1
/ dicembre 2012
Anno 55 - Dicembre 2012 / n. 12
Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, Aut. GIPA/C1/PG/2012
Abbonnement - Poste - Taxe Perçue
www.frateindovino.eu
Mensile di cultura religiosa e popolare
www.facebook.com/frateindovino
Natale festa della Nuova vita la
luce della Notte di
Betlemme
sul cammiNo dei poveri ❏ Sogni di Natale.
di Ulderico bernardi
Una scrittrice elenca gli auspici del cuore come dono per la nostra vita.
E
venne un Bimbo. Sovvertendo ogni regola del suo tempo, che faceva oggetto di potere e venerazione solo gli anziani, uomini e donne del suo popolo accorsero a onorarlo. Anche grandi scienziati, venuti da Paesi lontani, seguendo la via indicata da una stella alta nel cielo. Una spelonca di periferia fu il luogo dove si affacciò al mondo. Crebbe praticando un umile mestiere artigiano. Poi, adulto, si mise in cammino, e la Sua voce attrasse le folle. Diceva cose capaci di sconvolgere l’intero ordine costituito. Che tutti gli uomini sono uguali, senza distinzione di sesso, razza e cultura, lingua, leggi. In ricchezza e povertà, padroni e schiavi. Che quanti condannavano dovevano prima saper giudicare se stessi, valutare se davvero erano senza peccato. Che i miti avrebbero ereditato la Terra. Che i meno dotati sarebbero più facilmente entrati nel Regno dei Cieli. Che la morte apriva alla vita vera. In pegno offriva Se stesso. Il Verbo fatto Carne. Anticipava i secoli a venire, quelli che le generazioni hanno vissuto e quelli che li seguiranno. Molte cose che uscirono dalla Sua bocca, duemila anni fa, si sono poi compiute. Troppe altre non ancora, perché il cuore degli uomini si è fatto duro. Ma il Santo Natale torna apposta per farci memoria di quegli eterni princìpi. ➢ continua a pagina 2
Massari a pagina 7
❏ Il segretario di Giovanni XXIII, Loris Capovilla, ricorda come il Papa Buono viveva il Natale. a pagina 8
❏ Quel “Tu scendi dalle stelle” durante la fuga dal campo di concentramento di Spandau. Carissoni a pagina 9
Il Collegio San Gabriel in Ecuador, per oltre 800 allievi, realizzato grazie al cuore di due coniugi italiani. A pagina 3
Violenza
la
brutale sulle donne
❏ Auguri. Un mondo di bene e una vita di gioia. a pagina 10
particolarità britannica
Il non-amore che uccIde Isola non solo geografIca di emanUela monego
L
a storia di Carmela, morta a Palermo, a 17 anni, per salvare la sorella Lucia, appartiene alla nostra realtà, non alle pagine del libro Cuore: un gesto coraggioso e immenso opposto alla bestialità della violenza, a testimoniare che chi ama davvero dà la vita, non la toglie. Carmela era una ragazza solare, bella e generosa, valida negli studi e nella vita: dalle foto, il suo
le montagne deI formaggI
sorriso irradia felicità e fiducia. Voleva fare il medico per salvare vite umane e in un attimo ha salvato la sorella Lucia dalla brutalità di un assassino, più grande di loro di una manciata d’anni, sacrificando se stessa per proteggerla dai colpi di un amore distorto, male inteso e mal vissuto, portatore di follia e di morte. Una tragedia assurda che schianta l’età più bella, l’età della gioia e dei progetti: incredibile la volontà omicida del ragazzo, la sua pazza crudeltà; incredibile l’ingiustizia del destino, che ha stroncato una creatura innocente, segnando per sempre nell’anima la sorella, sopravvissuta grazie al suo sacrificio. Ma incredibile anche lo slancio impulsivo ed estremo con cui Carmela ha dato se stessa, un atto eroico che pare d’altra epoca. Questo infatti è tempo di violenza con più di 100 delitti in un anno. ➢ continua a pagina 2
di giUlio gambino
L
o scetticismo britannico nei confronti dell’europeismo francese (che spesso promuoveva una più stretta collaborazione politica, nascondendo il suo desiderio di predominio) ha portato Londra a tenere le giuste distanze dall’Europa. È una posizione particolare non nuova questa dell’Inghilterra che è dentro l’Unione Europea e però ama anche prenderne le
distanze e smarcarsi, tenendosi la sua amata sterlina e rinunciando all’euro, non certo solo per nostalgia dell’antica valuta. Invece, oggi, il Regno Unito dovrebbe accelerare l’iter per un suo completo inserimento all’interno dell’UE. Il suo rapporto ideologico ed emotivo con gli Stati Uniti dovrebbe rimanere tale al fine di favorire la creazione di un’Unione forte, in grado di imporsi fra i principali attori mondiali. ❏ servizio a pagina 6
Il calendarIo dell’avvento
Europa oggi
Il nobel all’ue e I rItualI deI vertIcI Beppe Caldera è andato in 75 valli alpine a esplorare 175 alpeggi dove si producono formaggi di eccellenza. Zois alle pagine 18 e 19
dI
bruxelles
Bonvecchio e Porta alle pag. 4 e 5
Agli abbonati in dono, con questo numero, il Calendario dell’Avvento, tirato in 460.000 copie, per ragazzi, scuole e famiglie.