COMUNICATI E GARE DEL 12 OTTOBRE 2010

Page 1

PROSSIME GARE

PROSSIME GARE E COMUNICATI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

Torinese (TO) - Percorso: Percorso di circa 1 km. da ripetersi

PIEMONTE 17 OTTOBRE GIOVANISSIMI LANZO TORINESE (TO) - Denominazione: G.F. di apertura Coppa Piemonte - Società organizzatrice: AS Dilettantistica Nolese Condor - Categorie: G6 M/F - Id Gara: 35136 - Iscrizioni: Nolese Condor tel-3497554365 fax-0119269888 mail- nolesecondor@email.it - Ritrovo: ore 12.30 Piazza Foro Boario, Lanzo Torinese (TO) - Partenza: ore 14,15 Parco Tesso, Lanzo

CICLOCROSS LANZO TORINESE (TO) - Denominazione Gara: GP di Apertura di Coppa Piemonte - 1a prova Coppa Piemonte - Id Gara: 35127 Categorie: Agonistiche, Amatoriali, Enti della Consulta - Organizzazione: AS Dilettantistica Nolese Condor - Iscrizioni e info:Nolese Condor tel-3497554365 fax0119269888 mail- nolesecondor@ email.it - Ritrovo: ore 12.30 Piazza Foro Boario, Lanzo Torinese (TO) - Partenza: ore 14,15 Parco Tesso, Lanzo Torinese (TO) - Verifica li-

cenze: dalle ore 12,30 alle ore 13,30 - Descrizione percorso: 90% sterrato, boschi sentieri. Tot Km 2

24 OTTOBRE GIOVANISSIMI FUORISTRADA FRAZ. CASTAGNEA - PORTULA (BI) - Denominazione: 6^ prova Interprovinciale VConobi - Società organizzatrice: MTB Oasi Zegna - Categorie: G1- G6 - Id Gara: 32890 - Iscrizioni: tel. 0157591460 fax 0157591467 oasizegna@zegna.com - Ritrovo: ore 12.00 fraz. Castagnea - Portula (BI) - Partenza: ore 13,30 fraz. Casta-

gnea - Portula (BI) - Percorso: Percorso di circa 1 km. da ripetersi più volte a seconda delle categorie

CICLOTURISMO TORINO (TO) - Denominazione 29° Raduno Cicloturistico Piemontese - Giornata U.I.L.D.M - 12° Memorial Riva - Dondi - Bottazzi - Bertinetti - Id Gara: 30578 - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Organizzazio-

il Mondo del Ciclismo del 12 ottobre 2010 1


PROSSIME GARE ne: V.C. Frejus - Tel.011/9678744 - Percorso: Torino (C.so Trapani, C.so Peschiera, C.so Francia, C.so Marche, Via Pianezza), Collegno, Pianezza, Alpignano, Rivoli, Villarbasse, Sangano, Bruino, Orbassano, Beinasco, Torino (C.so Orbassano, C.so Siracusa, C.so Trapani) - Tot. Km 50 Circa - Ritrovo: Ore 8,00 a Torino - c/o CRAL G.T.T. Via Monginevro 155 - Partenza: Ore 9,00 dal luogo del ritrovo - Giuria: Ferrari

LOMBARDIA 17 OTTOBRE ABILITA’ GIOVANILE CAROLO di PONTE VALTELLINA (SO) - Iscrizione tramite ID GARA 35059 - Gimkana Bike Promozionale, Cat. Giovanissimi tesserati e non - C. all’interno del Campo Sportivo - Org. ASD Rapid Bike Franzi - Ritr. Campo Sportivo, h.13.30 - Part. h.14.00 - x Info: tel. 3355942062 - RM: C.Tridella.

il Mondo del Ciclismo del 12 ottobre 2010

24 OTTOBRE M.T.B. GIOVANILE

2

S. MAURIZIO al LAMBRO di Cologno Monzese (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 34791 - 2° Hinterland Cup - Mtb Promozionale - Cat. Giovanissimi tutti + non tesserati dai 5 ai 12 anni - C. sterrato all’interno del Parco Alto Lambro - Org. A.S. Iride ASD - Ritr. ingresso Parco Sud via Garibaldi, h.8.30 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 3470589465 - RM: G.Martinelli Giura: LIVRAGA (LO) - Iscrizione tramite ID GARA 35078 - Coppa ditta Plastic Proget European - Mtb Promozionale - Cat. Giovanissimi tutti + Esordienti - C. 900 mt. asfalto e sterrato - Org. U.S. Livraga ASD - Ritr. v.le delle Industrie, h.8.00 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 3393864115 - RM: G.Marazzi.

ELITE/UNDER MAGNAGO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 30206 - 41° Trofeo Sportivi Magnaghesi a.m. - Classe 1.19 - Org. G.S. Magnaghese ASD - Chi.Isc. 23.10.h.20.00 - Perc. Magnago-Vanzaghello-Magnagorip. 12 vol. - Km.152 - Ritr. Circolo p.za S.Michele, h.8.30 - Part. h.10.30 - x Info: tel. 0331658324 DC: M.Ferrazzi / C.Fantinato.

M.T.B. ERBA (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 33855 - Gran Fondo Triangolo Lariano - Classe RPP, Point to Point - Categorie ELMT, M1/2/3/4/5/6, MW, OPW e OPM, ESC - Org. Team Triangolo Lariano ASD - Chi.Isc. 23.10.h.20.00 - Erba-Monguzzo-Alserio-Albavilla-Capanna Mara- Pontelambro-Caslino-Castelmarte-Canzo-Proserpio-Eupilio-LongoneSegrino-Erba- Km.49 - Ritr. G.S.Lambrone a Erba, h.7.00 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 031664987 - RM: T.Ardemagni. NUVOLERA (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 34997 - 1a Tre Ore Mtb - Classe RXC, Cross Cauntry - Org. Bike And Friends Nuvolento ASD - Cat. Open Maschi e Femmine, EliteSport, Master 1/2/3/4/5 ed oltre, Femminile Amatoriali, Enti - Chi. Isc. 22.10.h.18.00 - Perc. anello 80% sterrato attorno al Parco Alpini, con passaggio nel suggestivo percorso del Presepio Vivente - Km. Tre Ore - Ritr. Centro Sportivo via Camprelle, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 3339252730 - RT: S.Ragnoli.

Agonistica - Classe RTR, Staffetta - Org. G.S. Club Zaina ASD - Cat. Cat. Open Maschi e Femmine, EliteSport, Master 1/2/3/4/5 ed oltre, Femminile Amatori, Enti, Agonisti con Tessera Giornaliera e non tesserati con Visita Medica - Chi.Isc. 29.10.h.24.00 - Perc. staffetta di tre ore in un Circuito quasi completamente sterrato - Km. Tre Ore - Ritr. p.za Pertini, h.10.00 - Part. h.13.00 - x Info: tel. 3200872807 RT: S.Ducoli.

CICLOTURISTI MONZA (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 35056 - Raduno - Gran Premio Fiera di Monza - 6a Prova Campionato Brianteo - Cat. Tutte + Enti - Org. G.S. Saint Joseph ASD - Perc. Monza (Autodromo)Carate-Giussano-Briosco-RenateBesana-Triuggio-Lesmo-Biassono-Monza (Autodromo)- Km.50 - Ritr. Autodromo zona Paddock, h.13.00 - Part. h.14.00 - x Info: tel. 039830901 - RM: S.Pozzi.

PEDALATA ECOLOGICA GORLA MINORE (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 34952 - Ecologica - 8° Valle Olona Day - Org. C.S.I. Ju Sport ASD - Cat. Amatoriali tutte libera a tutti - Perc. GorlaMinore-GorlaMaggioreGorlaMinore-Marnate-Gorla Minore- Km.11 - Ritr. Auditorium via Roma, h.8.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0331601016 - DC: G.Mantegazza.

30 OTTOBRE M.T.B. PAITONE (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 35112 - Gran Gala Mtb Endurance, Staffetta Tre Ore

24 OTTOBRE CICLOCROSS VILLA LAGARINA (TN) - “3^ Ed. Ciclocross Vallagarina - 31^ Tr. Triveneto Ciclocross - Campionato Triveneto” - Id Gara 31499 - Org.:. L’arcobaleno Carraro Team A.S.D - Cat.: G6 promozionale; ES / ED / AL / DA / JU / DJ / EL / DE / ELMT / M1 / M2 / M3 / M4 / M5 / M6 oltre / MW + tesserati Enti di Promozione - Iscr.: entro le ore 22.00 del 22/10/2010 c/o L’Arcobaleno Carraro Team - via Abetone 26 - 38068 Rovereto (TN) - tel.: 0464/434111 o 335/6113894 P. Garniga - Fax: 0464/439310 - email: carraroteam@carraroteam.it - Ritrovo alle ore 10.00 presso loc. Giardini/Impianti Sportivi di Villa Lagarina Verifica licenze: dalle ore 10.00, ad un’ora prima singola gara - Partenza ore 11.30 Impianto Sportivo di Villa Lagarina - Percorso: Circui-

IL MONDO DEL CICLISMO PROSSIME GARE E COMUNICATI

CICLOAMATORI SIRONE (LC) - Iscrizione tramite ID GARA 35022 - Gara InterSociale - Campionato Provinciale Fci Lecco - Crono Individuale aperta alle seguenti Società: Sirone Bike, Pedale Lecchese, V.C. Oggiono, Bike Team Formaggilandia2 - Org. Sirone Bike ASD - Perc. SironeDolzago-Sirone - Km.5,40 - Ritr. via Verdi, h. - Part. h.9.30 - x Info: tel. 031870514 - DC: GL.Corti.

C.P. TRENTO

Listino pubblicità 2010 Tipo di pubblicità

PAGINA INTERA MEZZA PAGINA - orizzontale: in gabbia a smarginare - verticale: in gabbia a smarginare QUARTO DI PAGINA PIEDINO LOGO PRIMA PAGINA

mm

prezzo

ADV CLASSICO 210x285

€ 500,00 € 300,00

180x123 210x143 87x241 107x285 87X110 210X50 50X30

ADV ON LINE INTESTAZIONE MAIL POP-UP FEDERCICLISMO.IT POP-UP HOME PAGE BLU BANNER HOME PAGE BLU 234X60 PIXEL BANNER HOME PAGE BLU 392X72 PIXEL

€ 200,00 € 180,00 € 400,00 € 200,00 € 500,00 LA SETTIMANA € 300,00 LA SETTIMANA € 100,00 LA SETTIMANA € 200,00 LA SETTIMANA

SCONTI PER USCITE MULTIPLE Per informazioni e prenotazioni: mondodelciclismo@federciclismo.it giornale@federciclismo.it telefono: 06/36857850


PROSSIME GARE to di 2,6 km e 60 mt dislivello. Per G6 ridotto a 1,5 km. Tutto sterrato. Ore 11.30 partenza promozionale G6; ore 12.00 sui 30’ es/ed/al/da; ore 12.50 sui 45’ JU/DJ/DE/MW e a seguire M4/M5/M6 oltre; ore 14.15 gara sui 60’el/Un e a seguire ELMT/ M1/M2/M3. Premiazioni protocollari subito dopo l’arrivo delle singole gare. Responsabile Manifestazione: Sig. Enzo Francesconi - Giuria: Mannino - Mosca - Irrera (Segr.) Fait

C.P. ALTO ADIGE 10 OTTOBRE CICLOCROSS EGNA/NEUMARKT - “1° Trofeo Lido Egna - Neumarkt; Cat.: Esordienti/Schüler M/F - Allievi/Jugend M/F; ID Gara 35099 Org.- Inscrizioni/Einschreib-ungen: ABC Egna/Neumarkt - Largo Municipio 45 - 39044 Egna (BZ) Fax 0471/812075 - E-Mail: arthur. cappelletti@cameo.it www.bikeclub.neumarkt.it entro/bis le ore 12,00 Uhr del 09.10.2010; Ritrovo/ Treffpunkt: ore 10,00 Uhr - Piscina/Lido di Egna via Brennero n°3; Partenza/Start: ore 12.00 Uhr; Responsabile manifestazione: Sig. Arthur Cappelletti

CICLOCROSS MINICROSS PROMOZIONALE

TOSCANA 23 OTTOBRE GIOVANISSIMI EMPOLI/Loc. AVANE (FI) 5° Trofeo Carpel - 3^ Prova - org.: Velo Club S.C. BCC Signa A.S.D. gara n° G189 - ID 33309 - velocita’ fuoristrada/lung. rett.: km. 0,300

24 OTTOBRE GIOVANISSIMI LONDA (FI) 1° Trofeo Londa In Mountain Bike - Prova 4^ Trofeo Rampichino - org.: Ciclistica Valdisieve A.S.D. gara n° G 193 - ID 34994 - abilita’ fuoristrada / aperta anche ai non tesserati chius. iscr.: ore 24.00 del 22 ottobre - iscr.: tel/fax 055/983260 - e-mail: olimpia.valdarnese@libero.it - ritr.: ore 08.30 c/o Rist. “Da Fischio” - Lago di Londa part.: ore 10.30 - Add. Giuria: A. Ballerini Giuria: Mealli/ Valleri/Del Bravo.

MOUNTAIN BIKE LONDA (FI) 1° Trofeo Londa In Mountain Bike - Prova 4^ Trofeo Rampichino - org.: Ciclistica Valdisieve A.S.D. gara n° M029 - ID 34995 - cross country categorie ammesse: Esordienti/Donne Esordienti - iscr.: tel/fax 055/983260 e-mail: olimpia.valdarnese@libero.it chius. iscr.: ore 24.00 del 22 ottobre - ritr.: ore 08.30 c/o Rist. “Da Fischio” - Lago di Londa part.: ore 12.00 - Resp. Manifestazione: S. Iacchi Giuria: //.

MARCHE 23 OTTOBRE AMATORI GARA AGONISTICA FERMO LOC. MOLINI DI FERMO - XIX° Trofeo Fasciani - La Classica Delle Castagne Cotte - (id gara 35036) - Soc. Org.: ASD Pedale Fermano Amatori - Categorie: amatori, agonisti (jun., El/U23,prof.) ospiti, Enti della Consulta - Percorso: partenza ore 14,00 tutta la seconda serie, M5,6,7,8, Donne: Fermo via Cattaneo, via della Repubblica, contrada Campiglione SP 219, via Taccari SP 239, via Bolsena, Fermo via Cattaneo km. 7 da ripetere 7 volte arrivo totale km. 49,00 - 2^ partenza ore: 15,15 MJ. ELMT, M1,2,3,4, agonisti ospiti: : Fermo via Cattaneo, via della Repubblica, contrada Campiglione SP 219, via Taccari SP 239, via Bolsena, Fermo via Cattaneo km. 7 da ripetere 5 volte

indi via della Repubblica, contrada Campiglione SP 219, contrada Campiglione, via G. Conti, via Bolsena, Fermo via Cattaneo km. 10 da ripetere 1 volta indi via della Repubblica, strada comunale Girola di Fermo, via della Repubblica, via comunale vecchia Girola, contrada Campiglione SP 219, via Taccari SP 239, via Bolsena, Fermo via Cattaneo km. 16 da ripetere 2 volte arrivo totale km. 77,00 - Iscrizioni: Magic Caffè via Salvemini 63023 Molini di Fermo - cell. 335 7780965 - fax 0734 620840 - e mail: info@pedalefermano.com Chiusura: 23.10.10 - Ritrovo ore: 12,00 Fermo Loc. Molini di Fermo Magic Caffè via Salvemini - Partenze ore: 14,00 e 15,15 via Cattaneo - Direttore di corsa. Lattanzi Pio - Giuria: Marini - Caimmi - Senzacqua

feo Castel Todino - gara valida per l’assegnazione dei punti Top Class - org. G.C. Castel Todino R. Chiappa. - informazione di carattere tecnico: Circuito nelle vicinanze degli impianti sportivi di Casteltodino da ripetersi più volte come da regolamento FCI. - Ritrovo c/o Impianti Sportivi di Castel Todino (TR) dalle ore 08,00 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 partenza prima fascia; a seguire partenza seconda fascia - Iscrizioni: ID 35011 sul posto entro le ore 09,00 o Tel: 333/3605386 - 333/7981711 - fax: 0744/940155 - verifica tessere: dalle ore 08,00 alle ore 09,00 del 24/10/10 - Responsabile Per La Manifestazione: Sig. Giampiero Scimmi - Addetto Alla Giuria: Sig. Gubbiotti Ulisse - Giuria: Sigg. Paoletti, Duca, Urbani, Milli

24 OTTOBRE AMATORI GARA AGONISTICA

GIOVANISSIMI PROMOZIONALE MINI CROSS

LIDO DI FERMO - 4° Trofeo Chalet “Il Grillo” Coppa Citta Di Fermo - (id gara 35054) - Soc. Org.: ASD Capodarco - Aperta agli Enti della Consulta - Percorso: circuito di km. 4 partenza Lido di Fermo Chalet il Grillo, lungomare Fermano, Porto San Giorgio nord, via Marche, SS 16, bivio Lido di Fermo, bivio Casabianca, viale Casabianca, viale Macchiavelli, via M. Polo, lungomare Fermano, arrivo Lido di Fermo Chalet il Grillo - Giri 13 totale km. 52,00 per tutta la seconda serie + M5,6,7,8 + Donne; giri 18 totale km. 72,00 per MJ, ELMT, M1,2,3,4 + agonisti ospiti - Iscrizioni: Chalet Il Grillo lungomare Fermano 63023 Lido di Fermo cell. 337 632031 - fax 0734 681228 - e mail: adriano@gpcapodarco.net Chiusura: 24.10.10 - Ritrovo ore: 7,00 Lido di Fermo Chalet il Grillo lungomare Fermano - Partenze ore: 9,00 categorie: tutta la seconda serie + M5,6,7,8 + Donne - ore: 10,30 categorie: MJ, ELMT, M1,2,3,4 + agonisti ospiti - Direttore Di Corsa: Lattanzi Pio - Giuria: D’Amato - Carbonari - Senzacqua

CASTEL TODINO (TR) - 2^ Prova UMBRIA MINI CROSS - 6° Trofeo Castel Todino - aperta anche ai non tesserati - org. G.C. Castel Todino R. Chiappa. - informazione di carattere tecnico: Circuito nelle vicinanze degli impianti sportivi di Casteltodino da ripetersi più volte come da regolamento FCI. - Ritrovo dei concorrenti: c/o Impianti Sportivi di Castel Todino (TR) dalle ore 09,00 alle ore 10,00 - Partenza: ore 10,30 - Iscrizioni: ID 35016 sul posto entro le ore 10,00 o Tel: 333/3605386 - 333/7981711 - fax: 0744/940155 - Verifica tessere: dalle ore 09,00 alle ore 10,00 del 24/10/10 - Responsabile per la manifestazione: Sig. Giampiero Scimmi - Addetto alla giuria: Sig. Gubbiotti Ulisse

UMBRIA 24 OTTOBRE CICLOCROSS CASTEL TODINO (TR) - 2^ Prova Umbria Master Cross - 6° Tro-

PUGLIA 17 OTTOBRE GIOVANISSIMI PROMOZIONALE MAGLIE (LE) - 1° Challange Minicrossalento a Maglie - Ctg.: giovanissimi tutti m/f - Org.: asd gs ciclica - Rad.: ore 08,00 Ciclicampus (Parco Contrada Rio) - Part.: ore 09,30 - Iscr.: Tramite Fattore K - Id gara 35145. Tel/Fax. 0836.485619 Le iscrizioni si chiuderanno giorno 16.10.10 - mt.: 500 circa - Resp. Manif.: Cambò Fabrizio

il Mondo del Ciclismo del 12 ottobre 2010

EGNA/ NEUMARKT (BZ) - “1° Trofeo Lido Egna - Neumarkt; Cat: dai 7 ai 12 anni tesserati FCI e non; ID Gara 35100 - Org.- Inscrizioni/ Einschreibungen: ABC Egna Neumarkt - Largo Municipio 45 - 39044 Egna (BZ) - Fax 0471/812075 - EMail: arthur.cappelletti@cameo.it www.bike-club.neumarkt.itentro/ bis le ore 12,00 Uhr del 09.10.10; Ritrovo/Treff-punkt: ore 10,00 Uhr Pischina/Lido di Egna via Brennero n°3; Partenza/Start: ore 11.00 Uhr; Responsabile manifestazione: Sig. Arthur Cappelletti

chius. iscr.: ore 18.00 del 22 ottobre - iscr.: cell. 338/3670784 - fax 0571/700543 - e-mail: veloclub@ veloclub.net - ritr.: ore 14.00 v. Magolo - Loc. Avane part.: ore 15.00 - Add. Giuria: M. Lassi Giuria: //.

