAGGIO 2009 Visti i verbali di Giuria e le documentazioni allegate il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare: 25974 del 25.4.09 cat. Amatori Raduno Cicloturistico org.: A. C. D. Recanati; 25658 del 8.5.09 cat. Elite/Under 23 org.: S. C. Monturanese; 25659 del 9.5.09 cat. Elite/Under 23 org.: S. C. Monturane se; 25660 del 10.5.09 Fuoristrada RPP org.: A. S. D. Mondobici; 26083 del 10.5.09 cat. Elite/Under 23 org.: U. S. D. Rapagnanese; 25783 del 17.5.09 Fuoristrada PP org.: A. S. D. Raven Team; 26693 del 17.5.09 cat. Giovanissimi A. S. D. Recanati; 26885 del 17.5.09 cat. Juniores org.: U. S. D. Rapagnanese; 27585 del 24.5.09 cat. Amatori Raduno Cicloturistico org.: U. P. D. A. Omicioli Saltara; 27003 - 04 del 24.5.09 cat. Esordienti 1° e 2° anno org.: A. S. D. Team Fausto Coppi; 27007 del 24.5.09 cat. Juniores org.: C. C. D. Campocavallo F. N. Mengoni IL G.S.R. Vasco Molinelli
CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 31° Gran Premio Città di Empoli
Parrinello finisseur Allungo deciso a a due km dall’arrivo e vittoria in solitudine, con Frusto staccato di 10” e Randazzo di 15”
(FOTO RODELLA)
la corsa empolese organizzata dalla Maltinti Lampadari Solgomma Banca Credito Cambiano e che presentava tre novità. La partenza dal Centro Coop, luogo insolito ed affollato che ha richiamato curiosità ed interesse, la salita di San Donato a Livizzano, bella, abbastanza impegnativa, ma che non ha provocato grande selezione, ed infine l’arrivo posto di fronte allo stabilimento Sammontana, sigla prestigiosa per tanti anni nel ciclismo professionisti. Tre novità con ottimi risultati, hanno detto Renzo Maltinti e gli altri organizzato-
ri della corsa che ha registrato 146 partenti di 21 società. Per tre quarti i protagonisti sono stati Barsottini sulla salita di Castelnuovo Elsa e Centra su quella di San Donato a Livizzano assieme a un gruppo di dodici attaccanti rimasti in fuga per alcune decine di chilometri. Tanti anche i ritiri e gruppo di 58 unità compatto proprio all’inizio della salita di Castra a 32 Km dalla conclusione. Lungo l’asperità verso il Montalbano (quota 420 metri) grande numero di Serafino, recente vincitore a Poppiano e Di Carlo che davano vita a una fuga che
veniva annullata da sette inseguitori (i primi a farlo sono stati Pecoraro e Volik vincitore della corsa nel 2007) a cinque chilometri dal traguardo. Da qui in poi una serie di allunghi fino a quello micidiale operato da Parrinello, al secondo successo stagionale dopo quello di Montanino. Un atleta brillante, forte, determinato e lucido nel momento dell’attacco grazie a una condizione atletica eccellente. Un successo, nono stagionale, che conferma la Bedogni Grassi Natalini squadra dal collettivo esemplare e forte.
di Antonio Mannori
EMPOLI FI 30/5 - Irresistibile progressione di Antonino Parrinello che grazie a questo allungo a poco più di due chilometri dal traguardo quando si trovavano al comando nove corridori (il gruppo inseguitore incalzava ormai a una dozzina di secondi) si è aggiudicato il 31° Gran Premio Città di Empoli davanti a Frusto, l’unico lanciatosi alla caccia dello scatenato fuggitivo, mentre Randazzo vinceva lo sprint per il terzo posto. Questa la fotografia del finale che ha deciso
1. Antonino Parrinello (Bedogni Grassi Natalini Monsummanese) km 149 in 3h30’, media 42,571 km/h 2. Henry Frusto (Team Scap Foresi) a 10” 3. Gianluca Randazzo (Seano Hoppl‡ Bellissima) a 15” 4. Rafal Majka (Petroli Firenze Caselli) 5. Kostantin Volik (Made Tamburini TSS) 6. Serafino; 7. Durante; 8. Pecoraro; 9. Lucciola; 10. Di Carlo.
Piscopiello, che grinta! Emozionante testa a testa con Pinizzotto, col quale aveva allungato nel finale BACCHERETO PO 31/5 - Aveva già vinto una gara nella corrente stagione ai primi di marzo, a Corridonia in provincia di Ascoli Piceno, il ventiquattrenne elite pugliese Fabio Piscopiello portacolori della Vega Prefabbricati di Montappone che ha avuto ragione di Pinizzotto al termine di un serrato sprint. Sono stati questi due atleti a giocarsi il successo nel 55° Giro del Montalbano, al termine di un’edizione da ricordare per il numero dei concorrenti (161) e per la velocità nonostante la pioggia che ha accompagnato nella prima parte i corridori. Una volata durante la quale Pinizzotto ha rischiato di finire a terra. Piscopiello, nato in provincia di Lecce nel febbraio del Ordine di arrivo 1985 e guidato dal direttore sportivo Maurizio Frizzo, ha allungato con estrema decisione nella parte finale della salita 1. Fabio Piscopiello (Vega che da Seano portava in Piazza Giuseppe Verdi. Gli altri molPref. Montappone) km lavano qualche metro mentre Pinizzotto era estremamente 140, in 3h12’, media km reattivo in grado di contendere il successo al pugliese, ma sul 43,750 media km/h suo scatto la ruota posteriore per l’asfalto ancora viscido sci2. Leonardo Pinizzotto (Hopplà Bellissima) volava pericolosamente e Pinizzotto sbandava rischiando la 3. Paolo Centra (Team caduta. Si faceva sotto, ma terminava il suo rabbioso sprint Futura) a 4” solo alla ruota del bravo e meritevole vincitore che era ri4. Winner Gomez Anacona sultato tra i migliori anche nel Gp Enel Monte Amiata sette (Maltinti Solgomma BCC) giorni prima, quando si era classificato al quinto posto. Otti5. Antonio Parrinello ma la prestazione di Pinizzotto, ancora secondo, e quella di (Bedogni Grassi Natalini) Centra, due atleti a caccia della prima vittoria stagionale. Il 6. Pirrera; 7. Pedrazzini; 8. gran premio della montagna a Madonna del Papa è stato vinMichelessi; 9. Mammini; 10. to da Taddei su Centra e ottima l’organizzazione della CicliSerafino a 11”. stica Pratese 1927 e del G.S. Bacchereto. A.M.
il Mondo del Ciclismo n.24
Ordine di arrivo
Elite/Under 23 - 55° Giro del Montalbano
45
CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 57° Trofeo Bettoni, 44a Coppa ONT
Apre Koren, chiude Locatelli Lo sloveno in mattinata fa sua la volata a cinque, precedendo il bergamasco che nel pomeriggio si aggiudica cronoscalata e combinata. Titoli regionali a Paolo Locatelli e Rocchetti
il Mondo del Ciclismo n.24
di Adriano Arioli
46
LALLIO BG 2/6 - Il classico Trofeo Bettoni, giunto quest’anno alla sua 57a edizione, aveva per l’occasione una valenza in più: assegnava i titoli regionali lombardi elite ed U23 (vinti rispettivamente da Rocchetti e Paolo Locatelli). In 156 si presentavano ai nastri di partenza di una gara che ad una prima parte pianeggiante ne faceva seguire una centrale notevolmente impegnativa prima del definitivo ritorno a Lallio per l’arrivo che aveva a sua volta un’ulteriore duplice valenza, oltre a quella di assegnare corsa e titoli anche quella di indicare i venti atleti che avrebbero preso parte poi nel pomeriggio alle cronoscalata alla Roncola valida sia per la Coppa ONT che per la classifica combinata. La prima parte, cinque giri locali, vedeva una serie infinita di scatti e controscatti, tesi sopratutto alla conquista dei ricchi TV. Il clou nella doppia ascesa a Costa d’Olda e successivamente, sulla via del ritorno, al più impegnativo Berbenno. Qui prendono il largo Stefano Locatelli, che sta praticamente correndo sulle strade di casa, e lo sloveno Kristijan Koren che nella successiva discesa registrano un vantaggio di una ventina di secondi. Si torna verso l’arrivo, ormai la strada spiana, ed ai due attaccanti si aggiungono Angelo Pagani, compagno di colori di Koren, e Paolo Locatelli ed Andrea Di Corrado, a loro volta compagni di Stefano Locatelli. Un bel quintetto, che trova subito l’accordo giusto per involarsi verso l’arrivo in prossimità del quale giungono con il rassicurante
margine di 1’40”. Tre uomini in maglia U.C. Bergamasca e due con quella della Bottoli Ramonda Nordelettrica. Ad impostare il treno sono i giallorossi bergamaschi che pilotano in modo impeccabile Paolo Locatelli in quale però, reduce da un lungo fermo per la mononucleosi, non ce la fa a tener testa al ventiduenne sloveno che lo supera proprio alle ultime pedalate. RONCOLA BG 2/6 - I primi venti classificati del Bettoni prendono parte nel pomeriggio alla classica cronoscalata di 7,400 km. da Almenno San Bartolomeo alla Roncola e qui il camoscio di casa, Stefano Locatelli, si prende la rivincita rispetto alla gara del mattino, riscattando il secondo posto di SOTTO DA SX: MARABINI, ROCCHETTI, STEFANO E PAOLO LOCATELLI, FEDELE BETTONI (FOTO RODELLA)
CRONACHE DELLE GARE
Paolo e contemporaneamente conquistando la classifica combinata per somma di tempi davanti al palazzaghese Stefano Pirazzi, che gli rende 13”, ed al vincitore della prova in linea Koren.
Ordini di arrivo 1. Kristijan Koren (Bottoli Ramonda Nordelettrica), km. 149 in 3h28’16” alla m/o di km. 42,962; 2. Paolo Locatelli (U.C. Bergamasca Colpack De Nardi); 3. Angelo Pagani (Bottoli Ramonda Nordelettrica); 4. Stefano Locatelli (U.C. Bergamasca Colpack De Nardi); 5. Andrea Do Corrado (idem) a 5”; 6. Sante Marco Liquori (Futura Team Matricardi) a 1’24”; 7. Efrem Salvi (U.C. Bergamasca Colpack De Nardi); 8. Stefano Basso (Puros Fapu Mantovani); 9. Antonio Doneddu (Palazzago Elledent); 10. Mattia Cattaneo (Nordelettrica Bottoli Ramonda).
Cronoscalata
Classifica Combinata 1. Stefano Locatelli, tempo complessivo 3h48’55”; 2. Kristijan Koren a 20”; 3. Angelo Pagani a 57”; 4. Stefano Pirazzi a 1’46”; 5. Efrem Salvi a 2’28”; 6) Antonio Doneddu a 2’31”; 7. Andreas Torres Agudelo a 2’31”; 8. Fabio Felline a 2’47”; 9. Mattia Cattaneo a 2’53”; 10. Sante Marco Liquori a 2’56”.
Pagani, firma d’autore A 5 km dal traguardo esce dal gruppetto dei sei in fuga e vince per distacco. A 35” il consocio Alberio precede Ratto e il gruppo di Franco Bettoni
LURAGO D’ERBA CO 24/5 - Evidenziando al meglio le sue notevoli doti di fondo, sul viale d’arrivo in salita, in questa 26ª edizione del Trofeo Maria Rovelli in Isella ben organizzato dal GC Luraghese, si propone a braccia alzate il ventenne cesanese Angelo Pagani. E’ stato l’ultimo dei diversi protagonisti che - sorprendendo lo stretto controllo del quintetto composto da Cattaneo, Rocchetti, Rabottini, Di Corrado e Barindelli, quest’ultimo ripreso a soli 14 km dall’arrivo dopo un violento attacco (protrattosi per una dozzina di km.) - è riuscito a fare il vuoto alle proprie spalle. Gara straordinaria, ricca di colpi di scena, condotta sul
Ordine di arrivo 1. Angelo Pagani (Bottoli Ramonda Nordelettrica) km 148 in 3h30’40” media 42.152 km/h 2. Tomas Alberio (idem) a 35” 3. Daniele Ratto (UC Palazzago Elledent Rad Logistica) 4. Daniele Aldegheri (De Nardi Daigo Bergamasca) 5. Cristian Delle Stelle (Bottoli Ramonda Nordelettrica) 6. Daniele Canziani (Mapooro Named Aurora) 7. Vincenzo Puca (VC Aran Cogem bls) 8. Marco Giani (VC Mendrisio Valli) 9. Manuel Fedele (Odoardi Regolo Camel) 10. Daniele De Patre (VC Aran Cogem bls)
PAGANI A LURAGO D’ERBA (FOTO SONCINI)
filo dei 43 orari, impegnati i rappresentanti di 19 società con direzione di corsa affidata a Luigi Curioni e Adriano Colombo. Primi due giri con una lunga serie di scatti annullati dal gruppo, pronto a reagire ad ogni attacco. Nel corso del terzo un quintetto composto da Saronni (Podenzano), Somaschini (Viris), De Patre (Aran), Tronchin (Feralpi) e Baruffato (Garlaschese) otteneva 22” sul gruppo. Vantaggio ridotto a 9” e poi annullato dal gruppo. Replica di Somaschini con Montanari (Podenzano) sui quali si portavano anche l’ottimo binaghese Canziani (Aurora), Pertica (Feralpi), Maggiore (Casati Ngc Perrel) e Gargano (Aran). Da 24” al km. 103 a soli 10” in avvio del quinto penultimo giro. I sei di testa venivano ripresi ad Arosio. C’era
un ottimo spunto di Giorgio Brambilla (Bergamasca) con la Ngc Action, Bottoli e Palazzago pronte a chiudere. Emergevano Barindelli, Cattaneo, Rocchetti e Rabottini con 27” su di un plotoncino di 18 concorrenti. Ai primi si univa Di Corrado con un ottimo spunto quando Barindelli resosi imprendibile otteneva prima 13”, poi 17” ed infine 27” (massimo vantaggio). In prossimità del bivio di Carugo-Pilastrello si spegnevano le velleità del comasco. Ratto (Palazzago) e Delle Stelle (Bottoli) si univano ai primi: 20” a Verzago, 15” ad Alzate Brianza. Pagani con uno spunto di classe e potenza recuperava l’intero ritardo, si accodava ai fuggitivi e con uno scatto a 5 km. dal termine li lasciava, andando a cogliere un’affermazione di grande spessore tecnico.
il Mondo del Ciclismo n.24
1. Stefano Locatelli (UC Bergamasca Colpack De Nardi), km 7,400 in 20’39” media 21,501 km/h; 2. Stefano Pirazzi (Palazzago Elledent Rad) a 13”; 3. Kristijan Koren (Bottoli Ramonda Nordelettrica) a 20”; 4. Angelo Pagani (idem) a 57”; 5. Efrem Salvi (De Nardi Daigo Bergamasca) a 1’04”; 6. Antonio Doneddu (Palazzago Elledent Red) a 1’07”; 7. Fabio Felline (De Nardi Daigo Bergamasca) a 1’14”; 8. Andreas Torres Agudelo (S.C. Cene Valle Seriana) a 1’17”; 9. Mattia Cattaneo (Nordelettrica Bottoli Ramonda) a 1’29”; 10. Sante Marco Liquori (Futura Team Matricardi) a 1’32”.
