Giornalino 2a maggio 16 versione web

Page 1

Pubblicazione n° 4 Redatto dalle classi Seconde MAGGIO 2016 ATTIVITA’ COMUNI: - FILM - CASA ANZIANI

V

SCUOLA PRIMARIA BEREGAZZO CON FIGLIARO

ILLAGGIOGAIA

“Lighthouses: lighting the way for a bright future”

Numero speciale sul progetto eTwinn9ng

In questo numero speciale i bambini di seconda vi vogliono raccontare come funziona un progetto eTwinning. Il tema di questo progetto è in stretta relazione col progetto di plesso “Sprazzi di luce” . Il nostro progetto parla dei fari e si intitola “Lighthouses: lighting the way for a bright future” cioè : “I fari: illuminando la strada verso un futuro brillante”.

Con noi lavorano i bambini di una scuola spagnola, di una scuola greca e di una scuola polacca.


VILLAGGIOGAIA Pagina 2

Prime attività: conosciamoci Le classi della Grecia, della Polonia e della Spagna hanno preparato un video per farci conoscere il loro Paese e la loro città. Noi invece abbiamo inserito delle fotografie di Como scattate durante il periodo natalizio. COMO

ALEXANDROUPOLIS

DANZICA FERREIRES


VILLAGGIOGAIA Pagina 3

Iniziamo il progetto: il logo A ottobre abbiamo fatto un concorso fra tutti i bambini per trovare il logo del progetto. Ogni bambino ha disegnato un faro poi i bambini della seconda A hanno votato il faro “più bello” della seconda B e viceversa. Il faro più votato della seconda A è stato quello di Alina, il faro più votato della seconda B è stato quello di Carola V. I due fari più votati li abbiamo messi nella pagina del progetto con quelli degli altri bambini delle altre scuole e tutti abbiamo votato nuovamente on line. Il faro più votato di tutti è stato proprio quello di Alina che è diventato il logo del progetto.

Picture dictionary Per abituarci a lavorare un po’ insieme abbiamo messo su una pagina di padlet una immagine di un paesaggio con un faro, poi ogni classe delle varie nazioni ha messo una registrazione e la traduzione delle parole del disegno.


VILLAGGIOGAIA Pagina 4

Auguri di Buon Anno Prima di Natale abbiamo preparato e spedito in Spagna, in Polonia e in Grecia i nostri auguri e poi anche noi abbiamo ricevuto tre bei biglietti.

Giochi on line La maestra della Polonia e la maestra Gabriella hanno creato dei giochi da fare on line e li hanno caricati in una pagina pubblica del progetto: un memory, un puzzle e dei giochi di parole. Potete giocare anche voi navigando nelle pagine pubbliche che si aprono con questo link: https:// twinspace.etwinning.net/10375/ home Il memory


VILLAGGIOGAIA Pagina 5

Domande per il custode del faro Con le maestre abbiamo preparato una tabella da mettere on line dove ogni classe ha inserito le domande che avrebbe voluto fare al custode del faro. Il giorno della gita abbiamo posto le domande a Stephan che è il nuovo custode. Ecco le nostre domande e le risposte del custode:       

  

Come si chiama questo faro? Faro Voltiano. Di chi è? E’ del Comune di Brunate. A che distanza arriva la luce? 40 km. Quando è stato costruito questo faro? 1927. Con che materiale è costruito? E’ di cemento e mattoni. Quanti gradini ci sono per andare fino in cima? 143 Come si accende? C’è un sensore che scatta al tramonto per accenderlo e all’alba per spegnerlo. Quanto è alto? 29 m. Di che colore è la luce di questo faro? Bianca rossa e verde a cicli. Cosa fa il custode? Tiene pulito, controlla che i visitatori si comportino bene.

Il museo virtuale Ogni classe ha scelto due quadri famosi sui fari e ha scritto una breve descrizione di ogni opera. Noi abbiamo descritto un quadro di E Hopper e uno di Seraut.

Potete visitare anche voi il nostro museo virtuale alla pagina https://twinspace.etwinning.net/10375/pages/page/89081


VILLAGGIOGAIA Pagina 6

Canzoni e meeting on line Noi abbiamo imparato la “Farola del mar” in Spagnolo e i bambini di Minorca hanno imparato “La barchetta in mezzo al mare”. I bambini greci hanno imparato una canzone in polacco e i bambini polacchi ne hanno imparato una in greco. Il giorno 17 marzo abbiamo fatto una videoconferenza con i bambini della Grecia e con quelli della Polonia, purtroppo i bambini di Minorca non hanno potuto partecipare. Ogni classe ha cantato la canzone che aveva imparato e alcuni bambini hanno fatto delle domande in inglese a cui anche noi abbiamo risposto in inglese. I bambini di Minorca poi ci hanno mandato un loro video in cui cantavano “La barchetta in mezzo al mare”.


VILLAGGIOGAIA Pagina 7

La gita al faro di Brunate Ecco alcuni pensieri sulla gita …

La funicolare ci ha portato su, su, sempre più in alto! E’ stata una esperienza fantastica!

Divisi in gruppi, siamo saliti in cima al faro facendo 143 sca-

Arrivati in alto ci siamo emozionati a guardare lo splendido panorama: il lago con i battelli, i paesini, le colline, la città di Como.

Quando ho visto il faro ho pensato: “Caspita come è alto! Ho paura di cadere!”

Il faro di Brunate è altissimo e ha un fascio di luce che arriva molto lontano. Il custode ci ha spiegato che il faro proietta una luce bianca, una verde e una rossa.

