Educazione

Page 1

Educazione Accesso, frequenza, qualità, educazione alla cittadinanza mondiale

perchè l’educazione

Nonostante i progressi attuati e il riconoscimento formale dell’educazione come diritto umano nella Dichiarazione Universale sui Diritti Umani del 1948 e nella Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 1989, sono ancora circa 57 milioni i bambini, di cui il 53% bambine, che non hanno accesso all’educazione primaria. Circa metà di essi vive nell’Africa centrale e occidentale e circa 28 milioni in aree colpite da conflitti in corso o recenti. Diritto negato anche a circa 63 milioni di adolescenti (12-15 anni). (Dati UNESCO/UNICEF gennaio 2015). 42

ACRA

il focus d’intervento ACRA opera nel settore dell’educazione nella consapevolezza che si tratta di una componente fondamentale per contrastare le cause multifattoriali che generano la povertà e ogni forma di discriminazione. L’educazione riduce la povertà, favorisce la

crescita economica e promuove la democrazia, la partecipazione civile, l’equità di genere. é un fattore decisivo per migliorare la società.

Gli interventi di ACRA sono centrati sul rafforzamento

dei sistemi scolastici per garantire l’accesso, la frequenza e la qualità dell’educazione attraverso un approccio integrato che comprende la costruzione e riabilitazione di strutture e infrastrutture, l’acquisto di materiali didattici, la formazione dei docenti, dei genitori e delle autorità locali, l’introduzione di tematiche innovative nei curricoli quali l’educazione ai diritti, ambientale, igienico-sanitaria e alla pace.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.