Elite/Under 23 - 26° Trofeo Maria Rovelli in Isella
47
CRONACHE DELLE GARE Juniores - Momento magico per il portacolori dell’Azzanese
Scartezzini, bis di classe Oltre a due squillanti vittorie d’autorità, il veronese si aggiudica anche il titolo di campione veneto
di Francesco Coppola
il Mondo del Ciclismo n.24
31° GP BCC del Polesine 32a M.O. Com. Villadose VILLADOSE RO 31/5 Successo del veronese Michele Scartezzini, portacolori dell’Azzanese, nella 31^ edizione del Gran Premio BCC del Polesine, abbinata alla 32^ Medaglia d’Oro Comune di Villadose, in provincia di Rovigo. Il corridore scaligero, al primo anno tra gli juniores, si è imposto per distacco al termine di una gara molto bella e combattuta. Scartezzini ha preceduto di 56” il gruppo che è stato poi regolato dal vicentino di Thiene, Marco Zenari (C.A.V.I. Carraro Sandrigo Sport). Alla corsa, organizzata dalla Ciclistica Villadose-Angelo Gomme con l’attenta regia di Roberto Dolcetto e Giuseppe Andreoli, hanno partecipato 107 concorrenti.
48
ORDINE D’ARRIVO: 1. Michele Scartezzini (Azzanese) km 112 in 2h38’29”, media 42,402; 2. Marco Zenari (C.A.V.I. Carraro Sandrigo Sport) a 56”; 3. Andrea Dal Col (Vittorio Veneto Cieffe Forni Industriali); 4. Riccardo Daniel (Costruzioni Meccaniche); 5. Michael Botton (Andreotti Auto Tecnoplast); 6. Tiziano Trevisan (Junior Team Sorgente Pradipozzo); 7. Alessandro Zampini (Coppi Gazzera-VideaCasinò di Venezia); 8. Maikol Campani (Cycling Team Nial); 9.
PODIO E, A SINISTRA, L’ARRIVO (FOTO BI. CI. CAILOTTO) Luca Matteazzi (C.A.V.I. Carraro Sandrigo Sport); 10. Matteo Barbieri (Villadose Angelo Gomme).
12° GP Cicli Liotto Campionato veneto ILLASI VR 2/6 - Michele Scartezzini, il forte portacolori dell’Azzanese, al primo anno tra gli juniores, ha conquistato il titolo regionale della categoria a conclusione del 12° GP Cicli Liotto, organizzato dalla Contri Autozai Liotto. Dopo il successo di domenica 31 maggio (per distacco a Villadose, nel rodigino), Scartezzini ha piazzato l’allungo decisivo a 500 metri dal traguardo, dopo che il gruppo aveva riassorbito il tentativo di Lunar-
di. “All’ultimo chilometro - ha osservato Scartezzini - ero un po’ indietro ma sono riuscito a rimontare; mi sono accorto che c’era il ‘treno’ della Contri ed ho provato a scattare. Ho dato tutto in quei 500 metri ed ho vinto”. Per Scartezzini quello ottenuto ad Illasi è stato il secondo successo stagionale; mentre Andrea Zordan (Contri Autozai Liotto), con una vittoria all’attivo, si è piazzato al secondo posto per la sesta volta nella stagione battendo in volata il gruppo che è stato regolato dal promettente veneziano Paolo Simion (Giorgione Aliseo). La corsa è sempre stata controllata dal gruppo che negli ultimi dieci chilometri ha recuperato un minuto a
SCARTEZZINI E FAMIGLIA (FOTO BI. CI. CAILOTTO)
quattro corridori - Lunardi (La Torre Italtecnica), Tatto (Moro Scott Bicycle Line), Matteazzi (CAVI Carraro Sandrigosport) e Viviani (Contri Autozai) che avevano dato vita ad una interessante fuga dopo l’allungo più pericoloso, ovvero quello di Davide Gennari (FDB Car Diesel) durante la terza delle cinque tornate in programma. Scartezzini al termine della gara ha ricevuto la maglia rossa di campione veneto dal presidente del Comitato Regiionale, Bruno Capuzzo. Un titolo che Scartezzini aveva già conquistato due anni fa, al primo anno tra gli allievi, sfiorando il bis nel 2008 quando chiuse al secondo posto. “In questi mesi abbiamo lavorato intensamente per preparare il grande evento - ha osservato con soddisfazione il presidente della Contri Autozai Cicli Liotto, Giovanni Tebaldo - ci rimane la soddisfazione per aver chiamato a raccolta un pubblico fantastico e per aver potuto premiare tre ragazzi del primo anno della categoria che rappresentano la speranza del nostro ciclismo”. ORDINE D’ARRIVO: 1. Michele Scartezzini (Azzanese) km 112 in 2h52’29” media 38,902; 2. Andrea Zordan (Contri Autozai Liotto) a 2”; 3. Paolo Simion (Giorgione Aliseo); 4. Marco Mazzetto (Team La Torre Italtecnica); 5. Alessandro Forner (Postumia 73 Dino Liviero); 6. Andrea Dal Col (Vittorio Veneto Cieffe Forni Industriali); 7. Mattia De Marchi (Team La Torre Italtecnica); 8. Emanuele Favero (Giorgione Aliseo); 9. Nicolò Rocchi (Vc Bianchin Marchiol Pizzolon); 10. Denny Toffali (FDB Car Diesel Vc Schio).
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 83° Giro Città delle Ceramiche
Senni a sorpresa Sferra l’attacco a 2 km dall’arrivo e beffa 12 compagni di fuga
di Medardo Bartolotti
FAENZA RA 2/6 - Il primo anno Manuel Senni piazza l’acuto a 2 km dall’arrivo, sorprende 12 compagni di fuga e va alla vittoria nello storico “83° Giro della Città delle Ceramiche”, organizzato dalla Centenaria (più uno) Sc Faentina di Annalisa Cavassi e company. Corsa lunga, 125 km, e tanto dura: 12 valichi dei Monti Coralli. Al via in 101, clima ideale, percorso ok,
tantissima gente, viva attenzione e applausi all’indirizzo dei “combattenti” che, dall’8° km in poi, non osservavano un solo metro di tregua, rendendo la competizione all’altezza delle sue tradizioni, di un albo d’oro in cui figurano nomi illustri e, con questo bel finale, un salto di qualità di vivacità agonistica e resistenza di corridori che rappresentano il futuro per eccellenza. La corsa. Già dalle prime pedalate col pensiero rivolto ai temuti Monti Coralli, impennata non proibitiva, ma sulla quale sgobbare per 12 passaggi su cui liberarsi, se avessero potuto, di tutti i pesi: borraccia, casco, perfino della bicicletta. I ragazzi però l’affrontano l’impresa con piglio e senza paura e subito ad attaccar briga: Semoli, Del Rio, Polzonetti, De Cicco, Tomba e Pavan che, dai 20” alzano a 2’20”
dopo la 4a scalata, il gruppo, pur spezzettato, a farsi sotto e, al km 78 lo stop. Ma già si scaldavano Ciccanti e De Cicco a fare lega e scappare inseguiti a 34” da Gallerani, Bartoletti, Pennacchini, Mustone, Bariselli poi agganciati da altri otto: Senni, Reati, Petitto, Stacchiotti, Remondi, Maestri, Lolli, Fregolent e, mentre Cicco si stanca, Ciccanti resta solo al comando per un po’ di vetrina finché arrivano gli inseguitori. Al km 85, il drappello attaccante con un il gruppo di 35 a 2’38”. I battistrada continuano la marcia neanche troppo insidiati da un gruppo ridotto e sfiduciato. Ultima tornata e s’attende che tra i fuggitivi si scateni il regolamento di conti sull’ultimo valico dei Coralli, ma non succede nulla e si continua a filare verso il traguardo con tutti, apparentemente, ad affidare
Ordine di arrivo 1. Manuel Senni (Sidermec F.lli Vitali) km 124,800 in 3h16’, media 38,204; 2. Riccardo Stacchiotti (Esinplast Spendolini Giammy) a 2”; 3. Alberto Petitto (Ita Nuova Borgo Panigale); 4. Gian Luca Remondi (Team Nial Nizzoli); 5. Augusto Reati (Calderara Stm Riduttori); 6. Mirco Maestri (Team Airone); 7. Simone Lolli (Calderaia Stm); 8. Nicola Pennacchini (Esinplast Spendolini); 9. Marco Ciccanti (id); 10. Davide Fregolent (Banca della Marca Orogildo).
la posta alla volata, meno uno però: Manuel Senni, che a due km dall’arrivo, in coda, legge i dorsali, prende nota della fase di studio e il furbone, si lancia a pancia a terra, guadagna 50 metri per la sua seconda, ma più prestigiosa vittoria.
Juniores - 61a Coppa Valgrana di Paolo Buranello
Draperi scatenato L’atleta cuneese ha dato un calcio alla sfortuna, centrando il primo successo stagionale sulle strade di casa i km orari di media) hanno caratterizzato la corsa che non ha, per effetto delle grandi velocità, dato spazio a tentativi consistenti di fuga. Così, a decidere le sor-
ti della contesa era la temuta e ripida ascesa ai 1000 metri del Monte Male, dove spiccava il volo la coppia lombarda costituita da Fontana e Ballabio. Ma le loro illusioni si
Ordine di arrivo 1. Matteo Draperi (Esperia Rolfo Piasco) km 107 in 2h29’, media 43,087; 2. Mattia Viganò (Biassono); 3. Matteo Fontana (idem); 4. Aldo Ghiron (Pedale Chierese); 5. Luca Olivieri (Pedale Castanese); 6. Emanuele Ferro (idem); 7. Matteo Azzolini (Canturino); 8. Federico Del Pelo (idem); 9. Alessandro Ballabio (idem); 10. Lorenzo Stindel (Pedale Castanese) a 43”.
infrangevano nel settore di chiusura della salita, quando lo scatenato Draperi riusciva ad agganciarli durante la fase dello scollinamento, per lanciarsi solitario nella picchiata in discesa verso il traguardo. Il cuneese resisteva alla grande negli ultimi 20 km al vano tentativo di ritorno di otto avversari, per tagliare festosamente solitario lo striscione d’arrivo.
il Mondo del Ciclismo n.24
CARAGLIO CN 31/5 Le strade di casa hanno letteralmente messo le ali ai piedi a Matteo Draperi che ha finalmente rotto il ghiaccio, aggiudicandosi a Caraglio la prima vittoria stagionale, in occasione della prestigiosa “61^ Coppa Valgrana” per juniores. Dopo tanti piazzamenti e cadute, il talentuoso atleta cuneese ha così dato un calcio alla sfortuna ottenendo autorevolmente un importante successo. Alla gara, organizzata dall’Esperia Rolfo, hanno preso parte ben 166 corridori. Ritmi vertiginosi (alla fine oltre 43
49
CRONACHE DELLE GARE Jun/All/Es - 58° Trofeo Gigino Battisti di Luca Franchini
il Mondo del Ciclismo n.24
TRENTO 31/5 - Juniores, allievi ed esordienti: un tris di primi per il Trofeo Gigino Battisti, presentatosi al pubblico domenica 31 maggio per la 58^ volta, sempre sotto l’organizzazione del Cc Forti e Veloci di Trento. Un trittico che ha animato l’ultima piovosa domenica del mese di maggio, con i corridori ad iniziare e terminare le proprie fatiche in via Fersina a Trento, nonché ad affrontare (nel mezzo) il classico circuito dei “pomari” (sostanzialmente pianeggiante, con la breve salita della “Smorza” a fare da trampolino di lancio per eventuali fughe), da ripetere più volte a seconda della categoria. Attenzione ed interesse, senza dubbio, erano concentrati sulla gara riservata agli juniores, con un ricco contingente extra regionale al via e la maglia di campione provinciale trentino in palio: 101 i chilometri di gara, con 11 giri dei “pomari” e la breve ma dura salita del “Pissavacca” da affrontare due volte nel finale. Ad alzare le braccia sul traguardo di via Fersina è stato il veneto della Moro Scott Bycicle Spercenigo, Michele Tatto, bravo a sfruttare la breve ascesa finale per prendere il largo sull’altro veneto Andrea Zordan (l’ultimo capace di resistergli, poi fi-
50
Prodezza di Tatto Primo centro del veneto. Dalla Costa campione provinciale. Nardelli (allievi), Benedetti e Bottura (esordienti) gli altri vincitori nito secondo a 11”) e chiudere in solitaria: una sparata di 1,5 km che vale a Tatto il primo successo stagionale. Terzo è il trentino Andrea Toniatti che, vestendo la maglia della veronese Ausonia Pescantina, non ha quindi potuto indossare la maglia fucsia di campione provinciale, che è dunque finita sulle spalle del cembrano Enrico Dalla Costa, ottavo classificato. Le due ruote trentine, dunque, non hanno brillato tra gli juniores, ma si sono rifatte con gli interessi tra gli allievi, grazie al portaco-
lori dell’Us Montecorona Garbari Arcese, Stefano Nardelli. In questo caso erano 58 i chilometri di gara, con la carovana a prendere la volta di Isera (Vallagarina) e rientrare poi verso Trento, con la salita del “Pissavacca” (da affrontare due volte) a fare da giudice supremo della corsa. Come da pronostico, sono stati i trentini Stefano Nardelli (Us Montecorona) e Philippe Chini (Us Aurora) a giocarsi la vittoria, col secondo a tentare l’allungo per primo sulle rampe del “Pissavacca”, inizialmente seguito dal no-
neso Gianni Moscon. Poi, dal gruppo è uscito Nardelli, che ha raggiunto Chini, col quale ha proseguito nella propria azione, per poi allungare nel finale quel tanto che basta per concedersi il lusso di chiudere a braccia alzate. Ad aprire la lunga giornata delle due ruote in salsa trentina, era toccato però agli gli esordienti, con il portacolori della Ciclistica Dro Matteo Benedetti (primo anno) e il borghigiano Alessio Bottura (secondo anno) a regalarsi entrambi il primo successo stagionale.
