di José M. Castillo - A partire dalla fine della Seconda guerra mondiale si sono realizzati
due grandi fenomeni: la crescente importanza che il tema dei diritti umani è andato acquisendo in tutto il mondo e la progressiva crisi delle religioni, in particolare del cristianesimo e, al suo interno, del cattolicesimo. Il libro dimostra, diversamente dal sentire comune, come tra questi due fenomeni esista una profonda relazione, ponendo in evidenza che la Chiesa cattolica, intesa anche come Stato della Città del Vaticano, non ha mai riconosciuto ufficialmente i diritti umani.