Francesco Codicè Portfolio

Page 1


PROGETTI


RollCare Carrello ospedaliero Integra tecnologia RFid per la tracciabilitĂ del farmaco somministrato ai pazienti in dose unitaria. Alloggia contenitori mobili per rifiuti, un cassetto refrigerato aggiornando automaticamente, tramite lettore tag, il contenuto dei moduli sulla cartella clinica digitale di dottori ed infermieri.

azienda produttrice

reparto ospedaliero somministrazione

ordine

farmacia

controllo

magazzino

distribuzione

grossista

Moduli per dosi unitarie

cliente

Contenitori estraibili per la raccolta differenziata

Cassetto refrigerato

Tecnologia RFiD


Keep_alive Sistema di sorveglianza Sistema di sorveglianza per detenuti agli arresti domiciliari. Utilizza tecnologia ZigBee per la localizzazione del detenuto e lo scambio dati tra cavigliera e centralina. La cavigliera è impermeabile, resistente agli urti, e si avvale di un innovativo cinturino anti-taglio.

Filamenti in rame come sensori antitaglio Tessuto in kevlar antitaglio

Rivestimento in gomma siliconica idrofobica

Particolari: serraggio della componentistica elettronica sulla cavigliera, e sistema anti-manomissione sulla centralina.


AirTrain

the traveling nature

Il progetto, sviluppato in un gruppo di lavoro, si basa sulla depurazione dell’aria da un eccesso di CO2, prodotto dal sovraffollamento delle persone nel treno. Il processo di depurazione è brevetto Nasa: mediante la tecnologia si amplificano le capacità di alcune particolari tipi di piante, di depurare l’aria da agenti patogeni inquinanti. L’effetto è altamente impattante, poichè le piante possono essere viste sia all’interno che all’esterno del vagone. Il progetto comprende sia lo studio del modulo depuratore, sia dell’interno vagone, analizzandolo dettagliatamente sia dal punto di vista tecnico che estetico.

Saturated Air Plant Potting/Roots

CO2 CO2

O2

O2

CO2

CO2

CO2

CO2

CO2

CO2

Activated Carbon

CO2

O2

http://www.canaleenergia.com/airtrain-dalle-piante-una-soluzione-purificare-laria

Air Purified


MobiLight Oblò fotoluminescente Per ambienti di camper e roulotte. I pigmenti luminosi sono inseriti nella rete e negli anelli trasparenti: si caricano alla luce solare diurna per rilasciarla nei momenti di necessità trasformandosi in sorgente luminosa senza energia elettrica.

cucinotto

bagno

zona notte salottino


Amplilux Eliostato Lamina plastica termoformata monopezzo. Si installa all’esterno delle finestre, e sfrutta la particolare forma parabolica per direzionare i raggi solari e la luce ambientale diurna all’interno degli ambienti. Nella parte utile, si serve di un rivestimento nanosuperficiale riflettente.


Trafile ceramiche per giardini verticali

Ala + Abaco


Ala Trafila ceramica L’idea è la costruzione di “muri verdi”, veri e propri contenitori per piante che riprendono anche nella forma i vasi tradizionali. La trafila è simmetrica, permettendo così l’alloggiamento di terra e piante su ambo i lati. La guida superiore facilita il posizionamento dei moduli; la costruzione della parete richiede la cementazione della trafila, permettendo così di realizzare solide strutture a piacimento. Poiché aperta lateralmente, la trafila è pensata per pareti contenute da colonne o altri elementi verticali posti agli estremi. Il “muro verde” può essere utilizzato anche come sistema divisorio fonoassorbente per luoghi all’aperto che necessitano di un determinato rumore di fondo.