Ordini di arrivo JUNIORES: 1. Michele Tatto (Moro Scott Bicycle Line) km 101 in 2h27’09”, media 41,182; 2. Andrea Zordan (Contri Autozai) a 11”; 3. Andrea Toniatti (Ausonia Pescantina); 4. Daniele De Danieli (Assali Stefen Cadidavid); 5. Manuel Cazzaro (Team Südtirol); 6. Daniele Turnaturi (Ausonia Pescantina); 7. Andrea Voltolini (Giorgione Aliseo); 8. Enrico Dalla Costa (Montecorona Garbari Arcese); 9. Tobia Zamperetti (Utensilnord Schio); 10. Alex Turrin (Moro Scott Bicycle Line). ALLIEVI: 1. Stefano Nardelli (Montecorona Garbari Arcese) km 58 in 1h26’, media 40,465; 2. Philippe Chini (Aurora Petrolvilla) a 2”; 3.
Jun - Circuito del Calvario-GP Trapuntificio Casini
Sfreccia Comuzzi PIANZANO TV 31/5 - Il friulano di Latisana (Udine) Andrea Comuzzi (Caneva Record Eliogea) si è imposto in volata nel Circuito del Calvario-GP Trapuntificio Casini, organizzato dal Circolo Sportivo Pianzano presieduto da Valerio Galeazzi. La corsa è stata caratterizzata da diversi tentativi d’attacco e il più importante si è registrato a tre giri dalla conclusione da Benincà (Vittorio Veneto Cieffe Forni Industriali) e da Bertazzo (Team la Torre Italtecnica).
Francesco Rosa (Aurora Petrolvilla); 4. Stefano Marchesini (Ausonia Pescantina); 5. Nico Miotto (B. Pop. Adriana Bolzano). ESORDIENTI 1° ANNO: 1. Matteo Benedetti (Ciclistica Dro) km 25,5 in 43’35”, media 35,105; 2. Luca Lazzeri (Uc Valle di Cembra); 3. Paolo Eccher (Us Cristoforetti Anaune); 4. Mirco Sartori (Velo Sport Mezzocorona); 5. Francesco Eccel (Us Aurora). ESORDIENTI 2° ANNO: 1. Alessio Bottura (Vc Borgo) km 31,5 in 53’50”, media 35,108; 2. Marco Pasolli (Us Aurora) a 1”; 3. Fabio Tiefenthaler (Us Aurora) a 4”; 4. Dennis Zambanini (Ciclistica Dro); 5. Amos Mosaner (Uc Valle di Cembra).
La coppia è riuscita a guadagnare un vantaggio massimo di 30” ma il gruppo nel finale ha colmato il distacco e nella volata conclusiva Comuzzi - atleta del presidentissimo Gianni Biz e diretto dai tecnici Stefano Bandolin, Nevio Millo ed Emiliano Tavagnacco nato il 31 gennaio del 1992 - ha piazzato la propria ruota davanti a tutti. F.C. ORDINE D’ARRIVO: 1. Andrea Comuzzi (Caneva Record Eliogea) km 103 in 2h40’49” media 38,429; 2. Leonardo Masiero (Postumia 73-Dino Liviero); 3. Matteo Lunardi (Team la Torre Italtecnica); 4. Cimolino (id); 5. Liam Bertazzo (id); 6. Marco Mazzetto (id); 7. Alberto Volpato (id); 8. Valerio Baratto (id); 9. Youncho Voichev (Rinascita Ormelle Pinarello); 10. Giacomo Pirioni (Caneva Record Eliogea).
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 8° Trofeo Giornale di Brescia -”Brescia-Montemagno”
Poker di Sedaboni Sulla salita finale il bergamasco fugge con Berlato, poi lo precede
ARRIVO E PARTENZA (FOTO RODELLA) di Vito Bernardi
MONTEMAGNO BS 31/5 - Quarta vittoria stagionale per lo junior Francesco Sedaboni (Team F.lli Giorgi), che conquista con grande autorevolezza la 25^ edizione della classica Brescia-Montemagno,
con arrivo in salita dopo quattro chilometri con pendenze al 12%. I primi cento chilometri di questa prestigiosa gara organizzata dal GS Brescia Montemagno, sul circuito attraverso i centri di Brescia, Mazzano, Nuvolento, Gavardo e Sopramonte, ripetuto 10 volte prima della salita finale, sono stati percorsi a forte andatura con continue fughe e contro fughe orchestrate dalle squadre che non schieravano atleti in grado di fare selezione sul finale molto duro. Infatti, sulla salita che da Sopramonte porta a Montemagno, il bergamasco Sedaboni e il veneto Berlato staccano gli avversari e fanno il vuoto, presentandosi al traguardo nell’ordine.
Ordine di arrivo 1. Francesco Sedaboni Team (Flli Giorgi) km. 106 in 2h50’, media 37,412 2. Giacomo Berlato (Car Diesel) 3. Davide Vilella (Almenno San Bartolomeo) a 7” 4. Matteo Piazza (Autozai) a 8” 5. Giacomo Mossali (SC Romanese) a 10” 6. Samuele Conti (Ciclisti Monzesi) a 11” 7. Andrea Crema (SC Romanese) a 13” 8. Raffaello Bonusi (CC Cremonese) 9. Luca Ceolan (Autozai) 10. Isaia Modena (SC Mincio Chiese) a 15”
Juniores - 20° G.P. Toscana Trucks di Antonio Mannori
Manfredi, colpo doppio Prima vittoria stagionale e titolo provinciale per il massese di Emilio Puccetti, empolese, già peraltro nello staff tecnico della società dallo scorso anno, subentrato all’ex professionista fiorentino Alessandro Baronti come primo allenatore. Quanto a Manfredi, un giovane di talento e di classe, grande protagonista in campo nazionale lo scorso anno come allievo nelle file della Mobili Berti di Massa, è una vittoria importante per il suo morale, ma anche per lo staff tecnico, dirigenziale e per gli sponsor, ad iniziare da Renato e Franco Cavallini, e per Fabrizio Vangi. Qualche
giorno fa nel salutarci, Franco Cavallini, ex corridore di ottimo valore ebbe a dirci: “Ci mancano solo le vittorie, con la squadra, speriamo che arrivino presto”. Il successo di Montelupo Fiorentino, a due settimane dal campionato toscano della categoria previsto a Siena, è stato ottenuto in una gara con 83 partenti e grazie a un allungo finale di Manfredi ben protetto dai suoi compagni di squadra. La gara, che prevedeva due giri con la salita di Rimaggio ed altrettanti con la più impegnativa colli-
na di San Vito, tra Camaioni e Malmantile, ha messo in risalto anche Ulivieri che ha conquistato un apprezzabile terzo posto.
Ordine di arrivo 1. Andrea Manfredi (Ambra Cavallini Vangi) km 105, in 2h38’, media 39,852; 2. Eugenio Bani (id.) a 8”; 3. Mirko Ulivieri (Grassi Pratese Iperfinish); 4. Marco Ceglia (Ambra Cavallini Vangi); 5. Andrea Poli (Mobili Berti Benassi Nari); 6. D’Alessio; 7. Scopetani; 8. Del Mastio); 9. Tani; 10. Vaiti.
il Mondo del Ciclismo n.24
MONTELUPO FIORENTI NO FI 31/5 - E’ una vittoria che vale doppio, la prima conquistata in categoria dal massese Andrea Manfredi sul traguardo del 20° Gran Premio Toscana Trucks, organizzato a Montelupo Fiorentino dal GS Empolese. La corsa, infatti, era valevole anche come campionato provinciale fiorentino, zona di appartenenza come affiliazione dell’Ambra Cavallini Vangi, che ha fatto segnare una chiara supremazia, confermata oltreché dal successo di Manfredi, dall’inserimento di altri quattro atleti nei primi dieci. Si può dire che abbia portato bene anche il cambio del tecnico, con la “promozione”
51
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 23° Trofeo Cogliati - 11° GP Odontoiatrica Cacciamani
Delmenico in volata Il bresciano mette alle spalle una ventina di corridori. Ferrario e Angelini ai posti d’onore si è disputato il Trofeo Cogliati, classica kermesse del ciclismo giovanile all’insegna dell’alta velocità che il percorso completamente piatto favorisce. In 99 al via, dato dal Sindaco di Pregnana, Sergio Maestroni. Ed è subito bagarre grazie allo spunto dell’enfant
du pays Avitabile (Biringhello) col sostegno di Padovan (Massì Brivio). Dopo una passerella in tandem di una decina di chilometri, vengono raggiunti da Bottelli (Prealpino), Esposito (Brugherio) e un altro “Biringhello”, il brianzolo Maniglia. Si forma così un quintetto ben amalgama-
Ordine di arrivo
L’ARRIVO (FOTO RODELLA) di Vito Bernardi
PREGNANA MILANESE MI 2/6 - Con la ciclistica Biringhello in cabina di regia
1. Efrem Delmenico (CC Cremonese) km 110 in 2h35’, media 42,58 2. Luca Ferrario (SC Biringhello-Ucab Biella) 3. Luca Angelini (Autozai-Liotto-Contri) 4. Mattia Landini (Biringhello) 5. Mauro Montini (SC Romanese) 6. Patrik Rassega (Mazzano Team) 7. Mirko Codenotti (GS Ronco Elettronave) 8. Elia Avantaggiato (GC Libero Ferrario-Parabiago) 9. Oussama Mehboub (Polisportiva Madignanese) 10. Rocco Magno (UC Bustese-Olonia)
to che “crede” nel tentativo fino al quinto giro, quando il gruppo si ricompatta. Ancora un paio di chilometri ed la coppia Arlati (Brugherio) e Fabio San Pietro (Libero Ferrario-Parabiago) dà il via ad un tentativo che si rivelerà decisivo per l’esito finale. Una ventina di corridori escono dal gruppo e vanno a formare al comando un drappello ben amalgamato che non verrà più ripreso dallo sparuto gruppo dei superstiti. Poi una serie di tentativi incontra sempre il diniego del plotone dei fuggitivi, che si presenta compatto sulla linea bianca. Il bresciano Efrem Delmenico, 19enne della Cremonese, s’impone nettamente.
Juniores - 34° Trofeo Mauro Valli
il Mondo del Ciclismo n.24
di Valerio Benelli
52
FORLI’ 31/5 - Il toscano Andrea Fedi, portacolori del Gs Ubaldo Signori, è il vincitore del 34° Trofeo Mauro Valli. Prosegue l’impegno della U.S. Forti e Liberi nel ciclismo riservato alle nuove leve. La più gloriosa società sportiva forlivese, nata nel 1923, nel suo 86° anno di attività, ripropone alla città uno dei più importanti appuntamenti ciclistici del panorama romagnolo, il Trofeo “Mauro Valli”, che prende la denominazione dal corridore della formazione forlivese, deceduto, appunto, 34 anni fa. Da 4 anni, è stato aggiunto anche il Trofeo “Marco Briganti”, altro corridore della U.S. Forti e Liberi, caduto in una mis-
Fedi, spunto vincente Casale, battuto in volata, si laurea campione provinciale di Forlì-Cesena sione militare. La gara è stata inoltre dedicata ai due Presidenti della Forti e Liberi recentemente deceduti,”Mario Gavelli e Orazio Bonetti”, due uomini che hanno amato più di tutti questa manifestazione facendola diventare una “classica” del ciclismo forlivese. L’appuntamento era altresì valido come prova di osservazione per i Campionati Italiani Juniores, nell’ambito della Settimana Tricolore di Imola, nonché come prova del Campionato Provinciale Forlì-Cesena della categoria.
Il giovane toscano ha preceduto il portacolori della Sidermec Vitali, Francesco Casale. Gli uomini del D.S. Giovannino Brunelli sono comunque stati i protagonisti della gara, sempre presenti in
tutte le azioni d’attacco. Per Francesco Casale la maglia di campione provinciale mitiga un po’ l’amarezza di aver perso in volata questa importante classica del ciclismo giovanile romagnolo.
Ordine di arrivo 1. Andrea Fedi (Gs Ubaldo Signori) km 96,500 in 2h33’, media 37,744; 2. Francesco Casale (Sidermec F.lli Vitali); 3. Manuel Zuffa (Banca Popolare Emilia Romagna) a 29”; 4. Marco D’Urbano (VC Notaresco); 5. Simone Camilli (Gs Ubaldo Signori) a 1’13”; 6. Manuel Senni (Sidermec F.lli Vitali); 7. Simone Lolli (UP Calderara Stm); 8. Mattia Marcelli (VC Notaresco); 9. Nicola Malinconico (Gs Ubaldo Signori); 10. Mirko Maestri (Team Airone Parma).
