Lucana Film Commission_Guida alle produzioni/Production guide 2014

Page 1



Lucana Film Commission Guida alla Produzione 2014 Production guide 2014

Realizzata da: Created by:


Per FEEM hanno collaborato alla realizzazione della guida: People who have collaborated with FEEM:

Angelo BENCIVENGA Francesco CALABRESE Delio COLANGELO Ernesto FERRARA Angela POSSIDENTE Enzo SCASCIAMACCHIA


Nel febbraio del 2013, quando entrai nella stanza vuota della sede della Lucana Film Commission a Matera per avviarne le attività fu naturale pensare in quando tempo si sarebbe riempita degli strumenti necessari per avviare un nodo dell’industria creativa nazionale, seguendo gli esempi più’ probi già registratisi nella vicina Puglia, nell’operoso Nord Est, nell’autonoma Valle d’Aosta e nei diversi cantieri cinematografici del Belpaese. Ora che le sedi operative sono due (abbiamo aperto gli uffici anche a Potenza) registro la difficoltà di far sintesi delle attività di una start up che al momento impiega solo me come direttore, un paio di consulenti, un commercialista in raccordo continuo con realtà locali e nazionali che in meno di 500 giorni hanno iniziato a cantierare attività per circa 4 milioni di euro. Siamo alla vigilia di un momento epocale per la storia dell’audiovisivo e del cinema della Basilicata. Un bando finanziato con fondi europei sta per aprire una stagione di lavoro senza precedenti del settore. Numerose produzioni nazionali e diverse start up si avviano ad aprire i loro cantieri nella nostra regione, senza dimenticare le diverse richieste internazionali che sempre più’ chiedono ai nostri uffici informazioni per poter lavorare dalle nostre parti.

In February 2013, when I entered the empty room of the Lucana Film Commission in Matera to begin a new activity, with the necessary tools to start a creative national industry, I was thinking about the time required to start a piece of the creative national industry by following the examples of an already registered industry in the nearby province of Puglia, the industrious North East, in the province of Valle d’Aosta and in several other movie sites of Italy. Now that there are two operational seats (we have also offices open in Potenza), It is difficult to me to synthesize the start-up activities which currently employs only me as a Director, a pair of consultants, and an accountant in continuous connection with local and national realities, which in less than 500 days begun to start activities with about 4 million euros. We are on the brink of an epochal moment in the cinema and audiovisual history in Basilicata. European funding is going to open a season of unprecedented work in the industry. Many national productions and several start ups have opened their sites in our region, without forgetting the different international demands that more and more request from our offices.


E’ giunto il momento di fornire un Atlante che possa fornire tutte le notizie necessarie utili agli addetti ai lavori interessate ad operare nei nostri territori. Abbiamo per questo motivo concepito un Atlante per le produzioni che metta in rete e su carta le caratteristiche geografiche e professionali contenute nei nostri confini. Sono i dati sensibili di un piccolo distretto in formazione. Tabelle meteorologiche, orari solari, elenco dei paesi, avvenimenti religiosi, data base delle professioni e delle società che prestano servizi dedicati e tutto quanto è necessario a chi si cimenta nel lavoro sull’immagine in movimento viene qui elencato in modo succinto e comprensibile in modo da offrire uno strumento necessario di lavoro. Ringrazio Angela Possidente per aver curato la pubblicazione durante uno stage molto fattivo con la Fondazione Enrico Mattei da sempre attenta e presente a sostenere il rafforzamento di questa filiera dell’industria creativa. E’ una prima pietra di un cammino che immaginiamo lungo e in formazione che ci auguriamo veda ampliare le voci di questo Atlante destinato a diventare una sorta di Libro mastro della nostra crescita. Basilicata è ormai terra di cinema. La sua conoscenza è legata a questa prima pubblicazione.

The time has come to provide an Atlas that can provide all the necessary information useful to professionals interested in working in our territories. For this reason, we have designed an atlas for productions that place on the internet and on paper the geographical and professional features contained in our borders which are a small district in formation. Weather, Sun times tables, a list of towns, religious events, and professional database of companies that provide dedicated services and everything you need to shoot an audiovisual project are listed to supply an useful work tool. Thanks to Angela Possidente for having edited the publication during an internship which was very effective with Enrico Mattei Foundation, which has always been attentive and present to support the strengthening of this creative industry chain. It is the cornerstone of the way we imagine training that we hope to see expand entries in this Atlas destined to become some sort of General Ledger of our growth. Basilicata is now the land of cinema. His knowledge is related to this first release.

Paride LEPORACE

Paride LEPORACE Director Commission

direttore Lucana Film Commission


Biografia Direttore Paride Leporace

Biography Director Commission Paride Leporace

Paride Leporace è nato il 3 Giugno 1962, sotto il segno dei Gemelli, nell’ anno in cui si è ambientato American Graffiti. Di origine Calabrolucana, nelle sue precedenti vite è stato autonomo, punk, ultrà, rilevatore storico, critico cinematografico. Ha fondato Radio Ciroma e il quotidiano Calabria Ora ma anche la Mensa dei poveri di Cosenza. È un giornalista e ha diretto due giornali: il Quotidiano della Basilicata e il Quotidiano della Calabria. Ha scritto il libro “Toghe rosso sangue” in cui narra la biografia dei 27 magistrati uccisi in Italia. Attualmente ricopre l’incarico di Direttore della Lucana Film Commission.

Paride Leporace was born on 3 June 3rd 1962, under the sign of Gemini, in the year that set American Graffiti. Calabro-lucana origin, in his previous life he was an autonomous, punk, ultra, historic detector, and film critic. He founded Radio Ciroma and the newspaper Calabria Ora, but also a canteen for the poor of Cosenza. He is a journalist and has directed two newspapers: Il Quotidiano di Basilicata and Il Quotidiano della Calabria. He wrote the book “Toghe Rosso Sangue “ in which he narrates the biography of 27 magistrates killed in Italy. He is currently Director of the Lucana Film Commission.


Fondazione Eni Enrico Mattei

Foundation Eni Enrico Mattei

La Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) è un’istituzione non partisan e non profit che svolge attività di ricerca sui temi della sostenibilità ambientale e governance globale. Nel 2008 la Fondazione ha aperto una sua sede nella città di Viggiano, occupandosi principalmente di turismo sostenibile. Uno dei filoni di ricerca che la Feem sta portando avanti da alcuni anni riguarda il rapporto tra prodotto audiovisivo, territorio e turismo in Basilicata. La Basilicata è sempre stata terra di cinema, offrendo le sue location alle produzioni cinematografiche a partire dal secondo dopoguerra. Sino ad oggi sono stati girati più di quaranta film sul suolo lucano, appartenenti a diversi generi cinematografici e che hanno proposto differenti immagini della regione. Dai Sassi di Matera al paese fantasma di Craco, dai campi di grano del Vulture Melfese alle coste, la Basilicata si presenta come una regione intrinsecamente cinematografica.

Foundation Eni Enrico Mattei (FEEM) is a non-partisan institution and non-profit that conducts research on issues of environmental sustainability and global governance. In 2008, the Foundation opened its headquarters in the town of Viggiano, focusing mainly on sustainable tourism. One of the strands that FEEM research is continuing is the relationship between audiovisual product and territory and tourism in Basilicata. Basilicata has always been a land of cinema, offering its location to shoot films beginning with the postwar period. Up to now, there has been more than forty films in Basilicata, belonging to different genres and have proposed different images of the region. From the Sassi of Matera to Craco’s ghost town, from the wheat fields of the Melfese Vulture to Basilicata coast. It seems that Basilicata is an intrinsically cinematic region.


Il filone di ricerca sul cineturismo nasce, quindi, dalla consapevolezza che la regione abbia importanti potenzialità cinematografiche e che la realizzazione di un film, di una fiction o qualsiasi altro prodotto audiovisivo può apportare notevoli benefici in termini economici sul territorio e rappresentare un importante mezzo di promozione turistica dell’area. L’impegno della Feem ha prodotto alcuni studi sull’impatto turistico e economico del prodotto cinematografico, sul ruolo del film nel processo di formazione dell’immagine turistica, sul rapporto tra cinema e paesaggio. La collaborazione con la Lucana Film Commission è, quindi, un tassello fondamentale all’interno del percorso intrapreso dalla Feem. Tale collaborazione si è già espressa in modo proficuo e trova nel presente atlante un’ulteriore testimonianza della sinergia tra i due enti. La guida alle produzioni riteniamo possa rappresentare uno strumento utile per quanti vogliano girare film in Basilicata e fare della regione sempre più una terra di cinema. Cristiano RE Responsabile attività Feem in Basilicata

The film tourism research, therefore, is born from the awareness that the region has important potential panorama which is perfect for the creation of a film, a fiction, or any other audiovisual product. It can bring significant economic benefits to the territory and represent an important tool of promoting tourism in the area. FEEM’s commitment has produced some studies on tourist and economic impact of film product, about the role of film in the process of formation of the tourist images, and on the relationship between cinema and landscape. The collaboration with the Lucana Film Commission is, therefore, a fundamental element in the path undertaken by FEEM. This cooperation has already expressed in a profitable way and finds in this Atlas a further testimony to the synergy between the two bodies. The film production guide we believe could represent a useful tool for those who want to shoot film in Basilicata and make the region more and more a land of cinema. Cristiano RE Task Manager Feem in Basilicata


Indice Table of contents

Premessa Foreword

Introduzione

1

La Produzione cinematografica in Basilicata

2

Lucana Film Commission

3

Introduction

Film production in Basilicata Lucana Film Commission

Informazioni Generali General Information

La Basilicata: territorio e clima

7

Alba e tramonto

14

Distanza dalle principali cittĂ

15

Elenco dei comuni delle due Province

16

Come arrivare in Basilicata

17

Indirizzi e numeri di emergenza

19

Basilicata: territory and climate

Sunrise and sunset

Distance from major cities

List of municipalities of two provinces How to arrive in Basilicata

Emergency numbers and addresses


Tavole di conversione pesi e misure

21

FestivitĂ

22

Le Film Commission in Italia

28

Festival e rassegne cinematografiche in Basilicata

31

Tables of weights and measures conversion

Holidays

The Film Commission in Italy

Film festivals in Basilicata

Informazioni Professionali Professional Information

Elenco dei Professionisti

List of Professionals

Elenco delle Imprese

List of Businesses

Location Location

39 56

64


Premessa Foreword

Introduzione Introduction

La Produzione cinematografica in Basilicata Film production in Basilicata

Lucana Film Commission Lucana Film Commission


Introduzione Introduction / 1

Introduzione

Introduction

La guida ha l’obiettivo di fornire utili informazioni alle produzioni che vogliono girare in Basilicata. Dopo una breve parte introduttiva sulla Lucana Film Commission e sulla Produzione Cinematografica in Basilicata, la guida si compone di tre parti principali. Nella prima parte si evidenziano notizie di carattere generale sulla Regione, sulla posizione geografica fornendo un elenco dei comuni e individuando le principali zone climatiche; ancora è possibile trovare indirizzi e numeri utili, informazioni su come raggiungere la regione oltre alle principali festività e festival cinematografici lucani. Nella seconda parte la guida rileva le principali figure professionali e le imprese che operano nel settore cinematografico presenti in Basilicata. Infine, nell’ultima parte, vengono presentate alcune foto dei luoghi più belli e suggestivi della regione, in alcuni casi già set di molti film di successo.

The guide aims to provide useful information to productions that want to shoot in Basilicata. After a short introductory part on Lucana Film Commission and Film production in Basilicata, the guide consists of three main parts. In the first part, you will receive general news about the region, geographical position by providing a list of municipalities and identifying the main climatic zones; still you can find addresses and useful telephone numbers, information on how to reach the region, in addition to the major feasts and festivals of Basilicata. In the second part, the guide points out the main professionals and companies that operate in the field of film found in Basilicata. Finally, the last part introduces some of the most beautiful and evocative part of the region, in some cases already set for many blockbuster movies.


