Ujjjuyy

Page 1

Magazine internazionale di design e tendenze arreda mento e stili di vita architettura e arte English text

ITALIA, MESSICO, USA, OLANDA Quattro interni all’insegna dell’ospitalità PEOPLE Philippe Starck: progettare partendo dalla pace GREEN Il giardino di domani, per trasformare le nostre città BEST OF DESIGN Arredi, complementi, tendenze. Tutte le novità dalla Milano Design Week

Novembre 2021 Anno 32 n. 11 € 4,50

WELCOME AT HOME




















IN EDICOLA CON QUESTO NUMERO ELLE DECOR BLOW UP

Hearst Magazines Italia S.p.A. via R. Bracco 6, 20159 Milano - Tel. 02.6619.1

Direttore responsabile

Livia Peraldo Matton lperaldo@hearst.it Caporedattore centrale Filippo Romeo — fromeo@hearst.it

BAGNO 2021 IL MONDO DELL’ACQUA Progetti e soluzioni per lo spazio benessere/ Dalla Spa all’Onsen, nuovi luoghi della cura di sé/ Materiali e accessori waterproof

Direttore artistico Valeria Settembre — vsettembre@hearst.it Redazione Francesca Benedetto (interni, travel, people) — fbenedetto@hearst.it Tamara Bianchini — tbianchini@hearst.it Murielle Bortolotto — mbortolotto@hearst.it Paola Carimati (design e tendenze) — pcarimati@hearst.it Redazione grafica Elena Santangelo (caposervizio) — esantangelo@hearst.it Carlo D’Amico (impaginazione) — cdamico@hearst.it Photoeditor Cinzia Rossi — cinzia.rossi@hearst.it Segreteria Roberta Salvioni (redazione, produzione) — rsalvioni@hearst.it Collaboratori Piera Belloni, Contextus/We Translate Design, Tami Christiansen, Massimo Colonna, Mariapia Coppin, Flavia Giorgi, Marc Heldens, Laura Maggi, Paola Maraone, Valentina Raggi, Helle Walsted, Gaetano Zoccali Fotografi Lea Anouchinsky, Settimio Benedusi, Alfio Garozzo, Stefan Giftthaler, Alan Jensen, Nathalie Krag, Matteo Mescalchin, Fran Parente, Giorgio Possenti, Delfino Sisto Legnani, Valentina Sommariva, Alberto Strada, W+B Photography, Alberto Zanetti Progetto grafico Designwork Digital Luca Lanzoni (Digital Fashion Director) — llanzoni@hearst.it elledecor.it Alessandro Valenti (Digital Director) — alessandro.valenti@contractor.hearst.it Carlotta Marelli (Digital Managing Editor) — cmarelli@hearst.ch Alessia Musillo (Content Editor) — alessia.musillo@hearst.ch Isabella Prisco (Junior Content Editor) — isabella.prisco@hearst.ch Direzione, redazione e amministrazione via R. Bracco 6, 20159 Milano, tel. 02.6619.3375 , fax 02.6619.3862 e-mail segreteria di redazione: rsalvioni@hearst.it Direttore responsabile: Livia Peraldo Matton Editore Hearst Magazines Italia S.p.A., via R. Bracco 6, 20159 Milano Registrazione presso il Tribunale di Milano n. 46 del 18 gennaio 1990 Elle Decoration Network 25 Edizioni Internazionali CHINA — CROATIA — DENMARK — FRANCE — GERMANY — GREECE HOLLAND — INDIA — INDONESIA — ITALY — JAPAN — KOREA MEXICO — MIDDLE EAST — PHILIPPINES — POLAND — RUSSIA SOUTH AFRICA — SPAIN — SWEDEN TAIWAN — THAILAND — TURKEY — UK — USA ELLE DECOR ITALIA ISSN 1120-4400 is published 10 times per year (except January and August) by HEARST MAGAZINES ITALIA SPA via R. Bracco 6, 20159 Milano - Italia



IN EDICOLA CON QUESTO NUMERO ELLE DECOR BLOW UP

Hearst Magazines Italia Spa via R. Bracco 6, 20159 Milano - tel. 02 6619 1

ELLE DECOR® è un marchio di Hachette Filipacchi Presse (H.F.P.) e una testata di Hearst Magazines Italia S.p.A. Tutti i diritti riservati ©HEARST MAGAZINES ITALIA SPA P. IVA 12212110154 - via Roberto Bracco 6 - 20159 Milano - Italy PUBLISHING DIRECTOR Roberta Battocchio, rbattocchio@hearst.it BRAND STRATEGY DIRECTOR Francesca Scarpelli, fscarpelli@hearst.it BUSINESS MANAGEMENT DIRECTOR Luana Bescapè, lbescape@hearst.it HEARST MAGAZINES ITALIA SPA Debi Chirichella (Presidente) Giacomo Moletto (Amministratore Delegato e Direttore Generale) Thomas Allen Ghareeb, Marcello Sorrentino (Consiglieri)

KITCHEN 2021 NUOVA CONVIVIALITÀ I menù dei grandi chef/ Luoghi del gusto, in Italia e nel mondo/ Progetti e soluzioni per vivere in cucina

HEARST MAGAZINES Debi Chirichella (President) HEARST MAGAZINES INTERNATIONAL Jonathan Wright (President) Kim St. Clair Bodden (Senior Vice President, Global Editorial & Brand Director) Eléonore Marchand (Global Editorial Director, Luxury Brands) HEARST MAGAZINES ITALIA SPA pubblica: Gente, Gente Enigmistica, Enigmistica Mese Gente, Gente Puzzle, Gente Speciali, Cosmopolitan, cosmopolitan.it, Elle, Elle Gourmet, Elle Kids, Elle Sfilate, Elle Spose, Elle Spose Collezioni, Very Elle Beauty & Fit, Very Elle Shopping Accessori, elle.it, Elle Decor Italia, elledecor.it HMC ITALIA SRL pubblica: Marie Claire, Marie Claire 2 Bellezza, Marie Claire Bis Sfilate, Marie Claire Enfants, Marie Claire #Likes, Marie Claire Maison, marieclaire.it HEARST GLOBAL DESIGN MANAGING DIRECTOR Roberta Battocchio, rbattocchio@hearst.it GLOBAL BUSINESS SOLUTIONS DIRECTOR Enrico Vecchi, evecchi@hearst.it HEAD OF BUSINESS DEVELOPMENT Alessandro Tota, alessandro.tota@hearst.it HEAD OF EDITORIAL COORDINATION FOR ITALY Violeta Rocco, vrocco@hearst.it HEAD OF EDITORIAL COORDINATION FOR INTERNATIONAL EDITIONS Lavinia Cerutti, lcerutti@hearst.it HEARST SOLUTIONS MANAGING DIRECTOR Robert Schoenmaker, rschoenmaker@hearst.it SALES DIRECTOR HEARST SOLUTIONS Alberto Vecchione, avecchione@hearst.it SALES DIRECTOR BUSINESS UNIT FASHION Simone Silvestri, ssilvestri@hearst.it TRADEMARK NOTICE Elle® and Elle Decoration™ are used under license from the trademark owner, Hachette Filipacchi Presse, a subsidiary of Lagardère SCA ELLE INTERNATIONAL a division of Lagardère News Constance Benqué (CEO) François Coruzzi (CEO Elle International Licenses) Valéria Bessolo Llopiz (SVP/International Director of Elle & Elle Decoration) Linda Bergmark (Creative Director of Elle Decoration) Morgane Rohée (Marketing Director of Elle & Elle Decoration) Marine Le Bris (Digital & Graphic Design Director of Elle & Elle Decoration) Marion Magis (Syndication Director), Johanna Jegou (Syndication Coordinator) Séverine Laporte (Copyrights Manager), Pascal Iacono (PixELLE Database Manager) INTERNATIONAL AD SALES HOUSE: LAGARDÈRE GLOBAL ADVERTISING Julian Daniel (SVP/International Advertising), jdaniel@lagarderenews.com STAMPA E DISTRIBUZIONE Rotolito S.p.A. - via Sondrio 3 - Seggiano di Pioltello - 20096 Milano Per l’Italia: m-Dis Distribuzione Media S.p.A. - via Cazzaniga 19 - 20132 Milano - Tel. 02/2582 .1 Per l’estero: Johnsons International News Italia Srl - via Valparaiso 4 - 20144 Milano Tel. 02/43982263 - Fax 02/43976430 - info@johnsons.it. A causa di restrizioni doganali i gadget non vengono spediti in tutti i Paesi Tutti i diritti di riproduzione e di proprietà letteraria e artistica riservati.



Hearst Magazines Italia Spa via R. Bracco 6, 20159 Milano - tel. 02 6619 1

ELLE DECORATION CINA Room 2302, n. 193 Fu Jian Road (c) Shanghai P.R.C. ELLE DECORATION CROAZIA Radnicka Cesta 39 10000 Zagreb ELLE DECORATION DANIMARCA Aller Media A/S Postbox 420 DK-0900 København C ELLE DECORATION FILIPPINE Summit Media 6th Floor Robinsons Cybergate Tower 3, Robinsons Pioneer Complex, Pioneer St.Mandaluyong City, Manila, Philippines 1550 ELLE DECORATION FRANCIA 149, rue Anatole France, 92534 Levallois-Perret ELLE DECORATION GERMANIA Arabellastrasse 23, 81925 Munich ELLE DECOR GIAPPONE Minami-aoyama Tokyu Bldg 3-8-38 Minami-Aoyama Minato-ku Tokyo 107 0062 ELLE DECORATION GRECIA 5 Benaki Street 152 38 Chalandri ELLE DECOR INDIA 201, Nirman Kendra Off Dr E Moses Road Famous Studio Lane Mahalaxmi, Mumbai 400 011 ELLE DECORATION INDONESIA Grand Wijaya Center Jl Wijaya II No. E16-17, Jakarta 12160 ELLE DECORATION KOREA Hearst Joongang 5F, Contentree Bldg, 6-13 Nonhyundong, Gangnam-gu Seoul ELLE DECORATION MESSICO Grupo Expansion Av. Constituyentes 956 Col. Lomas Altas CP 11950, Mexico Df. ELLE DECORATION MIDDLE EAST Mantra Communications, Saint Joseph Street, Irani Building, 2nd Floor, 99 999 Achrafieh, Monot, Beirut, Lebanon ELLE DECORATION OLANDA Singel 468 1017 AW Amsterdam ELLE DECORATION POLONIA UL. Warecka 11A 00-034 Warszawa ELLE DECORATION RUSSIA 31 B Shabolovka str Entrance 6 Moscou 115162 ELLE DECOR SPAGNA C/Cardenal Herrera Oria 3 - 28034 Madrid ELLE DECORATION SUDAFRICA 105-107 Hatfield Street (Picasso building) Gardens, Cape Town 8001 ELLE DECORATION SVEZIA Box 27 706 115 91 Stockholm ELLE DECORATION THAILANDIA 7th Floor, Bangkok Post Building 136 Sunthomkosa Road Klong Toey Bangkok 10110 ELLE DECORATION TAIWAN Hearst Magazines Taiwan, 8F, No 90, Sec. 1, Jian Guo N. Road, Taipei 10491 ELLE DECOR TURCHIA Hurriyet Medya Towers 34212 Gunesli - Istanbul ELLE DECORATION UK 72 Broadwick Street, London W1F 9EP ELLE DECOR USA 300 West 57th Street, Floor 28, New York, NY 10019. In Canada i marchi ELLE (denominazione e logo) sono di proprietà di France Canada Editions e Publications Inc.

È ANCHE SU _TABLET _SMARTPHONE _KINDLE FIRE DISPONIBILE SU _APP STORE _GOOGLE PLAY _AMAZON _APP-SHOP

INTERNATIONAL COMMERCIAL NETWORK: INTERNATIONAL COMMERCIAL DIRECTOR Nelly STREICHENBERGER - Mail: nelly.streichenberger@lagardere-active.com; LAGARDÈRE GLOBAL ADVERTISING, 124 rue Danton, 92300 Levallois- Perret, France. CANADA: Françoise CHALIFOUR - Mail: francoise.chalifour@publicitas.com CINA: Wendy LIN - Mail: wendy.lin@publicitas.com.cn COREA: Jung-Won SUH - Mail: sinsegi-2@sinsegimedia.info FRANCIA E BELGIO: Philippe LEONARD - Mail: philippe.leonard@lagardere-active.com GERMANIA: Vanessa NÖTZEL - Mail: vanessa.noetzel@burda.com GIAPPONE: Mayumi KAI - Mail: kai-pbi@gol.com GRECIA: Costis FRONIMOS - Mail: c.fronimos@global-media.gr INDIA: Rachna GULATI - Mail: rachna.gulati@publicitas.com ITALIA: Robert SCHOENMAKER - Mail: rschoenmaker@hearst.it MALESIA: Audrey CHEONG - Mail: audrey.cheong@publicitas.com OLANDA: Peter LANDSHEERE - Mail: peter.landsheere@publicitas.com SCANDINAVIA: Karin SÖDERSTEN - Mail: karin.sodersten@aller.se SPAGNA: Melinda SNIDER - Mail: msnider@hearst.es REGNO UNITO: Victoria JACOB LUCK - Mail: victoria.luck@hearst.co.uk STATI UNITI: Olivier BERTON - Mail: olivier.berton@publicitas.com THAILANDIA: Steven FONG - Mail: steven.fong@publicitas.com TURCHIA: Emin Tan BILGE - Mail: tanbilge@medialdt.com.tr ABBONAMENTI Per informazioni o per sottoscrivere/rinnovare un abbonamento, visita il nostro sito www.abbonationline.it oppure contatta il Servizio Clienti Hearst Magazines Italia Spa tramite E-MAIL: abbonamenti@hearst.it, TELEFONO: dall’Italia 02.4957.2005 (servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 19.00. Costo della chiamata a tariffazione base, in funzione del piano tariffario in essere con il proprio operatore telefonico), dall’estero 0039.02.86.89.61.72, POSTA: Servizio Clienti Hearst Magazines Italia Spa - Ufficio Abbonamenti c/o CMP BRESCIA - 25126 Brescia (BS). Gestione operativa: Direct Channel S.p.A., via Mondadori 1 - 20090 Segrate (MI). L’abbonamento partirà dal primo numero raggiungibile. ARRETRATI Prenota i numeri arretrati su www.primaedicola.it e ritirali nella tua edicola di fiducia oppure richiedili al tuo edicolante. Il prezzo degli arretrati è pari al doppio del prezzo di copertina. La disponibilità di copie arretrate è limitata agli ultimi sei mesi, salvo numeri esauriti. Non è possibile richiedere arretrati delle versioni con gadget.

ANCHE IN VERSIONE FULL ENGLISH

PRECISAZIONI Nel servizio ‘Dimora segreta’, pubblicato su Elle Decor n.9/2021 a pag. 288, il progetto della scatola architettonica della villa è di Studio Sito (www.studiosito.com), mentre gli spazi esterni sono stati disegnati e realizzati da Enea Landscape Architecture (www.enea.ch). La libreria ritratta nel servizio ‘The place we feel at home’, pubblicato su Elle Decor n.10/2021 a pag. 156, e visibile anche nell’immagine di copertina, è di Hannes Wettstein per Pallucco. La ditta che ha realizzato il tavolo in marmo su disegno, a pag. 160, è NIVA. Il termostato, pubblicato nel design-book, a pag. 229 di Elle Decor n.10/2021, non è Eikon Tactil ma un modello a rotella di Vimar. Ci scusiamo con i lettori e i diretti interessati.

FEDERAZIONE ITALIANA EDITORI GIORNALI

ISSN 1120-4400

ACCERTAMENTI DIFFUSIONE STAMPA CERTIFICATO 7513 DEL 10/12/2012




n. 11—2021

132

111

142

ATTUALITÀ+CULTURA 30 Elledecor.it Contenuti digitali del magazine anche su Facebook e Instagram 33 Password Welcome at Home. Per ritrovare il piacere di sentirsi i benvenuti 35 Elle Decor Likes Luoghi, eventi, mostre e progetti. I preferiti del mese 44 Crossing Blockchain, criptovalute e Nft sono i modi di ideare e vendere la creatività in un nuovo mondo parallelo e digitale

66 People Philippe Starck nei panni dell’attivista, lotta contro la violenza a colpi di design 81 Thinking Il design si fa pratica sempre più collettiva e interdisciplinare per trasformare la diversità in opportunità di progetto 177 N.b. Gli appuntamenti di novembre, in Italia e nel mondo

DESIGN+ARCHITETTURA

STILE+DECOR

96 Art Design A Milano, negli spazi della Vincenzo de Cotiis Gallery, è di scena il Purismo 105 Opening/1 Studiopepe trasforma un’ex officina di NoLo in un vivaio di pezzi d’autore 111 Opening/2 Il manifesto carioca di Arthur Casas per +55 Design: uno spazio luminoso e green

55 Decor-Scouting Notizie da tutte le latitudini del mondo: pattern colorati e grafici ad alta quota e nuovi indirizzi 167 Inside-Design Un rivestimento 3D, cabine armadio super accessoriate e le nuance 2021. Un libro racconta la storia di un brand

27

ELLE DECOR


Novembre 120

Cover

154 66 TRAVEL+FOOD

INTERNI

69 Green Radicepura, in Sicilia, il festival dei giardini progettati per conciliare etica ed estetica 154 Hotel Messico. Paradero Todos Santos, un luogo dell’ospitalità che rende il paesaggio protagonista

120 In Connecticut Una country house fatta di volumi bianchi e pietra: omaggio a Marcel Breuer 132 Olanda Un bungalow Anni 60, nel centro di una riserva naturale, è il rifugio di Joyce Urbanus e Dax Roll, alias Nicemakers

28

ELLE DECOR

142 A Torino La nuova storia di un palazzo cittadino, dove il design concilia classicismo e attualità 235 English text Dall’alto, WELCOME AT HOME Di Marc Heldens Foto di Alan Jensen BEST OF DESIGN 2021 Foto di Nathalie Krag



elledecor.it Elle Decor Italia è anche sul web con news, video, gallery, focus e reportage in tempo reale

Moda e design Come si vestono i creativi? E quanto gli stilisti guardano al mondo dell’architettura? In foto, il progetto Architect’s Tools firmato AMDL Circle.

DIGITAL EDITION Puoi sfogliare Elle Decor Italia anche su tablet, smartphone e dispositivi kindle fire. Disponibile su App Store, Google Play e Amazon App-shop anche in versione Full English

Instagram In Boemia, Kozina House di Atelier 111 architekti; sul Lago di Ginevra, la sauna galleggiante Löyly, di Trolle Rudebeck Haar; il nuovo negozio Rookies firmato Stephanie Thatenhorst.

30

ELLE DECOR




PASSWORD

11.21 [Welcome at Home]

Riscoprire il piacere di stare a casa. In interni intimi, accoglienti e progettati per i momenti di condivisione, in famiglia o con gli amici. Questo il tema che accomuna le residenze, in Italia e nel mondo, raccontate nelle prossime pagine: esempi di un’ospitalità speciale a tutte le latitudini. Un’idea di concepire gli ambienti della vita quotidiana, circondati dagli oggetti del cuore, arredi e pezzi d’arte scelti con passione. Come nella villa firmata Marcel Breuer immersa nel paesaggio naturale del Connecticut: una casa costruita secondo i principi del Modernismo, ma ispirata ai volumi immacolati degli edifici del Mediterraneo. A Torino, la residenza abitata da una star dello sport sorprende per l’accurato equilibrio tra spazi storici e modi di abitare contemporanei, anche qui basati sulla convivialità. In Olanda, a un’ora da Amsterdam, il bungalow Anni 60 di una coppia d’interior designer non poteva che essere concepito su misura dei padroni di casa, che hanno scelto di portare con sé oggetti e mobili d’affezione. In Messico, un resort dallo stile brutalista trasforma la forza della materia in atmosfere calde e avvolgenti, fortemente legate al paesaggio naturale di Todos Santos. L’ospitalità è anche protagonista del nostro speciale BEST OF DESIGN, una rassegna di tendenze, installazioni, arredi e progetti scoperti all’ultima Milano Design Week: 50 pagine ricche di novità, per trarre soluzioni e ispirazioni all’insegna di una casa sempre più accogliente. 33

ELLE DECOR



ELLE DECOR LIKES

[1] L’interno del Boijmans Van Beuningen Depot custodisce migliaia di opere, dal Medioevo al XXI secolo, fra disegni, pitture, sculture, foto, oggetti di design e pezzi della collezione di moda di Han Nefkens, mecenate attivo nei progetti culturali del museo. In rosa, abito di Viktor&Rolf. boijmans.nl/en

A Rotterdam, il Boijmans Depot: il museo alternativo firmato MVRDV

Foto Ossip van Duivenbode

di Piera Belloni

In previsione di importanti lavori di ristrutturazione, che saranno condotti da Mecanoo, lo storico Museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam ha cercato una collocazione sicura per la sua collezione, unica nei Paesi Bassi, di oltre 151.000 pezzi. Da qui è nato il progetto di un grande deposito a vista, che oltre a conservare potesse offrire un display fuori dall’ordinario sulle opere d’arte e sul backstage di una grande istituzione culturale. Fra lavoro di ricerca, cura e manutenzione. Completato pochi mesi fa, il Depot progettato dallo studio MVRDV ha aperto i battenti il 6/11 nel Museumpark, a poca distanza dall’edificio-madre. É il primo edificio al mondo che offre al pubblico la visione di un’intera collezione, da visitare liberamente o con una guida. Considerato che in genere il museo non espone più del 10 per cento delle raccolte, si tratta di un percorso totalmente inedito nella storia dell’arte: da Van Eyck a Courbet, a Gio Ponti, a Pipilotti Rist. Altrettanto unica è l’architettura che lo ospita, un progetto sostenibile alto 40 metri e di forma tondeggiante, rivestito di vetri a specchio che riflettono il parco e le costruzioni circostanti mimetizzandosi nel paesaggio. Con un giardino di betulle e pini sul rooftop che accoglie ristorante e area eventi. — 35

ELLE DECOR



ELLE DECOR LIKES

[2] Uno still frame tratto dal film di Giorgio Ferrero e Federico Biasin, ‘The importance of being an architect’, dedicato allo studio Antonio Citterio Patricia Viel, presentato in anteprima alla Triennale, lo scorso 18/10, in occasione dell’inaugurazione del Milano Design Film Festival. Il film può essere visto sulla piattaforma Nexo+, play.nexoplus.it

I progetti dello studio Antonio Citterio Patricia Viel diventano un film

Foto MyBossWas

di Filippo Romeo

Nona edizione per il Milano Design Film Festival, dedicato alla visione cinematografica dei personaggi e dei progetti del nostro mondo. Dopo un anno di pausa live, è ritornato in scena lo scorso ottobre con il tema ‘Reset’, “per indicare la necessità collettiva di un nuovo inizio”, ha precisato Silvia Robertazzi, fondatrice del progetto e co-curatrice con Porzia Bergamasco. A inaugurarlo, l’anteprima mondiale del film di Giorgio Ferrero e Federico Biasin ‘The importance of being an architect’, che racconta il lavoro dello studio, con base a Milano e respiro internazionale, Antonio Citterio Patricia Viel. “Nel 2020 ho compiuto settant’anni ma ho festeggiato anche i cinquanta di carriera professionale e i venti dalla fondazione dello studio con Patricia. Il film è nato con la voglia di fermarci a riflettere su quello che abbiamo fatto in questi anni. Abbiamo voluto coinvolgere amici, colleghi e clienti che hanno condiviso un pezzo di storia con noi ed è stato come fare un viaggio insieme”, ci spiega Citterio. Ad accompagnare la descrizione degli edifici, un tappeto sonoro affascinante. “Per noi è stato un modo del tutto nuovo di ‘guardare’ le nostre architetture”, continua Viel. “La musica e la cinepresa ci hanno consentito di attraversare i luoghi da noi progettati e di indagarli come non avevamo mai fatto sino ad ora. Regalandoci emozioni nuove”. — 37

