5
www.giallorosso.lodi.it • Wall-WebZine N. 5 • Giovedì 2 Dicembre 2010
NUMERO
GIALLOROSSO.LODI Gigio Bresciani
La storia
Lodi e Viareggio, una sfida che continua da trent’anni - pag. 3
I giovani
longevità e momenti esaltanti - pag. 2
continua il viaggio alla scoperta delle giovanili giallorosse - pag. 4
Amatori Lodi - Viareggio: lo scontro imperdibile! Alla vigilia dell’Immacolata, in diretta live su Raisportsat, il primo match clou della stagione che vale il secondo posto
Uno spettacolo certo, quello dell’Amatori riera, hanno da sempre professato di voler Lodi contro il CGC Viareggio, che si gio- tornare a Viareggio per vincere. Per essercherà martedì 7 dicembre alle ore 21,00 al ne certi, il presidente Palagi, ha portato in Palacastellotti e che potrà essere seguito Versilia l’ex “nemico pubblico numero uno”: in diretta “LIVE” Massimo Mariotti. E R B su Raisportsat, sia Il tecnico maremDICEM Lodi Palacastellotti sul digitale terremano, odiato per Amatori Lodi CGC Viareggio stre, che sui canali oltre un ventenì Marted ore 21.00 227/228 del bounio dalla tifoseria quet Sky. La prima bianconera, ora, sfida di valore assoluto, prima dell’incontro grazie anche al primo successo, sta invece con la prima della classe, l’Isello Valdagno, costruendo con la città ed i viareggini, un in calendario sabato 11. La storica società rapporto basato sulla serietà e sulle indibianconera, si è vista assegnare, il suo pri- scutibili capacità di un allenatore carismamo vero successo, con la recente vittoria tico e competente, e che scenderà a Lodi della Coppa Italia. In squadra, due “cavalli per giocarsela e vincere com’è nel suo credi ritorno” che fanno da trascinatori e i cui do. Questa situazione tattica potrà rivelarsi nomi nell’hockey, sono sinonimo di suc- fondamentale per i giallorossi, chiamati incesso; parlo dei fratelli Alessandro e Mirko nanzitutto a difendere con un ordine al limiBertolucci, i quali, durante la loro lunga car- te della perfezione, riducendo al minimo gli
7
errori e ad utilizzare la loro arma principale: la velocità e il contropiede, tanto amati da Aldo Belli, che ben sa, come sfruttare le qualità dei suoi uomini ed ora, anche di una ampia rotazione, visto il recupero definitivo di Bresciani e di una miglior forma della squadra, che sta così tanto sbagliando in attacco (vedi la trasferta europea di Thun e con il Prato in casa) ma che forse, sta aspettando questo tipo di partita, per mostrare il suo vero valore ed ambire ad essere la regina del torneo. A Lodi arriverà quindi un avversario di rango, tecnicamente eccelso e predisposto alla fase offensiva (al contrario di Roller Bassano, Pordenone, Forte dei Marmi e Prato, viste a Lodi finora, che hanno aspettato i giallorossi con una difesa ad oltranza) ma che con tre uomini di retroguardia, di stazza e non velocissimi come D. Motaran, Orlandi e Palagi, potreb-
Festa vs Crudeli
bero esaltare la fase di ripartenza dei tre “punteri” Romero, Festa e Platero, finora un po’ in ombra, ma che sembrano pronti ai blocchi di partenza, per consacrarsi davvero alla platea giallorossa, con un pubblico che aspetta questa sfida, carica come una molla e consapevole di tifare per una squaPaolo Virdi dra dalle grandi ambizioni.
L’avversario: CGC Viareggio Massimo Mariotti alla guida dei campioni bianconeri
Ci vorrebbe un libro per presentare il CGC Viareggio e la sua rosa; una società nata nel 1947 e che, con la finale di Coppa Italia del 23 novembre scorso a Valdagno, ha finalmente conquistato il suo primo vero trofeo (una vittoria 5-4 con “golden gol” di Davide Motaran). La squadra bianconera, appartiene al Centro Giovani Calciatori, società che gestisce la “Coppa Carnevale”, il torneo di calcio giovanile più importante al mondo, e che quest’anno ha portato in Versilia cinque “pezzi da 90”: il tecnico Massimo Mariotti, i fratelli Alessandro e Mirko Bertolucci, l’argentino David Farran, e Davide Motaran (scambiato con il Valdagno per Travasino) e che si uniscono ai viareggini doc Alberto Orlandi, Palagi e Barozzi, per una rosa che ha davvero tutto per vincere in Italia e farsi strada in Europa. Hanno vinto tutto ovunque, partendo dal tecnico Massimo Mariotti, che tra campo e panchi-
na, ha conquistato 10 scudetti e 13 Coppe Italia; ad Alberto Orlandi che con le maglie di Hockey Novara, F.C. Porto e Bassano, ha vinto 9 scudetti consecutivi oltre a svariate coppe; i fratelli Bertolucci sono stati protagonisti dell’ultimo alloro lodigiano (la Coppa Coppe del ’94) e hanno conquistato tutto, Eurolega compresa, con i “galacticos” del Follonica, e poi lo Scudetto e la Coppa Italia col Prato, il Campionato portoghese col Barcelos, la Supercoppa europea e l’Intercontinentale con il Reus Deportivo. Davide Motaran, il perno di questa squadra, è stato il protagonista con il Valdagno campione d’Italia dell’anno scorso. David Farran è l’uomo di fiducia di Mariotti. Palagi un ottimo rincalzo e Barozzi, nella finale di Coppa Italia a Valdagno, non ha preso nemmeno un gol su azione. Questo è il Viareggio che ha fatto la storia, ed ora…. tocca a noi scriverla! Paolo Virdi
Ariel Romero
Piazza Mercato, 12 Lodi Tel. 0371 941482 Martedì - Domenica dalle 07,00 alle 02,00