2 minute read
3.3 Cronologia dell’evoluzione urbana di Gattinara
from Analisi, valutazione, recupero adattivo e riuso del patrimonio industriale, terziario e di servizio.
4.11 IL 50° ANNIVERSARIO DI MANIFATTURA CERAMICA POZZI 1906 -1956
In occasione del 50° anniversario, la Manifattura Ceramica Pozzi, organizzò un grande evento, aprendo per una giornata la fabbrica al pubblico, che vide fra gli illustri ospiti anche l’allora Ministro dei Lavori Pubblici Giuseppe Romita.
Advertisement
INGRESSO
SALONE INTERNO IL PRESIDENTE DI M.C.P. PAOLO NOGARO LUNGO L’AREA FORNI
4.12 LA NASCITA DEL MARCHIO POZZI
Dal 1956 in avanti è stata attivata l’esportazione, ottenendo considerevoli risultati su numerosi mercati dell’Europa continentale e del bacino del Mediterraneo.
La M.C.P., nel suo imponente sviluppo, prese parte ad altre attività di natura complementare allo sviluppo degli articoli sanitari diventando una potenza mondiale nell’arredamento domestico.
Dapprima vennero attuate partecipazioni industriali nelle industrie produttrici di mobili metallici per cucine, termoconvettori, piastre radianti e apparecchi d’uso domestico. Con l’avvento delle materie plastiche si investì parecchio nello sviluppo di accessori per i servizi di toeletta e di cucina. Gli stessi materiali plastici vennero utilizzati, assieme a nuovi processi produttivi per qualsiasi genere di prodotti: la resina plastica divenne elemento fondamentale non solo nella produzione delle forme di colaggio dei sanitari, ma anche di piscine, elementi di arredo esterno, fino ad arrivare alle piccole imbarcazioni.
Sul finire degli anni ’50, in pieno boom economico, nell’ottica di una differenziazione della produzione, la MANIFATTURA CERAMICA POZZI S.P.A, si diversificò dedicandosi a vari rami produttivi accomunandoli
Illustrazioni e fotografie dei prodotti esposti alle fiere internazionali. da il PANORAMA POZZI n°13, aprile 1960
I SETTORI LEGAI AL MARCHIO POZZI. da il PANORAMA POZZI n°13, aprile 1960
sotto il marchio POZZI. Il marchio POZZI raggiunge ben presto il suo momento di massima espansione produttiva e commerciale, diventando leader assoluto, in Italia e nel mondo.
Per la promozione degli stessi, POZZI si lancia anche nel ramo dell’editoria, redigendo (per quasi 20 anni) un periodico, il PANORAMA POZZI, dedicata ai professionisti del ramo edilizio contenente temi culturali, artistici, urbanistici e di design, nonché delle nuove tecnologie e realizzazioni di propria produzione.
Sul finire degli anni '60, quello che oramai possiamo definire il Gruppo POZZI conta ben 32 stabilimenti sia in Italia che in Francia (Pozzi-France) e decine di migliaia di operai.
da sopra a sotto: POZZI VERNICI. IMBARCAZIONI POZZI. FRIGORIFERI POZZI. da www.pozzicolours.it