36 modelli
in 98 versioni
7 modelli
in 7 versioni
7 modelli
in 9 versioni
Motori Fuoribordo
50 modelli da scoprire motori fuoribordo
Avvicinati… guarda… C’è un mare di soluzioni dedicate a te. Prendi il largo oggi stesso! Che tu scelga l’eleganza ed il relax del lago, la velocità e l’avventura del mare aperto o il divertimento di isola in isola, l’equipaggio Selva ti accompagna con assistenza e servizi. Il meraviglioso mondo della navigazione è accessibile, è tuo. Condividilo con chi vuoi. Raggiungi calette sperdute con i tuoi amici, goditi il tramonto con il tuo partner, regala ai tuoi figli paesaggi che porteranno nel cuore insieme alla passione per il mare. Per uso diporto, la garanzia sull’intera gamma di motori è estesa a 5 anni per offrirti la massima sicurezza. Questo è il Mondo Selva, una sorpresa continua!
36 modelli da 2,5 hp a 2 x 250 hp in 98 versioni
pag. 1
Carattere forte e distintivo per questa gamma Selva Marine che agisce nel pieno rispetto della natura. L’utilizzo di tecnologie sofisticate, la compattezza, il design elegante e innovativo rendono questi fuoribordo una proposta che si distingue nel panorama della nautica da diporto.
5 anni di garanzia limitata, regolata da particolari condizioni ed esclusioni. Non applicabile nel caso di utilizzo del motore per scopi professionali.
7 modelli da 40 a 80 hp in 7 versioni
pag. 17
Grintosi come un 2T, ecologici come un 4T. Questo concetto è la sintesi migliore per parlare delle qualità di una gamma di fuoribordo che Selva Marine innova di anno in anno come tecnologia e come modelli. Nata sotto il segno dello “Shark”.
7 modelli da 15 hp a 80 hp in 9 versioni
pag. 19
Agili e maneggevoli, i 2T Selva permettono una navigazione energica e sicura. Leggeri e potenti, semplici nei comandi e nei sistemi operativi, questi motori sono compagni fedeli ed affidabili che bene si adattano a chi del mare fa la sua professione. I motori fuoribordo 2T a carburatori non sono destinati all’installazione su imbarcazioni da diporto all’interno dell’Unione Europea, in quanto non sono stati certificati per la conformità ai requisiti sulle emissioni di scarico e rumore della direttiva
1994/25/CE
come modificata dalla direttiva
imbarcazioni da diporto.
2003/44/CE
relativa alle
1
Sea Horse
2,5
La vera rivoluzione nel mondo dei piccoli fuoribordo a 4 tempi si chiama Sea Horse. Dotato di un sistema di lubrificazione ad iniezione d’olio automatica nel carburatore che favorisce lo stoccaggio dello stesso in qualsiasi posizione. Il carburatore a membrana elimina la possiblità di fuoriuscita della benzina evitando il propagarsi di odori nell’ambiente. Un ottimo compagno di viaggio per la sua grande versatilità e affidabilità.
Sea Bass
4
Compattezza, leggerezza e prestazioni brillanti sono le caratteristiche peculiari di questo motore. Il sistema di lubrificazione a iniezione d’olio automatica conferisce a questo 4 tempi particolare praticità di stoccaggio. I consumi ridotti e la praticità di trasporto lo rendono il compagno inseparabile per tanti momenti rilassanti e divertenti.
Sea Bass
5
Questo monocilindrico da 118 cc coniuga brillantemente le esigenze di leggerezza e prestazioni. L’innovativo sistema di immissione conferisce al motore notevoli valori di coppia mantenendo i consumi estremamente ridotti. La lubrificazione a iniezione d’olio nell’aspirazione lo rende estremamente pratico nella gestione e nello stoccaggio.
Sea Horse
Oyster
Potenza Hp
2,5
4
5
6
Potenza Kw
1,84
2,9
3,7
4,4
Regime max. (giri/min.) Tipo di motore Cilindrata c.c.
5500 / 6000
5000 / 5500
4 tempi OHV
4 tempi SOHC
55
118
135
Alesaggio x corsa (mm)
47 x 32
56 x 48
57 x 53
Nr. cilindri
1
Alimentazione
1 carburatore
Starter
Manuale
Carburante
Benzina (per specifiche vedi manuale d’uso)
Serbatoio (L)
Incorporato 1,4
Separato 12 o Incorporato 1,6
Separato 12 o Incorporato 1,8
Lubrificazione
Iniezione d’olio automatica nel carburatore
Iniezione d’olio automatica
Forzata con pompa meccanica a lobi
Accensione
I.D.I.
Anticipo accensione
Fisso
Avviamento Generatore Raffreddamento Scarico
Elettronico
Non disponibile
Optional 12V/70Wcon raddrizzatore
Motore: Aria Gambo: acqua con circolazione forzata tramite pompa
Ad acqua con circolazione forzata tramite pompa
Subacqueo
Subacqueo attraverso il mozzo dell’elica Manuale (4 pos) con sistema per navigazione in bassi fondali
Rotazione del gambo a 360°
Meccanico A-F-R + Rotazione del gambo a 360°
Rapporto di trasmissione
13/30
Versioni gambo disponibli
C. - L.
Elica tipo (In dotazione standard) Peso a secco delle versioni base (Kg)
A 2 pale 15
Intubata, a 3 pale con Silent-block incorporato 23
6
Un altro campione a quattro tempi da mettere alla prova: Oyster monocilindrico 6 hp, l’unico prodotto in Europa con struttura OHC (Over Head Cam), l’albero a camme in testa che riduce al minimo le emissioni. È un prodotto performante, economico nei consumi, leggero e compatto. Pulito come un 4T e maneggevole come un 2T.
