Melania Rossi
Fabre mette in campo un’arte che non misura la storia come portato dell’attualità e, dunque, della sociologia, bensì come il corpo a corpo della materia metamorfica la cui memoria si dissolve nella remota notte dei tempi. Giacinto Di Pietrantonio
Fabre cristallizza sia le ossa che il vetro e li rende sacri. Fa lo stesso con l’esistenza umana nella sua presenza temporale mistica nella realtà, guidata dall’immaginazione. Dimitri Ozerkov
Le sculture in vetro e ossa di Jan Fabre, tacita allusione alla brevità della vita sulla Terra e alla nostra mortalità. Katerina Koskina
Indubbiamente alcuni dei lavori qui esposti passeranno alla storia tra i vetri artistici contemporanei più importanti del XXI secolo. Adriano Berengo
ITA
ISBN 978-88-99534-29-5
JAN FABRE GLASS AND BONE SCULPTURES 1977 - 2017
Jan Fabre rappresenta la sua idea di completezza e di spiritualità attraverso una iperfigurazione, una stratificazione di elementi perfettamente riconoscibili che uniti insieme diventano enigma.