La produzione cinematografica in Basilicata Film production in Basilicata / 2

La produzione cinematografica in Basilicata

Film production in Basilicata

Grazie alla scenografia naturale e alla particolare morfologia del territorio, in grado di soddisfare diverse esigenze stilistiche, numerosi sono stati i registi di fama nazionale e internazionale che hanno utilizzato la Basilicata come set cinematografico; tra questi si ricorda Rosi, Pasolini, Gibson, Rossellini, Taviani, Salvatores e altri. Dal dopoguerra ad oggi, in Basilicata, sono stati girati oltre 50 film; la regione è stata utilizzata sia per opere di carattere comico che drammatico ma anche storico e horror. La Basilicata offre luoghi e storie che ben si sono prestate al grande schermo, tra questi ci sono i Sassi di Matera, riproduzione naturale dell’antica Gerusalemme, il paesaggio lunare dei Calanchi di Aliano, le terre assolate e i campi di grano del Vulture-Melfese, oltre a sfondi naturali sia di mare che di montagna e piccoli insediamenti urbanistici incastonati ai monti e alle colline. Inoltre la regione è espressione di autenticità, luoghi incontaminati, caratterizzata da particolare architetture rupestri, sapori e prodotti tipici puri. Negli anni recenti grazie al film di Papaleo, “Basilicata Coast to Coast”, il territorio lucano è diventato luogo dell’anima espressione della naturalezza e della misteriosità che caratterizza questi paesaggi. Inoltre, nell’ultimo periodo registi come Risi, Gaudioso, Frammartino, Papasso, Colabona, Sardiello e altri hanno riscoperto nuove location lucane per girare i loro film. Oggi, con la nascita di una Film Commission e l’istituzione di un film found la regione ben si pone ad accogliere e supportare le produzioni cinematografiche.

Thanks to the natural scenery and the particular morphology of the territory, able to meet different needs and numerous styles, several were the directors of national and international fame who used Basilicata as cinematic set; among them are Rosi, Pasolini, Gibson, Rossellini, Taviani, Salvatores and others. From postwar period until now, Basilicata has been filmed in over 50 films; the region was used for works of comic and dramatic characters but also historic and horrific. Basilicata offers places and stories that are lent to the big screen, among them there are the Sassi di Matera, natural reproduction of ancient Jerusalem, the lunar landscape of the Calanchi of Aliano, the sunny lands and wheat fields of the Vulture-Melfese, besides sea and mountain natural backgrounds, and small towns nestled to the mountains and the hills. The region is also an expression of authenticity, un spoilt places, characterized by particular cave architecture, taste and pure local products. In recent years, thanks to Papaleo’s film, “Basilicata Coast to Coast”, the lucan territory became place of soul expression of naturalness and of mysteriousness that characterizes these landscapes. In addition, in the last period directors such as Risi, Gaudioso,Frammartino, Papasso, Sardiello, Colabona, and others have rediscovered new locations to shoot their films. Today, with the establishment of a Film Commission and the establishment of a film found the region well placed to welcome and support the productions.


Lucana Film Commission Lucana Film Commission / 3

Lucana Film Commission

Lucana Film Commission

La Fondazione “Lucana Film Commission” (LFC) nasce nel 2012 con l’obiettivo di promuovere e sostenere la produzione di opere cinematografiche televisive, audiovisive e pubblicitarie italiane ed estere in Basilicata. Nella sua mission rientra la promozione e la valorizzazione del patrimonio artistico e ambientale, la memoria storica e le tradizioni delle comunità della Basilicata, le risorse professionali e tecniche attive sul territorio regionale con l’obiettivo di creare le condizioni per attrarre nella regione le produzioni cinematografiche. La neo costituita LFC si è dotata di un film fund, infatti, la produzione e la distribuzione delle opere cinematografiche ed audiovisive realizzate in regione avranno un sostegno particolare attraverso contributi e agevolazioni erogati attraverso l’istituzione di un fondo specifico. A loro, la LFC si impegna a fornire servizi, informazioni, facilitazioni logistiche ed organizzative. Inoltre fra le prerogative della fondazione c’è la predisposizione ad accompagnare le produzioni lucane nei festival e a partecipare a mercati cinematografici specializzati, nazionali e internazionali per valorizzare le diversità culturali espresse dal territorio.

The Foundation “Lucana Film Commission” (LFC) was born in 2012 with the goal of promoting and supporting the production of film, television, audiovisual, graphic and advertising works in Basilicata. Its mission is the promotion and valorization of artistic heritage and environmental, historical memory, and traditions of communities of Basilicata, professional and technical resources active in the region with the aim of creating the conditions to attract film production in the region. The production and distribution of audiovisual and cinematographic works made in the region will have a special support through contributions and benefits provided through the establishment of a specific fund. To them, the LFC undertakes to provide services, information, organizational and logistical facilities. Also among the prerogatives of the Foundation, there is the predisposition to accompany lucanian productions in the festivals and to participate in specialized film markets, both nationally and internationally to promote the cultural diversity of the territory. .


Lucana Film Commission Lucana Film Commission / 4

La LFC si farà promotore di accordi al fine di facilitare e accelerare le procedure di rilascio di autorizzazioni, permessi, concessioni e quant’altro si renda necessario alla realizzazione delle produzioni cinematografiche, televisive e pubblicitarie; essa vuol essere una sorta di “facilitatore” di procedimenti che spesso nella burocrazia rallentano la realizzazione di progetti e iniziative specie nel Mezzogiorno Italiano. Tra gli obiettivi della LFC rientra la salvaguardia e la valorizzazione, pure a fini espositivi, del patrimonio storico-culturale, nonché del materiale audiovisivo e filmico d’archivio e di cineteche, circoli cinematografici, associazioni, collezionisti e archivi familiari presenti in Basilicata (saranno valorizzate anche le attrezzature tecniche di pregio storico).

The LFC will promote agreements in order to facilitate and accelerate the procedures for the issues of authorizations, permits, concessions, and whatever else is necessary to the realization of films, television and advertising works; It wants to be a “Facilitator” of procedures that often because of bureaucracy slow down in the realization of projects and initiatives particularly in the Italian Mezzogiorno. The objectives of the LFC are the safeguarding and enhancement of cultural and historical heritage, as well as audiovisual material and archival film and film archives, film clubs, associations, family archives and collectors present in Basilicata (It will also enhance the technical equipment of historic value).


Lucana Film Commission Lucana Film Commission / 5

Contatti e Organigramma La sede legale della Fondazione “Lucana Film Commission” è a Matera in via Madonna delle Virtù. La Fondazione ha anche una sede a Potenza in Corso Umberto I n. 28.

Legale rappresentante e Presidente del Consiglio di Amministrazione Legal rappresentative and Chairman of the Board of Directions

dr. Luigi DI GIANNI Direttore della LFC Director commission

Contact and organization chart

dr. Paride LEPORACE Consiglieri di Amministrazione

The registered office of the Foundation “Lucana Film Commission” is in Matera, via Madonna delle Virtù.

Board of Directors

The Foundation also has an office in Potenza, in Corso Umberto I n. 28.

Contact: Tel. 0971-665034 fax: 0971-668377 e-mail: lucanafilmcommission@gmail.com www.lucanafilmcommission.it

Caterina D’AMICO e Giovanna D’AMATO.


Informazioni generali General information

La Basilicata: territorio e clima

Basilicata: territory and climate

Alba e tramonto

Sunrise and sunset

Distanza dalle principali cittĂ

Distance from major cities

Elenco dei comuni delle due Province List of municipalities of two provinces

Come arrivare in Basilicata

How to arrive in Basilicata

Indirizzi e numeri di emergenza Emergency numbers and addresses

Tavole di conversione pesi e misure

Tables of weights and measures conversion

FestivitĂ

Holidays

Le Film Commission in Italia

The Film Commission in Italy

Festival e rassegne cinematografiche in Basilicata

Film festivals in Basilicata


La Basilicata:territorio e clima Basilicata: territory and climate

La Basilicata: territorio e clima

Potenza

Matera

La Basilicata, nota anche col nome Lucania, è una regione dell’Italia Meridionale che si estende su una superficie di circa 10.000 chilometri quadrati e ha una popolazione di quasi 580.000 abitanti (ISTAT, 2013). Comprende due Province, quella di Potenza (anche città capoluogo di regione) che conta 100 Comuni e quella di Matera che ne conta 31.

E’ bagnata a Sud-Ovest dal Mar Tirreno e a Sud-Est dal Mar Ionio, mentre confina a Nord e a Est con la Puglia, a Sud con la Calabria e a Ovest con la Campania. Il territorio, prevalentemente di tipo montuoso (47%) - collinare (45%), possiede un’unica grande pianura (8%), la Piana di Metaponto. La Basilicata, grazie alle unicità e alle diversità biologiche presenti nel suo territorio e al patrimonio estremamente variegato di flora e fauna, presenta varietà naturali, ambientali e paesaggistiche uniche nel loro genere.

Basilicata: territory and climate

Basilicata, also known as Lucania, is a region of Southern Italy, which extends over an area of about 10,000 square kilometers and has a population of nearly 580,000 inhabitants (ISTAT 2013). Includes two provinces of Potenza (regional capital cities) that counts 100 municipalities and that of Matera that has 31. It is bordered to the South-West by the Tyrrhenian Sea and South-East by the Ionian Sea, and borders to the North and East with the Puglia, to the south with Calabria and Campania to the West. The territory, mainly mountainous (47)%, hilly (45%) have a single great Plain (8%), the plain of Metaponto. Basilicata, thanks to the uniqueness and biological diversity present in its territory and to the extremely varied heritage of flora and fauna, presents natural varieties, environmental and landscape unique in their kind.


La Basilicata:territorio e clima Basilicata: territory and climate / 8

La regione ospita undici aree naturali protette, così suddivise: • due parchi nazionali (Pollino e Appennino Lucano-Val d’Agri– Lagonegrese)

• due parchi regionali (Murgia Materana e Gallipoli Cognato – Piccole Dolomiti Lucane)

• sette riserve naturali regionali (Lago Piccolo di Monticchio, Abetina di Laurenzana, San Giuliano di Matera – Miglionico – Grottole, Bosco Pantano di Policoro, Calanchi di Montalbano Jonico, Lago Laudemio (Remmo) di Lagonegro, Lago Pantano di Pignola)

Sono inoltre presenti nella regione “siti di rilevante importanza in ambito CEE riferiti alla regione biogeografica mediterranea” o “siti di interesse comunitario” (SIC). In Basilicata, per questa varietà paesaggistico – ambientale, è possibile individuare sei diverse macroaree: 1. Vulture - Melfese, situata a nord-est si caratterizza per altopiani con campi coltivati a castagneti e viti

2. Potentino - Dolomiti Lucane, posta a nord-ovest si distingue per la vasta catena montuosa e la prevalenza di boschi

3. Lagonegrese - Pollino, si trova a sud-ovest e rappresenta la parte montuosa più alta con la presenza di foreste e parchi naturali

4. Val D’Agri, a centro-ovest segue il corso del fiume Agri fino a convergere nella Piana di Metaponto

5. Collina materana, localizzata a centro-est si caratterizza per colline e calanchi

6. Metapontino, ubicata a sud-est è la parte pianeggiante della regione e presenta coste di tipo basse e sabbiose.

It contains eleven natural protected areas, as follows: • two national parks (Pollino and Appennino Lucano Val d’agri-Lagonegrese) • two regional parks (Murgia Matera and Gallipoli Cognato-Piccole Dolomiti Lucane) • seven regional nature reserves (Lago Piccolo di Monticchio, Abetina di Laurenzana, San Giuliano di Matera – Miglionico – Grottole, Bosco Pantano di Policoro, Calanchi di Montalbano Jonico, Lago Laudemio (Remmo) di Lagonegro, Lago Pantano di Pignola)

There are also important sites within the EEC referred to the Mediterranean bio geographical region or community sites” (SIC). In Basilicata, for this variety – environmental landscape, you can find six different main areas: 1. Vulture-Melfese, situated to the North-East is characterized by high plains with farmlands to chestnut trees and vines 2. Potentino-Dolomiti Lucane, located to the Northwest is distinguished by its ample mountain range and the prevalence of Woods 3. Lagonegrese-Pollino, lies to the Southwest and represents the high mountainous with forests and natural parks 4. Val D’agri, in Center-West follows the Agri River up to converge in the plain of Metaponto 5. Matera Hill, located in Central-East is characterized by hills and Badlands 6. Metapontino, located to the Southeast is the flat part of the coastal region with a low and sandy coasts.


La Basilicata:territorio e clima Basilicata: territory and climate/ 9

Anche il clima della regione risente di tali diversità e varia da zona a zona anche in ragione dell’esposizione a due mari, risultando prevalentemente di tipo mediterraneo sulle coste e continentale sui rilievi montuosi. Per l’analisi in dettaglio delle temperature e delle precipitazioni piovose si è suddivisa la regione in tre zone: zona di montagna (a sua volta distinta tra nord, centro e sud), zona di collina e zona di costa-pianura (distinta tra versante jonico e versante tirrenico). Le seguenti tabelle sono state elaborate sulla base di dati forniti dall’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (ALSIA) e dalla Protezione Civile della Basilicata, e rappresentano valori medi sulla base di rilevazioni effettuate in diverse stazioni campione nel corso di un periodo pari a circa 30 anni. In ciascuna zona si prende come riferimento la stazione meteorologica del rispettivo Comune per cui è stato possibile accedere alla banca dati storica delle rilevazioni meteorologiche.