2
A barra con acceleratore a manopola e regolazione frizione sterzo
Regolazione assetto Invertitore di marcia
C.D.I. Digitale Manuale
Sistema di guida
Oyster
Sea Bass
Alcuni modelli possono non essere disponibili in tutti i paesi, o possedere potenze diverse rispetto alle standard, in funzione delle varie esigenze legislative nazionali. (Per maggiori dettagli consultare il listino prezzi in vigore). I dati contenuti nella presente tabella sono da ritenersi indicativi e la Selva Marine si riserva il diritto di cambiare le caratteristiche tecniche, i materiali, la costruzione, i pesi, i colori , le grafiche, ecc. senza preavviso ed obbligo alcuno.
27
3
Oyster
B.F.
6
Monocilindrico da 135 cc, con trasmissione robusta e compatta che ne determina la versione “big foot”, questo modello è la soluzione ideale per tutti i tipi di navigazione: pesca, immersione, diporto leggero, utilizzo professionale o semplicemente per il divertimento familiare; disponibile anche nelle versioni con i comandi a distanza, è l’ideale anche come ausiliario per barche a vela.
Oyster B.F. Sail
6
Pensato prettamente per l’utilizzo come motore ausiliario su imbarcazioni a vela, questo motore aggiunge alla robustezza e compattezza tipica del modello il suo pescaggio elevato conferito dal gambo Extra Lungo.
Black Bass
8
Motore fuoribordo monocilindrico da 165 cc. Compatto, silenzioso, leggero, dai consumi ridottissimi, è ideale per lance e come compagno inseparabile di ricche giornate di pesca. Per chi cerca un piccolo fuoribordo dalla grande convenienza e praticità.
Oyster Big Foot
Oyster Big Foot Sail
Potenza Hp
6
6
8
8
Potenza Kw
4,4
4,4
5,9
5,9
Regime max. (giri/min.)
5500 / 6000
Tipo di motore
4 tempi SOHC
Cilindrata c.c. Alesaggio x corsa (mm)
135
165
57 x 53
63 x 53
Nr. cilindri
1
Alimentazione
1 carburatore
Starter
Manuale o Elettrico
Carburante
Manuale
Separato 12
Lubrificazione
Separato 12 o Incorporato 1,8 C.D.I. Digitale
Anticipo accensione
Elettronico
Avviamento
Manuale o Elettrico
Generatore
Optional 12V/70Wcon raddrizzatore su vers. Avviamento Manuale Standard 12V/70W con raddrizzatore su vers. Avviamento Elettrico
Raffreddamento
Ad acqua con circolazione forzata tramite pompa
Scarico
Subacqueo attraverso il mozzo dell’elica A barra con acceleratore a manopola e regolazione frizione sterzo o a distanza con scatola telecomandi
A barra con acceleratore a manopola e regolazione frizione sterzo
A barra con acceleratore a manopola e regolazione frizione sterzo o a distanza con scatola telecomandi
Monoleva laterale con interruttore di sicurezza
Non applicabile
Monoleva laterale con interruttore di sicurezza
Scatola telecomandi fornita tipo (per le versioni con scatola telecomandi)
Manuale (4 pos) con sistema per navigazione in bassi fondali
Regolazione assetto Invertitore di marcia Rapporto di trasmissione
B.F.
8
Il Black Bass Big Foot, monocilindrico da 165cc si caratterizza per il robusto e compatto piede che ne determina la versione “Big Foot”. Studiato per uso professionale per la sua robustezza e per i ridottissimi consumi.
Versioni gambo disponibli Elica tipo (In dotazione standard) Peso a secco delle versioni base (Kg)
Separato 12
Forzata con pompa meccanica a lobi
Accensione
Sistema di guida
Manuale o Elettrico
Benzina (per specifiche vedi manuale d’uso)
Serbatoio (L)
Black Bass
Black Bass Big Foot
Black Bass
C. - L.
Meccanico A-F-R
Meccanico A-F-R + Rotazione del gambo a 360°
13/27
13/30 XL.
Meccanico A-F-R 13/27 C. - L.
Intubata, a 3 pale con Silent-block incorporato 30,5
32
27
Alcuni modelli possono non essere disponibili in tutti i paesi, o possedere potenze diverse rispetto alle standard, in funzione delle varie esigenze legislative nazionali. (Per maggiori dettagli consultare il listino prezzi in vigore). I dati contenuti nella presente tabella sono da ritenersi indicativi e la Selva Marine si riserva il diritto di cambiare le caratteristiche tecniche, i materiali, la costruzione, i pesi, i colori , le grafiche, ecc. senza preavviso ed obbligo alcuno.
30,5
4
5
Black Bass B.F. Sail
8
Coniuga la leggerezza e compattezza tipiche di un monocilindrico alla possibilità di installazione su imbarcazioni con pescaggi importanti. Il suo gambo Extra Lungo e la possibilità di comando a distanza ne fanno il compagno ideale per le applicazioni che necessitano di praticità di installazione e funzionalità di manovra quali le barche a vela.
Ray
8
La navigazione da diporto diventa ancora più piacevole se affidata a un motore semplice nei comandi. Un fuoribordo bicilindrico, solido e robusto, dotato di grandi e comode impugnature per il trasporto. Sicuro e affidabile per tanti momenti rilassanti e divertenti.
