La comunicazione aumentativa alternATIVA

Page 1

LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA

Danni neurologici e molte altre patologie possono determinare gravi impedimenti all’uso del linguaggio orale, creando imponenti difficoltà nelle relazioni interpersonali e nella partecipazione alle più comuni interazioni sociali. Se talora la impossibilità di espressione attraverso la parola può essere compensata dalla mimica o dal gesto, solo in qualche caso queste modalità appaiono sufficienti ad assicurare scambi efficaci con l’ambiente. Particolarmente delicata è la situazione di bambini nei quali la disabilità nella comunicazione crea condizioni molto sfavorevoli per lo sviluppo cognitivo e affettivo. Per affrontare questo tipo di difficoltà, a partire dagli anni ‘70, si è sviluppato un settore della riabilitazione denominato Comunicazione Aumentativa Alternativa che ha raccolto conoscenze, tecniche, metodi e tecnologie con lo scopo di facilitare la comunicazione a persone che presentano una carenza o la assenza della comunicazione verbale. Il campo è molto vasto e coinvolge aspetti non solo strumentali, ma anche di intervento sull’ambiente, di guida nei confronti dei partner comunicativi abituali della persona disabile, di sostegno allo sviluppo globale nel caso del bambino. Alle molte tecniche e tecnologie della Comunicazione Aumentativa Alternativa si è affiancato, nel corso degli ultimi anni, anche l’uso di ausili elettronici con particolari caratteristiche quali la portatilità e la uscita in voce dei messaggi (da cui il nome V.O.C.A. ovvero Voice Output Communication Aids). Alcuni di questi ausili utilizzano la scrittura come modalità di comunicazione alternativa, altri supportano invece sistemi grafici attraverso i quali ad una immagine viene fatta corrispondere una parola o una frase. La simbologia grafica viene impiegata nel caso in cui la capacità di scrivere non sia ancora stata appresa o quando sia andata perduta a causa del danno neurologico. In questa sezione vengono presentati numerosi materiali, strumenti e ausili per favorire la comunicazione di persone disabili o per sostenerne lo sviluppo se si tratta di bambini.

70


I SISTEMI GRAFICI

Molte tecniche di C.A.A. fanno ampio uso di immagini e di simbologia grafica. Questo materiale può essere prodotto artigianalmente (fotografie, immagini da riviste, etc.) oppure può essere attinto da sistemi o insiemi grafici già esistenti. I sistemi grafici sono veri e propri linguaggi per immagini, con precise regole e strutture di codifica; gli insiemi sono invece collezioni di immagini che hanno lo stesso stile grafico, ma non prevedono regole fisse di codifica.

I V.O.C.A. I V.O.C.A., Voice Output Communication Aids, sono ausili specificamente progettati per supportare la comunicazione di persone prive di parola. Le loro caratteristiche principali sono la portatilità e la uscita in voce dei messaggi. Quando la comunicazione avviene mediante la scrittura, la frase composta dall’utente è pronunciata da un dispositivo di sintesi vocale; quando l’ausilio impiega invece una simbologia grafica, i messaggi debbono essere pre-registrati. La scelta del tipo di ausilio dipende dalle caratteristiche dell’utente, dalla situazione in cui lo strumento sarà impiegato, dagli obiettivi di sviluppo nella comunicazione e molti altri fattori che richiedono una attenta valutazione.

TABELLE E ALTRI MATERIALI Ausili e strumenti per la comunicazione non sempre si basano sull’impiego di tecnologie sofisticate come quella elettronica. Supporti cartacei di comunicazione, costruiti più o meno artigianalmente, sono spesso mezzi altrettanto efficaci. La predisposizione di questi strumenti può avvenire sfruttando i materiali più comuni (cartoncini, fotografie, immagini da riviste o libri …) o avvalersi di oggetti specifici come i Sistemi Grafici (cartacei o software), i supporti per tabelle e altro ancora.

71


AUSILÎ E MATERIALI PER LA COMUNICAZIONE

Sistema grafico Core

3 cm

4,5 cm

Si tratta di una piccola collezione di 160 immagini, in bianco e nero, formate da disegni molto semplici e realistici. Il CORE viene fornito con un fascicolo cartaceo e un CD-ROM. Nel fascicolo sono stampati i simboli nelle dimensioni di cm. 4,5 x 4,5 e cm. 3 x 3, e vi sono contenuti i modelli in bianco per la creazione di tabelle. Il CD-ROM contiene le immagini dei simboli e delle tabelle in formato jpeg. Sul supporto magnetico i simboli sono privi della parola (negli esempi sotto: “gatto” e “famiglia”).

3 cm 4,5 cm

Il CORE viene utilizzato prevalentemente per bambini piccoli, quando sia necessario disporre di poche immagini chiare per gli oggetti e le situazioni più comuni della vita quotidiana, in associazione a fotografie ed altra simbologia grafica. Il libro del CORE è pensato per un utilizzo attraverso fotocopie: senza tagliare direttamente il libro, duplicate e usate le immagini che vi servono. Il libro rimarrà così sempre disponibile per un uso nel tempo. I simboli su CD-ROM potranno essere impiegati a computer per la preparazione di materiali per la comunicazione con programmi come Word® e Boardmaker. Copyright: Don Johnston Developmental Equipment, Inc.

Sistema grafico PIC

2,3 cm

Collezione di 400 immagini, di colore bianco su fondo nero, in formato etichette autoadesive. I disegni sono fortemente stilizzati ed essenziali; ogni immagine ha una dimensione di cm. 2 x 2,3. Il PIC è utile soprattutto per utenti che mostrano di vedere meglio immagini chiare su fondo scuro e che possono utilizzare figure di piccole dimensioni. Il supporto adesivo rende molto pratico l’utilizzo dei simboli: tuttavia, una volta usata, l’immagine non è più disponibile e quindi il libro non può essere destinato a lavoro con molti utenti diversi nel tempo. Copyright: Subhas C. Maharaj, A. Rivarola 2 cm

72


3 cm

Sistema grafico PIC Syms

Dizionario di 850 simboli, in bianco e nero, composti di immagini semplici e modestamente stilizzate. Ogni simbolo ha una dimensione di cm. 3 x 3. Per le caratteristiche delle immagini, il PIC Syms è destinato prevalentemente a 3 cm bambini, ma molti simboli di oggetti possono essere graditi anche a ragazzi più grandi per la loro chiarezza e semplicità. Al contrario dei sistemi grafici precedenti, il Pic Syms non è una semplice collezione di immagini: ciascuna categoria di simboli (persone, oggetti, aggettivi, etc.) è stata costruita seguendo delle precise regole formali e ciascun simbolo possiede specifiche caratteristiche che lo rendono omogeneo rispetto alla categoria a cui appartiene.