3


n i s e r t s a c n i t s i l a i c Spe

ZZZ WPFWUDQVIRUPHUV FRP


COMUNICATI UFFICIALI

F.C.I. SETTORE STUDI

COMUNICATO N. 37 DEL 6 OTTOBRE 2010 CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1°livello a Entracque (CN) - Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale FCI Piemonte, la Soc. Bike Gelas e la Commissione Scuole e Maestri MTB, organizza un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 5-6-7 e 12-13-14 novembre 2010. Il ritrovo, per lo svolgimento della prova pratica di ammissione, è previsto alle ore 8.30 del giorno 5 novembre p.v. presso il Centro Polisportivo e Piscina di Entracque (CN). I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina www. federciclismo.it/studi/ Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. La selezione dei partecipanti avverrà sulla base della prova pratica di ammissione. Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati); le lezioni, in aula, si svolgeranno presso la Sala Incontri del Parco Naturale Alpi Marittime; Tirocinio di 20 ore presso una delle Scuole di Ciclismo Fuoristrada riconosciute dalla F.C.I., con affiancamento ad un Maestro MTB; esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire. Il corso ha frequenza obbligatoria. Vedi dettagli nella normativa su www.federciclismo.it/studi/ I partecipanti che otterranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio e sull’esito dell’esame finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro di MTB E Ciclismo Fuoristrada di 1° livello” e saranno iscritti nello specifico Albo della FCI. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo di € 40,00

(quaranta/00) da inviare in copia unitamente alla domanda di iscrizione, per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 250,00 (duecentocinquanta/00) da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione, prima dell’inizio del 2° weekend del corso, comunque entro il 9 novembre p.v. (inviare copia del versamento a Settore Studi). Il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. La copia del versamento deve essere inviata unitamente alla scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it/studi/) al Settore Studi tramite fax al n. 06-36857958 o email centrostudi@federciclismo.it entro e non oltre il 29 ottobre 2010. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata. La Soc. Bike Gelas è convenzionata con l’Associazione Ecoturismo in Marittime www.inmarittime.it, quindi, chi ne avesse la necessità può rivolgersi all’albergo “Trois Etoiles” - oppure al Rifugio Escursionistico del Parco Alpi Marittime “Locanda del Sorriso” a Trinità di Entracque (a 5 km da Entracque) e per quanto riguarda i pasti al ristorante “ Il vecchio Mulino” di Entracque. Per maggiori informazioni: www.parcoalpimarittime.it www.entracquebike.it www.entracque.org. SETTORE STUDI

S.T.F. SETTORE PISTA FEMMINILE COMUNICATO N. 91 DEL 4 OTTOBRE 2010 OGGETTO: RADUNO DI PREPARAZIONE SU PISTA DONNE ELITE, 12/13 OTTOBRE 2010, MONTICHIARI (BS) - Al raduno in oggetto, sono state convocate dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, le seguenti atlete: Baccaille Monia Fiamme Azzurre/Team Valdarno Umbria, Callovi Rossella A.S.D. S.C. Vecchia Fontana, Donato Giulia Verso L’iride Maccari Spumanti, Frisoni Elisa G.S. Fiamme Azzurre, Guderzo Tatiana Fiamme Azzurre/Team Valdarno Umbria La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi che si avvarrà della collaborazione di: Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico, Fusar Poli Marino Mec-

canico, Barzaghi Saul Collaboratore Ausiliario, Chiappa Roberto Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per martedì 12 ottobre 2010 alle ore 15.00 presso il velodromo di Montichiari (BS). La squadra alloggerà presso l’Hotel Garda, via Brescia 128 - 25018 Montichiari (BS). Nota Le atlete dovranno essere munite di: bici da strada completa; cardiofrequenzimetro; contachilometri; tessera Fci 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

SETTORE PISTA UNDER 23/ELITE COMUNICATO N. 92 DEL 5 OTTOBRE 2010 OGGETTO: RADUNO SU PISTA CATEGORIA UNDER 23 / ELITE - MONTICHIARI (BS) - 05/08 OTTOBRE 2010 - Al raduno in oggetto, sono stati convocati dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli, i seguenti atleti: Bertazzo Omar U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Buttazzoni Alex Fiamme Azzurre / S.Marco Concrete; Ciccone Angelo Fiamme Azzurre / S.Marco Concrete; Coledan Marco U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; De Marchi Alessandro Cycling Team Friuli; Lancini Lorenzo Gavardo Tecmor A.S.D.; Masotti Fabio Fiamme Azzurre / S.Marco Concrete La squadra sarà diretta dal Collaboratore Tecnico Marco Villa che si avvarrà della collaborazione di: Farronato Franco Meccanico; Bonetalli Zaccaria Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per mercoledì, 06 ottobre 2010, alle ore 10.00, presso il velodromo di Montichiari (Bs). Per gli atleti, Bertazzo Omar e Coledan Marco, il ritrovo è fissato per martedì, 05 ottobre 2010, alle ore 20.00 presso l’Hotel Garda di Montichiari (BS). La squadra soggiornerà all’hotel Garda, via Brescia 128 - 25018 Montichiari (BS). Nota Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

SETTORE FUORISTRADA COMMISSIONI XCO/XCM, ABILITA’ COMUNICATO N. 75 DEL 7 OTTOBRE 2010 NORME ATTUATIVE 2011 MTB (XCO/XCP/XCM GIOVANILE DH/4X ENDURO) E BMX - Si comunica che al sito www.federcicli-

il Mondo del Ciclismo del 12 ottobre 2010

COMUNICATO N. 36 DEL 28 SETTEMBRE 2010 Corso di Formazione per Tecnico Allenatore Categorie Internazionali/Direttore Sportivo 3° livello. Il Settore Studi organizza un Corso di Formazione per Tecnico Allenatore Categorie Internazionali/Direttore Sportivo 3° livello. La Nuova Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, approvata dal C.F. del 24 settembre 2007 (mod. il 03/09/10) è pubblicata sul sito della FCI - www.federciclismo. it alla voce “Centro Studi”. Si informa che saranno ammessi al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali/Direttori Sportivi 3° livello coloro che sono già in possesso della tessera di Direttore Sportivo di 1° e 2° livello. Gli ex-atleti che abbiano gareggiato per almeno 6 anni nelle categorie professionisti, donne elite, ed elite senza contratto potranno accedere, previa verifica del Settore Studi, direttamente al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali. Per beneficiare di questa agevolazione è necessario accompagnare il modulo di iscrizione, con una dichiarazione indicando numero di tessera e attività praticata. La quota di iscrizione al corso è di € 340,00 comprensiva del materiale didattico. Le spese di vitto ed alloggio sono a carico dei corsisti, in albergo convenzionato. Il corso verrà effettuato con il raggiungimento di un minimo di 30 iscritti. Il corso avrà luogo a Salsomaggiore Terme presso l’Hotel Porro in Viale Porro 10, nelle seguenti date: 5/6/7 novembre 2010; 12/13/14 novembre 2010; 19/20/21 novembre 2010. La richiesta di iscrizione sarà considerata valida solo se accompagnata dalla ricevuta di versamento di € 40,00 a titolo di acconto (quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso). La rimanente quota di € 300,00 dovrà essere versata (esclusivamente tramite bonifico bancario o c/c postale) entro la prima settimana dall’inizio del corso, inviando la copia del pagamento al Settore Studi tramite fax (06-36857958 specificando c.a. Settore Studi), o tramite e-mail (centrostudi@federciclismo.it). I versamenti devono essere effettuati sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale.

Costituirà domanda di iscrizione: t NPEVMP EJ JTDSJ[JPOF TDBSJDBCJMF EB http://www.federciclismo.it/studi/ t DPQJB EFM CPMMFUUJOP EJ WFSTBNFOUP che attesti il pagamento dell’acconto di € 40,00 che dovranno pervenire al Settore Studi tramite fax (06-36857958 specificando c.a. Settore Studi), o tramite e-mail (centrostudi@federciclismo.it) entro il 25 ottobre 2010.

5


COMUNICATI UFFICIALI smo.it, alle pagine dedicate alle attività MTB e BMX sono pubblicate integralmente: - norme attuative 2011 MTB (XCO/ XCP/XCM, Giovanile, DH/4X, Enduro); - norme attuative 2011 BMX. IL RESPONSABILE COMMISSIONE XCO/XCM Paolo Garniga IL RESPONSABILE COMMISSIONE ABILITÀ Graziano Gianella IL DELEGATO TECNICO DOWNHILL Antonella Manzoli

COMMISSIONE CICLOCROSS COMUNICATO N. 76 DEL 7 OTTOBRE 2010 CAMPIONATO REGIONALE CICLOCROSS 2010/2011 PIEMONTE E PUGLIA - Su indicazione dei Comitati Regionali si comunica la data del Campionato Regionale Ciclocross PIEMONTE - 04 dicembre 2010 a Rivara (TO) Società Asd Nolese Condor PUGLIA - 05 dicembre 2010 a Bisceglie (BT) Società A.S.D. Polisportiva dilettantistica G. Cavallaro IL RESPONSABILE Igino Michieletto

il Mondo del Ciclismo del 12 ottobre 2010

SETTORE AMATORIALE

66

COMUNICATO N. 35 DEL 6 OTTOBRE 2010 CAMPIONATO DEL MONDO AMATORIALE PISTA ANADIA (PORTOGALLO) 26 - 31 OTTOBRE 2010 - Alla manifestazione indicata, sono stati convocati dal C.T. Luigi Bielli, i seguenti atleti: Alberti Fabio, Dardi Roberto, Guido Lupo, Pantosti Graziano, Onofri Angelo, Grimani Enrico, Ravasio Giuseppe, Picco Alessandro Per le verifiche dei controlli preventivi gli atleti convocati dovranno presentarsi il giorno 23 ottobre alle ore 7,30, i controlli inizieranno alle ore 8,00, presso l’Hotel La Bettola via Bonaita 7 - Urgnano (BG) tel 035 891656. NOTA IMPORTANTE: gli atleti dovranno essere obbligatoriamente muniti di: bici da pista completa; tessera Fci 2010; tessera sanitaria; certificato d’idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

PIEMONTE COMUNICATO N. 39 DEL 7 OTTOBRE 2010 A causa di improvvisa indisponibilità del locale, siamo nostro malgra-

do costretti allo spostamento della data di svolgimento dell’Assemblea. Si pregano pertanto le Società e coloro che avessero già ricevuto la convocazione di non tenerne conto. Seguirà documentazione con la data corretta come da comunicato sotto riportato. CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ELETTIVA STRAORDINARIA REGIONALE QUADRIENNIO OLIMPICO 2009/2012 - Il sottoscritto Rocco Marchegiano, Presidente del Comitato Regionale FCI Piemonte , ai sensi dell’art. 53 - del Regolamento Organico della FCI (di seguito denominato RO) CONVOCA l’Assemblea Elettiva Straordinaria Regionale - Quadriennio Olimpico 2009/2012 - per il giorno 13 novembre 2010. con inizio alle ore 9,00 in prima convocazione, alle ore 10,00 in seconda convocazione, presso il Salone del centro Polifunzionale di Airasca (TO), in Via Stazione n.31 Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione di n.2 Consiglieri Regionali. L’Assemblea Elettiva Straordinaria Regionale si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione qualunque sia il numero degli aventi diritto a voto presenti in Assemblea. Comunica, ai sensi dell’art. 53 comma 2 del RO, che secondo quanto disposto dalla stesso articolo - comma 4 - del RO sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati nominativi: Componenti effettivi della C.V.P. : Baima Piercarlo nella qualità di Presidente Patrito Angelo nella qualità di Segretario Cavallero Emilio componente La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti previsti dall’art.53), comma 4 e 5 - del RO - presso il Salone del centro Polifunzionale di Airasca (TO) nei seguenti giorni: 13/11/2010 dalle ore 8,30 alle ore 10,00 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) Candidature a Consigliere Regionale Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipando-

la via fax, presso il Comitato Regionale FCI Piemonte. e alla Segreteria Generale FCI, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24,00.del giorno 02 novembre 2010, pena la loro irricevibilità. Ai sensi dell’art. 60 punto 2 del RO, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura e tutti i candidati, al momento della presentazione della candidatura devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva Straordinaria. Le domande di candidatura dovranno: essere redatte in forma scritta con firma autografa in originale; contenere il riferimento alla carica per cui ci si intende candidare; essere complete, oltre che dei dati anagrafici, anche dell’indicazione del numero della tessera federale e della relativa qualifica ricoperta; essere complete di dichiarazione del possesso dei requisiti di cui agli artt. 28 e 29 dello Statuto Federale. Deleghe Il Presidente che rappresenterà direttamente le Società aventi diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: - dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con suo timbro e sua firma autografa; - una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Piemonte almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 9,00 del giorno 09 novembre 2010 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; - una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Inoltre, il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: - dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia a firma autografa e timbrata dal Presidente; - una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Piemonte almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 9,00 del giorno 09 novembre 2010 . E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; - una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società.

Ciascun delegato potrà essere portatore di una delega aggiuntiva oltre la propria tra i diversi soggetti appartenenti alla stessa Regione, e per essere considerate valide devono pervenire nei modi e nei tempi di seguito indicati: - dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia a firma autografa e timbrata dal Presidente; - una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Piemonte almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 9,00.del giorno 09 novembre 2010 . E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; - una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Al Vice Presidente della Società avente diritto a voto non è permesso autodelegarsi. Le deleghe aggiuntive mantengono il valore (quello della Società delegante), risultante dagli elenchi federali. STRUTTURA TECNICA REGIONALE. CALENDARIO REGIONALE STRADA-PISTA GIOVANISSIMI STAGIONE 2011 - Le richieste di inserimento gare nel calendario regionale 2011 devono essere inviate al Comitato Regionale e per conoscenza al Comitato Provinciale di competenza entro e non oltre il 14 novembre 2010. Le richieste possono essere inviate tramite fax al 0116600828 oppure mail piemonte@federciclismo.it Seguirà comunicato. SETTORE FUORISTRADA. CALENDARIO REGIONALE 2011 Si invitano le Società che intendono organizzare per il 2010 gare XC - PTP - DH - BC di inviare richiesta al Comitato Regionale - Commissione Fuoristrada e p.c. al Comitato Provinciale competente,entro e NON OLTRE il 14 novembre 2010. Seguirà comunicato. SETTORE STUDI REGIONALE. CORSO DI AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI 1°, 2° - 3° LIVELLO E MAESTRI MTB - Si comunicano le date di svolgimento dei Corsi di aggiornamento obbligatori per i Direttori Sportivi e i Maestri di MTB della nostra Regione: domenica 14/11/2010 ore 9,00 13,00 Corso aggiornamento Direttori Sportivi 1° livello e Maestri MTB 1° L.. presso la Struttura Comunale di Cantalupa (TO) - Via Roma 18 domenica 14/11/2010 ore 9,00 13,00 e 14,00-18,00 Corso aggiornamento Direttori


COMUNICATI UFFICIALI formazioni richieste nel modulo di iscrizione previsto dalla procedura informatica del CONI. Si ricorda che tale procedura deve essere effettuata telematicamente nel sito www.coni.it e che la stampa della dichiarazione sostitutiva (autocertificazione), insieme alla fotocopia di un documento di identità valido del presidente della società, devono essere inviati al competente Comitato Provinciale CONI. La Segreteria del Comitato Regionale è a completa disposizione per ogni chiarimento in merito. AVVISO ALLE SOCIETA’ - TRASFERIMENTO ATLETI 2010 2011 - Si invitano gli interessati nell’ambito del trasferimento degli atleti per la stagione 2010-2011 a fare riferimento al Regolamento Tecnico Attività su Strada - Sezione quarta “Trasferimento Corridori”, scaricabile dal sito federale www.federciclismo.it/download/regolamenti.htm ed in particolar modo agli articoli 27 e 28 in cui si riportano i termini di scadenza e le modalità per presentare le richieste. Sempre sul sito Federale al link http://www.federciclismo.it/download/trasferimento2011.pdf è pubblicata una tabella riassuntiva riguardante i trasferimenti 2011 con alcune modifiche rispetto alla scorsa stagione. Si ricorda inoltre che sono confermati dal CR Piemonte i vincoli per i trasferimenti a Società fuori Regione per gli atleti delle seguenti categorie: Strada e Pista, - categorie maschili: dalla categoria Esordienti alla categoria Juniores 2^ anno. - categorie femminili: dalla categoria Esordienti alla categoria Allievi 2^ anno. Settore Fuoristrada, categorie maschili e femminili: dalla categoria Esordienti alla categoria Juniores 2^ anno. IMPORTANTE . QUOTE INDIVIDUALI 2010 - Si comunica a tutti coloro che non avessero ancora provveduto, che le quote individuali dovute da parte delle Società organizzatrici di eventi per l’anno 2010, devono essere versate tramite bollettino postale c/c 38332102 intestato a FCI CR Piemonte, tassativamente entro e non oltre il 31 ottobre p.v. Si ricorda che per il conteggio dell’importo dovuto vanno considerati i partenti delle categorie amatoriali, ad esclusione delle donne. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA. CORSO PER GIUDICI DI GARA DI CICLISMO - Il primo incontro si terrà a Torino e poi , in funzione degli iscritti si organizzeranno le lezioni presso le sedi Provinciali con il supporto dei

colleghi Nazionali Sabato 6 Novembre 2010 presso Comitato Regionale - Corso Moncalieri, 71 Torino Dalle ore 15 alle 17: Saluto rappresentante Comitato Regionale - Presentazione corso. Presentazione partecipanti. Distribuzione materiale didattico. Brevi cenni su attività federale. Brevi cenni su attività dei commissari. Brevi cenni attività direttori di Corsa Varie. Il corso verrà strutturato in incontri successivi con date in fase di definizione IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano

LOMBARDIA COMUNICATO N. 39 DEL 7 OTTOBRE 2010 OGGETTO: COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI - L’annuale Commemorazione dei Defunti del ciclismo Lombardo avrà luogo domenica 14 novembre p.v. alle ore 10.00 presso il Santuario della Madonna del Ghisallo a Magreglio (CO). OGGETTO: REGISTRO CONI Si ricorda a tutte le Società che la Giunta Nazionale del CONI ha determinato i tempi entro i quali fare l’iscrizione al Registro Nazionale delle ASD. Tali iscrizioni assumeranno valore di obbligatorietà con scadenza 31 dicembre 2010. Dopo tale data chi non fosse ancora iscritto non potrà ottenere il riconoscimento di Associazione Sportiva Dilettantistica e non potrà più agire in tale regime fiscale. Per qualsiasi ulteriore aiuto e informazioni ogni Società potrà contattate il proprio Comitato Provinciale CONI. I rispettivi Comitati Provinciali FCI hanno gli elenchi aggiornati delle Società che sono in regola. OGGETTO: FUORISTRADA PREMIAZIONI TROFEO REGIONE LOMBARDIA ESORDIENTI/ ALLIEVI/GIOVANISSIMI M-F Si comunica che le premiazioni in oggetto si svolgeranno sabato 30 ottobre 2010 dalle ore 16.00 presso la Cascina Faipò in Via Meda, 2 a Muggiò. OGGETTO: CICLOCROSS - TROFEO REGIONE LOMBARDIA MEMORIAL LELE DALL’OSTE - A seguito di una riunione con Società che praticano attività ciclocrossistica e ai fini di regolarizzare quanto richiesto durante detto incontro - si comunica che i punti acquisiti dagli atleti (nelle rispettive categorie) nella gara del 26 settembre u.s. saranno ritenuti validi ai fini della classifica finale del

