PDF – Tu, l’animale – tu l’uomo. Chi ha valori più elevati?

Page 1

Estratti dal libro

Tu, l’animale –tu, l’uomo

Chi ha valori più elevati?

Vivere con i nostri fratelli animali

Estratto dal libro:

Tu, l’animale – tu, l’uomo Chi ha valori più elevati?

Vivere con i nostri fratelli animali di Gabriele, la profetessa e messaggera di Dio nella nostra epoca

Marzo 2024

© Gabriele-Verlag Das Wort GmbH

Max-Braun-Str. 2, 97828 Marktheidenfeld, Germania

Tel. 09391/504135, Fax 09391/504133

www.gabriele-verlag.com

Edizione italiana a cura di:

Edizioni Gabriele – La Parola, Torino

www.Edizioni-Gabriele.com

Tutti i diritti sono riservati

Stampato presso: KlarDruck GmbH, Marktheidenfeld, Germania

Tu, l’animale –tu, l‘uomo. Chi ha valori più elevati?

C are lettrici e cari lettori, nel libro “Tu, l‘animale – tu, l‘uomo. Chi ha valori più elevati?” è riportata una rivelazione data dal Regno eterno tramite la profetessa di Dio dell‘epoca odierna, Gabriele. Per mezzo di lei si è rivelato un angelo puro che ci aiuta a comprendere in modo più profondo la nostra vita e quella degli animali, quindi la vita sulla Terra e anche nell’eterno Essere, nella nostra vera Patria.

Di seguito sono riportati alcuni brani dal libro:

1

Il processo evolutivo delle forme di vita spirituali che inizia da un atomo spirituale, passa attraverso i livelli di evoluzione e arriva fino all’essere spirituale completo Dio è l’eterno Essere universale, la Legge universale. Dio è Padre, Madre e Creatore. Egli è il Padre e la Madre dei Suoi figli e il Dio creatore di tutte le forme di vita, dei minerali, delle piante, degli animali e degli esseri naturali che si trovano nel processo evolutivo verso la figliolanza di Dio. Dio è la libertà. Per questo motivo, fin dall’inizio del «Sia fatto», ovvero dell’evento spirituale universale della Creazione, l’Eterno ha immesso con il Suo soffio il libero arbitrio in tutte le forme di vita che stavano nascendo. Nel ritmo costante dell’inspirazione e dell’espirazione della Legge universale, l’Eterno conduce tutte le forme di vita alla perfezione, fino a divenire esseri spirituali maturi. ...

Tutte le forme di vita si muovono nel grande giardino di luce di Dio e hanno la propria esistenza in Lui. I regni minerali, vegetali e animali

2

che Dio, il Creatore, lo Spirito dell’evoluzione, stimola a un’ulteriore sviluppo, si trovano in un costante processo di evoluzione, che è il divenire. Questo vale anche per le forme di vita dei regni delle piante e degli animali che si trovano nel giardino di Dio. Quando il Dio creatore accompagna le diverse forme di vita dei minerali, delle piante, degli animali e degli esseri naturali al successivo livello evolutivo, esse vengono ritirate dal giardino dell’Eterno essere, dai pianeti sui quali dimorano gli esseri spirituali, per compiere poi il successivo passo evolutivo nelle sfere di evoluzione spirituali. ...

Tutto fa parte della grande unità, Dio. Sia gli esseri spirituali sia le forme di vita nelle sfere di evoluzione spirituali o nei giardini di Dio, tutti sono in unità e gli uni per gli altri, in assoluta armonia tra loro. Nel loro insieme costituiscono la grande famiglia di Dio, l’Essere nella corrente dell’Essere.

La Legge di Dio consiste nel servire altruisticamente il prossimo. Le forme di vita più evolute sono al servizio di quelle non ancora

3

completamente sviluppate e gli esseri spirituali, che sono la Legge universale compressa, sono al servizio di tutto l’Essere. Essi sono passati attraverso tutti i livelli di evoluzione e li hanno attivati in sé; quindi sono in Dio Essere giunto a compimento e che ha preso forma nella corrente dell’Essere. Poiché anche il loro corpo spirituale si è formato seguendo lo stesso processo di evoluzione e hanno attivato tutti gli aspetti della Legge dell’Infinito, si trovano in costante comunicazione con tutti i livelli di coscienza e sono al servizio di tutte le forme di vita. ...

Per questo la vita in Dio è indivisibile. L’intero Infinito è colmo di vita e di forme di vita che si stanno sviluppando. ...

4

Gli aiutanti invisibili sulla Terra: gli esseri naturali si prendono cura delle forme di vita dei regni minerale, vegetale e animale

Anche sulla Terra esistono minerali, piante e animali. Gli esseri naturali, che sono di sostanza spirituale e non materiale e quindi invisibili per molte persone, operano sulla Terra per tutte le forme di vita che si trovano ancora al di sotto del loro livello di coscienza, come i minerali, le pietre, le piante e gli animali.