The region’s climate is also affected by such diversity and varies from area to area as a result of exposure to two seas, resulting in mainly Mediterranean on coasts and continental on the mountains. For the detailed analysis of temperatures and rainfall we divided the region into three zones: mountain area (in turn distinguished between North, Central and South), Hill area and coastal area-plain (distinct between the Ionian and the Tyrrhenian side). The following tables were developed based on data provided by Agenzia Lucana of development and innovation in agriculture (ALSIA) and the Civil Protection of Basilicata, and represent average values based on surveys carried out in several sample stations over a period of about 30 years. In each area, it takes as a reference the respective Municipality’s meteorological station for which it was possible to access the historical database of meteorological measurements.


La Basilicata:territorio e clima Basilicata: territory and climate /10 ZONA Montagna Nord mountain area in the north VULTURE MELFESE stazione di Venosa Venosa station

GENNAIO JANUARY

TEMPERATURE MEDIE AVERAGE TEMPERATURES Massima (°C) Maxim 9,3

Minima (°C) Minimum 2,4

ZONA Montagna Centro mountain area in the center DOLOMITI LUCANE stazione di Brindisi di Montagna Brindisi di Montagna station

Media (°C) Average 5,5

GENNAIO JANUARY

TEMPERATURE MEDIE AVERAGE TEMPERATURES Massima (°C) Maxim 8,2

Minima (°C) Minimum 0,3

ZONA Montagna Sud mountain area in the south National Parco POLLINO

stazione di Rotonda Rotonda station

Media (°C) Average 3,8

GENNAIO JANUARY

TEMPERATURE MEDIE AVERAGE TEMPERATURES Massima (°C) Maxim 9,7

Minima (°C) Minimum 2,8

Media (°C) Average 5,8

FEBBRAIO FEBRUARY

9,1

1,6

5,0

FEBBRAIO FEBRUARY

9,2

0,2

4,2

FEBBRAIO FEBRUARY

9,6

2,2

MARZO MARCH

12,8

4,0

8,0

MARZO MARCH

12,8

2,6

7,1

MARZO MARCH

13,5

4,8

8,7

APRILE APRIL

16,8

6,3

11,4

APRILE APRIL

16,0

4,7

9,9

APRILE APRIL

16,8

7,1

11,6 16,0

5,5

MAGGIO MAY

22,0

10,1

15,9

MAGGIO MAY

21,5

8,4

14,4

MAGGIO MAY

21,7

10,8

GIUGNO JUNE

26,5

14,5

20,4

GIUGNO JUNE

27,1

11,9

19,0

GIUGNO JUNE

14,2

19,9

LUGLIO JULY

29,3

26,0

16,9

23,0

LUGLIO JULY

30,3

14,4

21,8

28,5

16,2

22,2

AGOSTO AUGUST

29,6

16,9

23,0

LUGLIO JULY

AGOSTO AUGUST

30,3

14,7

21,7

29,2

23,8

16,6

22,6

13,1

18,1

AGOSTO AUGUST

SETTEMBRE SEMPTEMBER

SETTEMBRE SEMPTEMBER

23,8

11,3

16,9

24,1

OTTOBRE OCTOBER

18,7

SETTEMBRE SEMPTEMBER

13,4

18,2

9,1

13,6

OTTOBRE OCTOBER

19,4

8,0

13,2

20,5

NOVEMBRE NOVEMBER

14,0

5,7

9,6

OTTOBRE OCTOBER

10,7

14,9

NOVEMBRE NOVEMBER

13,4

4,2

8,4

DICEMBRE DECEMBER

10,0

3,1

6,3

NOVEMBRE NOVEMBER

15,3

7,0

10,5

DICEMBRE DECEMBER

8,8

1,2

4,7

DICEMBRE DECEMBER

10,6

3,8

6,8

Comuni in Montagna

*

Mountain communities

Accettura, Abriola, Acerenza, Albano di Lucania, Anzi, Armento, Avigliano, Brienza, Brindisi Montagna, Calvello, Campomaggiore, Castelgrande, Castelmezzano, Castelsaraceno, Chiaromonte, Corleto Perticara, Fardella, Forenza, Gallicchio, Grumento Nova, Gorgoglione, Guardia Perticara, Latronico, Laurenzana, Marsico Nuovo, Marsicovetere, Moliterno, Montemurro, Pescopagano, Picerno, Pietragalla, Pietrapertosa, Pignola, Potenza, Rapone, Ruoti, San Chirico Nuovo, San Chirico Raparo, San Fele, San Paolo Albanese, San Severino Lucano, Sasso di Castalda, Savoia di Lucania, Stigliano, Teana, Terranova di Pollino, Trivigno, Vaglio di Basilicata, Viggiano.


La Basilicata:territorio e clima Basilicata: territory and climate / 11 ZONA Collina area in the hills Comuni in Collina Hills communities *

COLLINA MATERANA

stazione di Matera Matera station

GENNAIO JANUARY

TEMPERATURE MEDIE AVERAGE TEMPERATURES Massima (°C) Maxim 11,3

Minima (°C) Minimum 2,0

Media (°C) Average 6,5 6,5

FEBBRAIO FEBRUARY

12,2

1,5

MARZO MARCH

15,8

3,8

9,4

APRILE APRIL

19,8

6,2

12,6 17,5

MAGGIO MAY

25,9

10,3

GIUGNO JUNE

31,5

14,4

22,6

LUGLIO JULY

34,3

17,4

25,5

AGOSTO AUGUST

34,3

18,0

25,5

SETTEMBRE SEMPTEMBER

27,7

14,4

20,4

OTTOBRE OCTOBER

22,7

10,8

16,2

NOVEMBRE NOVEMBER

16,6

6,5

11,3

DICEMBRE DECEMBER

12,2

3,4

7,6

ZONA Pianura - Versante Ionico Ionian coast COSTA IONICA

stazione di Metaponto (Bernalda) Metaponto (Bernalda) station

GENNAIO JANUARY

TEMPERATURE MEDIE AVERAGE TEMPERATURES Massima (°C) Maxim 12,2

Minima (°C) Minimum 3,6

Aliano, Atella, Balvano, Banzi, Baragiano, Barile, Bella, Calciano, Calvera, Cancellara, Carbone, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Castronuovo di Sant’Andrea, Cersosimo, Cirigliano, Colobraro, Craco, Episcopia, Ferrandina, Filiano, Francavilla in Sinni, Garaguso, Genzano di Lucania, Ginestra, Grassano, Grottole,Irsina, Lagonegro, Lauria, Lavello, Maratea, Maschito, Matera, Melfi, Miglionico, Missanello, Montemilone, Montescaglioso, Muro Lucano, Nemoli, Noepoli, Nova Siri, Oliveto Lucano, Oppido Lucano, Palazzo San Gervasio, Paterno, Pisticci, Pomarico, Rapolla, Rionero in Vulture, Ripacandida, Rivello, Roccanova, Rotonda, Rotondella, Ruvo del Monte, Salandra, San Costantino Albanese, San Giorgio Lucano, San Martino d’Agri, San Mauro Forte, Sant’Angelo Le Fratte, Sant’Arcangelo, Sarconi, Satriano di Lucania, Senise, Spinoso, Tito, Tolve, Tramutola, Trecchina, Tricarico, Venosa, Vietri di Potenza, Viggianello. ZONA Pianura - Versante Tirrenico Tyrrhenian coast COSTA TIRRENICA stazione di Maratea Maratea station

Media (°C) Average 7,6

GENNAIO JANUARY

TEMPERATURE MEDIE AVERAGE TEMPERATURES

Comuni in Pianura

*

Massima (°C) Maxim 11,3

Minima (°C) Minimum 5,3

Media (°C) Average 8,1

FEBBRAIO FEBRUARY

12,2

3,3

7,5

FEBBRAIO FEBRUARY

11,8

5,3

8,4

MARZO MARCH

15,1

5,6

10,2

MARZO MARCH

13,2

6,4

9,4

APRILE APRIL

18,5

8,2

13,3

APRILE APRIL

16,3

8,9

12,4

MAGGIO MAY

23,2

11,6

17,4

MAGGIO MAY

21,0

12,8

16,7

GIUGNO JUNE

27,8

15,6

21,8

GIUGNO JUNE

24,6

16,3

20,3

LUGLIO JULY

30,8

17,9

24,4

LUGLIO JULY

27,3

18,2

22,2

AGOSTO AUGUST

30,5

18,0

24,2

AGOSTO AUGUST

26,7

19,1

23,1

SETTEMBRE SEMPTEMBER

25,7

15,2

20,1

SETTEMBRE SEMPTEMBER

24,4

16,1

19,3

OTTOBRE OCTOBER

20,9

11,6

16,0

OTTOBRE OCTOBER

21,0

13,5

17,1

NOVEMBRE NOVEMBER

16,4

7,4

11,7

NOVEMBRE NOVEMBER

16,8

9,9

13,0

DICEMBRE DECEMBER

12,9

4,8

8,6

DICEMBRE DECEMBER

12,7

6,7

9,6

Communities in lowland

Bernalda (Metaponto), Montalbano Jonico, Policoro, Scanzano Jonico, Tursi, Valsinni.


La Basilicata:territorio e clima Basilicata: territory and climate / 12

Precipitazioni mensili medie Average monthly precipitation

Deboli Weak GENNAIO January

MARZO March

MAGGIO May

FEBBRAIO February

APRILE April

GIUGNO June

Abbondanti Heavy


La Basilicata:territorio e clima Basilicata: territory and climate / 13

Precipitazioni mensili medie Average monthly precipitation

Deboli LUGLIO July

SETTEMBRE Semptember

NOVEMBRE November

Weak

Abbondanti Heavy

AGOSTO August

OTTOBRE October

DICEMBRE December


Alba e tramonto Sunrise and sunset/ 14 MESE month

Alba rise

Tramonto set

01 GENNAIO JANUARY

07:20

16:39

01 LUGLIO JULY

MESE month

Alba rise 05:29

Tramonto set 20:31

15 GENNAIO JANUARY

07:18

16:53

15 LUGLIO JULY

05:38

20:27

01 FEBBRAIO FEBRUARY

07:07

17:13

01 AGOSTO AUGUST

05:53

20:13

15 FEBBRAIO FEBRUARY

06:51

17:30

15 AGOSTO AUGUST

06:06

19:56

01 MARZO MARCH

06:31

17:47

01 SETTEMBRE SEMPTEMBER

06:23

19:30

15 MARZO MARCH

06:09

18:02

15 SETTEMBRE SEMPTEMBER

06:36

19:07

01 APRILE APRIL

06:41

19:20

01 OTTOBRE OCTOBER

06:52

18:40

15 APRILE APRIL

06:18

19:35

15 OTTOBRE OCTOBER

07:07

18:18

01 MAGGIO MAY

05:56

19:51

01 NOVEMBRE NOVEMBER

06:26

16:54

15 MAGGIO MAY

05:40

20:05

15 NOVEMBRE NOVEMBER

06:42

16:39

01 GIUGNO JUNE

05:28

20:20

01 DICEMBRE DECEMBER

07:00

16:30

15 GIUGNO JUNE

05:25

20:29

15 DICEMBRE DECEMBER

07:12

16:30

Alba e tramonto Provincia di MATERA Sunrise and sunset Province of MATERA

Alba e tramonto Provincia di POTENZA Sunrise and sunset Province of POTENZA

MESE month

Alba rise

Tramonto set

01 GENNAIO JANUARY

07:17

16:36

01 LUGLIO JULY

MESE month

Alba rise 05:26

Tramonto set 20:28

15 GENNAIO JANUARY

07:15

16:50

15 LUGLIO JULY

05:34

20:24

01 FEBBRAIO FEBRUARY

07:03

17:10

01 AGOSTO AUGUST

05:49

20:10

15 FEBBRAIO FEBRUARY

06:48

17:27

15 AGOSTO AUGUST

06:03

19:52

01 MARZO MARCH

06:28

17:43

01 SETTEMBRE SEMPTEMBER

06:20

19:27

15 MARZO MARCH

06:06

17:59

15 SETTEMBRE SEMPTEMBER

06:33

19:04

01 APRILE APRIL

06:37

19:17

01 OTTOBRE OCTOBER

06:49

18:37

15 APRILE APRIL

06:15

19:31

15 OTTOBRE OCTOBER

07:04

18:14

01 MAGGIO MAY

05:52

19:48

01 NOVEMBRE NOVEMBER

06:23

16:51

15 MAGGIO MAY

05:37

20:02

15 NOVEMBRE NOVEMBER

06:39

16:36

01 GIUGNO JUNE

05:24

20:17

01 DICEMBRE DECEMBER

06:57

16:27

15 GIUGNO JUNE

05:21

20:26

15 DICEMBRE DECEMBER

07:09

16:27 Source: www.meteo-europ.com


Distanze dalle principali città Distance from major cities / 15

Distanze dalle principali città (in Km) Distance from major cities

POTENZA MATERA SALERNO FOGGIA 108 104 100 POTENZA

BARI 132

NAPOLI ROMA 349 156

BOLOGNA FIRENZE MILANO VENEZIA TORINO 989 809 616 663 873

MATERA

100

-

199

156

67

252

444

720

711

932

865

1048

SALERNO

104

199

-

154

243

54

269

619

519

817

771

934

FOGGIA

108

156

154

-

137

176

364

549

628

761

694

877

BARI

132

67

243

137

-

285

441

674

705

885

818

1002

NAPOLI

156

252

54

176

285

-

210

577

477

775

727

892

ROMA

349

444

269

364

441

210

-

381

281

580

532

696

BOLOGNA

663

720

619

549

674

577

381

-

109

216

153

332

FIRENZE

616

711

519

628

705

477

281

109

-

306

258

422

MILANO

873

932

817

761

885

775

580

216

306

-

269

143

VENEZIA

809

865

771

694

818

727

532

153

258

269

-

403

TORINO

989

1048

934

877

1002

892

696

332

422

143

143

-

Source: www.google.it/maps e www.tuttocitta.it


Elenco dei comuni delle due province List of municipalities of two provinces / 16

