Serie STORICA (S) Sottoserie MAPPE NUMERATE DA GELASIO CAETANI (S01) La sottoserie contiene mappe, piante e disegni tecnici delle proprietà Caetani sulle quali è stata riscontrata una numerazione romana apposta negli anni Trenta dall'ing. Gelasio Caetani. In fase di riordino è stata rispettata la suddetta segnatura originale. unità archivistiche S01_001 - S01_108, 1530-XIX sec
FPM_S01_001. «Pianta di Ninfa del Rondelli», 20 marzo 1762 Disegno Inchiostro e acquerello su cartoncino, 35x44cm Autore: Giovanni Domenico Rondelli (agrimensore) Segnatura originale: I Note: Titolo rilevato sul verso della carta.
FPM_S01_002. Mappa dei feudi Caetani, 1 giugno 1781 Disegno Inchiostro e acquerello su carta, 46x36cm Segnatura originale: II Note: data rilevata sul verso della carta; simile alla c. FPM_S01_018.
FPM_S01_003. «Situazione e veduta del Rio Martino dentro li terreni e territori dell'ecc.ma casa Caetani», [sec. XVIII] Disegno Inchiostro e acquerello su carta, 27x47cm Segnatura originale: III. FPM_S01_004. Mappa dei feudi Caetani. Ninfa, [sec. XVIII ?] Disegno Matita, inchiostro e acquerello su carta, 22x33cm Segnatura originale: IV.
FPM_S01_005. «Corso del fiume Cavata ed altro fiume che viene da Cisterna», [sec. XVIII?] Disegno Inchiostro e acquerello su carta, 21x57cm Segnatura originale: V Note: titolo rilevato sul verso della carta insieme alla nota: «si rileva il bracciolo del Po formato dal fiume Cavata e che si crede usurpato dai Sezzesi».
FPM_S01_006. «Pianta topografica delle Paludi Pontine[...]», [sec. XVIII] Planimetria, canne tremila romane [=72mm] Inchiostro e acquerello su carta, 63x99cm Segnatura originale: VI Note: sul verso della carta: «Paludi Pontine».
FPM_S01_007. «Pianta delle Paludi Pontine», 1778 Planimetria, scala di tre miglia romane, che sono canne 2000 [=54mm] Copia e acquerello su carta, 55x79cm