La formazione dell'immagine turistica di una
destinazione è un processo piuttosto
complesso che si realizza attraverso una
serie di fattori di differente natura. La
riflessione teorica (Gunn 1998, Gartner 1993,
Butler 1990) sulla costituzione della
destination image individua alcuni agenti di
formazione dell'immagine, classificandoli per
efficacia e capacità di diffusione. Il cinema è
inserito tra gli agenti particolarmente efficaci
nell'offrire un'immagine seducente della
destinazione e spingere alla scelta turistica.
Il presente studio si propone di indagare il
processo di formazione dell'immagine della
destinazione e, soprattutto, l'influenza che i
film possono avere nella capitalizzazione dei
flussi turistici, applicato al caso specifico della
Basilicata. Il paper si divide in due parti; la
prima definisce il contesto teorico all'interno
del quale si inserisce la ricerca mentre la
seconda restituisce i principali risultati
dell'indagine sul campo.