1 minute read

ALLENIAMOCI A DARE

«Ogni volta che andavo al Centro trasfusionale vedevo il volantino che promuoveva l’iscrizione al Registro dei donatori di midollo e mi dicevo: “Lo farò la prossima volta”... Così è passato qualche anno, finché mi sono deciso, prima che fosse tardi».

E meno male che Luca Mantovani, 37enne di Bovolone, ha fatto quel prelievo di sangue per tipizzarsi prima dei 35 anni! Solo così è risultato il giusto abbinamento per una malata di leucemia, che grazie a lui ha ricevuto le cellule staminali emopoietiche.

Advertisement

«Quando ho risposto alla telefonata sono rimasto sorpreso e ho subito avuto voglia di fare la donazione», dice Luca, che da quando ha 20 anni è iscritto alla sezione Fidas Verona di Bovolone e ha una trentina di donazioni all’attivo. «Ho cominciato a donare il sangue perché è una tradizione di famiglia, ho seguito l’esempio di papà Giorgio e mamma Daniela», racconta.

«Potrebbe esserci una compatibilità, se vuoi cominciamo l’iter», gli è stato detto dai medici un anno fa. Poi, dopo i controlli, a metà agosto del 2022 ha donato, in due sedute. «Non è una cosa impossibile, basta dare un po’ di disponibilità – assicura –. Ognuno di noi può contribuire a migliorare il mondo in cui viviamo: a me è capitata questa rara opportunità e sono stato felice di aver risposto sì».

Per Bovolone, il paese in cui vive, è stata una festa. Anche perché Mantovani, di professione biologo, da tre anni preside l’Atletica Bovolone, dove è pure allenatore. «Pratico questo sport da una vita e ho parlato del mio gesto ai ragazzi», spiega. Per questa sua testimonianza, il Comune di Bovolone e la locale sezione di Fidas Verona l’hanno voluto premiare per il suo gesto, rendendolo pubblico.

«Se lo rifarei? Subito!», assicura. Grazie anche da parte di tutta Fidas Verona!

COME CI SI ISCRIVE AL REGISTRO?

Bisogna avere tra i 18 e i 35 anni, pesare almeno 50 kg e godere di buona salute. Basta recarsi in un Centro trasfusionale e fare un semplice prelievo di sangue per inserire i propri dati nella banca internazionale, che saranno confrontati con quelli dei pazienti in attesa di trapianto in tutto il mondo. In caso di compatibilità si verrà contattati per il prelievo delle cellule staminali emopoietiche. Per informazioni Adoces Verona: tel. 045.8309585 info@adocesverona.it www.adocesverona.it

This article is from: