Luglio

Page 1

/ LugLio 2016

Anno 59 - Luglio 2016 / n. 7

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, Aut. GIPA/C1/PG/2012

Abonnements - Poste - Taxe Perçue

www.frateindovino.eu

La paura delle relazioni

N

on c’è tregua. Sul video appaiono in continuazione volti sfigurati dall’angoscia. Usciti dall’incubo delle onde, in preda alla precarietà liquida. Se toccano terra sono salvi. Il turbamento verrà dopo. e crescerà nei giorni che ci aspettano. Tutti: loro, gli scampati, e noi, che li vediamo arrivare. Vittime entrambi di quel che ci attende già ora: lo shock culturale. Un malessere invadente, che penetra nel profondo delle persone. È l’impatto con la diversità: nostra e loro. Siamo tutti esseri umani, ma l’uomo, come sanno bene gli antropologi, è una costruzione simbolica. Un animale incompleto, che si completa e si rifinisce attraverso la cultura. e non una cultura qualsiasi, generica, bensì estremamente particolare, locale. Che acquista vita con gli incontri, gli scambi, la condivisione. Veniamo da mondi lontani, nello spazio e nel tempo. Ci sono gruppi che procedono nei mutamenti con diversa velocità. Per cui sono necessari adattamenti. Nel rispetto reciproco. esplorando le diversità di atteggiamento, di mentalità, di visioni del mondo. Ma nel momento in cui le relazioni ordinarie esplodono nella guerra, nel conflitto feroce di sangue, bombe e persecuzioni, la paura sbaraglia ogni logica, e insorge l’intolleranza.

Ulderico Bernardi

➢ segue a pagina 32

Mensile di cultura religiosa e popolare

gli agrumi italiani chiedono aiuto

Ridare speranza all’uomo

nelle fedi del mondo: la multiforme religiosità e la grande varietà di credenze nel Sud dell’Africa

Imbimbo a pagina 26

❱ La modernità impone

un cambio di passo e di approccio per portare il Vangelo: ne parliamo con il Vescovo Cancian di Città di Castello

Zois a pagina 27

❱ L’uomo nel tempo

Costo del lavoro, concorrenza serrata dall’estero, riqualificazione delle colture degli agrumi puntando sulla qualità, forniture veloci dei prodotti: ecco alcune sfide. Carollo alle pagine 2 e 3

della fragilità e della malattia: mai considerare “incurabile” una persona

Grampa a pagina 28

Abuso da smartphone, La famiglia purtroppo ecco cosa rischiamo è già svalutata di suo u

La dipendenza può provocare alterazioni che riducono la capacità di pensiero razionale. Mormando a pagina 19

Gualdo Tadino cuore del Natale i sta lavorando alacremente, già in estate, per un Natale che a Gualdo Tadino sarà davvero speciale. Il tutto con Frate Indovino, il Comune della città e con Rocchetta, l’acqua che sgorga dalle sorgenti dei monti che incorniciano Gualdo Tadino e arriva sulla tavola di circa 5 milioni di famiglie. e sarà Rocchetta durante l’Avvento e nel tempo natalizio a veicolare nelle case degli italiani e

Religione&Società

❱ Il nostro viaggio

Presepio emozionale nella chiesa di San Francesco

S

www.facebook.com/frateindovino

all’estero una straordinaria ricostruzione della Natività di Gesù nella storica chiesa di San Francesco. La manifestazione sarà fatta conoscere attraverso le confezioni dell’Acqua Rocchetta nei mesi di novembre-dicembre. e grazie alle bottiglie Rocchetta chiunque potrà ordinare e ricevere un modellino in scala del presepio che verrà realizzato a Gualdo Tadino. ❏ Servizi alle pagine 14 e 15

queSto meSe ■ LA

NUOVA PIOVRA

nioni civili: dopo un tormentone infinito, l’11 maggio la riforma è giunta in porto. È avvenuto con l’ennesimo voto di fiducia di un Parlamento che procede e legifera soprattutto con questo strumento. Il quale serve a snellire i percorsi delle leggi da approvare, ma mal si concilia con il dibattito democratico. I fautori sono scesi in piazza a brindare, gli oppositori hanno subito alzato i loro muri di dissenso e di minaccia, la Lega ha tuonato: i sindaci del Carroccio non celebreranno le nozze gay (ci

penseranno e li suppliranno i commissari). Qualcuno ha scritto che l’Italia arriva con il numero 26 sul pettorale nel gruppo dei 28 Paesi dell’Ue. Se doveva esserci questo decisivo passaggio per il tagliando d’ingresso nella modernità e nella società civile evoluta e sdoganata dal passato, ebbene ora c’è. Forse non era e non è la prima emergenza, né per l’europa né per l’Italia, che avrebbero ben altre e più urgenti riforme da varare, vista la gravità del momento.

Giuseppe Zois

➢ a pagina 22

Con l’esperienza di Padre Antonio gentili

Terapia del digiuno per la salute

In Italia la corruzione divora 60 miliardi Maio a pagina 5

■ NOTTI

ILLUMINATE

Non riusciamo più a vedere le stelle Brandi a pagina 13

■ NOI

E LO PSICHIATRA

Dottore, mi spiega il sogno che ho fatto? Martignoni a pagina 24

Contro le malattie del benessere riscopriamo con P. Gentili una corretta alimentazione e anche il digiuno. Alle pagine 16 e 17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.