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 2° Memorial Bruno Messersì di Paolo Piazzini
SENIGALLIA 31/5 - Senigallia, importante centro balneare del litorale marchigiano, vanta certamente una gloriosa tradizione ciclistica, che quest’anno è stata rinverdita, dopo vario tempo, con il “2° Memorial Bruno Messersì”, una inedita manifestazione organizzata da Carlo Ciacchella e da altri appassionati senigalliesi sotto le insegne ufficiali della S.C. Pesarese. Con questa gara si è voluto ricordare, nel decennale della sua scomparsa, Bruno Messersì, un carissimo amico con la passione per la bicicletta. Ha vinto per distacco l’azzurro campano Antonio Ivan Giglio, del Club Corridonia OTM, e dietro di lui hanno completato il successo della squadra del D.S. Roberto Sidera, il bravo Paolo Totò, reduce dalla vittoriosa galoppata a cronometro del giorno prima
Giglio fa il vuoto Totò, secondo, completa il trionfo del Club Corridonia OTM. Terza moneta per il bravo abruzzese Fonzi a S. Maria Goretti di Offida, il locale Giorgio Ciacchella, che ha conquistato un ottimo quinto posto davanti al tenace compagno Alex Berti. In sostanza, quattro corridori del Club Corridonia entro i primi sei. Tra di loro due atleti di sicuro valore come l’abruzzese Giuseppe Fonzi e l’ascolano Marco Ciccanti. Dopo vari chilometri di pianura faceva selezione la salita di Serra dè Conti e Montecarotto, dove, sul GPM, passavano al comando e nell’ordine Giglio e Totò, del Club Corridonia, Ciccanti, dell’Esinplast, e Staniscia, del G.S. Guarenna 2000. Nei successivi saliscendi verso Ostra e Senigallia se ne andava il
coraggioso Ivan Giglio, che, ben protetto dai compagni di squadra, manteneva saldamente l’iniziativa fino al traguardo, posto sul bellissimo lungomare di Senigallia, “la spiaggia di velluto”. La cerimonia di premiazione avveniva nel sontuoso scena-
rio della storica e ristrutturata Rotonda di Senigallia e, tra gli ospiti convenuti, c’erano l’Assessore allo Sport del Comune di Senigallia, Campanile, il presidente del Comitato Regionale Marchigiano, Alesiani, e il presidente del Comitato di Ancona, Santoni.
Ordine di arrivo 1. Giglio Antonio Ivan (Club Corridonia Campania) km. 110 in 2h51’, media 38,596; 2. Totò Paolo (Club Corridonia Marche) a 17”; 3. Fonzi Giuseppe (Pol. Bevilacqua Sport) a 59”; 4. Ciccanti Marco (Esinplast Spendolini Giammy Team); 5. Ciacchella Giorgio (Club Corridonia Marche) a 1’07”; 6. Berti Alex (idem); 7. Delle Feste Domenico (Pol. Bevilacqua Sport); 8. Barigelli Giacomo (Esinplast Spendolini Giammy Team); 9. Morettini Marco (Gubbio Ciclismo Mocaiana); 10. Chiritoiu Andrei (S.C. Rinascita).
Juniores - 39a Coppa Sportivi di Bagnolo di Antonio Mannori
Assolo di Bonifazio Attacco in salita dello spezzino, che poi resiste al ritorno degli inseguitori e conserva 10” sul compagno di squadra Cirino troppo prima di organizzare un efficace inseguimento, si facevano sotto tanto che sul traguardo di via Riva, il vantaggio per il meritevole vincitore era di una decina di secondi sul compagno di squadra Cirino e Brovelli e di 18” sul gruppo, regolato da Raffaele su Ulivieri. Bella edizione quella della corsa di Bagnolo, organizzata dal Borgonuovo Milior del presidente Fabrizio Zanasi, e dal Comitato locale con Stefano Targetti, Chiara e Liberto Savelli, Riccardo Corsi. Al via 115 corridori in rappresen-
tanza di 16 formazioni. Una corsa sempre veloce lungo gli otto giri pianeggianti di nove km e mezzo con una fuga di Belletti durata 25 chilometri, quindi una serie continua di episodi ma tutti di breve durata. Diversi i ritiri, molto attive le squadre della Grassi Pratese, Ambra Cavallini Vangi, Mobili Berti e Casano. Prima c’era una fuga di Raffaele, quindi di Franzoni, cui seguiva l’attacco sferrato da Bonifazio che dava spettacolo negli ultimi 30 km, ottenendo con merito il successo nella prestigiosa gara pratese
e aggiudicandosi la speciale medaglia d’oro in ricordo di Fernando Barni.
Ordine di arrivo 1. Leonardo Bonifazio (U.C. Casano Sana) km 107 in 2h40’, media 40,125; 2. Loris Cirino (id.) a 10”; 3. Giuseppe Brovelli (Grassi Pratese Iperfinish Stabbia) a 12”; 4. Angelo Raffaele (Mobili Berti Benassi Nari) a 18”; 5. Mirko Ulivieri (Grassi Pratese Iperfinish Stabbia); 6. Bani; 7. Rapaccini; 8. Bellini; 9. Bernardini; 10. Brogi.
il Mondo del Ciclismo n.24
BAGNOLO DI MONTE MURLO PO 2/6 - Seconda vittoria stagionale dopo quella ottenuta il Primo Maggio a Ponzano Magra, per lo junior spezzino Leonardo Bonifazio che si è presentato da solo sul traguardo della 39^ Coppa Sportivi di Bagnolo, seguito a una dozzina di secondi dal compagno di squadra Cirino e da Brovelli. Bonifazio si è imposto grazie a un attacco sferrato al primo dei tre passaggi sulla salita della Rocca di Montemurlo quando mancavano ancora 27 chilometri alla conclusione. Bonifazio ha raggiunto un vantaggio massimo di 1’20”, ma nel finale il fuggitivo accusava la fatica e gli inseguitori, che avevano atteso
53
CRONACHE DELLE GARE Juniores, Allievi ed Esordienti - 47a Sagra del Brinzio - Campionato varesino
il Mondo del Ciclismo n.24
di Antonio Posti
54
BRINZIO VA 31/5 - Dopo quarantasette edizioni il fascino della Sagra del Brinzio, ovvero il campionato provinciale varesino, è sempre immutato. Se ne è accorto anche il presidente regionale lombardo, Luigi Resnati, il quale ha auspicato che questo grande avvenimento, gestito in perfetta unione tra il Comitato Provinciale di Varese e la Binda, fosse anche prova di Campionato Regionale. Orgoglioso anche Roberto Beninato, ma il suo grazie per ora lo deve dire alla Fagnano Nuova, alla San Pietro e alla Ju sport, che hanno gestito le gare riservate agli Juniores, agli Allievi ed alle donne, mentre gli Esordienti sono stati curati dalla Binda. Le quattro gare hanno preso il via da Fagnano Olona, Cassano Magnago, Gorla Minore e Brinzio. Le maglie di Campione Provinciale sono andate ad Andrea Magni (Prealpino), Massimiliano Spanò (Prealpino), Davide Debenedetti (Orinese), Jacopo Schiavon (Lavena Coop), Barbara Pavan (Ju Sport). Gli Juniores hanno preso il via da Fagnano Olona; in palio il trofeo Pistolesi e Sergio Cerutti. Una quindicina gli atleti che si sono giocati la vittoria finale, andata al bresciano, di Ono San Pietro (Valle Camonica), che si è liberato anche del favorito, ossia Luca Wackermann, ed ha conquistato la sua seconda vittoria stagionale. Andrea Magni, grazie al terzo posto, ha conquistato la maglia bianca di campione provinciale. Al termine si sono svolte le premiazioni che hanno coinvolto, oltre anche allo staff dirigenziale della Fagnano Nuova e delle famiglie Pistolesi e Cerutti, anche del Sindaco di Brinzio, Sergio Vanini, ed i presidenti Beninato (provinciale) e Resnati (regionale).
Zana, Vanni, Marelli e Debenedetti in luce Sono i protagonisti delle rispettive categorie nella giornata che ha assegnato anche i titoli provinciali Ordini di arrivo
ZANA AL TRAGUARDO (FOTO RODELLA)
Per quanto concerne le Donne Juniores ed Under 20, la gara organizzata dalla Ju Sport di Gorla Minore, si è decisa nel finale, quando la senese Chiara Vanni (Giusfredi-Verinlegno) si è liberata facilmente delle avversarie. Il titolo varesino è andato a Barbara Pavan (Ju Sport). La prova degli Allievi ha preso il via da Cassano Magnago ed era valida per il Trofeo San Pietro. La svolta è avvenuta in vista del traguardo, quando lo studente di Cantù, Lorenzo Marelli (Team Cappelletti) ha guadagnato una manciata di metri, cogliendo la quarta vittoria stagionale. Alle sue spalle si piazzavano Marco Wackermann e Massimiliano Spanò (Solbiatese); quest’ultimo in-
dossava la maglia di campione provinciale. Buone le prestazione dei corridori di casa, in primis quella di Alex Rota Scalabrini, vincitore della speciale classifica del GPM. Nella gara unica degli Esordienti, valevole per il Trofeo Renzo Accordi e che per la prima volta ha preso il via proprio da Brinzio, il tutto sotto la regia della Binda in collaborazione con l’Orinese, bel duello tra il piemontese Viel e il varesino Debenedetti, con quest’ultimo che conquista una splendida vittoria finale e la maglia di campione provinciale dei secondo anno. Per quanto concerne la categoria dei più giovani (1996) il titolo è andato a Jacopo Schiavon (Lavena Coop Ponte Tresa).
JUNIORES: 1. Bruno Zana (Otelli-Zani) km 88 in 2h18’, media 38,261; 2. Luca Wackermann (Biringhello); 3. Andrea Magni (PrealpinoCarnaghese); 4. Paolo Bianchini (Bornato-Trissa); 5. Luca Ferrario (Biringhello). DONNE JUNIORES/ UNDER 20: 1. Chiara Vanni (Giusfredi, 1^ U20) km 78,100 in 2h06’02”, media 37,181; 2. Rossella Callovi (Vecchia Fontana Padova, 1^ Junior) a 33”; 3. Anna Trevisi (Avantec-Breganze); 4. Valentina Scandolara (Vaiano-Riverauto); 5. Viviana Gatto (AvantecBreganze). ALLIEVI: 1. Lorenzo Marelli (Team Cappelletti-Cantù) km 60 in 1h39”, media 36,364; 2. Marco Wackermann (Molinello); 3. Massimiliano Spanò (Solbiatese); 4. Ottavio Borsato (Prealpino); 5. Alex Scalabrini Rota (Pol. Marco Ravasio). ESORDIENTI 1° E 2° ANNO: 1. Davide Debenedetti (Orinese) km 27 in 46’30”, media 34,839; 2. Mattia Viel (Sanmaurese Torino); 3. Alessio Fornoni (Costamasnaga-La piastrella); 4. Federico Burchio (Rostese); 5. Francesco Antognazza (Carbonate-Lisar). ESORDIENTI ‘96: 1. Federico (Burchio (Rostese); 2. Gabriele Raco (UCAB Biella); 3. Jacopo Schiavon (Lavena Coop, camp. prov.). ESORDIENTI ‘95: 1. Davide Debenedetti (Orinese, camp. prov.); 2. Mattia Viel (Ped. Sanmaurese); 3. Alessio Fornoni (Costamasnaga).
CRONACHE DELLE GARE Bracciale del Cronoman - Marche (campionato regionale) e Umbria di Paolo Piazzini
Totò e Conti show Rispettivamente tra juniores e allievi (a Scotini, 3°, il titolo). Vittorie e maglie per Stefani e Tomassini tra le donne
UN MOMENTO DELLE PREMIAZIONI
plast Spendolini Costruzioni Giammy Team, assicurandosi anche il titolo di campione regionale delle Marche. Ottimo terzo Andrea Polzonetti, anch’egli dell’Esinplast. In campo femminile tutto è andato secondo le previsioni; tra le Allieve ha colto un nuovo successo a cronometro, conquistando un altro titolo regionale, la bravissima Stella Tomassini, del Team Ceci Dreambike, davanti alla tenace Ilaria Reginaldi, del G.C. Osimo Stazione, seconda con un distacco di meno di 20 secondi. Tra le Juniores non ha avuto rivali l’azzurra Francesca Stefani, del G.S. Potentia 1945 (già nona nel 2008 nel Campionato Italiano della specialità), che ha notevolmente distanziato le pur brave Noemi Colotti, sua compagna di squadra, ed Emanuela Mercuri, del G.C. Osimo Stazione, e ha conquistato il titolo regionale. I tempi sono stati controllati dagli specialisti della Sezione
Cronometristi di Ascoli Piceno. Per accertare la regolarità delle prove di ogni singolo concorrente era presente una folta schiera di giudici di gara delle Marche.
La manifestazione di S. Maria Goretti era valida per il “1° Trofeo Elio Fabrizi” e le gare erano valevoli anche come prove del Campionato Regionale Endurance.
