Nutrire l'Anima Ottica

Page 1

nutrire l'anima ottica nourishing the optic soul

SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA


Collettiva NUTRIRE L'ANIMA OTTICA NOURISHING THE OPTIC SOUL LINEA SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA via delle Porte Nuove 10 - 50144 Firenze Tel. +39 0553249173 In collaborazione con / In collaboration with A.M.F.I. Associazione Nazionale Medici Fotogradi Italiani Florence Biennale Ottica Fontani Firenze Catalogo a cura di / Catalog curated by Rolando Bellini & Jacopo Celona Progetto grafico / Graphic Project Arte Studio S.r.l. Coordinamento Editoriale / Editorial Coordination Lilia Lamas Collaboratori / Collaborators Angelina Herrera Veronica Iodice Lilia Lamas © Arte Studio S.r.l. © LINEA Spazio Arte Contemporanea Tutti i diritti riservati

ION

AMFI

NI

AZ

I F OTOG

F I I TA L I A

ASSOC

I

Anniversario

Arte e Polis

IC

RA

X EDIZIONE

E ME D

www.spaziolinea.org www.florencebiennale.org

1994 Termoli - Roma 2014


nutrire l'anima ottica nourishing the optic soul 2 8 FEBBRAIO \ 2 1 MARZ O 2 01 5 FE BR UARY 2 8 th \ maRCH 21 ST 2015

Fir enze - italy

SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA


SOMMARIO SUMMARY


Nutrire l'Anima Ottica / Nourishing the Optic Soul Presentazione / Presentation 8 Gli Artisti / The Artists Michele Angelillo 12 Martino Borgogni 14 Dario Borruto 16 Martina Bovo 18 Raul Cant첫 20 Nicola Cirillo 22 Ricardo de Vicq de Cumptich

24

Catherina Dominguez 26 Matteo Fortunato 28 Gaetano Gianzi 30 Flavio Giovannini 32 Maurizio Iazeolla 34 Cristina Martino 36 Francesca Pompei 38 Lyza Sahertian 40 Raffaele Scala 42 Danilo Susi 44 Pedro Nel Villalobos 46 Biografie in inglese / Biographies in English

50



PRESENTAZIONE PRESENTATION


8

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

l'apparenza sensibile Per la prima volta nella giovane storia della galleria LINEA abbiamo il piacere di ospitare una collettiva di artisti che usano la fotografia come mezzo di espressione e, oseremmo dire, di introspezione. Non è un caso dunque che il titolo di questa prima collettiva fotografica della galleria LINEA sia Nutrire l’Anima Ottica. Partecipano a questa prima edizione diciotto artisti provenienti da Brasile, Francia, Italia e Messico, quali, Michele Angelillo, Martino Borgogni, Dario Borruto, Martina Bovo, Raul Cantù, Nicola Cirillo, Ricardo de Vicq de Cumptich, Catherina Dominguez, Matteo Fortunato, Gaetano Gianzi, Flavio Giovannini, Maurizio Iazeolla, Cristina Martino, Francesca Pompei, Lyza Sahertian, Raffaele Scala, Danilo Susi, Pedro Nel Villalobos. Il filo conduttore delle immagini fotografiche in mostra? Potrebbe essere definito come la scoperta di un luogo non-luogo che dilata e arricchisce l’apparenza sensibile; in altre parole, la messa a nudo e la possibile percezione negli scatti fotografici di spazi irrilevati, di presenze sfuggenti, di doppi fondi spaziali e temporali di una “realtà” che va recitando i propri assunti apofantici. In un caso, essa sembra dire: la maschera esiste prima del volto (vero o falso?); nell’altro: l’uomo vola (falso) oppure precipita, o ancora galleggia magicamente…In ogni caso, quello che viene sollecitato è il curioso desiderio di una scoperta appercettiva, la cui messa a fuoco svela soggetti e luoghi sconosciuti o almeno in parte inesplorati. Spazi visivi che,

colti di sorpresa, restituiscono una stessa curiosa indagine nei riguardi dell’osservatore. L’incrocio di questi sguardi può, o no?, provocare un qualche rivolgimento epistemologico, può suscitare un fantasticare poetico? Può altro ancora? Forse qualcosa di comune a tutti questi orizzonti, ad altri ancora a cui alludiamo sottotraccia, qualcosa insomma in grado di alimentare i sogni, i desideri, le conoscenze di ognuno di noi, al seguito degli Artisti. Se interrogati, molto probabilmente, gli Autori di questi frammenti lirici diranno la loro oscillando come un pendolo di Foucault fra le polarità testé indicate e certo una più attenta analisi testuale saprà rilevare, in merito ad ognuno, le ragioni di una ricerca estetica personale. Quanto a noi, per non prenderci troppo sul serio abbiamo preferito instaurare un innocente gioco di ruolo tentando l’un l’altro di “entrare”, a turno, nei mondi fotografici di questi Autori. Qualcuno, sorridendo, borbottava dietro di noi: “Lasciatemi divertire!”. Rolando Bellini & Jacopo Celona Direttore Artistico & Direttore


