Dicembre

Page 1

/ DICEMBRE 2013

Anno 56 - Dicembre 2013 / n. 12

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, Aut. GIPA/C1/PG/2012

Abbonnement - Poste - Taxe Perçue

www.frateindovino.eu

Mensile di cultura religiosa e popolare

www.facebook.com/frateindovino

La grande festa che torna Natale: per rischiarare le menti, per ascoltare i cuori, per orientarsi a quella Luce

L

a Promessa che ha nome Natale ritorna e ancora tornerà. La sua memoria ci porta alla mente tempi non troppo lontani in cui un poco di farina nella madia o un piatto di pasta in tavola, rallegravano la famiglia. No, in quella poverissima casa non abitava la felicità, ma avere un tetto sulla testa e un boccone assicurato era già una grazia di Dio. Per secoli è stato così. Quanta miseria in quello scenario! Se per una volta giriamo gli occhi indietro, il confronto con la condizione umana di oggi si fa brutale. Eppure quegli stenti e il pesante pregiudizio sociale non sono riusciti a far morire la speranza nel cuore degli uomini. Dentro a quei tuguri spogli di tutto si recitava il rosario ogni sera, e l’ultima preghiera era per i morti. Quando proprio non se ne poteva più, si trovava l’orgoglio di andarsene a cercare fortuna. C’è a Ellis Island, la vecchia stazione di quarantena degli immigrati, a un braccio di mare dai grattacieli di New York, un monumento singolare, perché quello che conta è ciò che non si vede. È un gran mucchio di fagotti, valige legate con lo spago, bauli malandati, bisacce logore. Il bagaglio dei nostri nonni sbarcati cento anni fa. Dentro raccoglievano le poche cose portate in viaggio: qualche capo di vestiario, attrezzi da lavoro, viveri casalinghi. Ma il contenuto più prezioso non aveva consistenza materiale. Era il patrimonio di valori che le sacche custodivano, il corredo necessario per affrontare l’ignoto a fronte alta: una fede antica e radicata, che garantiva speranza e coraggio, con la volontà di dimostrare al nuovo mondo che si era persone degne. Ulderico Bernardi ➢ continua a pagina 9

Buone feste! A

tutti i nostri lettori

e abbonati il francescano augurio

Natale e Capodanno: Pace e Bene! per le feste di

■ Un papà e una mamma scrivono una inconsueta lettera a Gesù Bambino. Capodicasa e Zaugg ■ Il nostro 25 dicembre in famiglia tra caldi ricordi, vicini e lontani. Florio ■ Come preparare e vivere una notte e un giorno speciali, tra presepi e regali. Mormando ■ Luci per stupire: viaggio a Trento, città magica dei mercatini per i doni. Borea ■ Il messaggio di quel Bambino che continua a parlarci da una capanna. alle pagine 6-9 e 15

Un

I

inferno di nome S iria

n Siria è un orrore senza fine. Cronache di guerre, di distruzione, di genocidio, di feriti e di morti. Un bollettino impressionante e inarrestabile sotto gli occhi del mondo che osserva impotente o indifferente. Stati Uniti e Russia - un po’ per interessi di parte, un po’ per imporre la propria supremazia sul mondo - si marcano stretti. Si controllano, si sospettano, trovano un compromesso, si felicitano a vicenda e non senza qualche

punta di ipocrisia. Ed è intanto un’agonia continua per la Siria, Paese del Medio Oriente nel bel mezzo della rivoluzione in nome di Allah che ha scosso il mondo arabo. No, non avete letto male, è proprio così: in nome di Allah, e non in nome di libertà, modernità e democrazia - così come è stato dimostrato finora dalla primavera araba (e “Frate Indovino” lo scrisse nel gennaio 2012). Giulio Gambino ➢ servizio alle pagine 2 e 3

Tre

Il Calendario

incontri

dell’Avvento

✰ Geronimo Stilton

delle stragi dei mari

Le avventure di un sorcio stratopico che con i suoi magici “squitt” incanta e fa sognare i bambini ricreando un mondo speciale.

Bonvecchio a pagina 4

Bruxelles

■ Un vento gelido

✰ Clown nomade di Dio

sta sferzando l’UE

Porta a pagina 5

È un frate, si chiama fra’ Giuseppe Rosati, ha portato il Vangelo in 50 circhi non esitando a indossare anche i panni di un clown.

Virtù estinte

■ Addio essenzialità! Monego a pagina 11

✰ Umberto Broccoli

La voce calda di un archeologo che è autore, conduttore radio-TV e scrittore di successo. ❏ Zois, Di Teodoro alle pagine 13, 16 e 17

Immigrati

■ L’Europa spettatrice

Con questo numero, come strenna, i nostri abbonati ricevono il Calendario dell’Avvento dedicato alle grandi Cattedrali e il Calendario “Frate Indovino” da tavolo.

Le rubriche ■ Avvocato a domicilio, Sportello Aperto, Multimedia, Lunario, Meteo...


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.