T.R.L. Mem. Lele Dall’Oste. OGGETTO: CORSO PER NUOVE MOTOSTAFFETTE - La Commissione Regionale DCDO organizza - per il giorno 30 ottobre 2010 - un corso per nuove moto staffette che si terrà a Milano presso la sede del C.R.L. in via Piranesi, 44/b Sala “B” 1° piano con inizio alle ore 8.30 e termine alle ore 16.30. I posti disponibili sono 15 (12 dei quali già occupati). Si auspica la massima puntualità OGGETTO: CORSO PER NUOVI DIRETTORI DI CORSA - La Commissione Regionale DCDO della Lombardia indice, per la prossima stagione invernale 2010-2011, un corso per direttori di corsa. Tutti coloro che ne fossero interessati possono inviare l’adesione con i propri dati e riferimenti al numero di fax. 02.7386.075 o all’e-mail: lombardia@federciclismo.it. Data del corso e programma sarà oggetto di un prossimo comunicato. OGGETTO: MOTOSTAFFETTE - Si invitano tutti i gruppi di moto staffette a far pervenire alla Commissione Direttori di Corsa e Motostaffette, fatti inerenti la sicurezza al seguito gare della stagione 2010 che volge al termine. Questo per poter valutare e migliorare - anche in vista dei prossimi aggiornamenti - il delicato argomento della Sicurezza in corsa. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLA PROVINCIA DI VARESE - Si comunica che giovedì 21 ottobre 2010 alle ore 21.00 si terrà presso la sede del Circolo BAR ACLI a Bolladello di Cairate (VA) una riunione dei giudici di gara della provincia di Varese. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLA PROVINCIA DI BERGAMO - Si comunica che Mercoledì 27 ottobre 2010 a partire dalle ore 20.30 si terrà presso la Palazzina CONI, in Via Gleno 2L a Bergamo la riunione mensile per i giudici di gara della provincia di Bergamo. Tutti sono invitati a partecipare. OGGETTO: CORSO REGIONALE PER GIUDICI DI GARA - La Commissione Regionale Giudici di Gara della Lombardia indice, per la prossima stagione invernale 20102011, un corso per giudici di gara regionali. Tutti coloro che ne fossero interessati possono contattare la CRGG Lombardia il Martedì dalle ore 16.00 alle ore 22.00 al n° 02 - 73 86 296, inviare una richiesta via fax al n° 02 - 73 86 075 o all’indirizzo email commissarilombardia@libero.it OGGETTO: CENTRO STUDI REGIONALE - PROGRAMMAZIONE CORSI - Si comunica che i cor-

il Mondo del Ciclismo del 12 ottobre 2010

Sportivi 2° livello e maestri MTB 2° L.. presso la Struttura Comunale di Cantalupa (TO) - Via Roma 18 domenica 21/12/2010 ore 9,00 alle ore 13,00 - 14,00 - 18,00 Corso aggiornamento Direttori Sportivi 3° livello- presso la Struttura Comunale di Cantalupa (TO) Via Roma 18 Le adesioni al Corso dovranno pervenire entro e non oltre 10 novembre 2010 per i Tecnici 1° e 2° livello, entro e non oltre 17 novembre 2010 per i Tecnici 3°L. I costi di partecipazione sono: euro 25,00 per i Direttori Sportivi 1° euro 35,00 per i Direttori Sportivi 2° euro 45,00 per i Direttori Sportivi 3° che dovranno essere corrisposti al Comitato Regionale Piemonte FCI mediante: versamento su c/c postale n.38332102 bonifico bancario - BNL IBAN: IT09Z0100501013000000001592. Le attestazioni del versamento dovranno obbligatoriamente essere presentate al momento dell’accredito al Corso. Nelle giornate di corso il pranzo potrà essere consumato presso l’Albergo Tre Denti (di fronte al Centro) con un primo, un secondo, dessert e caffè, al costo di euro 18,00. Si ricorda l’importanza di partecipare al corso in questione poiché, in base alle vigenti disposizioni in materia, la mancata frequentazione del corso di aggiornamento comporta l’impossibilità di emissione della tessera 2011. ATTENZIONE. TERMINI ISCRIZIONE REGISTRO CONI - Secondo quanto stabilito dalla Giunta Nazionale CONI nella riunione del 24 giugno u.s. e approvato nel verbale del 22/07/2010, - per le Associazioni/Società sportive di prima affiliazione, l’iscrizione al Registro deve essere effettuata entro 90 gg. dalla data di trasmissione del flusso di aggiornamento da parte della Federazione Ciclistica Italiana ovvero entro la data di scadenza dell’anno sportivo in corso se la trasmissione del flusso è effettuata negli ultimi 90 gg. dell’anno sportivo. - per le Associazioni/Società sportive già affiliate da almeno un anno sportivo, l’iscrizione al Registro deve essere fatta inderogabilmente entro il 31/12/2010. La circolare è consultabile al link http://www.federciclismo.it/chi_ siamo/affiliazione/circolareconi_050810.pdf. Pertanto, si pregano tutte le società di controllare la propria posizione inserendo e compilando tutte le in-

7


il Mondo del Ciclismo del 12 ottobre 2010

COMUNICATI UFFICIALI

88

si di aggiornamento per i DS in scadenza in questa stagione, saranno effettuati nei mesi di novembre e dicembre c.a. con sedi e date che verranno comunicate successivamente. Si ricorda che i Ds che debbano rinnovare il tesseramento hanno l’obbligodi partecipare alle ore previsto per il loro livello di abilitazione, una volta ogni due anni (stagioni sportive). I corsi di formazione per DS di 1° e 2° livello verranno effettuati nei primi mesi del 2011 con sedi e date che saranno oggetto di specifico comunicato. Si informa che a seguito dell’approvazione della nuova normativa per i DS, da parte del C.F. del 3 settembre c.a., l’abilitazione di 1° livello è necessaria per poter frequentare il corso di 2° livello. OGGETTO: CENTRO STUDI REGIONALE - ESAME CORSO TECNICO ALLENATORE CAT. AGONISTICHE - GORGONZOLA 2010 - Si comunica ai corsisti ammessi all’esame di abilitazione del corso in oggetto, che dovranno inviare la tesina prevista entro il giorno lunedi 25 ottobre al seguente indirizzo mail: lombardia@federciclismo.it L’esame verrà effettuato nel mese di novembre e verrà comunicato sede, data e orario direttamente agli aspiranti DS di 2° livello. OGGETTO: BENE I GIUDICI DI GARA LOMBARDI NEL LORO CAMPIONATO ITALIANO STRADA - Savigliano - Campionati Italiani su strada - Giudici di Gara. Applausi per Sposito Angelo e Giottoli Roberto che a Savigliano (CN) la scorsa domenica 3 ottobre hanno conquistato la maglia tricolore per le loro rispettive categorie. Congratulazioni anche a Rigoletti Giacomo piazzatosi al secondo posto della sua categoria. La Lombardia era presente alla gara con molti Giudici e ha ben figurato nella competizione che ha raggruppato gli “atleti” di tutta Italia. Nella corsa si sono anche classificati il varesino Maurizio Bertani, il parabiaghese Silvano Rorato, il novatese Giancarlo Foglia, il legnanese Roberto Totè, il bergamasco Luigi Raffaglio giunti nel gruppo dei migliori. Al termine delle gare, il presidente dei Giudici di Gara della Lombardia, Cavalletti, si congratulava coi suoi “ ciclisti “ per i buoni risultati ottenuti anche quest’anno. IL PRESIDENTE Luigi Resnati

VENETO COMUNICATO N. 39 DEL 7 OTTOBRE 2010 ELOGI - Campionati Italiani Paralimpici - 02 ottobre 2010 - Sant’Ar-

temio (TV) Il C.D. del C.R. Veneto in esito ei recenti Campionati Italiani Paralimpici esprime i più vivi elogi ai Neo Campioni: Zanardi Alessandro - Campione Italiano MH4 - G.S. Giambenini Macchi Fabrizio - Campione Italiano C2 - U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli Calimero Graziella - Campionessa Italiana WH1 - ASD Cus Verona Brigo Roberto - 2° class. MH2 - G.S. Giambenini Genovese Lorenzo - Pisano Marco - 3° class. HF - NV - ASD Bikers For Ever Un plauso particolare è rivolto alla Società organizzatrice e a tutte le Società che si sono adoperate per l’ottima realizzazione dell’evento. OPUSCOLO CICLISMO VENETO 2010 - Invitiamo i Campioni Regionali, Nazionali, Europei e Mondiali ad inviarci appropriata foto via e-mail veneto@federciclismo. it per la composizione dell’opuscolo “Ciclismo Veneto 2010”, entro e non oltre il 31 ottobre c.a. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Calendario gare 2011 - Dal 01 al 31 ottobre 2010 sono aperti termini per la richiesta di inserimento gare, categorie agonistiche strada, per l’anno 2011. Detta richiesta và prodotta dalle società organizzatrici compilando in tutte le sue parti l’apposito modulo seguendo la procedura presente sul sito www.federciclismoveneto.com/utility alla voce richiesta gare. Il modulo dovrà essere compilato in ogni singola parte dalle società, pertanto si chiede l’intervento dei singoli comitati provinciali qualora le società fossero in difficoltà (evitando quindi di fare prove che creerebbero disagi alla segreteria del Comitato regionale). Và precisato che dovrà essere compilato un modulo per ogni singola manifestazione (tanti moduli quante sono le manifestazioni richieste!). La chiusura dei termini del 31 ottobre è inderogabile per consentire la preddisposizione del calendario completo entro il 30 novembre p.v.. Tuttavia saranno prese in considerazione le successive richieste fino al 15 novembre ma, in questo caso, si riterrà persa la priorità circa la data richiesta, demandando alla Struttura Tecnica Regionale il suo inserimento in date libere. Nell’interesse comune, onde agevolare il complesso lavoro di preparazione, vi preghiamo di attenervi alla tempistica di cui sopra. La Struttura Tecnica Regionale ed i Comitati Provinciali sono a disposizione per ulteriori chiarimenti COMMISSIONE METODOLOGICA DIDATTICA - Corso per Direttori Sportivi 1° livello - Si in-

forma che nel mese di novembre 2010, presso il Comitato Regionale Veneto via Carducci a Padova, sarà organizzato un corso per Tecnico istruttore categorie giovanile (Direttore sportivo di 1° livello) che consentirà, una volta conseguita l’abilitazione, di potersi iscrivere al successivo corso di 2° livello. Le lezioni (per un totale complessivo di 36 ore, comprese le ore di pratica) si svolgeranno prevalentemente il sabato e la domenica. Indicativamente, gli orari delle lezioni sono così stabiliti: per le giornate di sabato dalle ore 14,00 alle 1819,00, per le giornate di domenica dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e/o dalle ore 14,00 alle ore 18-19,00. Il costo del corso è fissato in € 180,00 (centoottanta/00) e una volta raggiunto il numero massimo di partecipanti che avranno gia’ versato la quota prevista entro il 05/11/2010, l’iscrizione si riterrà chiusa. Il pagamento dovrà essere effettuato brevi manu c/o il comitato regionale o tramite bonifico bancario IBAN IT 71J0100512100000000100985 allegato in raccomandata al seguente indirizzo: CRV FCI c/o velodromo Monti via Carducci Padova. I requisiti necessari per essere ammessi al corso sono i seguenti: aver anticipato la quota di iscrizione aver compiuto 18 anni di età essere in possesso del titolo di studio di scuola media Per tutti vige l’obbligo di frequenza di almeno 28 ore di lezioni. Si raccomanda inoltre di riportare l’indirizzo completo indicando un recapito telefonico (e possibilmente un indirizzo mail) per eventuali comunicazioni. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il coordinatore del corso, Prof. Cristiano Mazzurana, al numero 347-5553829. Corso per Direttori Sportivi 2° livello Si informa che nel mese di dicembre 2010, presso il Comitato Regionale Veneto via Carducci a Padova, sarà organizzato un corso per Tecnico Allenatore categorie agonistiche (direttore sportivo di 2° livello) che seguirà i criteri della nuova normativa federale. Le lezioni (per un totale complessivo di 60 ore comprese le ore di pratica) si svolgeranno prevalentemente il sabato e la domenica, con la possibilità di qualche lezione serale durante la settimana. Indicativamente, gli orari delle lezioni sono così stabiliti: per le giornate di sabato dalle ore 14,00 alle 18-19,00, per le giornate di domenica dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e/o dalle ore 14,00 alle ore 18-19,00, mentre per le serate infrasettimanali dalle 19,30 alle 22,30. Il costo del corso è fissato in € 230,00 (duecento-

trenta/00) e una volta raggiunto il numero massimo di partecipanti che avranno gia’ versato la quota prevista entro il 26/11/10, l’iscrizione si riterrà chiusa. Il pagamento dovrà essere effettuato brevi manu c/o il comitato regionale o tramite bonifico bancario IBAN IT71J0100512100000000100985 allegato in raccomandata al seguente indirizzo: CRV FCI c/o velodromo Monti via Carducci Padova. I requisiti necessari per l’iscrizione dei candidati sono i seguenti: - essere già in possesso della qualifica di 1° livello; - aver compiuto il 18° anno; - titolo di scuola media inferiore; - aver già versato la quota d’iscrizione. Per tutti vige l’obbligo di frequenza di almeno 48 ore di lezioni. Si raccomanda inoltre di riportare l’indirizzo completo indicando un recapito telefonico (e possibilmente un indirizzo mail) per eventuali comunicazioni. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il coordinatore del corso, Prof. Cristiano Mazzurana, al numero 347-5553829. Aggiornamento per Direttori Sportivi Si comunica a tutti i Direttori Sportivi assenti per vari motivi ai corsi di aggiornamento organizzati nello scorso anno 2009 e non più aggiornatisi, che questo comitato, in base ad un numero congruo di richieste di partecipazione, è disponibile ad organizzare entro le vacanze natalizie 2010, un corso di aggiornamento, valido per il biennio 2011/2012, per ogni livello (1°: 4 ore di corso, 2° e 3° 8 ore di corso). Si ricorda altresì che è possibile fruire dell’aggiornamento all’interno dei corsi di formazione a carattere regionale e nazionale, ma solo di pari livello! Chiunque fosse interessato è pregato di inviare, entro e non oltre il 31 ottobre 2010, una richiesta scritta al CRV tramite fax (049/660294) o e-mail (veneto@federciclismo.it) lasciando i propri dati e una mail per essere contattati e soprattutto specificando il livello di appartenenza. Il comitato si riserverà comunque di istituire il corso di aggiornamento sulla base del numero degli iscritti (minimo 30). Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare il Responsabile veneto, prof. Mazzurana, al 347-5553829. Si ricorda che frequentare un corso di aggiornamento è condizione indispensabile per essere tesserati. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - La C.R.G.G. esprime un vivo ringraziamento a tutti i Giudici di Gara del Veneto che hanno partecipato numerosi nei giorni 01 - 02 - 03 ottobre 2010 al “27° Campionato Italiano


COMUNICATI UFFICIALI ding in via Feltrina, 250 con inizio alle ore 15:00. Nel corso della manifestazione, alla quale parteciperanno dirigenti F.C.I. ed autorità della Provincia. Saranno premiati gli atleti e le società che hanno vinto i rispettivi campionati provinciali 2010, oltre ai campioni italiani, europei e mondiali. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo

C.P. TRENTO COMUNICATO N. 36 DEL 7 OTTOBRE 2010 STAGIONE CICLOCROSS - Si comunica che a seguito di comunicazione da parte dell’Ufficio Tesseramento Nazionale, la gara regionale di ciclocross dd. 17/10/2010 con ID 31498 “Ciclocross Ziano di Fiemme - Campionato Trentino” organizzata dal G.S. Vigili del Fuoco del Trentino e la gara regionale dd. 24/10/2010 con ID 31499 “3^ Ed. Ciclocross Vallagarina - Campionato Triveneto” organizzata dalla soc. L’Arcobaleno Carraro Team, nel “fattore k” si trovano selezionando la stagione 2011. NOTIZIE UTILI PER LA SCUOLA - Il Settore Giovanile Nazionale comunica che all’interno del sito federale all’ indirizzo: http://www.federciclismo.it/attivita/giovanile/pinocchio/notizieutili.asp è stata inserita una news relativa ai Giochi Sportivi Studenteschi a.s. 2010-2011. Cliccando sul titolo della notizia troverete tutti i documenti prodotti dal MIUR e dal CONI relativamente a questa iniziativa, nonché le schede tecniche del ciclismo. Pur non riguardando direttamente il progetto, tale notizia può essere utile per conoscere le possibilità operative anche verso le scuole secondarie di I e II grado. Si comunica che si è provveduto a lanciare il progetto Pinocchio in Bicicletta su Tuttoscuolanews (uno dei canali informativi più importanti per le scuole e per i docenti), sotto riportiamo il testo della newsletter. Inoltre per quanto riguarda “Pinocchio in Bicicletta A.S. 2010-2011”: Riparte per il 4° anno consecutivo il progetto denominato Pinocchio in Bicicletta dedicato alle scuole primarie realizzato dalla Federazione Ciclistica, con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e la collaborazione della Fondazione Nazionale Carlo Collodi. Info su http://www.federciclismo.it/attivita/giovanile/pinocchio/index.asp CENTRI GIOVANILI DI AVVIAMENTO AL CICLISMO - Comunicazione del Settore Giovanile Nazionale.

Il Settore Giovanile intende riprendere il progetto dei Centri Giovanili di Avviamento al ciclismo per i giovani iniziato sperimentalmente negli anni scorsi. Si ha quindi la necessità di identificare sul territorio nazionale tutte le strutture in grado di poter offrire all’utenza giovanile un servizio ad hoc per poter praticare ciclismo nella massima sicurezza. Dai dati scaturiti nel tesseramento Giovanissimi dell’anno in corso emerge la crescita esponenziale nel numero di tesserati alla categoria PG (incremento del 100% rispetto al 2009). Tale categoria, che ricordiamo coinvolge bambini e bambine dai 5 ai 12 anni che hanno scelto di provare il ciclismo come disciplina sportiva senza però ancora avere l’esigenza di praticarlo in maniera esclusiva e competitiva, rappresenta proprio l’utenza alla quale è necessario dare una risposta in termini di servizi, analogamente a quanto avviene per molte altre discipline sportive. Creare, cioè strutture nelle quali è possibile imparare il corretto uso della bicicletta in luoghi sicuri e con personale qualificato. In altri termini i Centri Giovanili di Avviamento al Ciclismo dovrebbero rappresentare l’anello che congiunge l’attività di promozione fatta nelle scuole con l’attività istituzionale realizzate dalle singole Società Ciclistiche Giovanili. In questa fase, il Settore intende promuovere una indagine conoscitiva con il diretto supporto dei Comitati Regionali nella quale poter avere un quadro completo, su tutto il territorio nazionale, delle strutture che dispongono di uno o più dei seguenti impianti a disposizione: ciclodromo, tracciato sterrato, pista di atletica leggera, pista di BMX , Velodromo, nonché di personale necessario (almeno 1 tecnico abilitato al 1° livello federale ed 1 meccanico) per l’apertura di un Centro Giovanile di Avviamento al Ciclismo. E’ stato quindi predisposto un questionario da compilare per ciascuna delle strutture esistenti sul territorio eventualmente corredato da foto ed immagini dell’impianto, nonché da altre informazioni aggiuntive che riteniate utile sottolineare. Le società interessate a quanto sopra possono richiedere al Comitato Provinciale Trentino FCI la modulistica, che sarà inviata via posta elettronica, da restituire al Comitato entro e non oltre il 15 ottobre 2010. In seguito si provvederà ad inoltrarla al Settore Giovanile. INSERIMENTO GARE NEL CALENDARIO 2010 - Sono aperte le iscrizioni a calendario per la stagione 2011 delle manifestazioni ciclistiche. Si prega di far pervenire la richiesta alla F.C.I. - C.P. Trentino tramite fax al n. 0461/267413, o via

mail all’indirizzo di posta elettronica trento@federciclismo.it, oppure direttamente presso i nostri uffici, compilando il modulo allegato. Si raccomanda la compilazione di un singolo modulo per ogni gara. L’iscrizione comporta un versamento, quale tassa di inserimento in calendario, rispettivamente di € 5,00 per le manifestazioni dedicate alla categoria Giovanissimi e di € 20,00 per tutte quelle di altra categoria. Sono escluse, dal versamento della tassa, le gare definite “Cronometro”, “Pista” e “Tipo Pista”. La tassa dovrà essere versata tramite bonifico bancario intestato al C.P. Trentino, sul c/c bancario della B.N.L., coordinate bancarie IBAN: IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223; od in contanti presso la sede del Comitato. La richiesta di messa in calendario delle manifestazioni sarà accettata solo se accompagnata della ricevuta di pagamento in caso di bonifico o dal versamento in contanti. Il termine per la presentazione della richiesta è fissato al 15 novembre 2010. Per qualsiasi informazione e/o chiarimento, gli uffici del Comitato sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 13.00, telefono 0461/983818. CORSO PER GIUDICI DI GARA - La Commissione dei Giudici di Gara di Trento e Bolzano informa tutti gli interessati che nei prossimi mesi verrà organizzato un corso per Nuovi Giudici di Gara. Tutti gli interessati sono invitati ad effettuare un’iscrizione non impegnativa comunicando alla Commissione tramite e-mail commissari.tn.bz@gmail.com o telefono (335/6433180) i propri dati anagrafici e lasciando un recapito telefonico cellulare e un indirizzo e-mail. I requisiti necessari per essere ammessi al corso sono i seguenti: avere un’età compresa tra i 18 e i 50 anni; essere cittadini italiani o residenti in Italia; possedere un titolo di studio pari alla scuola dell’obbligo; essere dichiarato, attraverso visita medica, idoneo a svolgere le funzioni di Giudice di Gara non aver riportato condanne penali per delitto doloso non essere stati colpiti da sospensioni di durata complessivamente superiore ad un anno da parte di organi della FCI o di altre Federazioni Sportive riconosciute dal CONI. Per i requisiti è ammessa l’autocertificazione. Si invitano anche tutte le Società regionali a farsi promotrici nel reperire aderenti a questa iniziativa visto il limitato numero di Giudici di Gara attualmente in sevizio attivo.

