AREA POLITICHE DEL TERRITORIO DIREZIONE LL.PP. VERDE PUBBLICO E SERVIZI ABITATIVI VALORIZZAZIONE OPERE DEL VERDE
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL VERDE SCOLASTICO– ANNUALITA’ 2017 – INT. PTOP N. 2017-30 – RIQUALIFICAZIONE AREE ESTERNE SCUOLA GHISLERI IN VIA DEI CAPPUCCINI
RELAZIONE TECNICA
Bergamo novembre 2017 IL PROGETTISTA Geom. Gloria Zanni
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ARCH. BARBARA RONCONI
GRUPPO DI LAVORO P.A. GUGLIELMO BAGGI ARCH. BARBARA RONCONI GEOM. G. ZANNI SIG. R. GHISLANDI SIG. M. PASSONI
Il Programma delle Opere Pubbliche del Comune di Bergamo approvato dal Consiglio Comunale con delibera n° 37 Reg. CC n° 9 Prop. Del. in data 22 con delibera n° 37 Reg. CC n° 9 Prop. Del. in data 22 marzo 2017, prevede per l’anno 2017 un apposito intervento di manutenzione straordinaria di verde scolastico - int. PTOP n° 2017-30, dove nello specifico è stata prevista la riqualificazione del giardino e dell’area esterna della Scuola Elementare-media Ghisleri di Via Cappuccini per un importo complessivo di €.250.000,00.La scuola è dotata di un ampio giardino che una volta era un’area verde pubblica con piante ben sviluppate che creano un’ ombra gradevole. Dato l’intenso calpestio l’erba è diventata rada e le radici delle piante sono ormai in evidenza rendendo impraticabile il prato. Si formerà quindi una sorta di aiuole contornate da cordoli per poter ricaricare di terra e riseminare il prato senza pericolo di dilavamento. Inoltre i vialetti che attualmente sono in asfalto deteriorato verranno ridisegnati in modo da poter creare aree di sosta con panche e panchine per attività didattiche oltre che all’uso ricreativo e saranno realizzati in masselli autobloccanti con sottofondo di ghiaia per poter rendere i percosi permeabili . Nell’area più ampia del giardino della scuola elementare verrà creato sotto il grande cedro uno spazio per le attività ludiche e si creerà un muro di contenimento che avrà anche la funzione di seduta in quanto essendo il terreno in discesa bisognerà contenere il dilavamento.
Sempre in quella zona, tra i due corpi di fabbrica verrà realizzato uno spazio adibito all’orticoltura con vasche a terra e con vasche rialzate per poter essere usufruibile da qualsiasi alunno anche chi è portatore di handicap. Per poter realizzare questo spazio sarà necessario fare un terrazzamento con muro di sostegno e barriera a salvaguardia dell’incolumità degli usufruitori. Vicino all’ingresso verrà creata una zona per gli alunni di prima e seconda elementare, verrà sistemato lo scivolo in calcestruzzo che ora si presenta con l’ultima parte molto dissestata e verrà interclusa agli alunni l’area grigliata con una piccola recinzione e un cancello per la manutenzione, sempre per intercludere l’area grigliata verrà sostituita la barriera dello scivolo con una che non permette lo scavalco.
Nell’area esterna alla zona palestra e refettorio verrà demolita la vecchia pista di salto in lungo e la vecchia piattaforma per il lancio del peso e lungo l’asse della vecchia pista verranno piantate delle piante da frutto . Verranno rifatti i marciapiedi che portano all’ingresso dell’oratorio in quanto presentano dei cedimenti strutturali e si prende l’occasione per allargarli alla misura minima per l’abbattimento delle barriere architettoniche di m. 1.50. Inoltre è stato messo in evidenza che c’è una convenzione che permette di utilizzare la palestra in attività extracurricolari durante le ore serali e che per permettere ciò viene lasciato aperto il cancello che collega il cortile all’oratorio. Durante queste attività si ravvisa la necessità di rendere inaccessibile il resto del cortile per evitare situazioni di degrado e di maleducazione in quanto non vi è la presenza di un controllo su chi esce ed entra dal cancello che ovviamente rimane aperto per consentire l’entrata e l’uscita dalla palestra. Per questo motivo verrà creata una nuova recinzione con cancello che verrà chiuso durante le sopracitate attività.