NOURISHING THE OPTIC SOUL

9

the sensitive appearance For the first time in the young history of Spazio LINEA we have the pleasure of hosting a collective exhibition of artists who use photography as a medium of expression and, we venture to say, of introspection. It is no coincidence, then, that the title of this first photographic exhibition is Nourishing the Optic Soul. Eighteen artists from Brazil, France, Italy and Mexico participate in this first edition. Michele Angelillo, Martino Borgogni, Dario Borruto, Martina Bovo, Raul Cantù, Nicola Cirillo, Ricardo de Vicq de Cumptich, Catherina Dominguez, Matteo Fortunato, Gaetano Gianzi, Flavio Giovannini, Maurizio Iazeolla, Cristina Martino, Francesca Pompei, Lyza Sahertian, Raffaele Scala, Danilo Susi, and Pedro Nel Villalobos. What is the underlying theme of the photographic images in the exhibition? It could be defined as the discovery of a place non-place that dilates and enriches the sensitive appearance; in other words, the denuding and the possible perception in the snapshots of irrelevant spaces, elusive presences, double ground spaces and time of a "reality" that reads its …apophantic assumptions. In one case, it seems to say: the mask exists before the face (true or false?); in the other: a man flies (false) or falls, or even floats magically… In any case, what is called for is the curious desire of an appercep-

tive discovery, whose focus reveals subjects and unknown places, or at least partially unexplored. Visual spaces that, caught by surprise, restores the same curious investigation in regards to the observer. Could the intersection of these gazes provoke some sort of epistemological upheaval, can it arouse a poetic daydream? Or not? Can be much more? Maybe something in common to all these horizons, to others to which we obscurely allude, succinctly, something that is able to nourish the dreams, the desires, and knowledge of each of us, in the wake of the Artists. If asked, most probably, the authors of these lyrical fragments will say their opinion, swinging like a pendulum of Foucault, between the polarities just now indicated, and certainly a more careful precise analysis will detect, on each one, the reasons for a personal aesthetic research. As for ourselves, not to take ourselves too seriously, we preferred to establish an innocent role-play for one and the other to "enter", in turns, in the photographic world of these authors. Someone, smiling, mumbling behind us: "Let me have fun!" Rolando Bellini & Jacopo Celona Artistic Director & Director



GLI ARTISTI THE ARTISTS


12

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

MICHELE ANGELILLO ITALIA

È nato a Napoli, dove tuttora vive e lavora . È stato Docente Universitario e Direttore della Radiologia dell’Ospedale S. Giovanni Bosco. La quotidiana e pluriennale attività professionale di Medico Radiologo ha certamente contribuito ad affinare il suo spirito di osservazione volto anche al particolare. Fin da giovane ha sempre manifestato interesse per la fotografia, particolarmente quella in bianco e nero. Ciò gli è servito per impressionare nei fotogrammi momenti, situazioni ed aspetti peculiari ed insoliti colti sia dal quotidiano che da realtà diverse, nel corso di numerosi viaggi. È senz’altro peculiare, nell’intento di sperimentare nuove tecniche fotografiche, l'utilizzo che egli fa anche dei raggi X nel tentativo di estrinsecare una “interiorità” anche da cose inanimate. Tra le numerose mostre fotografiche con catalogo sono da segnalare senz'altro: Fotogrammi in blu e Simmetrie armoniche nel 2006, Xrays nel 2007, Attraverso nel 2008, Contaminazioni nel 2013. Ha esposto spesso all'estero, specie a S.Paolo do Brasil e all'IIC di Bucarest nella collettiva AMFI nel 2010. In Italia ha partecipato a Torino alla prima edizione di Photissima con INSIEMI, opera a "quattro mani" in collaborazione con Danilo Susi.