il Mondo del Ciclismo del 12 ottobre 2010

dei Giudici di Gara”svoltosi a Savigliano (CN). Un particolare plauso a Didonè Giuseppe vincitore della categoria “E” e a Toffolon Roberto vincitore della categoria “G”. Sezione di Verona e Vicenza - Riunione di fine stagione Avrà luogo Sabato 30/10/2010 alle ore 17.00 la Riunione congiunta di fine stagione dei Giudici di gara della Sezione di Verona e della sezione di Vicenza con la presenza della Commissione Regionale Giudici di Gara. La sede dell’incontro sarà presso la Trattoria “Dalla Bianca” a Tavernelle di Altavilla Vicentina (VI) - Via Tavernelle 89. La presenza è obbligatoria. Pagamento rimborsi a mezzo bonifico bancario Come riportato dalla C.N.G.G. con comunicato n. 5 del 18.03.2010 e dalla C.R.G.G. con comunicato n. 12 del 25.03.2010 CRV si sollecita, per coloro che non hanno ancora provveduto, a far pervenire a mezzo lettera, fax o e-mail alla scrivente Commissione Regionale Giudici di Gara - entro il 20 ottobre p.v. - le coordinate bancarie complete (IBAN). Corso per aspiranti Giudici di Gara Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Corso per nuovi Giudici di gara di ciclismo. Gli interessati devono far pervenire la domanda alla C.R.G.G. presso il Comitato Regionale Veneto FCI - Via Carducci Pal. Velodromo Monti - 35123 Padova entro il 31.10.2010. Per l’ammissione al corso occorrono i seguenti requisiti: aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 50° nell’anno solare dell’esame; essere in possesso della licenza media della scuola dell’obbligo; essere in possesso di idoneità fisica; essere cittadino italiano o straniero e residente in Italia; non aver riportato condanne penali imputabili a dolo; non aver riportato condanne da parte di Organi della F.C.I. o del CONI o di altra Federazione Sportiva superiore ad un anno. Il Corso, completamente gratuito, si svolgerà nei mesi di Novembre e Dicembre 2010. Per ulteriori informazioni gli interessati si possono rivolgere presso il C.R.G.G. ai seguenti recapiti telefonici: 049-8752230 fax 049-660294 mail veneto@federciclismo.it COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - Festa del Ciclismo della Marca 2010 - Informiamo tutte le Società della Provincia di Treviso che sabato 30 ottobre p.v. il Comitato Provinciale F.C.I. organizzerà l’edizione 2010 della Festa del Ciclismo della Marca. La manifestazione si terrà a Montebelluna presso l’Auditorium di Veneto Banca Hol-

9


il Mondo del Ciclismo del 12 ottobre 2010

COMUNICATI UFFICIALI

10 10

CORSI DIRETTORI SPORTIVI 1° E 2° LIVELLO: PRE-ISCRIZIONI Si porta a conoscenza che il Comitato Provinciale Trentino F.C.I. intende organizzare il corso di 1° livello ed il corso di 2° livello per Direttori Sportivi. Gli interessati dovranno inviare le pre-iscrizioni alla F.C.I. - Comitato Provinciale Trentino, a mezzo fax al n. 0461/267413, oppure via e-mail trento@federciclismo.it I corsi verranno organizzati prossimamente al raggiungimento del numero minimo di preiscrizioni. Si prega di riportare nella richiesta, oltre al proprio nominativo, indirizzo di posta elettronica e/o numero di fax ed un numero telefonico quale recapito in caso di comunicazioni urgenti. Termine ultimo raccolta pre-iscrizioni: venerdĂŹ 15 ottobre 2010. CORSO FORMAZIONE TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI - Comunicato n. 36 del 28/09/2010 dal Settore Studi. Il Settore Studi organizza un Corso di Formazione per Tecnico Allenatore Categorie Internazionali / Direttore Sportivo 3° livello. La Nuova Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, approvata dal C.F. del 24 settembre 2007 (mod. il 03/09/10) è pubblicata sul sito della FCI - www.federciclismo. it alla voce “Centro Studiâ€?. Si informa che saranno ammessi al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali/Direttori Sportivi 3° livello coloro che sono giĂ in possesso della tessera di Direttore Sportivo di 1° e 2° livello. Gli ex-atleti che abbiano gareggiato per almeno 6 anni nelle categorie professionisti, donne elite, ed elite senza contratto potranno accedere, previa verifica del Settore Studi, direttamente al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali. Per beneficiare di questa agevolazione è necessario accompagnare il modulo di iscrizione, con una dichiarazione indicando numero di tessera e attivitĂ praticata. La quota di iscrizione al corso è di â‚Ź 340,00 comprensiva del materiale didattico. Le spese di vitto ed alloggio sono a carico dei corsisti, in albergo convenzionato. Il corso verrĂ effettuato con il raggiungimento di un minimo di 30 iscritti. Il corso avrĂ luogo a Salsomaggiore Terme presso l’Hotel Porro in Viale Porro 10, nelle seguenti date: 5/6/7 novembre 2010; 12/13/14 novembre 2010; 19/20/21 novembre 2010. La richiesta di iscrizione sarĂ considerata valida solo se accompagnata dalla ricevuta di versamento di â‚Ź 40,00 a titolo di acconto (quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso). La rimanente quo-

ta di â‚Ź 300,00 dovrĂ essere versata (esclusivamente tramite bonifico bancario o c/c postale) entro la prima settimana dall’inizio del corso, inviando la copia del pagamento al Settore Studi tramite fax (0636857958 specificando c.a. Settore Studi), o tramite e-mail (centrostudi@federciclismo.it). I versamenti devono essere effettuati sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - Iban: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. CostituiSĂ‹ EPNBOEB EJ JTDSJ[JPOF t NPEVlo di iscrizione scaricabile da htUQ XXX GFEFSDJDMJTNP JU TUVEJ t copia del bollettino di versamento che attesti il pagamento dell’acconto di â‚Ź 40,00 che dovranno pervenire al Settore Studi tramite fax (0636857958 specificando c.a. Settore Studi), o tramite e-mail (centrostudi@federciclismo.it) entro il 25 ottobre 2010. CORSO PER NUOVI DIRETTORI DI CORSA - Dal Responsabile del Settore Provinciale Direttori di Corsa e Organizzazione, si riporta a comunicato quanto segue. Il Settore Provinciale Direttori di Corsa e Organizzazione, in collaborazione con il Comitato Provinciale Trentino, informa che, nei prossimi mesi, verrĂ organizzato un corso per Nuovi Direttori di Corsa. Gli interessati sono invitati ad effettuare un’iscrizione informale (quindi non impegnativa!) comunicando al Comitato Provinciale Trentino tramite e-mail trento@federciclismo. it o fax (0461/267413) i propri dati anagrafici e lasciando un recapito telefonico o indirizzo e-mail entro il 30 Ottobre 2010. I requisiti necessari per essere ammessi al corso sono i seguenti: 1) EtĂ compresa tra i 18 e i 55 anni; 2) Cittadinanza o residenza italiana; 3) Diploma di scuola media inferiore; 4) Stato di buona salute, attestato da certificato medico; 5) Non avere riportato condanne penali imputabili a dolo; 6) Non essere stati colpiti da sospensioni di durata complessivamente superiore ad un anno da parte di organi della FCI o di altre Federazioni Sportive riconosciute dal CONI. Per i requisiti è ammessa l’autocertificazione. Il Corso verrĂ organizzato al raggiungimento del numero minimo di pre-iscrizioni. CORSO PER NUOVE MOTOSTAFFETTE - Dal Responsabile del Settore Provinciale Direttori di Corsa e Organizzazione, si riporta a comunicato quanto segue. Il Settore Provinciale Direttori di Corsa e Organizzazione, in collaborazione con il Comitato Provincia-

le Trentino, informa che, nei prossimi mesi, verrĂ organizzato un Corso di Abilitazione per Nuove Motostaffette. Gli interessati sono invitati ad effettuare un’iscrizione informale (quindi non impegnativa!) comunicando al Comitato Provinciale Trentino tramite e-mail trento@federciclismo.it o fax (0461/267413) i propri dati anagrafici e lasciando un recapito telefonico o indirizzo email entro il 10 Ottobre 2010. I requisiti necessari per essere ammessi al corso sono i seguenti: 1) EtĂ compresa fra i 18 e i 60 anni; 2) Patente per la guida di motocicli di almeno 125 cc. di cilindrata; 3) Cittadinanza o residenza italiana; 4) Diploma di scuola media inferiore; 5) Non avere riportato condanne imputabili a dolo; 6) Non essere stati colpiti da sospensioni di durata complessivamente superiore ad un anno da parte di organi della FCI o di altre Federazioni Sportive riconosciute dal CONI. Per i requisiti è ammessa l’autocertificazione. Il Corso verrĂ organizzato al raggiungimento del numero minimo di pre-iscrizioni. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante

C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 37 DEL 7 OTTOBRE 2010 GIOVANISSIMI - CAMPIONATO ALTO ADIGE / SĂœDTIROL PROVE MULTIPLE - Comunichiamo gli esiti delle classifiche del Campionato Alto Adige / SĂźdtirol Prove multiple: G1: Simone D´Eramo (G.S. Mendelspeck) e Alise Losa (G.S. Alto Adige) G2: Leonardo Oliver (G.S. Mendelspeck), Luca Malfatti (G.S. Mendelspeck) -p.m.- e Lisa Tezzele (Polisportiva Libertas Laives) G3: Lorenzo D´Eramo (G.S. Mendelspeck) e Sara Angerer (G.,S. Mendelspeck) G4: Gabriele Zadra (G.S. Mendelspeck) e Alessia Lodi (G.S. Mendelspeck) G5: Alex Furlanetto (G.S. Mendelspeck) e Elena Pirrone (G.S. Mendelspeck) G6: Jakob Dorigoni (Polisportiva Libertas Laives) e Valentina Cazzaro (G.S. Mendelspeck) CLASSIFICA PER SOCIETA`G.S. Mendelspeck; G.S. Alto Adige; Polisportiva Libertas Laives; U.C. Meranese; Giac Virtus 2000; ABC Egna / Neumarkt Le classifiche nel dettaglio sono riportate nel link: www.fci-altoadige. it/classifiche.php INSERIMENTO GARE NEL CA-

LENDARIO 2010 - Per la stagione 2011 sono aperte le iscrizioni a calendario delle manifestazioni ciclistiche di tutte le categorie e specialitĂ . Si prega di far pervenire la richiesta alla F.C.I. - Comitato Alto Adige / SĂźdtirol e-mail bolzano@federciclismo.it alias bozen@federciclismo.it. L’iscrizione comporta il versamento di â‚Ź16,00 della tassa inserimento in calendario di. Sono escluse dal versamento della tassa, le gare riservate alle categorie Giovanissimi, Donne Esordienti, Donne Allieve, Donne Juniores, Donne Elite. Il termine per la presentazione della richiesta è fissato al 15 novembre 2010. CORSO PER GIUDICI DI GARA - La Commissione dei Giudici di Gara di Trento e Bolzano informa tutti gli interessati che nei prossimi mesi verrĂ organizzato un corso per Nuovi Giudici di Gara. Tutti gli interessati sono invitati ad effettuare un’iscrizione non impegnativa comunicando alla Commissione tramite e-mail commissari.tn.bz@gmail.com o telefono (335/6433180) i propri dati anagrafici e lasciando un recapito telefonico cellulare e un indirizzo e-mail. S’invitano anche tutte le SocietĂ regionali a farsi promotrici nel reperire aderenti a questa iniziativa visto il limitato numero di Giudici di Gara attualmente in sevizio attivo. MITTEILUNGSBLATT Nr. 37 vom 7. OKTOBER 2010 - KINDER LANDESMEISTERSCHAFT SĂœDTIROL MEHRFACHE DISZIPLINEN Folgend sind die Landesmeister SĂźdtirol mehrfache Disziplinen aufgelistet: G1: Simone D´Eramo (G.S. Mendelspeck) und Alise Losa (G.S. Alto Adige) G2: Leonardo Oliver (G.S. Mendelspeck), Luca Malfatti (G.S. Mendelspeck) -p.m.- und Lisa Tezzele (Polisportiva Libertas Laives) G3: Lorenzo D´Eramo (G.S. Mendelspeck) und Sara Angerer (G.,S. Mendelspeck) G4: Gabriele Zadra (G.S. Mendelspeck) und Alessia Lodi (G.S. Mendelspeck) G5: Alex Furlanetto (G.S. Mendelspeck) und Elena Pirrone (G.S. Mendelspeck) G6: Jakob Dorigoni (Polisportiva Libertas Laives) und Valentina Cazzaro (G.S. Mendelspeck) MANSCHAFTSWERTUNG: G.S. Mendelspeck; G.S. Alto Adige; Polisportiva Libertas Laives; U.C. Meranese; Giac Virtus 2000; ABC Egna / Neumarkt Die vollständigen Ergebnislisten sind auf dieser Web-Seite einsehbar: www.fci-altoadige.it/classifiche.php EINFĂœGUNG IM WETTKAMPF-


COMUNICATI UFFICIALI KALENDER 2010 - FĂźr die Saison 2011 sind die Einschreibungen des Radveranstaltungskalender aller Kategorien und Disziplinen erĂśffnet. Es wird gebeten die Einschreibungen der F.C.I. - Landesverband SĂźdtirol mittels E-Mail bolzano@ federciclismo.it bzw. bozen@federciclismo.it mitzuteilen. Die Voraussetzung fĂźr die Einschreibung bringt eine Einzahlung von â‚Ź16,00 der KalendergebĂźhren mit sich. Ausgenommen sind die Wettkämpfe der Kategorien Kinder, SchĂźler Weiblich; Jugend Weiblich, Junioren Weiblich, Elite Frauen. Die Anfragefrist läuft mit 15. November 2010 ab. KURS FĂœR WETTKAMPFRICHTER - Die Kommission der Wettkampfrichter von Trient und Bozen geben allen Interessierten bekannt, dass in den nächsten Monaten ein Kurs fĂźr neuen Wettkampfrichter organisiert wird. Alle daran Interessierten werden gebeten eine nicht bindende Einschreibung zu machen, in welcher die eigenen anagrafischen Daten und Telefonnummer bzw. E-Mail Adresse der Kommission mittels E-Mail commissari.tn.bz@gmail.com oder Telefon (335/6433180) mitgeteilt werden soll. Es werden auch alle regionalen Vereine aufgerufen, angesichts der aktuellen sehr limitierten Anzahl an Wettkampfrichter, fĂźr diese Initiative zu werben. IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto

EMILIA ROMAGNA

Tutti i bambini/e che avranno presentato un loro disegno saranno inviati alla Festa “Le stelle Dell’Emilia Romagnaâ€? e riceveranno un attestato di partecipazione. ART. 8 PubblicitĂ del bando t *M CBOEP EJ DPODPSTP Ă’ EJTQPOJCJMF sul sito www.creronline.net e in sede del comitato Regionale ART. 9 Norme finali t * QBSUFDJQBOUJ BM $PODPSTP TJ JNpegnano ad accettare le disposizioni previste dal presente bando e a presentare il nome dei bambini aderenti al Concorso. Non si garantisce la conservazione e/o restituzione degli elaborati inviati. REGOLAMENTO E CLASSIFICA DI RENDIMENTO ATLETI AL 30/09/2010 - CLASSIFICA DI RENDIMENTO JUNIORES ESORDIENTI ED ALLIEVI M/F STRADA - Juniores - Gare Regionali (primi 5) punti 8 - 5 - 3 - 2 - 1 Gare Nazionali ed Internazionali (primi 6) punti 12 - 8 - 5 - 3 - 2 - 1 Gare a Tappe - Ordini Arrivo (primi 6) punti 12 - 8 - 5 - 3 - 2 - 1 - Classifica Finale (primi 10) punti 20 - 15 - 11 - 9 - 7 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 Campionato Regionale (primi 5) Punti 10 - 7 - 5 - 3 - 2 Campionato Italiano (primi 10) punti 20 - 15 - 11 - 9 - 7 - 5 - 4 - 3 -2-1 Esordienti ed Allievi maschi: Gare fino a 40 partenti (primi 4) punti 5 - 3 - 2 - 1 Gare fino a 75 partenti (primi 5) punti 6 - 5 - 4 - 3 - 2 Gare con oltre 75 partenti (primi 5) punti 8 - 6 - 4 - 3 - 2 Gare in linea impegnative (primi 5) punti 10 - 7 - 5 - 4 - 3 Gare di Campionato Regionale Punteggio come oltre 90 partenti punti X 1,5 Gare di Campionato Italiano Punteggio come oltre 90 partenti punti X 3 Donne Esordienti in gare promiscue: Gare fino a 40 partenti (prime 3) punti 3 - 2 - 1 Gare fino a 75 partenti (prime 4) punti 5 - 4 - 3 - 2 Gare con oltre 75 partenti (prime 5) punti 7 - 5 - 4 - 3 - 2 In caso siano classificate nei primi 10 in gare promiscue il punteggio viene raddoppiato. Gare Donne Esordienti: Prime 5 punti 5 - 4 - 3 - 2 - 1 Gara di Campionato Regionale punti per 2 Gara di Campionato Italiano punti per 3 Donne Allieve in gare promiscue: Gare fino a 40 partenti (prime 3) punti 3 - 2 - 1 Gare fino a 75 partenti (prime 3) punti 4 - 3 - 2 Gare con oltre 75 partenti (prime 4) punti 5 - 4 - 3 - 2