ELLE DECOR



ELLE DECOR LIKES

[3]

Foto Bart Van Leuven

Al Design Museum di Gent, la prima grande monografica di Muller Van Severen omaggia i loro dieci anni di carriera. In ‘Dialogue with the collection’ il duo mette in relazione i propri progetti con quelli di grandi designer di ieri e di oggi selezionati dalla collezione del museo. Fino al 6/3/22. designmuseumgent.be

10 anni di Muller Van Severen in una mostra personale ma corale di Valentina Raggi

Con linee essenziali e colori decisi hanno trasformato il design in scultura funzionale. Parliamo del duo belga Muller Van Severen, che festeggia i 10 anni di attività con una grande monografica al Design Museum di Gent, loro città natale. ‘Dialogue with the collection’ è il titolo e l’intenzione: Fien Muller e Hannes Van Severen hanno, infatti, selezionato pezzi d’autore della collezione museale (Jean Prouvé, Marcel Breuer, Ron Arad e Studio Alchimia tra i tanti) seguendo un principio di assonanze con la loro attitudine a un ‘design gentile’, e li hanno posti in relazione con i progetti realizzati nell’arco di un decennio. Il duo ha firmato anche l’allestimento, realizzato con semplici e scenografici pannelli in carta colorata che suddividono gli spazi come quinte architettoniche. La mostra ha un secondo tempo, nel salone dell’Hotel de Coninck, intitolato ‘Progress through the eyes of ten key figures’ nel quale, per la prima volta, sono esposti i progetti artistici realizzati in autonomia da entrambi, prima della loro unione professionale nel 2011. Le sculture realizzate da Hannes e le fotografie scattate da Fien sono accompagnate dal racconto del loro percorso creativo da parte di dieci nomi che sono stati figure chiave della loro carriera, tra cui Massimo De Carlo, Mette e Rolf Hay. — 39

ELLE DECOR



ELLE DECOR LIKES

[4] ‘Opt, Out’, in foto, è una delle 14 installazioni realizzate dall’artista e fotografo americano Jack Pierson in scena con la sua mostra personale al Museo Ettore Fico di Torino. Sulle pareti degli spazi espositivi, lettere recuperate da vecchie insegne trasformano la cultura pop in messaggi poetici o provocatori. Fino al 19/12. museofico.it

A Torino, l’americano Jack Pierson trasforma il lettering in poesia di Valentina Raggi

Con le sue ‘Word Sculptures’, Jack Pierson racconta la quotidianità con un linguaggio decisamente personale. Iniziata nel 1991, si tratta di una serie di installazioni grazie alle quali l’artista e fotografo americano scrive frasi, motti, pensieri. Le lettere, tutte diverse, sono recuperate da insegne di negozi, cinema, supermercati, fabbriche e luoghi dismessi. Una forma di riuso pop del lettering utilizzato nell’arredo urbano tipico del paesaggio americano. Pierson è al MEF – Museo Ettore Fico di Torino, per la prima volta in Italia con una personale in un’istituzione pubblica, a cura di Andrea Busto. Qui ha realizzato 14 opere realizzate ad hoc. Grandi lettere galleggiano sulle pareti bianche, in composizioni precise come un’ikebana, scrivendo frasi che mescolano il sentire comune alla percezione personale. Sono esclamazioni, frammenti di conversazioni rubati dalla strada, frasi fatte o semplici accenni. Gioiose come un luna park, ma anche cariche di nostalgia, le parole sono arrugginite, scrostate, erose dal tempo, suggerendo una riflessione dichiarata sulle derive del consumismo. Pierson, fotografo attivo nel gruppo Boston School dagli Anni 80, nonché artista, vanta opere nelle collezioni dei maggiori musei americani, come il Whitney e il MoMA di New York. Oggi, finalmente, viene riconosciuto anche in Italia. — 41

ELLE DECOR



ELLE DECOR LIKES

[5] Sul treno British Pullman di Belmond, nella carrozza Cygnus riprogettata da Wes Anderson, si può viaggiare nell’area ‘open space’ o prenotando uno dei due scomparti privati, che ospitano al massimo quattro persone. A bordo, in stoviglie di pregio, vengono serviti menù britannici contemporanei. belmond.com

Wes Anderson disegna il vagone delle meraviglie di Paola Maraone e Francesca Benedetto

La carrozza di un treno come il set di un film. Attraversare la campagna inglese – partenza e arrivo sempre da Londra, Victoria Station – a bordo del già leggendario treno British Pullman ora è un’esperienza speciale grazie al creativo Wes Anderson, che ha riprogettato il vagone Cygnus, dedicato al dio greco dell’equilibrio (che spesso viene raffigurato come un cigno). Non che avesse bisogno di pubblicità: nato negli Anni 50, è stato protagonista del film ‘Agatha’ (1972, con Dustin Hoffman e Vanessa Redgrave) e per decenni ha trasportato reali, celeb e ‘viaggiatori comuni’ di ogni parte del mondo. Dal regista di ‘Il treno per il Darjeeling’ e dell’ultimo ‘The French Dispatch’, appassionato di trasporti su rotaia, non si poteva che attendere un risultato strepitoso, in grado di tenere assieme lo stile Art Déco della vettura originale e il linguaggio unico di Anderson. Il restyling è riconoscibile (anche) per le linee simmetriche, la palette colori e l’estetica rétro, pittoresca e onirica. “Adoro i treni! Nei miei film ho avuto spesso la possibilità di inventare scomparti e carrozze”, ha spiegato Anderson. “Volevo creare qualcosa di nuovo e partecipare al tempo stesso al ‘processo di conservazione’ portato avanti da Belmond, brand che proietta una ‘specie a rischio di estinzione’, i treni, in una nuova epoca d’oro”. — 43

ELLE DECOR


New World

Stiamo costruendo e vivendo un mondo parallelo e digitale. Blockchain, criptovalute e Nft sono i nuovi modi di ideare, tracciare e vendere arte, architettura e design di Valentina Raggi

Mars House — La casa in 3D realizzata da Krista Kim, creativa fondatrice del Techism Art Movement e venduta online. Kim è ora in tour con un’istallazione digitale meditativa, con musiche di Jeff Schroeder, ex chitarrista degli Smashing Pumpkins, che approderà a dicembre a Design Miami/. kristakimstudio.com


CROSSING

45

ELLE DECOR


CROSSING

Gucci — All’asta di Christie’s ‘Proof of Sovereignty’, dedicata alla digital art, la Maison ha presentato la sua prima opera Nft, un’animazione digitale tratta da ‘Aria’ il video di lancio dell’omonima collezione, realizzato da Alessandro Michele e Floria Sigismondi. gucci.com

Lanzavecchia+Wai — “Questo archetipo è un’istantanea della cultura del momento, che lega craft e tecnologia”, dice il duo di designer. Living Vase 01 è un vaso digitale fatto di 784 fiori che nascono dal nulla e nel nulla si disintegrano dando vita a un ciclo. Realizzato in Nft per ‘Vogue Singapore’ è stato venduto in criptovalute. lanzavecchia-wai.com

46

ELLE DECOR

Foto Kevin Tachman

Massimo Colonna — Il creativo e digital artist, collaboratore di Elle Decor Italia, ha raccolto il meglio dei progetti virtuali nel volume ‘Dreamscapes & Artificial Architecture’, edito da Gestalten, che pone l‘accento sulle atmosfere surreali di spazi ed edifici immaginari. gestalten.com



Andrés Reisinger — Al Fuorisalone, Nilufar Depot ha ospitato la sua ‘Odyssey’, tre arredi reali, nati prima in forma virtuale, e relativi video digitali Nft. In foto, ‘The largest object in the asteroid belt’. Sold out il primo giorno, su blockchain. reisinger.studio

48

ELLE DECOR

Foto Lea Anouchinsky

CROSSING



CROSSING

Karl Lagerfeld — Il brand ha lanciato la prima collezione Nft in tributo allo stilista nel giorno in cui avrebbe compiuto 88 anni. Sul sito The Dematerialised, 777 ‘figure’ di Lagerfeld (7 il suo numero fortunato) sono state vendute a 77 euro l’una. Sold out in pochi istanti. Per ogni Nft acquistato è stata piantata una Mangrovia. thedematerialised.com.

Paul Rudolph — Anche il mercato immobiliare sta entrando nella blockchain. La Edersheim Residence a Larchmont (New York), villa del ’58 che fu poi rivisitata varie volte dall’architetto americano modernista dagli Anni 80, è ora in vendita in criptovaluta. paulrudolphheritagefoundation.org 50

ELLE DECOR

Courtesy Houlihan Lawrence

Alexis Christodoulou — Di stanza tra Amsterdam e Cape Town è tra i nomi di punta della digital art. Le sue opere, render statici o animati realizzati in 3D, raggiungono cifre da capogiro. In foto, ‘West Coast National Park’, venduta come Nft. alexiscstudio.com



CROSSING

Galerie Nagel Draxler — Crypto Kiosk è stato il nome dello stand della galleria di Colonia alla fiera Art Basel, in foto. E ha ospitato una collettiva di artisti che indagano, con opere anche fisiche, il mondo degli Nft, la loro generazione, le sequenze numeriche e i criptogrammi. nagel-draxler.de

“Il futuro è davvero luminoso per chi lavora utilizzando mezzi virtuali. Perché questa modalità tecnologica è riuscita finalmente a trasformare un’idea artistica in opera digitale”, spiega Alexis Christodoulou, 3D artist autore di video-render, venduti all’asta in criptovalute equivalenti a 340 milioni di dollari. Ciascuna di queste opere è associata a un Nft (Non Fungible token), in sintesi una stringa di codici binari unici che garantiscono l’autenticità di un lavoro: si tratta di un vero e proprio certificato di provenienza e originalità rilasciato tramite la tecnologia blockchain (database di transazioni finanziarie pubbliche). Così, se l’acquisto di un qualsiasi oggetto — opere d’arte incluse — può avvenire in criptovalute (Bitcoin, Cardano, Dash, Ethereum, Stellar, Zcash...) anche la ‘materia’ con la quale vengono realizzate può essere totalmente virtuale: un fenomeno che sta avanzando velocemente nel mondo della creatività. Le grandi auction houses hanno raggiunto vendite da capogiro, ma anche design e architettura sono ampiamente coinvolti. Lo dimostra il progetto della Mars House di Krista Kim, creativa asiatica, formatasi in giro per il mondo, che Forbes ha addirittura definito ‘la nuova Rothko’. Durante la pandemia ha disegnato con il computer la sua casa dei sogni, un luogo meditativo dove tradurre le sue conoscenze zen e trovare pace. L’abitazione, prima architettura al mondo dotata di Nft, è stata venduta a circa 500.000 dollari in criptovalute. “Questa modalità di progetto ‘edificherà’ il Metaverso ovvero l’esistenza parallela e digitale del prossimo futuro. Le persone qui vivranno, interagiranno, lavoreranno, forniranno servizi e potranno creare idee e cultura attraverso una rete decentralizzata”, spiega Kim. In realtà esistono già mondi alternativi, e sono anche abbastanza edificati: uno di questi, per esempio, si chiama Decentraland, qui la König Galerie di Berlino ha creato la sua quinta sede, in 52

ELLE DECOR

versione virtuale, mentre Sotheby’s si è fatta disegnare un edificio ad hoc da Voxel Architect, esperti di progettazione digitale. “Nell’arco di lunghi periodi storici, insieme agli stili di vita della collettività, si modificano anche i modi e i generi della loro percezione” scriveva negli Anni 30 il filosofo Walter Benjamin nel saggio ‘L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica’. Oggi il digitale sta aprendo scenari imprevedibili. Come il fatto che gruppi e brand della moda come Lvmh, Prada, Cartier e Otb, spesso in competizione, si siano di recente uniti in consorzio per dar vita a una blockchain condivisa per garantire l’autenticità dei prodotti. Gucci ha anche creato un video Nft, della collezione ‘Aria’, venduto proprio come un’opera d’arte da Christie’s. Il regista cinese Wong Kar-Wai, per celebrare i dieci anni di ‘In the Mood for Love’, ha rieditato alcune scene del primo giorno di riprese del film, trasformandole in un video criptato. Il fenomeno è in rapida espansione, ma non di facile lettura. Non solo per la difficoltà di conoscere a fondo il funzionamento di questa tecnologia, ma anche per i numerosi interrogativi sulla sua sostenibilità. C’è chi parla di bolla economica e c’è chi mette in evidenza il paradosso di una forte conseguenza ambientale in caso di ‘levitazione nel virtuale’: pare infatti che la generazione di un Nft e le transazioni a esso collegate generino milioni di tonnellate di CO2 in pochi click. Alla sua epoca, Benjamin sosteneva che le opere riproducibili — soprattutto cinema e fotografia — non avessero l’aura tipica dell’arte classica, usufruibile alla pari di un quadro, una scultura, una sinfonia. Ma alla fine applaudiva la democratizzazione offerta dai nuovi media: “Le masse sempre più vaste dei partecipanti hanno determinato un modo diverso di condivisione”, diceva. Oggi l’unica cosa certa è che il virtuale sta generando la costruzione e la condivisione di un nuovo mondo. —

Courtesy Galerie Nagel Draxler, Berlin/Cologne/Munich, foto Simon Vogel

Economia, architettura, arte, moda e design scoprono un nuovo pianeta, quello della blockchain. Tra entusiasmi e critiche




decor–scouting Novembre: notizie da tutte le latitudini del mondo. Pattern colorati e grafici ad alta quota e nuovi indirizzi a cura di Murielle Bortolotto

Righe celebri Lo stilista Paul Smith rinnova la sua attenzione su un motivo centrale del brand, la Signature Stripe. Il pattern con le linee multicolor che l’ha reso famoso nel mondo, per l’A/W 2021 riveste i capi d’abbigliamento, gli accessori per la casa fino alla piccola pelletteria. Ma colora, in maniera inconsueta, anche un velivolo molto speciale: una maxi mongolfiera realizzata in Inghilterra, che segna l’inizio di un tour in giro per il mondo. Da seguire su Ig: @paulsmithdesign

55

ELLE DECOR


DECORSCOUTING

La cucina italiana sbarca a Hong Kong. Nuovo punto di riferimento per gli amanti del Bel Paese è il ristorante Estro, padrone di casa lo chef Antimo Maria Merone che propone piatti napoletani. Gli interni accoglienti, con pareti decorate a mano e la scelta degli arredi portano la firma del celebre progettista di Hong Kong André Fu. andrefustudio.com, estro.hk

Cheese! Una comoda presa e un irriverente occhio luminoso per l’iconica lampada Minibox creata da Gae Aulenti e Piero Castiglioni nel 1981 per Stilnovo. Oggi parte del progetto Original for the Originals del brand, è rieditata con tecnologia Led e composta da una scocca in metallo disponibile in quattro nuance. stilnovo.com Purezza delle forme Inconfondibile il tratto di Rosaria Rattin per Kose Milano. Linee, geometrie e colori si incontrano sulla porcellana plasmata a mano e decorano il vaso Micene 25 d’ispirazione futuristica, in edizione limitata. kosemilano.com 56

ELLE DECOR



DECORSCOUTING

Geometrie piane. L’architetto danese Anne Boysen firma per Louis Poulsen, Moonsetter. Una lampada in acciaio cromato dove il corpo illuminante è il perimetro del cerchio inciso nel metallo. Il disco orientabile crea così inediti giochi di luce e ombre. louispoulsen.dk

Oltre il vetro e l’acciaio Il principale componente della capsule collection Momentum, ideata da David Thulstrup con Søuld (brand specializzato in pannelli per l’edilizia), è un’alga marina: eelgrass. Tipica dell’isola di Læsø in Danimarca regala un touch morbido al paravento, al tavolo basso e alto, al cabinet, ma è anche fonoisolante oltre che altamente ecosostenibile. studiodavidthulstrup.com - sould.dk

58

ELLE DECOR

Foto Irina Boersma

Sotto il segno di Jean Cocteau la linea Cruise 21/22 di Chanel. Ideata dalla creativa Virginie Viard si ispira al mondo eclettico dell’artista francese amato da Mademoiselle. Abiti in bianco brillante e nero profondo, mantelle in macramé, giacche di tweed e collane dorate con charm pendenti. chanel.com



DECORSCOUTING

La collezione di carte da parati Empyrea, del brand britannico Osborne & Little, attraversa dal nord al sud, dall’est all’ovest i continenti e percorre terre reali e fantastiche. Sulle pareti degli ambienti, scenari panoramici, pittorici, giardini e foreste esotiche abitate da uccelli del paradiso. In foto, il motivo Martinique da scegliere in tre tonalità. osborneandlittle.com

60

ELLE DECOR



DECORSCOUTING

Oltre tremila mq. Il concept store Haus a Shanghai di Gentle Monster, brand coreano di occhiali, con la sua struttura, vuole sfidare il concetto tradizionale di negozio e offrire un’esperienza culturale a tutto tondo. In vendita insieme alle sue creazioni, profumi, dolci e opere d’arte. gentlemonster.com

Un paralume super grafico in alluminio e due steli cilindrici accostati come base disegnano e danno carattere alla lampada da tavolo Yasuke di BrichetZigler per il marchio parigino Dcw éditions. Disponibile solo in nero, misura cm 39,5x44,3h. dcw-editions.fr

Avantgarde! Il divano Mah Jong compie 50 anni. Nato dall’incontro tra Philippe Roche, co-fondatore della maison Roche Bobois, e Hans Hopfer, designer in grado di anticipare i cambiamenti degli stili di vita. Parte da tre elementi affiancati o sovrapposti e consente di dare forma a ogni composizione, dalla più semplice alla più complessa: poltrona, divano, chaise longue, letto. In foto, rivestito per l’occasione con il tessuto esclusivo firmato Jean Paul Gaultier. roche-bobois.com 62

ELLE DECOR



DECORSCOUTING Dopo quattro anni di lavori l’ampliamento del MKM Museum Küppersmühle, di arte contemporanea a Duisburg in Germania, a cura dello studio di architettura svizzero Herzog & de Meuron è giunto al termine. I silos, parte del progetto originario, sono stati resi accessibili e integrati all’edificio. I ponti al primo e al secondo piano creano una connessione tra i nuovi ambienti e gli spazi espositivi esistenti, facilitando l’accesso ininterrotto dei visitatori. Un flusso continuo di nuance materiche e cultura. herzogdemeuron.com museum-kueppersmuehle.de

Il duo di designer londinesi Duncan Campbell e Charlotte Rey amano i colori e si sono lasciati influenzare dall’art déco e dai motivi floreali per la collezione di tre tappeti Folding Ribbon disegnata per il brand scandinavo Nordic Knots. In foto, il modello Garden Maze: toni verde acido e un gioco prospettico su soffice lana neozelandese annodata a mano. nordicknots.com 64

ELLE DECOR

Foto Simon Menges

Dall’aspetto robusto, ampia e sicuramente super comfort la poltrona Brasilia Lounge chair di Anderssen & Voll per Menu. Struttura in legno di noce o rovere rivestimento in tessuto, pelle o in morbida lana bouclé. menu.as



Milano, via Durini. Il designer francese ritratto davanti allo store multibrand D Studio, inaugurato durante la settimana del design. Il suo modo di sostenere la vendita on line delle lampade Guns disegnate nel 2005 per Flos: il ricavato verrà infatti devoluto all’associazione africana Amref.


PEOPLE

Philippe Starck Il designer più irriverente di sempre scende in strada per manifestare contro il traffico di armi che avvelena il mondo. E promuovere un’idea di sopravvivenza tutta da progettare. Partendo dalla pace di Paola Carimati — ritratto di Settimio Benedusi

Pantaloni fluo effetto street art, sneekers e felpa nera con cappuccio: il progettista più pop della storia del design contemporaneo, sfila nella centralissima via Durini, nel cuore di Milano, nei panni dell’attivista. A chi si chiede come mai impugni la lampada table Gun come un fucile vero, è perché sta manifestando contro le armi e il loro traffico. Moralmente illegittimo ed economicamente legittimato, è tra i mali che affliggono il Pianeta. In perfetto stile-Starck, puntando sulla forza mediatica del suo personaggio, il maestro si è fatto promotore dell’iniziativa benefica ‘Flos per la salute dell’Africa’: presentata dal gruppo alla Design Week, è una delle nuove attività a sostegno di Amref, la più grande organizzazione sanitaria africana attiva nel coinvolgimento delle comunità più bisognose. I fondi ricavati dalla vendita delle Guns — nella finitura gold, matt black e white, delle quali 20 esemplari autografati dall’autore, sold out in 20 minuti —, andranno a supportare One Wash. Si tratta di un progetto ambizioso, attuato nel 2018 dal governo etiope e focalizzato sul tema dell’igiene sanitaria negli slum e nelle zone rurali. Un rapporto dell’UNICEF di quell’anno denunciava infatti che l’80% di infezioni e malattie sono da attribuirsi a un accesso limitato all’acqua potabile e a servizi igienico-sanitari scadenti. Obiettivo comune è quindi sanare la situazione di disagio e creare opportunità di lavoro in grado di mitigare gli effetti della migrazione che ne potrebbe conseguire. Ma la vicenda ‘Guns’ ha origini ben più lontane. Tutto è nato circa quindici anni fa da un incontro con Piero Gandini (presidente dell’azienda sino al 2019). “Quando nel 2004 Piero mi chiese su cosa intendessi lavorare, gli risposi che in qualche modo il mondo del design doveva affrontare i temi della guerra, della violenza, della giustizia sociale”, ci confida Starck. “Era giunto il momento di prendere posizione”. Sono quelli gli anni in cui la coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti aveva invaso l’Iraq e, ripensandoci oggi, quell’evento si presta a una possibile interpretazione motivazionale. “Il progetto è frutto di una riflessione molto semplice: se noi qui, a Milano, a Parigi, a New York, abbiamo le risorse economiche per stare comodi, sereni e sicuri, è perché viviamo in paesi ricchi. Bene. Le mie lampade servono a ricordarci che una parte considerevole del nostro benessere proviene dalla vendita di armi”, che nutrono i conflitti. “Le ho disegnate tutte, sono lo stelo che regge la fonte luminosa: c’è l’europea Beretta, testimone della responsabilità occidentale, il Kalashnikov di sovietica e asiatica memoria, l’M16 di impronta americana. Ogni modello è un atto di denuncia rivolto ai Paesi che le producono e le commerciano”, precisa. “Noi siamo salvi perché finanziamo persone che

uccidono altre persone”, un sillogismo agghiacciante che snocciola senza ironia. Come la scelta, laica e simbolica, di serigrafare all’interno del paralume una serie di piccole croci: le ombre proiettate sul piano di appoggio accendono la coscienza. “Avevo iniziato a ragionare anche sul tema dei diritti dei ‘nuovi schiavi’ dell’ecosistema economico delle multinazionali, ma nessuno mi ha seguito nella realizzazione”, sorride amaramente sotto il peso di una nuova e tragica urgenza. Che ci riporta all’attualità del Covid: “In molte interviste ricorre la preoccupazione per la pandemia: come l’ho vissuta e quanto abbia inciso sulla mia idea di design… sono felice di poter affermare che non ha influito, ma sono anche triste perché molte persone hanno perso la vita. Ciò che è accaduto è nulla rispetto all’unico e terribile evento che causerà la nostra estinzione: il cambiamento climatico. Solo i danni delle recenti alluvioni in Germania e in Belgio e degli incendi in Grecia e in California ce lo hanno rammentato”. Quando la natura si ribella così improvvisamente, è l’uomo a pagarne le conseguenze: costretto a migrare, incontra la guerra. “Assistiamo allo scioglimento dei ghiacciai, alla distruzione di intere porzioni di boschi e alla fuga di migliaia di animali braccati dalle fiamme: la fine sta arrivando velocemente. Ed è solo l’inizio”. L’ecologia ce lo insegna da tempo: “comprimere molte persone povere e affamate in un fazzoletto di terra che diventa sempre più piccolo, vuol dire costringerle alla lotta per salvarsi”, nel design come nella vita, ciò che conta è avere consapevolezza delle proporzioni. “Perché ci indicano le priorità: quanto tempo abbiamo a disposizione? Quale futuro ci aspetta? Abbiamo capito che siamo parte di un processo che non è più reversibile?”, si interroga Starck. Il pensiero di tutti corre ai militanti del movimento Fridays For Future che recentemente si sono dati appuntamento a Milano, in occasione di Youth4Climate, il summit internazionale organizzato dal Governo Italiano a sostegno delle politiche di giustizia climatica. “I giovani hanno capito meglio e più velocemente di noi che la sopravvivenza è davvero ‘la’ priorità”, ma nonostante il ritardo generazionale accumulato, il designer, sempre più nei panni del creatore, è convinto che troveremo una soluzione geniale. “Al momento la scienza ci pone due alternative: sbarcare su un pianeta a bordo della cabina spaziale che ho progettato con Axiom Space per la Nasa”, ci sfida sornione il progettista, correndo il rischio di replicare anche nell’Universo le dinamiche di colonizzazione armata dalle quali tentiamo di fuggire qui sulla Terra. “E progettare la pace”, chiude il guru del survive design. “Imparando ogni volta ad agire con consapevolezza”. Una sfida davvero stellare. — 67

ELLE DECOR



GREEN

Homeground (2019) — Progetto permanente dall’architetto Antonio Perazzi, direttore artistico del festival Radicepura. Nel cuore di un giardino di profumi, si scoprono gli alberi da frutto subtropicali (tra cui manghi, avocadi, guave e annone) che rappresentano il futuro della Sicilia. Il disegno a scacchiera genera un giardino botanico che viene periodicamente allagato evocando l’antico sistema d’irrigazione di derivazione araba usato in Sicilia.

