Le coperture

Page 1

Premessa

(Docente Filippo Gagliano)

Per prima cosa devi creare un file nuovo e attivare le funzionalità griglia, orto e osnap tramite gli omonimi pulsanti posti nella barra di stato (in basso nella finestra di AutoCAD); tali pulsanti appariranno “incassati”.

Innanzitutto devi disegnare la pianta della copertura; la consegna dice di riprodurla in scala 1:1, ricavando le misure dal cartaceo. In teoria potresti lavorare in centimetri ma, nel realizzare i disegni con AutoCAD, devi sempre utilizzare le misure reali. Come unità di misura utilizzeremo quindi il metro.

Ricorda le quattro semplici regole: 1.Consulta costantemente la riga Comando: 2.Premi INVIO per concludere un comando o la selezione degli oggetti 3.Premi il tasto ESC per interrompere qualsiasi comando 4.Clic su per annullare l’ultima operazione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.