In caso siano classificate nei primi 10 in gare promiscue: punti X 1,5 Gare Donne Allieve: Prime 5 punti 5 - 4 - 3 - 2 - 1 Gara di Campionato Regionale punti X 2 Gara di Campionato Italiano punti X 3 CLASSIFICA DI RENDIMENTOJUNIORES ESORDIENTI ED ALLIEVI M/F PISTA - Juniores Esordienti M/F ed Allievi M/F: Tutte le specialità (primi 5) punti 5 -4-3-2-1 Se sono meno di 10 partenti (primi 3) punti 4 - 3 - 2 Gara di Campionato Regionale (primi 5) punti X 2 Gara di Campionato Italiano (primi 5) punti X 3 NB: la classifica sarà pubblicata in base alle gare omologate alla data ed agli ordini arrivo fuori regione comunicati dalle Società Classifica rendimento al 30/09/2010 Juniores Strada Malaguti Matteo 22; Damiano Maurizio 20; Milanesi Matteo 20; Senni Manuel 20; Pacioni Luca 15; Rocca Andrea 15; Ravaioli Eric 13; Marzoli Christian 12; Dallagi Hamza 11; Zennaro Mattia 10 Allievi Strada Gardini Marco 80; Beghelli Matteo 58; Manfredi Simone 52; Ippolito Stefano 51; Arati Nicolò 47; Castellani Glauco 39; Piazzi Marco 38; Serri Gianmarco 37; Tassinari Michele 37; Gamberini Roberto 35 Esordienti 1° anno Strada Gatti Sukri 84; Alessandri Nicolò 79; Dapporto Giona 76; Terrizzi David 73; Canvelli Simone 54; Di Rosolini Raffaele 50; Ferri Gregorio 43; Casadei Davide 38; Falanga Luigi 35; Morotti Matteo 32 Esordienti 2° anno Strada Fortunato Lorenzo 105; Verasani Matteo 59; Messieri Francesco 50; Bertocchi Marco 49; Morselli Marco 44; Barbuto Gabriele 38; Sala Alessandro 34; Guarniero Tommaso 33; Carra Mathias 31; Branchini Giulio 30; Fochi Filippo 30 Donna Allieva Strada Grillo Natasha 52; Zenna Luisa 31; Poletti Laura 28; Geminiani Sara 27; Ferrari Sara 26; Fantoni Alessia 22; Nanni Giorgia 19; Bellan Serena 15; Casadei Asia 15; Nicolini Alessandra 13 Donna Esordiente Strada Giorgio Martina 79; Reati Vittoria 57; Licata Eleonora 54; Bartolini Alice 53; Licata Jessica 43; Dapporto Noemi 31; Salsi Martina 30; Iannuzzi Maria 24; Barbieri Rachele 22; Veneziani Debora 22 Juniores Pista Borakovskyy Sergiy 47; Catellini Mauro 47; Malucelli Matteo 47; Malaguti Matteo 37; Barattieri Alessandro 36; Napoli Pierluigi

il Mondo del Ciclismo del 12 ottobre 2010

COMUNICATO N. 43 DEL 7 OTTOBRE 2010 ELOGIO - Il Crer, viste le risultanze tecniche del Campionato Italiano in linea di paraciclismo svoltosi a Treviso elogia gli atleti del Team Endurancenter di Parma che hanno conquistato titoli tricolori: Oro a Roberto Bargna, Farroni Giorgio, Neri Fabio e Landi Katia. Argento a Maffezzoni Angelo, Devicenzi Andrea e Alberghini Francesco Bronzo a Virgolin Zaral. Ai neo campioni e alla loro societĂ i piĂš vivi complimenti per i risultati ottenuti. FESTA “LE STELLE DELL’EMILIA ROMAGNAâ€? - Il CRER organizza per sabato 6 novembre 2010 presso il Teatro Sociale di Finale Emilia MO (viale Trento e Trieste, 15) alle ore 20,00 la 2° Festa “Le Stelle dell’Emilia Romagnaâ€?. SarĂ questa un’ occasione per premiare i migliori ciclisti tesserati FCI della Emilia Romagna oltre ad organizzatori di gare, operatori vari e per-

sonaggi del mondo del Ciclismo. Saranno presenti i vertici istituzionali della Federazione Ciclistica Italiana. Nell’ambito della serata tra le varie premiazioni effettuate (titoli conquistati e classifiche di rendimento 2010), verrĂ assegnato il prestigioso premio “Fair Playâ€?; si concluderĂ la Challenge Rosa delle Tre Regioni con l’assegnazione dei riconoscimenti alle vincitrici; e verrĂ premiato il vincitore del Concorso “Un Disegno per il Campioneâ€?: concorso di disegno rivolto ai tesserati di etĂ compresa tra i 7 e i 9 anni (PG o G1, G2, G3).Vista l’ufficialitĂ della manifestazione l’invito a partecipare è esteso a tutti. Ricordiamo che per agevolare l’organizzazione è indispensabile confermare la presenza. Per informazioni rivolgersi al sig. Catasca Massimiliano (333.6625491 info@creronline.net). REGOLAMENTO CONCORSO “ UN DISEGNO PER IL CAMPIONEâ€? - ART. 1 Titolo e partecipanti t *M $PODPSTP TJ SJWPMHF B UVUUJ J bambini e ragazzi tesserati FCI della Regione Emilia Romagna delle categorie G1, G2, G3 e PG (7 - 9 anni) ART. 2 Opera da realizzare t $SFB[JPOF EJ VO PQFSB HSBGJDB QJUtorica attraverso l’utilizzo della tecnica preferita (disegno con pastelli, pennarelli, a cera, a tempera, in bianco e nero, collage, tecniche miste..) che abbia come soggetto “La mia bicicletta idealeâ€?. Il prodotto dovrĂ essere realizzato su un foglio di carta o cartoncino del formato A4 , applicando sul retro i dati dei partecipanti. ART. 3 Termine Concorso t PUUPCSF UFSNJOF VMUJNP EJ consegna presso il Comitato Regionale Emilia Romagna con allegato la fotocopia del tesserino della FCI ART. 4 Criteri di valutazione dei disegni t - PSJHJOBMJUĂ‹ EFM EJTFHOP t - BUUJOFO[B BM UFNB ART. 5 Commissione giudicante t 6OB DPNNJTTJPOF JOUFSOB GPSNBUB da 5 componenti del Consiglio regionale decreterĂ il vincitore ART. 6 Premiazione t -B QSFNJB[JPOF TBSĂ‹ FGGFUUVBUB EVrate la Festa “Le stelle dell’Emilia Romagnaâ€? che si svolgerĂ a Finale Emilia MO presso il Teatro Sociale (Via Trento Trieste 15 41035 Finale Emilia MO Tel 0535.91350 - mail: teatrosocialefinale@gmail.com) alle ore 20 di sabato 06 Novembre 2010. t *M WJODJUPSF TBSĂ‹ JOGPSNBUP EJSFUUBmente, o via telefono o via mail tramite la SocietĂ di appartenenza. ART. 7 Esposizione e premiazione locale t 5VUUJ J EJTFHOJ QFSWFOVUJ WFSSBOno pubblicati nel sito del Crer www. creronline.net

11


il Mondo del Ciclismo del 12 ottobre 2010

COMUNICATI UFFICIALI

12 12

28; Fantoni Alex 27; De Vitis Marco 25; Maggi Michele 22; Senni Manuel 22 Allievi Pista Gardini Marco 72; Beghelli Matteo 62; Grillo Alberto Giuseppe 60; Burlenghi Giulio 50; Arati Nicolò 48; Morlino Luca 47; Manfredi Simone 46; Castellani Glauco 45; Serri Gianmarco 39; Cornacchione Andrea 38 Esordienti Pista Alessandri Nicolò 62; Sala Alessandro 47; Vida Matteo 36; Maroni Alex 34; Benotti Francesco 31; Graziani Filippo 21; Fochi Filippo 20; Gherardi Simone 18; Valgimigli Lorenzo 18; Ceroni Francesco 15 Donna Allieva Pista Grillo Natasha 79; Lotti Marina 60; Nanni Giorgia 27; Zenna Luisa 27; Ferrari Sara 21; Geminiani Sara 15; Nicolini Alessandra 14; Morelli Eleonora 11; Fantoni Alessia 6; Casadei Asia 5 Donna Esordiente Pista Barbieri Rachele 29; Nanni Giulia 25; Salsi Martina 13; Licata Eleonora 11; Goddi Gabriella 9; Franceschelli Sara 7; Licata Jessica 7; Veneziani Debora 6; Galvani Letizia 5; Fabbioni Alessia 3; Canvelli Vania 3 CORSO PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI - DIRETTORE SPORTIVO DI 3° LIVELLO - Il Settore Studi organizza un Corso di Formazione per Tecnico Allenatore Categorie Internazionali / Direttore Sportivo 3° livello. La Nuova Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, approvata dal C.F. del 24 settembre 2007 (mod. il 03/09/10) è pubblicata sul sito della FCI - www.federciclismo.it alla voce “Centro Studi”. Si informa che saranno ammessi al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali/Direttori Sportivi 3° livello coloro che sono già in possesso della tessera di Direttore Sportivo di 1° e 2° livello. Gli ex-atleti che abbiano gareggiato per almeno 6 anni nelle categorie professionisti, donne elite, ed elite senza contratto potranno accedere, previa verifica del Settore Studi, direttamente al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali. Per beneficiare di questa agevolazione è necessario accompagnare il modulo di iscrizione, con una dichiarazione indicando numero di tessera e attività praticata. La quota di iscrizione al corso è di € 340,00 comprensiva del materiale didattico. Le spese di vitto ed alloggio sono a carico dei corsisti, in albergo convenzionato. Il corso verrà effettuato con il raggiungimento di un minimo di 30 iscritti. Il corso avrà luogo a Salsomaggiore

Terme presso l’Hotel Porro in Viale Porro 10, nelle seguenti date: 5/6/7 novembre 2010; 12/13/14 novembre 2010; 19/20/21 novembre 2010. La richiesta di iscrizione sarà considerata valida solo se accompagnata dalla ricevuta di versamento di € 40,00 a titolo di acconto (quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso). La rimanente quota di € 300,00 dovrà essere versata (esclusivamente tramite bonifico bancario o c/c postale) entro la prima settimana dall’inizio del corso, inviando la copia del pagamento al Settore Studi tramite fax (0636857958 specificando c.a. Settore Studi), o tramite e-mail (centrostudi@federciclismo.it). I versamenti devono essere effettuati sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. Costituirà domanda di iscrizione: t NPEVMP EJ JTDSJ[JPOF TDBSJDBCJMF EB http://www.federciclismo.it/studi/ t DPQJB EFM CPMMFUUJOP EJ WFSTBNFOUP che attesti il pagamento dell’acconto di € 40,00 che dovranno pervenire al Settore Studi tramite fax (0636857958 specificando c.a. Settore Studi), o tramite e-mail (centrostudi@federciclismo.it) entro il 25 ottobre 2010. ATTIVITA’ GIOVANISSIMI - Si comunica che sul sito internet federale sono stati inseriti i documenti inerenti il progetto Pinocchio in bicicletta A.S. 2010/2011. Il link diretto è: www.federciclismo.it/attivita/giovanile/pinocchio/index.asp CORSO PER NUOVI GIUDICI DI GARA F.C.I. - Il Comitato Regionale Emilia Romagna in collaborazione con la Commissione Giudici di Gara indice un corso per nuovi giudici di gara, i requisiti per l’iscrizione al corso sono i seguenti: Essere cittadini italiani o stranieri con residenza in Italia; Avere compiuto il 18° anno di età e non avere superato il 50° nell’anno solare dell’esame; Possedere un titolo di studio pari alla scuola dell’obbligo; Essere dichiarato, attraverso visita medica, idoneo a svolgere la funzione di giudice di gara; Non avere riportato condanne penali per delitto doloso e non essere stati assoggettati, da parte del C.O.N.I. o di una Federazione Sportiva Nazionale, a squalifiche per periodi complessivamente superiori ad un anno; Il corso e il materiale didattico saranno gratuiti, si svolgerà nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, in località limitrofe alle residenze degli allievi, sarà tenuto da giudici delega-

ti da questo Comitato, gli argomenti del corso saranno: il Regolamento Tecnico FCI e le Norme Attuative dell’anno 2011. L’esame si svolgerà presso la sede del CRER di Bologna entro fine anno, il superamento dell’esame da diritto alla tessera F.C.I. gratuita per il primo anno, per informazioni telefonare al Comitato Regionale 051/372958 mail: emilia@federciclismo.it. CALENDARIO REGIONALE CICLOCROSS 2010/2011 - Il Comitato Regionale Emilia Romagna invita le società interessate a far pervenire tempestivamente domanda per l’organizzazione di gare di ciclocross per consentire di stendere il calendario di Ciclocross per tempo. Si invitano, inoltre, le Società interessate all’organizzazione del Campionato Regionale di Ciclocross 2010/2011 a far pervenire entro il 15 ottobre p.v. la richiesta per iscritto presso il Comitato Regionale (via P. Tibaldi 17 40129 Bologna tel. 051/372958 - fax 051/372656 emilia@federciclismo.it). TRASFERIMENTO ATLETI 2010 - 2011 - Si invitano gli interessati nell’ambito del trasferimento degli atleti per la stagione 2010-2011 a fare riferimento al Regolamento Tecnico Attività su Strada ed in particolar modo agli articoli 27 e 28 in cui si riportano i termini di scadenza e le modalità per presentare le richieste. PRESTITO TEMPORANEO ATTIVITA’ CICLOCROSS 2010/2011 - Secondo quanto disposto dalla normativa per l’attività 2011 è istituito il prestito temporaneo degli atleti tra due società per lo svolgimento dell’attività di ciclocross. Gli atleti interessati potranno chiedere di svolgere l’attività di ciclocross in via transitoria ed a titolo di prestito per la stagione in corso presso una società diversa da quella titolare del tesseramento. Per la stagione ciclocross 2010/2011 sarà possibile effettuare il prestito temporaneo degli atleti a partire dalla data del 20 settembre 2010. La richiesta dovrà essere inviata al comitato regionale presso cui è affiliata la società titolare del tesseramento. Il trasferimento dovrà essere espressamente autorizzato dalla società titolare del tesseramento in corso e dalla società per la quale l’atleta svolgerà l’attività di ciclocross in prestito. Il Comitato Regionale che riceve la richiesta, verificata l’autorizzazione, chiederà all’ufficio tesseramento centrale di operare l’apposita procedura informatica di spostamento. Il Comitato Regionale dovrà inoltrare per conoscenza tale richiesta al settore fuoristrada e, nel caso in cui si tratti di trasferimento fuori regione, anche al CR della socie-

tà presso la quale l’atleta viene trasferito temporaneamente. L’ufficio tesseramento provvederà al trasferimento temporaneo del tesserato ed emetterà una tessera provvisoria 2010 indicante la nuova società. Nel periodo tra la validazione del tesseramento in prestito temporaneo e l’emissione della tessera sarà possibile essere ammessi in gara presentando una stampa della schermata dell’anagrafica tesserato contenente la data di validazione. Al termine dell’attività l’ufficio tesseramento annullerà il trasferimento e riporterà il tesserato alla società titolare. Il tesserato sarà obbligato a correre tutta la stagione ciclocross con la nuova società. Il prestito temporaneo terminerà il 28 febbraio 2011. Potrà essere richiesta l’interruzione del prestito ed il reintegro nella società titolare del tesseramento anche prima della scadenza del termine del 28 febbraio. In questo caso però non sarà possibile per l’atleta svolgere attività di ciclocross. E’ vietato svolgere contemporaneamente all’attività ciclocross con la società in prestito anche altra attività con la società originaria. Nel caso in cui un prestito debba trasformarsi in cessione definitiva dell’atleta per la stagione 2011 sarà comunque necessario effettuare 1) La procedura di conclusione del prestito con il conseguente rientro in società; 2) La procedura di concessione del nulla osta. Eventuali tessere rilasciate in maniera difforme a tale procedura verranno annullate. COMITATO PROVINCIALE DI RIMINI - Il Comitato Provinciale di Rimini F.C.I. organizza per sabato 30 ottobre alle ore 15,30 la tradizionale festa delle premiazioni atleti e società del comitato provinciale che si sono distinti durante la stagione ciclistica 2010. La manifestazione in oggetto si terrà a Coriano di Rimini presso la sala riunioni della polizia municipale in Via Piane ( di fronte al calzaturificio Valleverde). Saranno presenti oltre gli atleti e le società anche autorità sportive e civili della provincia e della regione, nonché gli organi di stampa e televisivi della Romagna. Tutti gli sportivi sono invitati a partecipare. IL PRESIDENTE Davide Balboni

TOSCANA COMUNICATO N. 45 DEL 5 OTTOBRE 2010 REGISTRO NAZIONALE ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE - Per


COMUNICATI UFFICIALI ISCRIZIONI ONLINE - Qui di seguito si trascrive, per opportuna attenzione, il comunicato di Segreteria Generale n.5 del 2 marzo 2010: Oggetto: chiarimenti in merito all’obbligatorietà di iscrizione on line alla gare A seguito di alcune richieste di chiarimento relative all’obbligatorietà di effettuare le iscrizioni alle gare tramite il sistema informatico on line si precisa quanto segue: ATTIVITA’ SU STRADA - E’ obbligatoria l’iscrizione on-line per tutte le manifestazioni su strada regionali, nazionali, internazionali di tutte le categorie. ATTIVITA’ GIOVANILE - E’ obbligatoria l’iscrizione on line per tutte le gare su strada, le gare fuoristrada di crosscountry e le gare BMX ATTIVITA’ SU PISTA - E’ obbligatoria l’iscrizione on line. ATTIVITA’ FUORISTRADA - E’ obbligatoria l’iscrizione on line alle manifestazioni internazionali e nazionali, alle gare di campionato regionale, alle gare regionali che assegnano punteggi Top Class e alle gare regionali non Top Class per le categorie agonistiche. Non è obbligatoria l’iscrizione on line alle manifestazioni regionali non Top Class per categorie amatoriali ATTIVITA’ AMATORIALE E CICLOTURISTICA - Non sussiste l’obbligo d’iscrizione on line. MODIFICHE SITO INTERNET FCI TOSCANA - Si comunica che sul sito internet del Comitato Regionale Toscana sono state apportate alcune modifiche. Tutti i calendari e classifiche sono visibili dal menù calendari e classifiche delle varie categorie. Le comunicazioni da parte delle Commissioni sono consultabili dal menù Commissioni. (questo in fase di continuo aggiornamento). COMMISSIONE CULTURA E CORSI - CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI - 1° LIV. - Informiamo che è nostra intenzione organizzare per la prossima stagione un Corso della specie presumibilmente agli inizi dell’anno nuovo in località da individuare a seconda anche del numero e della provenienza dei partecipanti. Il Corso prevede 32 ore di Lezioni. Invitiamo gli interessati a contattarci entro il 31 Ottobre p.v. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE - 2° LIV. - Comunichiamo che dato il buon numero di coloro che hanno già manifestato interesse a parteciparvi, almeno un Corso della specie potrà essere organizzato in una località centrale. Qualora il numero degli iscritti dovesse raggiungere un livello adeguato potremmo

anche organizzare due corsi in due differenti località. Il corso prevede un totale di 60 ore da ripartire in 15 Lezioni di 4 ore ciascuna. Gli argomenti trattati seguono un programma unico su tutto il territorio nazionale e riguardano oltre al Comportamento del D.S., il Regolamento Tecnico, la Gestione del Gruppo e la Bicicletta anche la Biomeccanica e l’Aerodinamica, i Modelli di Prestazione, l’Allenamento Funzionale, la Forza e la Resistenza, l’Alimentazione ed il Primo Soccorso, la Programmazione dell’Attività negli Esordienti, negli Allievi e su Pista. Il periodo di svolgimento del Corso (o dei Corsi) sarà tra la fine di Ottobre/primi di Novembre fino agli inizi di Dicembre. Le Lezioni si terranno probabilmente nel fine settimana (l’intera giornata di sabato con due lezioni, mattina e pomeriggio, e in qualche caso la domenica mattina). Il costo del Corso è di € 230,00. ed è comprensivo dell’eventuale materiale didattico. I requisiti per l’ammissione sono : versamento della quota di iscrizione diploma di scuola media inferiore possedere la qualifica di Tecnico Istruttore Categorie Giovanili - Direttore Sportivo 1° Livello Coloro che intendono partecipare possono fin da ora iscriversi: a) compilando la Domanda (che troverete sul sito web CR Toscana) da trasmettere alla Federazione Ciclistica Italiana - Comitato Regionale della Toscana, per posta (Via Lungo Il Mugnone, 48 - 50129 Firenze) per fax (055/5520879) o via mail (toscana@federciclismo.it) Versando un acconto di € 50,00 sul c/c postale n. 40418162 intestato alla Federazione Ciclistica Italiana Comitato Regionale della Toscana. Da trasmettere al Comitato Regionale della Toscana anche copia del versamento In caso di annullamento del Corso l’acconto versato verrà rimborsato. CORSI DI AGGIORNAMENTO D.S. 1° - 2° - 3° LIVELLO - Coloro che sono in scadenza di aggiornamento quest’anno e sono interessati a partecipare ad eventuali Corsi da noi organizzati sono pregati di contattarci. Dato il limitato numero dei D.S. da aggiornare non sappiamo se potremo organizzare i suddetti Corsi. I Maestri di MTB di 1° e 2° livello che devono aggiornarsi potranno seguire gli aggiornamenti dei D.S. Informiamo inoltre, come da disposizioni del Centro Studi, che i D.S. che sono stati tesserati in passato e non hanno effettuato i previsti corsi di aggiornamento dovranno seguire alcune lezioni durante i Corsi di Formazione organizzati dai Comitati Regionali per i D.S.