Laboratorio del paesaggio In Sicilia, fino al 19/12 alla scoperta di Radicepura, festival dei giardini che conciliano estetica ed etica. Sfidando il cambiamento climatico con piante resilienti e soluzioni virtuose testo di Gaetano Zoccali — foto di Alfio Garozzo

69

ELLE DECOR


Giardino lineare (2021) — Disegnato da Lucia Angelini, propone un’arteria verde, replicabile anche nei viali cittadini, con piante, amiche degli impollinatori e a prova di siccità e nubifragi. Tra le essenze, agnocasti, tulbaghie, agapanti, seneci e lavande. “La città deve fornire a tutti la possibilità di fruire dei giardini, che non possono essere un privilegio per pochi. La panca invita a sostare per godersi lo spettacolo della natura e interagire con essa”, dice la giovane progettista.

70

ELLE DECOR

Sappiamo quanto sia importante poter fruire di un angolo di verde, privato, condominiale o pubblico che sia. Ne è una prova il fatto che il green-building, ovvero il progetto del verde, sia divenuto la priorità dell’era post-Covid, senza considerare gli interrogativi sulla progettazione in tempo di crisi climatica. Molte risposte le fornisce il Radicepura Garden Festival, biennale del giardino mediterraneo che si svolge nel parco della Fondazione Radicepura di Giarre (Catania) e fino al 19/12 mette in mostra molteplici soluzioni per ‘far respirare’ le nostre città grazie alle piante. Non è un caso che la rassegna, oggi alla terza edizione, abbia luogo nel cuore del Mare Nostrum, crocevia di scambi culturali e fulcro di quel vivere in sintonia con la natura preso ad esempio dal mondo intero. Nell’ambito della manifestazione, inoltre, l’11 e 12/11 si terranno anche gli ‘Stati generali del vivaismo’ organizzati da Coldiretti, un momento di confronto del mondo della produzione di piante e del paesaggismo con le amministrazioni pubbliche e la politica per rendere concreta la transizione green prevista dal PNRR il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Ma torniamo al festival, con quindici giardini in mostra, sette dei quali sono i vincitori della call for ideas 2021, intitolata ‘Giardini per il futuro’ e rivolta ai paesaggisti under 35. “Nel 2015 venne a trovarci in vivaio il filantropo Tim Smit, co-fondatore dell’Eden Project, il complesso di enormi serre da 80 milioni di sterline progettate da Nicholas Grimshaw in Cornovaglia. In quell’occasione parlai a Smit della mia idea di creare una competizione in chiave mediterranea e lui la definì ‘una lucida follia’. In effetti, da coltivatori di piante, c’è voluto molto coraggio per mettere in piedi una biennale sulla cultura del paesaggio”, ci spiega Mario Faro, titolare con i genitori Venerando e Carmela e con il fratello Michele dei Vivai Faro, tra i più estesi del mondo (i loro alberi e arbusti sono anche i

Foto Lucia Angelini

GREEN



GREEN

Micro to Macro (2021) — Il progetto, di Ainhoa Elissalde e Virgile Haeck, studenti della Bordeaux Landscape School, si interroga sull’evoluzione del giardino, raccontando il passaggio dalle forme definite allo sviluppo organico del verde. Questo percorso inizia dalla vegetazione selvatica costretta tra le crepe dell’asfalto, incontra cespugli frugali tra i basalti e infine ‘libera’ il terreno occupato dall’uomo con un tripudio di banani e specie rigogliose. Afferma Haeck: “I giardini del futuro dovranno accogliere anche le piante spontanee, la cui vitalità sarà fondamentale per il ripristino dei suoli”.

Giardino botanico (2017) — Concepito per mostrare ai visitatori la grande varietà di piante ornamentali coltivabili nei paesaggi mediterranei, occupa un’ampia area del parco della Fondazione Radicepura. Qui, due esemplari centenari di Beaucarnea recurvata (la pianta mangiafumo spesso utilizzata negli uffici) e la distesa di agapanti blu, in primo piano, incorniciano una tra le ultime eruzioni dell’Etna, quest’anno particolarmente frequenti. 72

ELLE DECOR



GREEN

Anamorphosis (2017) — In primo piano l’installazione permanente di Françoise Abélanet costituita da un mosaico di aiuole rialzate che si mostra nella sua interezza soltanto se osservata da un preciso punto. Sullo sfondo, coperta di rampicanti, la Tour d’y voir di Michel Péna. La giuria che quest’anno ha selezionato i circa 200 progetti pervenuti è composta dai paesaggisti Sarah Eberle e Antonio Perazzi, dalla mecenate Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, dai professori Daniela Romano e Alessandro Villari delle Università di Catania e di Reggio di Calabria e da Franco Livoti di Fondazione Radicepura. Nel comitato che dà un parere sulle candidature, anche l’architetto paesaggista Marco Bay. radicepurafestival.com

74

ELLE DECOR

protagonisti della ‘Casa Fluida’, il progetto presentato da Elle Decor Italia all’ultimo Fuorisalone). “Siamo vivaisti da 50 anni e lavoriamo con architetti e mostre internazionali. Così abbiamo colto la necessità di un appuntamento mediterraneo”, continua l’ideatore. Radicepura Garden Festival è partito nel 2017, fin da subito con il contributo di grandi autori del paesaggio: Gilles Clément con i suoi consigli per il layout del parco, Sarah Eberle come direttrice di giuria e Pablo Georgieff di Atelier Coloco in qualità di direttore artistico. Da quest’anno la regia è affidata all’architetto e botanico Antonio Perazzi, già protagonista del festival 2019 con il progetto Homeground… “Abbiamo ricevuto 212 candidature da tutto il mondo e la nostra giuria ha selezionato le proposte più sostenibili”, aggiunge Faro. Premiare il lavoro dei giovani è tra le priorità dell’evento. “Negli ultimi anni il giardino è diventato un fenomeno di puro design, staccandosi dalla natura”, spiega Perazzi. “Oggi dobbiamo tornare a dialogare con essa, collaborando con le piante affinché vivano bene, facendo stare meglio anche noi. Se assecondiamo la loro evoluzione e le inglobiamo nel progetto come esseri viventi, quell’intervento non sarà più un semplice ‘contenitore’, ma un vero e proprio organismo. In questo percorso la tecnologia ha un’importanza determinante”, continua il direttore artistico. Qualche esempio? “Nel suo Giardino Lineare, Lucia Angelini ha affidato alla flora il compito di rendere più funzionale la città, facendo convivere natura e persone. Il team sudafricano di Garden of the Anthropocene, invece, ha usato gabbie piene di detriti e terra da far colonizzare a specie pioniere. Il riciclo è una priorità: bisogna utilizzare quanto esiste già in città, in questo caso cocci e anche ceneri dell’Etna. E poi, biodiversità, poca acqua e permeabilità delle superfici sono fondamentali oggi. Perché servono scelte etiche forti”. —








THINKING

Stile internazionale Protagonista alla Milano Design Week una squadra multidisciplinare di creativi che riparte dal valore dell’incontro. Sempre più pratica collettiva, la cultura abbraccia tutti i quartieri e trasforma la diversità in opportunità di progetto di Paola Carimati — ritratti di Lea Anouchinsky e Nathalie Krag 81

ELLE DECOR


THINKING

WUNDERKAMMER – La designer francese firma per Fenix, il marchio di Arpa Industriale, Materiorama, la sua prima scenografia. Otto le esperienze scelte per definire un itinerario sensoriale che si srotola nel centralissimo showroom di Foro Buonaparte: otto stazioni per invitarci a esplorare le potenzialità tattili e visive dei diversi materiali. Constance Guisset ha indagato il tema del contrasto armonico: tra la personalità vibrante delle superfici e l’anima silente dei colori opachi, tra la natura flessibile dei rivestimenti a memoria di forma e il calore del legno Homapal. Regalando il tempo di un volo in altalena. constanceguisset.com 82

ELLE DECOR

Ritratto di Lea Anouchinsky

Constance Guisset — Dal teatro alla materia: l’architettura è esperienza. Un momento di gioia da condividere



THINKING

STONE RAINBOW – Prodotta al 100% con scarti di lavorazioni di marmo e travertino, The House of Stone è l’idea di casa che il designer olandese ha presentato da Rossana Orlandi, a 10 Corso Como e a Palazzo Turati. “Con le sue trame e i suoi colori, la pietra naturale è per me fonte di grande ispirazione,” dice Stefan Scholten. Un esempio di progetto corale nato dalla condivisione con Stone Made Italy, che, per i suoi pezzi, ha scelto l’eccellenza lapidea italiana. A Laboratorio Morseletto il compito di realizzarli: sarti del marmo da oltre cent’anni, hanno sapientemente coniugato dimensione industriale e artigianale. stefanscholten.com 84

ELLE DECOR

Ritratto di Lea Anouchinsky

Stefan Scholten — La collaborazione è la chiave di volta di tutto il lavoro: conoscenza e tradizione giocano sempre un ruolo centrale



THINKING

PENSIERO LATERALE – Designer, docente, consulente e curatrice, non ama costringere la sua creatività in un’unica voce: “Ogni parola snocciolata nel CV è in rapporto di mutuo soccorso con le altre”. Come il senso del suo lavoro, che si fa ogni volta impegno. Con ‘The Lost Graduation Show’, la mostra dei progetti dei neo laureati in industrial design, selezionati per l’edizione speciale del Supersalone, veri affondi nell’attualità, ha avvicinato la disciplina alla comprensione del grande pubblico. Nel ritratto indossa un maglione Koivu: il suo brand nato da una sfida al mondo del fast fashion. Un omaggio, disegnato, alla lentezza. koivu.com 86

ELLE DECOR

Ritratto di Nathalie Krag

Anniina Koivu — Poliedrica, dalla creatività multidisciplinare, promuove il ritorno al superdesign



THINKING

CLEAN GREEN – Simile all’argilla, Textile-Clay è un nuovo materiale con il quale il designer spagnolo ha inaugurato la sua prima personale italiana: ‘Looks like Magic!’ è il titolo della mostra curata da Maria Cristina Didero al piano terra della Casa dei Demoni, storica location di via Cesare Correnti. Realizzato in collaborazione con Telelavo, startup spagnola che si occupa di lavaggio e lavorazione di tessuti principalmente per ristoranti e hotel, è un agglomerato duttile e malleabile, composto da amido e micro-fibre raccolte nei filtri delle lavasciuga industriali. A base di acqua, è ricilabile all’infinito. oficinapenades.com 88

ELLE DECOR

Ritratto di Lea Anouchinsky

Jorge Penadés — Osserva la quotidianità nella sua imperfetta casualità. E trasforma l’ovvio in risorsa



THINKING

SECONDO NATURA – Nulla si crea, tutto si trasforma: è dalla semplicità dell’assunto che prende vita la personale dell’artista polacco. Curata da Federica Sala nella galleria Ordet, ‘Unnatural Practice’ attinge dalla memoria di Marcin Rusak: alcuni importanti elementi della sua storia personale sono l’inizio di una nuova bellezza. Recarsi al mercato di Rotterdam, il più grande in Europa, recuperare l’invenduto e rivivere la storia della sua famiglia che commerciava in fiori, è un gesto catartico che sprigiona affetto. Perché cristallizza nella resina naturale, nel metallo e nel vetro ciò che in natura decade. Poetico. marcinrusak.com 90

ELLE DECOR

Ritratto di Lea Anouchinsky

Marcin Rusak — Come un chimico, osserva fiori, foglie e piante al microscopio. Per trasformarli in materia da riplasmare in una nuova bellezza



THINKING

PUNTI DI VISTA – Alla domanda ‘quale progettista è interessante per questo luogo?’, la risposta riporta lo scouting a una questione di affinità umana: il lavoro condotto con Elena Quarestani, fondatrice di Assab One, porta con sé generosità di pensiero e capacità di ascolto. È nata così la 2ª edizione di 1+1+1/2021 che insieme agli architetti Jan de Vylder e Inge Vinck e a Caretto/Spagna vede protagonista Claudia Losi con il suo arazzo di licheni (davanti al quale è ritratta la curatrice). Dal cretto di terra alla comunità che si stringe attorno allo scambio di Talee, tutte le opere sono espressione di modi diversi di stare insieme. assab-one.org 92

ELLE DECOR

Ritratto di Lea Anouchinsky

Federica Sala — Il senso del fare è una pratica che nasce sempre dal dialogo, dal rapporto con il prossimo



THINKING

C’è chi si cala nella pancia di una cava e chi si scambia un fiore fragile e raro. Chi vola sulle ali di un’altalena e chi sferruzza lana cento x cento merino: sono modi gentili, talvolta estremi, di riconoscersi come comunità Tra una scansione di Green pass e l’altra, quello della Milano Design Week dello scorso settembre è stato il ritorno a una normalità che ci piace ricordare. Sarà perché nei mesi passati abbiamo allenato la capacità di ‘stare’ in casa, ma la modalità mordi (l’evento) e fuggi pare abbia lasciato spazio a un entusiasmo più composto. Siamo tornati a vivere più che a consumare la cultura e, complice il design, abbiamo riscoperto il fascino della prossimità. Così, occhi negli occhi, ci siamo ritrovati a contare i petali dei fiori che Marcus Rusak ha sbocciolato per comporre le sue opere d’arte e a immaginare quali tesori nasconda la lavasciuga di Jorge Penadés, lo spagnolo che ha catturato minuscole fibre di tessuto, i prosaici ‘pelucchi’, per trasformarle in duttilissimo materiale di riciclo. Fino ad analizzare il movimento lentissimo di una colonia di licheni educata a fare della propria vita un prezioso decoro nell’arazzo di Claudia Losi. Lei, artista italianissima, ha peraltro da poco pubblicato ‘The Whale Theory’ (edizioni Johan & Levi, 2021), un libro corale con il quale racconta l’eccezionalità di ciò che abbiamo vissuto: un momento “in cui si stava dentro senza potere uscire e si guardava fuori nell’attesa che passasse”. Il lavoro intellettuale ha patito molto nel lockdown e con la ripartenza è necessario promuovere nuove best practice: ‘stare’ di più in un luogo vuol dire restituire centralità non tanto al tema economico, quanto alla cultura nella sua funzione aggregante. “Quella dei contenuti è una sfida per gli spazi”, confida Linda di Pietro, direttrice del programma culturale di Base Milano. Insieme a Giulia Cugnasca, direttrice operativa, ha contribuito a trasformare la community di zona Tortona in avamposto creativo. “Il contemporaneo, a Milano, è l’inizio di tutto”. Lo confermano, nonostante i vincoli di spostamento imposti dalla pandemia, i numeri di visitatori alla settimana del design: 60 mila in fiera, 50 mila ad Alcova, nel quartiere di Baggio, 30 mila alla nostra ‘Casa Fluida’, a Palazzo Bovara, in centro. “Tornare a fruire le relazioni, tra le persone e con i luoghi, vuol dire tornare a partecipare la città”, e in effetti così è stato. Questa edizione speciale ha coinvolto quasi tutti i municipi, inclusi quelli di frontiera: “i più difficili sono i più ambiti”, sottolinea la manager. “Aperti e permeabili alla rilettura artistica, sono contenitori, spesso incompresi, da riempire di senso”, è sufficiente avere i fondi. Ne è testimone Federica Sala che ha fatto la spola tra zona Corvetto, simbolo di rinascita meneghina, dove si trova lo spazio Ordet, e via Padova, periferia all’estremo opposto, dove NoLo è un’immagine sfocata. Qui, con Elena Quarestani, fondatrice di Assab One, ha curato la seconda edizione della mostra 1+1+1/2021: in un’ex tipografia dove, con la sola forza del passaparola, si è raccolta una comunità di circa 15 mila persone. “Non mi piace definirla galleria”, confida Elena, “Assab One è un luogo in continuo adattamento alla cura,

94

ELLE DECOR

alla connessione, agli incontri”, è di nuovo un tema di corpi, di bisogno di prossimità e di condivisione. “Ho cercato un partner per quasi vent’anni. Poi ho smesso e iniziato a pensare che invece di collezionare opere fosse più interessante investire sulle relazioni”, che mette in mostra grazie a un alchemico mix di attenzioni. “Qui circola molto affetto: gli artisti, da Nathalie Du Pasquier a Jan de Vylder/Inge Vinck a Michele De Lucchi, sono diversi per attitudine disciplinare, ma simili per generosità”. Perché nei luoghi di confine, per mettere a terra progetti in grado di innescare il rito di passaggio verso la rigenerazione, ci vuole cuore. Con qualche eccezione nelle zone più centrali, dove non manca il sentimento. È il caso di via Bertoni. In Brera, Anniina Koivu, progettista dalla caleidoscopica creatività, ha presentato il suo brand di maglioni: 800 gr di lana merino, densa e compatta. “No fast fashion, please”, ci tiene a sottolineare: il suo è un oggetto di design che protegge dal freddo. “Io non vendo sogni, un golf è un golf: basico ed essenziale”, come il garage nel quale ha allestito l’evento. Uno spazio inclusivo e pop. La rigenerazione è un’operazione di ricucitura di legami persi, sfilacciati, che interessa tutta la città. “Ma occorre intendersi sul suo significato”, puntualizza Marianna D’Ovidio, docente di sociologia del territorio all’Università Milano-Bicocca. “La rigenerazione è un atto dalla forte valenza sociale: è un impegno che chiede cura per ciò che si produce”. Durante i mesi di isolamento, abbiamo avuto l’opportunità di riflettere su parole chiave: bisogno e diversità. “Con il Comune, abbiamo iniziato a ragionare sulla nostra identità”, riprende il discorso Elena Quarestani. “Qui convivono immigrati del primo Dopoguerra, magrebini, cinesi: un esempio di multiculturalismo che connota e protegge la zona. Sono certa, avrà un’evoluzione interessante”, con l’artista Peter Wüthrich ha proposto ai giovani, gli Angeli di Cimiano, di partecipare alla vita di quartiere: il suo modo di aprire lo spazio e di renderlo fluido e itinerante. Ma le idee singole non sono più sufficienti: alla città arcipelago serve capire come collegare i tanti ‘baluardi della pluralità’, in periferia come nel centro, coinvolgendo anche le realtà istituzionali. “Spostare i contenuti non basta”, afferma D’Ovidio. “Dobbiamo fare rete, dare forma a un ecosistema omogeneo e solidale”, per soddisfare l’ambizione comune di pubblici diversi. Come? Promuovendo scambio e dialogo, trasformando la fruizione delle performance in esperienza. “Mi auguro si possa lavorare alla costruzione di un modello misto nel quale convergano profitto e tutela delle pratiche collettive”, chiude la sociologa. “Perché per manifestarsi, il nuovo, ha bisogno di vuoti da attraversare: maggiore è la porosità, più autentico è il cortocircuito creativo. Ma per farlo è fondamentale consolidare ruolo e identità delle comunità”. Che sono la forza di Milano. —



Nell’open space della milanese Vincenzo de Cotiis Gallery alcuni dei pezzi della mostra ‘Inside le Purisme’. Coffee table in ottone, alluminio e argento, tavolo in fibra di vetro dipinta a mano e specchio in bronzo e argento, tutto di Vincenzo de Cotiis. Pouf di Aldo Bakker.


ART DESIGN

Il nuovo Purismo A Milano, negli spazi sorprendenti della Vincenzo de Cotiis Gallery, fino al 17/12 in scena una selezione di pezzi d’autore ispirati al celebre movimento artistico del ‘900 testo di Filippo Romeo — foto di Matteo Mescalchin 97

ELLE DECOR


ART DESIGN

Dall’alto, in senso orario, tavolo e sgabello in fibra di vetro dipinta a mano di Vincenzo de Cotiis, poltrona con struttura in tondino d’acciaio saldato e rivestimento in velluto di Atelier Van Lieshout, seduta in marmo di Rick Owens. A sinistra l’ingresso a doppia altezza della galleria. In primo piano panca in quarzite grigia di Aldo Bakker, lampada a sospensione in argento e ottone di Vincenzo de Cotiis. 98

ELLE DECOR



ART DESIGN Uno scorcio della galleria definita dalla parete in fibra di vetro azzurro come lo scrittoio. Dello stesso materiale, ma in rosso, anche lo sgabello, tutto di Vincenzo de Cotiis come la lampada da terra. Rocking chair in alluminio di Aki+Arnaud Cooren e specchio di Anton Hendrik Denys. In basso, mensola in alluminio di Vincent Dubourg, seduta in cemento di Martin Laforet, sgabello in resina trasparente di Wonmin Park.