Tali caratteristiche sono specificate in una Guida all’Uso che viene fornita col libro: seguendo queste regole, insegnanti, educatori, genitori potranno costruire facilmente nuovi simboli e il bambino li riconoscerà più facilmente per la loro analogia formale con altri simboli che già sta usando. Anche il libro del PIC Syms è pensato per un utilizzo attraverso fotocopie: senza tagliare direttamente il libro, duplicate e usate le immagini che vi servono. Copyright: Faith Carlson

Linguaggio grafico Bliss Il Bliss è probabilmente uno dei sistemi più conosciuti al grande pubblico, almeno di fama. Esso costituisce un vero e proprio linguaggio grafico, con precise regole di composizione simbolica che permettono di rappresentare concetti anche molto astratti ed evoluti: fra tutti i linguaggi grafici è senz’altro il più completo e ricco, ma richiede una buona conoscenza del sistema nel suo complesso. I simboli Bliss di questa pubblicazione sono circa 1580, in bianco e nero e in formato etichette autoadesive della dimensione di cm. 2,2 x 2,2. Con il libro delle etichette viene fornita una Guida all’Uso: è tuttavia consigliato, secondo le indicazioni degli stessi autori, uno specifico corso di formazione per impiegare i Bliss in modo corretto ed adeguato.

2,2 cm

Copyright: Blissymbolics Communication Institute

2,2 cm

73


AUSILÎ E MATERIALI PER LA COMUNICAZIONE

Sistema Grafico P.C.S. Il Sistema Grafico P.C.S. (Picture Communication Symbols) è probabilmente oggi il più utilizzato nel mondo per la predisposizione di materiali e strumenti di Comunicazione Alternativa. La sua grande fortuna è dovuta al fatto che si tratta della più ampia serie di simboli attualmente presente in commercio: questo rende il P.C.S. di estrema praticità, poiché raramente accade di dover ricorrere al disegno per avere simboli che mancano nella collezione (cosa che si verifica invece spesso utilizzando sistemi grafici meno vasti).

P.C.S. su CD rom (Metafiles) Il Cd rom contiene circa 3900 simboli PCS in formato digitale, riprodotti sia in bianco e nero che a colori. Le immagini dei simboli sono scalabili in qualunque dimensione mantenendo sempre una perfetta leggibilità. I simboli PCS del Cd possono essere utilizzati come immagini per preparare materiali per la comunicazione e la didattica (ad esempio con il programma Word) o impiegati con programmi educativi che prevedono la possibilità di importare immagini (ad esempio il programma Clicker 4). Produttore: Mayer-Johnson Co.

74


P.C.S. Volume completo (Wordless Edition) Si tratta della più ampia raccolta di PCS in formato cartaceo: oltre 3000 simboli in bianco e nero, riprodotti in 3 dimensioni (19x19mm - 24x24mm - 50x50mm). Wordless Edition significa che sui simboli non è presente la parola scritta che ne definisce il significato: ciascun simbolo è perciò utilizzabile sia con il suo significato originale (riportato di fianco sulla pagina), sia con significati diversi. Facciamo un esempio: il simbolo PCS del verbo “camminare” mostra una persona stilizzata che cammina. Poiché sul simbolo non è scritto “camminare” questo potrà essere usato, se necessario, per esprimere il verbo “andare” oppure “passeggiare”.

50 mm

24 mm

24 mm

Produttore: Easy Labs

19 mm

Sarà chi predispone il materiale per l’utente a scrivere sul simbolo la parola corrispondente. Il volume è in edizione italiana ed è corredato di guida all’uso. Il volume è pensato per un utilizzo attraverso fotocopie: senza tagliare direttamente il libro, duplicate e usate le immagini che vi servono. Il libro rimarrà così intatto nel tempo per usi successivi. 50 mm

19 mm

P.C.S. Etichette Adesive Il volume contiene un sottoinsieme del PCS completo: si tratta di 1376 simboli in bianco e nero, nel formato di etichette autoadesive. Ciascuna etichetta ha una dimensione di mm. 25 x 25. All’inizio del volume è presente un indice alfabetico dei simboli per poterli più facilmente rintracciare nelle pagine.

25 mm

Produttore: Mayer-Johnson Co.

25 mm

75


AUSILÎ E MATERIALI PER LA COMUNICAZIONE

BoardMaker È un programma grafico che contiene più di 3500 simboli P.C.S. studiato per realizzare rapidamente materiale cartaceo (guarda la pagina a fianco) per la comunicazione, per attività di riabilitazione e di insegnamento: tabelle per la comunicazione, calendari con simboli, etichette da applicare a oggetti o a contenitori per classificare, etc. Boardmaker non è destinato agli utenti disabili, ma ai loro operatori. I simboli possono essere dimensionati a piacimento e utilizzati sia in bianco e nero che a colori: il formato digitale rende il tratto dei simboli molto nitido e i colori ben definiti.

La ricerca dei simboli nell’archivio è semplicissima: basta scrivere il nome nella finestrella di ricerca ed esso viene immediatamente visualizzato.

Alla libreria P.C.S. contenuta in Boardmaker potete aggiungere simboli creati da voi (disegni, fotografie), dare loro un nome ed averli sempre a disposizione nelle successive ricerche. Nel tempo, Boardmaker diventerà il vostro archivio organizzato di immagini e simboli rendendovi molto più agevole il lavoro di predisposizione dei materiali. Per altre informazioni vedi anche pag. 34. Le funzioni di Boardmaker possono essere ulteriormente ampliate con l’uso del programma Speaking Dynamically. Potete richiedere: • Programma BoardMaker in versione italiana: una sola licenza d’uso; • Programma BoardMaker + Programma SD Pro integrati, entrambi in versione italiana: una sola licenza d’uso; • Programma BoardMaker con licenza multipla (per l’acquisto di almeno 5 copie): è necessario specificare il numero di copie richieste; • Aggiornamento di BoardMaker: un Cd rom che consente di aggiornare BoardMaker alla versione più recente in italiano, anche a coloro che possiedono una versione del programma in inglese. Produttore: Mayer-Johnson Co.