Elenco dei Comuni delle due province List of municipalities of two provinces

Provincia di Province of POTENZA: Abriola, Acerenza, Albano di Lucania, Anzi, Armento, Atella, Avigliano, Balvano, Banzi, Baragiano, Barile, Bella, Brindisi di Montagna, Calvello, Calvera, Campomaggiore, Cancellara, Carbone, Castelgrande, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Castelmezzano, Castelsaraceno, Castonuovo di Sant’Andrea, Cersosimo, Chiaromonte, Corleto Perticara, Episcopia, Fardella, Filiano, Forenza, Francavilla in Sinni, Gallicchio, Genzano di Lucania, Ginistra, Grumento Nova, Guardia Perticara, Lagonegro, Latronico, Laurenzana, Lauria, Lavello, Maratea, Marsico Nuovo, Marsicovetere, Maschito, Melfi, Missanello, Moliterno, Montemilone, Montemurro, Muro Lucano, Nemoli, Noepoli, Oppido Lucano, Palazzo San Gervasio, Paterno, Pescopagano, Picerno, Pietragalla, Pietrapertosa, Pignola, Potenza, Rapolla, Rapone, Rionero in Vulture, Ripacandida, Riviello, Roccanova, Rotonda, Ruoti, Ruvo del Monte, San Chirico Nuovo, San Chirico Raparo, San Costantino Albanese, San Fele, San Martino D’Agri, San Paolo Albanese, San Severino Lucano, Sant’Angelo Le Fratte, Sant’Arcangelo, Sarconi, Sasso di Castalda, Satriano di Lucania, Savoia di Lucania, Senise, Spinoso, Teana, Terranova di Pollino, Tito, Tolve, Tramutola, Trecchina, Trivigno, Vaglio Basilicata, Venosa, Vietri di Potenza, Viggianello, Viggiano. Provincia di Province of MATERA: Accettura, Aliano, Bernalda, Calciano, Cirigliano, Colobraro, Craco, Ferrandina, Garaguso, Gorgoglione, Grassano, Grottole, Irsina, Matera, Miglionico, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Nova Siri, Oliveto Lucano, Pisticci, Policoro, Pomarico, Rotondella, Salandra, San Giorgio Lucano, San Mauro Forte, Scanzano Jonico, Stigliano, Tricarico, Tursi, Valsinni.


Come arrivare in Basilicata How to arrive in Basilicata / 17

Come arrivare in Basilicata

How to arrive in Basilicata

By car:

IN AUTO: Dal versante tirrenico: percorrendo l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria uscire allo svincolo Sicignano raccordo autostradale “Basentana” (SS 407), dopo circa 48 chilometri si raggiunge Potenza; proseguendo sulla stessa per altri 74 chilometri s’incontra lo svincolo per Matera (SS 7) raggiungibile dopo circa 30 chilometri. La Basentana prosegue fino a Metaponto e termina sulla SS Jonica 106 Taranto-Sibari. Dal versante adriatico: percorrendo la A14 Bologna-Taranto “Autostrada adriatica” fino al casello di Foggia, si dovrà deviare in direzione Candela (dove si incrocia anche la A16 Napoli-Bari) e proseguire per Melfi e Potenza. Dalla stessa autostrada si può raggiungere Matera uscendo a Bari nord, percorrendo la SS 96 in direzione Altamura (circa 60 Km).

IN BUS: - Sito delle autolinee per muoversi in Italia www.ibus.it - Sito principali autolinee in Basilicata www.baslines.it

From the Tyrrhenian side: take the A3 Salerno-Reggio Calabria motorway take junction Sicignano raccordo autostradale “Basentana”(SS-407), after about 48 kilometers you will reach Potenza; continuing on the same way for another 74 miles you will meet the junction to Matera, (SS 7) after about 30 kilometers. The Basentana continues until Metaponto, ends on the SS 106 Jonica Taranto-Sibari. From the Adriatic coast: take the A14 Bologna-Taranto “Autostrada adriatica” to Foggia, you will have to divert towards Candela (where it crosses the A16Napoli-Bari) and proceed to Melfi and Potenza. From the same motorway you can reach Matera exit at Bari nord, follow the SS 96 towards Altamura (about 60 Km).

BY BUS: - Bus Site to move in Italy www.ibus.it - Main bus Site in Basilicata www.baslines.it


Come arrivare in Basilicata How to arrive in Basilicata / 18

IN TRENO: Dal versante tirrenico: dalla stazione FS di Salerno, sulla linea Napoli-Reggio Calabria, parte una linea ferroviaria che attraversa la Basilicata collegando Potenza con Taranto. Dal versante adriatico: è possibile raggiungere il capoluogo con la linea Foggia-Potenza; Matera è raggiungibile da Bari con la linea delle Ferrovie Appulo Lucane (FAL). Il versante Jonico è attraversato dalla linea FS Taranto-Sibari. Siti utili: - Trenitalia (Ferrovie Dello Stato) www.trenitalia.com

BY TRAIN: From the Tyrrhenian side: from Salerno railway station, on the Naples-Reggio Calabria line, there is a railway line that crosses the Basilicata linking Potenza with Taranto. From the Adriatic coast: you can reach the capital with line Foggia-Potenza; Matera is reachable from Bari with Appulo Lucane railway (FAL). The Ionian coast is crossed by the Taranto-Sibari railway line .

Useful sites: - Trenitalia (Ferrovie Dello Stato) www.trenitalia.com

- Italo www.italotreno.it

- Italo www.italotreno.it

- Ferrovie Appulo Lucane www.ferrovieappulolucane.it

- Ferrovie Appulo Lucane www.ferrovieappulolucane.it

IN AEREO: Dal versante tirrenico: Potenza-Napoli Capodichino - Km. 159 circa (aeroporto internazionale di Napoli www.portal.gesac.it) Dal versante adriatico: Matera-Bari Palese - Km. 64 circa (areoporti di Puglia www.aeroportidipuglia.it)

BY PLANE: From the Tyrrhenian side: Potenza-Naples Capodichino - approximately 159 Km (Naples international airport www.portal.gesac.it) From the Adriatic coast: Matera-Bari Palese approximately 64 KM (airports of Pugliawww.aeroportidipuglia.it)

Source: www.aptbasilicata.it


Indirizzi e numeri utili Emergency numbers and addresses / 19

Indirizzi e numeri utili

Emergency numbers and addresses

REGIONE BALISICATA Regional Government Via Vincenzo Verrastro – 85100 Potenza Contact Center: numero verde 800292020 www.regione.basilicata.it www.basilicatanet.it

COMUNI CAPOLUOGO Chief Towns

Comune di POTENZA Piazza Matteotti - 85100 Potenza Tel. 0971-415111 Fax 0971.415315 www.comune.potenza.it

PROVINCE Provincial Government POTENZA Piazza Mario Pagano, 1 – 85100 Potenza Centralino 0971-417111 Fax 0971-417250 www.provincia.potenza.it MATERA Via Ridola, 60 – 75100 Matera Centralino 0835-3061 Fax 0835-312871 www.provincia.matera.it

Comune di MATERA Viale Aldo Moro - 75100 Matera. Centralino 0835-2411 www.comune.matera.it

INFORMAZIONI TURISTICHE Tuorist Information

Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata (APT) Via del Gallitello, 89 - 85100 Potenza Tel. 0971-507611 Fax 0971-507600 www.aptbasilicata.it www.basilicataturistica.com


Indirizzi e numeri utili Emergency numbers and addresses / 20

NUMERI UTILI EMERGENZA Emergency numbers

CARABINIERI

GUARDIA di FINANZA

CORPO FORESTALE DELLO STATO 1515

Comando Regione 0971-55155 Comando Provinciale (PZ) 0971-411222 Comando Provinciale (MT) 0835-332821

Comando di Potenza 0971-410119 Comando di Matera 0835-331542

Coordinamento Regionale 0971-470976 Coordinamento Provinciale (PZ) 0971-410766 Coordinamento Provinciale (MT) 0835-385652

POLICE 113

FIREFIGHTERS 115

Questura di Potenza 0971-334111 Questura di Matera 0835-378111 Polizia Stradale Potenza 0971-654111 Polizia Stradale Matera 0835-378680

Comando Prov. Potenza 0971-471053 Comando Prov. Matera 0835-338311 FIRST AID 118 PORT AUTHORITIES Policoro 0835-972926 Maratea 0973-877120 BREAKDOWN SERVICE (ACI) 803.116


Tavole di conversione pesi e misure Tables of weights and measures conversion / 21

ABBIGLIAMENTO E CALZATURE CLOTHING AND SHOES Abbigliamento donna Women’s clothes

Tavole di conversione pesi e misure Tables of weights and measures conversion

ITALY

36

38

40

42

44

46

48

50

52

54

56

U.S named size

XS

XS-S

S

M

M

L

L-XL

XL

XL

XXL

XXXL

U.S.

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20

22

U.K.

4

6

8

10

12

14

16

18

20

22

24

FRANCE

32

34

36

38

40

42

44

46

48

50

52

GERMANY

30

32

34

36

38

40

42

44

46

48

50

5

7

9

11

13

15

17

19

21

23

25 42

JAPAN

Calzature donna Women’s shoes EU

35

35 1/2

36

37

37 1/2

38

38 1/2

39

40

41

U.S

5

5 1/2

6

6 1/2

7

7 1/2

8

8 1/2

9

9 1/2

10

U.K.

2 1/2

3

3 1/2

4

4 1/2

5

6

6 1/2

7

7 1/2

JAPAN

21

21 1/2

22

22 1/2

23

23 1/2

24 1/2

25

25 1/2

26

5 1/2 24

Abbigliamento uomo Men’s clothes 44

46

48

50

52

54

56

S

S

M

M

L

L

XL

XL

U.S.

34

36

38

40

42

44

46

48 48

ITALY U.S named size

58

U.K.

34

36

38

40

42

44

46

FRANCE

42

44

46

48

50

52

54

56

GERMANY

42

44

46

48

50

52

54

56

S

S

M

M

L

L

XL

XL

JAPAN

Calzature uomo Men’s shoes EU

38

39

40

41

42

43

44

45

U.S

6

7

8

9

10

11

12

13

U.K.

2 1/2

3

3 1/2

4

4 1/2

5

5 1/2

6

6 1/2

7

7 1/2

JAPAN

21

21 1/2

22

22 1/2

23

23 1/2

24

24 1/2

25

25 1/2

26

-


Festività Holidays / 22

Festività Nazionali Pubblic Holidays

FESTIVITÁ NAZIONALI PUBBLIC HOLIDAYS

1 Gennaio January

Capodanno

6 Gennaio January

Epifania

25 Aprile April

Festa della Liberazione

1 Maggio May

Festa del Lavoro

2 Giugno June

Festa della Repubblica

15 Agosto August

Ferragosto Assunzione

1 Novembre november

Ognissanti

8 Dicembre December

Festa dell’ Immacolata

25 Dicembre December

Natale

26 Dicembre December

Santo Stefano


Festività Holidays / 23

Principali festività in Basilicata

Main public holidays in Basilicata

Potenza, 29 Maggio – Storica Parata Dei Turchi, sfilata in abiti d’epoca per le vie della città in segno di rievocazione dell’invasione dell’esercito turco, il quale, risalendo il fiume Basento, arrivò nel capoluogo; i cittadini per difendersi si rivolsero al Vescovo Gerardo La Porta (oggi S.Gerardo, patrono della città), il quale invocando una schiera di angeli guerrieri liberò il centro abitato dall’occupazione dei nemici.