altezza a piacimento

guide di posizionamento

ali di contenimento

ripresa la forma del vaso

muro di contenimento


Abaco Trafila ceramica La trafila non è simmetrica e si presenta come un classico giardino verticale. La particolarità risiede nell’accoppiamento mattone-trafila: il progetto infatti è composto da un mattone, dalle misure classiche ma “intagliato”, e da una trafila ceramica disegnata per inserirsi ed appoggiarsi nell’alloggio. La libertà di configurazione è totale. Poiché aperta lateralmente, la trafila è pensata per pareti contenute da colonne o altri elementi verticali posti agli estremi.

contenimento a muro posizionamento variablie

il muro è la guida di sospensione

ripresa la forma del vaso

scanalature anti-movimentazione di terra e piante


Baule magico Gioco ospedaliero per bambini Il progetto è pensato per tutti i bambini e i giovani ospedalizzati compresi tra i 5 e gli 11 anni. L’installazione, date le caratteristiche di ingombro ridotto e maneggevolezza, potrĂ essere fruita sia da piccoli gruppi, negli spazi riservati alle attivitĂ collettive, che dai singoli degenti che non sono in grado di uscire dalla propria stanza ospedaliera. Il baule contiene oggetti tridimensionali e immagini bidimensionali, punto di partenza per narrazioni e storie vere o fantastiche.

H. 130 cm

38 cm


Hive_wheel Arnia per api Il progetto riguarda il re-design dell’arnia per l’allevamento di api. Sono state apportate soluzioni a problemi specifici: • l’estrazione dei telai • la possibilità di trasporto e smontaggio dell’intero strumento • la possibilità di muovere il melario di raccolta superiore senza sforzi • l’introduzione di grafica per un facile riconoscimento del proprio nido da parte dello sciame.


Partiti.on

136 C

375 C

232 C

Chiavetta USB assemblabile con un alto contenuto innovativo. Il suo cuore elettronico racchiude un ingresso ed un uscita, rendendo il dispositivo “assemblabile”, come se le chiavette fossero più partizioni di un unico disco rigido per l’archiviazione digitale. La sua “impilabilità” non solo facilita un veloce scambio di files tra l’una e l’altra, ma permette una maggiore quantità di dipositivi USB su un unico ingresso senza dover ricorrere a hub moltiplicatori. Questo particolarità tende a rendere più dinamico l’ambito di lavoro, aggirando eventuali limiti hardware. La diversa colorazione di Partition migliora la riconoscibilità di un determinato dispositivo e quindi del suo contenuto dati, come fossero Volumi di una stessa “enciclopedia”. Il soft-PVC di cui è rivestita permette l’attrito necessario all’impilabilità, mantenendo una qualità del suo apparire. La sua forma inoltre è stata pensata per un eventuale posizionamento verticale del dispositivo, godendo del tocco morbido sulla superficie data dal materiale.

2726 C

Chiavetta USB

Aprile 2011

3262 C

Tutti i diritti riservati a Maikii Srl Progetto vincitore del concorso MAIKII DESIGN AWARD 2011


Miglio verde Comunità-agrivillaggio, Parma

APPAGAMENTO MORALE

Questa idea nasce dal desiderio di dimostrare come sia realizzabile una situazione di vita in cui una comunità si riconosce in un progetto che ha come finalità un alto livello di condivisione e la più alta autosufficenza energetica ed alimentare possibile.

COLTIVAZIONE

altri...

VENDITA

SCAMBIO

SUSSISTENZA

orti e frutteti

STALLA

ALLEVAMENTO

zona residenziale

OCCUPAZIONE

area culturale

REDDITO BIBLIOTECA

STABILI

coltivazione estensiva

CHI (ruoli)

ANZIANI

STATUTO (regole)

EDUCAZIONE

mercato / zona eventi

CASA

ALLOGGI

SERRA

SALUTE

VISITATORI

altri... NOVIZI

parcheggio zona lavoro / liquami

BENESSERE ATTIVITÁ

fattoria

ALIMENTAZIONE

serra / stalla

ristorante SAWAGE AREA

Sopra. Suddivisione del territorio in aree funzionali A destra. Due illustrazioni d’esempio che mostrano le principali attività da svolgersi nelle aree prese in esame

HERBAL PURIFICATION

FARM/ GREENHOUSE CUSTOMER AREA

TIPICAL PRODUCTS

FRUITS AND MILK DISPENSER


www.greeners.com

Management design and business communication

Penna USB come gadget che l’azienda regala alle manifestazioni o fiere.