Gli esseri naturali, invisibili all’occhio umano, che sono al servizio dei regni della natura, sono a loro volta subordinati agli esseri spirituali, che sorvegliano tutti i regni minerali, vegetali e animali, e operano sotto la loro guida. Per esempio, aiutano i fiori e gli animali, quindi le forme materiali, attraverso le loro forme spirituali. Gli esseri naturali operano in molti modi nel mondo degli animali, delle piante e dei minerali. Li confortano con le sensazioni spirituali fini e sottili della loro coscienza; irradiano le forze di aiuto e di guarigione dell’Uni-

5

verso negli aspetti spirituali degli animali, delle piante e dei minerali; confortano, proteggono e aiutano la forma di vita materiale nel suo sviluppo nella misura loro possibile. Insieme agli esseri spirituali, che sovrintendono ai regni naturali, costituiscono una possente rete di comunicazione, paragonabile a un’organizzazione di pronto intervento assolutamente ben funzionante. ...

Che rapporto hai, tu essere umano, con le forme di vita della natura?

L’essere umano ha trasmesso agli animali

il proprio comportamento negativo

Come vive l’essere umano su questa Terra?

Come si comportano molte persone nei confronti degli animali, quindi del secondo prossimo, delle piante e del regno dei minerali?

Sono a favore del regno animale, della natura e dei regni minerali, sono in unità con essi oppure contro di loro?

6

Tu, caro fratello, cara sorella, sei in unità con tutte le sostanze della Terra e con tutte le creature?

Tu e molti dei tuoi simili riuscite a entrare in comunicazione con gli animali, le piante e i minerali? ...

A causa del comportamento negativo dell’essere umano, che usa catene, guinzagli e gabbie, e siccome il secondo prossimo deve spesso vivere come unico animale tra gli esseri umani, molti animali sono divenuti prigionieri dell’uomo che li ha presi con sé per motivi egoistici e li usa quindi anche in modo corrispondente. Molti animali restano con gli esseri umani solo perché vengono costretti a farlo. ...

Per esempio, molti di loro sono trattati come animali da tenere in braccio e coccolare; in questo modo la proprietaria può ricorrere a loro ogni volta che lo desidera oppure i “padroni” possono sfogare su di loro i propri pianti, l’amarezza, i desideri, il proprio astio e le liti, riversandoli su di loro con pensieri, parole o lacrime, per farsi consolare dal loro tesoro apparentemente non in grado di parlare.

7

La proprietaria trova conforto anche quando il suo animale le asciuga le lacrime di amarezza o di autocommiserazione, leccandole il viso. È convinta che nessuno la comprenda. Come conseguenza di questo influsso sul comportamento dell’animale, esso diviene una creatura trattata come un giocattolo, senza una propria forza, triste, astiosa, litigiosa o aggressiva, che quasi non conosce e non vive più le caratteristiche che porta in sé secondo la Creazione.

L’animale assorbe in sé e si programma con questi eccessi dell’ego umano, alterando così il proprio comportamento. Gli eccessi umani –vale a dire la degenerazione dell’ego che, nel corso del tempo, ha portato alla formazione del corpo umano, gli ha dato forma e continua a determinarlo – da sempre continuano ad avere conseguenze sugli animali, soprattutto sulle specie che vivono più o meno nelle vicinanze dell’essere umano. ...

Al posto di un cuore che batte, molte persone hanno solo una pietra irrequieta che batte solo per il loro basso ego. Di conseguenza, non riescono più a percepire e a cogliere la vita che

8

comprende ogni cosa, nemmeno quella del secondo prossimo che vive insieme a loro, dei loro animali domestici. Molte persone considerano l’animale solo come un oggetto privo di sentimenti e di sensazioni, che può quindi essere torturato, macellato e mangiato. Per questo motivo molti animali vengono tenuti in condizioni atroci, come animali da produzione – per esempio le galline costrette a deporre uova – o gli animali da macello che servono all’uomo cannibale per prepararsi un pasto con il loro cadavere.

Tanti animali vengono tenuti prigionieri anche per scopi di ricerca, dato che molti scienziati credono che gli animali siano privi di sensazioni. Questo modo di pensare è la conseguenza di influssi provenienti dal mondo dei demoni, i quali hanno la meta di deformare l’intera Creazione del Creatore. Gli scienziati, che hanno una coscienza ottusa, vogliono riuscire in questo modo a scoprire le cause di determinate malattie oppure sperimentano sugli animali l’effetto di nuovi medicinali consi-

9

derati come nuove conquiste, osservando le reazioni che provocano in loro. Normalmente tutti dovrebbero sapere che, se l’essere umano reagisce, significa che ha delle sensazioni. Quindi, anche gli animali, se reagiscono, hanno delle sensazioni. Per questo motivo si può affermare che anch’essi provano dolore e sofferenza come l’essere umano, e anche la paura di una morte innaturale. ...