Potenza, 29th May – Historical parade of Turks, vintage clothes parade through the town streets in a sign of commemoration of the invasion by the Turkish army, which, up the Basento River, arrived in the capital; citizens had to defend themselves and turned to Bishop Gerardo (now Saint Gerard, patron of the town), who called for a host of angels warriors which liberated the town from enemy occupation. Potenza 30th May – Patron feast in memory of San Gerardo Patron Saint of Potenza

Potenza, 30 Maggio – Festa Patronale in memoria di San Gerardo Patrono di Potenza.


Festività Holidays / 24

Carnevale in Basilicata – il periodo di carnevale (con inizio il 17 gennaio e che prosegue fino al Martedì Grasso, giorno che precede l’inizio della quaresima) è un rito molto sentito in Basilicata. Tra i principali eventi tradizionali carnevaleschi che raccontano, attraverso l’uso della maschera come allegoria, l’affascinante percorso dell’umanità, si ricorda: il suono ritmico e ipnotico dei campanacci di San Mauro Forte, le maschere di Tricarico, la tradizione del romita (U’ Rumit) di Satriano di Lucania oltre ai Cucibocca di Montescaglioso, al Carnevale di Cirigliano, Aliano e Teana.

Carnival in Basilicata – the Carnival period (beginning on 17th January until Fat Tuesday, the day before the start of Lent) is popular ritual in Basilicata. Among the main traditional events there are: the rhythmic and hypnotic sound of bells of San Mauro Forte, the masks of Tricarico, and the tradition of Romita (U ‘Rumit) of Satriano di Lucania. In addition to Cucibocca of Montescaglioso, the Carnival of Cirigliano, Aliano and Teana.

Riti della Settimana Santa - I riti legati alla celebrazione della Santa Pasqua si ripetono ogni anno nella regione con devozione e partecipazione da parte della popolazione. Intere comunità si mobilitano: uomini, donne e bambini avvolti nei costumi dell’epoca fanno rivivere con emozione il dramma del Golgota. Numerosi sono i paesi della Basilicata in cui si svolgono queste processioni e rappresentazioni della Via Cucis, fra gli altri si ricorda Rionero, Ripacandida, Maschito, Rapolla, Venosa, Ruvo Del Monte, Atella, Aliano, Matera, anche se la più antica e suggestiva rappresentazione vivente della Passione di Gesù Cristo si svolge a Barile.

Holy week rites - Rituals related to the celebration of the Holy Easter repeat every year in the region with devotion and involvement of the entire population. Entire communities are mobilized: men, women and children wrapped in period costumes revive with emotion the drama of Golgotha. There are numerous villages of Basilicata where these processions are played, among others, We remember Rionero, Maschito, Ripacandida, Venosa, Rapolla, Ruvo Del Monte, Matera, Aliano, Atella, although the oldest and picturesque living representation of the passion of Jesus Christ takes place in Barile.


Festività Holidays / 25

Viggiano, Processione della Santa Maria del Sacro Monte, patrona della Basilicata. La celebrazione che attira ogni anno centinaia di pellegrini provenienti da tutta la regione, si articola in due momenti principali: nella prima domenica di maggio, la statua viene trasportata dalla chiesa situata in paese fino alla sede del santuario in montagna; nella prima domenica di settembre la statua viene riportata nel centro abitato, dove resterà fino al maggio successivo. Il santuario del Sacro Monte della Madonna di Viggiano è il più importante luogo di culto mariano della Basilicata, eretto dove fu rinvenuta nel XIV secolo l’immagine della “Madonna Nera”, a 12 km dall’abitato.

Viggiano, procession of Santa Maria del Sacro Monte, Patron of Basilicata. The celebration that attracts hundreds of pilgrims from across the region, is divided into two principal moments: in the first Sunday of May, the statue is carried from the Church located in the village up to the seat of the sanctuary in the mountains; on the first Sunday of September the statue appears in town, where it will remain until next May. The sanctuary of Sacro Monte della Madonna di Viggiano is the most important place of the Marian cult of Basilicata, erected where it was found in the 14th century the image of the “Black Madonna”,12km from the town.

Matera, 2 Luglio – Festa della Bruna, protettrice della città di Matera. Storica processione per le vie della città di un carro trionfale realizzato in carta pesta da artigiani locali, il quale, viene preso d’assalto e distrutto a fine giornata per poi essere ricostruito l’anno seguente.

Matera, July 2 – Festival of the Bruna, protector of the town of Matera. Historical procession through the streets of the town in a chariot made of papier-mâché by local artisans, who is stormed and destroyed at the end of the day, only to be rebuilt the following year.


Festività Holidays / 26

Sagre Popolari - Soprattutto nel periodo estivo la regione si caratterizza per la presenza di molte sagre di prodotti tipici. Le principali sono: Sagra del Fagiolo di Sarconi, Sagra della Varola (castagna) di Melfi, Sagra del Canestrato di Moliterno, Percorso Enogastronomico di Vaglio Basilicata, Cantine Aperte di Sant’Angelo Le Fratte, Sagra del Baccalà di Avigliano, Sagra della salsiccia di Cancellara, Sagra della Melanzana Rossa di Rotonda, Sagra de Lu Migntiedd (involtino di agnello) di Pietragalla, Festa del Vino Aglianico di Rionero e Barile.

Popular festivals - Especially during the summer, the region is characterized by the presence of many festivals of typical products. The main ones are: Sagra del Fagiolo di Sarconi, Sagra della Varola (chestnut) of Melfi, Festival of Canestrato di Moliterno, wine and food itinerary of Vaglio Basilicata, Open cellars of Sant’Angelo Le Fratte, festival of salted codfish of Avigliano, Cancellara sausage Festival, red eggplant festival of Rotonda, Festival de Lu Migntiedd (roulade of lamb) of Pietragalla, Aglianico Wine Festival of Rionero and Barile.


Festività Holidays / 27

Accettura, Matrimonio Degli Alberi – La sagra del Maggio di Accettura è una festa popolare che si tiene ogni anno in occasione dei festeggiamenti per il patrono San Giuliano. I festeggiamenti vanno dal giorno di Pentecoste fino al martedì successivo. Si tratta di un antico rito nuziale e propiziatorio in cui il Maggio, un albero di alto fusto, si unisce ad un agrifoglio, la Cima, rappresentando i tradizionali culti arborei molto diffusi sia in Basilicata che in Calabria. Irsina, Festival delle Torri Umane (Pizzicantò) - si svolge l’ultima domenica di maggio con una processione dell’immagine della Madonna della Pietà. Si tratta di un antico gioco tradizionale-popolare che prevede la disposizione di due squadre di giovani in cerchio, in un doppio piano, a formare una piramide umana. Negli ultimi anni questa manifestazione ha visto la partecipazione di molti gruppi provenienti da tutta Italia e dalla Catalogna.

Accettura, Wedding Trees – The Maggio Festival of Accettura is a folk festival held every year on the occasion of the celebrations for the Patron Saint Giuliano. The festivities is celebrated on the day of Pentecost until the following Tuesday. It is an ancient wedding ritual and propitiatory in which Maggio, a tall tree, joins the Holly called la Cima, representing the traditional arboreal cults prevalent in Basilicata and Calabria. Irsina, Human tower Festival (Pizzicantò) - It takes place on the last Sunday in May with a procession of the image of our Lady of mercy. It is an ancient traditional-popular game which involves the placement of two teams of young people in a circle, on a double floor, to form a human pyramid. In recent years this event has seen the participation of many groups from all over Italy and from Catalonia.


Le Film Commission in Italia The Film Commission in Italy / 28

Le Film Commission in Italia The Film Commission in Italy

CALABRIA FILM COMMISSION APULIA FILM COMMISSION Cineporti di Puglia – Bari, Padiglione 180, Fiera del Levante Lungomare Starita, 1 70132 Bari Tel. 080-9752900 Fax 080-9147464 email@apuliafilmcommission.it www.apuliafilmcommission.it

Via Spasari – Galleria Mancuso – 88100 Catanzaro Tel. 0961-742800 Fax 0961-746296 info@calabriafilmcommission.net www.calabriafilmcommission.net

FILM COMMISSION REGIONE CAMPANIA BLS FILM FUND & COMMISSION Passaggio Duomo, 15 - 39100 Bolzano Tel. 0471-066600 Fax 0471-062852 e-mail: service@bls.info www.bls.info

Calata Trinità Maggiore 53 - 80134 Napoli Tel. 081-4206071 Fax 081-7904221 info@fcrc.it www.fcrc.it

FILM COMMISSION REGIONE SARDEGNA Viale Trieste, 186 - 09123 Cagliari Tel. 070-6064923 Fax 070-6064026 filmcommission@regione.sardegna.it www.filmcommission.regione.sardegna.it

FILM COMMISSION TORINO PIEMONTE Via Cagliari 42 - 10153 Torino Tel. 011-2379201 Fax 011-2379299 info@fctp.it www.fctp.it


Le Film Commission in Italia The Film Commission in Italy / 29

LOMBARDIA FILM COMMISSION FRIULI VENEZIA GIULIA FILM COMMISSION Piazza Duca degli Abruzzi, 3 - 34132 Trieste Tel. 040-3720142 Fax 040-0641329 info@fvgfilmcommission.com www.fvgfilmcommission.com GENOVA LIGURIA FILM COMMISSION Villa Bombrini, via L. A. Muratori, 5 16152 Genova Cornigliano Tel. 010-8680850 Fax 010-8681399 info@glfc.it www.glfc.it

Corso San Gottardo, 5 - 20136 Milano Tel. 02-89410090 Fax 02-89422766 filmcom@filmcomlombardia.it www.filmcomlombardia.it

MARCHE FILM COMMISSION Piazza del Plebiscito 17 – 60121 - Ancona Tel. 071-205403 Fax 071-2080629 anna.olivucci@fondazionemcm.it www.fondazionemcm.it

LUCANA FILM COMMISSION Sede di Potenza: Corso Umberto I, 28 Sede legale: via Madonna delle Virtù snc. - Matera Tel. 0971-665034 Fax 0971-668277 lucanafilmcommission@gmail.com www.lucanafilmcommission.it

ROMA LAZIO FILM COMMISSION c/o Istituto Luce Cinecittà - Via Tuscolana, 1055 I– 00173 Roma Tel. 06-72286 320 / 06 -72286 273 Fax: 06-722 1127 info@romalaziofilmcommission.it www.romalaziofilmcommission.it


Le Film Commission in Italia The Film Commission in Italy / 30

VALLÉE D’AOSTE FILM COMMISSION TOSCANA FILM COMMISSION via San Gallo, 25 - 50129 – Firenze Tel. 055-2719035 Fax 055-2719027 staff@toscanafilmcommission.it www.toscanafilmcommission.it BLS FILM FUND & COMMISSION c/o Format, via Zanella 10/2 - 38122 Trento Tel. 0461-492667 Fax 0461-495460 filmcommission@provincia.tn.it www.trentinofilmcommission.it

Via Parigi 33 - 11100 Aosta Tel. 0165-261790 Fax: 0165-261790 film@filmcommission.vda.it www.filmcommission.vda.it

FILM COMMISSION REGIONE CAMPANIA Via E.Montale, 25 - 36100 Vicenza Tel. 0444-994770 Fax 0444-994779 info@vicenzafilmcommission.com www.vicenzafilmcommission.com

Italian Film Commissions Association Coordinamento Nazionale delle Film Commission Italiane Fondazione Sistema Toscana Toscana Film Commission Via San Gallo 25 – 50129 Firenze Tel. 0552719035 Fax 0552719027 info@italianfilmcommissions.it www.italianfilmcommissions.it


Festival e rassegne cinematografiche in Basilicata Festivals and film festivals in Basilicata / 31

Festival e rassegne cinematografiche in Basilicata

Festivals and film festivals in Basilicata

Lucania Film Festival (LFF)

Lucania Film Festival (LFF)

Il Lucania Film Festival è il primo festival internazionale di Cinema nato in Basilicata e giunto alla 15ª edizione. È il festival «delle persone e dei luoghi», poiché riesce a creare un’atmosfera familiare tra il pubblico e gli addetti ai lavori che da tutto il mondo giungono nelle sale cinematografiche a cielo aperto di Pisticci e di altre cittadine lucane nel mese di agosto. Il LFF è un progetto che ha l’obiettivo di diffondere la fruizione e la conoscenza di cortometraggi e documentari sia durante l’evento che in altri mesi dell’anno grazie alla partecipazione a vari progetti per le scuole e altre comunità. Il festival, per la sua originalità e i suoi contenuti espressi in modo innovativo, funge anche da attrazione per i cine-turisti trasformandosi in location cineturistica. www.lucaniafilmfestival.it

The Lucania Film Festival is the first international film festival born in Basilicata and is now in its 15th Edition. Is the festival of “people and places”, since it manages to create a family atmosphere among the public and professionals from around the world in open-air cinemas in Pisticci. The LFF is a project aims to promote the use and knowledge of short films and documentaries during the event and in the other months of the year thanks to participation in various projects for schools and communities. The festival, for its originality and its contents expressed in an innovative way, also serves as an attraction for the film induced tourism. www.lucaniafilmfestival.it


Festival e rassegne cinematografiche in Basilicata Festivals and film festivals in Basilicata / 32

Maratea Film Festival

Maratea Film Festival

Il Maratea Film Festival nasce per conferire nuovo slancio e visibilità internazionale a Maratea, un territorio ricco di potenzialità economico - turistiche che può configurarsi come leader nella promozione dell’intero Golfo di Policastro, nonché del suggestivo vicino entroterra lucano. Si tiene ogni anno nel periodo estivo con temi diversi che abbracciano oltre al cinema spettacolo e musica. www.marateafestival.it

The Maratea Film Festival was created to give new momentum and international visibility to Maratea, an area rich in touristic and economic potential that can be seen as a leader in the promotion of the entire Gulf of Policastro and the near lucano hinterland. Held annually during the summer months with different themes that span beyond the cinema show and music. www.marateafestival.it


Festival e rassegne cinematografiche in Basilicata Festivals and film festivals in Basilicata

/ 33

Cinetica di Rionero in Vulure

Cinetica di Rionero in Vulure

Il CineClub De Sica – Cinit nel Vulture Melfese organizza ogni anno Cinetica: rassegne, eventi, appuntamenti dedicati al Cinema e all’arte.