Piranha
9,9
Questo monocilindrico da 181 cc viene proposto con una potenza da 9,9 Hp, compatto, robusto, maneggevole e dai consumi ridotti si distingue oltre che per le prestazioni assolutamente invidiabili soprattutto per il suo peso di soli 30,5 Kg, assolutamente il più leggero 4 tempi del mercato.
Black Bass Big Foot Sail
Ray
8
8
9,9
9,9
Potenza Kw
5,9
5,9
7,3
7,3
5500 / 6000
5000 / 6000
Tipo di motore Cilindrata c.c. Alesaggio x corsa (mm) Nr. cilindri Starter
165
197
181
63 x 53
56x40
66 x 53
1
2 in linea
Manuale o Elettrico
Manuale Separato 12
Forzata con pompa meccanica a lobi
Forzata (coppa olio)
C.D.I. digitale
C.D.I. Micro-computer
Anticipo accensione
Forzata con pompa meccanica a lobi C.D.I. digitale Elettronico
Avviamento
Manuale o Elettrico
Manuale
Manuale o Elettrico
Generatore
Optional 12V/70Wcon raddrizzatore su vers. Avviamento Manuale Standard 12V/70W con raddrizzatore su vers. Avviamento Elettrico
Standard 12V/70W con regolatore
Optional 12V/70W con raddrizzatore (A. M.) Standard 12V/70W con raddrizzatore (A.E.)
Raffreddamento
Ad acqua con circolazione forzata tramite pompa
Scarico Sistema di guida Scatola telecomandi fornita tipo (per le versioni con scatola telecomandi)
A barra con acceleratore a manopola e regolazione frizione sterzo
A barra con acceleratore a manopola e regolazione frizione sterzo o a distanza con scatola telecomandi
Monoleva laterale con interruttore di sicurezza
Accessorio, Monoleva laterale
Monoleva laterale con interruttore di sicurezza
Regolazione assetto
Manuale (4 pos) con sistema per navigazione in bassi fondali
Invertitore di marcia
Meccanico A-F-R
Versioni gambo disponibli Elica tipo (In dotazione standard) Peso a secco delle versioni base (Kg)
6
Subacqueo attraverso il mozzo dell’elica A barra con acceleratore a manopola e regolazione frizione sterzo o a distanza con scatola telecomandi
Rapporto di trasmissione
Con i suoi 32 Kg di peso a secco questo 9,9 HP è in assoluto il più leggero della sua categoria. Questa versione si caratterizza per il gambo Extra Lungo ed è prettamente pensata per l’utilizzo come motore ausiliario su imbarcazioni a vela che necessitino di notevole spinta senza eccessivo peso a modificare l’assetto di navigazione.
Manuale o Elettrico
Benzina (per specifiche vedi manuale d’uso)
Serbatoio (L)
Accensione
1 1 carburatore
Carburante Lubrificazione
5500 / 6000 4 tempi SOHC
Alimentazione
9,9
Piranha Sail
Potenza Hp Regime max. (giri/min.)
Piranha Sail
Piranha
13/27 XL.
C. - L.
XL.
Intubata, a 3 pale con Silent-block incorporato 32
37
30,5
Alcuni modelli possono non essere disponibili in tutti i paesi, o possedere potenze diverse rispetto alle standard, in funzione delle varie esigenze legislative nazionali. (Per maggiori dettagli consultare il listino prezzi in vigore). I dati contenuti nella presente tabella sono da ritenersi indicativi e la Selva Marine si riserva il diritto di cambiare le caratteristiche tecniche, i materiali, la costruzione, i pesi, i colori , le grafiche, ecc. senza preavviso ed obbligo alcuno.
32
7
Pike
9,9
Facilmente trasportabili, con maniglie di trasporto incorporate, è la soluzione ideale per tutti i tipi di navigazione: pesca, immersione, diporto leggero, utilizzo professionale o per il divertimento familiare; ideale anche come ausiliario per barche a vela. Pike è una combinazione vincente di prestazioni e trasportabilità.
Wahoo
15
Motore bicilindrico da 362 cc, in quanto a coppia e prestazioni non teme confronti. Disponibile in 5 versioni è un compagno ideale sia per l’utilizzo professionale che per il diporto.
Wahoo
20
Elevate prestazioni, un design audace ed accattivante lascia intuire la potenza di questo bicilindrico da 362 cc, progettato appositamente per regalare grandi prestazioni. Prevede ben 7 versioni, tra cui i modelli con Power Tilt ed è l’ideale sia per l’utilizzo professionale che per il diporto.
Pike
Wahoo
Potenza Hp
9,9
15
20
25
Potenza Kw
7,3
11
14,7
18,4
Regime max. (giri/min.)
5000 / 6000
Tipo di motore Cilindrata c.c. Alesaggio x corsa (mm)
4 tempi SOHC 212
362
498
56 x 43
63 x 58,1
65 x 75
Nr. cilindri
2 in linea
Alimentazione Starter
1 carburatore Manuale
Automatico
Carburante
Benzina (per specifiche vedi manuale d’uso)
Serbatoio (L)
Separato 12
Separato 23
Lubrificazione
Forzata (coppa olio)
Accensione
C.D.I. Micro-computer
Anticipo accensione
Elettronico
Avviamento Generatore
Manuale o Elettrico Standard 12V/70W con regolatore
Raffreddamento Sistema di guida
Subacqueo attraverso il mozzo dell’elica
Monoleva laterale con interruttore di sicurezza Manuale (4 pos) con sistema per navigazione in bassi fondali
Invertitore di marcia
25
Compatto e dalle linee filanti, il Kingfish offre grande maneggevolezza, ottime prestazioni, consumo ridotto di carburante, ridotte emissioni di scarico, con sistema di starter automatico per una pronta partenza, un apparato silenziatore di grande efficacia e l’alternatore da ben 160W. Disponibile anche nella versione con power trim/tilt per una migliore e comoda gestione dell’assetto.