Dal faro c’era una vista incantevole sul lago di Como che splendeva alla luce del sole.


VILLAGGIOGAIA Pagina 8

Osservando i reperti storici e scientifici nel Tempio Voltiano ho capito quanto sia affascinante e interessante la storia delle invenzioni.

La scultura Life Electric, sulla banchina in mezzo al lago, riflette i colori del cielo, delle nuvole e delle montagne.

Le nostre opinioni Secondo me il lavoro dei fari non è stato solo bellissimo ma anche molto educativo.

Mi è piaciuto molto il lavoro sui fari soprattutto perché ognuno di noi li ha disegnati in modo diversi e con molti colori. Non avrei saputo quale scegliere perché erano tutti molto belli.

Il lavoro sui fari è stato molto bello soprattutto quando abbiamo disegnato i fari. Io ho votato quello di Carola V ma ha vinto quello di Alina. Mi sono piaciuti tutti i fari ma mi è piaciuto di più quello di Ca-

A me di questo progetto è piaciuto tutto !


VILLAGGIOGAIA Pagina 9

Mune Venerdì 18 marzo tutti gli alunni del Villaggiogaia si sono ritrovati in piazzamica per assistere alla proiezione del film “Mune, il guardiano della luna”. Quest’anno la visione è stata molto chiara grazie al nuovo proiettore posto in alto e al nuovo schermo. La storia narra di un piccolo fauno a cui inaspettatamente viene affidata la custodia della luna. Mune però combina un guaio e il guardiano delle tenebre ruba il sole. Dopo varie avventure, aiutato dalla coraggiosa Glin e dal guardiano del sole Sohone, Mune riesce a rimettere tutto a posto salvando così il mondo dall’oscurità.

Mune, con il suo modo di agire, ci ha fatto capire che non dobbiamo arrenderci davanti alle difficoltà ma dobbiamo cercare sempre di impegnarci al massimo per raggiungere i nostri obiettivi. Bella ed emozionante è anche la parte finale, quando il cattivo gigante di lava ritorna ad essere buono e Mune e la ragazza di cera si baciano felici.


VILLAGGIOGAIA Pagina 10

A casa anziani Prima delle vacanze di Pasqua gli alunni delle classi prime e seconde, come ogni anno, si sono recati presso la casa di cura S Giulio per trascorrere un po’ di tempo con i nonni e rallegrarli con alcune canzoni. I bambini, in seguito, hanno donato ai nonni dei girasoli costruiti durante le lezioni di immagine e i nonni, per ringraziarli, hanno regalato loro un abbraccio, una stretta di mano o un affettuoso bacio. E’ stata, come sempre, un’esperienza ricca di emozioni.

Gioca con noi Indovina qual è il faro..

1

5

2

6

3

7

4

8

A)

E’ alto, ha le strisce, ha la porta; è il faro n° …….

B)

E’ basso, non ha le strisce, ha una finestra; è il faro n° ……..

C)

E’ basso, ha le strisce, ha una finestra; è il faro n° ……….


VILLAGGIOGAIA Pagina 11

Trova le parole Lighthouse wordsearch S X W R T V Z I E E U R 1. 2. 3. 4.

S E I A Q A S C S F K T

O K P T V L O U N X M C

V E G I A E O B A U P V

J E I N R H N I E S W J

V P D W T T L V C A A S

O E N H I K S U O N W H

W R G R L N S Q X D H H

O I O G P C D D F Y X A

L O S Y C C Q O W V P Y

D O H R R M Z E W I C W

S U U E L E N S E S O C

Y R R L X U X O K D E O

C U C L S L C B A C T K

Z S A A H C A E B O O I

A E S G N X M X W P Z R

N R E T N A L E K M M U

BEACH (spiaggia) 11. LENSES (lenti) BEAM (Raggio) 12. LIGHTHOUSE (faro) BOAT (barca) 13. MEADOW (prato) CUPOLAROOF (tetto a 14. OCEAN (oceano) cupola) 15. ROCKS (rocce) 5. DOOR (porta) 16. SAND (sabbia) 6. GALLERY (balconata) 17. SEA (mare) 7. ISLAND (isola) 18. STRIPES (strisce) 8. KEEPER (custode) 19. TOWER (torre) 9. LAMP (lampada) 20. WAVE (onda) 10. LANTERN (lantern) 21. WINDOW (finestra)

B E A M I N R A U A I I

M Z K G Q M O Q E L Z X

C U P O L A R O O F B O


VILLAGGIOGAIA Pagina 12

Spring wordsearch S S A R G T F C B N

T U O R P S W H U F

F H U S J O C E T K

O J E H B V R R T J

1. BEES (api) 2. BIRDS (uccellini) 3. BUTTERFLY (farfalla) 4. CHERRYTREES (ciliegi) 5. EGGS (uova) 6. FLOWERS (fiori) 7. FROG (rana)

T E E N H S J R E L

B S I T P Z L Y R I

O A R R P E O T F R

R U I E G L J R L F

Z N K G W U O E Y P

G B S O R O J E W G

Q I P I A D L S R Y

Q R S I B J N F A L

R D S O B W J I X W

P S E I I S U N W R

8. GRASS (erba) 9. RABBIT (coniglio) 10. RAINBOW (arcobaleno) 11. SPRING (primavera) 12. SPROUT (germoglio) 13. SUN (sole) 14. WIND (vento)

F R O G T T D R C G


VILLAGGIOGAIA Pagina 13

Maze—labirinto AIUTA IL CONIGLIETTO A RAGGIUNGERE LA CAROTA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.