Inoltre verrà riasfaltato con rifacimento degli scivoli e allargamento del marciapiede di contorno della scuola tutto il cortile a servizio del refettorio e delle palestre con tracciamento dei posti auto che ora sono alla selvaggia per poter dare un minimo di ordine e di salvaguardia ai dispositivi di sicurezza (scivoli e camminamenti).
Infine si è pensato di risistemare anche la situazione esterna alla scuola poiché essendo una strada a fondo chiuso e quindi utilizzata solo dai residenti durante la sera e la notte diventa un bivacco e un luogo di ritrovi degli sbandati con utilizzo improprio di tutto ciò che vi trovano all’esterno.
Verranno così demolite le sedute per evitare il campeggiare e le due aiuole esterne verranno eliminate rendendo lo spazio usufruibile come piazzetta senza avere la possibilità di soggiornarvi e fare capannello sulle sedute. In particolare l’aiuola di destra rispetto e le due piccole verso l’ingresso alle palestre e refettorio verranno completamente smantellate, verrà sostituito l’attuale acero saccarino in quanto affetto da carie e/o da degenerazione dei tessuti con una specie uguale e si procederà alla completa asfaltatura del piazzale. Inoltre verranno posti a
dimora dei dissuasori di sosta per poter salvaguardare completamente l’ingresso scolastico.
Gli arredi previsti nel progetto verranno acquistati separatamente con altro provvedimento dirigenziale mentre nel progetto è prevista la loro messa in opera.
Lo stanziamento del presente appalto, inoltre, permette il mantenimento delle alberature con potature e rimonde del secco delle aree verdi di pertinenza degli edifici scolastici presenti su tutto il territorio comunale. Il progetto risulta rispettare le normative sull’abbattimento delle barriere architettoniche e del P.G.T.
QUADRO ECONOMICO L’importo progettuale è di Euro 250.000,00 così suddiviso :
A)
OPERE A BASE D’APPALTO:
-
OPERE A MISURA SOGGETTE A RIBASSO
-
Cortile Scuola e area esterna Scavi, demolizioni e rimozioni Abbattimenti Pavimentazioni Muretti e Calcestruzzi Barriere in ferro Raccolte acque e tombinature Posa di Arredi Piantumazioni e opere del verde
euro euro euro euro euro euro euro euro
17.370,86 819,00 75.397,55 10.383,45 5.405,06 1.821,86 11.623,93 13.651,56 Euro
136.473,27
Euro
29.138,03
Euro
25.845,00
Sommano le opere a misura
Euro
196.456,30
ONERI PER LA SICUREZZA NON SOGGETTI A RIBASSO
Euro
5.552,10
Euro
197.008,40
euro
52.991,60
Cortile zona palestra Scavi, demolizioni e rimozioni Abbattimenti Pavimentazioni Muretti e calcestruzzi Raccolte acque e tombinature Piantumazioni e Opere del verde Manutenzione straordinaria verde scolastico Potature e rimonde di alberature
euro euro euro euro euro euro
euro
5.084,92 130,00 13.062,11 4.970,54 1.864,66 4.025,80
25.845,00
TOTALE ABASE D’APPALTO
B)
SOMME A DISPOSIZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE
IVA AL 22% SUI LAVORI
Euro
43.341,85
INCENTIVO ALLA PROGETTAZIONE
euro
3.940,15
INCARICO CSP E CSE
euro
5.709,60
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE
TOTALE GENERALE EURO 250.000,00 ============================================================================
Allegati al progetto: 1. RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA 2. ELABORATI GRAFICI 3. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 4. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO CON INCIDENZA MANODOPERA 5. ELENCO PREZZI 6. SCHEMA DI CONTRATTO 7. CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO 8. FASCICOLO DELL’OPERA 9. CRONOPROGRAMMA 10. PIANO DI MANUTENZIONE DELL’OPERA 11. PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO 12. ELENCO PREZZI SICUREZZA 13. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SICUREZZA
IL PROGETTISTA Geom. Gloria Zanni