Standard 12V/160W (regolatore optional) su vers. avviamento manuale Standard 12V/160W con regolatore su vers. avviamento elettrico
a barra con acceleratore a manopola e regolazione frizione sterzo o a distanza con scatola telecomandi, a seconda della versione
Scatola telecomandi fornita tipo (per le versioni con scatola telecomandi)
Regolazione assetto
Standard 12V/120W (regolatore optional) su vers. Avviamento manuale Standard 12V/120W con regolatore su vers. avv. Elettrico Ad acqua con circolazione forzata tramite pompa
Scarico
Kingfish
Kingfish
Manuale (4 pos) con sistema per navigazione in bassi fondali o Power Tilt a seconda della versione
Manuale (4 pos) con sistema per navigazione in bassi fondali o Power Trim Tilt a seconda della versione
Meccanico A-F-R
Rapporto di trasmissione
13/27
Versioni gambo disponibli Elica tipo (In dotazione standard) Peso a secco delle versioni base (Kg)
C. - L. Intubata, a 3 pale con Silent-block incorporato 39,9
51,7
Alcuni modelli possono non essere disponibili in tutti i paesi, o possedere potenze diverse rispetto alle standard, in funzione delle varie esigenze legislative nazionali. (Per maggiori dettagli consultare il listino prezzi in vigore). I dati contenuti nella presente tabella sono da ritenersi indicativi e la Selva Marine si riserva il diritto di cambiare le caratteristiche tecniche, i materiali, la costruzione, i pesi, i colori , le grafiche, ecc. senza preavviso ed obbligo alcuno.
77
8
Particolare della grafica che contraddistingue la versione XSR.
9
Aruana
E.F.I.
40
Affidabile, leggero e facile da usare, questo 3 cilindri da 747 cc integra il sistema di iniezione elettronica del carburante che coniuga una grande potenza ai regimi elevati e una notevole coppia ai regimi medi con eccezionali livelli di affidabilità e risparmio. Disponibile nella versione comandata a distanza con power trim/tilt oppure con guida a barra e regolazione d’assetto servoassistita con cilindro idraulico.
Dorado
E.F.I. 60/40 XS
L’iniezione elettronica caratterizza questo motore che è progettato per ottenere il massimo dallo scafo a cui viene abbinato e soddisfare ancora di più ogni esigenza di velocità e riduzione dei consumi. Inoltre consente di aumentare la potenza di spunto raggiungendo prestazioni sorprendenti ed emissioni particolarmente contenute. È proposto anche nella versione a 40 Hp per la guida senza patente.
Dorado
E.F.I.
40 XSR
Questa versione a 40 cavalli è stata sviluppata per erogare una coppia di spunto particolarmente interessante, mantenendo i consumi a livelli veramente contenuti. La brillante risposta ai comandi del pilota ne fa il motore ideale per chi non vuole accontentarsi.
Aruana 40 EFI
40XS / 40XSR EFI
60 EFI
Potenza Kw
29,4
29,4
44,1
5000 / 6000
Tipo di motore Cilindrata c.c.
4 tempi SOHC
Automatico Benzina (per specifiche vedi manuale d’uso)
Serbatoio (L)
Separato 23
Lubrificazione
Forzata (coppa olio)
Accensione
T.C.I./Computer
Anticipo accensione
Elettronico
Avviamento
Elettrico Standard 12V/190W con regolatore
Raffreddamento
Subacqueo attraverso il mozzo dell’elica A barra con acceleratore a manopola e regolazione frizione sterzo o a distanza con scatola telecomandi, a seconda della versione”
Scatola telecomandi fornita tipo (per le versioni con scatola telecomandi) Regolazione assetto
Con i suoi 996 cc, la distribuzione monoalbero a 16V, la trasmissione robusta, il particolare rapporto al piede e le eliche di grosso diametro è il 40 Hp che permette le migliori performance di spinta attualmente sul mercato. Il setup particolarmente accurato gli conferisce una grinta che non teme confronti.
Versioni gambo disponibli Elica tipo (In dotazione standard) Peso a secco delle versioni base (Kg)
10
A distanza con scatola telecomandi Monoleva laterale con interruttore di sicurezza
Servoassistita con ammortizzatore idraulico o Power Trim/Tilt a seconda della versione
Invertitore di marcia Rapporto di trasmissione
Standard 12V/200W con regolatore Ad acqua con circolazione forzata tramite pompa
Scarico
40 XSR
4 in linea Iniezione elettronica
Carburante
E.F.I.
4 tempi SOHC - 16V 65x75
Starter
Sistema di guida
29,4
996
3 in linea
Alimentazione
Generatore
40XSR EFI 5300 / 6300
747
Alesaggio x corsa (mm) Nr. cilindri
Murena
Murena
Potenza Hp Regime max. (giri/min.)
Particolare della grafica che contraddistingue la versione XSR.