NOURISHING THE OPTIC SOUL

Musica foto digitale / digital photo 30 x 40 cm 2014

13


14

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

MARTINO BORGOGNI ITALIA

Lavoro e vivo a Firenze, uso la macchina fotografica, ma non faccio fotografie. Nell’immagine finale non c’è ne istantaneità ne immediatezza ma coesistono più spazi in tempi diversi. Scatto fotografie digitali che stampo su pellicola e rifotografo per trasparenza modulando l’esposizione con l’ombra delle mie mani. 2015 - Tra il bianco & il nero - Satura Art Gallery Genova 2014 - Biennale d’arte di Asolo 2014 - Premio Cascella - Delizia Estense - Ferrara 2014 - Saturarte - Genova 2014 - Human Rights - Trento 2013 - Accademia di Belle Arti - Brescia 2013 - Premio Nocivelli - Brescia


NOURISHING THE OPTIC SOUL

Vecchio Profumato fotografia 30 x 40 cm 2009

15


16

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

dario borruto ITALIA

Nato a Reggio Calabria, laureato in Architettura e design. Ho conosciuto la fotografia nei miei studi e da lì è stata una continua ricerca. Le mie foto sono il risultato del desiderio di comunicare quello che il mio sguardo interpreta. 2012: Secondo posto concorso “a me terra” 2013: Pubblicazione su libro ed esposizione alla mostra “fotografi in accademia” a cura di F.Mento 2013: Terzo posto concorso FIAF 2013: Esposizione nella mostra “La Calabria in un click” a cura della Regione Calabria e dell’associazione Espero, Milano 2013: Esposizione al padiglione della Calabria, BIT 2014 Milano 2014: Esposizione “Tempo Libero 2014”, Bolzano


NOURISHING THE OPTIC SOUL

Nistagmo foto digitale in b/n / digital photo b/w 30 x 45 cm 2015

17


18

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

martina bovo ITALIA

Martina Bovo nasce a Roma nel 1991; dopo gli studi classici frequenta la Facoltà di Architettura a Roma e ora a Milano. L’oggetto delle sue fotografie si sposta da realtà più astratte a “paesaggi” umani, le persone e le relazioni sono ricercate e catturate nella fotografia; i viaggi ricoprono sempre un ruolo importante e l’esperienza del viaggio diventa occasione per la fotografia, così come la fotografia diventa opportunità di assumere un punto di vita sul viaggio. Dal 2010 partecipa a diversi concorsi ed esposizioni, la più recente delle quali è quella organizzata dal Premio Arte Laguna 2013-2014.


NOURISHING THE OPTIC SOUL

'astro-nauta' fotografia / photography 40 x 50 cm 2014

19


20

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

raul cantù messico

Raúl Cantú ha incorporado los vertiginosos avances de la tecnología a su trabajo como productor de imagen. No es de extrañar que haya incursionado en el arte digital y la fotografía experimental. Por el contrario en Raúl la vocación creativa es el principio, la esencia y el motor de todo su desarrollo profesional como productor y la búsqueda estética la que explica su trabajo como artista. Cantú se ha presentado de 2010 a la fecha en más de 40 exposiciones, muchas individuales en ciudades como: Monterrey, Guadalajara, México, Nueva York, Florencia, Ferrara, Toronto y Las Vegas entre otras.


NOURISHING THE OPTIC SOUL

Mariposa fotografia / photography 60 x 60 cm 2013

21


22

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

nicola cirillo italia

Nato a Salerno nel 1996, Nicola Cirillo crea paesaggi quasi metafisici trasferendo nelle sue tele sfumature introspettive che rinviano ad atmosfere altre. Predilige l’acrilico dipingendo d’impulso per cogliere il guizzo di pensiero creativo. Affascinato dalla fotografia e dall’immagine in movimento, realizza anche brevissimi cortometraggi. Tra il 2012 ed il 2015 partecipa a collettive a Carrara, Firenze, Roma, Salerno. An innate sense of color that sums up the essence of things and find the poetry inside everything this is what characterizes the production of Nicola Cirillo an artist who shows an artistic maturity that dissolves in enchanted lyricism. He started painting very soon and experienced some visual art as photography and video making.


NOURISHING THE OPTIC SOUL

Tramonto self-made fotografia digitale / digital photo 50 x 70 cm 2014

23


24

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

ricardo de vicq de cumptich brasile

Ricardo de Vicq nasceu em 1950 no Rio de Janeiro. Nos anos 60 estudou pintura e desenho no Museu de Arte Moderna, Rio de Janeiro. Iniciou sua carreira em fotografia fazendo retratos de artistas para capas de discos. Na década de 80, mudou-se e estabeleceu seu estúdio em São Paulo. Participou de exposições no Rio de Janeiro, São Paulo, Paris, Florença, Pistoia, Los Angeles e Vermont. Em 2014 expôs na Biennale D'Arte di Asolo em Treviso. Foi premiado com a capa do Anuário “Graphis Photo Annual 1994”, da Graphis Press de Zurich, hoje em Nova Iorque. Recebeu prêmios em Cannes, N.Y. Festival, London Advertising Awards, Clio Awards, The Art Directors Club, Graphis Photo Annual e Fundação Conrado Wessel, entre outros.