76


Materiale cartaceo per la comunicazione e attività educative La simbologia grafica trova largo impiego non solo nella predisposizione di strumenti per la comunicazione, ma anche in numerose attività riabilitative ed educative ogniqualvolta le immagini siano utili a definire o rappresentare concetti, esperienze, nozioni in sostituzione anche della scrittura. Annotazioni sul diario con i simboli: “portare la plastica per la raccolta differenziata”, “studiare geografia”, “gita al museo, portare pranzo al sacco,

Date importanti riportate sul calendario con i simboli.

Prima parte della biografia di San Francesco scritta con i simboli e un testo di storia nel quale i simboli fungono da rinforzo alla comprensione del testo scritto.

Prima parte di una ricetta scritta coi simboli.

I simboli usati per ordinare la sequenza del gioco del nascondino. Simboli con fotografie per ordinare contenitori.

77


AUSILÎ E MATERIALI PER LA COMUNICAZIONE

Addendum P.C.S. per BoardMaker “1998-2000-2002“ Il sistema P.C.S. è in continua espansione. La progressiva diffusione del programma BoardMaker ha fatto emergere nel tempo esigenze di nuovi simboli non presenti nella prima collezione. Mayer-Johnson raccoglie periodicamente queste richieste degli utenti e produce, ogni due anni, un set di nuovi simboli per BoardMaker. Questo Addendum PCS raccoglie tutti i nuovi simboli che sono stati predisposti dal 1998 al 2002. I simboli sono in lingua italiana così come gli indici allegati al Cd. L’aggiornamento dei simboli su BoardMaker è una operazione molto semplice che viene guidata dal Cd in fase di installazione. Produttore: Mayer-Johnson

Addendum P.C.S. per BoardMaker “2004“ Sarà prossimamente disponibile in italiano l’ultimo Addendum rilasciato da Mayer-Johnson che contiene i nuovi simboli prodotti nel biennio 2002-2004. Produttore: Mayer-Johnson

78


Picture This... PRO! Nel lavoro educativo e nella riabilitazione di bambini e adulti disabili è frequente la necessità di carte, cartellini e altri semplici supporti cartacei con vari tipi di immagine. L’ostacolo che più spesso si incontra sta nel reperire immagini semplici e chiare o prodotte per questo scopo specifico: ad esempio immagini che rappresentino azioni della vita quotidiana, concetti topologici, etc.. Picture This… Pro! è un programma di utilizzo semplicissimo per creare questo tipo di materiale utilizzando una collezione di oltre 5000 fotografie suddivise in 37 categorie fra cui: azioni, emozioni, sequenze, opposti, preposizioni, forme, matematica e moltissime categorie di oggetti e persone della vita quotidiana.

Con Picture This… Pro! è possibile realizzare da soli e in poco tempo carte con fotografie che rappresentano situazioni e oggetti comuni della vita.

Il programma ha un funzionamento semplicissimo: occorre prima selezionare la dimensione desiderata delle immagini (1 sola immagine per pagina, oppure 4, 12, 20) e poi inserire nelle celle la fotografia. Ciascuna immagine può essere corredata di una etichetta scritta. Pur essendo il programma in inglese è possibile selezionare la lingua italiana per le etichette da apporre sulle immagini. Una volta stampate, le immagini possono essere usate così come sono o ritagliate per ottenere singole carte. In questo modo è anche molto facile realizzare tombole personalizzate o carte per un gioco di memory. Poiché le immagini del CD possono essere copiate sul disco fisso del vostro computer, Picture This… Pro! può costituire una collezione di fotografie per realizzare materiali con Word e altri programmi. Produttore: Silver Lining Multimedia

79


AUSILÎ E MATERIALI PER LA COMUNICAZIONE

Communication Board Tavoletta rigida di cm. 29x24 dotata, su entrambi i lati, di una tasca trasparente nella quale inserire due diverse tabelle dell’utente. Estremamente pratica nell’uso si adatta a molte situazioni diverse. Le tabelle di simboli non sono incluse. Produttore: Mayer-Johnson Co.

Communication Folder Supporto apribile a libro, costituito di due tavolette della dimensione ciascuna di cm. 29x24. Ciascuna tavoletta possiede una tasca trasparente su entrambi i lati cosicchè il Communication Folder può contenere: 4 diverse tabelle piccole; 2 tabelle medie se usato aperto; 1 tabella media, usato aperto su un lato e due tabelle piccole sull’altro. Le tabelle di simboli non sono incluse. Produttore: Mayer-Johnson Co.

80


Trifolder Supporto apribile a libro, costituito da tre tavolette della dimensione ciascuna di cm. 29x24. Ciascuna tavoletta possiede una tasca trasparente su entrambi i lati cosicchè il Communication Folder può contenere: 6 diverse tabelle piccole; 2 tabelle molto grandi se usato completamente aperto; 2 tabelle medie e due piccole se usato parzialmente aperto. Le tabelle di simboli non sono incluse. Produttore: Mayer-Johnson Co.

MegaBook Il libro contiene 12 buste trasparenti, in materiale plastico particolarmente resistente. La copertina possiede, su entrambi i lati, una tasca trasparente nella quale è possibile inserire una tabella. In questo modo, l’utente avrà sempre a disposizione la tabella di uso frequente quando il libro è chiuso, ma potrà ricorrere a molte altre in caso di necessità. Il Megabook possiede poi una aletta rigida, larga circa 11 cm., anch’essa rivestita da due tasche trasparenti per contenere altri simboli di messaggi particolari. Il Megabook è indicato per utenti che usano già varie tabelle, ma non tutte con la stessa frequenza durante la giornata. Essi possono trovare vantaggio dall’uso di un supporto che permette di avere una “gerarchia” nella presentazione delle diverse tabelle: ad esempio, all’esterno quella di uso più frequente, sulla aletta interna messaggi colloquiali, nelle pagine trasparenti le tabelle per contesti specifici o molti simboli ordinati per categorie. Le tabelle di simboli non sono incluse. Produttore: Mayer-Johnson Co.

