Rassegna stampa Kuminda Milano 2012

Page 1

Il presente volume raccoglie la rassegna stampa relativa alla terza edizione di Kuminda, il festival del diritto al cibo, organizzato da ACRA e Terre di mezzo Eventi dall'11 al 15 ottobre 2012. L'iniziativa si è chiusa con un buon successo di pubblico: 3.500 persone hanno partecipato infatti alla tre giorni in Cascina Cuccagna, trascorsa tra incontri, degustazioni, laboratori, cinema, teatro e musica. Agli appuntamenti in programma hanno partecipato milanesi (e non) di tutte le età. Particolarmente significativa la presenza di bimbi e ragazzi, che hanno seguito i laboratori e gli spettacoli espressamente dedicati a loro, ma anche giocato e gattonato in libertà sull'erba del giardino della Cascina. La rassegna cinematografica sulla biodiversità, che si è svolta giovedì 11 e lunedì 15 all'Apollo spazio Cinema, ha visto una partecipazione significativa: oltre 300 persone hanno seguito il fitto programma di corto e lungometraggi selezionati dal Festival delle Terre di Roma. Sala piena anche per la proiezione speciale del film “Io sono Li”, di Andrea Segre e per le lezioni di cinema curate da Franca Roiatti, Patrizia Canova, Mariella Bussolati e Mauro Gervasini. La partecipazione ai laboratori dedicati alle scuole ha coinvolto 13 classi per un totale di 300 studenti, bambini e ragazzi delle scuole milanesi primarie e secondarie di primo o secondo grado. Tra collage e giochi guidati, i ragazzi hanno potuto avvicinarsi ai concetti di sovranità alimentare e di consumo consapevole. Gli insegnanti hanno potuto invece avere informazioni e materiali per proseguire le attività nelle scuole. L'evento ha ospitato anche momenti di analisi e di approfondimento, come il convegno “Coltivare la diversità”, ospitato a Palazzo Reale, grazie alla collaborazione del Comune di Milano. Il convegno ha visto la partecipazione di oltre 100 persone tra rappresentanti delle istituzioni milanesi ed europee, esperti di alimentazione provenienti dal mondo accademico e responsabili di progetti di cooperazione in ambito agricolo, provenienti da tutta Europa. Tra gli appuntamenti speciali, Kuminda ha ospitato il primo meeting europeo della rete Urgenci che ha posto le basi per un’azione coordinata a sostegno di un’economia solidale nel vecchio continente grazie alla partecipazione di oltre 130 persone da 20 paesi europei. Anche la stampa ha dimostrato interesse: l'evento è stato coperto dalle principali testate radiofoniche nazionali e locali, dalle pagine milanesi dei quotidiani. Anche i mensili e i settimanali hanno dedicato ampio spazio all'iniziativa, con circa trenta fra articoli e segnalazioni.

Kuminda è stata e sarà l’occasione per raccontare e condividere esperienze, idee e conoscenze intorno ai temi del diritto al cibo e della sovranità alimentare. Per portare nella città di Expo 2015, una riflessione sui valori fondanti dello slogan “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.

Ufficio Stampa Terre di mezzo Eventi Elena Acerbi - elenaacerbi@terre.it – 345.90.11.715 Nicoletta Martino - nicolettamartino@terre.it – 02.89.40.96.70 Ufficio Stampa ACRA Matteo Ippolito matteoippolito@acra.it – 02.27.00.02.91


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.