Airone cenerino

Page 1

Airone Cenerino (Ardea cinerea) Il più conosciuto tra gli aironi è quello che, per la tinta del piumaggio, viene dette Cenerino. Di forma elegantissima come tutti gli appartenenti al genere, questo uccello misura circa un metro e ottanta. Ha le zampe alte, sottili, il collo slanciato, mobilissimo, il becco grande, robusto, dritto. Il colore dominante del piumaggio è grigio azzurro; le piume lunghe e sottili che coprono la base del collo sono bianche, come bianchi sono la parte superiore e laterale del capo, il petto l’addome e il sottocoda. Neri sono i lati del petto e i fianchi. Vive dove c’è acqua, si nutre oltre di pesci anche di anfibi e bisce d’acqua. Gli Aironi cenerini sono diffusi in tutta l’Europa, in grandissima parte dell’Asia, nell’Australia e in quasi tutta l’Africa. In Italia essi possono trovarsi ovunque, in certe località di passo, in altre invece stazionari, o in piccoli gruppi o isolati.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.