81


AUSILÎ E MATERIALI PER LA COMUNICAZIONE

Tavolette Velmat Prodotte in diversi formati, le tavolette Velmat sono rivestite di una speciale stoffa che permette di attaccare e staccare con grande facilità piccoli oggetti o cartoncini, cui sia stato applicato un pezzetto di Velcro® maschio.

Potete utilizzare le tavolette Velmat in una grande varietà di attività e situazioni: • come una lavagna attacca-stacca • come pannello sul quale fissare immagini che serviranno per qualche tempo • come tavoletta di lavoro per bambini che manipolano immagini e cartellini con difficoltà • come supporto per attaccare e staccare facilmente i piccoli oggetti che si usano durante le attività: forbici, colla, matite colorate, etc.

Se utilizzate le tavolette per il vostro materiale cartaceo vi consigliamo di plastificarlo prima di applicare dietro la strisciolina di Velcro®: durerà più a lungo e sopporterà gli eventuali effetti di una manipolazione grossolana da parte del bambino. Se non disponete di una plastificatrice, assicuratevi che il materiale sia su un cartoncino molto resistente e spesso. Le tavolette Velmat sono rivestite su entrambi i lati con due colori diversi. Vengono fornite con una striscia di Velcro® maschio autoadesiva. Dimensioni: cm. 15 x 50, cm. 25 x 35, cm. 32 x 50 Produttore: Auxilia

Quaderno Velmat Costruiti completamente in stoffa speciale i Quaderni Velmat sono formati da 4 grandi pagine utilizzabili fronte e retro. Ideali per bambini piccoli con difficoltà motorie possono essere usati per comporre brevi storie con immagini staccabili o come “contenitore” di figure o simboli dal quale attingere ciò che serve al lavoro del momento, facilitando il bambino a prendere e riporre. Produttore: Auxilia

82


Grembiuli Velmat Destinati agli adulti, permettono di attaccare e staccare con facilità i piccoli oggetti o i cartoncini che si stanno utilizzando sul momento nel lavoro col bambino: oltre ad essere estremamente pratici (perché evitano di “smarrire” continuamente le cose o confonderle sul tavolo), attraggono e stimolano i bambini che hanno sempre a “portata di sguardo” il materiale di lavoro. Potete utilizzarli in molte situazioni diverse: per esempio mentre giocate col bambino, per offrirgli una facile presa dei vestitini della bambola, delle macchinine o dei pupazzetti che sta usando. I grembiuli possiedono anche tre grandi tasche anteriori per riporre oggetti. Produttore: Auxilia

Carta Magnetica Carta speciale per realizzare materiali da usare con le comuni lavagne magnetiche o su superfici metalliche. La Carta Magnetica può essere usata con una comune stampante a getto d’inchiostro per riprodurre immagini, fotografie, simboli, parole, etc. e creare così “cartelloni magnetici” per i più comuni usi nell’attività scolastica. Confezione da 10 fogli. Produttore: Folex

83


AUSILÎ E MATERIALI PER LA COMUNICAZIONE

BigMack BigMack è un ausilio per la comunicazione a singolo messaggio, con uscita in voce registrata, dedicato a bambini con grave disabilità. Il suo funzionamento è elementare: registrate su BigMack un messaggio utile all’utente e ponete sulla superficie un’immagine che ne richiami il contenuto; successivamente, l’utente potrà usare quel messaggio nel contesto appropriato, premendo la superficie colorata. BigMack è stato creato pensando particolarmente alle prime esperienze di Comunicazione Alternativa dei bambini. I contesti nei quali usare questo strumento possono essere i più diversi in relazione all’interesse che il bambino manifesta e ai suoi bisogni di partecipazione. BigMack può essere utile anche ad utenti adulti che abbiano la necessità, nella loro vita quotidiana, di trasmettere ripetutamente e con chiarezza un messaggio fisso (ad esempio richiamare l'attenzione, chiedere di cambiare posizione nel letto, etc.). BigMack funziona a batterie, ha una regolazione del volume di emissione del parlato ed è disponibile in quattro colori: rosso, giallo, verde, blu. BigMack è predisposto anche per il collegamento di un sensore esterno nel caso in cui la forma e le dimensioni della superficie colorata non si adattino alle difficoltà motorie dell’utente.

BigMack viene fornito con un cappuccio in plastica trasparente per fissare e proteggere eventuali simboli e immagini.

Diametro: cm. 12 Tempo di registrazione: 20" Produttore: AbleNet Inc.

84


BigMack viene spesso usato alla scuola materna, ad esempio, per permettere la partecipazione ai canti del mattino. Su BigMack potete registrare il ritornello della canzoncina abituale e il bambino lo alternerà alle strofe cantate dal gruppo. Molti compagni saranno felici di “prestare” la propria voce per la registrazione: al bambino piacerà assistere a questo lavoro di preparazione e avrete l’occasione per una attività interessante per tutto il gruppo. Potete anche usare BigMack per la presentazione in gruppo, per filastrocche ed altri momenti “rituali” della giornata.

Alcuni giochi di gruppo si prestano ad un uso divertente di BigMack: ad esempio “la conta” del nascondino. Usando due o tre BigMack insieme il numero di possibilità di partecipazione a giochi aumenta ancora.

La comunicazione con i bambini colpiti da grave disabilità avviene spesso secondo “copioni” ripetitivi e fissi. Difficilmente il bambino sperimenta di poter sorprendere l’adulto chiedendo, commentando o raccontando, data la povertà dei mezzi a sua disposizione. Usate BigMack per preparare con lui un messaggio per il papà quando ritorna dal lavoro, per i nonni o per altre persone. Sarà utile per offrire al bambino una piccola esperienza di iniziativa indipendente e stimolare un’occasione di dialogo. Potete usare BigMack anche per la canzoncina di “Buon Compleanno” nelle feste in famiglia o coi compagni, per avanzare una richiesta particolare o per presentarsi da solo ad un nuovo interlocutore che non lo conosce.

85


AUSILÎ E MATERIALI PER LA COMUNICAZIONE

Little Mack Se l’utente può premere una superficie di dimensioni limitate, Little Mack è la soluzione ideale. Un piccolo BigMack con le stesse funzioni descritte nella pagina precedente, ma col vantaggio di poterne facilmente sistemare due o più vicini fra loro. Aumenterete così il numero dei messaggi a disposizione dell’utente. Little Mack funziona con una pila da 9 volt. Il diametro del sensore è di cm. 10 x 11 x 8,5 di altezza.