100

ELLE DECOR



“Il criterio che ho adottato nella scelta delle opere in mostra si basa sull’individuazione di alcune somiglianze, formali e tematiche, tra i lavori degli artisti selezionati e i principi del Purismo” Vincenzo de Cotiis

102

ELLE DECOR

Il luogo lo conosciamo bene, un open space su più livelli, protetto dal passante occasionale con una grande vetrata. L’ingresso è solo su appuntamento, in modo da favorire la visita dei veri appassionati, quelli che non si accontentano solo di ‘sbirciare’ oltre il varco trasparente. Per tutti gli interessati, fino al 17/12, la visita è un’esperienza da non perdere. Parliamo di ‘Inside le Purisme’, mostra presentata da Carpenters Workshop Gallery e curata da Vincenzo de Cotiis nella sua galleria milanese. In scena una selezione di pezzi realizzati ad hoc dall’architetto-artista-designer, amico di Elle Decor e vincitore dell’ultima edizione dei nostri EDIDA, come Interior Designer of the Year. “L’idea è nata a partire da un movimento che si è espresso con chiarezza e libertà formale, superando il decorativismo. Cercando di ‘sottrarre’ per tornare alla verità”, ci spiega. Ognuno degli arredi-scultura presenti è caratterizzato da geometrie, forme e superfici nette che sottolineano la precisione dell’idea di partenza. I colori, quando presenti, sono uniformi o tenui, frutto di una stratificazione di materiali e cromie. La scelta è stata effettuata tra i progetti di artisti, designer e architetti, rappresentati dalla celebre Carpenters Workshop Gallery, come lo stesso de Cotiis. Tra i lavori esposti, opere firmate Rick Owens, Marc Quinn, Atelier Van Lieshout, Mathieu Lehanneur, Paul Cocksedge e ancora Aldo Bakker, Wonmin Park, Martin Laforet... Il Purismo viene concepito nel 1918 da Le Corbusier insieme all’artista francese Amédée Ozenfant con cui scrive il manifesto ‘Après le Cubisme’ nel quale sono esplicitati i dettami artistici del movimento. Una forma di espressione nata in risposta alla ‘frammentazione decorativa’ del cubismo e con l’intento di superare, attraverso questa nuova forma d’arte, gli orrori della Prima guerra mondiale. Tra le caratteristiche del movimento, la massima attenzione agli aspetti tecnici, concettuali e il rifiuto dell’ornamento: fattori che non portano alla realizzazione di opere scialbe, prive di carattere, anonime, ma al contrario lavori di fortissima personalità. È proprio con questo spirito che è stata effettuata la selezione dei pezzi in mostra: progetti funzionali come sedute, mobili contenitore, tavoli, console e specchi che sprigionano il loro potere formale con un linguaggio decisamente contemporaneo. Marmi policromi sono combinati con fogli di alluminio alleggerito, superfici d’alluminio fuso assumono le texture di un tessuto, materiali compositi come la fibra di vetro vengono lavorati fino a diventare preziosi come l’onice. Lo vediamo nei pezzi disegnati per l’occasione da de Cotiis: “Si tratta di un processo che elaboro da molti anni, inserendo una veste pittorica all’interno della materia. Il concetto è attinto dal Purismo: il risultato è un oggetto dipinto che genera una percezione pittorica”. Tutti i progetti esposti sembrano riportare all’oggi gli ideali del movimento. Passato e presente hanno qualcosa in comune: “La semplificazione dei segni e la libertà di interpretazione senza scopi ornamentali”, conclude de Cotiis. E un obiettivo basilare: “La necessità di ritornare a un’assoluta chiarezza progettuale”. —

Ritratto di Stefan Giftthaler

ART DESIGN




OPENING/1

La serra del design Nel cuore del milanese NoLo, un’ex officina si trasforma in un vivaio di pezzi d’autore. Un luogo, firmato Studiopepe, dove scegliere arredi e progetti testo di Valentina Raggi – foto di Lea Anouchinsky

Nell’area dining, illuminati dal lampadario Quasar di Pollux, tavolo NVL di Mdf Italia con vassoio Mati di Zanat e poltroncine Lazybones Lounge di Baxter. Carrello Tea Trolley di Artek con vasi Bolle di Venini e lampada Unseen di Petite Friture. Sul lato opposto, quadro Concrete Domestic Landscape di Forma&Cemento, tavolino Halves di Muuto con vaso Kora di Atipico.

105

ELLE DECOR


OPENING/1

“Il nostro e-shop è in crescita in Italia, Europa, ma anche in Asia e America. Però avere una base milanese che consenta un contatto diretto con i progettisti è un ulteriore fattore strategico” Gianluca Mollura

Sopra, un angolo conversazione con l’iconica poltrona Wassily di Knoll. Le poltroncine Pacha, il tavolino Epic e la lampada da terra Gräshoppa, sono di Gubi. Sul fondo, tavolino Verre Particulier di Baxter. A terra, tappeto Lunar Addiction, e a parete, Hello Sonia! di cc-tapis. A soffitto, sospensione Diabolo di Flos. A lato, uno scorcio della materioteca con tavolo Ashida di e15 e sedie Nerd di Muuto.

106

ELLE DECOR



OPENING/1

“Mohd conta molti marchi, anche di ricerca. Questo showroom è uno spazio dove farli convivere, mostrando dal vivo ambienti e soluzioni realizzabili” Studiopepe

Da sinistra, Chiara Di Pinto e Arianna Lelli Mami, co-fondatrici di Studiopepe nel nuovo showroom del multibrand Mohd, chiamato Officina Milano. Loro la firma dell’allestimento inaugurale, dal titolo Botanica collettiva, che, ispirato all’ecosistema naturale, fa convivere nell’interior arredi di marchi diversi, piante e anche farfalle.

108

ELLE DECOR

Nel 1968 la signora Mollura apre a Messina una bottega in cui vendere design di marchi diversi. La chiama Mohd. Porta avanti una tradizione di famiglia, già dagli Anni 30, infatti, la loro falegnameria è un’attiva fabbrica artigiana di arredi di qualità. “Ha iniziato in maniera molto naturale, in realtà ha avuto un’idea di business all’avanguardia, che ancora oggi ci distingue: proporre una gamma di prodotti molto differenziata”, racconta il figlio Gianluca, oggi alla guida dell’impresa. Nel tempo lui fa evolvere il brand e nel 2011 lancia una piattaforma digitale: “Sentivo la necessità di farci conoscere al mondo, superando i limiti territoriali della nostra area geografica. Da subito è stato un sito ibrido: e-commerce, con un catalogo che è cresciuto di giorno in giorno, ma anche consulenza online di progettazione, che è il nostro vero core business”, spiega il Ceo. Un’altra idea precorritrice dei tempi. Oggi sono oltre 500 i marchi rappresentati, i più noti accostati a numerosi minori, di ricerca, internazionali. Arredi e complementi, ma anche bagni, cucine, tessili e rivestimenti, un catalogo in grado di arredare una casa tout court, un vero lifestyle. Arrivano poi nuove aperture, a Catania, cinque anni fa, a Milano, nel 2020 in via Turati e oggi, Officina Milano, inaugurata in occasione della scorsa Design Week, in via Mauro Macchi. “Se la vetrina in centro è un punto di contatto con la clientela, il nuovo spazio, tra Porta Venezia e NoLo, è ampio e ci permette di mostrare più prodotti e ospitare il nostro team. Era un’ex officina dei primi del ‘900, mi è piaciuta subito e ho scoperto la vivacità della zona”, spiega Mollura, che ha affidato l’allestimento inaugurale a Studiopepe, Botanica Collettiva ne è il titolo. Arianna Lelli Mami e Chiara Di Pinto hanno proprio giocato sul concetto di differenziazione: “La forza del marchio è la pluralità che genera valore”, dicono le creative. “Abbiamo pensato a un’affinità con l’ecosistema naturale. Per suddividere l’open space abbiamo scelto quinte in terra cruda di Brioni, ispirate dalla Land Art. E abbiamo introdotto molte piante mediterranee”. Coup de théâtre, farfalle che svolazzano all’interno. “Abbiamo preso le crisalidi da un allevatore fuori città. Il loro ciclo di vita è di una settimana e sono nate e vissute durante il Fuorisalone. La maggior parte proviene dalla Costa Rica, da Ameap, un’organizzazione di donne che alleva crisalidi con un progetto di conservazione del territorio”, continuano. In un contesto bucolico prendono forma living, zona pranzo, studio e altri scenari domestici, realizzati con prodotti di varie aziende, per dare immediatezza e tangibilità del loro dialogo. C’è anche una materioteca, che permette di sviluppare progetti custom, dalla scelta del prodotto al suo rivestimento. L’idea è anche di ospitare eventi in futuro. “Una bella casa è fatta di cultura dell’abitare, la capacità di saper legare assieme elementi diversi in un discorso personale e unico”, conclude Mollura. Viva la diversità. —




OPENING/2

Made in Brasil Lo spazio firmato da Arthur Casas per +55 Design è un manifesto carioca: un decalogo green per promuovere resilienza e identità locale testo di Paola Carimati — foto di Fran Parente

L’ingresso dello showroom +55 Design, nel quartiere di Jardim América: protagoniste, la facciata rivestita di mattoni traforati (Ípsilon Cobogó) e le piante tropicali della foresta atlantica.

111

ELLE DECOR


OPENING/2

La luce, naturale e artificiale, gioca un ruolo fondamentale nella definizione dell’atmosfera. In alto, un angolo dello showroom: la facciata in mattoni traforati e il verde rigoglioso definiscono la scenografia che accoglie il divano Dunas e il tavolino Pedra. Accanto, in primo piano, i pezzi firmati da Arthur Casas, in armonia con il luogo: il morbido divano Pan Am con la poltroncina Soft e il Mineral side table, in concrete. 112

ELLE DECOR



OPENING/2

“Vivo a Pacaembu, in un’architettura di João Vilanova Artigas, accanto al modernismo di Paulo Mendes da Rocha e Jayme Fonseca Rodrigues. Posso ben dire che l’anima brasiliana è residenziale” Arthur Casas

Il progetto di interior e di design nasce dalla costante ricerca di dialogo fra interno ed esterno. In alto, la forma amorfa aperta nel soffitto, consente di far filtrare la luce, che scivola lungo le pareti. Legno e colori materici a sottolineare il carattere brasiliano dello spazio. Accanto, la scenografia racconta l’idea di un living in esterno: la centralità del tavolo in alluminio Hug, che abbraccia la pianta, ci riporta all’importanza della natura. 114

ELLE DECOR



OPENING/2

La forma della poltrona Soft di Arthur Casas, è accarezzata dalla luce naturale che filtra da pareti e soffitto, e dalle sorgenti artificiali, puntuali e dinamiche.

San Paolo, Brasile. Nel quartiere Jardim América, lungo il viale Alameda Gabriel Monteiro da Silva, famoso anche all’estero per i sofisticati negozi di arredamento, ha sede lo showroom di +55 Design, giovane brand made in Brasil fondato lo scorso anno. Giovane anche la location, il cui progetto porta la firma di Arthur Casas, brasiliano doc che, dal product all’architettura, ha lavorato in alta definizione sul tema dell’identità. “La ‘brasilianità’ è un tema fondamentale nel mio lavoro, regge l’intero processo creativo: dal generale al particolare”, racconta nell’intervista in esclusiva a Elle Decor Italia. “Gli elementi che definiscono il Dna, nello specifico di questo intervento, sono i cobogó in facciata (le tradizionali pareti in mattoni forati), i toni monocromatici che si ispirano alla terra e il verde, selvaggio e lussureggiante, che raccoglie tra le specie autoctone, le più tropicali”. È la luce, grande alleata, a mantenere l’edificio in costante dialogo con l’ambiente esterno: “dall’apertura amorfa, ricavata tra piano terra e soppalco, filtra abbondante per svelare gli spazi e sottolineare la matericità degli arredi”, ci racconta Casas. “Per l’ultimo piano ho scelto come elemento di copertura una tenda da sole: a scomparsa, spalanca l’interno al mondo per sospenderlo nel cielo”. Sorgenti puntuali in movimento, focali e diffuse, punteggiano l’atmosfera, che si fa calda e accogliente. “La pluralità di consuetudini e tradizioni che definiscono la cultura brasiliana è una ricchezza che ci aiuta ad affrontare le sfide di questo 116

ELLE DECOR

tempo”, afferma l’architetto riferendosi alla capacità resiliente del suo popolo. “Siamo creativi anche quando si tratta di superare le difficoltà”. La pandemia ha chiarito quanto sia connesso il mondo, quanto sia importante agire ovunque in maniera sincronica. “Ogni progetto deve essere pensato in modo integrale: è inutile disegnare un buon prodotto senza guidare il committente nella ridefinizione del processo. Ed è inutile svolgere bene il proprio compito senza preoccuparsi dell’impatto che ha sul suo intorno”, l’architettura può e deve funzionare sempre più come attivatore di coscienza e di consapevolezza. “Negli ultimi decenni, la disciplina è stata attraversata da un movimento di globalizzazione che ha polverizzato le identità locali. Credo che per i professionisti brasiliani sia arrivato il momento del riscatto”. Il layout dello spazio, aperto e flessibile, traduce in pianta il suo impegno. “Per favorire la disposizione dinamica degli arredi ho pensato a un sistema di pareti mobili in metallo e pelle scamosciata: elementi scenografici che insieme a soffitto e pavimento, rigorosamente monocromi, conferiscono un carattere neutro allo spazio”. Luogo dove si consuma l’esperienza del design. “L’unico colore che si discosta dalla palette materica, è il verde in facciata. Un omaggio, firmato da Leandro Reis, all’identità del marchio e al paesaggio”, puntualizza Casas. Co-protagonista, la natura, quella prepotente della foresta atlantica che sembra invadere l’ambiente: “per portare benessere e migliorare la qualità della vita”. Dal locale al globale per il bene di tutti. —




VIEW [Novembre 2021]

120 UNA COUNTRY HOUSE NEL BOSCO. A Litchfield, in Connecticut, a due ore d’auto da Manhattan, Ronnie Sassoon e il compagno James Crump hanno trasformato l’architettura modernista del grande maestro Marcel Breuer in una casa che sembra appartenere al paesaggio della campagna italiana. 132 INTO THE NATURE. A un’ora da Amsterdam, un bungalow Anni 60 circondato dal verde. Il rifugio creativo di Joice Urbanus e Dax Roll, alias Nicemakers. 142 TORINO RELOADED. Tra soffitti affrescati e dettagli d’epoca, la nuova storia di un palazzo cittadino. Dove il design apre il dialogo tra classicismo e attualità per farsi contemporaneo. 154 RISERVA NATURALE. Paradero Todos Santos, un’oasi al crocevia tra il deserto e l’oceano della Baja California Sur. Un luogo dell’ospitalità dove la natura, lussureggiante e selvaggia, è protagonista. 119

ELLE DECOR


Una grande vetrata rivela il living a pianta aperta di casa Stillman II, progettata da Marcel Breuer nel 1966 nel Connecticut. Il tavolo da pranzo degli Anni 70 fa parte della serie Eros di Angelo Mangiarotti ed è abbinato alle sedie Africa in noce ed ebano di Afra e Tobia Scarpa per Maxalto (1975). Lampadario di Ettore Sottsass, 1976. Pagina accanto, la piscina, nascosta in cima a una piccola collina della proprietà circondata da quattro ettari di bosco incontaminato.

120

ELLE DECOR


IN CONNECTICUT UNA COUNTRY HOUSE FIRMATA MARCEL BREUER di Helle Walsted — foto W+B Photography — testo di Laura Maggi


La zona giorno/pranzo vista dal patio interno, parzialmente coperto. La villa, di proprietà di Ronnie Sassoon e del compagno James Crump, ospita la loro collezione di pezzi di design degli Anni 70, oltre a importanti opere d’Arte Povera e del Gruppo Zero. Qui la coppia ama trascorrere i weekend in compagnia di amici, lontani dalla vita frenetica di New York. Le due lounge chair Hi Tech sono di Piero Lissoni per Living Divani.


123

ELLE DECOR


Una villa modernista fatta di volumi bianchi e pietra. L’omaggio all’architettura mediterranea di Marcel Breuer Litchfield, Connecticut. Qui, a due ore d’auto da Manhattan, al limite di un bosco di betulle, Ronnie Sassoon e il compagno James Crump hanno trasformato “l’architettura modernista di Marcel Breuer in una casa che sembra appartenere al paesaggio della campagna italiana”. Ronnie, storica dell’arte, produttore, editor e “italofila”, e James, regista e curatore, sono “sempre stati affascinati da Breuer e dalla sua prolifica produzione”. L’occasione di acquistare e vivere in una casa firmata dall’architetto di origine ungherese, approdato negli States nel 1937 e che a Litchfield e dintorni aveva realizzato diversi progetti modernisti, si è presentata nel dicembre del 2016, con un messaggio arrivato a mezzanotte sul cellulare. La mattina seguente, Ronnie e James erano già in macchina diretti nel Connecticut, nonostante il metro e più di neve sulla strada. Il giorno dopo casa Stillman II, dal nome del suo committente, visionario amante del modernismo, dell’arte e del design, andava ad aggiungersi alle altre proprietà della coppia: la casa-galleria newyorkese ricavata in un loft nel cuore di SoHo (Elle Decor, 5/2017) e la Levit House, un piccolo capolavoro di Richard Neutra a Beverly Hills (Elle Decor, 6/2020). Costruita nel 1966, Stillman II si sviluppa a U su un unico livello, un’articolata scatola bianca appoggiata a contrasto sul basamento in pietra che nasconde il garage. Sono bastati pochi interventi per rinnovarla “e dipingere la cucina di nero matt”, racconta Ronnie: “Con i suoi materiali legati alla

terra — pareti rivestite in gesso, mattoni cerati a pavimento e pietra per il basamento — è diventata la casa ideale per la nostra collezione di design degli Anni 70, di opere di Arte Povera e del Gruppo Zero”. Il living, con zona tv e biblioteca, è pensato come uno spazio aperto ad accogliere la cucina e il pranzo che affaccia su un patio soleggiato con un tavolo in muratura progettato sempre da Breuer. La zona notte ospita la camera dei padroni di casa e due suite per gli ospiti, mentre la guest-house, un cubo bianco separato dall’abitazione principale, è stata trasformata in una mini galleria d’arte e di design. Spazi ideali per ricevere gli amici, per weekend lontani dai ritmi concitati di New York. L’esperienza di abitare una villa firmata Breuer ha spinto Ronnie e James ad approfondire la ricerca sul maestro modernista. Ne è nato il film documentario, presentato a Design Miami/Basel 2021, ‘Breuer’s Bohemia’ che “prende in esame una collezione di residenze progettate tra gli Anni 50 e 70”, spiega Ronnie. “Approfondisce aspetti privati dei mecenati che erano amici di Breuer e partecipavano alla vita di una comunità affiatata e talvolta edonistica. Una comunità che includeva un ‘Who’s Who’ di artisti, pensatori e visionari del Dopoguerra”. Al film si accompagna il libro omonimo, firmato da James Crump e curato da Ronnie Sassoon, ricco “di fotografie d’epoca e immagini recenti, a disegnare un affresco di un periodo fertile del design e della cultura americani” che continua a ispirare la coppia. Un assaggio su breuersbohemia.com. —


Per creare un po’ di privacy, Ronnie Sassoon ha scelto il divano in fibra di vetro ed ecopelliccia di Gio Vanetti per Superstudio, 1968. Lampada Arco Light di Achille Castiglioni per Flos e tappeto Pavé Piuma di Piero Gilardi per Gufram, Anni 70. Pagina accanto, una vista dell’esterno di Stillman II, dal nome dei suoi primi proprietari, l’industriale Rufus Stillman e sua moglie Leslie.

125

ELLE DECOR


Il centro della casa è occupato dal living a pianta aperta dove serpeggia il divano in pelle DS/600 Non-Stop (1972) di Ueli Berger, Eleanore Peduzzi-Riva e Heinz Ulrich per DeSede con, a parete, l’opera Mica di Michelangelo Pistoletto, 1966. I tavolini rotondi a incastro, degli Anni 60, sono di Gianfranco Frattini per Cassina. Coffee table in alluminio tornito e acciaio cromato di Gary John Neville, 1971. Ciotola in marmo, Anni 70, di Angelo Mangiarotti. Lampada da tavolo Biagio di Tobia Scarpa per Flos, 1968. Sulla destra, poltrona Fachiro di Marzio Cecchi (1969) e opera ‘Hanging Photograph Cube’ di Xante Battaglia, 1970.


127

ELLE DECOR


Spazi materici, nei quali il bianco del gesso si contrappone ai colori bruni della pietra e del mattone, ospitano arte contemporanea e design. Una collezione di opere e progetti degli Anni 60 e 70

128

ELLE DECOR


In questa pagina, a sinistra, ‘Autoritratto’ di Michelangelo Pistoletto, 1962-1973; al centro, tavolo e panca in muratura progettati da Breuer e sgabelli bianchi, realizzati con una stampante 3D, un regalo dell’architetto Massimiliano Locatelli; la camera dei padroni di casa con libreria built-in e, a parete, l’opera ‘Porta’ di Enrico Castellani. Pagina accanto, un esterno della casa; nelle camere si trovano i camini originali e ancora funzionanti progettati da Breuer con, nella foto al centro, Pavé Piuma di Piero Gilardi per Gufram, Anni 70 e, in basso, Tube Chair degli Anni 60 di Joe Colombo per Flexform e Light Table di Angelo Mangiarotti con posacenere di Enzo Mari degli Anni 70.


130

ELLE DECOR


Le camere degli ospiti, dove le finestre incorniciano quadri di natura. In questa pagina, a pavimento, Stone Lights di Andre Cazenave per AtelierA e sedia Plona di Giancarlo Piretti per Castelli, tutto Anni 70; sulla mensola l’opera ‘Untitled’ di Hal Pauley, 1966. Pagina accanto, letto con coperta patchwork in pelle di mucca; sedia di Carlo Scarpa per Gavina, 1974; quadro bianco con neon di Giancarlo Zen del 1969.


Uno scorcio del living con vista. Imbottiti vintage Erasmo di Afra e Tobia Scarpa per B&B Italia, piantana di Handvärk, tavolini vintage Nest of Three Teak Folding Tables, by Illum Wikkelsø, opere di Pol Bury. Pagina accanto, i padroni di casa Dax Roll e Joyce Urbanus, interior designer e founder di Nicemakers.


INTO THE NATURE

A un’ora da Amsterdam, un bungalow Anni 60 circondato da una riserva naturale. Il rifugio creativo di Joyce Urbanus e Dax Roll, alias Nicemakers di Marc Heldens — foto di Alan Jensen — ha collaborato Francesca Benedetto

133

ELLE DECOR


Nel soggiorno, divano e pouf Beauty, design Antonio Citterio per Flexform, coffee table vintage in resina con frammenti di marmo. Tavolo in legno e sedie vintage, acquistate on line, rivestite in tessuto Soft Wood di Dedar, credenza con mobile bar disegnata da A. A. Patijn nel 1952. La poltrona in pelle proviene dalla casa dei nonni di Joyce, il tappeto è di Ikea. Sul camino originale, due Chiwara africani.


135

ELLE DECOR


Nel living, imbottiti vintage Erasmo di Afra e Tobia Scarpa per B&B Italia in tessuto color ruggine, piantana di Handvärk, opere di Pol Bury. Pagina accanto, ambiente-guardaroba con armadi di Ikea, tavolo second hand con piano in vetro e base in ottone e travertino, poltrona di recupero, tappeti di Frankly Amsterdam e Massimo CPH. Mobile-lavabo su disegno, rubinetteria serie Supernova color champagne di Dornbracht.


“Questo luogo ci aiuta ad approfondire i nostri pensieri e a riflettere su ciò che siamo e che possiamo diventare” Joyce Urbanus e Dax Roll

Si è portati a pensare che gli stimoli, l’energia vivace e i servizi delle città siano irrinunciabili, almeno in giovane età. Così è stato anche per Joyce Urbanus e Dax Roll, compagni di vita e founder dello studio di interior design Nicemakers. Almeno fino a poco tempo fa. “Abbiamo vissuto ad Amsterdam per dieci anni, lavorando notte e giorno con il nostro team di designer per seguire progetti residenziali, spazi retail e hotel. Spostandoci facilmente dal nostro appartamento in Haarlemmerstraat allo studio e combinando il lavoro con il tempo libero e la vita sociale”, ci racconta Dax. “Di recente abbiamo sentito il bisogno di un cambiamento nella nostra vita, sognando una casa nel verde, lontana dalla frenesia cittadina”. Incredibilmente, e per strade diverse, la coppia individua la location perfetta. “Dax era via e io cercavo ispirazione nei nostri libri”, ricorda Joyce. “Inizialmente pensavamo a un bungalow nella regione del Brabante ma, continuando la mia ricerca, sono arrivata a questa costruzione degli Anni 60 nella Veluwe, la più grande area boschiva del Paese”. Per ironia della sorte, o meglio come un segno del destino, anche Dax scopre la stessa casa durante il suo viaggio. “Era più di quanto sperassimo, situata su un sentiero di sabbia, al centro di un grande bosco di pini e con una sorpresa inaspettata: un bellissimo giardino di erica variopinta. Un luogo magico, con la luce del sole che filtra dall’alto attraverso gli alberi, i suoni degli uccelli, i profumi della natura”. Il bungalow era ancora nelle condizioni originali: una

successione di piccole stanze, un lungo corridoio con una vetrata e una parete che separava il soggiorno dalle quattro camere da letto. Con la demolizione del muro, la lounge, l’area pranzolavoro e la cucina su misura, realizzata da Eginstill, ora sono collegate in un unico grande spazio centrale, connesso con gli altri ambienti: da una parte la camera da letto padronale, con cabina armadio e bagno, dall’altra l’ingresso e la camera degli ospiti. In un percorso che svela, grazie alle ampie vetrate, scorci di paesaggio sempre diversi, veri e propri quadri viventi. Le tonalità naturali e chiare dominano gli interni conferendo allo spazio un’atmosfera di calma diffusa. “Per questo progetto ci siamo ispirati ai bungalow danesi degli Anni 50. A quel tempo il governo stava cercando una soluzione per fornire alla popolazione case spaziose e aperte, a basso costo. Si sceglievano materiali costruttivi standard ma con un effetto finale sorprendente. Qui abbiamo fatto lo stesso, accostando affordable design e mobili di famiglia a pezzi da collezione acquistati negli anni in Olanda e in Belgio ma anche alle aste e alle fiere internazionali. Per ottenere uno spazio caldo e accogliente che ci corrisponde e ci somiglia”, proseguono i padroni di casa. “Pensiamo che nel mondo ci sia ancora tanto da scoprire che meriti una seconda vita. Così in questa casa ci siamo ispirati al modo di vivere e di pensare dell’epoca. Un approccio che sentiamo decisamente attuale: il potere della semplicità, delle linee essenziali, del design chiaro e funzionale”. — 137

ELLE DECOR


Nella stanza padronale, letto Groundpiece di Antonio Citterio per Flexform con plaid di Studio Natural, cuscini in tessuto Tiger Mountain di Dedar. Sulla console, sculture di San Ming. Applique Astrolamp di Gaetano Sciolari. Vasca in acciaio con pannello in palissandro di Nicemakers. Pagina accanto, tessuti pachistani, tavolini e sedute vintage per la zona relax outdoor. Pouf di HK living, opere di Jan Murk de Vries.