NOURISHING THE OPTIC SOUL

Jackfruit fotografia / photography 50 x 70 cm 2012

25


26

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

catherina dominguez italia

Nata a Milano nel 1963. Impara i primi rudimenti di fotografia a 13 anni con una Pentax k1000 manuale, regalo di compleanno. La passione scatta molti anni dopo quando l’iscrizione ad alcuni siti web dedicati alla Fotografia le apre un mondo infinito dal quale poter costantemente attingere. Medico chirurgo specialista in oftalmologia, è particolarmente interessata al profondo legame che lega la percezione visiva alle emozioni. Le sue foto sono state pubblicate sul Giornale della Previdenza dei Medici Chirurghi ed insieme all’AMFI (Associazione Medici Fotografi Italiani) ha partecipato alla Mostra di San Paolo del Brasile 2014.


NOURISHING THE OPTIC SOUL

Heat fotografia b/n / photography b/w 30 x 40 cm 2011

27


28

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

matteo fortunato italia

Ho fatto il mio primo corso base nel 2010 e poi l’ho ripetuto nel 2011, per assimilare al meglio le competenze basilari. Tra il 2011 e il 2012, ho fatto corsi di fotografia avanzata per foto di studio e foto in esterna, con modella/o. Nel 2013 mi sono iscritto al foto club della mia città, dove ho potuto partecipare ad un’ulteriore corso di fotografia digitale, tenuto da un fotografo professionista di National Geographic: Marco Carmassi. A luglio, del 2014, ho partecipato a un workshop fotografico, con Marco Carmassi, in Dolomiti. In seguito, ad ottobre, ho partecipato ad un viaggio/reportage fotografico, sempre con Marco Carmassi. Quest’ultimo viaggio è durato undici giorni, ed ha avuto luogo in India, nella regione del Rajasthan. Successivamente ad esso, ho avuto l’occasione di fare una mostra fotografica, dal nome “Il bello dell’India”, nel mio paese di residenza (Carmignano) in provincia di Prato, dove ho esposto ventiquattro delle mie fotografie.In seguito ho avuto una pubblicazione come fotografo emergente su un sito di settore, e su altre riviste. Nel magazine National Geographic Italia di febbraio 2015 è stata pubblicata una mia fotografia.


NOURISHING THE OPTIC SOUL

Occhi Innocenti fotografia / photography 50 x 70 cm 2014

29


30

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

gaetano gianzi italia

Nato a Corigliano Calabro, medico radiologo di professione, fotografo per passione. Collabora con enti, associazioni, istituzioni e riviste. Nel 2003 fonda "Corigliano Calabro Fotografia" di cui è direttore artistico. Presidente Associazione Culturale "Corigliano per la Fotografia". Per cinque anni assessore alla Cultura nella città di Corigliano Calabro. Vice presidente AMFI, Associazione Medici Fotografi d’Italia. Console provinciale del Touring Club Italiano. Mostra/ asta spazio Forma /Contrasto Milano 2009; Photo Fest Mediterraneum Catania 2010; mostra collettiva Pinacoteca Provinciale Bari: Esprit Mediterraneen, 2011; mostra Centro Italiano della Fotografia d’Autore Bibbiena 2011; vincitore concorso nazionale Passione Italia Seat Pagine Gialle per la Calabria 2011; vincitore di tre edizioni concorso circoli calabresi FIAF; vincitore sezione Fotografia 26° Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia 2012.


NOURISHING THE OPTIC SOUL

Old Olive Trees fotografia b/n / photography b/w 30 x 40 cm 2012

31


32

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

flavio giovannini italia

Cresciuto tra Umbria e Toscana mi sono laureato in informatica a Perugia. Parallelamente al lavoro da programmatore web, arricchisco le mie passioni per la musica e la fotografia che fanno della creativit‥ la mia linfa vitale. La formazione fotografica Ë frutto di studio ed osservazione continua, delle opere di artisti importanti e non. I miei soggetti ritraggono paesaggi urbani e naturali, persone, scene di vita. Prediligo foto genuine, trovo nei contrasti vivi e nei dettagli un'ottima ispirazione. Tra gli artisti di fama mondiale che preferisco spiccano Elliot Erwitt, Steve McCurry, Sebastiao Salgado. Descrizione foto In "Realtà e Immaginario", scattata tra le vie di firenze, un artista di strada sorprende una passante, creando una connessione unica e irripetibile che coinvolge tutti: i due protagonisti, le persone dello sfondo e noi, davanti alla foto.