L’immagine che l’animale si crea con l’olfatto. La comunicazione tra l’essere umano e il suo fratello animale

In base al proprio livello di coscienza spirituale, il secondo prossimo irradia aspetti di purezza, nobiltà e bontà. Gli animali desiderano mantenere la fedeltà e il collegamento con gli esseri umani e con le forze cosmiche.

L’uomo si comporta con il secondo prossimo e con tutta la natura nello stesso modo in cui tratta i suoi simili.

10

Il tuo secondo prossimo, o essere umano, percepisce chi sei. Ti vede, ti ascolta e sente il tuo odore e si fa così un’impressione globale di te, costituita dalle tue sensazioni, dai tuoi pensieri, dalle tue parole e azioni. Questa impressione globale è un’immagine che il secondo prossimo si crea con il suo olfatto. La conserva dentro di sé e la ingrandisce ogni volta che ti incontra. ...

Dal suono delle parole, il secondo prossimo percepisce e coglie, tramite l’olfatto, come si sente al momento il loro fratello o la loro sorella maggiore e reagisce in modo corrispondente. I fratelli animali sono molto sensibili riguardo alla disarmonia, ai sentimenti, alle caratteristiche e alle abitudini degli esseri umani.

Una persona impara a osservare nel modo giusto il suo secondo prossimo se non vive orientata solo su se stessa, ma rispetta in tutto la vita in Dio. Queste persone percepiscono la vita interiore, la scintilla della Creazione, Dio, in tutte le forme di vita, indipendentemente dall’aspetto che queste hanno nella dimensione terrena. Di conseguenza, rispetteranno e apprezzeranno sempre più tutte le forme

11

dell’Essere. Sono quindi veri ricercatori, in grado di cogliere ogni particolare dei moti e dei movimenti del secondo prossimo e del mondo vegetale; poco alla volta imparano così il linguaggio del secondo prossimo e delle piante e – in senso più ampio – anche delle pietre. Infatti, se l’essere umano impara a percepire più profondamente nelle forme di vita, in lui si sviluppa la comunicazione cosmica, il linguaggio dell’Universo.

Il secondo prossimo con un’anima parziale ampiamente sviluppata ha una buona capacità di discernere. Questi fratelli animali imparano a comprendere anche il linguaggio degli esseri umani e osservano i loro moti d’animo. Dal suono della loro voce, dalla scelta delle loro parole e dal modo con cui le pronunciano – con durezza o dolcezza, in modo triste, rassegnato oppure con speranza e fiducia, con altruismo o con egoismo – percepiscono in quali condizioni si trova la persona, se è equilibrata oppure instabile, se il suo carattere è sensibile e costante o imprevedibile. Quello che sentono e vedono lo percepiscono anche con l’olfatto. Colgono l’odore delle parole e anche dei pensieri. Infatti,

12

l’essere umano emana l’odore che corrisponde alle sue sensazioni, ai suoi pensieri, alle sue parole e azioni. Perfino i suoni trasmettono un proprio odore. ...

Come trasmettere al fratello animale messaggi costituiti da suoni e immagini

Quello che l’animale accoglie in sé, ciò che percepisce con l’olfatto, forma subito un’immagine dentro di lui. Parlate al vostro secondo prossimo in modo analogo a come parlate ai vostri bambini. Ditegli prima quello che intendete fare, come per esempio: «Adesso andiamo a fare la spesa», «andiamo a trovare qualcuno», oppure «viene a trovarci qualcuno», o ancora «andiamo a piedi o in macchina nel campo o nel bosco», o «adesso rimani per un po’ da solo».

Qualsiasi cosa diciate al secondo prossimo, sviluppate allo stesso tempo un’immagine e immettetela in lui.

13

Ditegli, per esempio, che andate a fare la spesa e che anche lui può accompagnarvi. Mostrategli in un’immagine la strada che farete e come è fatta. Nell’immagine fategli vedere i negozi in cui andrete, trasmettendogli anche l’immagine di come dovrà comportarsi nei negozi. Lo stesso vale quando viene a trovarvi qualcuno. Trasmettetegli con un’immagine chi verrà – una donna, un uomo, un bambino o tutta la famiglia – e come si comportano in genere le persone che vi faranno visita.

Se dovete portare con voi il vostro secondo prossimo con un mezzo di trasporto, trasmettetegli con un’immagine com’è il mezzo, dove andrete ed eventualmente chi incontrerete. Anche se lo portate con voi nei campi o nel bosco, trasmettetegli se andate a piedi o con un veicolo. Diteglielo con i suoni e trasmetteteglielo in un’immagine, descrivetegli quindi anche quello che farete nei campi o nel bosco, usando il linguaggio costituito da suoni e immagini. ...