Little Mack vi viene fornito con una linguetta estraibile per fissare saldamente, in modo molto semplice, due o più Little Mack vicini. Potrete così comporre con estrema praticità un sistema personalizzato di comunicazione per l’utente. Produttore: AbleNet Inc.

TalkTrac Plus Un piccolo comunicatore da polso, con 4 messaggi in voce registrata. Resistente alle intemperie e funzionante con batterie ricaricabili, TalkTrac Plus è ideale per migliorare il dialogo viso-a-viso, soprattutto per bambini che possiedono modalità di comunicazione come il gesto, non sempre comprensibile ad interlocutori non abituali. TalkTrac può allora essere impiegato per esprimere in modo chiaro domande, “ripeti per favore” o altre frasi di regolazione della comunicazione.

TalkTrac Plus può essere richiesto anche nel modello a 2 livelli: in questa versione è possibile mantenere sempre memorizzate su TalkTrac due minitabelle di messaggi registrati. Le minitabelle possono essere preparate anche con il programma BoardMaker (vedi pag. 76).

Memoria complessiva: 70” Dimensione delle celle: mm. 19x13 Produttore: AbleNet Inc.

86


Big Step-By-Step e Little Step-By-Step Gli Step-by-Step vi permettono di registrare messaggi in sequenza per un tempo totale di 75”. Ad ogni pressione, vengono emessi, uno dopo l’altro, i messaggi registrati. I messaggi in sequenza si prestano a molti usi diversi, come le interviste (come ti chiami? quanti anni hai? da quanto tempo fai questo lavoro? …), i saluti o le conversazioni rituali (Ciao dottore. Ho avuto la febbre e il mal di gola. Non voglio una medicina cattiva …), giochi che implicano ripetizioni (ad esempio nel gioco dei passi d’animale: due passi da cammello, un passo da elefante, tre passi da pulcino, …), etc.

La superficie di Little Step-by-Step ha un diametro di cm. 6,5 e una forza di scatto di 80 gr. mentre la superficie di Big Step-by-Step ha un diametro di cm. 13 e una forza di scatto di 160 gr. Little Step-by-Step è disponibile anche in una versione con livelli in grado di memorizzare tre diverse sequenze. Produttore: AbleNet Inc.

iTalk 2 Piccolo ausilio per la comunicazione a due messaggi, può essere usato con bambini che sono alle primissime esperienze d’uso dei VOCA e hanno necessità di un sistema molto semplice per intervenire in attività che prevedono turni fissi (canzoni in gruppo con alternanza ritornello-strofe, la presentazione del mattino, la scelta fra due opzioni, etc.). Il tempo totale di registrazione è di 8,5 secondi. È presente un ingresso per adattatori di giocattoli a batteria, per registratore o altri dispositivi elettrici.

Dimensione dei tasti: diametro cm. 6,5. Produttore: AbleNet Inc.

87


AUSILÎ E MATERIALI PER LA COMUNICAZIONE

Partner 4 Con le stesse funzionalità e la medesima praticità d’uso di Tech Talk (vedi pag. 92), il Partner 4 presenta un ridotto numero di aree per i messaggi ed è destinato a utenti che si trovano alle prime esperienze di comunicazione con V.O.C.A.. A due delle caselle di Partner 4 è possibile collegare un sensore esterno e, alle restanti due, è possibile collegare un cavo per azionare giocattoli a batterie (sensori e cavi non sono compresi nella confezione). Il ridotto numero di messaggi e la ampiezza delle caselle lo rende adatto a bambini che si trovano alle prime esperienze d’uso con ausili per la comunicazione. La pressione richiesta per i tasti è di circa 80 grammi. Partner 4 presenta un solo livello di registrazione.

Tempo di registrazione: 8” per messaggio Dimensione delle celle: mm. 70x70 Dimensioni totali: mm. 315x130x70 (spessore massimo) Produttore: AMDi Inc.

Base Trainer Il Base Trainer è un piccolo ausilio di comunicazione progettato per attività elementari centrate sulla discriminazione e sulla scelta di immagini e oggetti reali. A ciascuno dei tasti colorati può essere associato un messaggio in voce corrispondente alla immagine o all’oggetto posto nella parte rialzata.

Viene fornito con 4 piccole tasche per immagini che possono essere fissate in modo saldo con Velcro® alla apposita guida nella parte rialzata di Base Trainer. Su questo supporto è anche possibile appoggiare oggetti reali. Base Trainer è dotato di due prese mini-jack per collegare adattatori per il controllo di giocattoli a batteria, radio, registratore, etc..

Dimensione dei tasti: cm. 7x10 circa Tempo di registrazione: 8 secondi per messaggio Produttore: AMDi Inc.

88


4 Talk 4 4 Talk 4 è un piccolo ausilio di comunicazione a quattro messaggi che funziona con voce registrata. La selezione delle aree può avvenire in forma diretta (pressione delle aree-messaggio) oppure collegando 4 sensori a ciascuna delle aree dei messaggi. L’ausilio è dotato anche di 4 prese per il collegamento di giocattoli esterni che possono essere attivati selezionando i messaggi. 4 Talk 4 possiede quattro livelli di registrazione per poter disporre di messaggi in quattro differenti contesti.

Tempo di registrazione totale per i messaggi: 4’ Dimensione delle celle: diametro mm. 65 Dimensioni totali: cm. 33x13x9,5 (spessore massimo) Produttore: Traxsys Ltd

Scan 4 Scan 4 è un piccolo ausilio di comunicazione a quattro messaggi che funziona con voce registrata. La selezione delle aree può avvenire in forma diretta (pressione delle aree-messaggio) oppure a scansione (con uno o due sensori). La scansione viene indicata da quattro spie rosse corrispondenti alle quattro aree dei messaggi e può funzionare in modo automatico con singolo sensore, manuale con due sensori e manuale con singolo sensore e conferma automatica. Nella modalità a selezione diretta, la spia rossa corrispondente all’area selezionata si accende per fornire un ulteriore feedback alla scelta effettuata. L’ausilio è dotato di prese per il collegamento di due giocattoli esterni che possono essere attivati selezionando i messaggi.