Ordini di arrivo ALLIEVI: 1. Conti Valerio (A.S.D. Guazzolini Coratti) km. 10 in 12’41”70; 2. Lenti Adriano (idem) a 25”47; 3. Scotini Samuele (S.C. Pedale Chiaravallese) a 27”26 camp. regionale; 4. Luzi Abdyl (S.C. Recanati Marinelli Cantarini) a 29”45; 5. Cenci Gianmarco (idem) a 33”67; 6. Cardinali Michele (S.C. Rinascita Cicli Baldoni) a 39”31; 7. Menchi Giacomo (Club Corridonia OTM) a 40”57; 8. Mencarelli Michele (S.C.D. Alma Juventus Fano) a 40”82; 9. Foglia Nicolò (S.C. Recanati Marinelli Cantarini) a 43”06; 10. Guerra Giuseppe (G.S. Pedale Rossoblu) a 51”72. JUNIORES: 1. Totò Paolo (Club Corridonia OTM) km. 17,800 in 22’17’82 camp. regionale; 2. Rubakha Yaroslav (Esinplast Spendolini Giammy Team) a 9”26; 3. Polzonetti Andrea (idem) a 1’24”90; 4. Gasparrini Rino (Team Ceci Dreambike) a 1’54”35; 5. Ciontarelli Andrea (Esinplast Spendolini Giammy Team) a 2’05”38. ALLIEVE: 1. Tomassini Stella (Team Ceci Dreambike) km. 10 in 14’51”39 camp. regionale; 2. Reginaldi Ilaria (G.C. Osimo Stazione) a 19”76; 3. Bunhaci Viorelia (Club Corridonia OTM) a 35”54; 4. Ghergo Ilaria (G.C. Osimo Stazione) a 1’02”80; 5. Ciabocco Elisa (G.S.D. Pedale Rossoblu) a 1’12”51; 6. Giorgini Arianna (G.C. Osimo Stazione) a 1’43”40. DONNE JUNIORES: 1. Stefani Francesca (G.S. Potentia 1945) km. 17,800 in 26’24”52 camp. regionale; 2. Colotti Noemi (idem) a 2’40”49; 3. Mercuri Emanuela (G.C. Osimo Stazione) a 2’41”33; 4. Savini Eleonora (G.S. Potentia 1945) a 2’56”38; 5. Marucci Valeria (idem) a 3’11”58.
il Mondo del Ciclismo n.24
S. MARIA GORETTI DI OF FIDA AP 30/5 - Anche quest’anno Santa Maria Goretti di Offida ha ospitato il Bracciale del Cronoman per i corridori delle Marche e dell’Umbria. L’organizzazione questa volta è stata curata, con grande scrupolosità, dalla S.C.A. Offida, diretta dal general manager Gianni Spaccasassi, che ha così fatto una piccola prova generale in vista del doppio appuntamento internazionale per Juniores dei prossimi 1 e 2 agosto e, soprattutto, dei Mondiali Juniores che si svolgeranno ad Offida nel 2010. Nel settore degli Allievi, il Comitato Regionale Marchigiano non se l’è sentita di rifiutare ospitalità ai corridori laziali della A.S.D. Guazzolini Coratti e così i lanciatissimi Valerio Conti e Adriano Lenti, già quest’anno vincitori di più di dieci gare in due, hanno confermato il loro stato di grazia mettendo a segno un’imperiosa accoppiata. Ma molto bene si è comportato l’aitante Samuele Scotini, un ragazzo fabrianese, ancora tutto da scoprire, della S.C. Pedale Chiaravallese del d.s. Roberto Pesaresi, che ha colto un eccellente terzo posto, conquistando il titolo di campione regionale degli Allievi. Di rilievo anche i piazzamenti di Abdyl Luzi e Gianmarco Cenci, entrambi alfieri della S.C. Recanati Marinelli Cantarini del D.S. Gabriele Pisauri. Tra gli Juniores, notevole è stata la performance di Paolo Totò, azzurrabile della specialità in forza al Club Corridonia OTM, che è riuscito nell’impresa di superare, sia pure con un tempo inferiore a10 secondi, il favoritissimo ucraino Jaroslav Rubakha, dell’Esin-
55
CRONACHE DELLE GARE Juniores, Allievi ed Esordienti - Successo della Giornata del Ciclismo Bergamasco
I campioni orobici Cornelio, Rota Scalabrini, Cortinovis, Pievani e, tra le donne, Mainardi e Coffinardi prevalgono nelle rispettive categorie. I vincitori dei titoli provinciali rivo, al cui primo posto troviamo il ragazzo guida della categoria, Andrea Cortinovis della Gieffe Fulgor Iper di Roberto Donati. ORDINE D’ARRIVO: 1) Andrea Cortinovis (Gieffe Fulgor Iper) km. 28,200 in 46’18”, media 36,544; 2) Andrea Reda (Pagnoncelli NGC Perrel); 3) Mario Meris (Cicloteam Nembro); 4) Mattia Pezzotta (Villongo); 5) Marco Savoldelli (S. Marco Vertova).
CORNELIO (FOTO RODELLA)
il Mondo del Ciclismo n.24
di Adriano Arioli
56
SPIRANO BG 24/5 - Il ciclismo orobico ha celebrato a Spirano il suo rito annuale, la “Giornata del Ciclismo Bergamasco”, un evento che da oltre vent’anni vede convergere in un’unica località scelta di volta in volta in provincia atleti di tutte le categorie per aggiudicarsi i vari titoli provinciali. Un grande elogio va all’organizzazione, ottimamente curata dagli uomini del G.S. Spirano, ed un grazie alle società che hanno organizzato le varie gare: Gieffe Fulgor Iper per gli esordienti, Pol. Bolgare per le donne, Cicloteam Nembro per gli allievi e Biketreteam per gli juniores. ESORDIENTI ‘96 - Primi ad arrivare gli esordienti del primo anno, classe ‘96, che avevano preso il via da Seriate e che si sono presentati compatti a giocarsi la prima maglia provinciale. Nessuna sorpresa ha caratterizzato l’ordine d’ar-
DONNE ESORDIENTI Qualche decina di minuti d’attesa a poi in fondo al lungo rettilineo d’arrivo si presenta il gruppo compatto delle donne esordienti, piuttosto numeroso in quanto, oltre al fatto che le due categorie correvano unite, solo per le gare femminili erano ammesse anche atlete extra provinciali. Ne è uscito uno sprint all’ultimo colpo di pedale, al termine del quale la bresciana Sara Coffinardi ha messo la propria ruota di un nulla davanti alla bergamasca Arianna Fidanza, campionessa italiana di ciclocross, cui è andato il titolo provinciale femminile classe ‘95. Fidanza in luce anche fra le primo anno, ma in questo caso si tratta di Paola, compagna di squadra di Arianna. ORDINE D’ARRIVO: 1) Sara Coffinardi (Team Gauss RDZ Ormu) km. 30 in 54’, media 33,333; 2) Arianna Fidanza (Eurotarget TX Active Still Bike); 3) Alessandra Musa (Muggiò Fiscal Office); 4) Sara Wackermann (Molinello Ciclismo); 5) Greta Rossetti (Cesano Maderno).
ALLIEVI - Il terzo arrivo riguardava gli allievi ed anche in questo caso si è assistito ad uno sprint a ranghi compatti con al vertice i due che di fatto hanno caratterizzato la parte più recente della stagione orobica, Alex Rota Scalabrini ed il sorprendente Stefano Bertoli, la vera rivelazione di quest’anno nella categoria. ORDINE D’ARRIVO: 1) Alex Rota Scalabrini (Pol. Marco Ravasio) km. 62,300 in 1h28’53”, media 42,055; 2) Stefano Bertoli (Gieffe Fulgor Iper); 3) Diego Brasi (S. Marco Vertova); 4) Davide Fidanza (Pedale Brembillese); 5) Roberto Cattaneo (Paladina Ivan Gotti).
ESORDIENTI ‘95 - Emozionante anche l’arrivo degli esordienti più grandi con il corridore di Albano, Andrea Pievani, che ha colto l’attimo giusto per anticipare tutti sul rettilineo d’arrivo dove si è presentato con un piccolo margine sul coriaceo Eros Colombo. Il giallorosso si è aggiudicato gara e titolo.
Tanti i batti e ribatti durante i 100 chilometri di gara, ma troppi corridori e troppe squadre miravano al risultato finale sicché nessuno ha potuto piazzare il colpo a sorpresa. Sprint finale fra i migliori quindi e vittoria di misura del bresciano Alberto Cornelio che, correndo per un team orobico, si aggiudica il titolo su Marcassoli. ORDINE D’ARRIVO: 1) Alberto Cornelio (Team F.lli Giorgi) km. 101 in 2h32’57”, media 39,621; 2) Maura Marcassoli (Trissa Team Bornato Franciacorta); 3) Andrea Crema (Romanese); 4) Davide Villella (Almenno S. Bartolomeo); 5) Marcello Bertossi (Romanese).
ORDINE D’ARRIVO: 1) Andrea Pievani (Pol. Albano) km. 37,500 in 57’39”, media 39,029; 2) Eros Colombo (Pagnoncelli NGC Perrel) a 1”; 3) Lorenzo Rota (Paladina Ivan Gotti) a 11”; 4) David Zanchi (Vanotti ARDN Piazzalunga); 5) Antonio Magni (Paladina Ivan Gotti).
ALLIEVE - Il compito di chiudere la lunga mattinata è toccato alle donne allieve, in partenza da Bolgare come le esordienti, e qui la novità è che non ha vinto - per una volta - la solita Rossella Ratto relegata al terzo posto della coppia Gauss formata dalla cremasca Valentina Mainardi e dalla bresciana Lisa Gamba. Si è trattato anche in questo caso di uno sprint a ranghi compatti che ha visto il quarto posto, ed il conseguente titolo provinciale, appannaggio di Veronica Cornolti, che ha portato così a tre le maglie nella bacheca dell’Eurotarget di Giovanni Fidanza.
JUNIORES - Grande aspettativa per l’arrivo della gara successiva, quella degli juniores, dove era quasi impossibile fare pronostici, vuoi per la natura del tracciato, abbastanza impegnativo, vuoi per i nomi importanti in gara.
ORDINE D’ARRIVO: 1) Valentina Mainardi (Azzurra Gauss 2008) km. 45 in 1h14’, media 36,486; 2) Lisa Gamba (idem); 3) Rossella Ratto (Pedale Senaghese); 4) Veronica Cornolti (Eurotarget TX Active Still Bike); 5) Corinna Defilé (Canavesi Ornavasso).
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 9° Memorial Bodrero di Paolo Buranello
GIVOLETTO TO 2/6 - I favoriti si neutralizzano a vicenda controllandosi, e lui ne approfitta per vincere. Nicola Dall’Armellina ha conquistato il primo successo della sua carriera ciclistica, aggiudicandosi il prestigioso “9° Memorial Bodrero”. Il torinese ha costruita la sua vittoria con uno sprint in rimonta ai danni di Matteo Valandro, che aveva lanciato la volata dei 17 atleti presentatisi al comando sul traguardo posto in leggera salita. Per Dall’Armellina si è trattato di un’affermazione dal doppio valore, dal momento che la gara era valida anche per il titolo
Prima di Dall’Armellina I favoriti si marcano e il torinese ne approfitta per centrare la sospirata vittoria ed il titolo provinciale provinciale torinese. A bocca asciutta sono rimasti invece Matteo Draperi (Esperia Rolfo) e Luca Olivieri (Pedale Castanese), i grandi pronosticati della vigilia. I due, unitamente allo stesso quotato Aldo Ghiron, peraltro compagno di squadra di Dall’Armellina, hanno badato più a controllarsi reciprocamente che ad attaccare. Alla manifestazione organizzata dal Madonna di Campagna Gios, hanno preso par-
te 64 concorrenti, applauditi sotto lo striscione d’arrivo da Franco Balmamion che ha contribuito con l’Associazio-
ne Piemontese Corridori Ciclisti ad appoggiare il club sabaudo nell’allestimento della corsa.
Ordine di arrivo 1. Nicola Dall’Armellina (Ped. Chierese Cartotecnica) km. 109 in 2h42’27”, media 40,259; 2. Matteo Valandro (Caravatese Inda); 3. Nicola Nanna (Castanese- Piemonte); 4. Giuseppe Bovio (SC Caravatese Inda Piemonte); 5. Andrea Cerutti (VC. Novarese); 6. Davide Iannuzzi (U.C.A.B Biella); 7. Bruno Nappini (Esperia Rolfo V.I); 8. Luca Brunetti (Cicl. Rostese); 9. Alessandro Caldarola (Energy Team Aurora); 10. Daniele Valiante (Energy Team Aurora).
Juniores/Allievi - Bracciale del Cronoman - Campionato provinciale di Luca Franchini
Dalla Costa e Nardelli “Montecorona” star Tra gli uomini bell’accoppiata della società di Diego Moser. Fabian e Tomasini in luce nelle categorie femminili minile, tutto facile tra le allieve per l’altoatesina Alessandra Tomasini, che ha coperto i 7,6 km del percorso in 11’19” (media 40,3 km/h), precedendo di ben 22” la extra regionale Irene Bitto (La Pujese) e di 23” la trentina Simona Bortolotti (Team Femminile Trentino), privata della gioia del secondo posto per un solo secondo ma comunque prima per quanto riguarda la classifica del campionato provinciale. Tra le juniores, infine, è stata sfida sul filo dei secondi tra Claudia Fabian (Team Buderus) e la portacolori del GS Alto Adige Elena Valentini (all’esordio quest’anno in categoria), con le due a chiudere rispettivamente col tempo di 14’49” e 14’51”, dunque staccate
di soli 2”. Terza un’altra “primo anno”, la trentina del Team Buderus, Maria Franchini, staccata di 18” dalla vincitrice ed
alle prese con una fastidiosa allergia. Sarà al “top” a fine giugno, in occasione dei campionati italiani.