Parlate con tutti gli animali che vivono in casa o in fattoria, indipendentemente dal loro livello di coscienza. Anche quando date loro

14

il cibo o portate da mangiare agli animali che vivono in fattoria, dite loro quale cibo stanno per ricevere e, per quanto riguarda il mangiare, tenete presente che, a seconda della stagione, hanno bisogno di quello che la natura dona agli esseri umani e agli animali. Parlate loro come fratelli e sorelle maggiori; essi vi comprendono in base al loro livello di coscienza. In questo modo si compie quello che Dio ha rivelato tramite Isaia: gli animali saranno amici dell’uomo, perché l’essere umano è fratello e amico degli animali.

Abbiate quindi rispetto dei vostri fratelli animali, del secondo prossimo, poiché essi vogliono essere veri amici per voi. Cercate di trattarli come vorreste essere trattati anche voi. Imparerete così ben presto a comprenderli ed essi saranno in comunicazione con voi in modo positivo. Tenete sempre presente un aspetto essenziale: chi desidera vivere in un ambiente pacifico, deve prima di tutto divenire pacifico lui stesso. Questo vale in primo luogo per l’essere umano, poiché è lui che ha disseminato la mancanza di pace.

15

La frase seguente fa parte della legge dell’evoluzione per questa Terra e vale sia nel presente che per il futuro: se volete vivere in pace con il vostro prossimo e anche con gli animali, le piante e i minerali, quindi con tutta la Terra, dovrete divenire pacifici voi per primi.

Chi cerca di realizzare questo principio diventa comprensivo e poco alla volta sviluppa una fine sensibilità e la capacità di riconoscere e di percepire che tutte le forme di vita sono dotate di sensazioni e di una capacità di percepire che corrisponde al loro livello di evoluzione spirituale.

Tratto dal libro:

Tu, l’animale – tu l’uomo.

Chi ha valori più elevati?

Vivere con i nostri fratelli animali

144 pagg, Nr. S133TBIT, Euro 12,-

16

Libri consigliati

Tu, l’animale –tu, l’uomo

Chi ha valori più elevati?

pagg. 144, Nr. S 133TBIT,

ISBN 978-88-85886-55-8, Euro 12,-

L’unità universale che parla

La parola dello Spirito Creatore Universale

Un libro che descrive la comunicazione universale cosmica attiva in tutta la natura.

pagg. 416, Nr. S 173IT, ISBN 978-88-96860-12-0 con un CD con due meditazioni, Euro 25,-

La vera scuola è la vita

Insegnamenti dati da Gabriele, la profetessa e messaggera di Dio nella nostra epoca – Volume 1

Un libro con grandi aiuti per tutti i campi della vita, per vivere in pace con il prossimo, con la natura e la Creazione.

pagg.184, S 552IT, ISBN 979-12-80027-23-8

Euro 22,50

Questa è la Mia parola

A & Ω

Il Vangelo di Gesù. La rivelazione del Cristo conosciuta oggi dai veri cristiani in tutto il mondo

Ed. rilegata: pagg. 1080

ISBN 979-12-80027-27-6, Euro 19,00

Ed. economica: pagg. 1080

ISBN ISBN979-12-80027-26-9, Euro 9,50

Anche come E-Book: Euro 8,99

www.Edizioni-Gabriele.com

Altri libretti gratuiti:

• Reincarnazione –un dono di grazia della vita

• Vivete in eterno, la morte non esiste

• Il Discorso della Montagna

• Conforto nel dolore e nella sofferenza

• Trovare Dio! Dove? Come?

• Non desistere, persevera!

• Vivi l‘attimo e riconosci te stesso

• Un aiuto per chi soffre e per chi è malato

Richiedete il catalogo attuale con libri, CD e DVD e gli estratti gratuiti su vari temi:

Edizioni Gabriele – La Parola

Tel. 011 191 156 77

mail@Edizioni-Gabriele.com

www.Edizioni-Gabriele.com

Vivete in eternola morte non esiste Il dellaDiscorsoMontagna - la via verso una vita appagata Gabriele
messaggio della verità
dolore e nella sofferenza l‘insegnamento dell‘amore per Dio e per il prossimo verso l‘uomo, la natura e gli animali
e
chi soffre
messaggio della verità Estratti dal libro Vivi l’attimo –e vedi e riconosci te stesso LoSpiritoLiberouniversale èl‘insegnamentodell‘amoreperDioeperilprossimo versol‘uomo,lanaturaeglianimali www.Edizioni-Gabriele.com
Non desistere, persevera! Non desistere, Il
Conforto nel
Un aiuto per chi è malato
per
Il

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.