The CineClub De Sica – Cinit in Vulture Melfese every year organizes Kinetics: reviews, events, events dedicated to Cinema and art.

CinemadaMare

CinemadaMare

CinemadaMare è un raduno di giovani filmmaker provenienti da tutto il mondo, è nato nel 2003 ed è giunto alla XII edizione. Si tratta di un Festival Cinematografico itinerante che inizia a Roma, attraversa diverse regioni italiane, tra cui la Basilicata, e si conclude al Lido di Venezia, durante la Mostra del Cinema. Dura 75 giorni e viaggia per circa 4.000 km, portando con sé, contemporaneamente, circa 100 autori/filmmaker (registi, attori, tecnici, sceneggiatori, operatori, fonici, scenografi, truccatori e produttori), che vengono in Italia, ogni estate, a girare i loro film. In più, ogni sera, organizza proiezioni cinematografiche nelle piazze delle città in cui fa tappa. www.cinemadamare.com

CinemadaMare is a gathering of young filmmakers from around the world. It was created in 2003 and is now in its 12th Edition. It is a traveling Film Festival that begins in Rome, across different Italian regions, including Basilicata, culminating in the Lido of Venice, during the Mostra del Cinem a. Lasts 75 days and travels for about 4,000 miles, bringing with him, at the same time, about 100 authors/filmmaker (directors, actors, technicians, writers, operators, sound engineers, set designers, makeup artists and producers), which come to Italy, every summer to shoot their films. In addition, every evening, they organize film screenings in the squares of cities where stops. www.cinemadamare.com


Festival e rassegne cinematografiche in Basilicata Festivals and film festivals in Basilicata / 34

Festival Nazionale Cinema e Musica di Lagonegro

Festival Nazionale Cinema e Musica di Lagonegro

Ospitato nei comuni di Latronico, Lauria e Lagonegro, il Festival Nazionale di Cinema e musica si propone come luogo di incontro e formazione per la produzione musicale presente nel cinema italiano, proponendo una forte attenzione ai giovani compositori di colonne musicali. www.lagonegrocinema.it

Hosted in Latronico, Lauria, Lagonegro, the National Festival of Cinema and music as a place of meeting and training for music production of Italian cinema, with a strong emphasis on young composers music column. www.lagonegrocinema.it


Festival e rassegne cinematografiche in Basilicata Festivals and film festivals in Basilicata / 35

Bella Film Festival

Bella Film Festival

La rassegna Bella Film Festival si tiene nel mese di settembre a Bella e propone incontri su tematiche inerenti aspetti politico-sociali della societĂ contemporanea organizzando, allo stesso tempo, convegni e dibattiti sul cinema.

The Bella Film Festival is held in September in Bella and offers meetings on issues relating to socio-political aspects of contemporary society by organizing, at the same time, conferences and debates on cinema. Cinefabrica

Cinefabrica Cinefabrica è una rassegna itinerante di film e opere cinematografiche realizzata con la formula del cinema ambulante: attraverso l’installazione di maxi schermi e sedie, nei luoghi dove il cinema non è presente propone la visione di grandi capolavori cinematografici.

Cinefabrica is a travelling exhibition of films and cinematographic works realized with the roving formula: through the installation of maxi screens and chairs, in places where there is no cinema offers the vision of cinematic masterpieces.


Festival e rassegne cinematografiche in Basilicata Festivals and film festivals in Basilicata / 36

Matera International FICTS Festival

Matera International FICTS Festival

L’evento, che si tiene a Matera nel periodo di giugno-luglio, è inserito nel “World FICTS Challenge” (Campionato Mondiale di Cinema e Televisione Sportiva) e nello “Sport Movies & Tv” che si propone di diffondere la conoscenza dei video cinematografico-televisivi sportivi e dei new media che contribuiscono allo sviluppo delle tendenze culturali ed artistiche dei contenuti sportivi.

The event, held in Matera in the period of June-July, is inserted into the “World FICTS Challenge” (Cinema and World Championship Sports Television) and “Sport Movies & Tv” that aims to spread the knowledge of audiovisual works and new media which contribute to the development of cultural and artistic trends of sport subjects.

Rapone Fiaba Film Festival

Rapone Fiaba Film Festival

Il piccolo Festival di Rapone è un evento dedicato principalmente ai cortometraggi che hanno come tema la fiaba interpretata secondo le tematiche e i personaggi della tradizione popolare raponese. Si svolge nel mese di agosto insieme al concorso musicale “Rapone, una fiaba in sette note”; si tratta di due eventi di rilevanza internazionale che mettono in palio ricchi premi per i partecipanti.

The small Rapone Festival is an event dedicated mainly to short-films that have as theme the fairy tale portrayed according to the themes and characters from the customs of Rapone . It takes place in August in conjunction with the music contest “Rapone, a fairy tale in seven notes”; These are two international events that put win prizes for participants



Informazioni professionali Professional Information

Elenco dei Professionisti

List of Professionals

Elenco delle Imprese

List of Businesses


Elenco dei Professionisti List of Professional / 39

Elenco dei Professioniti List of Professional

AIUTO OPERATORE Operator assistance Nicola BACCELLIERE 329-3630042 busnicola@yahoo.it AIUTO REGISTA Assistance director Pasquale MASCIA pasmas68@gmail.com Giovanni ROSA 328-6194498 giannirosa@virgilio.it Vincenzo PAOLICELLI 328-1265707 vincenzo.paolicelli@gmail.com

Adelaide DE FINO 328-8247227 adelaide_defino@hotmail.com Paolo IPPEDICO 333-3676127 392-1110855 paolo.ippedico26@gmail.com AMMINISTRAZIONE Administration Mimma PIETRAGALLA 339-5803258 filomenapietragalla@libero.it ARREDATORI Interior decorators Francesco MONACO 0971-752057 349-2867928 info@architettomonacofrancesco.it

ASSISTENTI alla PRODUZIONE Production assistants Nicola DI MARZO 338-7556594 nicodimarzio@gmail.com Valeria LABRIOLA 328-4699045 valabriola@tiscali.it ASSISTENTI alla REGIA Assistant to the director Nicola BACCELLIERE 329-3630042 busnicola@yahoo.it Alfredo CHIARAPPA chiarappa.alfredo@gmail.com


Elenco dei Professionisti List of Professional / 40

Salvatore VERDE 333-4309924 verde.sal@gmail.com Giuseppe VOLONNINO 349-3056743 giuseppe.nicola.volonnino@gmail.com Dino SANTORO 328-1290592 dsdinosantoro@gmail.com dino.santoro@live.it Luca ACITO 328-5764054 luca.acito@gmail.com

ASSISTENTI OPERATORI Workers assistants Domenico D’ANDREA 338-2465143 domenico.dandrea71@gmail.com Alessandra DI CONSOLI 347-0886596 paolo.ippedico26@gmail.com ASSISTENTI MONTAGGIO Mounting servers Rocco FIGLIUOLO 320-7465330 rocco.figliuolo@yahoo.it Luca ACITO 328-5764054 luca.acito@gmail.com

ATTREZZISTI Toolmakers Emanuele MIGLIONICO 329-6631476 emanuele.miglionico@tiscali.it Michele BIROFIO 339-2803945 michelebirofio@live.it Vincenzo NUZZOLESE 328-9685928 vincenzo.nuzzolese@gmail.com


Elenco dei Professionisti List of Professional / 41

ATTORI Actors Emanuele ASPRELLA 347-5553015 asprellaema@hotmail.it Joe CAPALBO 333-7066526 renatadileone@hotmail.com Simone CASTANO 328-2099269 simonecastano26@gmail.com Emanuela GIASI 380-9045634 manu_giasi@yahoo.it

Dino LOPARDO 320-9078465 dinolopardo7@gmail.com

Giuseppe RANOIA 338-1077368 giuseppe.ranoia@tiscalinet.it

Michele MOSTACCI 392- 9286111 mostacci.m@gmail.com

Antonio ROMA 347-1741206 antonio.roma@hotmail.it

Federico NATALE 349-4154523 federico_natale@libero.it

Giueppe SANTOCHIRICO 338-3462907 g.santochirico@gmail.com

Walter NICOLETTI 340-8061896 nicolettiwalter@libero.it

Enzo SAPONARA 339-3363550 enzo.saponara@gmail.com

Ulderico PESCE 331-4216529 uldericopesce@gmail.com

Francesco SIGGILLINO 380-3109603 f.siggillino@libero.it


Elenco dei Professionisti List of Professional / 42

Cosimo FUSCO 335-464021 comaxfusco@aol.com

Luca MAZZONE 345-2936020 mazzoneliborio@gmail.com

Biagio IACOVELLI 377-4867154 biagio.iacovelli@yahoo.it

Nando IRENE 338-8550984 ferirene@hotmail.it

Mario SALLUCE 393-8726454 marioclick@gmail.com

Vito BUCHICCHIO 349-6035104 vitobuchicchio@gmail.com

Giuseppe DECOLLANZ 388-1166089 giusdec@live.it

Vincenzo PAOLONCELLI 328-1265707 vincenzo.paolicelli@gmail.com

Emilio VACCHIANO 338-9550178 emiliovacchiano@tiscali.it

Manola ROTUNNO 347-8166178 manolarotunno@libero.it

Valerio STANO 349-1317022 stanovalerio@gmail.com

Annamaria FITTIPALDI 327-4903725 328-8079400 annamariafittipaldi@gmail.com


Elenco dei Professionisti List of Professional

Antonella IALLORENZI 328-7245860 aiallorenzi@yahoo.it Nicole MILLO 333-7572559 nicolemillo@libero.it Luciana PAOLICELLI 328-8474412 luciana.sassi@tiscali.it Mara SABIA 328-3146059 marasabia@yahoo.it Giuseppe FEDELE 0835-723903 320-7465296 fedelepolitiche@gmail.com

CASTING Casting Mara MOLINARI 333-1471341 cast.cin1@gmail.com Francesco GAGLIARDI 328-9170556 francescogagliardi1@alice.it Giovanna CARONE 339-7687897 giovannacarone7@gmail.com COMPOSITORI Composers Adolfo CUCCARO 347-2902653 dadarecording@libero.it

Valerio De BONIS 333-5928965 nastromagnetico@gmail.com Luigi MARCHITELLI 347-4372623 luigimarchitelli@hotmail.it Marco CUCCO 320-8060928 marco.cucco@hotmail.it Antonio ROMA 347-1741206 antonio.roma@hotmail.it Giuseppe BONAFINE 349-5778534 gbonafine@libero.it Giulio COLANGELO 320 - 9764106 giuliocolangelo@gmail.com

/ 43


Elenco dei Professionisti List of Professional / 44

COSTUMISTI Costume designers Gabriella MARTINO 347-7747017 Federica GROIA 348-0357654 fedonti@libero.it Mariantonietta SALVATORE 328-4340837 saetta03@live.it Noemi CIACCIO 349-8843135 ciaccionoemi@gmail.com

Nunzia DECOLLANZ 0835-550046 333-5650869 nunziadecollanz@gmail.com Marilena GERARDI 329-8032588 sartoria@officinefrida.it DIRETTORI della FOTOGRAFIA Directors of photography Renzo ANGELILLO 320-0258475

