Il Bel Viaggio / Asta di beneficenza N 2007

Page 1


Il Bel Viaggio

PirelliHangarBicoccaMilano,6Maggio2025

Lotti1-13

ore22.30

CONDIZIONIDIVENDITA

1.Ciascunodegliofferenti,conlaformulazionedellapropriaoffertadiacquistodeilottiincasodi aggiudicazione,siobbligaadacquistareilottieacorrispondereperciascunol’importo(prezzototale) complessivamentepariallasommadell’importooffertoperl’acquisto

2.L’eventualevenditasiintenderàconclusasoloaseguitodell’integralepagamentodelprezzo

3.Ilrilanciominimodelleofferteèfissatonellamisuradel10%delprezzobased’asta,salvoeventuale diversacomunicazionedelBanditore

4.IlBanditoredichiaral’acquirentediciascunodeilottiallaconclusionedellarelativaastaesullabase dell’offertediacquistopervenute

5.Qualoradurantelosvolgimentodell’astasorgaunaqualunquecontroversiasull’individuazione dell’acquirente,ilBanditorepotràpropriaassolutaeinsindacabilediscrezionerimettereilottiall’asta e procedereaunanuovaaggiudicazione

6.Ilprezzototaledovràesseresaldatodall’acquirenteentroi10(dieci)giornisuccessiviall’asta

7.Ilpagamentosiintenderàeseguitosoloconl’effettivoaccreditodelprezzototaleinfavoredi:

ProgettoItaca

8.Soloaseguitodell’integralepagamentodelprezzototalelaproprietàeilpossessodeilotti passerannoall’acquirente

9.Sonoaccettatimandatiperl’acquistodapartediclienti. IntalcasoilBanditoreeffettueràofferteorilanciinastasullabasedell’istruzionericevutedapartedi questiultimi.

In caso di offerta del medesimo importo, vincerà l’offerta comunicata dal Banditore su quella dell’offerenteinsala.

A&G FOLONARI TENUTE

Un racconto di vita e di vite

Experience per 2 persone

Giovanni Folonari vi accompagnerà in una esclusiva esperienza attraverso la storia della propria famiglia e dei prestigiosi vini prodotti nelle 5 Tenute dell’Azienda, tutte in Toscana. La visita alla barricaia e al caveau delle annate storiche si concluderà con un viaggio sensoriale che vi consentirà di apprezzare una verticale di 4 annate di Cabreo il Borgo

Verticale 20 anni de “Il Falcone”

Baule Legno 6 Bt

Annate 2017 – 2014 - 2011 – 2007 – 2003 - 1999

Da quasi 50 vendemmie, Il Falcone è un'icona dell'enologia pugliese che esprime il potenziale del territorio DOCG Castel del Monte e del Nero di Troia, la sua varietà autoctona in tradizionale uvaggio con il Montepulciano.

Affinato per 14 mesi in rovere francese e un anno in bottiglia, è un vino complesso, elegante e austero, con grande capacità di invecchiamento, perfetto con piatti a base di carne e formaggi stagionati.

Base d’asta € 600

RIVERA

3

CA’ DEL BOSCO

Ca’ del Bosco Experience

Experience valida per 2 persone, visita e degustazione vini.

Ca’ del Bosco apre le proprie cantine attraverso tour studiati per avvicinare gli eno-appassionati alla produzione del Franciacorta e per guidarli alla scoperta dei vigneti circostanti la tenuta. Passaggi lungo barricaie, caveau storici, tra arte e innovazione, condurranno gli ospiti nel cuore dell’azienda, la Cupola, fino a svelare loro i segreti di una grande passione Ogni dettaglio verrà curato affinché gli ospiti vivano in Ca’ del Bosco dei momenti unici e indimenticabili

ARGIOLAS

Turriga - 2020

Bottiglia in formato Magnum Turriga (IGT - Isola dei Nuraghi, annata 2020)

Rosso rubino intenso, al naso esprime eleganti note di ribes, di prugne, di tabacco e di cuoio, di spezie dolci. Una traccia tostata apre ad un assaggio di grande struttura, equilibrato, fine e persistente, concentrato, caldo, il cui finale sfuma su toni di liquirizia. Turriga rappresenta la quintessenza delle uve tradizionali isolane. Un rosso unico per statura ed eleganza, finezza, spessore e, in ultima analisi, longevità. Un vero e proprio campione che merita la fama che lo circonda.