Dorado
Power Trim/Tilt Meccanico A-F-R
13/26
13/24
12/28
L. Intubata, a 3 pale con Silent-block incorporato 99
111
Alcuni modelli possono non essere disponibili in tutti i paesi, o possedere potenze diverse rispetto alle standard, in funzione delle varie esigenze legislative nazionali. (Per maggiori dettagli consultare il listino prezzi in vigore). I dati contenuti nella presente tabella sono da ritenersi indicativi e la Selva Marine si riserva il diritto di cambiare le caratteristiche tecniche, i materiali, la costruzione, i pesi, i colori , le grafiche, ecc. senza preavviso ed obbligo alcuno.
119
Novitàa
Particolare della grafica che contraddistingue la versione XSR.
11
Marlin
E.F.I. 100/80 XS
Marlin 100 è un fuoribordo caratterizzato da un vantaggioso rapporto peso/potenza e si distingue per la configurazione del Doppio Albero a Camme in Testa (DOHC), e per l’innovativo design del sistema di aspirazione e scarico. Grazie ad una combustione ancora più efficiente e sicura il Marlin si esprime con prestazioni impeccabili e superiori. Disponibile anche nella versione da 80 Hp.
Marlin
E.F.I.
100 XSR
Novità 2013, questa versione è appositamente sviluppata per erogare uno spunto particolarmente brillante che, unito ai consumi estremamente contenuti, ne fanno il compagno ideale per emozioni uniche.
Tarpon
E.F.I.
115
Questo modello somma alle ottime qualità in termini di consumi e prestazioni la notevole leggerezza data dall’aspirazione a corpo farfallato singolo e dai condotti in materiale plastico. Il particolare sistema di immissione e il sensore di battito in testa consentono performances fino ad ora mai raggiunte.
Marlin
Tarpon
Potenza Hp
80XS EFI
100 / 100XSR EFI
115 / 115XSR EFI
Potenza Kw
58,8
73,6
84,6
Regime max. (giri/min.)
5000 / 6000
Tipo di motore
4 tempi DOHC - 16V
Cilindrata c.c.
1596
1741
79x81,4
79x88,8
Alesaggio x corsa (mm) Nr. cilindri
4 in linea
Alimentazione
Iniezione elettronica
Starter
Automatico
Carburante
Benzina (per specifiche vedi manuale d’uso)
Serbatoio (L)
Non fornito
Lubrificazione
Forzata (coppa olio)
Accensione
T.C.I./Computer
Anticipo accensione Particolare della grafica che contraddistingue la versione XSR.
Elettronico
Avviamento
Elettrico
Generatore
Standard 12V/300W con regolatore
Raffreddamento
Ad acqua con circolazione forzata tramite pompa
Scarico
Subacqueo attraverso il mozzo dell’elica
Sistema di guida
A distanza con scatola telecomandi
Scatola telecomandi fornita tipo (per le versioni con scatola telecomandi)
Tarpon
E.F.I.
4 tempi DOHC - 16V
Regolazione assetto
Power Trim/Tilt
Invertitore di marcia
Meccanico A-F-R
Rapporto di trasmissione
11/25
13/28
Versioni gambo disponibli Elica tipo (In dotazione standard) Peso a secco delle versioni base (Kg)
L.
L. - XL. Intubata, a 3 pale con Silent-block incorporato
170
115 XSR
Versione appositamente sviluppata ricercando il massimo in termini di coppia di spunto. Con i consumi estremamente contenuti e la pronta risposta all’azione dell’accelaratore è compagno insuperabile per emozioni uniche.
12
Monoleva laterale con interruttore di sicurezza
Alcuni modelli possono non essere disponibili in tutti i paesi, o possedere potenze diverse rispetto alle standard, in funzione delle varie esigenze legislative nazionali. (Per maggiori dettagli consultare il listino prezzi in vigore). I dati contenuti nella presente tabella sono da ritenersi indicativi e la Selva Marine si riserva il diritto di cambiare le caratteristiche tecniche, i materiali, la costruzione, i pesi, i colori , le grafiche, ecc. senza preavviso ed obbligo alcuno.
189
Particolare della grafica che contraddistingue la versione XSR.
13
Killer Whale
E.F.I.
150
Killer Whale è un fuoribordo a 4 cilindri in linea, 16 valvole con doppio albero a camme in testa (DOHC) dotato di Iniezione Elettronica del Carburante (EFI), dove un micro-computer analizza e regola alla perfezione la miscela aria/carburante in base alle condizioni di utilizzo. Si distingue per la prontezza di accelerazione e per la sua silenziosità.
Killer Whale
COPPIE CONTROROTANTI
E.F.I.
150 XSR
Accelerazioni brucianti, consumi ridotti. Queste, in estrema sintesi, le principali caratteristiche di questa versione appositamente sviluppata per trarre il massimo dai 2670 cc di questo motore. L’evoluto sistema di gestione elettronica computerizzato gestisce in modo ottimale tutte le funzioni motore, garantendo prestazioni mozzafiato.
Killer Whale
E.F.I.
2x150 2x150 XSR
Accoppiata vincente. Due motori potenti, uniti per prestazioni ancora più emozionanti. Sono dotati di comandi bileva per una comoda gestione dei motori e di un sistema di eliche controrotanti per un perfetto bilanciamento e una spinta più controllata e sicura dell’imbarcazione. Ideali per chi si spinge al largo e vuole la potenza e la sicurezza della doppia motorizzazione.
Killer Whale
Coppie controrotanti Killer Whale
Grey Whale
Potenza Hp
150 / 150XSR EFI
2 x 150 / 2 x 150XSR EFI
200 EFI
Potenza Kw
110,3
2 x 110,3
147,1
Regime max. (giri/min.)
