PAOLO BELARDI/HOFLAB / CENTRO ARTIGIANALE

Page 1

MASSARENTE ARCHITETTURA CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI LAN ARCHITECTURE GYMNASIUM AND TOWN HALL ESPLANADE HOF CITTADELLA DELL’EDILIZIA ariu+vallino architetti summer houses neostudio piazza garibaldi DIVERSERIGHESTUDIO casaLOGICA VecciARCHITETTI casa c -SCAPE VILLINO LIBERTY DEP STUDIO CASA N/S LAPO RUFFI EDIFICIO TCR

Esclusa la possibilità della completa demolizione, Belardi lavora sulle possibilità evocative del complesso, elaborando un progetto basato su tre linee guida: il ridisegno dell’esistente, l’inserimento puntuale di piccoli elementi architettonici, la ricerca di assialità prospettiche. Having eliminated the possibility of complete demolition, Belardi worked on the evocative nature of the complex, drawing up a project based on three guidelines: the redesign of the existing structure, highly precise insertion of small architectural elements, and research into axial perspective. Diego barbarelli

PAOLO BELARDI / HOFLAB CENTRO ARTIGIANALE

PAOLO BELARDI / HOFLAB CENTRO ARTIGIANALE

PAOLO BELARDI / HOFLAB CENTRO ARTIGIANALE PERUGIA / ITALY / 1995-1998

Il progetto di recupero dell’ex conservificio Drommi nella sua essenzialità di risultato appartiene a quella branca dell’archeologia che studia, applicando un metodo interdisciplinare, tutte le testimonianze (materiali e immateriali), al fine di approfondire la conoscenza della storia del passato per definire una nuova identità di un luogo. L’operazione architettonica ed urbana realizzata da Paolo Belardi / HOFLAB è un approfondimento di conoscenza della storia, attraverso le forme di indagine utili ad evidenziare le tracce essenziali su cui impostare il progetto. A questa operazione metodologica ne è stata aggiunta una di analisi, relativa alla struttura urbana, per individuare un nuovo assetto emozionale dello spazio pubblico che ha permesso di generare una simbiosi tra parti piene e vuote. Un risultato inaspettato carico di significati metaforici e metafisici. Andrea Mannocci

TRAVERSO-VIGHY CASA CESCHI

€ 10,00

The essential nature of the result of the former Drommi cannery restoration project belongs to that branch of archaeology that applies interdisciplinary methods to study evidence (both material and immaterial) to acquire a much greater knowledge of past history in order to define a new identity for a space. The architectural and urban operation performed by Paolo Belardi / HOFLAB is an in-depth examination of history using investigation methods aimed at identifying the traces needed to draw up the project. In addition to this methodological operation, they carried out an analysis of the urban structure to identify a new emotional balance in the outside space that enabled them to create a symbiosis between the solids and voids. An unexpected result charged with metaphorical and metaphysical significance. Andrea Mannocci


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.