Ordini di arrivo ALLIEVI: 1. Stefano Nardelli (Us Montecorona Garbari) km 7,6 in 10’08”, media 45; 2. Simone Comparetto (Liquigas Lago Rosso) 10’19”; 3. Enrico Companer (Fontanafredda) 10’31”; 4. Enrico Salvador (Fontanafredda) 10’32”; 5. David Morettin (Sanvitese) 10’34”. ALLIEVE: 1. Alessandra Tomasini (GS Alto Adige) km 7,6 in 11’19”, media 40,3; 2. Irene Bitto (La Pujese) 11’41”; 3. Simona Bortolotti (Team Femminile Trentino) 11’42”; 4. Giulia Margon (Team Femminile Trentino) 11’44”; 5. Silvia Tavernini (Team Femminile Trentino) 11’53”. JUNIORES: 1. Enrico Dalla Costa (Us Montecorona Garbari) km 10,2 in 12’58”, media 47,2; 2. Loris Paoli (Liquigas Lago Rosso) 13’07”; 3. Manuel Cazzaro (Suedtirol) 13’08”; 4. Davide Bardellini (Otelli) 13’25”; 5. Matteo Agostini (Us Montecorona Garbari) 13’31”. DONNE JUNIORES: 1. Claudia Fabian (Team Buderus) km 10,2 in 14’49”, media 41,3; 2. Elena Valentini (GS Alto Adige) 14’51”; 3. Maria Franchini (Team Buderus) 15’07”; 4. Martina Ursella (Valvasone) 15’20”; 5. Alessia Ferrari (Cicli Fiorin) 15’33.
il Mondo del Ciclismo n.24
ROMAGNANO TN 16/5 - Stefano Nardelli (allievi) ed Enrico Dalla Costa (juniores) tra i maschi, Alessandra Tomasini (allieve) e Claudia Fabian (juniores) tra le donne. Quattro specialisti della lotta contro il tempo che hanno primeggiato nella prova trentina del Bracciale del Cronoman, organizzata dal Consorzio Gestione Pista Mori a Romagnano e valevole come campionato provinciale della specialità. Per quanto riguarda le prove maschili i colori dominanti sono stati quelli dell’Us Montecorona Garbari, che ha piazzato una doppietta con l’allievo Stefano Nardelli (tempo 10’09”, media 45 km/h) e con lo junior Enrico Dalla Costa (tempo 12’58”, media 47,2 km/ h), reduce dalla positiva esperienza in azzurro alla Corsa della Pace, gara di Coppa delle Nazioni disputata in Repubblica Ceca (Dalla Costa ha chiuso 16° in classifica generale, migliore degli italiani). Al fem-
57
PISTA Pista - Campionati provinciali di Milano di Vito Bernardi
BUSTO GAROLFO MI 21/5 - Grande animazione al Velodromo Comunale Roberto Battaglia di Busto Garolfo per la disputa dei campionati provinciali milanesi, organizzati dal Consorzio pista altomilanese e dedicati alle categorie maschili e femminili dai G5 agli allievi mentre, per gli juniores, la partecipazione era limitata ai maschi. Sinceramente la partecipazione è stata un po’ scarsa quantitativamente (solo poco più di 100 partecipanti). A questo proposito, fermo restando le comprensibili difficoltà legate all’accompagnamento degli atleti, vorrei ricordare ad alcuni dirigenti di società un po’ scettici nei confronti dell’attività su pista che, un certo Cavendish, viene proprio dal mondo della pista e che correre sul tondino non è controproducente, tutt’altro. Come nel
Che lotta per le maglie! In gara juniores (solo uomini), allievi ed esordienti, G5 e G6 caso del giovane allievo Luca Guerrini, (Cicli Fiorin-Despar), che dopo tre vittorie consecutive su strada, si laurea campione provinciale della sua categoria nella corsa a punti, oppure l’esordiente Alberto Taormina, (Polisportiva Molinello Ciclismo), che conquista ben due titoli, nella velocità e nella corsa a punti esordienti. Nell’universo femminile, le campionesse sono Greta Rossetti, esordienti e Chiara Vannucci, omnium allieve, entrambe della SC Cesano Maderno mentre tra le giovanissime, maglie per la G5 Elisa Wackermann (Biringhello) e Martina Alzini, G6 della Scuola di Ciclismo della Busto Garolfo del presidente Marino Fusar Poli che ha vinto la gara battendo anche i maschi.
Risultati UOMINI JUNIORES Omnium: 1)Federico Sala Camp. Prov. (Cicli Fiorin-Despar); 2)Marco Sias (SC Biringhello); 3)Mattia Landini (SC Biringhello). ALLIEVI Inseguimento Individuale: 1)Mattia Saronni Camp. Prov. (SC Busto Garolfo); 2)Luca Guerrini (Cicli Fiorin-Despar); 3)Simone Tadiello (SC Busto Garolfo). Velocità: 1)Simone Fazzolari Camp. Prov. (Cicli Fiorin-Despar); 2)Luca Guerrini (GS Cicli Fiorin-Despar); 3)Marco Genovese (VS Abbiategrasso).
Emilia Romagna - GP Forlì & il Giro d’Italia
Guidi, Zama e Catellini in bella evidenza
il Mondo del Ciclismo n.24
Pacioni e Riciputi vincono l’inseguimento a coppie
58
FORLI’ FC 20/5 - Secondo appuntamento stagionale al Velodromo Glauco Servadei di Forlì con il GP Forlì & il Giro d’Italia, 15ma tappa, e in abbinamento con la prima tappa del Giro d’Italia delle piste. In programma gare per le categorie esordienti (eliminazione e scratch), allievi (keirin e inseguimento a coppie). Successo dell’esordiente di 2° anno Marco Guidi (Selle Italia - Esercito) nella gara ad eliminazione, dove si sono cimentati 33 giovani atleti, davanti a Alessio Zama (SC Faentina) e Matteo Ascari (SC Massese). A seguire Alberto Buono (GS Juvenes CIS San Marino) e Alexis Riveros e Francesco Ragazzini (SC Faentina). Nella corsa a punti successo di Alessio Zama davanti a Francesco Bartolini (VC Cattolica), Marco Guidi, Marco Galeone (VC Cattolica), Matteo Ascari e Giorgia Nanni (Viner Terranova). Fra gli allievi vittoria di Mauro Catellini (UC Scat Forlì) nella prova di keirin, davanti al compagno di squadra Matteo Malucelli, Filippo Ranzi (SC Faentina), Sergiy Borakowsckiy (Viner Terranova), Michele Senni (Pol.Fiumicinese Fait Adriatica) e Enrico Filippi (UC Scat). Nella gara di inseguimento a coppie successo del superman della strada Luca Pacioni (Pol.Fiumicinese Fait Adriatica) in coppia con Michelangelo Riciputi, davanti alla coppia Filippo Ranzi e Lorenzo Maldera (SC Faentina), Gianmarco Serri e Sergiy Borakowsckiy (Viner Terranova) e alla coppia forlivese Matteo Malucelli e Enrico Filippi (UC Scat). Valerio Benelli
Corsa Punti: 1)Luca Guerrini Camp. Prov. (Cicli Fiorin-Despar); 2)Manuel Cucciniello (Ciclamanti-Senago); 3)Mattia Saronni (SC Busto Garolfo). ESORDIENTI Velocità: 1)Alberto Taormina, Camp. Prov. (Polisportiva Molinello-Ciclismo); 2)Mirco De Nardi (Cicli Fiorin-Despar); 3)Alberto Coltro (VC MuggiòFiscal Office). Corsa Punti: 1)Alberto Taormina, Camp. Prov. (Molinello-Ciclismo); 2)Matteo Moschetti (VS Abbiategrasso); 3)Alberto Coltro (VC Muggiò-Fiscal Office). G5: 1)Stefano Oldani, Camp. Provinciale, (Team Pro Bike Junior); 2)Matteo Sangalli (VS Abbiategrasso); 3)Andrea Daolio (SC Busto Garolfo). G6: 1)Simone Piccolo, Camp. Prov. (Abbiategrasso); 2)Avelyan Dutka (Polisportiva Molinello Ciclismo); 3)Alessandro Corea (SC Biringhello).
DONNE ALLIEVE Omnium: 1)Chiara Vannucci Camp.ssa Prov. (SC Cesano Maderno); 2)Maria Giulia Confalonieri (Cicli Fiorin-Despar); 3)Rachele Dolcicori (SC Cesano Maderno). ESORDIENTI Omnium: 1)Greta Rossetti, Camp. Prov. (SC Cesano Maderno); 2)Sara Wackermann (Molinello-Ciclismo); 3)Alessandra Musa (VC Muggiò-Fiscal Office). G5: 1)Elisa Wackermann, Camp. ssa Prov.le, (SC Biringhello). G6: 1)Martina Alzini, Camp. ssa Prov.le (SC Busto Garolfo); 2)Chiara Casalinuovo (SC Cesano Maderno); 3)Gloria Musa (VC Muggiò-Fiscal Office).
PISTA Lombardia - Campionati regionali juniores, allievi ed esordienti di Vito Bernardi
BUSTO GAROLFO 27/5 MI -Dopo i campionati provinciali di Milano disputati la scorsa settimana, è ancora il tondino “Roberto Battaglia” di Busto Garolfo a spalancare le sue porte per accogliere poco più di un centinaio di corridori di ambo i sessi delle categorie esordienti, allievi e juniores oltre che i dilettanti under 21, per contendersi i titoli di campioni regionali lombardi nelle varie categorie impreziosite con la maglia bianco verde col logo del nuovo sponsor, la “Chateaux D’Ax”, nota azienda produttrice di divani e salotti, da sempre assai vicina al ciclismo. Organizzazione del Comitato Pista Altomilanese, presieduto dal signor Cagelli, direttore di riunione il mitico Edoardo Fontana, con la supervisione dello stacanovista Marino Fusar Poli. Partenza con le ragazze. Nella categoria esordienti Sara Wackermann e Arianna Fidanza
Ecco i neo laureati Tra le donne i titoli sono andati a Wackermann, Fidanza, Vannucci, Vecchio ed Eusebi. Tra i ragazzi maglie a Baffi, Prati, Lenzi, Rossi, De Nardi, Teruzzi e doppietta di Marini si aggiudicano i titoli di Campionessa Regionale Lombarda specialità “Velocità” la Wackermann mentre alla Fidanza va il titolo dell’omnium. Le due ragazze sono state le vere mattatrici di categoria perché, entrambe, si sono imposte a ruoli invertiti con l’avversaria. E, sempre nell’universo in rosa, è Chiara Vannucci della SC Cesano Maderno a fregiarsi del titolo di Campionessa Regionale davanti a Jasmine Dotti (Molinello) e Maria Giulia Confalonieri (Fiorin), per un podio tutto brianzolo. Tra le under 21 si rivede Stefania Vecchio, che si toglie la soddisfazione di precedere la juniores Arianna Coltro. Nella specialità dello Scratch, si impone la bergamasca Silvia Eusebi davanti alla briantea
Giulia Remondina e alla varesina Debora Del Zovo (Csi Ju Sport). Nelle categorie maschili, tanti volti noti, tante conferme e anche tanto agonismo con Riccardo Terruzzi della Cassina De Bracchi, neo campione regionale della velocità, un titolo meritato e confermato dal secondo posto guadagnato nell’omnium esordienti alle spalle di Mirco De Nardi della Fiorin che conquista il titolo 2009. Nella categoria allievi il dialetto di moda è tutto bresciano per merito di Nicolas Marini (Ronco Elettronave) che conquista i due titoli in palio nella velocità battendo Luca Guerrini (Fiorin) e nella Corsa a Punti, davanti ad un altro bresciano, Matteo Cigala della
Monteclarense. Tra gli juniores un vero e proprio mattatore, Christian Rossi dell’Aspiratori Otelli che conquista il titolo nell’omnium davanti ad un superlativo Giacomo Nizzolo (già sei vittorie su strada in questa prima parte della stagione). Dicevano di Rossi mattatore perché ha conquistato anche il posto d’onore nella corsa a punti dietro ad uno splendido Kabir Lenzi (Prealpino) e ben due terzi posti rispettivamente nello scratch, dietro ad Andrea Prati e al figlio d’arte Piero Baffi (Cremonese Arvedi) oltre che nel Keirin, dietro allo stradista U/21, Matteo Pelucchi (Bottoli) e al bicampione d’Italia su pista Juniores 2008, specialità Velocità e Keirin, Andrea Prati (Fiorin).
Risultati Epis (Team Desenzanese). Scratch : 1)Silvia Eusebi “Campionessa Regionale” (UC Sforzatica); 2)Giulia Remondina (Cicli Fiorin-Despar); 3)Debora Dal Zovo (Csi Ju Sport). UOMINI ESORDIENTI Velocità : 1)Riccardo Terruzzi “Campione Regionale” (US Cassina De Bracchi); 2)Alberto Taormina (Polisportiva Molinello Ciclismo); 3)Mirco De Nardi (Cicli FiorinDespar). Omnium : 1)Mirco De Nardi “Campione Regionale” (GS Cicli Fiorin-Despar); 2)Riccardo Terruzzi (US Cassina De Bracchi); 3)Alberto Coltro (VC Muggiò-Fiscal Office). ALLIEVI Velocità : 1)Nicolas Marini “Campione Regionale” (GS Ronco Elettronave); 2)Luca Guerrini (Cicli Fiorin-Despar); 3)Manuel Cucciniello (Ciclamanti). Corsa a Punti : 1)Nicolas Marini “Campione
Regionale” (GS Ronco Elettronave); 2)Matteo Cigala (Monteclarense Begoli); 3)Alex Bertelli (SC Busto Garolfo). JUNIORES Scratch : 1)Piero Baffi “Campione Regionale” CC Cremonese Arvedi); 2)Andrea Prati (GS Cicli Fiorin Despar); 3)Cristian Rossi (Aspiratori Otelli). Keirin : 1)Andrea Prati “Campione Regionale” (GS Cicli Fiorin-Despar); 2)Matteo Pelucchi (Nordelettrica-Bottoli-Sorelle Ramonda); 3)Cristian Rossi (Aspiratori Otelli). Corsa a Punti : 1)Kabir Lenzi “Campione Regionale” (GS Prealpino-Ambrosio); 2)Cristian Rossi (Aspiratori Otelli); 3)Ivan Belotti (Team Flli Giorgi). Omnium : 1)Cristian Rossi “Campione Regionale” (Aspiratori Otelli); 2)Giacomo Nizzolo (Sorelle Ramonda-Bottoli-Nordelettrica); 3)Lorenzo Lancini (GS GavardoTecmor).
il Mondo del Ciclismo n.24
DONNE ESORDIENTI Velocità : 1)Sara Wackermann, “Campionessa Regionale” (Polisportiva Molinello Ciclismo); 2)Arianna Fidanza (Eurotarget TX); 3)Alessandra Musa (VC Muggiò-Fiscal Office). Omnium : 1)Arianna Fidanza “Campionessa Regionale” (Eurotarget TX Active); 2)Sara Wackermann (Polisportiva Molinello Ciclismo); 3)Marta Giudici (Eurotarget Tx Active). ALLIEVE Velocità : 1)Chiara Vannucci “Campionessa Regionale” (SC Cesano Maderno); 2)Jasmine Dotti (Polisportiva Molinello Ciclismo); 3)Maria Giulia Confalonieri (Cicli FiorinDespar). JUNIORES Keirin : 1)Stefania Vecchio “Campionessa Regionale” (Cicli Fiorin-Despar); 2)Arianna Coltro (Csi Ju Sport-Gorla Minore); 3)Silvia
59
MTB Point to Point - 5° Trofeo Comune di Arcevia, 3a prova Conero Cup 2009 di Paolo Piazzini
ARCEVIA AN - Arcevia, graziosa località di soggiorno collinare e montano, ha ospitato una bella e riuscita manifestazione valida come 3a prova della “Conero Cup 2009”, il più importante circuito marchigiano di mountain bike. L’organizzazione è stata curata a dovere dal Velo Club Cicli Cingolani di Pianello di Ostra in collaborazione con il Comune di Arcevia e la gara, il “5° Trofeo Comune di Arcevia”, era valida come prova di Campionato Regionale Point to Point delle Marche. Sul traguardo di Arcevia, posto lungo il Corso Mazzini, la principale via cittadina, è stato il 22enne ascolano Divide Di Marco, portacolori del Superbikeclub di Castelfidardo, a concludere tutto solo la lunga e accidentata galoppata, dopo aver distanziato di 3 minuti e mezzo Marco Minucci, 33enne specialista del G.S. Mondo Bici Fermignano, e di 4 minuti il bielorusso di Urbania Serghei Mikhailovski, dela A.S.D. MTB Durantini. Sul percorso breve, di circa km. 20, a tagliare per primo il traguardo è stato il lanciatissi-
Di Marco cavalcata solitaria Bravo anche l’allievo Pigliacampo, vincitore nel percorso corto mo portorecanatese Lorenzo Pigliacampo, del Crazy Bike Camerano, che ha così ripetuto il successo tra gli allievi della domenica precedente nella Coppa Italia di Castelfidardo. Dietro di lui, con distacchi dignitosi, si sono ben piazzati Antonio Macculi, del G.S. Pia-
nello Cicli Cingolani, Matteo Berti, del Crazy Bike, e Matteo Tamenghi, del G.S. Pianello. Primo degli esordienti si è classificato Giovanni Carboni, del G.S. Pianello Cicli Cingolani, 9° assoluto. Tra le donne ha primeggiato, come sua abitudine, l’osimana Monica
Gabbanelli, del Bici Adventure Team di Castelraimondo. La manifestazione era inserita nel progetto “Le colline del Verdicchio”, promosso dalla Provincia di Ancona ed era la 3a delle sei prove del circuito umbro-marchigiano “Centro Italia Bike Tour”.