di 1° e 2° livello e dal Settore Studi per i D.S. di 3° livello od, a seconda dell’anno dell’ultimo aggiornamento, effettuare integralmente i nuovi Corsi di Formazione per conseguire la qualifica richiesta. Con i prossimi comunicati informeremo in modo specifico in merito (lezioni da recuperare in relazione all’anno di ultimo aggiornamento, ecc.) CORSI DI FORMAZIONE MAESTRO MTB E CICLISMO FUORISTRADA - E’ stata richiesta l’organizzazione di Corsi di Maestro MTB e Ciclismo Fuoristrada di 1° e 2° livello da parte dell’ ASD Mtb Adventures. I suddetti Corsi qualora venga raggiunto il numero minimo di partecipanti saranno messi in calendario a partire dal mese di Marzo dell’anno prossimo. Gli interessati sono invitati a contattarci direttamente oppure a contattare la Società ASD (tel. 335 - 8376714 ; mail simone@mtbadventures.it ) SEMINARIO CONI - Informiamo che il Coni organizza in data 27 novembre p.v. presso la Sala Multifunzione della Fondazione Museo del Calcio - Via Palazzeschi, 20 Firenze Tel. 055 600526, il Seminario “Allenamento Giovanile: passaggio dalla multilateralità alla specializzazione” con inizio alle ore 10,00 e termine alle ore 17,00. Il Seminario di cui sopra e’ riservato a quadri tecnici regionali delle FSN, DSA, EPS. Sarà nostra cura inviare , appena in possesso, a coloro che sono interessati, il programma definitivo del corso stesso con allegata la scheda di partecipazione da compilare COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Com. 13 - RITROVO CONVIVIALE ANNUALE GIUDICI DI GARA DEL CICLISMO TOSCANO - In data 31 Ottobre 2010 si terrà presso il Centro Spirituale del Ciclismo Convento di Santa Lucia alla Castellina - Via del Bronzino 9 - Sesto Fiorentino, il 30° Ritrovo Annuale dei Giudici di Gara e dei Direttori di Corsa F.C.I. della Toscana. Confidando in una totale partecipazione dei Colleghi della nostra regione, si prega di contattare entro e non oltre le ore 21 del 28 Ottobre 2010 il collega Maurizio Colligiani al n° 339 1604626 o all’indirizzo e-mail: colligiailpoeta@tiscali.it per la prenotazione del pranzo conviviale. Fino da adesso la C.R.G.G. Toscana ringrazia sentitamente il collega Colligiani Maurizio, in prima persona e tutti i suo collaboratori, che da anni portano avanti questo importante evento. Programma della giornata: ore 10.00 Ritrovo ed Accrediti, ore 10,30 Santa Messa in suffragio dei Colleghi Defunti officiata da Padre Agostino Bartolini e Padre Raffaele Duranti, ore 12,00 Aperitivo nel Chiostro del convento, ore 13.00

il Mondo del Ciclismo del 12 ottobre 2010

opportuna conoscenza qui di seguito trascriviamo l’informativa inviata dal CONI firma del Segretario generale Raffaello Pagnozzi, alle Federazione Ciclistica Italiana. “La presente per comunicare le rilevanti decisioni, relative all’oggetto, assunte dalla Giunta Nazionale, nel corso della riunione svoltasi il 24 giugno u.s. e contenute nel verbale approvato lo scorso 22/7/2010. Le indagini del giugno scorso hanno evidenziato che sul totale delle affiliazioni relative all’anno scorso delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, comunicato dalle Federazioni Sportive Nazionali, dalle Discipline Sportive Associate e dagli Enti di Promozione Sportiva, le iscrizioni al registro hanno raggiunto la quota percentuale del 75% confermando la funzione del Registro quale anagrafica degli enti sportivi dilettantistici. La Giunta Nazionale ha, pertanto, ritenuto di poter definitivamente fissare i limiti temporali entro i quali l’obbligatorietà dell’iscrizione al Registro debba realizzarsi. Tale pronunciamento intende altresì fornire sostegno ed apprezzamento agli organismi di affiliazione che in questi anni hanno inserito nella propria normativa l’iscrizione al Registro quale essenziale requisito per la riaffili azione e fare chiarezza sulla durata del riconoscimento “provvisorio” che molte incertezza ha procurato agli uffici dell’agenzia delle entrate ovvero agli ispettori della finanza e/o dell’ENPALS nel corso dei loro interventi. Termini per l’iscrizione al Registro Nazionale: per le associazioni/società sportive di prima affiliazione, l’iscrizione di Registro deve essere effettuato entro 90 gg. dalla data di trasmissione del flusso di aggiornamento da parte delle FSN/DSA/EPS ovvero entro la data di scadenza dell’anno sportivo in corso se la trasmissione del flusso è effettuata negli ultimi 90gg. dell’anno sportivo. Per le associazioni/società sportive già affiliate da almeno un anno sportivo - iscrizione al Registro deve essere fatta inderogabilmente entro il 31/12/2010. La Giunta Nazionale ha altresì concordato con la proposta formulata dall’ufficio circa l’allargamento della tipologia di informazioni contenute nel Registro, prevedendo nel 2011 la raccolta dei dati numerici sui tesserati suddivisi per fasce di età di ciascuna iscritta. L’onere dell’inserimento di tali informazioni ricadrà direttamente sulle associazioni/società ovvero sugli organismi di affiliazione che hanno aderito all’iter alternativo su base convenzionale. ...”

13


COMUNICATI UFFICIALI Pranzo con relativa consegna dei riconoscimenti all’anno trascorso e Premio Padre Pio alla carriera, ore 16,00 saluti e conclusione della manifestazione. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini

il Mondo del Ciclismo del 12 ottobre 2010

MARCHE

14 14

COMUNICATO N. 31 DEL 7 OTTOBRE 2010 CORSO DI FERMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI / DIRETTORE SPORTIVO 3° LIVELLO - Il Settore Studi organizza il corso in oggetto al quale potranno accedere coloro che sono già in possesso della tessera di Direttore sportivo di 1° e 2° livello; gli ex atleti che hanno gareggiato per almeno 6 anni nelle categorie professionisti, donne elite ed elite senza contratto accederanno direttamente al corso per tecnici allenatori categorie internazionali previa verifica da parte del Settore Studi delle dichiarazioni inviate. Il corso si svolgerà a Salsomaggiore Terme presso l’Hotel Porro viale Porro 10 secondo il seguente calendario: 5/6/7 novembre 2010; 12/13/14 novembre 2010; 19/20/21 novembre 2010. Il corso sarà effettuato al raggiungimento di minimo 30 partecipanti ed avrà un costo di Euro 340,00 comprensivo del materiale didattico, le spese di soggiorno saranno a carico dei corsisti in albergo convenzionato. Costituiranno domanda di iscrizione il modulo di iscrizione scaricabile da http:/ www.federciclismo.it/studi/ e copia del bollettino di versamento di Euro 40,00 pari all’acconto che sarà rimborsato sono in caso di non effettuazione del corso, la restante quota di Euro 300,00 dovrà essere versata entro la prima settimana dall’inizio delle lezioni. Le domande dovranno pervenire al Settore Studi entro il 25 ottobre 2010 a mezzo fax (06 36857958 c. a. Settore Studi) o a mezzo e mail: centrostudi@federciclismo.it). I versamenti della quota di iscrizione dovranno essere effettuati in favore della Federazione Ciclistica Italiana solamente tramite bonifico bancario B.N.L. IBAN IT87S0100503309000000010111 o c/c postale n. 571018 specificando la causale. SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO FISCALE PER DIRIGENTI DI SOCIETA E ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE - Si comunica che il CONI provinciale di Ancona con la collaborazione della Scuola Regionale dello Sport Marche organizzerà un incontro di aggiornamento dal titolo: “Il

registro CONI delle società sportive - Gli accertamenti tributari e previdenziali nei confronti delle Società e Associazioni Sportive”. Il seminario si svolgerà sabato 16 ottobre 2010 con inizio alle ore 9,00 presso il Palarossini sala conferenze “Terzo Censi” - Strada Provinciale Cameranense Varano di Ancona. Interverranno il commercialista dott. Giuliano Sinibaldi, l’avvocato Barbara Agostinis e la dott.ssa Anna Ragnoli del CONI nazionale responsabile della tenuta del Registro delle Società sportive. La partecipazione è gratuita ma per motivi di organizzazione gli interessati dovranno confermare la propria presenza inviando al CONI provinciale la scheda di partecipazione scaricabile dal sito www.ancona. coni.it a mezzo fax 071 2907273 o e mail: ancona@coni.it IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani

UMBRIA COMUNICATO N. 88 DEL 4 OTTOBRE 2010 ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE PREMIAZIONE UMBRIA CHALLENGE - Si comunica a tutti gli interessati che la premiazione della manifestazione sopra indicata, si svolgerà venerdì 22 ottobre p.v. con inizio alle ore 19,30, nel corso di un incontro conviviale a cui seguirà un momento musicale, nei locali de La Scuderia srl in Loc. Campagna n. 9 a Torgiano (PG). Nel corso della serata, oltre alla premiazione dei primi cinque di ogni categoria e le prime 10 società classificate, verranno premiati tutti gli agonisti ( atleti ed amatori) che hanno portato a termine tutte e sette le manifestazioni organizzate, più i non agonisti che hanno partecipato ad almeno 6 prove,come da comunicato n. 115 del 17/11/2009. Si invitano tutti gli atleti, familiari, Dirigenti e tecnici delle società nonchè amici ed appassionati alla premiazione sopra indicata e quindi alla cena, la cui quota di partecipazione è prevista in Euro 22,00. La presenza va confermata al Comitato Regionale tramite email all’indirizzo umbria@federciclismo.it o fax al numero 075/5053274 entro e non oltre mercoledì 20 ottobre p.v. alle ore 13,00. Elenco Dei Premiati - Categoria Donne - Perugini Romina A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 Scarabottini Romina A.C.D. Ruota Libera Borzacchini Noemi A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni Sopranzi Laura A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni Vella Ortensia Maria A.S.D. Mtb

Club Spoleto Catogoria Giovani - Fabiani Marco A.S.D. Mtb Club Spoleto Masciotti Tommaso A.S.D. G.S. Pedale Spellano Sensi Stefano Mtb Montefiascone Asd Andreoni Matteo Mtb Montefiascone Asd Dandolo Pier Luca Mtb Montefiascone Asd Catogoria Junior - Caracciolo Leonardo A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni Bartolucci Luca A.S.D. Mtb Club Spoleto Proietti Carlo A.S.D. Mtb Club Spoleto Rosati Stefano A.S.D. G.S. Pedale Spellano Rossi Luca A.S.D. G.S. Pedale Spellano Categoria Elite/Under 23 - Chieruzzi Leonardo G.S. Avis Amelia A.S.D. Cellini Marco A.S.D. Cicli Taddei Cellini Alessio A.S.D. Cicli Taddei Catteruccia Mirco Mtb Montefiascone Asd Concordia Daniele A.S. Roma Ciclismo Categoria Elite Sport - Peruzzi Alessandro A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni Galvani Riccardo A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 Vitale Francesco A.S.D. G.S. Pedale Spellano Laloni Fabrizio U.C. Petrignano A.S.D. Boninsegni Luca A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 Categoria Master 1 - Pasquali Alessandro A.S.D. Centro Italia Bike Montanini Donati Matteo A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 Squarta David A.S.D. Severi Bikes Checcaglini Riccardo Scott-Pasquini Stella Azzurra Sirchi Francesco Team Mate’ Categoria Master 2 - Minucci Marco Mondobici Benedetti Andrea A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni Mancini Massimo Dieffe Bike Team Chiodi Luca A.S.D. Centro Italia Bike Montanini Sabatini Roberto A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni Categoria Master 3 - Gorietti Marco U.C. Petrignano A.S.D. Casini Fabio A.S.D. Centro Italia Bike Montanini Frosini Fabio G.S. Testi Cicli A.S.D. Monesi Massimo A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni Andreani Michele G.S. Testi Cicli A.S.D. Categoria Master 4 - Ubaldini Massimo Asd Team Eurobici Orvieto Acquapendente Orlando Maurizio A.S.D. Jolly Mtb Birocchi Sandro A.S.D.C.T.Massa Martana

Vagnetti Giorgio G.S. Testi Cicli A.S.D. Guerra Paolo G.S. Avis Gualdo Tadino Categoria Master 5 - Scattini Alviero G.S. Testi Cicli A.S.D. Pornelluzzi Silvio A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni Fiorelli Angelo A.S.D. A.S.C. Cicli Clementi Stella Paolo Team Monarca Trevi A.S.D. Sarti Stefano A.S.D. Bikemotion Categoria Master 6 - Battistelli Gianni A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni Vigna Mauro A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 Lini Tiberio A.S.D. A.S.C. Cicli Clementi Andreani Sergio G.S. Testi Cicli A.S.D. Manoni Cesare A.S.D. La Base Terni Atleti premiati perché hanno partecipato a tutte e 7 le prove Categoria Giovani - Petrucci Alessio G.S. Pedale Spellano Ceccarelli Andrea Mtb Montefiascone Asd Categoria Elite Sport - Dini Giacomo Asd Bikeland Team Bike 2003 Categoria Master 1 - Brauzi Marco G.S. Pedale Spellano Nottoli Alessio Asd Bikeland Team Bike 2003 Categoria Master 2 - Becchetti Paolo Gubbio Ciclismo Mocaiana Bike Giorgi Fabio A.S.D. Bikemotion Macellari Maurizio A.S.D. La Base Mtb Club Terni Categoria Master 3 - Servo Massimiliano A.S.D. Severi Bikes Tarani Fabrizio A.S.D. Bikemotion Carloni Pietro Gianfranco Mtb Montefiascone Ceccagnoli Flavio A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 Categoria Master 4 - Viola Ernesto Asd C.T. Massa Martana Galli Lanfranco A.S.D. Asc Cicli Clementi Categoria Master 5 - Barbaresi Renato Udace Asd G.S. Mondobici Calzolari Claudio U.C. Petrignano A.S.D. Francucci Duilio A.Sd. Bikemotion Lapazio Stefano A.S.D. Gubbio Ciclismo Mocaiana Bike Categoria Non Agonisti - Pero Silvano Csi Virtus Castel Del Piano Petrioli Giampaolo A.S.D. Mtb Club Spoleto Titi Paolo Csi Virtus Castel Del Piano Andreoli Mario A.S.D. Gruppo Cicl. Bevagna Vergoni Patrizio Csi Virtus Castel Del Piano Atleti Non Agonisti premiati perché hanno partecipato ad almeno 6 prove Tosti Gianfranco Csi Virtus Castel Del Piano Chiattelli Mirco Csi Virtus Castel Del Piano


COMUNICATI UFFICIALI Cipelli Pompeo Csi Virtus Castel Del Piano Classifica Finale Per Societa’ - 1) A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni 2) G.S. Testi Cicli A.S.D. 3) A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 4) Mtb Montefiascone Asd 5) A.S.D. Mtb Club Spoleto 6) A.S.D. Bikemotion 7) A.S.D. G.S. Pedale Spellano 8) A.S.D. Severi Bikes 9) A.C.D. Ruota Libera 10) U.C. Petrignano A.S.D. A.S.D. La Base Terni - G.S. Avis Gualdo Tadino - A.S.D. A.S.C. Cicli Clementi - A.S.D.C.T.Massa Martana - Team Mate’ - Asd Gubbio Ciclismo Mocaiana Bike - Dieffe Bike Team - G.S. Avis Amelia - Team Monarca Trevi - Team Bike Miranda Cral Amministrazione Provinciale Terni - Gruppo Ciclistico Bevagna Velo Club Tordandrea - Asd Polizia Penitenziaria - Team Eurobici Acquapendente - A.S.D. Centrotredici - A.S. Cerqueto Team Bike

COMUNICATO N. 90 DEL 6 OTTOBRE 2010 ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - UMBRIA DOWNHILL 2010 CLASSIFICA FINALE - Si comunica la classifica finale della manifestazione sopra indicata. Eventuali osservazioni dovranno essere effettuate dalle Società di appartenenza entro 15 giorni dalla data di pubblicazione sull’Organo Ufficiale. Dopo tale termine la classifica diventerà definitiva. Si ricorda che la classifica integrale può essere consultata nel sito www.umbriaciclismo.it, alla voce classifiche: Categoria Donne - 1) Grilli Gemma A.S.D. Pro Bike Riding Team P. 45 2) Salvatori Gloria Dueruoteforli’ Rideforfun P.30 3) Ruggeri Loredana As Dilettantistica Bikestore Team P. 23 Categoria Esordienti - 1) Marini Mario Vallone Delle Cese P. 40 2) Gargaglia Francesco Saverio Testi Cicli A.S.D. P. 15 Categolria Allievi - 1) Callini Riccardo Surfing Shop Sport Promotion P. 47 2) Tonelli Devis Surfing Shop Sport Promotion P.40 3) Ballarini Lorenzo Parco Batteria Team P. 36 Categoria Junior - 1) Riccardi Filippo As Dilettantistica Bikestore Team P. 32 2) Bronchinetti Lorenzo Team Monarca Trevi A.S.D. P. 26 3) Marsiglietti Nicolo’ Ancillot-

ti Team Doganaccia Racing Team P. 20 Categoria Elite/Under 23 - 1) Petrucci Francesco Danilo Ancillotti Team Doganaccia Racing Team P. 53 2) Piccini Leonardo Ancillotti Team Doganaccia Racing Team P. 33 3) Grilli Fabrizio A.S.D. Pro Bike Riding Team P. 20 Categoria Elite Sport - 1) Grimani Emanuele A.C.D. Ruota Libera P. 41 2) Rosetti Gianluca A.C.D. Ruota Libera P. 30 3) Coccia Alessio Vincenzo Clan Bouble P. 20 Categoria Master 1 - 1) Ponzi Andrea Vallone Delle Cese P. 40 2) Pieroni Edwin As Dilettantistica Bikestore Team P. 31 3) Chiavazza Andrea Tuttociclo Racing Team P. 30 Categoria Master 2 - 1) Simonetti Daniele A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 55 2) Gambelunghe Giampaolo U.C. Petrignano A.S.D. P. 39 3) Grossini Samuele A.C.D. Ruota Libera P. 35 Categoria Master 3-4-5 - 1) Ferri Emiliano Ancillotti Team Doganaccia Racing Team P. 47 2) Fusconi Daniele Surfing Shop Sport Promotion P.40 3) Zolli Felicetto Asd Mtb Monti Lepini P. 28 Categoria Freeride - 1) Crasti Emiliano Asd 2010 Gravity Team Spoleto P. 35 2) Mattoni Danilo Team Monarca Trevi A.S.D. P. 20 3) Monarca Alessio Team Monarca Trevi A.S.D. P. 20 IL PRESIDENTE Carlo Roscini

LAZIO COMUNICATO N. 39 DEL 7 OTTOBRE 2010 CALENDARIO MOUNTAIN BIKE GIOVANISSIMI CICLOMASTER E AGONISTI - Nel comunicare che sono in via di formazione i calendari a margine descritti, si invitano le Società organizzatrici a farne richiesta entro il 30 ottobre p.v., corredando la richiesta oltre che della data principale, anche di una data alternativa, del visto del proprio Comitato Provinciale e del versamento della tassa regionale che sarà utilizzata come cauzione cautelativa. Cauzione gara Giovanissimi € 20.00. Cauzione gara Agonisti e Ciclomaster € 60.00. CALENDARIO CICLOCROSS “CROSS CUP LAZIO 2010/2011” - 01/11/2010 Asd S. Anastasia Fon-

di - Lt ; 14/11/2010 Asd Anagni Cicli Nereggi Anagni - Fr ; 28/11/2010 Asd Simonetti Prima Porta - Roma Campionato Regionale ; 05/12/2010 Asd Cicli Fatato Roma ; 08/12/2010 Asd Amici Di Dino Prati Lariano - Rm ; 26/12/2010 Da Assegnare; 06-09/01/2011 Campionato Italiano Roma IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti

PUGLIA COMUNICATO N. 29 DEL 7 OTTOBRE 2010 OGGETTO: CONVOCAZIONE INCONTRO DELLE SOCIETÀ PROVINCIA BAT - Il Responsabile per la costituzione del Comitato Provinciale BAT della Federazione Ciclistica Italiana convoca per il giorno 16 Ottobre 2010 alle ore 17,00, presso la Sala Riunioni del Comando Vigili Urbani di Barletta in Barletta alla Via Municipio l’incontro con le società ciclistiche della Provincia della BAT, avente il seguente O.d.G: Attività preparatoria per l’assemblea costitutiva del Comitato Provinciale BAT della Federazione Ciclistica Italiana operativo dal 01.01.2011; Comunicazioni del Presidente Regionale F.C.I. Geom. Salvatore Bianco, del Refernete BAT F.C.I. Prof. Pietro Del Grosso, del Presidente della Provincia di Bari F.C.I. Avv. Pasquale De Palma; Varie ed eventuali. Stante la evidente importanza dell’incontro è gradita la massima partecipazione dei rappresentanti delle società interessate. OGGETTO: CORSO COMMISSARI DI GARA - Si comunica a tutti gli interessati, che sono aperte le iscrizioni al corso in oggetto, pertanto possono fare richiesta alla Segreteria di questo CR via fax (0832.398133) oppure e-mail (puglia@federciclismo.it) entro e non oltre il 30 novembre 2010, specificando sulla domanda tutti i dati anagrafici con recapito telefonico. OGGETTO: CORSO PER DIRETTORI SPORTIVI 1° LIVELLO - La Sezione Corsi di questo C.R. Puglia ha programmato un corso per Direttore Sportivo 1° livello. Tutti gli interessati, possono presentare domanda completa di tutti i dati anagrafici e numero di telefono, alla Segreteria del C.R. Puglia via fax. 0832.398133 o via e-mail puglia@ federciclismo.it entro il 30 ottobre 2010. Per ulteriori informazioni, contattare il Coordinatore Regionale dei Corsi prof. Marcello Grimaldi 335.8373915 (ore 9,00 - 13,00). PUGLIA RICHIESTA GARE AGONISTI 2011 - Tutte le società che inten-

il Mondo del Ciclismo del 12 ottobre 2010

COMUNICATO N. 89 DEL 5 OTTOBRE 2010 ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - CAMPIONATO REGIONALE DOWNHILL - Domenica 3 ottobre u.s. si è svolta a Spoleto, organizzata dalla Società A.S. 2010 Gravity Team Spoleto , l’ultima delle tre prove del Campionato sopra indicato. Al termine dello stesso, sono risultati vincitori i seguenti atleti: Cat. Esordienti Francesco Saverio Gargaglia G.S. Testi Cicli Cat. Allievi Lorenzo Ballerini A.S. Parco Batteria Team Ruota Libera Cat. Juniores Lorenzo Bronchinetti Team Monarca Trevi Cat. Elite/Under 23 Francesco Gargaglia G.S. Testi Cicli Cat. Master 1 Fabio Capotosti A.S. 2010 Gravity Team Spoleto Cat. Master 2 Daniele Simonetti Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 3/4/5/6 Cristian Ascani A.S. 2010 Gravity Team Spoleto Cat. Freeride Emiliano Crasti A.S. 2010 Gravity Team Spoleto Ai bravi atleti , ai Direttori Sportivi, ai Dirigenti e Soci delle Società vada il plauso del Comitato Regionale. Il plauso va esteso alle Società Organizzatrici delle tre prove e cioè Bikeland Team Bike 2003 e A.S. Parco Batteria Team Ruota Libera e A.S. 2010 Gravity Team Spoleto , per la perfetta organizzazione. ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE SOCIETA’ SPORTIVE - Si comunica a tutte le società interessate che la giunta Nazionale del Coni ha fissato i limiti temporali e i modi entro i quali, tutte le società, debbono effettuare obbligatoriamente l’iscrizione al Registro: per le Società sportive di prima affiliazione

l’Iscrizione al Registro deve essere effettuata entro 90 gg. Dalla data di trasmissione del flusso di aggiornamento da parte delle FSN ovvero entro la data di scadenza dell’anno sportivo in corso se la trasmissione del flusso è effettuata negli ultimi 90 gg dell’anno sportivo; per le Società Sportive già affiliate da almeno un anno sportivo l’iscrizione al Registro deve essere effettuata inderogabilmente entro il 31/12/2010. Pertanto, si pregano tutte le società di controllare la propria posizione inserendo e compilando tutte le informazioni richieste nel modulo di iscrizione previsto dalla procedura informatica del CONI. Si ricorda che tale procedura deve essere effettuata telematicamente nel sito www.coni.it e che la stampa della dichiarazione sostitutiva (autocertificazione), insieme alla fotocopia di un documento di identità valido del presidente della società, devono essere inviati al Comitato Regionale, per il successivo inoltro al competente Comitato Provinciale CONI. Si fa presente che il Comitato Regionale è a completa disposizione per ogni chiarimento in merito.

15


COMUNICATI UFFICIALI dono organizzare gare agonisti per l’anno 2011, dovranno far pervenire una richiesta al proprio Comitato Provinciale di appartenenza e al CR Puglia, via fax (0832.398133) o e-mail: (puglia@federciclismo.it), contenente la data preferita con almeno due di riserva, entro il 30 novembre 2010. IL PRESIDENTE Salvatore Bianco

SARDEGNA

il Mondo del Ciclismo del 12 ottobre 2010

COMUNICATO N. 39 DEL 6 OTTOBRE 2010 ELOGIO - Giovanni Achenza della Società Sardegna In Super Abile di Oschiri, domenica 3 ottobre, a Treviso, ha conquistato con merito la medaglia d’argento nel Campionato italiano su strada della categoria MH3. Al sunnominato atleta e alla sua Società vanno i complimenti del Comitato Regionale. Rinvio gara di Down hill - La gara di Down hill, in Calendario per il 31 ottobre, a Cagliari, è stata posticipata all’8 dicembre 2010. SITO WEB DEL CONI REGIONALE - Il Comitato Regionale del Coni della Sardegna ha attivato il proprio sito web, arricchendolo di contenuti relativi allo sport regionale e nazionale. Il sito si propone, inoltre, di fornire le notizie riguardanti gli appuntamenti di particolare interesse dello sport regionale. Sullo stesso sito è possibile attingere le informazioni circa le iniziative programmate dalla Scuola Regionale dello Sport. IL PRESIDENTE Salvatore Meloni

16 16

ORGANI DI GIUSTIZIA G.S.N. COMUNICATO N. 16 DEL 11 OTTOBRE 2010 Esaminata la documentazione pervenuta dal Collegio dei Commissari di gara, si provvede alla omologazione delle seguenti gare, rendendo noti gli eventuali provvedimenti adottati. STRADA - GARA NR. 2360 (29405) - 47° Giro della Valle D’Aosta - Classe: 2.2 ME - Svoltasi: il 24/29.08.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: S.C. Valdostana ASD (22P0523) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adot-

tati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: 1^ tappa: ammenda di euro 20,00 e 10” di penalizzazione al corridore n° 60 Brochard Florent FRA19900701 soc. VC La Pomme Marseille per slancio da autovettura (art. 12.1.040/11.1.2). 2^ tappa: ammenda di euro 13,00 ai corridori n° 41 Boem Nicola ITA19890927 soc. GS Zalf Desiree Fior, n° 42 Cecchinel Giorgio ITA19890624 soc. GS Zalf Desiree Fior, n° 61 Mainard Jerome FRA19860825 soc. Nazionale Francia, n° 3 Tulik Angelo FRA19901202 soc. Nazionale Francia per rifornimento irregolare (art. 12.1.040/24); ammenda di euro 34,00 ai Ds Rui Luciano ITA19581212 soc. Gs Zalf Desiree Fior, Broe Emilian FRA19900730 soc. Team Rhone-Alpes per rifornimento irregolare (art. 12.1.040/24). 3^ tappa: ammenda di euro 13,00 al corridore n° 57 Tarride William FRA19890107 soc. VC La Pomme Marseille per rifornimento irregolare (art. 12.1.040/24); ammenda di euro 34,00 al Ds Salmon Benoit FRA19740509 soc. VC La Pomme Marseille per rifornimento irregolare (art. 12.1.040/24); ammenda di euro 20,00 e 10” di penalizzazione al corridore n° 40 Villella Davide ITA19910627 soc. U.C. Bergamasca 1902 ASD per slancio da autovettura (art. 12.1.040/11.1.2); ammenda di euro 40,00 e 20” di penalizzazione (2^ infrazione) al corridore n° 49 Haytens Kess BEL19860819 soc. WC Soenens Jartazi per slancio da autovettura (art. 12.1.040/11.1.2); ammenda di euro 34,00 al DS Sabbe Christ (2^ infrazione) BEL19860803 soc. WC Soenens Jartazi per assistenze irregolari (art. 12.1.040/10.2). 4^ tappa: ammenda di euro 34,00 e 20” di penalizzazione al corridore n° 50 Declercq Tim BEL19890321 soc. WCS per scia da autovettura (art. 12.1.040/19.2.2); ammenda di euro 68,00 al DS Pean Philippe FRA19551209 soc. Hsa per scia da autovettura (art. 12.1.040/19.2.2); ammenda di euro 34,00 e 20” di penalizzazione ai corridori n° 98 Bongiorno Francesco Manuel ITA19900901 soc. Fut, N° 75 Talansky Andrew USA19881123 soc. Usa per rifornimento negli ultimi 20 km della tappa (art. 12.1.040/23.2); ammenda di euro 101,00 ai DS Chioccioli Franco ITA19590825 soc. Fut, Joncker Patrick AUS19690525 soc. Usa per rifornimento negli ultimi 20 km della tappa (art. 12.1.040/23.2); ammenda di euro 20,00 e 10” di penalizzazione al corridore n° 68 Muffat Adrien FRA19890329 soc. HSA per slancio da Autovettura (art.

12.1.040/11.1.2); ammenda di euro 40,00 e 20” di penalizzazione (2^ infrazione) al corridore n° 37 Orrico Davide ITA19900217 soc. NAR per slancio da autovettura (art. 12.1.040/11.1.2); ammenda di euro 68,00 al DS Bourreau Bernard FRA19510902 soc. Fra per mancato rispetto della Direzione di Corsa o dei Commissari (art. 12.1.040/28). 5^ tappa: ammenda di euro 13,00 al corridore n° 82 Santoro Antonio ITA19890913 soc. Mas per rifornimento irregolare (art. 12.1.040/24); ammenda di euro 34,00 al DS Di Fresco Giuseppe soc. Mas per rifornimento irregolare (art. 12.1.040/24); ammenda di euro 20,00 e 10” di penalizzazione ai corridori n° 6 Gazzara Michele ITA19900927 soc. Bot, n° 10 Andriato De Mattos Rafael BRA19871020 soc. Bot, n° 45 Zanco Diego ITA19881005 soc. Zal, n° 48 Vanden Bak Laurent BEL19891002 soc. Wcs, n° 50 Declercq Tim BEL19890321 soc. Wca, n° 118 Grimaldi Matteo ITA19880528 Soc. Vir per slancio da autovettura (art. 12.1.040/11.1.2); ammenda di euro 34,00 e 20” di penalizzazione ai corridori n° 34 Barabesi Mattia ITA19891105 soc. HOP, n° 51 Tiozzo Thomas ITA19870613 soc. Bat per scia da autovettura (art. 12.1.040/19.2.2); ammenda di euro 68,00 ai DS Borgheresi Simone ITA19680801 soc. Hop, Stecca Stefano ITA19750509 soc. Bat per scia da autovettura (art. 12.1.040/19.2.2); ammenda di euro 68,00 al DS Sabbe Christ Bel19680803 soc. WCS per comportamento scorretto (art. 12.1.040/29); ammenda di euro 135,00 ai DS Locatelli Olivano ITA19560715 soc. Pal, Milesi Marco ITA19700130 soc. Bot per mancato rispetto delle istruzioni della Direzione di Corsa o dei Commissari (art. 12.1.040/28). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2460 (29453) - 36° Giro Ciclistico Della Lunigiana - Classe: 2.1 MJ a tappe - Svoltasi: il 02/05.09.2010 - Corridori: Juniores - Società Organizzatrice: U.S. Casano (06E0005) Si rinvia l’omologazione della gara, a causa dell’incompletezza degli atti pervenuti a questo Organo e si invita la società organizzatrice a trasmettere la distinta dei premi federali relativi alla gara entro e non oltre il settimo (7) giorno dalla ricezione del presente comunicato. GARA NR. 2480 - 85° Giro Della Romagna - Classe: 1.1 - Svoltasi: il 05.09.2010 - Corridori: Elite c.c. Società Organizzatrice: S.C. Francesco Baracca (07W0036) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di

gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 135,00 e soppressione dei premi al corridore Pozzovivo Domenico ITA19821130 soc. Csf per mancata partecipazione alle cerimonie protocollari (art. 12.1.040/36). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2500 (29406/29407/29 408/29409/31099/31100 - 6° Mem. Davide Fardelli - Classe: 1.2 ME 1.2 WE - 1.1 WJ - 1.1 MJ - Svoltasi: il 05.09.2010 - Corridori: Elite/Under 23/Donne Elite/Donne Juniores/ Juniores/Allievi M/F - Società Organizzatrice: G.M.S. Asd (02M2625) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2545 (29349) - Giro Ciclistico Della Regione Friuli V.G. - Classe: 2.2 ME a tappe - Svoltasi: il 08/11.09.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: G.S. Giro Ciclistico del Friuli V.G. (05U0257) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: 1^ tappa: ammenda di euro 20,00 e 10” di penalizzazione al corridore n° 130 Harbonnier Sebastien FRA19841231 soc. CCD per slancio da autovettura (art. 12.1.040/11.1.2). 2^ tappa: ammenda di euro 135,00 al corridore n° 81 Beney Romain SUI19870113 soc. V.C. Mendrisio per ingiurie nei confronti del Commissario di gara (art. 12.1.040/29); ammenda di euro 34,00 ai corridori n° 4 Agostini Stefano ITA19890103 soc. G.S. Zalf Desiree Fior, n° 11 Balbuena Jonathan FRA19860616 soc. Avc Aix en Provence, n° 120 Semple Adam AUS19891118 soc. Brisot Cardin per comportamento scorretto in pubblico (art. 12.1.040/29); ammenda di euro 20,00 al corridore n° 149 Torri Michele ITA19890912 soc. G.S. Podenzano per numero invisibile (art. 12.1.040/5). 3^ tappa: ammenda di euro 20,00 e 10” di penalizzazione al corridore n° 105 Youchev Youcho BUL19910327 soc. Cycling Team Friuli per slancio da autovettura (art. 12.1.040/11.1.2). 4^ tappa: in seguito al grave incidente avvenuto in corsa durante la 3^ tappa al corridore n° 48 Casarotto Thomas (Generali), il Direttore di Organizzazione ha deciso, in accordo con il Collegio dei Commissari, di effettuare la 4^ tappa sotto scorta e di considerarla non agonistica, mantenendo i risultati acquisiti dopo la 3^ tappa (art. 2.2.029). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2660 (29472) - 15° Giro Di Toscana Internazionale Femminile - Classe: 2.1 WE - Svoltasi: il 14/19.09.2010 - Corridori: Donne Elite - Società Organizzatrice: S.C. Michela Fanini Record Rox (08Q1528) Si rinvia l’omologazione della gara,


COMUNICATI UFFICIALI Classe: 1.1 - Svoltasi: il 19.09.2010 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: A.C. Pratese 1927 (08X0001). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2710 (29417) - 41° Trofeo Gianfranco Bianchin - Classe: 1.2 ME - Svoltasi: il 19.09.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: ASD Velo Club Gianfranco Bianchin (03U0292) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 34,00 al DS Ceresoli Roberto ITA19431012 soc. Team Mantovani Cycling Fontana (03P2737) per ingiurie verso un altro tesserato (art. 12.1.040/29). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2720 (29418) - 52^ Milano/Rapallo - Mem. Emilio De Martino - Classe: 1.12 - Svoltasi: il 19.09.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: ASD S.C. Geo Davidson (06X0114). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2730 (29455) - 44° Trofeo Caduti Di Pradipozzo - Classe: 1.14 - Svoltasi: il 19.09.2010 - Corridori: Juniores - Società Organizzatrice: ASD G.S. Sorgente Pradipozzo (03X0224). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2780 (29419) - 75^ Coppa Collecchio - Classe: 1.12 - Svoltasi: il 21.09.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: G.S. Virtus Collecchio ASD (07Z1213). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2795 - 83° Giro Ciclistico Della Toscana - Classe: 1.1 - Svoltasi: il 26.09.2010 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: Comitato Sportivo Città di Arezzo ASD (08J1980). Si omologa il risultato della gara FUORISTRADA - GARA NR. 1950 (31827) - Campionato Italiano Downhill - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 17/18.07.2010 - Corridori: Es. M/F - All. M/F - Juniores M/F - Elite M/F - Under 23 M/F Elite Sport Master M/F - Società Organizzatrice: ASD La Strana Officina Squadra Corse (08Q2694) Decisione del Giudice Sportivo: sciogliendo la precedente riserva, visti gli atti e il relativo supplemento inviato dal Presidente di Giuria, il G.S. rileva quanto appreso: alle ore 08.50 del 18.07.2010 (10 minuti prima della partenza della manche di qualificazione) gli atleti n° 290 Gerotti Alessandro tess. 437678F, n° 291 Migliavacca Marco tess 566217Q, n° 266 Lazzari Alex tess. 542471Z e n° 193 Maj Marco tess. 985184F tutti tesserati alla societa’ Bikers Petrosino Scuola Mtb, deponevano le proprie biciclette sulla linea di partenza allo scopo di blocca-

re la corsa in segno di risoluta protesta avverso l’esclusione di alcuni atleti dall’ordine di partenza, come rilevasi dal comunicato della giuria per fatti di corsa n° 1 del 17.07.2010 e incitavano gli altri atleti presenti a non far partire la corsa. Tra i concorrenti piì’ animosi si notava il n° 290 Gerotti Alessandro, che si qualificava verbalmente anche come presidente della società Bikers Petrosino Scuola Mtb. Gli stessi, consentivano successivamente, alle ore 10.00, l’inizio della manifestazione dopo l’intervento delle forze dell’ordine e l’annullamento da parte della giuria del comunicato emesso il giorno precedente (com. n° 1 del 17.07.2010). Per quanto sopra si inviano, ai sensi dell’art. 4 RGD, gli atti alla Procura Federale e presa anche visione delle precisazioni inviate dal Presidente di Giuria si omologa il risultato della gara. GARA NR. 2370 (31829) - Sestriere Cup - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 29.08.2010 - Corridori: Tutte - Società Organizzatrice: ASD Sestriere Bike Club (01N1142). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2740 (31015) - Adamello Bike Marathon - Classe: Internazionale C1 - Svoltasi: il 19.09.2010 Corridori: Agonisti + Amatori - Società Organizzatrice: Adamello Free Bike (02D3208). Si omologa il risultato della gara AMATORIALE - GARA NR. 1820 (32542) - Campionato Italiano Pista Amatioriale - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 10.07.2010 - Corridori: Cicloamatori - Società Organizzatrice: ASD K.M. Cycling Team (02R3452) Decisione del Giudice Sportivo: il G.S., letto l’allegato n° 1 al verbale di giuria, determina alla società organizzatrice ASD K.M. Cycling Team (02R3452) l’ammenda di euro 300,00 (trecento/00) per deficienze organizzative (insufficiente funzionamento del fotofinish, segreteria e spiker non efficienti, mancanza della pistola con colpi e dei starting block, zona partenza mancante di alcune attrezzature necessarie per lo svolgimento delle varie specialità in programma) articoli 129, 130, punto 2.5 all. 2 P.I.S. R.T. Amatoriale e punto 1.5 all. 2 P.I.S. RTAA e omologa il risultato della gara. GARA NR. 2640 (32548) - Granfondo La Pantanissima - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 12.09.2010 - Corridori: Amatoriali - Società Organizzatrice: Amici di Marco Pantani ASD (07Q1586). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2750 (32426) - 10^ Granfondo D’Europa da Venezia a Trieste - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 19.09.2010 - Corridori: Cicloturisti anche con tessera giornaliera - Società Organizzatrice: ASD Granfon-

do D’Europa (05H0565). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2760 (32550) - Granfondo Polti - Classe: Nazionale Svoltasi: il 19.09.2010 - Corridori: Cicloamatori - Società Organizzatrice: ASD Polisportiva Vittoriese (03C2678). Si omologa il risultato della gara AVVERTENZA ALLE SOCIETA’ Il Giudice Sportivo Nazionale, al fine di evitare provvedimenti disciplinari che potrebbero danneggiare l’immagine delle società eventualmente colpite da ammende, ritiene opportuno invitare le stesse a dare comunicazione diretta alla Segreteria Generale della FCI, allegando la copia della dimostrazione (attestazione postale) dell’avvenuto pagamento che dovrà essere corrisposto tramite conto corrente postale n° 00571018 intestato a Federazione Ciclistica Italiana. Si ribadisce, altresì, che il mancato pagamento delle ammende comporta, ai sensi dei vigenti regolamenti, la sospensione da ogni attività federale, e l’invio degli atti al Procuratore Federale. IL G.S.R. Salvatore Spasaro