Vito D’ANDREA 392-4181874 info@dandreavito.it Antonio ROSANO 0835-692864 333-5624667 ciaccionoemi@gmail.com Ugo LOPINTO 339-7069511 ugolopinto@gmail.com Filomena MONTESANO 329-1228909 filomena_montesano@libero.it


Elenco dei Professionisti List of Professional / 45

Fabrizio CONTE 366-4498481 kinefabrizio@gmail.com

Gina SOMMA 339-5886396 ginasomma@hotmail.com

Mariantonietta SALVATORE 328-4340837 saetta03@live.it

Giovanni ROSA 328-6194498 giovannirosa@virgilio.it

Donato SILEO 348-2715273 donatosileo@hotmail.it DIRETTORI della PRODUZIONE Production directors

Vincenzo NUZZOLESE 328-9685928 vincenzo.nuzzolese@gmail.com

ELETTRICISTI Electricians Alessandro FUINA 339-8789935 alesf@hotmail.it Paolo SACCINTO 347-9640949 paolosaccinto@hotmail.com

FONICI Sound engineers Angelo CANNARILE 347-1744175 acannar@yahoo.it Vincenzo AIELLO 334-6121483 340-2749419 vincenzo.aiello79@gmail.com Marco BOVE 392-3337512 mfbservice@virgilio.it Giulio COLANGELO 320 - 9764106 giuliocolangelo@gmail.com


Elenco dei Professionisti List of Professional / 46

FOTOGRAFI di SCENA Stills photographers Alessandra DI CONSOLI 347-0886596 a.diconsoli@gmail.com Giovanni MARINO 347-5036534 info@giovannimarino.it Luigi MARCHITELLI 347-4372623 luigimarchitelli@hotmail.it Nicola BACCELLIERE 329-3630042 busnicola@yahoo.it

Vito D’ANDREA 392-4181874 info@dandreavito.it Maria Rosaria DONADIO 348-5975604 mari_donadio@hotmail.it Giuseppe FEDELE 0835-723903 320-7465296 gabrimartino@yahoo.it DIFFUSORI Speakers Mariangela CURCI 328-4757743 mariangelacurci@hotmail.com

DISTRIBUTORI Distributors Alessandra LO RUSSO 339-3342430 alessandra.lorusso@tiscali.it GRAFICI Graphs Francesco Pietro FALOTICO 392-6554596 f.pfalotico@gmail.com Silvio GIORDANO 320-0825503 silviogiordano@gmail.com Angelo VIGGIANO 393-9869148 viggianoangelo@yahoo.it


Elenco dei Professionisti List of Professional / 47

ISPETTORI di PRODUZIONE Production inspectors

Tommaso VOZZI 328-4282186 tommygsr@gmail.com LOCATION MANAGER Location manager

Raffaele STIFANO 333-4563440 raffaele.malve@gmail.com Giuseppe FEDELE 320-7465296 fedelepolitiche@gmail.com

Dino CENTOZENE 339-3545967 dinolocation@gmail.com

Angelo Rocco TROIANO 388-9251703 artroiano@gmail.com angelotroiano@pec.it

Francesco GAGLIARDI 328-9170556 francescogagliardi1@alice.it

Enzo SCASCIAMACCHIA 347-3041936 ensc@hotmail.it

Rocco PASCALE 345-9732927 roccopascale@gmail.com

Giuseppe MELILLO 393-7632976 dr.giuseppemelillo@gmail.com

Marco LICHINCHI 347-7763761 m_likinki@yahoo.it

MACCHINISTI Machinists Angelo STAGNO 338-5739192 angelostagnomt@gmail.com Alessandro FUINA 339-8789935 alesf@hotmail.it Saverio ANDRISANI 347-6437114 dr.giuseppemelillo@gmail.com Michele BIROFIO 339-2803945 michelebirofio@live.it


Elenco dei Professionisti List of Professional / 48

MUSICISTI Musicians Nicola DI CROCE 347-2991617 nicoladicroce@yahoo.it Vito POSSIDENTE 338-2770292 vitopossidente@yahoo.it

Marco CUCCO 320-8060928 marco.cucco@hotmail.it

Filomena MONTESANO 329-1228909 filomena_montesano@libero.it

Vincenzo PAOLINO 348-5655627 barluna22@libero.it

Fabrizio CONTE 366-4498481 kinefabrizio@gmail.com

OPERATORI Operators

Adolfo CUCCARO 347-2902653 dadarecording@libero.it

Simone DURANTE 349-8623604 simonedurante@hotmail.it

Valerio DE BONIS 333-5928965 nastromagnetico@gmail.com

Giovanni ROSA 328-6194498 giovannirosa@virgilio.it Renzo ANGELILLO 320-0258475

Donato SILEO 348-2715273 donatosileo@hotmail.it Antonio ROSANO 0835-692864 333-5624667 giovannirosa984@gmail.com


Elenco dei Professionisti List of Professional / 49

MICROFONISTI Microphonist Lorenzo VALVANO 338-9497320 lorenzo8618@hotmail.it Vincenzo AIELLO 334-6121483 340-2749419 vincenzo.aiello79@gmail.com Giulio COLANGELO 320 - 9764106 giuliocolangelo@gmail.com METEOROLOGI Meteorologists Enzo SCASCIAMACCHIA 347-3041936 ensc@hotmail.it MACCHINISTI Machinists Fernando DE LEO 328-6904890 deleofernando72@gmail.com

Rocco FIGLIUOLO 320-7465330 rocco.figliuolo@yahoo.it

Silvio GIORDANO 320-0825503 silviogiordano@gmail.com

Valeria SAPIENZA 347-3053787 vsapienzait@yahoo.it

Donato SILEO 348-2715273 donatosileo@hotmail.it

Marcella DI PALO 347-6718505 magidipol@gmail.com

Lorenzo VALVANO 338- 9497320 lorenzo8618@hotmail.it

Giovanni ROSA 328-6194498 giannirosa@virgilio.it giovannirosa984@gmail.com

Vincenzo AIELLO 334-6121483 340-2749419 vincenzo.aiello79@gmail.com

Alfredo CHIARAPPA chiarappa.alfredo@gmail.com


Elenco dei Professionisti List of Professional / 50

ORGANIZZATORI Organizers Giuseppe MELILLO 376-32976 331-7274241 dr.giuseppemelillo@gmail.com Angela POSSIDENTE 346-2477517 angelapossidente@yahoo.it Carmine LABATTAGLIA 335-5333568 carminelabattaglia@me.com Ivan BRIENZA 349-6527961 0971-442319 Ivbrienza81@gmail.com brienzaivan@gmail.com

PARRUCCHIERI Hairdressers Marta TARULLI 392-1110641 338-5693986 martahoney@hotmail.it Iolanda GRANDONE 339-1185444 347-9030314 magidipol@gmail.com Anna LELLA 328-0358704 stileliberoiacovone@hotmail.it

PRODUTTORI Producers Andreina DI SANZO 329-1467564 andrydisanzo@msn.com Nicola DIBATTISTA 347-9426295 nicoladibattista83@gmail.com Valera LABRIOLA 328-4699045 valabriola@tiscali.it Alessandra LO RUSSO 339-3342430 alessandra.lorusso@tiscali.it Vincenzo NUZZOLESE 328-9685928 vincenzo.nuzzolese@gmail.com


Elenco dei Professionisti List of Professional / 51

Vincenzo PAOLINO 348-5655627 barluna22@libero.it Alfredo CHIARAPPA 392-9286741 chiarappa.alfredo@gmail.com Angelo Rocco TROIANO 388-9251703 artroiano@gmail.com angelotroiano@pec.it Mariangela CURCI 328-4757743 mariangelacurci@hotmail.com Adelaide DE FINO 328-8247227 adelaide_defino@hotmail.com

Giuseppe MELILLO 376-32976 331-7274241 dr.giuseppemelillo@gmail.com Francesco GAGLIARDI 328-9170556 francescogagliardi1@alice.it Tommaso VOZZI 328-4282186 tommygsr@gmail.com Carmine LABATTAGLIA 335-5333568 carminelabattaglia@me.com David BUCCI 329-7859037 davidbucci1982@gmail.com

Antonello FARETTA 342-8648862 antonello@noeltanfilm.com Nunzia DECOLLANZ 0835-550046 333-5650869 nunzia.decollanz@gmail.com Carlo FUSCO 327-9554185 fusco.regista@tiscali.it Francesco GAGLIARDI 328-9170556 francescogagliardi1@alice.it Nicola BISCEGLIA 320-5547715 nicola.bisceglia@live.it


Elenco dei Professionisti List of Professional / 52

Ivan BRIENZA 349-6527961 0971-442319 Ivbrienza81@gmail.com brienzaivan@gmail.com Milena MANICONE 329-7144199 milena.manicone@gmail.com Rocco PASCALE 345-9732927 roccopascale@gmail.com PRODUTTORI ESECUTIVI Executive producers Gina SOMMA 339-5886396 ginasomma@hotmail.com

Ivan BRIENZA 349-6527961 0971-442319 Ivbrienza81@gmail.com brienzaivan@gmail.com REGISTI Directors Giuseppe Marco ALBANO giuseppemarcoalbano@hotmail.it Antonio ANDRISANI 340-2736630 aandrisani@aliceposta.it Antonello FARETTA 342-8648862 antonello@noeltanfilm.com

Alfredo CHIARAPPA 392-9286741 chiarappa.alfredo@gmail.com Carlo FUSCO 327-9554185 fusco.regista@tiscali.it Vincenzo LAURIA 389-8770123 lauriavincenzo@hotmail.com Dino SANTORO 328-1290592 dsdinosantoro@gmail.com dino.santoro@live.it Gianni SAPONARA 329-5312223 giannisaponara@gmail.com


Elenco dei Professionisti List of Professional / 53

Silvio GIORDANO 320-0825503 silviogiordano@gmail.com

Nicola DIBATTISTA 347-9426295 nicoladibattista83@gmail.com

Giuseppe GALLUCCI 333-4380712 giuseppegallucci81@yahoo.it

Michele BIROFIO 339-2803945 michelebirofio@live.it

Giovanni ROSA 328-6194498 giovannirosa@virgilio.it

David BUCCI 329-7859037 davidbucci1982@gmail.com

RUNNER Runner Emanuele MIGLIONICO 329-6631476 emanuele.miglionico@tiscali.it Andreina DI SANZO 329-1467564 andrydisanzo@msn.com

Nicola DI MARZIO 338-7556594 nicodimarzio@gmail.com SARTE Dressmakers Mariella BASILE 333-7025298 sartoria@officinefrida.it

SCENEGGIATORI Screenwriters Nicola BISCEGLIA 320-5547715 nicola.bisceglia@live.it Francesco Pietro FALOTICO 392-6554596 f.pfalotico@gmail.com Vincenzo LIBONATI 333-3600506 vincenzolibonati@hotmail.com Paolo IPPEDICO 333-3676127 392-1110855 paolo.ippedico26@gmail.com Giuseppe Marco ALBANO giuseppemarcoalbano@hotmail.it


Elenco dei Professionisti List of Professional

Antonio ANDRISANI 340-2736630 aandrisani@aliceposta.it Vincenzo LAURIA 389-8770123 lauriavincenzo@hotmail.com Gianni SAPONARA 329-5312223 giannisaponara@gmail.com Marianna CORETTI 338-8068835 marianna.coretti@gmail.com SCENOGRAFI Set designers Marianna CORETTI 338-8068835 marianna.coretti@gmail.com

/ 54

Nunzia DECOLLANZ 0835-550046 333-5650869 nunzia.decollanz@gmail.com

Michele BIROFIO 339-2803945

Mariantonietta SALVATORE 328-4340837 saetta03@live.it

Francesco MONACO 0971-752057 349-2867928 info@architettomonacofrancesco.it

Vincenzo NUZZOLESE 328-9685928 vincenzo.nuzzolese@gmail.com

Mario BRUNO 339-6162770 mario.bru80@live.it

Gaetano RUSSO 334-8405354 gaetanorusso.artista@libero.it

Giuseppe FEDELE 0835723903 3207465296 dino.santoro@live.it Loredana RUGGIERI 333-3373335 loredana_ruggieri_lr@libero.it


Elenco dei Professionisti List of Professional

Giulio GIORDANO 333-4414482 info@giuliogiordano.com SEGRETARI DI PRODUZIONE Production secretaries

Tommaso VOZZI 328-4282186 tommygsr@gmail.com Emanuela GIASI 380-9045634 manu_giasi@yahoo.it Francesco SANTOMAURO 334-3196154 santomauro.francesco@gmail.com

Ivan BRIENZA 349-6527961 0971-442319 Ivbrienza81@gmail.com brienzaivan@gmail.com SOGGETTISTI Scriptwriters Roberto MOLITERNI 328-6894929 roberto.moliterni@me.com SOUND DESIGN Sound designer Fausto IELPO 333-4624685 ielpofausto@gmail.com