Ordini di arrivo LUNGO: 1. Di Marco Davide (Superbikeclub Castelfidardo); 2. Minucci Marco (G.S. Mondo Bici Fermignano) a 3’29”; 3. Mikhailovski Serghei (MTB Durantini) a 4’04”; 4. Gattoni Fabio (G.S. Mondo Bici Fermignano) a8’03”; 5. Lunghi Simone (idem) a 9’39”. CORTO: 1. Pigliacampo Lorenzo (Crazy Bike Camerano); 2. Macculi Antonio (G.S. Pianello Cicli Cingolani) a 1’15”; 3. Berti Matteo (Crazy Bike Camerano) a 2’32”; 4. Tamenghi Matteo (G.S. Pianello Cicli Cingolani) a 2’37”; 5. Costantini Riccardo (idem) a 7’57”.
Vincitori di categoria OPEN: 1. Di Marco Davide (Superbikeclub Castelfidardo). MASTER JUNIOR: 1. Eusebi Egon (G.S. Mondo Bici Fermignano). MASTER
SPORT: 1. Gattoni Fabio (G.S. Mondo Bici Fermignano). M1: 1. Minucci Marco 8G.S. Mondo Bici Fermignano). M2: 1. Gambelli Massimo (Bici Adventure Team). M3: 1. Quadrini Pierluigi (Valenti Team). M4: 1. Pierelli Sante Luigi (Ragamon Team). M5: 1. Giorgi Vittorio (G.S. Mondo Bici Fermignano). M6: 1. Re Adamo (Bike in Libertà). ALLIEVI: 1. Pigliacampo Lorenzo (Crazy Bike Camerano); 2. Macculi Antonio (G.S. Pianello Cicli Cingolani); 3. Berti Matteo (Crazy Bike). ESORDIENTI: 1. Carboni Giovanni (G.S. Pianello Cicli Cingolani); 2. Mazzieri Michele (Superbikeclub); 3. Naspi Alessandro (Crazy Bike). DONNE: 1. Gabbanelli Monica (Bici Adventure Team); 2. Pasqualini Nadia (Extrema Team); 3. Macchiarola Ines (Velo Club Cingolani).
il Mondo del Ciclismo n.24
Granfondo - 14° Giro del Monte Gemmo, Trofeo Selle Italia
60
PIORACO MC - Come ogni anno di questi tempi, gli specialisti del mountain bike si sono cimentati tra le bellezze naturalistiche del territorio di Pioraco, caratteristica località di villeggiatura dell’Alta Valle del Potenza. La manifestazione, una classica del fuoristrada delle Marche, era denominata “14° Giro del Monte Gemmo - Trofeo Selle Italia” ed è stata organizzata con grande cura e ricchezza di premi dalla A.S.D. Raven Team di S. Severino, guidata da Luciano Capaldi, assieme alla Ass.ne Turistica Pro-Loco Pioraco, con
Dominio di Minnucci Tra le donne affermazione dell’indomabile Gabbanelli Nico Svampa in prima fila. Si trattava di una Gran Fondo, di km. 42, e la gara era valida come Prova Regionale Point to Point oltre che come 2a Prova del Circuito MTB della “Conero Cup 2009” e come 2a Prova del Circuito “Centro Italia Bike Tour”. La competizione è stata dominata dagli alfieri del G.S. Mondo Bici Fermignano e dal 33enne Marco Minnucci, che
si è involato da solo intorno al km. 13 ed ha poi portato a termine vittoriosamente il difficile impegno con circa 4’ sul più giovane compagno Fabio Gattoni, che a sua volta ha preceduto l’altro portacolori fermignanese Simone Longhi. Tra le donne ha incamerato l’ennesimo successo, anche per quanto riguarda il Giro del Monte Gemmo, la sempre indomabi-
le Monica Gabbanelli, del Bici Adventure Team, seguita da Nadia Pasqualini, del Team Extrema Bike Fermo. Questa stessa società era rappresentata dal sedicenne fermano Lorenzo Del Rosso, che ha primeggiato nel percorso corto. Folta è stata la partecipazione a questa classica dell’Appennino Centro Marchigiano con 304 partenti. P.P.
ATTIVITÀ GIOVANILE
il Mondo del Ciclismo n.24
Dal 18 al 21 giugno il Meeting Nazionale delle Società Giovanili
2
PER DIRLA IN TERMINI ciclistici ormai siamo in dirittura d’arrivo. Cuneo si appresta ad ospitare la prossima settimana (18/21 giugno) la 23^ edizione del Meeting Nazionale delle Società Giovanili, autentico fiore all’occhiello del nostro settore, quello che forse maggiormente ne rispecchia lo spirito sopratutto da quando una fortunata intuizione ne ha aperto le porte a tutte le società dandogli in questo modo quel carattere di festa giovanile che di fatto dovrebbe sempre caratterizzare queste manifestazioni. Questo non esclude ovviamente quel pizzico di sano agonismo che rappresenta un po’ il sale e che dà un senso in più alla manifestazione. In fondo si tratta pur sempre di un campionato italiano, anche se, com’è giusto che sia, premia non la singola performance ma il risultato d’insieme di un’intera società, riconoscendo quel lavoro di semina svolto alla base che - unico - può garantire una continuità al nostro sport. Come dire: più si semina più abbondante potrà essere il futuro raccolto. E concludendo i concetti più sopra espressi vogliamo esprimere fin d’ora la nostra soddisfazione rispetto ad una constatazione che ha per noi un’importanza determinante, la presenza di tante società dai piccoli numeri, quelle che portando pochi ragazzi sanno a priori che non potranno aspirare alle vette della classifica. Non ce ne vogliano gli “squadroni” ma tanta parte del successo del Meeting sotto un certo aspetto lo dobbiamo proprio alla loro presenza animata solo dalla voglia di esserci, di stare assieme, di far fare ai ragazzi esperienze nuove al di la dei risultati. Ma torniamo a Cuneo. Tutto è pronto per ricevere i partecipanti, l’organizzazione guidata dal dinamico Tealdi si è data un gran da fare per ospitare al me-
Appuntamento a Cuneo Come ogni anno cresce l’attesa per l’evento più importante della stagione promozionale che premia partecipazione ed entusiasmo
LA SFILATA DEL MEETING 2008
glio i tanti ragazzi ed accompagnatori in arrivo da tutta Italia. Al momento in cui scriviamo queste note non abbiamo ancora il numero definitivo dei partecipanti ma di una fatto siamo fin d’ora certi: anche se non raggiungeremo numeri da record tuttavia la preoccupazione rispetto alle distanze, ma anche e soprattutto al momento economico non dei migliori, non hanno più ragione di essere. Ce lo conferma il numero di società iscritte, ormai prossimo alle 200, alle quali anticipiamo fin d’ora il nostro benvenuto, assieme a quello dell’organizzazione, certi che i giorni di Cuneo, città ancora a misura d’uomo e terra dalle tradizioni ciclistiche forti, rimarranno per tutti fra i ricordi più belli, a partire dalla cerimonia d’apertura, finalmente collocata in uno spazio - la splendida piazza Galimberti - capace di accogliere comodamente tutti. Nella stessa piazza verrà poi collocata ad ogni fine giornata la cerimonia di premiazione, prevista in un orario (entro le
18.00) che possa consentire poi a tutti di raggiungere i propri alberghi in tempi decenti. I circuiti predisposti per le gare su strada saranno tre: uno per i più piccoli e due per le categorie maggiori in modo da consentire la chiusura anche in questo caso in orari decenti. Ed a proposito di gare su strada dobbiamo sottolineare una variazione al programma che vede la spostamento della G4 al sabato, anche in questo caso in funzione di un’ottimizzazione dei tempi che consentirà di chiudere un po’ prima la domenica facilitando per tutti il rientro alle proprie sedi. Quattro saranno poi i campi gara per le gimkane e due i tracciati per il fuoristrada verso il quale abbiamo notato si stanno indirizzando in parecchi, e la cosa non può che farci piacere. Infine le prove sprint si terranno su di una pista d’atletica che ci è sembrata perfetta per i ragazzini vista la sua lunghezza, di poco superiore ai 300 metri, e gli spazi di servizio adeguati.
Ma un’altra opportunità si aprirà per alcuni ragazzi della G6 (6 maschi e due ragazze) presenti a Cuneo, quella di poter essere selezionati per partecipare ai Giochi Europei di fine luglio di cui avremo occasione di parlare la prossima settimana, e qui ci corre l’obbligo di una precisazione e di una raccomandazione agli interessati. La raccomandazione è quella di dedicare qualche minuto all’ascolto delle modalità di partecipazione, evitando la fuga precoce verso il buffet che si è verificata lo scorso anno a Predazzo, La seconda, fondamentale, riguarda la disponibilità che sarà richiesta ai possibili candidati: si tratta solo di una conferma della disponibilità ad essere convocati, non di una investitura certa. Le scelte definitive le farà poi il settore comunicandole alle società di appartenenza oltre che ai diretti interessati. Arrivederci a Cuneo e, speriamo, buon divertimento a tutti. Adriano Arioli Commissione giovanile nazionale
SAN Nazionale Amatori - 4° Gran Fondo dell’Alta Valle del Tevere - Sulla strada del Tartufo di Laura Proietti
SAN GIUSTINO PG 2/6 Maurizio Bachini (Ciclo Team Sanginese) nel lungo, Gregory Bianchi (Ac Fausto Coppi) nel medio e Domenico Bertocchini (Velo Club Lucca) tra i cicloturisti sono stati i protagonisti della 4ª Gran Fondo dell’Alta Valle del Tevere - Sulla strada del Tartufo. Tra le donne si sono imposte Michela Gorini (Asd Cavallino Tenticiclismo) nel lungo ed Elisa Frascati (Team Veloline) nel medio. La manifestazione, organizzata dalla Ciclo Sport Selci, era inserita nel calendario nazionale ed era valida come 2ª prova del Campionato regionale umbro Mediofondo. Tra le centinaia di partecipanti alla gran fondo anche il vice direttore Rai Gianfranco Comanducci, la voce Rai del ciclismo Davide Cassani e Federico “Fred” Morini, ex professionista di Città di Castello e uno degli organizzatori. La partenza della gara vede subito scatti e
Bachini & Bianchi show S’impongono rispettivamente nel percorso lungo e in quello medio controscatti, poi sulla prima salita di Monte Santa Maria Tiberina l’attacco di Bianchi, che va a vincere il primo gpm e viene poi ripreso lungo la discesa. Qui si avvantaggiano in dieci: Maurizio Bachini, Gre-
gory Bianchi, Mario Calagreti, Dario Balladi, Massimiliano Squaletti, Stefano Farnetani, Massimo Fatticcioni, Gianluca Ferri, Alessandro Martini e Matteo Donati. Il loro vantaggio, quando i due percorsi si di-
Ordini di arrivo ASSOLUTA GRANFONDO - 1) Maurizio Bachini (Ciclo Team Sanginese), 2) Matteo Donati (Bikeland Team Bike 2003), 3) Maurizio Caporaletti (Team Ponte), 4) Giorgio Falasconi (Triathlon Alto Tevere), 5) Luca Rubechini (Falco Team), 6) Mattia Bucci (Gs Vadarno), 7) Roberto Rosati (Velo Club San Vincenzo), 8) Daniele Ferricelli (Gs Testi Cicli), 9) Alessandro Di Renzone (Team Bike Pionieri), 10) Marcello Raffaelli (Team Zerosei). ASSOLUTA MEDIOFONDO - 1) Gregory Bianchi (Ac Fausto Coppi), 2) Stefano Farnetani (idem), 3) Massimo Fatticcioni (Gs Rea Ambiente), 4) Mario Calagreti (Cs Dynamis), 5) Gianluca Ferri (Team Zerosei), 6) Alessandro Martini
(Cyberg Team), 7) Massimiliano Squaletti (Team Veloline), 8) Dario Ballati (Cyberg Team), 9) Mario Mariano Panichi (Team Maté), 10) Behrooz Zabiti (Ac Fausto Coppi). CLASSIFICA ASSOLUTA DONNE GRANFONDO - 1) Michela Gorini (Asd Cavallino Tenticiclismo), 2) Maria Fanucchi (Team Zerosei), 3) Laura Silei (As Punto Bici Perugia). CLASSIFICA ASSOLUTA DONNE MEDIOFONDO - 1) Elisa Frascati (Team Veloline), 2) Claudia Gentili (Asd Team Bike Prato), 3) Arianna Frasinetti (Gs Bicimania). CLASSIFICA A SQUADRE - 1) Gs Arci Perignano, 2) Gs Cicli Gaudienzi, 3) Turbike Roma.
il Mondo del Ciclismo n.24
“Mountain Bike Holidays”: tanti nuovi membri e un nuovo club di prodotto
62
vidono, è di 1’45”. Donati e Bachini proseguono per il lungo, mentre gli altri prendono per il medio.Nel tratto finale i due fuggitivi resistono alla rimonta e si giocano la granfondo in volata, vinta da Bachini.