NOURISHING THE OPTIC SOUL

33

Realtà e Immaginario fotografia b/n / photography b/w 50 x 70 cm 2015


34

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

maurizio iazeolla italia

Maurizio Iazeolla, nato nel 1955, è Neurologo e vive a Benevento. Appassionato di viaggi, ha iniziato a fotografare con reflex analogiche ed a lavorare in camera oscura. I temi che predilige sono i paesaggi, specie all’alba ed al tramonto, e l’acqua è l’elemento che è presente in quasi tutte le immagini di questo genere. Il b/n e le istantanee di volti e situazioni colte nel corso dei suoi viaggi in camper rappresentano una caratterizzazione della sua produzione iconografica.


NOURISHING THE OPTIC SOUL

Magia fotografia / photography 30 x 40 cm 2007

35


36

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

cristina martino italia

Nata e residente a Perugia Dirigente Medico Ospedaliero, specialista in Cardiologia, iscritta AMFI - Associazione Medici Fotografi Italiani(affiliata F.I.A.F). Da anni appassionata di fotografia soprattutto fotografia di viaggio e naturalistica, interessata all’analisi fotografica del territorio attraverso l’architettura e il paesaggio. Numerosi reportage di viaggio. Ha collaborato alla mostra itinerante AMFI20 per il ventennale dell’Associazione. Partecipa a nutrire l’Anima Ottica con la foto “Atmosfera Antica: il profumo del bosco e della roccia dolomitica”: nei profondi silenzi l’aria profumata di resina del bosco lascia il posto alla durezza delle rocce.


NOURISHING THE OPTIC SOUL

Atmosfera Antica fotografia b/n / photography b/w 30 x 40 cm 2014

37


38

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

francesca pompei italia

Francesca Pompei (Roma 1978) è una fotografa professionista specializzata in immagini di arte ed architettura, certificata UNI e membro del direttivo dell’Associazione Nazionale Fotografi Tau Visual.Tra le sue esperienze professionali s’includono un internship all’Associated Press (AP), collaborazioni in servizi per campagne Sony e Nissan come per Raifiction e Raicinema. È del 2011 il libro Le Cento Fontane (99+1) del Vaticano. Dal 2013 fa parte dello staff di PhotoVogue, dell’Art+Commerce AgencyPhotoVogue Collection di New York ed è rappresentata dalla Galerie Bruno Massa di Parigi. I suoi lavori sono stati pubblicati su webmagazines e riviste come Abitare la Terra diretto da Paolo Portoghesi, Artribune, il blog di Vanity Fair e proiettate alla Saatchi Gallery di Londra. Tra la sua recente attività espositiva si segnalano l’Affordable Art Fair New York City 2014, Select Fair-Frieze Art Fair New York 2014, (e)merge art fair Washington DC 2014, Art Basel Miami Beach 2013, They were, They are, They will, presso l’Atlantic Gallery di New York durante la settimana dell’Armory Show 2013 a New York, FOTOGRAFIA-Festival Internazionale di Roma e l’Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma.


NOURISHING THE OPTIC SOUL

39

The Hallway stampa fotografica su white back paper 60 x 40 cm 2014


40

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

lyza sahertian francia

“Photography is an art of observation by putting one’s head, one’s eye and one’s heart on the same axis” Lyza Sahertian is an Artist-photographer, Curator and Ambassador of European Capital of Culture based in Paris, France. She has been a self-taught photographer since she was given a camera from her father when she was child, since then photography become a real passion. "Photography gives me the experience of feeling close to the source. It is in discovering and creating images that make possible a deeper connection with the power, poetry and divinity found in nature. Although there may be many ways to synchronize with the rhythm of the universe, I have chosen to do it looking through a camera." Her work is both reflection and expression in that she does not aim or plan a shot, but instead allow herself to be found within it as it occurs.


NOURISHING THE OPTIC SOUL

Nutrire l'Anima Ottica fotografia / photography 40 x 50 cm 2015

41


42

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

raffaele scala italia

Raffaele Scala, nato a Napoli il 4-3-1964, Pneumologo, vive e lavora ad Arezzo. Socio fondatore dell’AMFI, ha sviluppato la passione per la fotografia dopo aver ricevuto una fotocamera Pentax come regalo di la laurea nel 1988. Predilige fotografare spaccati della natura, angoli della vita quotidiana e proiezioni nascoste della realta’. Suoi scatti sono stati pubblicati, sotto l’egida dell’AMFI, in libri (Medici-Fotografi 1995. Immagini del Gusto 2008), mostre e concorsi fotografici (Arezzo 2008, Rieti 2009, Lucca 2011, Corignano Calbro 2013, S. Paolo Brasile 2014) nel giornale dell’ENPAM (2012), nella rivista Recenti Progressi in Medicina (2009).


