Miscellanea 1-523

Page 1

Fondo Miscellanea sec. XIII - sec. XX Soggetto produttore Famiglia Caetani Compilatori • Michele Carosi, revisione, 2019

Contenuto Il fondo può essere diviso sostanzialmente in due parti segnate con due numerazioni differenti. La prima che va dall'unità 01/28 all'unità 523/678 contiene prevalentemente documentazione sulla famiglia Caetani e sui suoi principali esponenti; sull'amministrazione, la giurisdizione e le controversie legali sul patrimonio familiare. In questa parte è contenuto anche un nucleo di documentazione relativa ad alcuni beni appartenuti alla famiglia Aquaviva, in particolare Tortoreto, Poggio Morello, Sant'Omero e Corropoli nella provincia di Teramo. La seconda che va dall'unità 1001/27 all'unità 1282 contiene: copie di relazioni e informazioni sui vari stati europei, soprattutto Venezia, la repubblica di Genova, Francia, Spagna, Polonia, ducato di Savoia e Impero Ottomano; relazioni sui principali avvenimenti e battaglie accadute in Europa, in particolare riguardo la battaglia di Lepanto, la "Guerra dei tre Enrichi" e la questione degli ugonotti; sulla cacciata dei Gesuiti dagli stati europei e dal Paraguay, sulla guerra di successione austriaca e sulla rivoluzione francese; copie di corrispondenze della famiglia Caetani e di altri nobili europei; trattati e opere poetiche, teatrali, musicali, letterarie e scientifiche; discorsi funebri, politici e religiosi; biografie di papi e altri personaggi. Nota dell'archivista Le schede copiate dall'inventario sono state trascritte tra le parentesi uncinate «» mantenendo le abbreviazioni e gli errori di ortografia, tranne alcuni evidenti refusi. Le maiuscole sono state normalizzate solo per i nomi propri. Per le ripartizioni interne già esistenti sono state mantenute le numerazioni originali a lettere o in cifre arabe. Le ripartizioni interne delle unità archivistiche rilegate, non descritte precedentemente, sono state segnate con lettere, mentre per la numerazione dei fascicoli sciolti sono state usate cifre arabe. La cartulazione delle unità archivistiche numerate in originale è state indicata con "cc."; quella eseguita durante la revisione del 2019 è stata indicata con "cc. nn."; quella eseguita precedentemente alla revisione del 2019 è stata indicata con "cc. nn. (G)". I cognomi e i nomi delle famiglie precedute da particelle nobiliari sono state indicizzate premettendo la particella al cognome. Gelasio Caetani è stato indicizzato anche nei casi in cui, pur non comparendo nella descrizione del contenuto della scheda o nelle note, è l'autore o si presume sia l'autore della cartulazione delle unità archivistiche.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.