5000 / 6000
Tipo di motore Cilindrata c.c.
4 tempi DOHC - 16V 2 x 2670
3352
Alesaggio x corsa (mm)
94x96,2
2 x 94x96,2
94 x 80,5
Nr. cilindri
4 in linea
2 x 4 in linea
6 a V 60°
Alimentazione
Iniezione elettronica
Starter
Automatico
Carburante
Benzina (per specifiche vedi manuale d’uso)
Serbatoio (L)
Non fornito
Lubrificazione
Forzata (coppa olio)
Accensione
T.C.I. / Computer
Anticipo accensione
Elettronico
Avviamento Generatore
Elettrico Standard 12V/420W con regolatore
Standard 2 x 12V/420W con regolatore
Raffreddamento Scarico Scatola telecomandi fornita tipo (per le versioni con scatola telecomandi)
Subacqueo attraverso il mozzo dell’elica
Bileva a chiesuola con interruttore di sicurezza Power Trim/Tilt
Invertitore di marcia
Meccanico A-F-R
Versioni gambo disponibli Elica tipo (In dotazione standard) Peso a secco delle versioni base (Kg)
E.F.I.
A distanza con scatola telecomandi Monoleva a chiesuola con interruttore di sicurezza
Regolazione assetto Rapporto di trasmissione
Standard 12V/550W con regolatore
Ad acqua con circolazione forzata tramite pompa
Sistema di guida
Grey Whale
4 tempi DOHC - 24V con VTC ad azione diretta
2670
14/28
Monoleva a chiesuola con interruttore di sicurezza
14/28
15/30
Intubata, a 3 pale con Silent-block incorporato
Intubata, a 3 pale con Silent-block incorporato, in coppia controrotante
Intubata, a 3 pale con Silent-block incorporato
216
2 x 216
278
L. - XL.
XL.
200
Grey Whale integra alla tecnologia EFI la distribuzione a fasatura variabile a 24 valvole. Il sistema di diagnosi integrato consente un monitoraggio dei tecnici della rete di assistenza Selva Marine che, con la connessione di un computer possono accedere ai dati di funzionamento del motore.
Alcuni modelli possono non essere disponibili in tutti i paesi, o possedere potenze diverse rispetto alle standard, in funzione delle varie esigenze legislative nazionali. (Per maggiori dettagli consultare il listino prezzi in vigore). I dati contenuti nella presente tabella sono da ritenersi indicativi e la Selva Marine si riserva il diritto di cambiare le caratteristiche tecniche, i materiali, la costruzione, i pesi, i colori , le grafiche, ecc. senza preavviso ed obbligo alcuno.
14
15
Fin Whale
E.F.I.
225
Potenza e spunto eccezionali, comfort in utilizzo, progressione uniforme e consumi ridotti. Queste sono le doti principali del Fin Whale, V6 con l’esclusivo sistema di iniezione EFI, la fasatura variabile, il sistema di ricircolo dei gas incombusti e gli accorgimenti per l’abbattimento della rumorosità.
Blue Whale
COPPIE CONTROROTANTI
E.F.I.
250
Il Blue Whale è il massimo che potete cercare. Con i suoi 3352 cc questo 6 cilindri a V a fasatura variabile è il 4 tempi più avanzato della sua categoria. È equipaggiato con gli strumenti digitali LAN e può interfacciarsi con apparecchiature elettroniche con protocollo NMEA 0183.
2 X 200/225/250
Grey / Fin / Blue Whale
E.F.I.
I motori più potenti e tecnologicamente evoluti, accoppiati per prestazioni incredibili. Dotati di eliche controrotanti, scatola telecomandi bileva e pannello avviamento “doppio” per una guida confortevole, con la strumentazione digitale LAN ad installazione “plug and play”.
Accessori in dotazione A
B
Fin Whale
Blue Whale
Coppie controrotanti Grey Whale
Coppie controrotanti Fin Whale
Coppie controrotanti Blue Whale
Potenza Hp
225 EFI
250 EFI
2 x 200 EFI
2 x 225 EFI
2 x 250 EFI
Potenza Kw
165,5
183,9
2 x 147,1
2 x 165,5
2 x 183,9
Regime max. (giri/min.)
5000 / 6000
Tipo di motore Cilindrata c.c.
4 tempi DOHC - 24V con VTC ad azione diretta 3352
2 x 3352
Alesaggio x corsa (mm)
94 x 80,5
2 x 94x80,5
Nr. cilindri
6 a V 60°
Alimentazione Starter
Automatico
Carburante
C
D
Benzina (per specifiche vedi manuale d’uso)
Serbatoio (L)
Non fornito
Lubrificazione
Forzata (coppa olio)
Accensione
T.C.I. / Computer
Anticipo accensione
Elettronico
Avviamento Generatore
Elettrico Standard 12V/550W con regolatore
Raffreddamento
Subacqueo attraverso il mozzo dell’elica
Sistema di guida Scatola telecomandi fornita tipo (per le versioni con scatola telecomandi)
A distanza con scatola telecomandi Monoleva ad incasso con interruttore di sicurezza
Bileva a chiesuola con interruttore di sicurezza
Regolazione assetto
Power Trim/Tilt
Invertitore di marcia
Meccanico A-F-R
Rapporto di trasmissione XL. XL. - UL. Versioni gambo disponibli Elica tipo Intubata, a 3 pale con Silent-block incorporato (In dotazione standard) Peso a secco delle 278 versioni base (Kg)
A. Scatola telecomandi laterale. B. Scatola telecomandi a chiesuola con pannello avviamento e cablaggio C. Kit doppio strumento multifunzione digitale.
