Sezione Storica

Page 1

Archivio Giustiniani-Bandini

Sezione storica Tipologia del livello di descrizione serie Estremi cronologici sec. XI - sec. XX Contenuto Carte relative alle più antiche vicende della casata (testamenti, diplomi, atti giudiziari) ma anche atti amministrativi. Storia archivistica Il fondo, ordinato e inventariato nel 1928, è stato articolato in due sezioni, storica ed amministrativa, secondo criteri del tutto arbitrari. Nelle due sezioni, infatti, è possibile trovare documentazione analoga. Numero unità archivistiche 41 Consistenza archivistica bb. 1-41

Unità archivistiche:

Busta 1 Documenti relativi al duello fra Giovanni Bandini e Lodovico Martelli e altri documenti relativi alla famiglia Bandini Tipologia fascicolo o altra unità complessa Estremi cronologici 1490 - 1867 Contenuto 1. Assedio di Firenze. Concessione di campo franco, 1530. 1 bis. Relazione del combattimento fra Giovanni Bandini e Lodovico Martelli (13 marzo 1530) fatta in nome del principe d'Orange e sottoscritta dal segretario del principe Matirano. Pergamena illustrata da Carlo Milanesi. 1 ter. Appunti contemporanei sempre sull'assedio di Firenze, 1530. 2. Diploma di Carlo V a Giovanni e Francesco Bandini con cui li crea cavalieri del Toson d'oro e conti del Sacro Palazzo Lateranense, 1609; Note (2) di tutte le "autorità e gradi" acquistati col suddetto diploma (alla fine di una delle due note vi è l'albero genealogico della famiglia Bandini fatto da Giulio Giugni datato 1867). 3. Carlo V pensione a Giovanni Bandini, 1542. 4. Giovanni Bandini, credito presso il re di Spagna, documenti in copia sui diritti degli eredi Bandini alla pensione non conseguita da Giovanni Bandini, lettera di Horatio Strozzi, 1619.

2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Sezione Storica by Fondazione Camillo Caetani - Issuu