l
il CODICE di eonardo da vinci nel castello sforzesco
La città ideale The Ideal City Dopo Filarete che progetta Sforzinda, una città ideale in onore di Francesco Sforza, anche Leonardo è affascinato dall’idea di pianificare una città come un organismo formalmente compiuto. After Filarete’s project for Sforzinda, an ideal city in honor of Francesco Sforza, Leonardo, as well, was fascinated by the idea of planning a city as a formally complete organism.
Le vie d’acqua sono importanti quanto le strade ma “a volere che questa cosa abbia effetto […] è necessario eleggere sito accomodato come porsi vicino ad un fiume il quale ti dia i canali…” . Il problema di Milano è la mancanza di un grande fiume con portata costante come il Ticino. Leonardo lo indica nei suoi progetti, pensando forse a un ruolo nuovo per Vigevano, città cara a Ludovico il Moro.
Plastico urbanistico della città ideale, Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Relief model of the Ideal City, Milan, The “Leonardo da Vinci” National Museum of Science and Technology.
The waterways are as important as the streets, but “if you want this to have effect […] you must choose an appropriate site, for example, placing it next to a river that will provide you for canals …” Milan’s problem was the lack of a large river with a constant flow like the Ticino. Leonardo indicated this in his projects, possibly thinking of a new role for Vigevano, a city favored by Ludovico Il Moro.
Per evitare le violente piene del fiume, Leonardo colloca la sua città a una certa distanza collegata tramite un “canale maggiore”, dotato di una conca: “quando serri la porta l’acqua empie la conca e le navi basse s’alzano e tornano allo universal piano della città”. In order to avoid the violent floods of the river, Leonardo positioned his city at a certain distance and connected it by means of a “larger canal,” equipped with a lock: “when you close the door, the water will fill the lock and the low ships will rise and return to the general level of the city.”
Leonardo da Vinci, La collocazione della città ideale in prossimità del Ticino, Manoscritto B f. 38r, Parigi, Institut de France
Leonardo da Vinci, Piano d’assieme della città ideale, Manoscritto B f. 15v, Parigi, Institut de France
The positioning of the Ideal City in the proximity of the Ticino, from Leonardo da Vinci, Manuscript B, f. 38r. Paris, Institut de France.
Overall plan of the Ideal City, from Leonardo da Vinci, Manuscript B, f. 15v. Paris, Institut de France.
Con il contributo scientifico di