NOURISHING THE OPTIC SOUL

43

L'Uomo con l'Ombrello fotografia b/n / photography b/w 40 x 30 cm 2014


44

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

danilo susi italia

Medico, è presidente dell’AMFI (associazione medici fotografi italiani). Inizia come autodidatta, con frequentazioni dei maestri pescaresi Moder e Simoncelli e della Galleria Rondinini di Roma.. Nel 2004 la “svolta innovativa”, anche grazie al digitale: ricerca il colore nei riflessi dell’acqua secondo l’impressionismo di Claude Monet e produce una serie di immagini astratte, fortemente pittoriche senza ricorrere a elaborazioni di postproduzione. Nascono così progressivamente ACQUASTRATTA nel 2008, che diventa anche marchio d’impresa; ASTRATTISMI PARALLELI nel 2010, dove ai riflessi astratti sull’acqua si uniscono i riflessi astratti su vetri e metalli dell’artista romano Carlo D’Orta; REALISMO ASTRATTO nel 2011, dove la pittura di Albano Paolinelli arricchisce la ricerca dell’astrazione partendo dal reale. La sua ricerca è stata inserita nei cataloghi d’arte delle Ed. G. Mondadori “La via italiana all’informale” curato da V.Patarini, e “Sensazioni artistiche” curato da D.Petroni e R. Fogacci nel 2013 e nel 2014 nella TILTESTETICA curato da D.Radini Tedeschi, avendo partecipato alla Triennale di Roma. È recensito nel C.A.M., ed.Mondadori, n.47/2011 e n.50/2014.


NOURISHING THE OPTIC SOUL

Verde Smeraldo fotografia digitale / digital photo 30 x 40 cm 2008

45


46

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

pedro nel villalobos francia

La Argentina (Huila) Colombia (1968). Adelanta sus primeros estudios en Madrid (Ecuela San Fernando), Villalobos se inicia en el Arte a los 7 años, estudia en la Universidad Nacional de Bogota, regresa a Europa (Ecole du Louvre, Paris) Villalobos ensayo diversas formas de expresiòn: Escultura, Fotografia y Pintura. 2002 - Finalista al xxéme Premio de Florencia 2003 - Primer premio al Artista Extrangero al premio de Italia (Capraia Florentina) Ultimas exposiciones : 2001 y 2007 - Bienal Internacional de Arte Contemporaneo, Florencia (Italia) 2009 y 2011 - Calipas, Bourges (Francia) 2010 - Salon Art-Shopping (Carrousel du Louvre Paris) 2014 - Itinerante Colectiva Exhibicion (Rome, Londres, Paris, Madrid)


NOURISHING THE OPTIC SOUL

47

Ephebe Couronne Bacchus tecnica mista / mixed media 40 x 50 cm 2015



BIOGRAFIE in Inglese BIOGRAPHIES in english


50

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

MICHELE ANGELILLO He was born in Naples , where he still lives and works . E ‘ was University Professor and Director of Radiology Hospital St. John Bosco . The daily and multi- professional activity of Doctor Radiologist has certainly helped to hone his powers of observation to also face particular . From a young age has always shown interest in photography , especially the one in black and white . This will served to impress in the frames moments , situations and aspects peculiar and unusual is caught by the daily reality different from that in the course of several trips . It is certainly peculiar , in order to experiment with new photographic techniques , the use he makes even X-ray in an attempt to bring forth a “interiority “ even from inanimate things . Among the many exhibitions with catalog are definitely worth mentioning : Frames in blue and Symmetries harmonics in 2006 , Xrays in 2007 , through 2008 , Contamination in 2013. He has exhibited abroad frequently , especially in St. Paul and do Brasil IIC Bucharest in collective AMFI in 2010. Italy has participated in the first edition of Turin Photissima with SETS , operates in “ four hands “ in collaboration with Danilo Susi.

2014 -Biennale d’arte di Asolo

MARTINO BORGOGNI I work and live in Florence, use the camera, but I do not take photographs. In the final image is not any instantaneity immediacy but coexist more spaces at different times. i shoot digital photos that print on film and retake a photo for transparency modulating exposure with shadows of my hands.