Tempo di registrazione totale per i messaggi: 4’ Dimensione delle celle: diametro mm. 65 Dimensioni totali: cm. 33x13x9,5 (spessore massimo) Produttore: Traxsys Ltd

89


AUSILÎ E MATERIALI PER LA COMUNICAZIONE

GoTalk Ausilio per la comunicazione con uscita in voce a 9 messaggi e 4 diversi livelli di registrazione. Funziona mediante selezione diretta delle singole aree-messaggio. La estrema leggerezza e la pratica maniglia lo rendono adatto a utenti che possono trasportarlo in modo autonomo. Con un prezzo decisamente competitivo GoTalk richiede però la capacità di premere la superficie con una forza di almeno 300 grammi.

L’ampia dimensione delle caselle permette una buona visibilità delle immagini sulla tabella e facilita la selezione dei tasti anche a utenti con movimenti imprecisi. Di GoTalk è disponibile anche una versione a 4 caselle.

Tempo di registrazione: varia nelle caselle da 8 a 15” per messaggio Dimensione delle celle: mm. 50x55, mm. 78x85 Dimensioni totali: mm. 230x300x15 Produttore: Attainment Company Inc.

90


Super Talker Super Talker è stato progettato per utenti alle prime esperienze di comunicazione con V.O.C.A., i quali hanno spesso bisogno di un ausilio che permetta loro di passare gradualmente dall’uso di un singolo messaggio a 2, 4, 8 messaggi con selezione diretta delle singole aree. Compatto e facilmente configurabile, Super Talker è molto facile da predisporre utilizzando le diverse griglie fornite in dotazione. Presenta 8 livelli di registrazione corrispondenti a 8 diversi overlay. Ad esempio: • potete registrare 8 messaggi singoli riferiti a 8 diverse situazioni della vita quotidiana. Per passare dall’uno all’altro dovete semplicemente ruotare una apposita levetta posizionandola sul livello desiderato e sostituire la tabellina cartacea; • se Super Talker viene usato da utenti diversi, potete ripartire gli 8 livelli disponibili su diversi tipi di overlay. Super Talker vi permette anche di collegare fino a 8 sensori esterni, ciascuno dei quali corrispondente a una cella. Inoltre è possibile collegare a Super Talker due adattatori per il controllo di giocattoli a batteria, radio, registratore, etc..

Il design di Super Talker è particolarmente funzionale: le griglie hanno un pratico alloggio nel pannello posteriore e il loro posizionamento e rimozione sono semplici e veloci.

Dimensioni totali: cm. 30x22 Dimensione delle celle: 1 cella cm. 19,5x9,5 - 2 celle cm. 9,5x9,5 4 celle cm. 9,5x4.5 - 8 celle cm. 4,5x4,5 Produttore: AbleNet Inc.

91


AUSILÎ E MATERIALI PER LA COMUNICAZIONE

TECH Talk Ausilio per la comunicazione con uscita in voce, TECH TALK è semplicissimo e molto pratico da usare. A ciascuna delle 8 grandi caselle è possibile associare un messaggio registrato ed una immagine che ne rappresenti il significato. Le caselle sono separate fra loro da uno scudo in materiale plastico per facilitare la selezione: è sufficiente premere la superficie dei tasti (con una pressione di circa 80 grammi) per emettere il messaggio corrispondente. L’ampia dimensione delle caselle permette un’ottima visibilità delle immagini sulla tabella e facilita la selezione dei tasti anche ad utenti con movimenti imprecisi. Una importante caratteristica di TECH TALK sono i livelli di registrazione. A seconda del modello scelto (a 6, 8 oppure a 12 livelli), potrete avere 6, 8 o ancora 12 tabelle da 8 messaggi contemporaneamente disponibili. Facciamo un esempio: su TECH TALK potrete registrare 8 messaggi riferiti alla scelta del cibo, 8 per intervenire in un gioco abituale che si svolge a scuola, 8 per scegliere le attività pomeridiane, e così via fino ad un totale di 6, 8, 12 tabelle. Quando desiderate passare da una tabella di messaggi ad un’altra dovete compiere poche semplici operazioni: ruotare la piccola manopola posta sul pannello posteriore (posizionandola sul numero corrispondente al livello desiderato) sostituire la tabellina cartacea, sfilando quella attuale ed inserendo quella corrispondente ai messaggi del livello selezionato. TECH TALK viene fornito con una tabella cartacea vuota di 8 tasti: fotocopiandola potrete avere tante tabelle quante ve ne servono per inserire le varie immagini che comporranno le singole tabelle di comunicazione. Se possedete il programma BoardMaker, troverete nella confezione di TECH TALK un dischetto che vi permette di creare direttamente le tabelle del formato corretto con i simboli P.C.S. Modelli disponibili: TECH TALK 6 livelli - TECH TALK 8 livelli - TECH TALK 12 livelli

Tempo di registrazione: 4,5” per messaggio; dimensione delle celle: mm. 70 x 70; Dimensioni totali: mm. 325 x 170 x 70 (spessore massimo) Produttore: AMDi Inc.

92


TECH Scan 8 Tech Scan 8 possiede tutte le funzioni di Tech Talk e vi aggiunge la possibilità di selezionare le caselle anche mediante sensori, con una scansione luminosa.

Una piccola spia luminosa rossa è posta sul bordo di ciascuna casella: in successione le spie si illuminano una dopo l’altra e, alla pressione del sensore, verrà emesso il messaggio corrispondente alla casella che ha la spia rossa accesa in quel momento.

Attraverso alcuni selettori posti sul pannello posteriore potrete selezionare ulteriori opzioni: associare alla scansione luminosa anche un piccolo suono; scegliere fra tre diverse velocità di scansione; scegliere fra una scansione lineare, automatica (le spie rosse si illuminano in successione automaticamente - alla velocità impostata - e alla pressione del sensore si ha l’emissione del messaggio) o scansione manuale (ogni volta che il sensore viene premuto si illumina una casella diversa, la assenza di pressione sul sensore per pochi secondi significa che quella è la casella desiderata e il messaggio corrispondente viene emesso automaticamente).

Con Tech Scan 8 i tasti possono anche essere selezionati direttamente, premendone la superficie, come avviene per il modello Tech Talk. Tech Scan 8 è prodotto in un solo modello con 8 diversi livelli di registrazione.

Tempo di registrazione: 4,5” per messaggio Dimensione delle celle: mm. 70x70 Dimensioni totali: mm. 325x170x70 (spessore massimo) Produttore: AMDi Inc.