GG.SS.RR. LOMBARDIA COMUNICATO N. 32 DEL 30 SETTEMBRE 2010 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI - ELITE UNDER 23 - Gare n° 30154 org. G.S. Pama ASD del 19/8/2010, n° 30170 org. G.C .Sannazzaro del 21/9/2010. JUNIORES - Gare n° 30156 org. U.S. Pedale Arcorese ASD, n° 30158 org. U.C. Soprazocco del 19/9/2010. DONNE JUNIORES - Gara n° 34702 org. Team Valcar del 19/9/2010. ALLIEVI - Gara n° 30162 org. G.S. Madonna del Ghisallo ASD del 19/9/2010. DONNE ALLIEVE - Gare n° 34423 org. Team Valcar del 19/9/2010. n° 31097 org. Pedale Monzese del 26/9/2010. ESORDIENTI 1996 - Gare n° 30067 precedentemente sospesa org. Polisportiva Sorisolese del 1/8/2010, n° 34064 org. Totobike Borgoforte ASD del 19/9/2010, n° 30184 org. U.C. Puginatese del 26/9/2010. ESORDIENTI 1997 - Gare n° 34063 org. Tatobike Borgoforte ASD del 19/9/2010, n° 30183 org. U.C.Puginatese del 26/9/2010. ESORDIENTI UNIFICATE - Gare n° 29785 org. G.S.C. Villongo Ama-

il Mondo del Ciclismo del 12 ottobre 2010

a causa dell’incompletezza degli atti pervenuti a questo Organo e si invita la società organizzatrice a trasmettere la distinta dei premi federali relativi alla gara entro e non oltre il settimo (7) giorno dalla ricezione del presente comunicato. GARA NR. 2670 (29415) - 12° Gran Premio Fiera Del Riso - Classe: 1.12 - Svoltasi: il 16.09.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: Veloce Club Isolano ASD (03D0109) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 68,00 al DS Nichele Annibale tess. 279181F ITA19510725 soc. SC Marchiol Pasta Montegrappa per infrazione alle disposizioni regolamentari concernenti la circolazione dei veicoli durante la corsa (art. 25 ALL. 4 P.I.S. RTAA). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2680 - 1° Gran Premio Citta’ Di Modena - Classe: 1.1 - Svoltasi: il 18.09.2010 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: G.S. Emilia (07R0753). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2690 (29416) - 23° Trofeo Rigoberto Lamonica - Classe: 1.12 - Svoltasi: il 18.09.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: C.C.D. Campocavallo F.N. Mengoni (09K0012) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 68,00 e messa fuori competizione al corridore n° 83 Locatelli Alfio ITA19900115 tess. 521944N soc. U.C. Palazzago Elledent Rad (02V2940) per corridore attaccato al veicolo della sua squadra (art. 12.1.040/18); ammenda di euro 68,00 e messa fuori competizione al DS Barilli Marco ITA19850910 tess. 885011G soc. U.C. Palazzago Elledent Rad (02V2940) per corridore attaccato al veicolo della sua squadra (art. 12.1.040/18); ammenda di euro 101,00 al corridore n° 62 Camilli Alessio ITA19890501 tess. 876110S soc. Vega Pref Montappone (09Z0716) per rifornimento non autorizzato negli ultimi 20 Km da auto in movimento della propria società (art. 12.1.040/23.1); ammenda di euro 101,00 al DS Seghetti Elpidio ITA19700915 tess. 557756D soc. Vega Pref Montappone (09Z0716) per rifornimento non autorizzato negli ultimi 20 Km da auto in movimento (auto targa CC941CL) della propria società (art. 12.1.040/23.1). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2700 - 65° Gran Premio Industria e Commercio di Prato -

17


il Mondo del Ciclismo del 12 ottobre 2010

COMUNICATI UFFICIALI

18 18

tori ASD del 19/9/2010. n° 30182 org. G.S. Cicloteam Nembro ASD del 26/9/2010 DONNE ESORDIENTI - Gare n° 34422 org. Team Valcar del 19/9/2010, n° 31098 org. Pedale Monzese del 26/9/2010. GIOVANISSIMI - Gare n° 33571 org. Lavena Coop Ponte Tresa del 12/9/2010, n° 32207 org. Maffioletti Team ASD, n° 34085 org. Spirano Ciclismo ASD,n° 34086 org. G.C. Monteclarense F.lli Bregoli ASD, n°34090 org. ASD Tato Bike del 19/9/2010, n° 34963 org. Pianeta Giovani ASD del 25/9/2010, n° 34084 org. U.S. Livraga Ciclismo ASD, n° 34099 org. Pedale Inverunese ASD, n° 34100 org. S.C.O. Cavenago ASD, n° 34963 org. Pianeta Giovani ASD del 26/9/2010. M T B - Gara n° 34451 org. U.S. Lanzo Intelai ASD del 19/9/2010. M T B GIOVANISSIMI - Gara n° 32212 org Lega Ciclismo Brugherio 2 del 25/9/2010. TRIAL - Gara n° 34498 org. M.C. Valtellina sezione Biketrial del 26/9/2010. GARA CON PROVVEDIMENTI - Gara n° 30137 cat. Elite Under 23 del 12/9/2010 org. G.C. Libero Ferrario ASD la gara viene omologata, visto il Comunicato N° 1 (fatti di corsa) del collegio di Giuria viene sanzionata ammenda di €30.00- al corridore n° 1 Nizzolo Giacomo tessera 514798V società U.C.Trevigiani Daymond Bottoli art. 2.16 all. 5 R.T.A.A. rifornimento non consentito al Km. 10 di gara. Gara n° 30174 cat. Allievi del 26/9/2010 org. U.S. Cavariese ASD la gara viene omologata, visto il comunicato N° 1 (fatti di corsa) del collegio di Giuria, viene sanzionata sospensione di una settimana al Dirigente Sociale Palladin Annibale e ammenda di € 60.00- al G.S. Prealpino infrazione avvenuta negli ultimi Km. Di Gara con Autovettura targata CK 587 TL. Art. 3.12 all. 6 R.T.A.A. inosservanza alle disposizioni della Giuria concernente la circolazione dei veicoli in corsa. IL G.S.R. Franco Rigoldi

VENETO COMUNICATO N. 35 DEL 5 OTTOBRE 2010 OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dai rispettivi Presidenti di Giuria, si omologano i risultati delle seguenti gare e manifestazioni:: SENZA PROVVEDIMENTI - ID 31525 - 11° G.P. Città di Vallese Classe 1.26 - Esordienti 1° anno a criterium - svoltasi a Vallese di Oppeano (VR) il 26.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Luc Bovolone (03G1993) - p.v. il 02.10.2010; ID 31526 - 11° G.P. Città di Vallese

- Classe 1.27 - Esordienti 2° anno a criterium - svoltasi a Vallese di Oppeano (VR) il 26.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Luc Bovolone (03G1993) - p.v. il 02.10.2010; ID 31522 - 2° Gp Vigasio - Classe 1.24 - Allievi a criterium - svoltasi a Vigasio (VR) il 26.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Unione Sportiva Azzanese (03U0141) - p.v. il 29.09.2010; ID 31523 - 33° GP Comunità Montana del Brenta-27° Trofeo Martiri del Grappa-Memorial Toni Grego e Gianni Zonta - Classe 1.24 - Allievi in linea - svoltasi a Bassano del Grappa (VI) il 26.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Unione Ciclistica 2000 (03A1883) - p.v. il 29.09.2010; ID 31525 - 30° G.P.<Allievi-27° Tr. Impresa Edilti - Classe 1.24 - Allevi a criterium - svoltasi a Maserada sul Piave (TV) il 26.09.2010 - organizzata dall’Unione Ciclisti Sportivi Ottavio Zuliani A.S.D. (03H0354) - p.v. il 29.09.2010; ID 31521 - Piccola Roubaix - Classe 1.21 - Juniores in linea - svoltasi ad Arcade (TV) il 26.09.2010 - organizzata dall’ A.S.D. Conscio Sile Team (03R2723) - p.v. il 29.09.2010; ID 30787 - 3° GP Melette-6^ Prova Circuito DH Nord Est 2010 Mountainbike-Downhill - svoltasi a Le Melette-Galio (VI) il 26.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Gravity Project (03E2740) - p.v. il 29.09.2010; ID 30789 - 7° Trofeo Città di Noventa di Piave - Categoria RGXCO - Mountainbike-Crosscountry Olimpico - svoltasi a Noventa di Piave (VE) il 26.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Mtb Rampi Club (03R2635) - p.v. il 29.09.2010; ID 34799 - Trofeo Castello di Montorio - Categoria RGXCO -Mountainbike-Crosscountry Olimpico - svoltasi a Montorio (VR) il 26.09-2010 organizzata dalla Xc Verona A.S.D. (03K2876) - p.v. il 29.09.2010; ID 32473 - 25° Raduno Prov.le-14° Trofeo Pasta Fresca Nonna Rina Cicloturistico/Amatoriale - Raduno - svoltasi a Giavera del Montello (TV) il 03.10.2010 - organizzata dall’A.S.D. U.S. Montello (03H0274) - p.v. il 05.10.2010; ID 34816 - 4^ Gimkana Scuola Vendramin - Giovanissimi - Gimkana Aperta anche a Non Tesserati svoltasi a Padova-Velodromo Monti (PD) il 25.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Scuola Cicl. Leandro Faggin (03D2092) - p.v. il 29.09.2010; ID 31917 - 8° G.P. Sportivi Noventana-1° G.P. in memoria dell’Amico Denis Tomei - Giovanissimi Strada - svoltasi a Noventa Padovana (PD) il 26.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Gruppo Ciclistico Noventana (03Y0420) - p.v. il 29.09.2010; ID 31918 - 12° Trofeo B.C.C. Campiglia dei Berici - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Campiglia dei Berici (VI) il 26.09.2010 - organizzata dal

Gruppo Ciclistico Sossano U.S. Acli A.S.D. (03L1216) - p.v. il 29.09.2010; ID 31920 - Tr Gioielleria Rossignoli - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Vallese di Oppeano (VR) il 26.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Luc Bovolone (03G1993) - p.v. il 29.09.2010: ID 31921 - Giovanissimi Madonna della Salute Maser - Giovanissimi Strada - svoltasi a Maser-Madonna della Salute (TV) il 16.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Postumia 73 Dino Liviero Ciclismo (03A0762) p.v. il 29.09.2010. CON PROVVEDIMENTI - ID 31527 - 8° Trofeo Città di Asolo Classe 1.30 - Esordienti Gara Unica in linea - svoltasi ad Asolo (TV) il 26.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. U.C. Asolana (03L1810) - p.v. il 29.09.2010: Provvedimento del Giudice Sportivo Regionale: Su denuncia di infrazione di natura “Tecnico-Organizzativa” formulata dalla Giuria, si infligge l’ammenda di Euro 60,00 alla Società organizzatriced, l’A.S.D. U.C. Asolana (03L1810) , per “Non conformità della zona di arrivo alle necessità operative-collocazione Arco Gonfiabile a 50 metri dall’Arrivo- (art. 1.5 del P.I.S. all. 3 al R.T.A.A.-Settore Dilettanti) “, ricordando che l’ammenda deve essere corrisposta alla Segreteria del Comitato Regionale Veneto F.C.I., dandone tempestiva comunicazione alla Segreteria stessa, entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento (ricevuta della Raccomandata con A.R.) , pena la sospensione da ogni attività federale. Avviso di Presa d’Atto - Si prende atto della mancato svolgimento delle seguenti gare e manifestazioni: ID 31915 - 2° Memorial Ivano Mamprin, Giovanissimi,Off Road Aperta anche a Non Tesserati, del 25.09.2010 a Dosson di Casier) (TV) , per l’organizzazione dell’A.S.D. S.C. Dopla Treviso (03Y0528) : annullata causa persistente maltempo e rinviata al 10.10.2010; ID 31528 - 5° Memorial Vittime del Vajont 9 ottobre 1963-Bassano del Grappa/Erto e Casso del 03.10.2010 a Bassano del Grappa (VI) , Classe 1.20, riservata agli Under 23, per l’organizzazione dell’A.S.D. Unione Ciclistica 2000 (03A1883) , annullata per cause di forza maggiore. IL G.S.R. Lorenzo Floriani

C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 37 DEL 7 OTTOBRE 2010 OMOLOGAZIONI / ZULASSUNGEN - Il Giudice Sportivo Regionale - Giancarlo Baldessari ha omologato le seguenti manifestazioni: Der Oberkampfrichter - Giancarlo

Baldessari hat folgende Veranstaltungen offiziell anerkannt: SENZA PROVVEDIMENTI / OHNE STRAFMASSNAHMEN - Giovanissimi - Strada - Lana - I.d. gara Nr. 33915 del/vom 12/09/2010 - Trofeo Emil Biasi GP. Autunno Org. VSC Bartali Amatoriale - Brunico/Bruneck - I.d. gara Nr. 34737 del/vom 19/09/2010 - Kronplatzbike - Org. ASV Team Green Valley Pedalata Ecologica - Brunico/Bruneck - I.d. gara Nr. 34738 del/vom 19/09/2010 - Kronplatzbike - Org. ASV Team Green Valley Mtb XCO - 6 Ore - Bolzano/Bozen - I.d. gara Nr. 33916 del/vom 19/09/2010 - 6 ORE Endurance Città di Bolzano - Org. SC Altair ASD IL G.S.R. Giancarlo Baldessari

FRIULI V.G. COMUNICATO N. 29 DEL 7 OTTOBRE 2010 Visti i verbali di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa le seguenti: GARE SENZA PROVVEDIMENTI - Giovanissimi: n. 29584 del 03.10.10 - 1° Trofeo Dentro Io sono Abile Comune di Carlino, org. ASD Pedale Manzanese. Allievi: n. 30016 del 03.10.10 - 16° Trofeo Arteni Sport / Pro Loco Tavagnacco, org. ASD Ciclo Assi Friuli. Elite/Under 23: : n. 33068 del 02.10.10 - 71^ Coppa San Vito / 1° G.P. Z.I.P.R. / Campionato Regionale e Provinciale, org. SCD Pedale Sanvitese; n. 29962 del 05.10.10 - 73^ Coppa Città di San Daniele, org. ASD U.C. Sandanielesi. Cicloturistica: n. 29587 del 03.10.10 - 12° Trofeo Tutto Discount Paninoteca Marillion, org. ASD G.S. Ciclo Club Trieste. Mountain Bike: n. 33077 del 02.10.10 - Prova 3° Trofeo Junior Cross FVG 2010, org. ASD U.C. Caprivesi. IL G.S.R. Albino Momente’

EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 27 DEL 7 OTTOBRE 2010 OMOLOGAZIONE GARE - Esaminata la documentazione pervenuta dai Presidenti di Giuria, si provvede alla omologazione delle gare a seguire: SENZA PROVVEDIMENTI - Id 34618 12/09/10 Giovanissimi UC Finalese Id 31798 25/09/10 Giovanissimi SC Ceretolese 1969 ASD (07L0149 ) Id 31799 25/09/10 Giovanissimi ASD Ciclistica Novese (07N0343 ) Id 31800 25/09/10 Giovanissimi Carrera Deka Up Equipe Romagna


COMUNICATI UFFICIALI Id 34895 26/09/10 Elite/Under 23 SC Ceretolese Id 30585 26/09/10 (1.23 ) Donne Jun Gruppo Ciclistico Gigi Pezzoni Asd Id 32752 26/09/10 (1.25) Donne All US Formiginese Id 32753 26/09/10 (1.28) Donne Es US Formiginese Id 31801 26/09/10 Giovanissimi GS Sarmatese ASD Id 32339 26/09/10 Raduno Ciclot Cicloturistica San Giorgio SPD Id 30641 03/10/10 (1.24) Allievi) SC F.Baracca, ASD (07W0036 ) ERRATA CORRIGE -à Id 31762 del 22/08/10 per Giovanissimi - Organizz. GS F. Coppi Ragazzola La gara, omologata con comunicato n. 25 del 23 Settembre us come «gara promozionale priva di assistenza tecnica », di fatto è stata controllata da un Collegio di Commissari che ha provveduto alla sua verbalizzazione ed alla trasmissione dei relativi risultati. RITARDATA RESTITUZIONE VERBALI DI CORSA - Si approfitta della occasione per ricordare che, a norma dell’articolo 4 del Regolamento di Giustizia e Disciplina FCI, i verbali di corsa devono essere trasmessi, in via riservata all’ Ufficio del GSR, entro il termine massimo di 7 giorni dalla data di svolgimento delle gare medesime e che il termine è perentorio. CODICE IDENTIFICATIVO - Si

ricorda che, con l’informatizzazione della attività, il «numero distintivo della gara», tradizionalmente di riferimento Regionale, è stato sostituito da un numero identificativo «Id» avente valenza «Nazionale» che accompagna anche tutta la documentazione relativa. Siccome la mancata o la non corretta gestione di tale procedura arreca evidenti complicazioni sia alla archiviazione dei dati come alla raccolta e ricerca dei risultati, i signori Presidenti di Giuria sono cortesemente invitati al suo scrupoloso rispetto. PAGAMENTO AMMENDE - Si da atto dell’avvenuto pagamento da parte delle Società: VC Seano One (Codice 08R1892), della somma di € 80,00, per l’ammenda di cui al comunicato del GSR-CRER n 22 del 26/08/2010 - UC Valle di Non (Codice 20K1040), della somma di € 80,00, per l’ ammenda di cui al comunicato del GSR-CRER n 23 del 02/09/2010 IL G.S.R. Paolo Ramazza

LAZIO COMUNICATO N. 22 DEL 30 SETTEMBRE 2010 Il Giudice Sportivo Regionale esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei collegi dei Commissari di Gara, ha omologato

le seguenti gare: Allievi: 061 del 4/9 a Sgurgola. Esordienti: 054/055 dell’8/8 a Veroli. Giovanissimi: G053 del 21/8 ad Anagni (strada); G050 del 28/8 ad Atina (sprint); G058 del 4/9 a S. Lucio di Boville Ernica (sprint). Non sono omologabili per carenza di documentazione, le seguenti gare: MTB: del 14/3 Vallerotonda, dell’1/5 a Frascati, del’11/7 a Poggio Bustone e del 25/7 ad Alatri. Elite/U23: del 25/7 a Labro. Juniores: del 18/4 ad Artena. Pista: del 16/6 a Forano. Giovanissimi: del 13/6 a Civitavecchia, e del 29/8 a Tarquinia Lido. Cicloamatori: del 16/8 a Piedimonte San Germano e del 29/8 a Tolfa. PROVVEDIMENTI DEL G.S.R. 1) Si commina l’ammenda di 30 euro per ritardato invio del programma della gara per giovanissimi G050 tenutasi ad Atina il 28 agosto - ed organizzata dalla ASD Sabina Atina. 2) Si commina l’ammenda di 120 euro alla ASD P.A.D. Pozzarello Club 2000 (cod. 17 D 1328) - benché regolarmente iscritta - non era presente alla partenza della gara. COMUNICATO N. 23 del 4 ottobre 2010 Il Giudice Sportivo Regionale esaminata la documentazione tra-

smessa dai Presidenti di collegi dei Commissari di Gara, ha omologato le seguenti gare: Allievi Donne: 060 del 5/9 a Tarquinia Lido. Esordienti donne: 059 del 5/9 a Tarquinia Lido. Giovanissimi: G055 del 5/9 a Tofe di Ferentini (mtb). G062 del 12/9 a Castelliri (gimkana). MTB: M035 del 12/9 a Castelnuovo Farfa (giro delle Abbazie, Santuari e Castelli del Lazio). Non sono omologabili per carenza di documentazione, le seguenti gae: MTB del 14/3 Vallerotonda, dell’1/5 a Frascati, del’11/7 a Poggio Bustone e del 25/7 ad Alatri. Elite/ U23: del 25/7 a Labro. Juniores: del 18/4 ad Artena. Pista: del 16/6 a Forano. Giovanissimi: del 13/6 a Forano. Giovanissimi: del 13/6 a Civitavecchia, del 29/8 a Tarquinia Lido, del 12/9 a Roma e del 18/9 a Morolo. Cicloamatori: del 16/8 a Piedimonte San Germano e del 29/8 a Tolfa. PROVVEDIMENTI DEL G.S.R. 1) Si commina l’ammenda di Euro 30 per ritardato invio del programma della gara per giovanissimi G050 tenutasi ad Atina il 28 agosto - ed organizzata dalla ASD Sabina Atina. 2) Si commina l’ammenda di euro 120 alla ASD P.A.D. Pozzarello Club 2000 (cod. 17 D 1328) - benché regolarmente iscritta - non era presente alla partenza della gara. IL G.S.R. Antonino Ianni

il Mondo del Ciclismo del 12 ottobre 2010 19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.