Design management, done in groups, focusing on business communication. The Greeners company sells consulting services for public and private corporations, intending as counselor and mediator figure in the landscape of renewable energy and environmentally friendly.

TAVOLA/APPLICAZIONI CAMPAGNA PUBBLICITARIA LABORATORIO DI DESIGN MANAGEMENT E COMUNICAZIONE DI IMPRESA Prof. Renzo Di Renzo/Cosimo Bizzarri

Alcuni dei manifesti pubblicitari per la campagna di sensibilizzazione ed un esempio di applicazione.

La nostra campagna pubblicitaria si basa sull’utilizzo della parola “green” Gadget pensato per (scelta come richiamo al nostro nome), trasformare una carta trasformandola in un verbo, in informativa, distribuita un’azione che caratterizza la nostra negli eventie ilpromozionali, in un mission nostro operato. Le immagini sono state scelte incol basequale a contenitore di semi un doppio principio; è possibile _il primo consistecrescere in un tipo di una immapiccola piantina gine che rappresenti il mondo come dovrebbe essere (prati verdi, boschi, paradisi naturali e terre incontaminate); l’altro invece rappresenta l’eccesso del mondo in cui viviamo (rifiuti, non rispetto per l’ambiente, e gli stessi paradisi naturali rovinati dall’uomo).

Si è creato anche il sito web dell’azienda, fondamentale per la consulenza dei clienti e fulcro delle conoscenze messe a disposizione.

GRUPPO/Mela C COMPONENTI

Bastianelli Andrea/Bonetti Chiara/Camuffo Marco/Casadei Irene/Chiminello Luca/Codicè Francesco/Colomboni Antonio/Paternò Francesco/Paganelli Damiano/Piazzi Emma/ Scarpellini Alessandro


_espositore Teatro Novelli, Rimini 2009 Tensiostruttura per pannelli espositivi. Cliente: Nuove Idee Nuove Imprese.


Radio soundesign sito web + multimedia Sito web realizzato per raccogliere contenuti multimediali nell’ambito del progetto Radio Soundesign, nato in collaborazione con UnyOnAir e sponsorizzato da Radio 24. Anno 2007.


Sportweek re-design di rivista sportiva Restyling della rivista sportiva Sportweek. Dopo aver analizzato pregi e difetti del periodico, sono stati completamente riorganizzati i contenuti con elementi grafici fissi e variabili. Si è conferita alla rivista una nuova identità che valorizzasse fotografia e dinamicità . Lavoro di gruppo.


_manifesti Itten: teoria del colore Progetto per una serie di 5 manifesti 70x100cm sul libro “Arte del colore” di Johannes Itten. Trasposizioni tipografiche di tavole di colore.

:

:

:

:

:

contrasto di freddo-caldo

contrasto di quantità

Francesco Codicè Progetto per una serie di 5 manifesti sul libro “Arte del colore” di Jhoannes Itten

Francesco Codicè Laboratorio di Design della Comunicazione 1 Progetto per una serie di 5 manifesti sul libro “Arte del colore” di Jhoannes Itten Prof. Sergio Menichelli con Iside Casu

Laboratorio di Design della Comunicazione 1 Prof. Sergio Menichelli con Iside Casu

contrasto di qualità

Francesco Codicè Progetto per una serie di 5 manifesti sul

Laboratorio di Design della Comunicazione 1


Fotografia passione personale


Fotografia passione personale


Francesco Codicè

Via ser Lorenzo 15 47893 Borgo Maggiore Repubblica di San Marino t. +39 0549 903216 m. +39 335 7331202 francesco.codice@yahoo.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.