2013: Exhibition at Calabria stand, BIT 2014, Milan

2015 - Tra il bianco & il nero - Satura Art Gallery Genova

2014 - Premio Cascella - Delizia Estense - Ferrara 2014 - Saturarte - Genova 2014 -Human Rights -Trento 2013 -Accademia di Belle Arti - Brescia 2013 -Premio Nocivelli - Brescia DARIO BORRUTO Born in Reggio Calabria, graduated in Architecture and design. I came to know photography during my studies, and it has been a continuous research ever since. My photos are the result of the will to communicate what my eyes read. 2012: photo contest “a me terra”, runner-up 2013: Exhibition “fotografi in accademia”, also published in a book (ed. F.Mento) 2013: Exhibition “La Calabria in un click”, Milan, with the support of Regione Calabria and associazione Espero

2014: Exhibition “Tempo Libero 2014”, Bolzano MARTINA BOVO Martina Bovo was born in Rome in 1991; after classical studies, she attended the Faculty of Architecture in Rome and now in Milan. The object of her photographs has shifted from more abstract realities to human “landscapes”, with


NOURISHING THE OPTIC SOUL an attempt to catch the relations between people. The travels have always played an important role, they often became occasion for the photography and the photography becomes an opportunity to gain a certain point of view on the travel itself. From 2010 she’s taken part to several exhibitions, the latest is the one held in Venice from the Arte Laguna Price 2013-2014. Martina Bovo nasce a Roma nel 1991; dopo gli studi classici frequenta la Facoltà di Architettura a Roma e ora a Milano. L’oggetto delle sue fotografie si sposta da realtà più astratte a “paesaggi” umani, le persone e le relazioni sono ricercate e catturate nella fotografia; i viaggi ricoprono sempre un ruolo importante e l’esperienza del viaggio diventa occasione per la fotografia, così come la fotografia diventa opportunità di assumere un punto di vita sul viaggio. Dal 2010 partecipa a diversi concorsi ed esposizioni, la più recente delle quali è quella organizzata dal Premio Arte Laguna 2013-2014. RAUL CANTù Raul Cantù has incorporated each of the rapid advances in technology to his work as an image producer. It is no wonder that he has dabbled in digital art and photography. Conversely Raul Cantu creative vocation is the beginning, the essence and the driving force behind their professional development as a producer and aesthetic research which explains his work as an artist. Cantu’s work has been presented since 2010 in more than 40 exhibitions, many of them solo expositions in cities like, Monterrey, Guadalajara, Mexico, New York, Florencia, Ferrara, Toronto and Las Vegas, among others.

51

RICARDO DE VICQ DE CUMPTICH Ricardo de Vicq is from Rio de Janeiro and has spent 30 years in São Paulo. In the 60’s Ricardo learnt to draw and paint at the Modern Art Museum, Rio de Janeiro. He started his career shooting artists’ portraits. His personal work has been featured in exhibitions in locations including Rio de Janeiro, São Paulo, Paris, Florence, Pistoia, Los Angeles and Vermont. In 2014 he exhibited work at the Biennale D'Arte di Asolo, in Treviso. He was the first Brazilian to be awarded with the cover of Graphis Photo Annual, 1994. His work has been awarded at Cannes, N.Y. Festival, London Advertising Awards, Clio Awards, The Art Directors Club, Graphis Photo Annual and Conrado Wessel Foundation among others. CATHERINA DOMINGUEZ Born in Milan in the 1963, Learn the basics of photography when she was 13, with a manual camera Pentax k1000, received as birthday gift. Passion takes her many years later when the registration to some Photography’s website opens an endless world from which she draws constantly. Surgeon specializing in ophthalmology, she is particularly interested in the deep bond that links the visual perception to emotion. Her photos have been published in the Journal of the surgeons security and together with AMFI (Italian Medical Doctor Photographer Association) she participated in the Show of Sao Paulo in 2014. MATTEO FORTUNATO I did my first basic course in 2010 and then I have repeated it in 2011, in order to assimilate the base knowledges. Between 2011 and