138

ELLE DECOR



Il bungalow dei primi Anni 60, caratterizzato dallo sviluppo orizzontale, si trova all’interno dell’ampia riserva naturale Veluwe, nella zona orientale dei Paesi Bassi. Qui gli interior designer Nicemakers trascorrono i weekend, dal giovedì alla domenica, per vivere a stretto contatto con la natura.


141

ELLE DECOR


TORINO RELOADED Tra soffitti affrescati e dettagli d’epoca, la nuova storia di un palazzo cittadino. Dove il design apre il dialogo tra classicismo e attualità testo di Flavia Giorgi — foto di Giorgio Possenti


Un’atmosfera senza tempo avvolge gli interni di questa residenza nel centro storico di Torino. Nel soggiorno, l’eleganza delle forme si esprime con il divano Etiquette di GamFratesi, il daybed Erei di Elisa Ossino, il coffee table dal piano in marmo: tutto De Padova. Nell’angolo, un tavolino Cassina. Oltre la boiserie su disegno, la sala tv. Quadro in acrilico di Paolo Grassino.

143

ELLE DECOR



Ai lati del camino, dove è appoggiata un’opera di Jessica Carroll, la padrona di casa Martina Maccari e l’architetto Fabio Fantolino. Applique Papilio di Masiero, vasi Bitossi Ceramiche di Arik Levy. Pagina accanto, sotto gli affreschi restaurati da Consorzio San Luca, toni neutri per il divano De Padova e le poltrone Sesann di Gianfranco Frattini per Tacchini.

145

ELLE DECOR


Nel passaggio dal soggiorno alla zona pranzo il pavimento in parquet cede il posto al seminato. Prezioso come una galleria di dipinti antichi, stretto tra due pareti rivestite di boiserie disegnata da Fabio Fantolino, il pranzo è risolto con un lungo tavolo nero ideato dall’architetto, abbinato alle Capitol Complex Chair di Pierre Jeanneret, Cassina. Lampade Flos.


147

ELLE DECOR


Gli ampi volumi del palazzo hanno permesso di concepire una cucina conviviale, dai colori acromatici, dove c’è posto per pranzare comodamente seduti su sedie Leggera di Gio Ponti, Cassina, e per rilassarsi sul divano Erei di Elisa Ossino per De Padova. Tutti i mobili sono su disegno dell’architetto. Sospensioni Marset, vasi Salvatori e Bitossi.


Sotto il cielo di Torino, la Mole tiene alto il nome del suo autore da quasi centosessant’anni. Ma a metà ’800 Alessandro Antonelli, quando non sperimentava tecniche innovative e costruzioni audaci, trovava il tempo di progettare nella città sabauda edifici dove abitare con elegante tranquillità. Come il Palazzo dei Conti Callori, poi ampliato verso i primi del ’900 con l’integrazione delle scuderie. Oggi l’appartamento al piano nobile racconta una nuova storia, dove l’aristocrazia coincide con l’eccellenza sportiva e l’impianto decorativo ottocentesco si fonde con quello più semplice e recente, nato dalla sopraelevazione degli annessi del secolo scorso. A innamorarsi del luogo, una nota coppia di adozione torinese, con tre figli. Lui è Leonardo Bonucci, stella del calcio, candidato al Pallone d’oro 2021; lei è Martina Maccari, fondatrice del progetto video-editoriale Nettare. A unirli è anche una forte passione per il design, terreno di gioco favorevole per l’incontro con l’architetto Fabio Fantolino e per l’avvio di un percorso progettuale fluido e condiviso. Preliminari: la richiesta dei proprietari di gestire in modo equilibrato la presenza degli affreschi, evocativi quanto impegnativi, e di realizzare una cucina conviviale, adatta ad accogliere i membri della famiglia nei diversi momenti della giornata. “L’approccio principale al progetto è stato dettato dalla necessità di confrontarsi con le preesistenze della zona giorno”, ci spiega il progettista. “Ho voluto interagire con il patrimonio prezioso di dipinti e pavimenti d’epoca attraverso elementi contemporanei di pari livello, raffinati e autorevoli. Gli arredi sono stati selezionati per creare un insieme uniforme e armonioso, con poche rotture cromatiche e materiche al fine di alleggerire un ambiente già molto connotato”. Nella zona conversazione davanti al camino, si declinano tonalità naturali, stemperando la densità pittorica dei soffitti. I divani hanno linee snelle, attuali; le poltrone si concedono maggiore rotondità e l’omaggio autoriale agli Anni 70. Comunicante, ma priva di decorazioni, la sala tv sceglie continuità di arredi e si concede l’estro di qualche lampo di colore. Nello spazio dell’ex cappella di famiglia, la sala da pranzo. Alla ricchezza pittorica dell’ambiente risponde la sobrietà di un lungo tavolo nero, tra due ali di sedie in paglia di Vienna che rendono omaggio al mitico duo Le Corbusier e Pierre Jeanneret e al loro lavoro nella città di Chandigarh. Il gioco di equilibrio non prescinde dai materiali. “Hanno rivestito un ruolo fondamentale nella caratterizzazione della casa, ma anche nel bilanciarne gli attributi nobiliari”, osserva l’architetto. “Il legno ha portato eleganza, l’essenza di rovere fossile autenticità, il metallo bronzato ha conferito accenti preziosi, sempre in continuità e mai in antitesi con le preesistenze. Nei corridoi, la resina a pavimento è il trait d’union tra le due anime della casa, quella aulica e quella pratica, funzionale alle esigenze abitative”. Ben separata nel layout articolato degli interni, la zona notte “è una scatola neutra che ha consentito l’utilizzo di materiali come il marmo, la pietra, la carta da parati, il velluto. Creando ambienti interessanti, mai sopra le righe”. L’eterna partita tra il classico e il contemporaneo finisce pari. Nel segno di un’atmosfera senza tempo. —

149

ELLE DECOR



Colori e mood metropolitano per il terrazzo, realizzato in collaborazione con Giardino Segreto e arredato con lettini, ombrellone e tavolino Kettal. Sul fondo, doccia di Bongio. Pagina accanto, legno e marmo Calacatta si alternano nel bagno, dove mobili e specchi sono su disegno di Fabio Fantolino. Rubinetti Ceadesign.

151

ELLE DECOR


152

ELLE DECOR


Prive di apparato decorativo, le camere puntano sul rovere fossile per segnare la continuità con la zona giorno. Boiserie, letto e mobile sono realizzati da Materia Design su disegno del progettista. Poltrona Blendy di De Padova, tavolino Miniforms, lampade &Tradition, Tooy e DCW éditions, wallcovering Vescom. Quadro di Jessica Carroll.


La reception all’aperto dell’Hotel Paradero Todos Santos, in Messico, con tavole da surf nere a far da cornice allo sfondo naturale del deserto. Pagina accanto, il resort si trova in una pianura circondata da fattorie a conduzione familiare e dalle montagne della Sierra de la Laguna.

154

ELLE DECOR


RISERVA Paradero Todos Santos, un’oasi al crocevia tra il deserto e l’oceano della Baja California Sur. Un luogo dell’ospitalità che rende il paesaggio protagonista di Tami Christiansen – foto di Nathalie Krag – ha collaborato Paola Maraone

NATUR ALE



Nella lounge priva di pareti, arredi realizzati ad hoc da artigiani locali e un camino sospeso per le serate più fredde. Tutta la proprietà è costituita da una serie di strutture in cemento che si fonde con il paesaggio di palme e cactus. Alcune aree comuni e tutte le 35 suite sono organizzate lungo il perimetro dell’area di pertinenza dell’hotel, per avere una visuale libera sul paesaggio.

157

ELLE DECOR


“Spazi esterni e ambienti interni si fondono con il paesaggio. Da scoprire in una sequenza di aree indoor e outdoor disegnate per annullare la distanza tra l’architettura e l’ambiente naturale” Yektajo & Valdez Architects

Sopra, una veduta del resort. Pagina accanto, in un’area comune, la zona pranzo con arredi realizzati da artigiani messicani. Nel rispetto della tradizione locale, sono privilegiate le sedute basse e informali, dai cuscini in iuta realizzati a Oaxaca, alle amache tessute da artigiani dello Yucatán, alle poltrone in pelle nera prodotte a Guadalajara.


Paradero in spagnolo significa posizione, meta, posto in cui ti trovi. Definizione assai calzante per l’hotel Paradero Todos Santos: all’incrocio tra il deserto, le montagne e l’oceano della Baja California Sur, in Messico, è un luogo – fisico e dell’anima – in cui ti senti immediatamente arrivato. A casa tua, pur senza esserci mai stato. A poca distanza dall’Oceano Pacifico, su un grande appezzamento di terreno all’interno della comunità agricola di Todos Santos, le 35 suite che lo compongono sono una costellazione di strutture in cemento immerse nella natura selvaggia e aspra. Intorno, aziende agricole a conduzione familiare coltivano pomodori verdi e peperoncino. Quando Pablo Carmona e Josh Kremer, soci in affari a Città del Messico, hanno deciso di costruire un hotel proprio qui, erano determinati a creare una struttura che fosse in armonia con la comunità e con la natura: il risultato è un microcosmo che offre assieme un’atmosfera iper accogliente e un’enorme attenzione al dettaglio, pur con un inatteso spirito bohémien. Qui la formula ‘solo soggiorno’ è virtualmente impossibile, tutto ruota attorno al concetto di ‘esperienze incluse’: che siano surf, bicicletta, escursionismo, giardinaggio, ogni proposta offerta dall’hotel va bene per calarsi nello ‘zeitgeist’ di questo mondo sospeso. “Crediamo in un viaggio che coltivi il senso del luogo e parallelamente alimenti una vena di avventura”, dicono Carmona e Kremer. “Ogni giorno Paradero, con le sue attività, offre un nuovo punto di vista per contemplare la natura. Il deserto, le montagne, le spiagge incontaminate della costa del Pacifico, le palme e i cactus. Non serve altro”. L’architettura contribuisce a sfumare i confini tra spazi esterni e interni. I progettisti, Rubén Valdez e Yashar Yektajo di Yektajo & Valdez Architects, hanno registrato con cura le sfumature cromatiche del deserto per modulare una serie di strutture di ispirazione brutalista in dialogo con il panorama circostante, dal blu del cielo al color sabbia del terreno tempestato di cactus. Perciò, nei toni e nei materiali, a dominare sono il cemento, il metallo, il legno. È come se l’hotel cercasse un modo per onorare questo sublime paesaggio, rendendolo 159

ELLE DECOR


La zona piscina con vista spettacolare sul deserto dispone di una grande terrazza arredata con daybed extra comfort. Anche qui, i volumi concreti ispirati al brutalismo si intrecciano alla natura selvaggia. Nel maestoso muro, per far passare aria e luce, piccole aperture ‘bucano’ le pareti richiamando l’attenzione verso ciò che sta oltre.


161

ELLE DECOR


A sinistra, le aree comuni includono un bagno con doppio lavabo in cemento, a servizio della piscina e del ristorante. Gli specchi sospesi, in ferro, riflettono il giardino circostante. A destra, l’interno di una suite con la panca che fa da divano e una suggestiva vista sul panorama tempestato di cactus. In basso, ogni stanza è progettata per fungere da luogo di relax, con pareti e pavimenti in cemento abbinati ad arredi contemporanei in tonalità e materiali neutri, tra cui il sidetable in cedro bianco. Pagina accanto, una veduta del resort e, più a destra, protetti da una tenda parasole, tavolo e sedie per pranzare all’aperto.


di fatto protagonista di ogni spazio, anche all’interno. “Considerando la natura l’elemento più importante del progetto, abbiamo organizzato la proprietà cercando di distribuirla lungo tutto il perimetro del lotto”, spiegano gli architetti. “Perché ogni suite avesse una visuale libera sull’ambiente circostante”. Le aree comuni includono un centro multifunzionale, una piscina a sfioro — lunga 39 metri — con una grande terrazza a forma di mezzaluna, un salone con camino sospeso, una spa all’aperto con vasche calde e fredde e un ristorante dove viene celebrata la gastronomia locale. Diretto dallo chef Eduardo Ríos, ex allievo del locale di Città del Messico di Enrique Olvera, Pujol, offre un menù orientato alla cucina regionale e ai piatti di pesce del vicino Pacifico e del Mare di Cortez. Gli interior delle suite, progettati dallo studio B-Huber di Guadalajara, sono decorati in toni tenui con arredi di artigiani locali. Le stanze includono un’area salotto all’aperto con vista sul deserto punteggiato di cactus e sulla catena montuosa della Sierra de la Laguna, con un patio centrale che collega la zona notte e il bagno. “Una volta dentro, si riscopre il paesaggio circostante attraverso una sequenza accuratamente organizzata di spazi indoor e outdoor, che riducono fino quasi ad annullarla la distanza tra la proprietà e l’ambiente”, commentano gli architetti. Le suite sul tetto dispongono anche di una terrazza con vista panoramica, dotata di un’amaca piatta, come una metaforica rete da pesca, sospesa sul patio esterno. Le suite con giardino, invece, hanno vasche idromassaggio all’aperto. Quanto al landscape design, è curato da Polen Paisaje, studio di architettura messicano che ha coltivato 60 specie endemiche ad hoc per l’orto botanico che rifornisce il ristorante e la spa. Nei giardini dominano la verbena rossa aromatica, la yucca del Mojave e l’agave di Shaw, insieme a piante di cactus autoctone alcune delle quali hanno un secolo o più. Per garantire la conservazione e la protezione di questa parte del mondo così fuori dal comune, l’Unesco ha nominato Todos Santos, Riserva della Biosfera, facendo di Paradero un luogo singolare dove bellezza, design e avventura si incontrano. — 163

ELLE DECOR



Il patio di una delle suite, perfetto per osservare il deserto e la catena montuosa sullo sfondo. In alto, per un momento di totale relax, è sistemata un’amaca piatta simile a una rete da pesca, cui si accede dalla terrazza soprastante. Pagina accanto, il dettaglio di un bagno, con il grande specchio in ferro.

165

ELLE DECOR



inside–design Un rivestimento 3D, cabine armadio super accessoriate e le nuance 2021. Un libro racconta la storia di un brand a cura di Tamara Bianchini e Murielle Bortolotto

Foto Omar Sartor

In vetta sul Ghiacciaio della Marmolada, Dolomiti, prende vita il progetto ‘From Sunrise to Sunset’ che racconta la nuova collezione Mesh Panels firmata Wood-Skin. Si tratta di pannelli, in più colori e infinite forme, realizzati con materiali sostenibili come paperstone, laminato metallico, legno di Alpi. Grazie alle caratteristiche dei fogli supersottili sono ideali per rivestire oggetti e superfici dalle linee organiche e geometrie complesse. wood-skin.com

167

ELLE DECOR


INSIDE DESIGN/PROGETTI

Il mondo di Fantini fortemente legato al suo territorio, sulle sponde del lago d’Orta, Piemonte, è il protagonista del libro ‘Report from the Waterfront - Fantini: storie di una fabbrica del design italiano’ a cura di Renato Sartori e Patrizia Scarzella, editato da Rizzoli. Il volume (progetto grafico Massimo Pitis, disegno copertina Anna Sutor) racconta la storia del brand specializzato nella produzione di rubinetteria. L’impresa partita da Pella grazie al suo know-how ha diffuso oltre i confini nazionali i suoi prodotti, creati da designer del calibro di: Piero Lissoni, Franco Sargiani, Matteo Thun e Antonio Rodriguez, Vincent Van Duysen, Michael Anastassiades, Naoto Fukasawa e Yabu Pushelberg con la collezione Sailing (in foto). Fil rouge l’acqua che attraversa le pagine, elemento centrale su cui ruotano i rubinetti del marchio e il lago: “Un luogo che amo e considero il vero e proprio genius loci della Fantini, ispirazione per il nostro lavoro”, racconta Daniela Fantini, Ceo del marchio. fantini.it

168

ELLE DECOR

Foto Walter Zerla, portrait courtesy Yabu Pushelberg

Dare forma all’acqua è la volontà forte di una fabbrica del design italiano che ha come luogo del cuore il lago d’Orta



INSIDE DESIGN/PROGETTI

Il momento del Travertino. Stesso touch, stesse venature, quasi originale ma in realtà è grès

Come quello vero. Mystone Travertino di Marazzi imita il marmo, dettagli e imperfezioni sono riprodotti con maestria e precisione sul grès. Tre colori, tre grafiche e due possibilità di decoro grazie alla stampa digitale Sublime Sync. In più la tecnologia StepWise dona morbidezza al tatto e resistenza allo scivolo e l’High Performance assicura la durabilità. marazzi.it

170

ELLE DECOR



DESIGN BOOK/PROGETTI

Quattro proposte per il guardaroba. Su misura, accessoriato, con ante scorrevoli o a tutta vista

Massima flessibilità compositiva per il progetto Cover Open firmato Giuseppe Bavuso per Rimadesio. Il sistema è scandito da profili in alluminio che separano scaffali, contenitori e appenderie. Realizzata su misura in altezza e larghezza, è disponibile in due profondità. rimadesio.it

Jean Marie-Massaud ha disegnato per Poliform la cabina armadio Lexington. In alluminio con montanti nella finitura verniciato champagne o ardesia, ripiani in legno melaminico o in vetro fumé, è arricchita di preziosi accessori: vassoi e portapantaloni, camicie, borse e scarpe. In due configurazioni. poliform.it

Il sistema di armadi Gliss Master, della Collezione notte Molteni&C, si rinnova nella funzionalità e nell’estetica. Vincent Van Duysen, l’autore, ha impreziosito la struttura a telaio con un rivestimento in ecoskin che riscalda il rigore metallico del peltro e del bronzo. Nuove le attrezzature interne e l’illuminazione a Led. molteni.it

Creano e connettono gli spazi le porte scorrevoli Glide di Piero Lissoni per Porro. Ampie quinte su misura con un profilo ad L in metallo verniciato, nei colori: nero, bianco o cuvée, che incornicia materiali trasparenti e non. Grazie al binario superiore, poi, offrono diverse soluzioni, come quella di creare cabine armadio molto glamour. porro.it 172

ELLE DECOR



INSIDE DESIGN/PROGETTI

Colorama di stagione valido anche per il prossimo anno. Pitture per le pareti e un concept store dedicato

Les Réalistes, Les Dadaïtes e Les Modernistes sono i movimenti artistici a cui si ispirano le nuance di The Socialite Family e Mériguet-Carrère, Paris. Tre collezioni di tonalità opache, rubate ai colori prediletti da Dalí, Perriand... thesocialitefamily.com

Emulsion Matt, della collezione le pitture di Wilson & Morris. A base d’acqua con finitura opaca, vellutata al tatto per la decorazione di pareti e soffitti interni. In foto, due nuance di verde 1071 e 1072. wilsonmorris.it

174

ELLE DECOR

Il colore del 2022 per Sikkens è Bright Skies T0.10.70. Azzurro chiaro manifesto di una rinnovata fiducia e leggerezza verso il domani. Si abbina alle altre nuove nuance proposte da Akzonobel Decorative Paints, divisione del gruppo. sikkens.it

Foto Ditte Isager

Nel cuore di Copenhagen, in Esplanaden 6, c’è il Color Lab di File Under Pop (brand che produce colori, carte da parati e piastrelle). Un negozio di vernici insolito che offre una consulenza specializzata sulle ultime tendenze e gli abbinamenti cromatici del momento. fileunderpop.com




n.b.