Base d’asta € 600

5

JERMANN

Visita nella Cantina di Ruttars con degustazione

Experience valida per 2 persone

L’esperienza comincia dall’esterno della tenuta, per poi passare ai locali dove i vini vengono prodotti e affinati. A conclusione della visita, sarà possibile degustare i nostri vini, accompagnati da piatti tipici tradizionali.

Omaggio: 1 bottiglia di Capo Martino annata 2015 in formato Magnum.

TENUTA SAN LEONARDO

Cassa in legno da 6 annate - formato: 6 bottiglie da 0,750 l

Cassa in legno da 6 annate: 2019, 2016, 2013, 2011, 2008, 2000Vino simbolo della Tenuta San Leonardo, affonda le radici nella sua storia millenaria.

Un classico taglio bordolese di aristocratica eleganza e straordinaria longevità.

Tenuta San Leonardo è un giardino di vigne e rose protetto dalle imponenti montagne trentine che smorzano i freddi venti nordici, mentre il fondovalle accoglie e regala il tepore del lago di Garda.

La tenuta è un mondo antico dove le pazienti pratiche di cantina, ancora assolutamente artigianali, regalano vini che sono autentici gioielli dell’enologia italiana distinguendosi per freschezza, armonia ed un’innata eleganza.

Base d’asta € 700

LUNGAROTTI

Lungarotti, radici in Umbria

Experience valida per 2 persone, visita e degustazione, esclusi i mesi di Luglio e Agosto

Vivere l’Umbria con la sua “vita lenta” ma laboriosa, godere delle verdi colline che incorniciano il borgo di Torgiano, pernottare presso l’Agriturismo Poggio alle Vigne tra i vigenti del Rubesco. Visitare la Cantina di Torgiano e il caveau delle annate storiche di Rubesco Riserva Vigna Monticchio. Scoprire il Museo del Vino– MUVIT e le sue collezioni archeologiche, artistiche e tecniche che documentano l’importanza del vino nell’immaginario collettivo delle civiltà che hanno abitato nel corso dei millenni il bacino mediterraneo e l’Europa continentale.

A pochi passi il Museo dell’Olivo e dell’Olio – MOO e l’Osteria del Museo dove gustare i sapori umbri. L’autenticità umbra vi aspetta.

PIO CESARE

Barolo - Jéroboan - formato 3 l

Nebbiolo 100%, frutto dell’accurata selezione di uve Nebbiolo provenienti da vigneti di proprietà situati a Serralunga d’Alba, a Grinzane Cavour, a La Morra, a Novello e, dalla vendemmia 2015, a Monforte d’Alba. Un Barolo di stile classico: eleganza e finezza, frutto maturo e speziato, tannini importanti ma non sovrastanti, una buona struttura e concentrazione. Di lunghissima vita.

Base d’asta € 700

MICROLINO

Libertà e sostenibilità su quattro ruote

Noleggio di due mesi del prototipo di Microlino presentato ufficialmente alla Milano Design Week insieme a Ohoskin

Mesi di utilizzo: tutto luglio e agosto, consegna e ritiro incluso, no sulle isole

Microlino è una microcar elettrica dal design inconfondibile, ispirata alle iconiche bubble car degli anni ’50

Prodotta da Micro Mobility Systems, l’azienda svizzera specializzata in soluzioni di micromobilità, Microlino offre un’esperienza di guida unica, ideale per gli spostamenti urbani, con un occhio di riguardo a stile, funzionalità e sostenibilità

La Microlino è guidabile a partire dai 16 anni di età e nasce con l’idea di rinnovare la mobilità urbana, puntando su un design unico e su un’elevata funzionalità, ma in un’ottica di sostenibilità a 360°, dunque curando anche la scelta dei materiali