Standard 2 x 12V/550W con regolatore Ad acqua con circolazione forzata tramite pompa
Scarico
E
2 x 6 a V 60° Iniezione elettronica
15/30 XL. Intubata, a 3 pale con Silent-block incorporato, in coppia controrotante 2 x 278
D. Kit doppio strumento multifunzione digitale LAN E. Eliche
I motori vengono forniti completi di accessori, in configurazione variabile a seconda del modello e della versione. Per verificare gli accessori in dotazione con ciascun motore, riferirsi al listino prezzi in vigore.
Alcuni modelli possono non essere disponibili in tutti i paesi, o possedere potenze diverse rispetto alle standard, in funzione delle varie esigenze legislative nazionali. (Per maggiori dettagli consultare il listino prezzi in vigore). I dati contenuti nella presente tabella sono da ritenersi indicativi e la Selva Marine si riserva il diritto di cambiare le caratteristiche tecniche, i materiali, la costruzione, i pesi, i colori , le grafiche, ecc. senza preavviso ed obbligo alcuno.
16
17
Bull Shark
L.P.D.F.I.
50/40XS
Bull Shark è dotato del sistema di iniezione diretta di carburante a bassa pressione, che va a sommarsi al sistema di miscelazione automatica Multipoint Autolube con iniezione dell’olio a rapporto variabile. Assolutamente un motore dalle prestazioni eccellenti con consumi estremamente contenuti. È proposto anche nella versione a 40 Hp per la guida senza patente.
Grey Shark
L.P.D.F.I.
60/40XS
3 cilindri di 831 c.c. e l’iniezione diretta erogano una spinta di tutto rispetto. I bassi consumi che contraddistinguono questo fuoribordo lo posizionano ai vertici della categoria. Dotato di sistema di miscelazione automatico Multi Point. Grey Shark conferma i successi dei suoi illustri fratelli della gamma DFI Selva Marine. È proposto anche nella versione a 40 Hp per la guida senza patente.
Mako Shark
L.P.D.F.I.
70/40XS
È il fiore all’occhiello della gamma DFI che Selva Marine riserva agli appassionati della guida grintosa e della performance in mare. I 3 cilindri in linea e l’efficiente sistema di iniezione diretta a bassa pressione, mettono in azione il massimo delle prestazioni sviluppate dai 974 c.c. di cilindrata. Tutta la struttura del motore deriva direttamente dal collaudato Tiger Shark: questo significa disporre di una costante riserva potenza che, in certe condizioni, si trasforma nella massima affidabilità e sicurezza di navigazione. È proposto anche nella versione a 40 Hp per la guida senza patente.
Bull Shark
Grey Shark
40XS
50
40XS
60
40XS
70
80
Potenza Kw
29,4
36,8
29,4
44,1
29,4
51,5
58,8
Regime max. (giri/min.)
5200
5500
5200
5500
5000
5500
5500
Cilindrata c.c.
2 Tempi - L.P.D.F.I.(*) 684
831
974
1025
Alesaggio x corsa (mm)
80 x 68
72 x 68
78 x 68
80 x 68
Nr. cilindri
2 in linea
Alimentazione
3 in linea Iniezione diretta
Starter
Automatico
Sistema di miscelazione
Automatico Multi Point con iniezione dell’olio a rapporto variabile
Carburante
Benzina (per specifiche vedi manuale d’uso)
Serbatoio (L)
23
Accensione
T.C.I. / Computer
Anticipo accensione
Regolato da computer
Avviamento
Elettrico
Generatore
Standard 12V - 300W con regolatore
Raffreddamento
Ad acqua con circolazione forzata tramite pompa
Scarico
Bilaterale, subacqueo a depressione attraverso il mozzo dell’elica
Sistema di guida Scatola telecomandi fornita tipo Sospensioni
L.P.D.F.I.
A distanza con scatola telecomandi Monoleva laterale con interruttore di sicurezza Silent-block a compressione e trazione controllate
Regolazione assetto
Power Trim/Tilt
Invertitore di marcia
Meccanico A-F-R
Rapporto di trasmissione
13/27
Versioni gambo disponibli Elica tipo (In dotazione standard) Peso delle versioni base (Kg) c.a.
L. Intubata, a tre pale con Silent-block incorporato 98
120
80
In questo motore è concentrata tutta la potenza di un tradizionale fuoribordo Selva Marine. 80 cavalli sviluppati da tre cilindri in 1025 cc di cilindrata, e da un efficiente e sicuro sistema di iniezione diretta a bassa pressione. Dotato di Multipoint Autolube con iniezione dell’olio a rapporto variabile che regola la miscelazione automatica. Per chi cerca ancora più potenza con consumi e pesi contenuti.
Tiger Shark
Potenza Hp
Tipo di motore
Tiger Shark
Mako Shark
(*) L.P.D.F.I. = Low Pressure Direct Fuel Injection Alcuni modelli possono non essere disponibili in tutti i paesi, o possedere potenze diverse rispetto alle standard, in funzione delle varie esigenze legislative nazionali. (Per maggiori dettagli consultare il listino prezzi in vigore). I dati contenuti nella presente tabella sono da ritenersi indicativi e la Selva Marine si riserva il diritto di cambiare le caratteristiche tecniche, i materiali, la costruzione, i pesi, i colori , le grafiche, ecc. senza preavviso ed obbligo alcuno.
