COMUNICATO STAMPA
PRIMO EDIFICIO RESIDENZIALE CASA CLIMA IN CLASSE A IN FIRENZE La rivoluzione nel mondo delle costruzione edili ad alta efficienza energetica al servizio dell'ambiente Martedì 27 luglio, ore 11.00 - Via Cittadella angolo Via delle Ghiacciaie Inizia l’era degli immobili ad alta efficienza energetica: una vera e propria rivoluzione nel mondo delle costruzioni edili sta trasformando completamente la cultura e le tecniche di realizzazione degli immobili. UrbanoCacciamani.it a Firenze è la prima impresa di costruzioni a realizzare un fabbricato ad alta efficienza energetica, certificato dall’agenzia CasaClima, che abbatte i consumi dell’80%. Martedì 27 luglio l’edificio in Via Cittadella sarà inaugurato alla presenza del Sindaco di Firenze Matteo Renzi, del Presidente della Provincia Andrea Barducci, di Paolo Bartolozzi Europarlamentare e membro della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo, del Consigliere Regionale Marco Carraresi, dell’Assessore della Provincia alle Politiche Ambientali Renzo Crescioli, dell’Assessore della Provincia di Firenze all’Edilizia Stefano Giorgetti oltre che del Presidente dell’Agenzia Fiorentina per l’Energia (AFE) Sergio Gatteschi, del Direttore CasaClima di Bolzano Norbert Lantschern e dei professionisti che hanno contribuito alla realizzazione dell’edificio. Nell’occasione il Direttore CasaClima di Bolzano Norbert Lantschern consegnerà al Costruttore la prima targa CasaClima Classe A per un edificio residenziale in Firenze. “Con la classe energetica A la nostra azienda e le nostre maestranze hanno vinto la sfida che si erano preposti quando abbiamo cominciato la costruzione, riuscendo così a fare un importante salto culturale nel modo di costruire che sarà in futuro uno standard di riferimento” afferma il costruttore Marzio Cacciamani della Gransasso Costruzioni Srl che gestisce i rapporti con CasaClima. Circa un terzo dell’inquinamento mondiale delle città e’ dato proprio dall’emissioni nocive degli immobili, con questa nuova generazione di edifici ad alta efficienza energetica si ha un consumo di 2.6 litri di gasolio equivalenti per mq l’anno contro i 160 di un edificio costruito negli anni 60 o 70. L’edificio di Via Cittadella contribuisce in maniera determinante a ridurre le emissioni nocive in quanto anziché avere una caldaia per appartamento (tecnologia tradizionale) utilizza solo una piccola caldaia a condensazione dei fumi per riscaldare i 17 appartamenti con l’ausilio delle pompe di calore. Quindi un unico impianto centralizzato a gestione autonoma grazie ai conta calorie per ogni singolo appartamento. La tecnologia del cappotto garantisce inoltre che non ci sia dispersione di calore e un migliore microclima percepito all’interno degli ambienti grazie anche alle facciate esterne ventilate in travertino. Dal Luglio 2008, con Matteo Renzi alla Presidenza della Provincia di Firenze, l’Agenzia Fiorentina per l’Energia è l’ente responsabile della Certificazione energetica CasaClima per il territorio della Provincia di Firenze. L’Agenzia infatti a partire dal 1 Dicembre 2008, ha iniziato ad accettare ufficialmente le pratiche per il rilascio della Certificazione CasaClima degli edifici, sia nuovi che ristrutturati, seguendo tutto l’iter dalla fase di progettazione al cantiere. Tale percorso continua con l’attuale Presidente Sergio Gatteschi e con Andrea Barducci Presidente della Provincia di Firenze. Afferma Marzio Cacciamani “L’architettura deve diventare uno stile di vita legato non solo all’importate gioco dei volumi, delle forme, dei materiali e del loro utilizzo, ma anche al valore aggiunto della sostenibilità ambientale: solo così possiamo considerare chiuso il cerchio di un autentico benessere nello stile di vita abitativo. Se riusciamo a compiere questo importante salto culturale, verranno premiati gli architetti più virtuosi e le imprese che realizzeranno i loro progetti perché sapranno differenziarsi sul mercato.” Contatti Ufficio Stampa: Elisabetta Baldanzi e-mail elisabetta.baldanzi@gmail.com Cell. 347 2791071
Gransasso Costruzioni Srl - Via Filippo Pacini, 33 - 50144 Firenze - Tel. 055 7189225 Fax 055 365773 – info@cacciamani.it www.cacciamani.it