Il nostro obiettivo è offrire un prodotto che sia bello da vedere, comodo da guidare e rispettoso dell’ambiente: questa sera offriamo la possibilità di utilizzare per Ohoskin sviluppa un’alternativa alla pelle ricavata da sottoprodotti agricoli (come le scorze d’arancia e pale di fico d’india), che coniuga lusso, innovazione e rispetto del pianeta, esattamente come Microlino, soluzione ideale per la micromobilità sostenibile e distintiva 100% Made in Italy

L’incontro tra queste ha come ob eco-sostenibili per i veicoli Microl

MICHELE CHIARLO

Chiarlo Experience a Palas Cerequio Experience valida per 2 persone, 1 notte.

Un'esperienza a Palas Cerequio, il primo Relais dedicato ai crus di Barolo dove tutto è concepito per essere vissuto e assaporato con calma, nel cuore di uno tra i più prestigiosi cru del Barolo.

Ubicato a La Morra, nel cuore di uno dei cru più blasonati del «Re dei vini», Palás Cerequio offre il lusso e il fascino magnetico di un’immersione totale nel mondo del vino piemontese, permettendo di assaporare ogni istante con la giusta calma e consapevolezza.

Include:

pranzo al Cerequio Sky Bar, cena a La Corte Ristorante - Palás Cerequio, picnic al Cannubi Path, visita alla cantina e a i vigneti Michele Chiarlo, incluso Art Park La Court, degustazione vini di tutta la gamma Michele Chiarlo.

CARPENÈ MALVOLTI

“1924" Prosecco D O C G - Magnum

Collezione unica e prima prodotta in edizione limitata pari a 1924 esemplari celebrativi in occasione del Centenario dalla prima iscrizione in etichetta del termine "Prosecco" per indicarne l'allora vitigno - oggi Glera- nonchè per specificarne il territorio di produzione "Vino Spumante Pregiato dei Colli di Conegliano".

Base d’asta € 1100

TASCA D’ALMERITA

Soggiorno a Tenuta Regaleali

Experience valida per una notte, per 2 persone

Tra le colline nel cuore della Sicilia sorge Tenuta Regaleali, la culla della storia enologica dell’Isola custodita dalla famiglia Tasca d’Almerita sin dal 1830. Sin dalla sua fondazione, Tenuta Regaleali ha rappresentato un laboratorio a cielo aperto per la dedizione con cui ha contribuito a innovare e tramandare, i saperi agricoli e l’enorme patrimonio di biodiversità della Sicilia. Ciascuno dei vini che degusterete costituisce un racconto fedele di questo ecosistema unico al mondo. Soggiornare una notte a Tenuta Regaleali è il modo ideale per respirare l’incomparabile fascino di questo monopole vitivinicolo, assaporando le eccellenze enogastronomiche del cuore della Sicilia. In Tenuta è possibile passeggiare tra le vigne, sorseggiare un calice di vino, seguire il lavoro nei campi o semplicemente rilassarsi circondati da una natura maestosa e accogliente. La cucina di Case Grandi unisce l’expertise del personale di Tenuta alla biodiversità della campagna circostante: erbe autoctone di campo, frutti e ortaggi coltivati negli orti mediterranei, formaggi e carni ottenute da pascoli estensivi e sostenibili . Nel corso dell’esperienza potrete apprezzare quattro vini iconici di Tenuta Regaleali

COL D’ORCIA

Brunello di Montalcino D O C G - Rehoboam - Annata 2014 - formato 5 l

Col d’Orca è ricca di storia vitivinicola che risale al 1700 ed ha iniziato a produrre il prestigioso Brunello di Montalcino oltre 100 anni fa. Nel corso degli anni Col d’Orcia ha collezionato più di 70.000 bottiglie di vecchie annate di Brunello di Montalcino, attentamente conservate.

