Articolo 9: Imposte su benzina e diesel: fonti di reddito speculative per lo stato?

Page 1

Imposte su benzina, diesel e altri prodotti derivati dal petrolio: fonti di reddito speculative per lo Stato? Il prezzo del petrolio, in costante aumento dalla metĂ dello scorso decennio, ha fatto segnare numeri da record dei costi di benzina, diesel e gasolio da riscaldamento. Come si compongono questi prezzi? Quali sono le ripercussioni dei costi del greggio sul prodotto finale? Chi ci guadagna? I prezzi del combustibile e del gasolio da riscaldamento destinati al consumatore finale si basano su tre significativi fattori: il prezzo d’acquisto del greggio, le imposte e i costi accessori comprensivi di trasporto, stoccaggio, raffinazione, distribuzione, agi aziendali dei distributori e utili. Gli esperti del settore ritengono che i costi aziendali di un distributore vengano coperti nel momento in cui si registra un avanzo di circa cinque cent al litro. In molti casi però questo valore non viene raggiunto cosicchĂŠ molti distributori sono costretti a lottare per garantirsi la sopravvivenza economica.

grafico 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Articolo 9: Imposte su benzina e diesel: fonti di reddito speculative per lo stato? by Fiera Bolzano - Issuu