93


AUSILÎ E MATERIALI PER LA COMUNICAZIONE

TECH Speak Di grande praticità e semplicità d’uso TECH SPEAK è un ausilio per la comunicazione con uscita in voce che dispone di 32 caselle, per utenti abbastanza esperti e con capacità motorie relativamente fini. La pressione richiesta è di circa 80 grammi.

A ciascuna delle 32 caselle è possibile associare un messaggio registrato ed una immagine che ne rappresenti il significato. Le caselle sono separate fra loro da uno scudo in materiale plastico per facilitare la selezione: è sufficiente premere la superficie dei tasti per emettere il messaggio corrispondente. Una importante caratteristica di TECH SPEAK sono i livelli di registrazione. A seconda del modello scelto (a 2 oppure a 4 oppure a 6 livelli), potrete avere 2 tabelle da 32 messaggi oppure 4 tabelle da 32 messaggi o 6 tabelle da 32 messaggi contemporaneamente disponibili. Facciamo un esempio: su TECH SPEAK potrete registrare 32 messaggi per raccontare delle vacanze, 32 per la conversazione abituale in famiglia, 32 da usare al supermercato durante gli acquisti settimanali con i genitori, 32 ancora per un altro argomento fino al numero di livelli del modello che avete scelto. Quando desiderate passare da una tabella di messaggi ad un’altra dovete compiere poche semplici operazioni: ruotare la piccola manopola posta sul pannello posteriore (posizionandola sul numero corrispondente al livello desiderato) e sostituire la tabellina cartacea, sfilando quella attuale ed inserendo quella corrispondente ai messaggi del livello selezionato. TECH SPEAK viene fornito con una tabella cartacea vuota di 32 tasti: fotocopiandola potrete avere tante tabelle quante ve ne servono per inserire le varie immagini che comporranno le singole tabelle di comunicazione. Se possedete il programma BoardMaker, troverete nella confezione di TECH SPEAK un dischetto che vi permette di creare direttamente le tabelle del formato corretto con i simboli P.C.S.

Tempo di registrazione: 2,25” per messaggio Dimensione delle celle: mm. 30 x 30; dimensioni totali: mm. 325 x 170 x 70 (spessore massimo) Produttore: AMDi Inc.

94


TECH Scan 32 Tech Scan 32 possiede tutte le funzioni di Tech Speak e vi aggiunge la possibilità di selezionare le caselle anche mediante sensori, con una scansione luminosa.

Una piccola spia luminosa rossa è posta sul bordo di ciascuna casella: in successione le spie si illuminano una dopo l’altra e, alla pressione del sensore, verrà emesso il messaggio corrispondente alla casella che ha la spia rossa accesa in quel momento.

Attraverso alcuni selettori posti sul pannello posteriore potrete selezionare ulteriori opzioni: associare alla scansione luminosa anche un piccolo suono; scegliere fra tre diverse velocità di scansione; scegliere fra una scansione lineare, automatica (le spie rosse si illuminano in successione automaticamente - alla velocità impostata - e alla pressione del sensore si ha l’emissione del messaggio) o scansione manuale (ogni volta che il sensore viene premuto si illumina una casella diversa, la assenza di pressione sul sensore per pochi secondi significa che quella è la casella desiderata e il messaggio corrispondente viene emesso automaticamente).

Con Tech Scan 32 i tasti possono anche essere selezionati direttamente, premendone la superficie, come avviene per il modello Tech Speak. Di Tech Scan 32 esiste un unico modello con 6 diversi livelli per la registrazione dei messaggi.

Tempo di registrazione: 2,25” per messaggio Dimensione delle celle: mm. 30x30 Dimensioni totali: mm. 325x170x70 (spessore massimo) Produttore: AMDi Inc.

95


AUSILÎ E MATERIALI PER LA COMUNICAZIONE

Easy Talk EasyTalk è uno strumento per la comunicazione con uscita in voce, particolarmente adatto a utenti che abbiano bisogno di un numero limitato di messaggi per esprimere le loro esigenze quotidiane.

EasyTalk funziona sia tramite selezione diretta delle singole aree che compongono la tastiera, sia a scansione con uno o due sensori.

Sono disponibili due versioni rispettivamente con 8 e 16 minuti di memoria per i messaggi: questo tempo può essere liberamente ripartito fra i tasti del pannello sensibile per formare messaggi di durata diversa.

EasyTalk può mantenere contemporaneamente in memoria otto diverse tastiere di messaggi: regolando un apposito interruttore potrete attivare, di volta in volta, la tastiera che vi occorre. EasyTalk potrà così essere usato facilmente da otto utenti diversi (ad esempio nella fase di addestramento nell’ambulatorio di logopedia) oppure consentirà allo stesso utente di cambiare rapidamente tabella di comunicazione, in relazione a differenti contesti (ad es. tabella per scegliere cibi, tabella per comunicazioni abituali in ambito domestico, etc.). Il pannello sensibile di EasyTalk può essere suddiviso in aree di grandezza diversa per adattarsi a differenti capacità motorie degli utenti e ai vari gradi di abilità raggiunta nell’uso di questo sistema di comunicazione. Potrete personalizzare EasyTalk per avere tastiere con una sola grande casella, due, quattro, dieci, venti, fino a quaranta caselle. Produttore: The Great Talking Box Company. cm 4x10