Base d’asta € 1100

DONNAFUGATA

Esperienza a Donnafugata

La World’s Best Vineyards Academy ha collocato Donnafugata tra le 100 migliori cantine nel mondo per la qualità dei vini, delle visite e degustazioni offerte agli enoturisti. Un’accoglienza che trasmette i valori e i segreti di una azienda familiare orientata all’eccellenza insieme al calore dell’ospitalità siciliana più autentica. Un’esperienza unica, prenotabile tutto l’anno presso le cantine storiche di Marsala, di Randazzo sul versante Nord dell’Etna e di Vittoria. In estate anche nell’azienda agricola di Pantelleria e Contessa Entellina. Uno staff dedicato ed esperto accoglie gli ospiti e li accompagna in visita, in piccoli gruppi, alla scoperta dei vigneti, delle tecniche di produzione e dei vini. Il visitatore può anche scegliere dei percorsi sensoriali che uniscono all’assaggio dei vini le specialità gastronomiche del territorio siciliano. Un viaggio alla scoperta della Sicilia e dei suoi straordinari terroir.

MASTROBERARDINO

Radici Taurasi D O C G - Annata 1998 - formato 3 l

Radici, prodotto per la prima volta nel 1986, costituisc risultato di una ricerca lunga e accurata riguardante esposizione, composizione chimico-fisica e giacitura de terreni

Il maggior nerbo, la densa struttura, la finezza aromat rappresentano i caratteri più evidenti di questo interprete prestigioso della viticoltura irpina. Annata caratterizzata da un andamento climatico disarmonico risultato è stato un vino dalla grande concentrazione, fruttato e con sentori di more e confettura di ciliegie, rose, viole, pepe nero. In bocca brilla per la sua piacev tattilità, buoni tannini che donano una splendida sensazione di velluto. Finale lungo e profondo.

Base d’asta € 1200

ANTICA CORTE PALLAVICINA

Che Culatello...di Zibello

4 Kg Culatello DOP di Zibello Oro Spigaroli, oltre 24 mesi di stagionatura.

Il Culatello, il cosiddetto Re dei salumi, dal sapore delicato e dolce con il suo colore rubino, trasparente in ogni sua fetta, ha la corporea tenerezza di un prodotto di irripetibile regalità. È patrimonio e ricchezza di quella preziosa terra avvolta dalle romantiche nebbie della bassa parmense la quale si adagia lungo la riva destra del grande fiume Po. È un prodotto di alta salumeria ricavato dalla parte alta della coscia del suino. Vanta pochi ingredienti naturali: sale, pepe, un po’ d’aglio in infusione nel vino e tanto tempo e maestria.

I nostri Culatelli vengono prodotti come una volta: dopo un massaggio con vino Fortana e aglio, si procede alla salatura con sale e pepe spaccato. Si passerà poi all’invescicamento, alla legatura e, dopo una breve asciugatura, comincerà la stagionatura che terminerà all’interno delle storiche cantine dell’Antica Corte Pallavicina che risalgono al 1320.

Base d’asta € 500

MARCHESI ANTINORI

Cantina Marchesi Antinori nel Chianti Classico Experience per 4 persone: Visita privata alla Tenuta Tignanello, nel cuore del Chianti Classico, con degustazione di una selezione dei vini prodotti nella Tenuta, incluso un pranzo o cena ed un pernottamento presso Villa Tignanello per una notte.

Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico, sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa e si estende per 319 ettari di terreni, con circa 130 ettari vitati. Tra i suoi vigneti, due tesori: il vigneto Tignanello e il vigneto Solaia che si estendono sulla medesima collina, da cui si producono gli omonimi vini, i pionieri dei così detti “Super Tuscan” che sin dalla metà degli anni ‘70 hanno contribuito a dare il via a quello che viene chiamato il “Rinascimento del vino italiano”. L’attuale villa padronale cinquecentesca è stata costruita sulle fondamenta di una tenuta risalente al 1346, quando la terra apparteneva ai Buondelmonti, come molta parte della Valle della Pesa. Nel XVII secolo passò ad un ramo cadetto dei Medici che la nominarono Fonte dei Medici e quindi alla famiglia Antinori a metà del 1800. Villa Tignanello è quindi un luogo storico e privato, aperto solo agli ospiti della famiglia Antinori.

Base d’asta € 1200

Per la mente, con il cuore. Grazie!

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.