52

NUTRIRE L'ANIMA OTTICA

2012 I I have participated in advanced photographers courses for studio’s and outdoor photo model. In 2013 I joined the photo club of my city. With my membership, in the photo club, I could participate in an additional digital photography course, with a National Geographic photographer, like Marco Carmassi. I continued my self-taught studies by reading many books, and doing a lot of practice, with different photographic styles. In July 2014 I attended a photographic workshop with the professional photographer Marco Carmassi in the Dolomites, and then in October I took part to a trip/ reportage with Marco Carmassi, for eleven days in India, in the region of Rajasthan. From this trip I had the opportunity to do a photo exhibition entitled “The beauty of India”, in my country of residence (Carmignano), in the province of Prato. In the exhibition I showed twentyfour of my photographs. With this view I could get know more, and learn from the comments of several experts in the field. I had a affluence of about 500/600 people, throughout all the period of the exhibition. I had a publication as an emergent photographer on a domain site, and other magazines. In the National Geographic Italy magazine, of February 2015, was shown one of my photo. FLAVIO GIOVANNINI I grew up between Umbria and Tuscany, I'm graduated in computer science in Perugia. Parallel to my work of web programmer, I feed my musical and photographic soul, making creativity my lifeblood. My photographic background is the result of studies and continuous observation of the works of major and

minor artists. My main subjects are urban and natural landscapes, people, life scenes. I prefer genuine pictures and I take inspiration from vivid constrasts and details. Among the world-famous artists I particularly admire Elliot Erwitt, Steve McCurry, Sebastiao Salgado. "Reality and Imagination" was taken through the streets of Florence. A street artist catch the eyes of a girl. A unique connection is created and everyone is involved: the main charachters, the people in the background and us in front of them. MAURIZIO IAZEOLLA Maurizio Iazeolla was born in 1955, he’s a Neurologist and lives in Benevento. Travel enthusiast, he started taking pictures with film cameras and to work in the darkroom. The favorite themes are landscapes, especially at sunrise and sunset, and the water is the element that is present in almost all such images. The b&w pictures and snapshots of faces and situations captured in the course of his travels in camper represent a characterization of its production iconography. FRANCESCA POMPEI Francesca Pompei is an award winning professional photographer born in Rome, Italy in 1978. She lives and works in Rome and she is focused on arts and architectural images. She is a member of the board of Italian Association of Professional Photographers-TAU Visual and her work experience include AP-Associated Press Agency in Rome, ad campaigns for Sony, Nissan and the Cannes Film Festival as well as TV


NOURISHING THE OPTIC SOUL and cinema location shoots and reports for the Vatican State. Her photos have been featured in national and international exhibitions such as Art Basel Miami Beach 2012, the Armory Show 2013 in New York, Affordable Art Fair New York City 2014, Select Fair, Frieze Art Fair New York 2014, (e) merge art fair 2014 Washington DC, FOTOGRAFIA Festival Internazionale di Roma 2014, Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma 2014 and appeared on screen show at the Saatchi Gallery, London. Since June 2013 she is a photographer of PhotoVogue. Since 2013 she is represented by the Galerie Bruno Massa in Paris and joins the Art+Commerce Agency- PhotoVogue Collection, New York. LYZA SAHERTIAN "Photography is an art of observation by putting one’s head, one’s eye and one’s heart on the same axis". Lyza Sahertian is an Artist-photographer, Curator and Ambassador of European Capital of Culture based in Paris, France. She has been a self-taught photographer since she was given a camera from her father when she was child, since then photography become a real passion. "Photography gives me the experience of feeling close to the source. It is in discovering and creating images that make possible a deeper connection with the power, poetry and divinity found in nature. Although there may be many ways to synchronize with the rhythm of the universe, I have chosen to do it looking through a camera." Her work is both reflection and expression in that she does not aim or plan a shot, but instead allow herself to be found within it as it occurs.

53

PEDRO NEL VILLALOBOS La Argentina (Huila) Colombia (1968). Introduced to the art at 7, Villalobos began his studies in Madrid (Ecuela San Fernando), studied in the National University of Bogota and returned to Europe (Ecole du Louvre, Paris) Villalobos tried diverse forms of expression : Sculpture, Photography and Painting. 2002 Finalist at the Twentieth Prize of Florencia 2003 First prizewinner Stranger Artist - Prize of Italy (Capraia Florentina) Last exhibitions: 2001 and 2007 International Biennial of Contemporary Art, Florence (Italy) 2009 and 2011 Calipas, Bourges (France) 2010 Salon Art-Shopping (Carrousel du Louvre Paris) 2014 Itinerant Collective Exhibition (Rome, London, Paris, Madrid)


Lo staff di LINEA vuole ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa mostra e in particolar modo A.M.F.I. Associazione Medici Fotografi Italiani nella persona del Presidente Dott. Danilo Susi Florence Biennale nella persona del Presidente Prof. Pasquale Celona e del Direttore Artistico Prof. Rolando Bellini Ottica Fontani nelle persone di Alessandra e Stefano Fontani tutti gli Artisti che hanno partecipato all the participating Artists



SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA

www.spaziolinea.org

X EDIZIONE

Arte e Polis


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.