Scoprire paesaggi montani in sella alla bici, rinfrescarsi nelle limpide acque dei laghetti alpini, rilassarsi nei più bei centri benessere delle Alpi e assaporare la cucina locale - è questo il mix amato dai ciclisti. Sono 61 gli hotel membri dell’ormai noto gruppo Ogni settimana l’hotel organizza dei tour guidati da “Mountain Bike Holidays”, da anni punto di riferimento professionisti, chi invece preferisce pedalare da solo può per tantissimi appassionati di mtb che progettano richiedere informazioni e consigli all’albergatore in persona. una vacanza nelle Alpi orientali. I servizi di qualità Oltre ai servizi rivolti ai ciclisti, gli appassionati di bici potranno garantiti in ogni struttura, i numerosi itinerari per principianti godersi una vacanza all’insegna del benessere - nell’area ed esperti, le guide professioniste e i tanti consigli utili per saune inondata dai raggi di sole con vista panoramica la pianificazione della vacanza in mtb sono i punti di forza sul parco naturale - e del gusto: delizie altoatesine che si di questo club di prodotto, diventato in poco tempo uno dei sciolgono sul palato, accompagnate da eccellenti vini locali. Una vacanza al Ludwigshof sarà un’esperienza leader nel mercato europeo. Ogni anno gli hotel di “Mountain Bike Holidays” propongono indimenticabile. nuovissimi pacchetti e offerte, rivolti anche a ciclisti che viaggiano soli, a donne appassionate di bici e ad intere famiglie Bici & escursioni nel parco naturale che amano pedalare. Tutte le novità, le strutture aderenti e i Il pacchetto bike del Ludwigshof comprende: - 7 giorni in mezza pensione con menù a scelta e buffet di insalate servizi sono disponibili sul sito www.bike-holidays.com. Hotel Ludwigshof*** - una delle new entry del 2009 Situato a Trodena, un paesino nel Parco Naturale Monte Corno a sud di Bolzano, questo albergo a conduzione familiare è uno degli ultimi hotel approdati nel club di prodotto. L’Hotel Ludwigshof è il punto di partenza ideale per piacevoli tour in bici dal Latemar alla Val di Fiemme fino al lago di Caldaro. Gli itinerari nelle Dolomiti sono rivolti soprattutto a ciclisti più allenati e in forma, i percorsi più semplici si snodano lungo i vecchi sentieri dei contrabbandieri e le stradine militari della Grande Guerra.
-
tutti i giorni prima colazione a buffet romantica cena a lume di candela 3 tour guidati in bici in un gruppo di abilità tutti i giorni pacchetto energetico garage per bici 1 escursione guidata nella gola del Bletterbach 1 escursione guidata nel Parco Naturale Monte Corno passeggiata ad Anterivo con presentazione e lavorazione della pianta di lino o degustazione di caffè visita guidata del centro visite del parco naturale impariamo a fare il pane nel centro visite del Parco Naturale Monte Corno utilizzo delle saune dalle ore 15.00 alle 19.00 3 gettoni solarium Prezzo a persona in camera doppia: € 469,00
Roadbike Holidays - nasce il gruppo per i ciclisti su strada Dopo il grande successo dei “Mountain Bike Holidays”, viene lanciato sul mercato un nuovo club di prodotto rivolto ai ciclisti su strada: “Roadbike Holidays”, un gruppo di 24 hotel in Austria, Germania e Italia pronti a soddisfare le esigenze dei ciclisti in termini di qualità e servizi su misura. Al centro dell’offerta i tanti itinerari elaborati da veri professionisti e i tour guidati, per godersi al meglio una vacanza in bici. In tutti gli hotel sono a disposizione dei ciclisti dei servizi minimi garantiti come la rimessa richiudibile per le bici, la postazione per lavaggio e riparazioni, il servizio lavanderia, materiale cartografico, bici delle migliori marche e apparecchi GPS a noleggio e tanto altro ancora. A coronare il tutto una cucina eccellente, per scoprire tutte le sfaccettature della regione non solo in bici attraversando paesaggi veramente unici, ma anche a tavola, assaporando prodotti tipici regionali preparati con ingredienti genuini. Un prodotto sicuramente destinato a crescere, che rivoluzionerà la vacanza in bici da corsa. Info su: www.roadbike-holidays.com
ULTIM’ORA S.T.F. 97;'*8' 4'@/54'2+ 6/9:' COMUNICATO N. 43 DEL 8 GIUGNO 2009 OGGETTO: RADUNO E PARTECIPAZIONE GARA SU PISTA FORLI’ DONNE JUNIOR MONTICHIARI BS 09-11 GIUGNO 2009 - Al raduno in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, vengono convocate le seguenti atlete: Balzan Giada A.S.D. S.C. Vecchia Fontana; Cecchini Elena A.S.D. S.C. Vecchia Fontana; Consolati Sara Team Buderus Cicli Cavalera; Donato Giulia G.S.Verso L’iride Maccari Spumanti; Favaron Bissoli Chiara Ju Sport Gorla Minore; Marchesin Giorgia Cicli ZanellaPiemme Safi; Trevisi Anna Avantec Artuso Tre Colli La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi che si avvarrà della collaborazione del Centro Studi Sig. Roberto Colli e dei Sigg.: Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico; Menaspa’ Paolo Collaboratore Tecnico; Tardozzi Fausto Meccanico; Vannozzi Luciano Collaboratore Ausiliario Ritrovo: il giorno 9 giugno 2009 alle ore 15:30 presso Garda Hotel Via Brescia 128 Montichiari BS tel. 03096511571. Le atlete dovranno presentarsi con bicicletta da strada completa, bici da pista completa di contakm. Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2009; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
9+::58+ 6/9:' 0;4/58+9 COMUNICATO N. 44 DEL 8 GIUGNO 2009 OGGETTO: RADUNO UOMINI JUNIORES MONTICHIARI 08-12 GIUGNO 2009 - Al raduno in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Andrea Collinelli, vengono convocate i seguenti atleti: Antonini Simone Stabbia Iperfinish Pratese Grassi; Bellagamba Alessio Us Arianna; Bertazzo Liam Team La Torre; Besagni Danilo A.S.D. G.S. Cadeo; Catellini Valerio Calderara Stm Riduttori; Dragotto Marco Ss Aquila; Favaretto Andrea A.D.Fdb-Car Diesel-V.C Schio 1902; Gasparrini Rino Team Ceci Dreambike; Lenzi Kabir G.S. Prealpino A.S.D.; Scartezzini Michele U.S. Azzanese; Sogne Andrea G.S. Prealpino A.S.D.; Villa Davide Gs Cicli Fiorin-Despar Asd; Zecchi Andrea Calderara Stm Riduttori; Zenari Marco
Asd C.A.V.I. Carraro Sandrigosport La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Villa Marco Collaboratore Tecnico; Piccinin Francesco Meccanico; Reali Adolfo Collaboratore Ausiliario Ritrovo: per lo staff ore 12:30 presso Garda Hotel Via Brescia 128 Montichiari. Per gli atleti il giorno 8 giugno 2009 alle ore 16:00 presso velodromo di Montichiari La squadra aloggerà al Garda Hotel Via Brescia 128 Montichiari BS tel. 03096511571 Gli atleti dovranno presentarsi con bicicletta da strada cronometro, bici da pista , pista inseguimento Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2009; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
9+::58+ 6/9:' ;4*+8 COMUNICATO N. 45 DEL 8 GIUGNO 2009 OGGETTO: RADUNO UOMINI U23 MONTICHIARI 08-12 GIUGNO 2009 - Al raduno in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Andrea Collinelli, vengono convocate i seguenti atleti: Alafaci Eugenio Cremonese Arvedi Lucchini Unidelta; Benfatto Marco G.S. Zalf Desiree Fior; Bertazzo Omar Bottoli Ramonda Nordelettrica; Cantone Alessandro S.C. Sergio Dalfiume; Ceci Francesco Team Ceci Dreambike; Ceci Luca Team Ceci Dreambike; Colbrelli Sonny G.S. Zalf Desiree Fior; Pirini Luca U.S. F. Coppi Gazzera Videa La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Ceci Vincenzo Collaboratore Tecnico; Farronato Matteo Meccanico; Bonetalli Zaccaria Collaboratore Ausiliario Ritrovo:per lo staff ore 12:30 presso Garda Hotel Via Brescia 128 Montichiari. Per gli atleti il giorno 8 giugno 2009 alle ore 16:00 presso veloromo di Montichiari Garda Hotel Via Brescia 128 Montichiari BS tel. 03096511571 Le atlete dovranno presentarsi con bicicletta da strada cronometro completa, bici da pista, pista inseguimento completa di contakm. Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2009; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
PUGLIA COMUNICATO N. 19 DEL 5 GIUGNO 2009 LUTTO - Il Comitato Regionale Pugliese, il Comitato Provinciale di Lecce, dirigenti, società e atleti tutti, si associano al dolore che ha colpito l’amico Manco Mario, Tecnico di Specialità Regionale e Direttore Sportivo della società ACD GS Tugliese per la perdita dell’adorato padre. IL PRESIDENTE Salvatore Bianco
ORGANI DI GIUSTIZIA -- 99 88 2/-;8/' COMUNICATO N. 11 DEL 21 MAGGIO 2009 Il Giudice Sportivoo Regionale, avendo visionato il verbale e gli atti allegati inviati dal collegio dei Commissari ha omologato le seguenti gare: CATEGORIA GIOVANISSIMI - Gara n. 26423 del 17/5/09 G.P. Biesse Mem. Lino e Lidia Calcagno e Luciano Trucchi soc. org. Ciclistica Arma Taggia A.S.D. CATEGORIA M.T.B. - Gara n. 27458 del 17/5/09 Superenduro Valle Argentina Soc. Org. ASD Alta Valle Argentina. IL G.S.R. Vincenzo Lanza
('9/2/)':' COMUNICATO N. 2 DEL 5 GIUGNO 2009 Visto i verbali dei commissari di gara pervenuti e gli atti allegati, il G.S.R. ha omologato le seguenti gare: Id gara: 24676 Trofeo Ciclo Planet “Memorial di Sanza Nicola” che si è svolta a Tursi (MT) il giorno 8/03/2009, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Bici Club Policoro di Policoro - MT Id gara: 23870 49^ Medaglia D’Oro SS. Annunziata che si è svolta a Baragiano (PZ) il giorno 13/04/2009, organizzata dalla Pol. Baragiano Ciclismo Dilettantistica di Baragiano - PZ Id gara: 26280 Gincana che si è svolta a Marconia (MT) il giorno 19/04/2009, organizzata dall’A.S. Bici Sport Marconia Società Dilettantistica di Marconia - MT Id gara: 26278 3 Giorni Materana-Memorial “V. Melidoro” - II TR che si è svolta a Montescaglioso
(MT) il giorno 25/04/2009, organizzata dalla Scuola Ciclismo A. C. Dil. Pol. Lib. V. Melidoro Terra di Puglia di Montalbano Jonico - MT Id gara: 26281 Trofeo Ciclistico Estetica Marcella che si è svolta a Scanzano Jonico (MT) il giorno 1/05/2009, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Bici Club Policoro di Policoro - MT Id gara: 26277 3 Giorni Materana-Memorial “V. Melidoro” - III Trittico Finale che si è svolta a Montalbano Jonico (MT) il giorno 3/05/2009, organizzata dalla Scuola Ciclismo A. C. Dil. Pol. Lib. V. Melidoro Terra di Puglia di Montalbano Jonico - MT Id gara: 27369 I Memorial - Salvatore Guarini che si è svolta a Nova Siri (MT) il giorno 10/05/2009, organizzata dall’A.S.D. M.G. Jonia-Siris-Basilicata di Nova Siri - MT Id gara: 26746 Trofeo Lago Del Pertusillo che si è svolta a Montemurro (PZ) il giorno 10/05/2009, organizzata dall’ Associazione Sportiva Dilettantistica di Grumento Nova - PZ Id gara: 27156 2° Memorial Giuseppe Bellomo che si è svolta a Matera (MT) il giorno 24/05/2009, organizzata dalla Emmeti Cycling A. S. D. G. C. Bellisario di Matera - MT Id gara: 27625 7° Trofeo “Citta’ Di Policoro” che si è svolta a Policoro (MT) il giorno 31/05/2009, organizzata dall’Ass. Sport. Dilettantistica Heraclea Biki di Policoro - MT Provvedimenti della Giuria: nessuno Provvedimenti del Giudice Sportivo Regionale: nessuno. IL G.S.R. Vincenzo Paternoster
PROSSIME GARE S.T.F. 9+::58+ 6/9:' 12 GIUGNO ALLIEVI/ESORDIENTI PARATA DI STELLE 2009 - Società organizzatrice: - Asd Soc.Cicl. Comm.Pietro Francone - V.Ghetto 1 - 10070 - S.Francesco al Campo - TO - Tel0119244666. E-Mail costruzioni@martinetto.it - Categorie: Allievi Esordienti - Ritrovo: 12 Giugno 2009 ore 19:00 presso Velodromo Francone Inizio gare: ore 20:00 - Giuria: Presidente Salvoldi Eugenio - Componente Berrini Ermanno - Componente Seregni Lorella - Giud. Arrivo Salvalaggio Delfino - Segr. Giuria Magni Silvia .
il Mondo del Ciclismo n.24 63