Novembre — Mostre, appuntamenti e opening. Il meglio dell’arte contemporanea e dei nuovi linguaggi, in Italia e nel mondo

Coll. Van Abbemuseum, Eindhoven, © Domenico Gnoli by SIAE 2021

a cura di Piera Belloni

Un outsider italiano. É aperta alla Fondazione Prada di Milano ‘Domenico Gnoli’, retrospettiva ideata da Germano Celant, che fa luce su un autore, fuori dai canoni e dallo stile assolutamente personale. Oltre 100 le opere in mostra (foto, ‘Coat’, 1968) fino al 27/2/2022. fondazioneprada.org

177

ELLE DECOR



N.B. NOVEMBRE Cerith Wyn Evans, ‘Goodnight Eileen’, 2003, a Merano

Courtesy Cerith Wyn Evans e Fond. Museion, museo d’arte moderna e contemporanea, Bolzano - foto Agostino Osio - Courtesy Sara Sadik foto Archivio fotografico Tucci Russo Studio per l’Arte Contemporanea, Torre Pellice/Torino, courtesy Richard Long e Tucci Russo Studio

Invernomuto, ‘4 studi sull’increspatura del mare’, 2021, a Como

Trasposizioni a Merano — L’interpretazione del linguaggio, e quella votata alla comprensione di forme d’arte come la musica, la danza, il colore, la luce, sono al centro di ‘The poetry of Translation’, aperta dal 13/11 a Kunst Merano Arte. Con 30 artisti coinvolti, da Anri Sala a Katja Aufleger, Cerith Wyn Evans, Bruno Munari, fino al 13/2/2022. kunstmeranoarte.org Una storia di passioni a Como — La Fondazione Antonio Ratti presenta la terza mostra dedicata al suo fondatore: ‘Il sogno di Antonio: un viaggio tra arte e tessuto’ celebra, insieme, le vicende dell’imprenditore e del mecenate, intrecciando antichi tessuti e opere contemporanee. A Villa Olmo, a Villa Sucota dove si trovano installazioni di Invernomuto, Santillah, Jablonski, e per le vie della città. Fino al 31/1/2022. fondazioneratti.org Film d’autore a Firenze — Si tiene dal 10 al 14/11 ‘Lo schermo dell’arte’, Festival di cinema e arte contemporanea, anche in streaming fino al 21/11. Con anteprime mondiali e nazionali di film e documentari, una mostra alla Manifattura Tabacchi di 12 young talent e un focus sull’opera di Oliver Laric. schermodellarte.org Contemporanei a Torino — La Fondazione Merz ospita la seconda parte di ‘Mario e Marisa Merz. La punta della matita può eseguire un sorpasso di coscienza’, che guarda i due artisti alla luce del tempo presente aprendo un dialogo inedito con le opere di Richard Long, Giulio Paolini e Remo Salvadori. Fino al 9/1/2022. fondazionemerz.org Videoart a Orani, Nuoro — Il Museo Nivola ospita fino al 13/2/2022 ‘Appunti per un parco incompiuto’, film del collettivo Alterazioni Video. Il progetto, iniziato nel 2006 con la mappatura di 696 opere architettoniche mai concluse in Italia, si focalizza sul Palasport di Nuoro mai finito: una rovina contemporanea che qui si trasforma in un luogo di cui riappropriarsi. museonivola.it

Sara Sadik, ‘Khtobtogone’ still video, 2021, a Firenze

Alterazioni Video, ‘Viadotto Gate, Mussomeli’, a Nuoro

Richard Long, ‘Red verona Line’, 1987, a Torino

179

ELLE DECOR



BEST OF DESIGN 2021 ARREDI, COMPLEMENTI, TENDENZE E BEST PRACTICE. TUTTE LE NOVITÀ DELLA MILANO DESIGN WEEK

Magazine interna zionale di design e tendenze arreda mento e stili di vita architettura e arte. English text



BEST OF DESIGN 2021 L’ultima edizione della Milano Design Week è stata la più speciale di sempre. Non ci dimenticheremo di questa settimana di inizio settembre, perché è stato un ritorno dalle vacanze e un invito alla ripresa, che ha restituito sorrisi ed entusiasmo. Del pubblico che, ancora cautamente, ha attraversato curioso e attento gli eventi diffusi in tutta la città. Di progettisti e imprenditori che si sono impegnati a stupire le decine di migliaia di design addicted accorsi. Green pass alla mano, tutti insieme abbiamo contribuito a ribadire la centralità del sistema-design nel mondo, che quest’anno, in una nuova dimensione, a misura d’uomo, ha riscoperto il valore dell’incontro e della relazione. È stato bello ritrovarsi, per le vie di Brera o, poco più in là, a Palazzo Bovara, dove è andata in scena ‘La Casa Fluida’, la mostra di Elle Decor Italia. In bici e in metro abbiamo raggiunto i quartieri più estremi, illuminati per l’occasione (e per la prima volta) dalla forza delle idee: Baggio, Famagosta e Ripamonti, il Queens meneghino, luoghi rigenerati da una comunità unita. Come ha dichiarato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita al Supersalone, nei padiglioni di Rho/Pero: “Questa occasione, che raccoglie coraggio di impresa, creatività e cultura, è di straordinario significato per il rilancio del Paese”. Avanti! A cura di Tamara Bianchini, Murielle Bortolotto, Paola Carimati, Filippo Romeo Grafica di Carlo D’Amico, Elena Santangelo, Valeria Settembre Photoeditor Cinzia Rossi Hanno collaborato Lea Anouchinsky, Massimo Colonna, Nathalie Krag, Paola Maraone, Giorgio Possenti, Valentina Raggi, Alice Ida Salerni, Delfino Sisto Legnani, Valentina Sommariva, Alberto Zanetti. 183

ELLE DECOR


‘Nella mia casa c’erano tre sedie: una per la solitudine, una per l’amicizia, una per la comunità’, tra le citazioni strillate sui podi allestiti per ‘Take your seat/Prendi posizione’, è quella che ci ha colpiti di più. La mostra curata da Nina Bassoli per ADI al Supersalone, ne ha raccolte tante altre. Molto più di un semplice messaggio, queste parole, tratte dal libro ‘Walden; Or, Life in the Woods’, di Henry David Thoreau, sono un monito. Ci ricordano che: non c’è oggetto capace di sintetizzare il valore del design più di quanto lo faccia

la sedia. Sicuramente ne sono state disegnate tante, come amava ricordare Enzo Mari, ma è pur vero che non c’è oggetto più iconico per il design. Così l’Associazione per il Disegno Industriale, con un percorso narrativo che va dal 1954 fino a oggi, ha dato voce a 130 sedute, tutte Compasso d’Oro o menzioni d’onore. Insieme hanno raccontato ciascuna la propria storia, oltre la forma e la funzione che esprimono invitandoci ogni volta ad accomodarci. adidesignmuseum.org P.C.

Foto Nathalie Krag

SUPERSALONE THE PLACE TO SEAT


Foto Alberto Zanetti

FUORISALONE LUOGHI COMUNI

L’architettura monumentale della piscina Cozzi, progettata dall’ingegnere Luigi Lorenzo Secchi e inaugurata nel 1934 (prima vasca coperta in Italia) è un luogo simbolo di Milano, esempio di tecnologia d’avanguardia per il periodo in cui è stata costruita. Oggi il Comune e Milanosport ne ribadiscono la centralità attingendo all’immaginario onirico del magazine di ricerca Toiletpaper che contamina l’architettura dell’edificio. Be Water, il progetto realizzato in collaborazione con il brand della

moda Disegual, è il gigantesco murale di 246 metri quadrati, immaginato da Maurizio Cattelan per dominare, dall’alto, lo specchio d’acqua. Dalla parete fa capolino un volto femminile, la cui bellezza dal sapore retrò rivolge il suo sguardo enigmatico verso lo spettatore/nuotatore, per suscitare come tutte le opere dell’artista un senso di smarrimento. L’idea dell’operazione è chiara: trasformare i luoghi dedicati all’attività fisica in vettori fondamentali per l’evoluzione della nostra comunità. shoptoiletpaper.com P.C. 185

ELLE DECOR


MILANO DESIGN WEEK COMFORT ZONE

ROGER by Rodolfo Dordoni design per Minotti. Moduli imbottiti da comporre all’infinito con un layout personale a seconda della destinazione d’uso. minotti.com

Componibili anche all’infinito. I nuovi divani creano soluzioni dinamiche: avvolgenti, soffici e con tavolini/contenitori integrati

Foto Claudio Rocci

GALA by Cristina Celestino per Saba Italia. Il progetto permette diverse configurazioni. Anche fronte e retro. sabaitalia.it


ALBERESE WOOD by Piero Lissoni per De Padova. Incorniciato da una struttura in rovere tinto dark ha ai lati tavolini sagomati. depadova.com

CLARA by Christophe Delcourt per Baxter. Componibile in pelle morbida, anche la poltrona e il pouf. baxter.it MARTEEN by Vincent Van Duysen per Molteni&C. Dinamico e modulare si completa con contenitori multiuso. molteni.it

BRISTOL by Jean-Marie Massaud per Poliform. Super avvolgente, articolato e dinamico con braccioli leggeri. poliform.it

187

ELLE DECOR


MILANO DESIGN WEEK COMFORT ZONE

BRETTON by Antonio Citterio per Flexform. La struttura rivestita in cuoio sostiene le imbottiture generose. flexform.it

NOONU by Antonio Citterio per B&B Italia. Dimensioni ampie e flessibilità. La base portante scompare alla vista. bebitalia.com

OASI by Maurizio Manzoni per Cantori. Elementi versatili con sedute a due e tre posti, angolari, chaise longue e pouf. cantori.it

Ampi, su piedini in metallo, dalle forme f luide. Facilitano la conversazione, mantenendo anche le distanze


FENG by Egoitaliano. Richiami Anni 70 con schienali basculanti regolabili. In tessuto o pelle. egoitaliano.com

RITO by Matteo Thun per Désirée. La struttura in tondino di metallo verniciato opaco bronzo che accoglie la cuscinatura. desiree.com

NUVOLA di Hannes Peer per Sem Milano. Tre posti orientabili grazie alla struttura collegata da cerniere. sem-milano.com

189

ELLE DECOR


MOOD SUPER BOLD

Artwork Massimo Colonna, styling Murielle Bortolotto

Forme oversize disegnano arredi dai volumi curvilinei. In primo piano, da sinistra, debutta nel mondo dell’interior Pierre Frey. Il brand francese conosciuto per i tessuti e le carte da parati presenta Litho, una panca rivestita in lana firmata da Guillaume Delvigne (pierrefrey. com). Si chiama Serpentine il divano, da due o tre posti di Christophe de la Fontaine per Dante, in metallo, pelle o in tessuto (dante.lu). Nella tonalità navy blue Extra Bold di BigGame per Moustache, poltrona ampia e curvy (moustache.fr). Appeso, tappeto Venus Power di Patricia Urquiola per cc-tapis (cc-tapis.com). Il set è rivestito con Soft Collection di Gio Tirotto per FBS Profilati. Inserto in Fenix NTM® che richiamano le tradizionali serrandine (giotirotto.it). M.B.

190

ELLE DECOR


Foto Nathalie Krag

SUPERSALONE ELECTRICA STANZA

Molto più di una scatola trasparente illuminata, ‘The Electric Box’ è una scultura astratta, quasi concettuale che, a uno sguardo più attento, si svela arredo multifunzionale. L’installazione progettata da Piero Lissoni per Porro al Supersalone è una micro struttura dallo sviluppo geometrico rigoroso la cui architettura, una gabbia purissima, ha radici nobili: si ispira alla suggestione della Casa Elettrica di Figini e Pollini alla Triennale di Monza nel 1930. Un vero e proprio omaggio alla

disciplina madre, quello disegnato dall’art director dello storico marchio di design. Sfidando la fragilità del vetro e i vincoli planimetrici, mette in scena le potenzialità del sistema di armadiature da lui stesso progettato nel 2000. Poliedrico e funzionale, Storage diventa il protagonista di un racconto che declina tutti i suoi possibili utilizzi: da parete-contenitore a libreria, da elemento freestanding a mobile per la cucina. Astrazione e concretezza, razionalità e poesia in soli di 12 metri. porro.com P.C.


Artwork Massimo Colonna, styling Murielle Bortolotto

MOOD GREEN DESIGN


Il design si immerge nel verde, di uno sfondo tessile e di superfici colorate. Da sinistra, sedia scultorea Alea by Hannes Peer per Sem Milano. Della linea Paesaggio si ispira alla seduta Africa, della serie Artona di Afra e Tobia Scarpa disegnata per Maxalto nel 1975 (sem-milano.com). Monumentale Sengu Table di Patricia Urquiola per Cassina. Ovale o tondo, con una struttura articolata in legno massello (cassina.com). Sopra, l’iconica Flowerpot di Verner Panton per &Tradition, nella nuance Signal Green (andtradition.com). In legno laccato verde la sedia Alvor di

Daciano da Costa per Etel Design (etel.design). Appesa, Tunnel in vetro e ottone satinato by Federico Peri per Baxter (baxter.it). Pagina accanto, lampada Croma di Luca Nichetto per Lodes. In quattro finiture metalliche (lodes.com). Bethan Laura Wood firma per Nilufar Gallery il cabinet Meisen (nilufar.com). A destra, il pouf versatile Flag di ruga.perissinotto per Bolzan Letti (bolzanletti.it), dialoga con la chaise longue Piaf di Baxter, in pelle nabuck (baxter.it). Un gioco di intersezioni per il tavolino multipiano Sangaku di Elena Salmistraro per Driade (driade.com). M.B.

193

ELLE DECOR


MILANO DESIGN WEEK TAVOLI

SERENISSIMO by Lella e Massimo Vignelli per Acerbis. Del 1985, oggi della serie Remasters del brand. acerbisdesign.com

ARCHITEXTURE by Patricia Urquiola per Budri. Sette tavoli in marmo di altezze e dimensioni diverse. budri.com

Elementi monolitici o gruppi di colonne sorreggono i piani dei tavoli 2021. Da scegliere scultorei, ovali o tondi. Dalla forte presenza scenica


WYNWOOD by Gianfranco Ferré Home. Forme essenziali con pannelli specchianti e inserti in legno. jumbogroup.it

MILANO by SBGA/Blengini Ghirardelli per Turri. Top in marmo o in legno laccato lucido su una base geometrica in metallo. turri.it

MEET by Daniele Lago per Lago. Due elementi simmetrici costruiscono la base su cui appoggia un piano in vetro fumé. lago.it

ALLURE O’ by Monica Armani per B&B Italia.Linee curve con angoli smussati, in 18 colori e due forme. bebitalia.com

MARVIN by Rodolfo Dordoni design per Minotti. Base scultorea, bagliori metallici e top in marmo o in frassino. minotti.com

195

ELLE DECOR


MILANO DESIGN WEEK RIEDIZIONI D’AUTORE

MUSEO by Aldo Rossi per Unifor. Sedia ideata nel 1995 per il Bonnefanten Museum di Maastrich, Paesi Bassi, di cui l’architetto firma anche il progetto dell’edificio. Essenziale, con o senza braccioli, in legno di ciliegio americano con inserti triangolari in giallo che evidenziano gli elementi di rinforzo. unifor.it

Firmati dai grandi maestri, ritornano cinque capolavori del made in Italy. Intramontabili forever 196

ELLE DECOR

Foto Aldo Rossi negli Anni 80. Photo ©Eredi Aldo Rossi, courtesy Fondazione Aldo Rossi - Mario Carrieri

POLET by Achille Castiglioni per Twils. Funzionale e multitasking ritorna la poltrona/letto progettata nel 1992. Una struttura in faggio massello laccato nero con un giunto in ottone permette la reclinabilità dello schienale in quattro diverse posizioni fino a diventare un letto singolo. twils.it


CAMALEONDA by Mario Bellini per B&B Italia. Disegnato nel 1970 che conserva intatti gli elementi che lo hanno reso un’icona. Fedeli al progetto originario sono il modulo di seduta da cm 90x90, lo schienale e il bracciolo, così come il capitonné, anche oggi ottenuto attraverso l’innovativo sistema di cavi, ganci e anelli, ideato dal progettista. Grazie a tiranti e anelli, i moduli si possono sganciare e ricombinare a piacere. bebitalia.com

Foto Simone Yang - courtesy Feline Studio, Silvia Rivoltella

ORSOLA by Gastone Rinaldi per Tacchini. Disegnato nel 1970 punta sulla rotondità e sul comfort. Sulla tradizione e l’innovazione. Oggi, nel rispetto dello spirito originario ha un’imbottitura di ultima generazione sostenuta dalla struttura arrotondata in metallo cromato, che dona un aspetto soffice e rilassante. In versione divano, poltrona e pouf. tacchini.it

SORIANA by Afra e Tobia Scarpa per Cassina. Riecco il progetto del 1969 con una imbottitura ecosostenibile in PET riciclato. Curve morbide con un rivestimento generoso, fissato da una grande morsa metallica, definiscono il disegno. Le impunture sono realizzate con maestria artigianale. La serie si compone di poltrona, chaise-longue, divano a due o tre posti e pouf. cassina.com

197

ELLE DECOR


FUORISALONE LUCI DI QUARTIERE profit, la personale del maestro della luce contemporanea è un elogio all’imperfezione, all’irregolarità che sboccia, spontanea, in natura. Quella di una canna, la cui forma ricorda la fragilità di micro-sculture tubolari luminose: esistono e resistono perché legate insieme da un filo sottile e robusto. A gruppi di due e di tre, punteggiano con un gioco discreto di luci e ombre il pavimento nudo, sul quale planano sicure del metallo di appoggio, a basso punto di fusione. Cavi e prese a vista, così vuole l’ingegnere. icamilano.it P.C.

Foto Nathalie Krag

Peltro, lino e bambù sono i nuovi materiali di progetto di Michael Anastassiades. Rigorosamente handmade e a impatto ambientale ridotto, insieme definiscono lo skyline luminoso e scultoreo della mostra ‘Cheerfully optimistic about the future’. Per la sua prima volta in Italia, il progettista cipriota ha scelto l’Ica Milano, Istituto Contemporaneo per le Arti: uno spazio ruvido e bellissimo, da poco rigenerato nel cuore del quartiere Ripamonti, il Queens milanese. Fortemente voluta da Alberto Salvadori, curatore tra i promotori della fondazione non

198

ELLE DECOR


MILANO DESIGN WEEK LIBRERIE

PRISM DIVIDER by david/ nicolas per Gallotti&Radice. In legno di noce color frisé e dettagli in ottone satinato. gallottiradice.com

RANDOM WOOD by Neuland Industriedesign per Mdf Italia. Nuova finitura in noce canaletto, disponibile in tre misure. mdfitalia.com

Foto Thomas Pagani, Alessandro Paderni

SECRET CUBIC SHELVES by Òlafur Elíasson per Moroso. Struttura in acciaio verniciato a polveri. Da scegliere in tre colori. moroso.it

Tre librerie per custodire i romanzi preferiti o per dividere gli spazi. Modulari, a totem, scandite da piani irregolari in legno o in metallo laccato


MOOD INTRECCIO

Artwork Massimo Colonna, styling Murielle Bortolotto e Tamara Bianchini

Intramontabile rattan e paglia di Vienna. In primo piano, la chaise longue Joyce firmata Libero Rutilo per Morelato, in frassino e paglia di Vienna (morelato.it) è vis-à-vis con la poltrona Hamar di Etro Home Interiors. Della serie Veranda per gli esterni, con una struttura avvolgente in legno tinto wengé e dettagli in ottone (jumbogroup.it). Tre elementi free-standing Threshold disegnati da Neri&Hu per Arflex, composti da rattan, vetro ondulato e specchio (arflex.com). Tavolo basso per l’outdoor Vienna di Marijana Radovic & Marco Bonelli per Visionnaire. In marmo, legno e paglia di Vienna (visionnaire.home.com). A terra, l’iconica piastrella modulare Triennale di Gio Ponti e Alberto Rosselli per Marazzi (marazzi.it). M.B.

200

ELLE DECOR


MILANO DESIGN WEEK LUCI DINAMICHE

265 CHROMATICA by Paolo Rizzatto per Flos. Del 1973, da parete, orientabile e ora nella versione multicolor. flos.com

MINI COUPÈ by Joe Colombo per Oluce. Versione ridotta della lampada del 1967 con calotta orientabile. oluce.com

METRICA by Studio Habits per Martinelli Luce. Dal corpo verticale si estrae un modulo luminoso. martinelliluce.it

AYNO by Stefan Diez per Midgard. Asta in fibra di vetro flessibile con un sistema scorrevole che permette di indirizzare la luce. midgard.com

Foto Ambra Crociani

WINE LINE by BIG per Artemide. Uno stripled dello spessore di 16mm permette la libertà di movimento del corpo illuminante. artemide.com

Lampade orientabili o estraibili portano luce ovunque. Non solo per leggere, ma anche per dare atmosfera agli interior


MILANO DESIGN WEEK LUCI UP&DOWN

HORO by Pierre Gonalons per Masiero. Da parete, terra, tavolo o sospensione. Dischi in vetro racchiusi in un cerchio luminoso con finitura oro. masierogroup.com

DOI by Meneghello Paolelli Associati per Luceplan. In alluminio bianco, nero e ottone opaco, con contrappeso in ferro in due finiture. luceplan.com

MITO by Axel Meise e Christoph Kügler per Occhio. Coni di luce antiabbagliamento in high color a Led. Da scegliere in cinque colori. occhio.com

LA VIE by Adriano Rachele per Slamp. Ispirata al mondo naturalistico, da soffitto o parete. In Lentiflex® bianco, blu e ambra e in tre formati. slamp.com 202

ELLE DECOR

VI.F by Catellani&Smith. Due aste in metallo si diramano verso l’alto e accolgono il corpo luce fermato da due sfere in ottone. catellanismith.com


MINIMAL by Ideal Lux. Una lampada da terra in metallo rifinito in smalto nero. Cavo elettrico rivestito in tessuto. ideal-lux.com

ALICANTO by Francesco Librizzi per Fontana Arte. Stelo arcuato in metallo verniciato con diffusore in vetro soffiato acidato. fontanaarte.com

BUL-BO by Roberto Gabetti e Aimaro Isola per Axolight. Disegnata per il centro residenziale Olivetti, Ivrea, a fine Anni 60, ritorna al presente. axolight.it

ANIMA by Davide Groppi con Giorgio Rava per Davide Groppi. Astratta, filiforme, in fibra di carbonio e metallo. davidegroppi.com

AFRA by Enrico Franzolini per Karboxx. Lampada da terra con diffusore in vetro opalino, soffiato a bocca, con cuffia decorativa in bianco. karboxx.com

Da terra, da soffitto, da parete e da tavolo, le luci 2021 sono filiformi, ad arco, con richiami al mondo f loreale. Super hi-tech e nomadi


SLICING by BIG per Artemide. Una serie di lamelle in alluminio che interagiscono con la luce e definiscono il volume. artemide.com

CONE by Il Fanale. Luce conica in ottone anticato con vetro smerigliato. In due misure e varianti: da parete e sospensione. ilfanale.com

DOME NOMAD by Chiaramonte Marin per Brokis. Ispirata alle cupole di Venezia, è in vetro soffiato trasparente liscio o ondulato ad alta resistenza. brokis.cz

DOTS by Kettal. Faretto da terra in alluminio con luce Led su base circolare e punto luce orientabile. kettal.com

Ogni cosa è illuminata, anche all’esterno. Con sistemi leggeri, portatili, ricaricabili, che rispettano la natura che ci circonda


MILANO DESIGN WEEK TENNIS CLUB

ACE by Patrick Norguet per Ethimo. Collezione di inediti complementi per lo sport outdoor. Diverse le configurazioni in teak, alluminio e materiali eco-friendly. ethimo.com

205

ELLE DECOR


FUORISALONE MATERIA VIVA con fantasie riprese dall’archivio, ottenendo un effetto che richiama il mondo tessile. Al loro interno, tutte le novità in collezione. Una seduta firmata Studio Mumbai in microfibre di carta, un tavolo in pietra levigata del Belgio, centrotavola in fogli di rame decorati con smalti a stencil, plaid in cashmere lavorato a mano con inserti di fili dorati. Sono solo alcuni dei pezzi espressione di grande savoir-faire artigianale che è anche un fantastico invito a riscoprire il valore del tatto. Per un vero spettacolo multisensoriale. hermes.com V.R.

Foto Nathalie Krag

Oggetti per celebrare la materia. Questo il concept del progetto espositivo di Hermès alla Pelota di Milano in occasione della Design Week. Alla vita rarefatta imposta dalla pandemia la Maison propone, per contraltare, l’elogio della tattilità. L’allestimento, firmato dall’art director di Hermès Maison, Charlotte Macaux Perelman con il curatore d’arte Alexis Fabry, ruota attorno a cinque volumi intonacati a mano e decorati da maestri artigiani,

206

ELLE DECOR


FUORISALONE IPERASTRATTO

Foto Lea Anouchinsky

Nilufar Depot accoglie il suo pubblico con una serie di arredi/sculture totemici dalle tinte primarie, super contemporanei. Un giovane emergente? Nient’affatto, sono nove Matacubi di Pietro Consagra (1920-2005), grande esponente dell’astrattismo italiano, che Nina Yashar rilancia al Fuorisalone in questa mostra co-curata con Luca Massimo Barbero e la collaborazione dell’Archivio Pietro Consagra. “Nei Matacubi ciò che vedi non è ciò che è. C’è una duplice anima, si cerca il piacere dell’occhio da una parte e,

dall’altra, tolti dal piedistallo, diventano sedute da toccare e vivere”, dice Barbero. La mostra è corredata da un video dedicato che raccoglie le testimonianze di Patricia Urquiola, Martino Gamper e Brigitte Niedermair. In vendita una limited edition della sua ‘Stella’, la Porta del Belice concepita come accesso alla città di Gibellina, distrutta dal terremoto de ‘68 e poi ricostruita con interventi di grandi architetti e artisti, da Franco Purini a Francesco Venezia, a Consagra. Fino al 27/11. nilufar.com V.R.


FUORISALONE STILE DA ESPLORARE

e la suggestione che gli spazi possono dare a chi li abita” spiega Elisa Ossino, che ha firmato il set design. “Abbiamo cambiato i colori alle pareti scegliendo File Under Pop, azienda di Copenhagen che fa vernici e piastrelle artigianali, di cui Hoffmeyer è creative director. E coinvolto Roberta Savelli a creare disegni site specific”. In foto, gli adolescenti — soggetti preferiti dell’artista e galassia molto colpita dal lockdown — compaiono su pareti e specchi, per narrare l’introspezione. Una sensibile bellezza. hpluso.design V.R.