cm 8,5x10 cm 8,5x20

cm 4x4

cm 4x2

cm 2x2

96


LightWriter a Scansione Modello SL-85 Il Lightwriter SL-85 è un comunicatore portatile, a scansione, basato sulla scrittura. L’utente compone il proprio messaggio selezionando, con un sensore, le lettere e i caratteri contenuti nel pannello frontale.Via via che si compone, il messaggio viene visualizzato su due display contrapposti: uno è orientato verso l’utente, l’altro verso l’interlocutore che gli sta di fronte, per facilitare la lettura. Quando un messaggio è molto lungo, le lettere scorrono nei due display: con un semplice comando, l’utente può farlo ripartire da capo. Come gli altri modelli, anche questo Lightwriter è dotato di facilitazioni per velocizzare le comunicazioni quotidiane. Con la codifica di intere frasi l’utente sarà più rapido nel trasmettere bisogni, necessità, desideri quotidiani o nell’usare saluti ed altre espressioni comuni nel dialogo. Lightwriter SL-85 fornisce numerose regolazioni della scansione per facilitare la selezione dei caratteri e l’uso del sensore. Funziona con batterie ricaricabili che hanno una autonomia di circa 4 ore. Lightwriter viene fornito con un sensore a pressione (ma potete utilizzare qualunque altro sensore in commercio), e con una tastiera esterna da collegare unicamente per effettuare tutte le personalizzazioni necessarie all’utente. Se lo desiderate, potete anche richiedere un dispositivo di sintesi vocale esterno per ottenere la ripetizione in voce dei messaggi composti dall’utente. Il dispositivo di sintesi vocale può essere Juno (con una qualità vocale più fluida, ma meno comprensibile a distanza) o Eurotalk (con un timbro fortemente robotico, ma più comprensibile a distanza). Poichè il timbro robotico non è sempre gradito agli utenti, se ne consiglia una prova diretta prima dell’aquisto. Lightwriter si ancora facilmente alla carrozzina, utilizzando il sistema di montaggio MidiMount. Avvertenza Le lettere della scansione di Lightwriter SL-85 hanno una dimensione piuttosto ridotta per ragioni di ingombro (mm. 9x7): controllate che l’utente sia in grado di percepire bene caratteri di questa grandezza alla distanza di 40-50 cm.

Dimensioni totali: cm. 21x14x5.5 Produttore: Toby Churchill Ltd.

Modello SL-87 Questo modello di Lightwriter offre sia la possibilità di un uso da tastiera sia di un uso con sensori a scansione. Lightwriter SL-87 è stato specificamente progettato come ausilio compatto a scansione con una alta leggibilità del display, notevolmente migliorata rispetto al modello SL-85. Può essere utilizzato anche come strumento multifunzione per la valutazione. La presenza della tastiera consente a utenti affetti da patologie progressive di passare, sullo stesso ausilio, dalla selezione con tastiera alla scansione. Alla base di Lightwriter SL-87 è montata una batteria ad alta capacità e si ancora facilmente alla carrozzina, utilizzando il sistema di montaggio MidiMount. Lightwriter SL-87 può essere richiesto con sintesi vocale Eurotalk. Poichè il timbro robotico non è sempre gradito agli utenti, se ne consiglia una prova diretta prima dell’aquisto. Produttore: Toby Churchill Ltd.

97


AUSILÎ E MATERIALI PER LA COMUNICAZIONE

LightWriter con Tastiera Modello SL-5 Lightwriter SL-5 è un comunicatore portatile basato sulla scrittura. L’utente compone i propri messaggi con la tastiera e questi vengono via via visualizzati su due display contrapposti: uno è orientato verso l’utente che sta scrivendo, l’altro verso il suo interlocutore che legge. Quando un messaggio è molto lungo, le lettere scorrono nei due display: con un tasto, l’utente può farlo ripartire da capo.

Griglia standard in posizione abbassata (senza distanziali) Griglia standard in posizione rialzata (con distanziali) Con griglia profonda (non fornita in dotazione)

Lightwriter è stato dotato anche di facilitazioni per velocizzare le comunicazioni quotidiane. L’utente può scrivere intere frasi di uso ricorrente ed associarle ad una singola lettera (per esempio la frase “Ha telefonato qualcuno per me?” associata alla lettera T). In seguito, egli dovrà unicamente selezionare quella lettera in abbinamento al tasto Mem di memoria per far comparire sui display l’intera frase. Egli sarà così molto più rapido nel trasmettere bisogni e desideri quotidiani, o nell’usare saluti ed altre espressioni di dialogo. Lightwriter funziona con batterie ricaricabili che hanno una autonomia di circa 12 ore. Lightwriter si ancora facilmente alla carrozzina, utilizzando il sistema di montaggio MidiMount.

Può essere richiesta una borsa per il trasporto che permette di portare il Lightwriter a tracolla o in vita. Produttore: Toby Churchill Ltd.

98


i? n r o t o quand

Modello SL-20 JUNO

Con le stesse caratteristiche di LightWriter SL-5, il modello SL-20 è dotato di un dispositivo interno di sintesi vocale. I messaggi che l’utente compone possono essere trasmessi non solo con la scrittura sui display, ma anche in voce facilitando la partecipazione alla conversazione. Poichè il timbro robotico non è sempre gradito agli utenti, se ne consiglia una prova diretta prima dell'acquisto.

Dimensioni totali: cm. 22,5x14x5,5; dimensione dei tasti: cm. 1,2x1 Produttore: Toby Churchill Ltd.

Modello SL-35 STANDARD È molto simile alla versione SL-20 descritta sopra. Utilizza due display a cristalli liquidi e incorpora la sintesi vocale Eurotalk per la ripetizione in voce dei messaggi. Anche in questo modello è possibile regolare l’altezza della griglia della tastiera per adattarla alle caratteristiche motorie dell’utente. La borsa per il trasporto è disponibile come accessorio. Produttore: Toby Churchill Ltd.

Modello SL-35 BIGKEYS Questo modello incorpora una tastiera BigKeys dotata di scudo non removibile ed è destinato ad utenti che necessitano di una tastiera di dimensioni maggiorate rispetto alla tastiera normale. I tasti misurano mm. 20x20 ed è disponibile sia un tracciato QWERTY che un tracciato in ordine alfabetico. La tastiera è dotata di membrana trasparente protettiva ed è disponibile anche con sintesi vocale italiana Eurotalk. Poichè il timbro robotico non è sempre gradito agli utenti, se ne consiglia una prova diretta prima dell’aquisto. Lightwriter si ancora facilmente alla carrozzina, utilizzando il sistema di montaggio. Produttore: Toby Churchill Ltd.

Modello SL-35 CHERRY In questo modello è stata integrata una tastiera standard simile a quelle dei computer portatili. I tasti hanno una dimensione di mm. 16x16 e la loro disposizione è con tracciato QWERTY. Lightwriter SL-35 Cherry è disponibile anche con sintesi vocale italiana Eurotalk. Poichè il timbro robotico non è sempre gradito agli utenti, se ne consiglia una prova diretta prima dell’aquisto. A parte è possibile richiedere lo scudo per tastiera ed una membrana protettiva trasparente per i tasti. Lightwriter si ancora facilmente alla carrozzina, utilizzando il sistema di montaggio. Produttore: Toby Churchill Ltd.

99


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.