18
19
Naxos
15
Essenzialità costruttiva, semplicità di manutenzione e di interventi, consumi ridotti, silenziosità, capacità di traino, robustezza ed affidabilità. Questo bicilindrico non finisce mai di stupire per la sua qualità, coniugata ad un prezzo incredibilmente vantaggioso. È dotato anche di robusto meccanismo per la navigazione in bassi fondali.
Antibes
30
Questo bicilindrico è dotato di valvola di aspirazione a lamelle, con funzione di supporto di banco intermedio, realizzata con un processo di microfusione in acciaio. Inoltre per proteggere gli organi di trasmissione dai danni provocati da eventuali urti, dispone di un’elica con parastrappi in gomma.
Madeira
50/40XS
Questo compatto fuoribordo da 50 Hp dispone di doppi collettori e carburatori, per consentire alte prestazioni ed una perfetta taratura di ogni singolo cilindro. La scelta della configurazione bicilindrica è dettata da motivi di agilità (peso e dimensioni contenuti) e di prezzo. Disponibile anche nella versione da 40 Hp.
St. Tropez
60/40XS
Tricilindrico da 741 cc, equipaggiato con sistema di miscelazione automatica Multipoint Autolube, adotta il gruppo gambale e piede derivato dal 50 Hp. Utilizza anche una versione più compatta del gruppo Power Trim/Tilt, che lo rende ancora più leggero conferendo un rapporto peso/potenza estremamente favorevole. Disponibile anche nella versione da 40 Hp.
Naxos
Antibes
Potenza Hp
15
30
40XS
50
40XS
60
80
Potenza Kw
11
22
29,4
36,8
30
44,1
58,8
5500
5000
Regime max. (giri/min.)
Madeira
5500
5000
Tipo di motore Alesaggio x corsa (mm)
5500
260
489
684
741
1025
58x49
72x60
80x68
68x68
80x68
Nr. cilindri
2 in linea
Immissione
3 in linea
A 4 luci, con flusso incrociato e corretto
Alimentazione
1 pompa + 1 carburatore
Sistema di miscelazione Carburante Serbatoio (L)
A 5 luci, con flusso incrociato e corretto 1 pompa + 2 carburatori
1 pompa + 3 carburatori
Manuale
Automatico Multi Point con iniezione dell’olio a rapporto variabile
Benzina più olio nautico (per specifiche e percentuali, vedi manuale d’uso)
Benzina (per specifiche vedi manuale d’uso)
12
23
Accensione
C.D.I. - Elettronica a scarica capacitiva, completamente stagna, indipendente per ogni cilindro
Anticipo accensione
Elettronico automatico programmato in funzione del numero dei giri
Avviamento
Manuale
Elettrico
Generatore
Optional 12V - 70W con raddrizzatore
Standard 12V - 70W con regolatore
Raffreddamento
Ad acqua con circolazione forzata tramite pompa
Scarico
Bilaterale, subacqueo a depressione attraverso il mozzo dell’elica A barra con acceleratore a manopola e regolazione frizione sterzo
Sistema di guida Scatola telecomandi fornita tipo Sospensioni Regolazione assetto
Accessorio, Monoleva laterale
Monoleva laterale con interruttore di sicurezza
Silent-block a disco
Silent-block a compressione e trazione controllate
A 5 posizioni selezionabili tramite spina
Power Trim/Tilt Meccanico A-F-R
Rapporto di trasmissione Versioni gambo disponibli Elica tipo (In dotazione standard) Peso delle versioni base (Kg) c.a.
13/25
13/27 C. - L.
L. Intubata, a tre pale con Silent-block incorporato
30
53
72
104
80
Alcuni modelli possono non essere disponibili in tutti i paesi, o possedere potenze diverse rispetto alle standard, in funzione delle varie esigenze legislative nazionali. (Per maggiori dettagli consultare il listino prezzi in vigore). I dati contenuti nella presente tabella sono da ritenersi indicativi e la Selva Marine si riserva il diritto di cambiare le caratteristiche tecniche, i materiali, la costruzione, i pesi, i colori , le grafiche, ecc. senza preavviso ed obbligo alcuno.
I
motori fuoribordo
2T
a carburatori non sono destinati all’installazione su imbarcazioni da
diporto all’interno dell’Unione
Europea,
in quanto non sono stati certificati per la confor-
mità ai requisiti sulle emissioni di scarico e rumore della direttiva dalla direttiva
20
A distanza con scatola telecomandi
Invertitore di marcia
Anni di esperienza internazionale in tutti i circuiti e le competizioni di motonautica, ci permettono oggi di presentare ai nostri clienti più esigenti una gamma di fuoribordo eccezionali, proprio perché nella produzione di serie abbiamo riversato tutte le esperienze agonistiche maturate. Un esempio particolarmente riuscito a questo proposito è il modello Portofino, dotato di un eccezionale rapporto peso, potenza e dimensioni e del sistema di miscelazione automatica Multipoint Autolube, che lo rendono uno dei 3 cilindri più ricercati sul mercato.
Portofino
2 Tempi
Cilindrata c.c.
Portofino
St. Tropez
2003/44/CE relativa alle imbarcazioni da diporto.
1994/25/CE come modificata
109
gaiacomunicazione.com
SELVA MARINE raccomanda prodotti
DISTRIBUTRICE PER L’ITALIA
20099 Sesto S.Giovanni (MI) Italia . Via Carducci, 221 Tel. 02-26224546 . Fax 02-26221806 www.commercialeselva.it
www.selvamarine.com