Foto Giorgio Possenti

Sorprende l’appartamento/galleria in via Solferino di H+O, il brand fondato da Elisa Ossino e dalla danese Josephine Akvama Hoffmeyer. Colori squillanti e superfici materiche dialogano, in contrasti e armonie, creando un luogo accogliente e di forte impatto visivo. Al Fuorisalone, lo spazio sempre diverso, ha nuovamente cambiato volto, ospitando l’allestimento ‘I’ll Be Your Mirror’. “Questo è un luogo di sperimentazione: così abbiamo voluto esplorare il tema della casa post pandemia, il mondo dell’interior ma anche quello interiore,

208

ELLE DECOR


MILANO DESIGN WEEK SIDEBOARD

ANCA by Chiara Andreatti + Pierpaolo Mandis per Pretziada. Il disegno si rifà alla tradizionale cassapanca sarda. pretziada.com

SUPERQUADRA by Marcio Kogan / studio mk27 design per Minotti. In palissandro Santos tinto dark brown laccato. minotti.com

CAPSULE by Cédric Ragot per Roche Bobois. Tre ante in Mdf, interni in frassino e ripiani in vetro temperato. roche-bobois.com

SELF by Giuseppe Bavuso per Rimadesio. Basamento con piedini slanciati, top con profilo da 25 mm, fianco in alluminio. rimadesio.it

ANY DAY by Christophe Pillet design per Flexform. La struttura in metallo è caratterizzata da una linea asciutta. flexform.it

Contenitori alti e bassi fungono da passepartout. Celano all’occorrenza e danno ritmo alle stanze. In essenze pregiate o su piedini in metallo


FUORISALONE DESIGN ACADEMY Week. Tra i progetti esposti, ‘Another Brick in the Wall’ di Ethan Braunstein, un mobile dalla struttura dinamica pensato per adattarsi a ogni tipo di interno. Con un gioco di pieni e di vuoti, si trasforma e cambia la sua disposizione funzionale per vincere l’ortogonalità del legno e farsi morbido nella composizione. “Tutte le ricerche allestite in questo spazio sono state concepite in un momento storico sconcertante”, sottolinea Grima. “Un tempo senza precedenti che ha segnato le nostre vite”. designacademy.nl P.C.

Foto Lea Anouchinsky

Tra l’Arco della Pace e la Triennale di Milano, in un ex panificio industriale di fine Ottocento — che conserva ancora tracce di antichi forni di cottura, piastrelle smaltate bianche a parete, e ceramica robusta a pavimento —, è andata in scena la mostra della Design Academy Eindhoven. ‘Missed Your Call’, il titolo scelto da Martina Muzi insieme a Joseph Grima, direttore creativo della scuola, raccoglie i lavori di tesi di 54 laureati che, proprio a causa della pandemia, non hanno potuto raccontarli, come sempre accaduto, alla Milano Design

210

ELLE DECOR


MILANO DESIGN WEEK TAVOLINI

BABYLON by Studio Mamo per Zanaboni. Serie di coffee table in frassino tinto noce e piano in marmo travertino. zanaboni.it

CAEMENTUM by Marco Merendi e Diego Vencato per Pedrali. Monoblocco con base centrale in cemento, in tre colori. pedrali.com

LIGNAGE D’HERMES by Mumbai Studio per Hermès. In legno di noce sagomato e cesellato a mano in finitura stone. hermes.com

ASPIC by Gordon Guillaumier per Roda. Geometrici, per gli esterni, in cemento con un top puntinato. rodaonline.com

ACCANTA by Maddalena Casadei + Falegnameria Pisu per Pretziada. In sughero sardo e dalla finitura materica. pretziada.com

Microsculture d’appoggio. Cinque coffee table in cemento, legno e sughero naturale


MILANO DESIGN WEEK TAVOLINI

FLY by Zaven per Novamobili. Piani tondi, ovali, rettangolari in marmo o in pietra lavica. Gambe da scegliere in diverse finiture. novamobili.it

EKERO by Tollgard & Castellani per Porada. Base in marmo grigio Carnico o bianco Carrara e piano in noce. porada.it

INCANTO by Rugiano. Materiali naturali e lavorazione artigianale per il tavolino con il doppio top sovrapposto. rugiano.it

I nuovi tavolini sono in coppia o singoli. Laccati, sovrapposti, materici e preziosi. Realizzati sapientemente

Foto Federico Cedrone

SMALTO by Barber & Osgerby per Knoll. Versione bassa del tavolo iconico in acciaio smaltato. Le gambe tubolari sorregono il piano. knoll-int.com


FUORISALONE BOLLICINE DI LUCE di simboli e segni misteriosi per evocare le atmosfere del passato: la sua idea di luce disegna un mondo parallelo, che rompe gli schemi del progetto di illuminazione tradizionale. Tra fili elettrici lavorati all’uncinetto, che riprendono la sofisticata tecnica dell’artista tessile Taryn Urushido, girocolli e gioie d’antan, corpi opachi e traslucidi, cilindri, sfere e diamanti galleggiano nell’aria, custodi discreti di antiche memorie. Accolgono il pubblico per sollevarlo in cielo: miracolo o magia? lindseyadelman.com P.C.

Foto Lea Anouchinsky

Una cascata scultorea e tentacolare di leggerissime bolle in vetro soffiato e colato che dolcemente si lasciano intrappolare da una rete di catene di ottone a maglie larghe: una poesia questo drappeggio aggraziato che veste la stanza come un gioiello prezioso. Benvenuti in Paradise, l’ultima installazione di Lindsey Adelman alla Milano Design Week. In uno dei locali della Casa delle Suore, nell’ex Ospedale Militare di Baggio, la progettista americana ha messo in scena il suo alfabeto

213

ELLE DECOR


MILANO DESIGN WEEK SEDIE&POLTRONCINE

TEA by Jasper Morrison per Molteni&C. Primo progetto del designer londinese per il brand, in massello e seduta in tessuto o pelle. molteni.it

T-CHAIR OW58 by Ole Wanscher per Carl Hansen & Søn. Leggera con schienale a T, in rovere o noce. carlhansen.com

ROMBY by GamFratesi per Porro. Base a cono in legno di frassino (o tinto nero), seduta imbottita girevole. porro.it

IONIS by Gabriele e Oscar Buratti per Porada. Seduta e schienale rivestiti in tessuto materico, struttura in noce canaletta. porada.it

GISELE by Riflessi Lab per Riflessi. In noce, frassino tinto coke o naturale con seduta e cuscino imbottito. riflessi.it

Leitmotiv in legno per la struttura di poltroncine e sedie. E poi, il tessuto, la pelle e il cuoio


FUORISALONE HOUSE OF CARD

racconta il poliedrico creativo. “É nell’ala indipendente, un edificio ampio e luminoso, che ho fatto planare l’installazione site-specific”. Un’isola da circumnavigare: “420 moduli composti da 42 mila strisce di carta sembrano muoversi accompagnando il nostro sguardo”, ci spiega. “Sono arpe, organismi sonori che entrano in dialogo con l’osservatore. Vivono dei riflessi dell’intorno per restituirceli come emozione”. La carta è viva, viva la carta! danielepapuli.net P.C.

Foto Lea Anouchinsky

“La carta è materia effimera e potente: la fragilità è la sua forza”, afferma Daniele Papuli, paper artist. Ad Assab One, un’ex tipografia trasformata in incubatore culturale, ha portato Cartoframma Bianco, un’opera realizzata nel 2011 per il Castello Aragonese di Ischia (in foto l’allestimento milanese). Insieme alla performance sonora Cartofonia completa la personale Scultografie, esperienza multisensoriale. “Tutto è nato dall’incontro con Elena Quarestani, founder di questo spazio di frontiera”,

215

ELLE DECOR


Presentato nel 2019, Ro Guiltless Plastic è il fitto programma di eventi pensato dalla gallerista milanese Rossana Orlandi per sensibilizzare il pubblico, di design addicted e collezionisti, al tema della plastica e del suo riuso. Quest’anno, per ribadire l’urgenza di un consumo consapevole dei materiali, la curatrice dell’evento — realizzato in partnership con l’Ambasciata della Danimarca — ha trasformato i Chiostri del Museo della Scienza e della Tecnica, in un ‘TrashFormation Village’, sorta di villaggio sostenibile completo 216

ELLE DECOR

di scuola, ospedale, teatro, spazi domestici e di lavoro. Team leader per la struttura educativa (nella foto), Anders Lendager, Ceo dell’omonimo gruppo basato a Copenhagen, che realizza complessi residenziali con materiali ‘up-cycling’, ovvero provenienti da discariche. Dall’intuito e dalla sensibilità dei progettisti scandinavi è nata una sorprendente installazione composta da 500 sedie in legno e plastica riciclati: un’interpretazione monumentale di circolarità. guiltlessplastic.com P.C.

Foto Lea Anouchinsky

FUORISALONE VILLAGE PEOPLE


MILANO DESIGN WEEK LE ESSENZIALI

Foto Giorgio Possenti

LEMNI by Marco Lavit per Living Divani. Poltrona con struttura in tondino d’acciaio, e rullo schienale, disponibile in cuoio o in cuoietto. livingdivani.it

FILO CHAIR by Ronan & Erwan Bouroullec per Mattiazzi. Realizzata in faggio laccato, schienale e seduta con intreccio in PLA. mattiazzi.eu

Un unico tratto continuo disegna la poltrona in tubolare d’acciaio. Un cordino in materiale sintetico fa da sostegno in un progetto d’autore


MILANO DESIGN WEEK SCRITTOI&SEDIE

EARL OF WOOD by Philippe Starck per Kartell. Gambe filiforme e architettoniche in metallo e piano in legno curvato. kartell.com

MADAME by Bernhardt & Vella per Calligaris. Versatile può essere accessoriato anche con uno specchio. calligaris.com

KN06 by Piero Lissoni per Knoll. Seduta a forma di guscio, girevole, con basamento iconico in metallo cromato. knoll-int.com

LOOP by Claus Breinholt per Infiniti Design. Scocca in polipropilene riciclato e braccioli ergonomici. infinitdesign.it

LUIS by Luca Roccadadria per Cantori. Legno e metallo, gambe a X, piano con tappetino in eco nabuk o pelle. cantori.it

Scrittoi per lavorare con stile, a casa o in ufficio. Da abbinare a sedie girevoli con gambe a razza o su stelo


MOOD SIMBOLISMO

Artwork Massimo Colonna, styling Murielle Bortolotto

Archetipi di design ed espressioni simboliche: la chiave, la mano e la bestia che diventa tappeto. Una moltitudine di Keys per aprire luoghi inacessibili sono appese alla parete e portano la firma di Marcantonio per Seletti. L’accessorio decorativo è realizzato in porcellana e dipinto nella tonalità oro (seletti.it). We Are Made Of Stars di Arianna Lelli Mami è una gouache su carta disegnata a mano (@ariannalellimami). Il posto per meditare, pensare e creare è il Vanity firmato Bontempi: scrittoio con specchio e luce orientabile, in acciaio laccato, piano e cassetto in melaminico (bontempi.it). A terra, Hear My Roooar di Andrey Budko. Dalla Russia il tappeto dalle sembianze animali in feltro decorato con simboli mitologici (andreybudko.com). M.B.

219

ELLE DECOR


SUPERSALONE PRONTI AL DECOLLO Alitalia a Manhattan (1958) e il Terminal passeggeri Alitalia (1960) a Milano, è la poltrona Round D.154.5 a reggere ‘Flight D.154.5’, l’installazione che rilegge la sottile striscia di spazio in fiera come l’interno di un aereo. Dal micro al macro: è la seduta progettata dal grande designer milanese Gio Ponti nel 1954 (e rieditata da Molteni&C in collaborazione con i Gio Ponti Archives) a guidare l’idea. La forma arrotondata e le linee spaziali fanno della poltrona un invito a volare. moltenigroup.com P.C.

Foto Nathalie Krag

“Quando Molteni ha confermato la partecipazione al Supersalone, subito ho cercato di immaginarmi cosa e come presentarci. E chiesto una porzione di spazio lunga e stretta”, racconta Ron Gilad, il designer di scuderia che ha firmato il progetto. “Una manciata di metri quadrati lineari è tutto quello che mi serve”, racconta. Una sensibilità prossima all’arte, unita al rigore intellettuale che si nutre di dettagli e a uno spiccato senso dell’ironia, rendono uniche e inconfondibili le sue interpretazioni. Utilizzato per arredare gli Uffici

220

ELLE DECOR


FUORISALONE UTOPIE LUMINOSE

Foto Lea Anouchinsky

“Ho trattato la luce partendo dalla sua negazione”. Queste le prime parole del light designer Davide Groppi per descrivere la genesi di ‘Buio’, la suggestiva mostra ospitata nel suo atelier di via Medici. Per enfatizzare la luce, crea oscurità. E il paradosso genera l’invenzione di un nuovo mondo: un microcosmo narrativo dove le sue sperimentazioni/ installazioni parlano con potenza. Ciascuna è un omaggio, gioioso, a chi l’ha più ispirato. Da René Magritte a Ingo Maurer, da John Cage ad Achille Castiglioni, e poi Yves Klein, Alexander

Calder e Fausto Melotti (a lui è dedicata ‘Notte Africana’, in foto). Da scoprire accompagnati in un percorso a labirinto dove ogni angolo sussurra una storia. “In alcuni casi, queste utopie sono gesti nostalgici, desiderio di tornare a creare le lampade come facevo a metà degli Anni 80, in un piccolissimo laboratorio”, dice il designer. Superando la funzione primaria di una lampada crea delle vere e proprie sculture luminose. “Fare luce, talvolta, è solo un racconto”, riflette lui. No, è pura poesia. davidegroppi.com V.R.


MILANO DESIGN WEEK DIVANI OUTDOOR

NODI by Yabu Pushelberg per Tribù. Corda intrecciata in Canax®, impermeabile su un telaio in acciaio inox verniciato. tribu.com

LEAF by Marco Acerbis per Talenti. Collezione dalle proporzioni generose su piedini snelli e slanciati. talentispa.com

SOLARIA by Roberto + Ludovica Palomba per Poltrona Frau. Da due e a tre posti, con elementi terminali o angolari. poltronafrau.com

All’aperto. Divani da due o più posti, modulari con strutture intrecciate e cuscinature idrorepellenti. Per non perdere un raggio di sole


FUORISALONE CEMENTO DIVERSO dell’architetto danese Bjarke Ingels, in visita al Fuorisalone. Per diverse ragioni. Perché Prototype IV, il nome dell’installazione, si sofferma sulla nozione di pre-architettura per indagare le potenzialità fisiche, plastiche e spaziali del materiale. Perché il senso di incompiuto messo in scena dal designer rende visibili le forze che attraversano la costruzione, in questo caso la funzione di accoglienza e riparo. Perché lavorare sulla sottrazione consente di comprendere il valore dell’essenza. marcleschelier.com P.C.

Foto Delfino Sisto Legnani

Successo di pubblico per Alcova, la mostra curata da Valentina Ciuffi e Joseph Grima nell’ex Ospedale Militare di Baggio: oltre 50 mila i visitatori che hanno raggiunto la location nella periferia di Milano. Ad accoglierli, lungo il vialone, la casa concettuale di Marc Leschelier: sembra una tenda di tessuto grezzo, in realtà è un’opera scultorea solida in cemento liquido che riflette sull’importanza dell’autocostruzione. Pare che l’esplorazione creativa del progettista francese nell’immaginario brutalista abbia colpito l’attenzione

223

ELLE DECOR


MILANO DESIGN WEEK RELAX&OUTDOOR

CARLOTTA by Afra e Tobia Scarpa per Cassina. Ampia e accogliente, in teak con sistema di giunti a incastro. cassina.com SHIBUI by Francesco Rota per Paola Lenti. Della serie Eres con bacchette in bambù legate con juta e fissate alla struttura in acciaio inox. paolalenti.it

SERENGETI by Philippe Starck per Janus et Cie. Schienale alto, cuscini voluminosi, telaio in teak e tenda parasole. janusetcie.com

CUT by Stephan Veit per Potocco. Bergère dalla struttura in tondino d’acciaio con seduta intrecciata a mano. potocco.it

TOU by Naoto Fukasawa per Kettal. Tributo al rattan e al vimini, per la struttura con linee verticali. kettal.com

Vivere open air. Con pezzi definiti da materiali naturali, intrecciati, in legno di teak e bambù


Foto Alberto Strada

FUORISALONE ELLE DECOR SHOW

Una ‘Casa fluida’, capace di mutare pelle senza perdere carattere. Dal 5 al 12/9 scorso oltre 30.000 persone, durante il Supersalone, hanno visitato la mostra-installazione di Elle Decor Italia nella storica cornice di Palazzo Bovara a Milano, con il coinvolgente progetto d’interni firmato Elisa Ossino Studio: “Abbiamo scelto colori, luci, forme, texture e materiali per rappresentare un’abitazione organica, duttile e informale, con grande attenzione alla scelta di rivestimenti e arredi a basso impatto ambientale”, ha spiegato l’architetto e designer.

“La sfida era cogliere la particolare complessità del momento storico che viviamo”. E dunque raccontare la casa del periodo post-pandemico a partire dai nuovi bisogni e dalle nuove esigenze di chi ci vive. Obbiettivo centrato, grazie anche all’accurato landscape design di Marco Bay — che per la ‘Casa fluida’ ha pensato a un ‘sustainable dry garden’ — alle tre sorprendenti installazioni interattive di Kokoschka Revival. E alle tante aziende, tra arredo ed extra-settore, che hanno contribuito con i propri prodotti e il proprio know-how. P.M.

225

ELLE DECOR


MILANO DESIGN WEEK LETTI

BRASILIA by Marcio Kogan/ studio mk27 design per Minotti. Stile Mid-Century con testata attrezzata in palissandro Santos. minotti.com

VOLAGE EX-S NIGHT by Philippe Starck per Cassina. Testata imbottita capitonné con ripiani e abat-jour. cassina.com

PORTLAND by Daniele Lo Scalzo Moscheri per Calligaris. Con trapuntatura verticale che nasconde un contenitore. calligaris.com

Forme morbide e generose per la private zone. Testate accessoriate dividono gli spazi e creano microcosmi per la notte


FLAG by ruga.perissinotto per Bolzan Letti. Appeal moderno, con legno e tessuto che si combinano in armonia. bolzanletti.it

EDOARDO by Andrea Parisio per Meridiani. In legno massello e testata imbottita in tessuto. meridiani.it

YUME by Gordon Guillaumier per Alf Dafrè. Volumi avvolgenti e morbidi, completamente disassemblabile. alfdafre.it

Foto Paolo Contratti

DOMINICK by Enrico Cesana per Conte Bed. Struttura in legno massello e rivestimento in tessuto. contebed.it

SOFTBAY by Giuseppe Viganò per Porada. Elaborata la struttura in noce canalletta, con testata e base in tessuto o pelle. porada.it

227

ELLE DECOR


MILANO DESIGN WEEK NUOVI SHOWROOM D STUDIO MILANO. Il nuovo format retail che nasce come spazio unico per ospitare i brand del gruppo Design Holding (B&B Italia, Flos, Maxalto, Azucena, Arclinea e Louis Poulsen) approda in via Durini 14. Il progetto architettonico, di 2.150 metri quadrati su tre piani è firmato da Locatelli partners e Piero Lissoni. Vetrine e lucernari sono stati valorizzati per esaltare continuità, volumi e rapporto con la città meneghina. d-studio.com

LIVING DIVANI. A un anno dalla sua inaugurazione, la Gallery in corso Monforte 20 firmata Piero Lissoni, si amplia. Atmosfere d’effetto in un involucro dark. Lo skylight interno caratterizza lo spazio dedicato all’outdoor che ricorda un giardino segreto. livingdivani.it

La città meneghina diventa il palcoscenico ideale per nuovi concept d’autore dedicati al design. All’interno know-how e le ultime collezioni

Foto Beppe Raso - Matteo Imbriani - Francesco Caredda

LUALDI. Restyling dello spazio monomarca, firmato da Piero Lissoni, in Foro Buonaparte 74. Un lungo corridoio fa da scenario e invita a scoprire le collezioni di moduli attrezzati, porte e divisori. lualdi.com


KVADRAT. Vincent Van Duysen è l’autore del nuovo showroom del brand danese. Una grande libreria lineare corre lungo le pareti e ospita le collezioni di tende, tessuti e tappeti, in corso Monforte 15. kvadrat.dk

Foto Lea Anouchinsky - Giorgio Possenti

ANTRAX ha inaugurato in occasione dei suoi 25 anni di attività uno spazio di 180 mq su due livelli in via san Damiano 5. Un luogo fluido e flessibile firmato da Victor Vasilev dove scoprire le linee di radiatori del brand. antrax.it

ANTOLINI. Marmi, cristalli, quarziti, precioustone diventano protagonisti nella StoneRoom del brand. Uno spazio unico in cui la pietra naturale si può toccare con mano. In Piazza Fontana e via S. Clemente. antolini.com

SALVATORI. Una vera e propria boutique nel cuore di Brera, in via Palermo angolo largo Treves. Un progetto dello Studio Lissoni & Partners con styling di Studio Ossino, all’interno prende vita la Home Collection. salvatoriofficial.com 229

ELLE DECOR


MILANO DESIGN WEEK RUG TIME

PLASTIC RIVERS by Alvaro Catalán de Ocón per Gan Rugs. Handmade, in cento per cento PET riciclato, è il vincitore della categoria Urban and Public Furniture Design del Ro Plastic Prize 2021, premio voluto dalla gallerista milanese Rossana Orlandi e da Nicoletta Orlandi Brugnoni. La superficie cattura viste aeree di quattro dei fiumi più inquinanti del mondo in termini di rifiuti plastici. gan-rugs.com

Cinque tappeti grafici e un arazzo-manifesto per rif lettere sull’ambiente che ci circonda. Di cui dobbiamo prenderci cura


CAMPITURE by Elisa Ossino per Amini Carpets. Tracciati geometrici, linee e zone cromatiche su lana neozelandese, in sei colori. amini.it

ILLUSIO.CINQUE by Platinum Custom Rugs. Annodato a mano è in lana e seta di bambù. platinumcustomrugs.com

CORDÉLIE Escalator by Hermès. Cento per cento cotone, ricamato a mano su supporto di lino. Disponibile in quattro tonalità. hermes.com

UNLIMITED by Bruno Tarsia per Illulian. Un nastro che si avvolge su se stesso e dona un effetto tridimensionale alla superficie in lana. illulian.com 231

ELLE DECOR


MILANO DESIGN WEEK TRUE BLUE

A’MARE by Jacopo Foggini per Edra. Stecche in policarbonato evocano l’acqua. Realizzate a mano compongono la collezione di sedie, panche, poltrone, lettino, tavoli e tavolini. edra.com

232

ELLE DECOR


FUORISALONE METAMORFOSI SMART

Foto Valentina Sommariva - stylist Alice Ida Salerni

Ann Veronica Janssens, Azuma Makoto, Daan Roosegaarde, Vincent Van Duysen sono i celebri autori delle installazioni site specific di ‘Metamorphosis’, la mostra presentata da Bulgari alla GAM di Milano per la Design Week. La Maison dell’icona Serpenti, simbolo di rigenerazione, ha invitato i creativi a lavorare su opere in materiali naturali e costruite in ottica circolare, sotto l’art direction di Alba Cappellieri, Ordinario al Politecnico di Milano. In foto, ‘Lotus Oculus’ dell’olandese

Daan Roosegaarde, lega passato e futuro ispirandosi al Pantheon, folle e geniale architettura dell’antichità reinterpretata nelle forme grazie alla tecnologia. Un’ampia superficie è composta di ‘fiori intelligenti’ che, sensibili a luce e calore, si muovono al passaggio del visitatore creando un gioco di luci e ombre che altera la percezione dello spazio. In piena chiave ‘phygital’ la mostra ha oggi il suo prosieguo online nella piattaforma dedicata Bulgari Hub. bulgari-hub.bulgari.com V.R.