STORY BOARD ARTIST Storyboard artist Giulio GIORDANO 333-4414482 info@giuliogiordano.com TECNICI LUCI Lighting technicians Giulio BUCHICCIO 346-5338961 giungla92@gmail.com TRADUTTORI Translators Lucia ZIZZARI 329-9566890 lucia.zizzari@gmail.com Emanuela GIASI 380-9045634 manu_giasi@yahoo.it

/ 55


Elenco dei Professionisti List of Professional / 56

TRUCCATORI Makeup artists Barbara GUGLIELMI 349-5139522 barbarag3@hotmail.it

Domenico VERDE 328-7865118 393-5075007 leandrodomenico.verde@gmail.com

Giuliana MARSICO giulyg.g@libero.it

Damiano LATERZA 392-7365795 info@damianolaterza.com

Valentina PARISI 329-3030909 valy.loca84@live.com

Marco VITA 333-6575015 vitamarko@libero.it

UFFICIO STAMPA Press office Luigina DINELLA 392-1491471 luiginadinnella@gmail.com

Francesco SANTOMAURO 334-3196154 santomauro.francesco@gmail.com

Milena MANICONE 329-7144199 milena.manicone@gmail.com Angela PEPE 339-1891708 rosangela.pepe@libero.it WEB DESIGNER Web designers Angelo VIGGIANO 393-9869148 viggianoangelo@yahoo.it


Elenco delle Imprese List of Businesses / 57

Elenco delle Imprese List of Businesses

ALLESTIMENTI SCENOGRAFICI Scenic layouts

Accademia grandi eventi 333-5650869 accademiagrandieventi@gmail.com www.accademiagrandieventi.com Universart di Carlo Prete 347-7357111 0975-352409 info@universart.it www.universart.it Bitmovies S.R.L. 328-0395090 marianoizzo@bitmovies.it www.bitmovies.it

Domino 0835-388866 dominocooperativasociale@yahoo.it S&P Ristorazioni 0835-389364 333-2970194 info@sepristorazioni.it www.sepristorazioni.it Basiliciak Ass. Culturale 334-5687343 338-9251703 giuseppemarcoalbano@hotmail.it ARRANGIAMENTI MUSICALI Musical arrangements

Audio Basilicata 0973-686638 340-9430369 audiobasilicata@gmail.com giu.pal@tiscali.it

ASSISTENZA alle PRODUZIONI Production assistance

Innovation Service 339-3046305 328-1559427 Quadrum S.R.L. 0835-334859 335-7311568 info@quadrum.biz www.quadrum.biz Studio ANTANI di Luca Acito 328-5764054 info@studioantani.com www.studioantani.com


Elenco delle Imprese List of Businesses / 58

Studio EG di Emanuele Giannini 0971-1800107 347-3400425 info@studio-eg.com www.studio-eg.com Lab 43 349-0698882 338-9251703 giuseppemarcoalbano@hotmail.it Lucania Film Festival - associazione Allelammie 0835-411408 377-1967277 info@lucaniafilmfestival.it www.lucaniafilmfestival.it

Namavista Film 0835-411408 377-1967227 film@namavista.com Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce 0973-46885 338-3648223 uldericopesce@gmail.com www.uldericopesce.it ATTREZZATURE AUDIO, LUCI, VIDEO E SERVIRZI TECNICI Audio/visual equipment, lights, video and technical services

Studio Strada Recording di Angelo Cannarile 347-1744175 acannar@gmail.com

Studio EG di Emanuele Giannini 0971-1800107 347-3400425 info@studio-eg.com www.studio-eg.com Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce 0973-46885 338-3648223 uldericopesce@gmail.com www.uldericopesce.it Audio Basilicata 0973-686638 340-9430369 audiobasilicata@gmail.com giu.pal@tiscali.it


Elenco delle Imprese List of Businesses

Labirinto visivo 328-6194498 345-9732927 labirintovisivo@gmail.com www.labirintovisivo.it

Blu video produzioni cinematografiche 0835-331164 338-1313242 bluvideo@tin.it www.bluvideomatera.com

Universart di Carlo Prete 347-7357111 0975-352409 info@universart.it www.universart.it

Bitmovies S.R.L. 328-0395090 marianoizzo@bitmovies.it www.bitmovies.it

RVM Broadcast S.R.L. 0835-314055 320-2895521 rvmbroadcast@gmail.com Quadrum S.R.L. 0835-334859 335-7311568 info@quadrum.biz www.quadrum.biz

Videolab di Arcieri Davide 0971-1800471 329-6681595 videolabarcieri@gmail.com www.videolabarcieri.it Domino 0835-388866 dominocooperativasociale@yahoo.it

ATTREZZATURE E MATERIALI D’EPOCA FILM, DOCUMENTARI E LOCANDINE Vintage equipment and materials-films, documentaries and posters

Cineteca Lucana 339-8456775 CASTING Casting

L’Albero 348-6533673 info@lalbero.org www.lalbero.org LAB 43 349-0698882 donato.lab43@gmail.com

/ 59


Elenco delle Imprese List of Businesses / 60

Basiliciak Ass. Culturale 334-5687343 338-9251703 giuseppemarcoalbano@hotmail.it Blu video produzioni cinematografiche 0835-331164 338-1313242 bluvideo@tin.it www.bluvideomatera.com Universart di Carlo Prete 347-7357111 0975-352409 info@universart.it www.universart.it

Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce 0973-46885 338-3648223 uldericopesce@gmail.com www.uldericopesce.it

Domino 0835-388866 dominocooperativasociale@yahoo.it CENTRI PER LA CREATIVITA’ Centers for creativity

CATERING Catering

S & P Ristorazioni 0835-389364 333-2970194 info@sepristorazioni.it www.sepristorazioni.it Universart di Carlo Prete 347-7357111 0975-352409 info@universart.it www.universart.it

TILT - Pisticci 0835-411408 377-1967227 centrotilt@gmail.com www.centrotilt.it VAL SARMENTO San Paolo Albanese 0971-46885 338-3648226 uldericopesce@email.it www.centrocreativitavalsarmento.it


Elenco delle Imprese List of Businesses / 61

CECILIA - Tito 0971 798342 info@centrocecilia.it www.centrocecilia.it CASA CAVA - Matera 345 615 8722 info@casacava.it COSTUMERIA Costumes

Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce 0973-46885 338-3648223 uldericopesce@gmail.com www.uldericopesce.it

Officine Frida, Arts & Crafts Sartoria creativa 329-8032588 333-7025298 sartoria@officinefrida.it www.officinefrida.it Accademia grandi eventi 333-5650869 accademiagrandieventi@gmail.com www.accademiagrandieventi.com

FORNITURE ANIMALI Animal supplies

Agriturismo IL CALANCO di Giuseppe Iannuzziello 0835-462191 0835-462118 340-2801134 agriturismo@ilcalanco.it puttino81@hotmail.it A.S.D Scuderia DI SANTO di Antonio Di Santo

EFFETTI SPECIALI Special effects

Basileus 0971 45763 info@basileus.it www.basileus.it

anton.disanto@tiscali.it www.antoniodisanto.com Bitmovies S.R.L. 328-0395090 marianoizzo@bitmovies.it www.bitmovies.it


Elenco delle Imprese List of Businesses

GRAFICA PUBBLICITARIA e SERVIZI Advertising

Camarda Studios 0835-548425 393-9869148 viggianoangelo@yahoo.it www.camardastudios.it Mira Communication 346-6465365 alessia.setaro@gmail.com www.miracomunication.it Silvio Giordano prod. 320 0825503 silviogiordano@gmail.com www.silviogiordano.com

/ 62

LOCATION SCOUTING Location Scouting

L’Albero 348-6533673 info@lalbero.org www.lalbero.org Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce 0973-46885 338-3648223 uldericopesce@gmail.com www.uldericopesce.it POST - PRODUZIONE Post – production

RVM Broadcast S.R.L. 0835-314055 320-2895521 rvmbroadcast@gmail.com

Blu video produzioni cinematografiche 0835-331164 338-1313242 bluvideo@tin.it www.bluvideomatera.com Neoltan S.R.L. 0971-411217 333-6482362 info@noeltanfilm.com produzione@noeltanfilm.com www.noeltanfilm.com Basileus 0971 45763 info@basileus.it www.basileus.it Studio Strada Recording di Angelo Cannarile 347-1744175 acannar@gmail.com


Elenco delle Imprese List of Businesses

Videolab di Arcieri Davide 0971-1800471 329-6681595 videolabarcieri@gmail.com www.videolabarcieri.it

Labirinto visivo 328-6194498 345-9732927 labirintovisivo@gmail.com www.labirintovisivo.it

Tea Production 0971-718811 349-1495732 info@teaproduction.it www.teaproduction.it

Videouno 0835-309034 marketing@videouno.it

Silvio Giordano prod. 320 0825503 silviogiordano@gmail.com www.silviogiordano.com

Logic Film produzioni cinematografiche televisive 0835-692864 333-5624667 antonio@logicfilm.com www.logicfilm.com

Logic Film produzioni cinematografiche televisive 0835-692864 333-5624667 antonio@logicfilm.com www.logicfilm.com Studio EG di Emanuele Giannini 0971-1800107 347-3400425 info@studio-eg.com www.studio-eg.com

PRE PRODUZIONE Pre - production

Labirinto visivo 328-6194498 345-9732927 labirintovisivo@gmail.com www.labirintovisivo.it

Neoltan S.R.L. 0971-411217 333-6482362 info@noeltanfilm.com produzione@noeltanfilm.com www.noeltanfilm.com

/ 63


Elenco delle Imprese List of Businesses / 64

Basileus 0971 45763 info@basileus.it www.basileus.it L’Albero 348-6533673 info@lalbero.org www.lalbero.org PRODUZIONE Production

Blu video produzioni cinematografiche 0835-331164 338-1313242 bluvideo@tin.it www.bluvideomatera.com

Neoltan S.R.L. 0971-411217 333-6482362 info@noeltanfilm.com produzione@noeltanfilm.com www.noeltanfilm.com Basileus 0971 45763 info@basileus.it www.basileus.it Basiliciak Ass. Culturale 334-5687343 338-9251703 giuseppemarcoalbano@hotmail.it Videouno 0835-309034 marketing@videouno.it

Videolab di Arcieri Davide 0971-1800471 329-6681595 videolabarcieri@gmail.com www.videolabarcieri.it Namavista Film 0835-411408 377-1967227 film@namavista.com Tea Production 0971-718811 349-1495732 info@teaproduction.it www.teaproduction.it Logic Film produzioni cinematografiche televisive 0835-692864 333-5624667 antonio@logicfilm.com www.logicfilm.com


Elenco delle Imprese List of Businesses / 65

Labirinto visivo 328-6194498 345-9732927 labirintovisivo@gmail.com www.labirintovisivo.it Studio Strada Recording di Angelo Cannarile 347-1744175 acannar@gmail.com PROMOZIONE CINEMATOGRAFICA Film promotion

Lucania Film Festival associazione Allelamie 0835-411408 377-1967277 info@lucaniafilmfestival.it www.lucaniafilmfestival.it

SARTORIE

TRASPORTO E NOLEGGIO VEICOLI

Dressmaking

Transport and vehicle hire

Officine Frida, Arts & Crafts Sartoria creativa 329-8032588 333-7025298 sartoria@officinefrida.it www.officinefrida.it SERVIZI PROFESSIONALI e di PROMOZIONE PER AUTORI DI ROMANZI E SCENGGIATURE Professional services and promotion for authors of novels and scenggiature

Womens Fiction Festival 333-5857933 mtcascino@womensfictionsfestival.com mtcascino@gmail.com

Innovation Service 339-3046305 328-1559427 Domino 0835-388866 dominocooperativasociale@yahoo.it L’Albero 348-6533673 info@lalbero.org www.lalbero.org STRUTTURE RICETTIVE Accommodations


Foto archivio APT

Location Location


Landscape


Grumentum - Archaeological Area


Fields in the Vulture


Waterfalls of San Fele


Castle of Lagopesole - Avigliano


Castelmezzano


Metaponto - Bernalda


Acerenza


Aliano - i calanchi


Pertusillo dam


Melfi - the Castle


Matera


Pollino National Park


Pietragalla - palmenti


Rivello - the monastery


Rotondella


Monticchio Lakes


Monte Sirino


Guardia Perticara


Pietrapertosa


Sant’Angelo le Fratte


Barile


Val d’Agri - landscape


Craco


Maratea


Landscape


Monte Irsi Landscape


Potenza - Teatro Stabile


Murgia materana


Campomaggiore


Ionian Coast


Brienza - Medieval village


Bernalda


Matera


Venosa



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.