Elle Decor Italia International subscription Starting from today, you can finally subscribe to Elle Decor Italia and bring italian style & design into your home wherever you are... 5 good reasons to make your choice... 1. Every month you will receive your favourite magazine. 2. It will be despatched directly to your home. 3. No more distances; wherever you live, hundreds or thousands kilometers away, any place becomes easy to reach. 4. You can take a glance at Italian style, color and warmth. 5. You are constantly informed on ideas, trends, curiosities, news about design and interior design. But there is more: new life-styles, famous people and emerging personalities, art and whatever is related to interiors. NEW! The subscription also includes browsable digital edition. So you can now read Elle Decor Italia, including back issues and enclosures, even online on PCs, MACs and tablets

The unique Elle Decor Italia style has no boundaries 35% discount if you subscribe to Elle Decor italia online

Starting from today, you can simply click on the Elle Decor Italia cover on the site www.abbonamentionline.com and you can easily subscribe online.

35% discount: 1 year 10 issues for only € 29,25 plus shipping charges.


NOVEMBER 2021

The Cover Into the nature. One hour from Amsterdam, a 1960s bungalow surrounded by a nature reserve. The creative haven of Joyce Urbanus and Dax Roll, aka Nicemakers. By Marc Heldens Photos by Alan Jensen Text in collaboration with Francesca Benedetto

English text 66 Philippe Starck. 69 Landscaping Workshop. 96 The new Purism 105 The design greenhouse. 120 In Connecticut a country house designed by Marcel Breuer. 142 Turin reloaded. 154 Nature reserve. 235

ELLE DECOR


The new Purism — p. 96

Philippe Starck — p. 66 by Paola Carimati – portrait by Settimio Benedusi

The most irreverent creative ever takes to the streets to demonstrate against the arms trade poisoning the world. And to promote an idea of survival yet to be designed. Starting with peace Fluorescent streetwear trousers, sneakers and a black hoodie: the most pop creator in the history of contemporary design struts along the very central Via Durini, at the heart of Milan, in the role of activist. For those wondering why he clutches the Gun table lamp like a real rifle; it’s because he’s demonstrating against guns and their trade. Morally unlawful and economically lawful, they are one of the evils afflicting the planet. In perfect Starck-style and focussing on the media pull of his persona, the master has turned promoter of a charitable initiative ‘Flos for the health of Africa’, which the group launched during Design Week, as one of the new activities in support of Amref, the largest African healthcare organisation involving the most vulnerable communities. The earnings from the sales of Gun – in gold, matt black and white finishes, of which 20 pieces with the author’s autograph sold out in 20 minutes – will support One Wash. It concerns an ambitious project, which the Ethiopian government implemented in 2018 and which focusses on the issue of health and hygiene in rural slums. That year, UNICEF reported that 80% of infections and disease could be attributed to limited access to drinking water and poor sanitation. The common objective, therefore, is to remedy the inequitable situation and create employment opportunities capable of mitigating the effects of migration that might ensue. But the ‘Guns’ story has much more distant origins. It all started about fifteen years ago during a 236

ELLE DECOR

meeting with Piero Gandini (company president until 2019). “When in 2004 Piero asked me what I planned to work on, I replied that somehow the world of design needed to tackle the issues of war, violence and social justice”, Starck confides. “It was time to take a stand”. Those were the years in which the multinational coalition led by the United States invaded Iraq and, looking back on it today, that event lends itself to a likely motivational interpretation. “The project results from a very simple consideration: if we, here, in Milan, Paris, New York, have the financial resources to be comfortable, happy and safe, it’s because we live in wealthy countries. Well. My lamps serve to remind us that a considerable part of our well-being derives from the sale of weapons”, which fuel conflicts. “I drew them all, they are the stems that support the light source: there’s the European Beretta, attesting to Western responsibility; the Kalashnikov of Soviet and Asian recollection; the all-American M16. Each model is an accusation directed at the countries producing and trading them”, he explains. “We’re safe because we finance people who kill other people”, a chilling syllogism delivered without irony. Like the choice, secular and symbolic, of screen printing a series of tiny crosses inside the lampshades: the shadows cast on the supporting surface spark consciousness. “I also started thinking about the rights of the ‘new slaves’ inside the financial ecosystem of multinationals, but no one supported me in actualising it”, he smiles bitterly under the weight of a new and harrowing compulsion. Which brings us back to the reality of Covid-19. “In many interviews the concern about the pandemic is reoccurring: how I experienced it and how much it impacted my design ideas... It didn’t affect me in any way, even if it is sad, because people die. But it is nothing compared to the other incredible violent and vital problems we have in front of us as the climate change. Only the damage from the recent floods in Germany


ENGLISH TEXT

and Belgium, and the fires in Greece and California remind us of this”. When nature rebels so suddenly, it’s people who pay the price: in being forced to migrate, they encounter war. “We witness the melting of glaciers, the destruction of entire sections of forests and thousands of animals running from the blaze: the end is approaching fast, and it’s just the beginning”. Ecology has been teaching us this for some time: “condensing many poor and hungry people within a patch of land that keeps getting smaller and smaller, means forcing them into a fight for survival”, in design as in life, what matters is an awareness of proportion. “Because it points out the priorities: how much time do we have? How many people are losing their lives? What future awaits? There are so many prior issues to solve, and how much time do we have in front of us to solve the situation?” Starck asks. Everyone’s thoughts run to the activists of the Fridays For Future movement, who recently met in Milan on occasion of Youth4Climate, the international summit organised by the Italian Government in support of climate justice policies. “Young people have understood better and faster than anybody that survival is the real priority”, yet despite the accumulated generation delay, the designer is convinced that we’ll come up with a brilliant solution. “Currently science offers us two alternatives: landing on a planet aboard of the spaceship I designed for the Nasa”, the designer challenges us slyly, thus we’d run the risk of replicating the dynamics of armed colonisation in the Universe that we’re trying to escape here.

Philippe Starck — p. 66

Landscaping workshop — p. 69 words by Gaetano Zoccali – photos by Alfio Garozzo

In Sicily, until 19/12, discovering Radicepura, the garden festival reconciling aesthetics with ethics. Challenging climate change with resilient plants and virtuous solutions We know how important it is to be able to enjoy a piece of nature, whether private, communal or public. Proof of this is the fact that green buildings, namely green projects, have become priorities in the post-Covid era without considering any matters of design at a time of climate crisis. Providing many answers is the Radicepura Garden Festival, a biennial event featuring Mediterranean gardens hosted in the park of the Fondazione Radicepura di Giarre (Catania) until 19/12, which showcases multiple solutions for allowing our cities to ‘breathe’ thanks to the plants. It’s no coincidence that the festival, currently in its third edition, should take place at the heart of the Mare Nostrum, a crossroads of cultural exchanges and a fulcrum for a way of living in harmony with nature emulated the world over. Additionally, as part of the event on 11 and 12/11, the ‘Stati generali del vivaismo’ (general status of greenhouses) will also be held; organised by Coldiretti, it’s an opportunity for the plant growing and landscaping industries to engage with public administrations and policies to actualise the green transition envisaged by the PNRR, the National Recovery and

Landscaping workshop — p. 69

237

ELLE DECOR


Resilience Plan. But let’s get back to the festival, with fifteen gardens on display, seven of which are the winners of the call for ideas 2021, entitled ‘Giardini per il futuro’ (gardens for the future) and aimed at landscapers under 35. “In 2015 our nursery was visited by philanthropist Tim Smit, cofounder of the Eden Project, an £80 million complex of huge greenhouses in Cornwall, designed by Nicholas Grimshaw. On that occasion I spoke to Smit about my idea to create a competition with a Mediterranean slant, which he described as ‘lucid madness’. Actually, as plant growers it took a lot of courage to set up a biennial on landscaping culture”, explains Mario Faro, who with his parents, Venerando and Carmela, and his brother, Michele, owns the Vivai Faro, among the world’s largest greenhouse (their trees and shrubs also starred in ‘Casa Fluida’ (Mutable Home), a project presented by Elle Decor Italia during the latest Fuorisalone). “We’ve been nurserymen for 50 years and we work with architects and international shows. Therefore, we understand the need for a Mediterranean event”, the founder continues. Radicepura Garden Festival began in 2017, from the outset it enjoyed the support of great landscape designers: Gilles Clément with his tips for the park layout; Sarah Eberle as jury president; and Pablo Georgieff form Atelier Coloco as artistic director. As of this year, the management is entrusted to architect and botanist, Antonio Perazzi, previously featured in the 2019 festival with his Homeground project... “We’ve received 212 applications from all over the world and our jury has selected the most sustainable proposals”, Faro adds. Rewarding the work of young people is amongst the event’s priorities. “In recent years the garden has become a phenomenon of pure design, detaching itself from nature”, explains Perazzi. “Now we must reconnect with it, collaborate with the plants so that they can live well, making us feel better too. If we support their growth and incorporate them into the project as living beings, that implementation will no longer act as a simple ‘container’, but as a real organism. On this journey technology plays a fundamental role”, continues the artistic director. Some examples? “In her Giardino Lineare (linear garden), Lucia Angelini entrusted the flora with the task of making the city more functional, allowing nature and people to coexist. While the South African team with Garden of the Anthropocene used cages full of debris and dirt to be colonised by pioneer plant species. Recycling is a priority: one must use what already exists in the city, in this case shards and even the Etna’s ashes. And then, biodiversity, little water and surface permeability.

The new Purism — p. 96

windows. Entry is by appointment only, favouring the visits of true enthusiasts, those who won’t merely ‘peek’ past the see-through gate. For all concerned, until 17/12, a visit is an experience that shouldn’t be missed. We’re talking about ‘Inside le Purisme’, an exhibition presented by Carpenters Workshop Gallery and curated by Vincenzo de Cotiis in his Milanese gallery. On display, a selection of pieces created ad hoc by the architect-artist-designer, friend of Elle Decor and winner of the latest edition of our EDIDA for Interior Designer of the Year. The idea arose from “a movement that expressed itself with clarity and formal freedom, surpassing the decorative arts. Aiming to ‘detract’ to return to the truth”, he explains. Each of the sculptural furnishings exposed is characterised by geometric shapes and clear surfaces that highlight the precision of the initial concept. The colours, if present, are uniform or subtle, resulting from the layering of materials and nuances. The selection took place amongst projects of artists, designers and architects who, like de Cotiis himself , are represented by the famous Carpenters Workshop Gallery. Amongst the works on display are pieces by Rick Owens, Marc Quinn, Atelier Van Lieshout, Mathieu Lehanneur, Paul Cocksedge and also Aldo Bakker, Wonmin Park, Martin Laforet…Purism was conceived in 1918 by Le Corbusier and French artist Amédée Ozenfant, who wrote the manifesto ‘Après le Cubisme’, in which the movement’s artistic dictates are expounded. An expressive form that arose in response to Cubism’s ‘decorative fragmentation’, and which with this new art form aimed to overcome the horrors of WWI. Amongst the movement’s characteristics is the utmost attention to technical and conceptual aspects and the rejection of ornamentation: elements that don’t lead to the creation of dull works but, on the contrary, with very strong personalities. It’s in this spirit that the selection of works on display was carried out: functional projects such as chairs, storage furniture, tables, cabinets and mirrors express their formal power in a decidedly contemporary language. Polychrome marbles are combined with lightened aluminium sheets, molten aluminium surfaces take on the textures of fabric, composite materials such as fibreglass are worked until they become as precious as onyx. This is evident in the pieces de Cotiis designed for the occasion: “It’s a process I’ve been working on for many years, adding a painterly element to the material. The concept is drawn from Purism: the result is a painted object that evokes a pictorial perception”. All the pieces on show seem to transport the movement’s ideals to the present. Past and present have something in common: “The simplification of signs and the freedom of interpretation without ornamental purpose”, de Cotiis concludes. And a basic goal: “The need to get back to an absolute clarity of design”.

words by Filippo Romeo — photos by Matteo Mescalchin

In the surprising spaces of the Vincenzo de Cotiis Gallery, Milan, a selection of designer pieces inspired by a famous 20th century art movement, until 17/12 We know the place well, it’s an open space across multiple levels, sheltered from casual onlookers by large full-height 238

ELLE DECOR

The design greenhouse — p. 105 words by Valentina Raggi – photos by Lea Anouchinsky

At the heart of Milan, NoLo, a former workshop transforms into a nursery for designer pieces. A place realised by Studiopepe, in which to select furnishings and projects


ENGLISH TEXT

In 1968, Mrs. Mollura opened a shop in Messina in which to sell designs from different brands. She called it Mohd. Actually, she carried on a family tradition, as their carpentry workshop was busy making quality handcrafted furniture since the 1930s. “It started very naturally, but in fact, it was a cutting-edge business idea that still sets us apart today by offering a very diverse range of products”, says her son Gianluca, who is now at the helm of the company. Over time, he developed the brand and, in 2011, he launched an online platform: “I felt the need to make ourselves known to the world, to overcome the regional limitations of our geographical area. The site immediately became a hybrid: e-commerce, with a catalogue that grew day by day, and online project consulting, which is our core business”, explains the CEO. Another idea ahead of its time. Today there are over 500 brands represented, the best known are coupled with many lesserknown ones, hand-picked and international. Furnishings and accessories, but also bathrooms, kitchens, textiles and cladding; the catalogue is capable of supplying a home outright, it’s a complete lifestyle. This is followed by new opportunities: five years ago in Catania; in 2020 in via Turati, Milan; and now at Officina Milano, launched on occasion of the latest Design Week, in Via Mauro Macchi. “If the shopwindow in the city centre is a point of contact with our clients, the vast new space between Porta Venezia and NoLo allows us to display more product and house our team. I immediately liked the former workshop from the early 1900s, and noticed the area’s liveliness”, explains Mollura, who entrusted the inaugural exhibition, called Botanica Collettiva (collective botany), to Studiopepe. And Arianna Lelli Mami and Chiara Di Pinto bet on the concept of differentiation: “The strength of the brand is plurality that generates value”, state the creatives. “We thought of the affinity to natural ecosystems. Choosing raw earth backdrops by Brioni, inspired by land art, to divide the open space. And we introduced many Mediterranean plants”. Coup de théâtre: butterflies fluttering indoors. “We got the pupae from an out-of-town breeder. Their life cycle is one week; they were born and lived during the Fuorisalone. Most of them come from Costa Rica, through Ameap, a women’s organisation that raises pupae as part of a land conservation project”, they continue. Living rooms, dining areas, studies and other domestic scenes, created with products from various companies, take shape within the bucolic setting and their interaction generates immediacy and tangibility. There’s also a ‘materials library’ that permits the development of customised projects, from selecting the product to its covering. The idea is to host events in the future as well. “A beautiful home encapsulates the culture of living, the capability to combine different elements using a personal and unique language”, Mollura concludes. Long live diversity.

The design greenhouse — p. 105

239

ELLE DECOR


In Connecticut a country house — p. 120

In Connecticut a country house designed by Marcel Breuer — p. 120 by Helle Walsted — photos W+B Photography — words by Laura Maggi

Litchfield, Connecticut. Here, a two-hour drive from Manhattan, on the edge of a birch-tree forest, Ronnie Sassoon and her partner, James Crump, transformed “Marcel Breuer’s modernist architecture into a house that looks like it belongs in the Italian countryside”. Ronnie, an art historian, producer, editor and ‘Italophile’, and James, a film director and curator, have “always been fascinated with Breuer and his prolific work”. The opportunity to buy and live in a house designed by the architect of Hungarian origins – who arrived in the States in 1937 and carried out several modernist projects in Litchfield and its surroundings – presented itself in December 2016, via a mobile phone message delivered at midnight. The following morning, Ronnie and James got in the car and headed to Connecticut, despite there was more than a metre of snow along the road. The next day, the Stillman II house – named after the client, a visionary passionate about modernism, art and design – was added to the couple’s other properties: the New York gallery-home built from a loft in central SoHo (Elle Decor, 5/2017); and Levit House, a small masterpiece by Richard Neutra in Beverly Hills (Elle Decor, 6/2020). Built in 1966, Stillman II is structured in a U shape on one level, and arranged as a white box resting on a contrasting stone base, which conceals the garage. It took just a few alterations to renovate it “and paint the kitchen matt black”, Ronnie says: “Due to the materials’ connection to the earth — gypsum plastered walls, waxed floor bricks and stone base — it’s the perfect home for our collection of 1970s design pieces, works of Arte Povera and Gruppo Zero”. The living room, with a TV nook and a library, is conceived as 240

ELLE DECOR

an open space housing the kitchen and dining area, which overlook a sunny patio with a built-in table, also designed by Breuer. The sleeping quarters comprise the master bedroom and two suites for visitors, while the guest house, a white cube separate from the main dwelling, has been turned into a mini art and design gallery. Ideal spaces for entertaining friends and spending weekends away from fast-paced New York. The experience of inhabiting a Breuer villa has lead Ronnie and James to deepen their research about the modernist master. The result is the documentary ‘Breuer’s Bohemia’, presented at Design Miami/Basel 2021, which “examines a collection of buildings designed between the 1950s and 1970s”, Ronnie explains. “It delves into the private aspects of the patrons who were friends of Breuer’s and part of a close-knit and at times hedonistic community. A group that included a ‘who’s who’ of artists, philosophers and visionaries of the post-war period”. The film is complemented by a book by the same name, signed by James Crump and curated by Ronnie Sassoon, which is replete “with vintage photographs and recent pictures that portray a fertile period of American design and culture”, and continues to inspire the couple. For a preview, go tobreuersbohemia.com.

Turin reloaded — p. 142 words by Flavia Giorgi — photos by Giorgio Possenti

Amongst frescoed ceilings and period details, thenew story of a city building. In which design opens the conversation between classicism and modernity Beneath the Turin sky, the Mole Antonelliana has been championing the name of its maker for almost one hundred and sixty years. But in the mid-1800s, when Alessandro Antonelli wasn’t experimenting with innovative techniques and bold constructions,


ENGLISH TEXT

he found time to design buildings in the Savoy city, in which to live in elegant tranquillity. Like Palazzo dei Conti Callori, which in the early 1900s was expanded by integrating the stables. Nowadays, the apartment on the main floor tells a new story, where aristocracy coexists with sporting excellence, and the nineteenth-century decorative plan blends with simpler and more recent ones, created by elevating the outbuildings from the last century. A well-known couple with three children, who call Turin home has fallen in love with the place. He is Leonardo Bonucci, soccer star, nominated for the Ballon d’Or 2021; she is Martina Maccari, founder of the video publishing project Nettare. Also, they are both passionate about design, a fertile ground for meeting with architect Fabio Fantolino and kickstart a fluid and shared design process. First things first: the owners’ brief was to manage the presence of the frescoes, evocative and demanding, in a balanced way and to create a sociable kitchen, capable of accommodating the family members throughout the different times of day. “The central approach to the project was dictated by the need to deal with the pre-existing living spaces”, explains the designer. “I wanted to interact with the precious heritage paintings and the antique floors through contemporary elements of similar weight, refined and assertive. The furnishings were selected to create a consistent and balanced whole, with few chromatic and tactile deviations, in order to lighten an already very dramatic environment”. In the conversation area before the fireplace, natural tones are arranged to dilute the pictorial density of the ceilings. The sofas have slender, current lines; the armchairs grant greater roundness and pay homage to the 1970s. The connecting and undecorated TV room features consistency in furnishings and permits the inspiration of some flashes of colour. In the space of the former family chapel, is the dining room. It responds to the pictorial richness of the space with a clean, long, black table between two rows of Vienna straw chairs, paying tribute to the mythical duo Le Corbusier and Pierre Jeanneret and their work in the city of Chandigarh. The balancing act doesn’t overlook the materials. “They played a key role in adding character to the home, but also in offsetting its noble attributes”, the architect observes. “Timber provided elegance; the natural fossil oak, authenticity; the bronzed metal bestowed precious accents, always harmoniously and never contrasting the pre-existing elements. In the corridors, the resin floor is a common thread between the home’s two souls: the stately and the practical, that caters to liveability needs”. Well separated in the structured interior layout, the sleeping area “is a neutral box that made possible the use of materials such as marble, stone, wallpaper and velvet”. The ongoing match between classic and contemporary ends in a draw. Under the aegis of a timeless atmosphere.

Nature reserve — p. 154 by Tami Christiansen – photos by Nathalie Krag – in collaboration with Paola Maraone

Turin reloaded — p. 142

Paradero Todos Santos, an oasis at the crossroads of the desert and the ocean of Baja California Sur. A hospitality venue where landscape takes centre stage 241

ELLE DECOR


ENGLISH TEXT

Nature reserve — p. 154

Paradero, in Spanish, means location, destination, the place where you are. A most fitting definition for the hotel Paradero Todos Santos: at the crossroads of desert, mountains and ocean in Baja California Sur, Mexico. A place – physical and of the spirit – where one immediately feels like having arrived. At home, without ever having been there. Not far from the Pacific Ocean, on a large plot of land within the farming community of Todos Santos, the 35 suites that comprise it are a constellation of concrete buildings surrounded by wild and rugged nature. All around, family-run farms grow green tomatoes and chilies. When Pablo Carmona and Josh Kremer, business partners in Mexico City, decided to build a hotel right here, they were determined to create a building that was in tune with the community and the environment: the result is a microcosm offering both an extremely welcoming atmosphere and enormous attention to detail, despite an unexpected bohemian essence. Here, the formula ‘room only’ is literally meaningless, as everything revolves around the concept of ‘included experiences’: whether it’s surfing, cycling, hiking or gardening, every activity on offer by the hotel is conductive to immersing oneself in the ‘zeitgeist’ of this suspended world. “We believe in a journey that nurtures a sense of place and simultaneously inspires an appetite for adventure”, state Carmona and Kremer. “Every day Paradero, with its activities, presents a new viewpoint from which to contemplate nature. The desert, the mountains, the pristine beaches of the Pacific coast, palm trees and cacti. Nothing further is required”. The architecture contributes to blur the boundaries between outdoor and indoor spaces. The designers, Rubén Valdez and Yashar Yektajo, of Yektajo & Valdez Architects, carefully recorded the desert’s chromatic nuances to attune a series of brutalist-inspired buildings in relation to the surrounding landscape; from the blue of the sky to the sand-coloured soil studded with cacti. Therefore, concrete, metal and wood dominate the hues and materials. It’s as if the hotel were seeking a way to honour this sublime landscape, placing it centre stage in 242

ELLE DECOR

every space, even indoors. “Having acknowledged nature as the most crucial element of the project, we organised the property aiming to spread it along the entire the perimeter of the plot”, the architects explain. “So that every suite has an unobstructed view of the surrounding environment”. Communal areas include a multifunctional centre; a 39-metre-long infinity pool with a large crescent-shaped terrace; a lounge with a floating fireplace; an outdoor spa with hot and cold tubs; and a restaurant celebrating local gastronomy. Managed by chef Eduardo Ríos, a former apprentice in Enrique Olvera’s restaurant in Mexico City, Pujol, offers a menu showcasing regional cuisine and fish recipes from the nearby Pacific and the Sea of Cortez. The suite interiors, designed by B-Huber studio in Guadalajara, are decorated in soft hues and furnishings by local craftspeople. The rooms include an outdoor lounge area with views of the cactus-peppered desert and the Sierra de la Laguna ranges, with a central patio connecting the sleeping quarters and the bathroom. “Once inside, the surrounding landscape is rediscovered through the carefully organised sequence of indoor and outdoor spaces, which lessen the distance between the property and the environment almost to the point of eliminating it”, comment the architects. Additionally, the rooftop suites enjoy a terrace with panoramic views and are equipped with a flat hammock recalling a metaphorical fishing net hanging over the external patio. The garden suites, on the other hand, feature outdoor jacuzzies. As for the landscape design, it’s managed by Polen Paisaje, a Mexican architecture studio that grew 60 endemic species ad hoc for the botanic garden purveying the restaurant and spa. The garden is dominated by aromatic, red vervain; Mojave yucca; and Shaw’s agave; along with native cactus plants, some of which are a century old, or more. To ensure the conservation and protection of this exceptional part of the world, UNESCO added Todos Santos to its World Heritage List, making Paradero an unparalleled place where beauty, design and adventure come together.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.