4
www.giallorosso.lodi.it • Wall-WebZine N. 4 • Giovedì 25 Novembre 2010
NUMERO
GIALLOROSSO.LODI Matjas Platero
Coppa CERS
reportage dalla trasferta di Thun - pag. 3
Giovanili
A sedici anni, campione del mondo under 20 - pag. 2
conosciamo meglio i giovani giallorossi - pag. 4
Per l’Amatori ha inizio un ciclo infernale! Al Palacastellotti arriva il neopromosso Prato prima di un L’inverno è alle porte, a Natale manca solo un mese e, in casa giallorossa fervono i preparativi. La trasferta piena di insidie in terra Svizzera, si è conclusa con un risicato successo e, gli elvetici, non hanno certo recitato il ruolo di Babbo Natale. Il 2-1 finale,
Il Capitano Fernando Montigel
è un magro bottino da far valere nella gara di ritorno, dove il “fortino” svizzero, dev’esser assaltato per tutti i 50’, con più decisione rispetto alla gara del “Mur Halle”. Qui, i portieri Hauert e Gurtner, hanno parato tutto il parabile e gli svizzeri, si sono mostrati un avversario davvero ostico, superato solo dalle reti di un “Euro-Festa”, che ha indirizzato il passaggio del turno verso Lodi, azione da confermare con fatica nel ritorno di coppa, ultima gara prima delle meritate vacanze. In mezzo vivremo un dicembre fondamentale per continuare il cammino verso la vetta: la lunga trasferta a Giovinazzo il 4 dicembre, che anticipa la doppia imperdibile sfida, in casa, con Viareggio e Valdagno (7 e 11 dicembre); seguirà poi la trasferta ligure, sulla difficile pista di Sarzana (probabilmente anticipata a martedì 14) e la gara finale dell’anno, il 18 dicembre, giocata in casa col
Gli avversari: il Prato 1954 Enrico Bernardini alla guida di una neopromossa in cerca di punti salvezza Nomi di grido, nel roster pratese, non ne leggiamo, ma non possiamo comunque prenderla alla leggera. Del resto, anche il Prato, dopo un periodo d’oro, è ripartito dal fondo, risalendo, dopo l’ultima stagione, in A2. Ora, guidato da un santone come Enrico Bernardini (uno che da giocatore non
usava i guanti e che, in carriera ha segnato più di 1000 gol, vincendo un paio di campionati del mondo con la nazionale, quasi tutto, con l’Hockey Novara) che con il Prato, prova a conquistare la salvezza con un manipolo di giovani e, dopo aver espugnato all’esordio la pista di Giovinazzo, pareggia
VIA TORINO, 12 26900 LODI (LO) Tel. 0371 610352 Fax 0371 610329
VIA DELLA SELVAGRECA CAPANNONE “N” 26900 LODI (LO) Tel. 0371 424836
proprio qui, a Follonica, in un finale da brivido, che si immola un Alberto Losi, versione miglior portiere d’Italia - anche quest’anno in testa alla speciale classifica portieri (perché dicembre impegnativo signori… Oviedo tre gol a partita li prende Thunestern. Insomma, non ci sarà di che an- sempre, mentre Losi, no!) - e dove, non riunoiarsi e, nel frattempo, gli uomini di Aldo scendoci il “muro” lodigiano, palo e traversa Belli, si preparano al meglio. L’infermeria è han fatto per lui, anche se il 3-1, è arrivato al vuota e i giocatori riprendono forma, come termine di un match, dove l’Amatori non ha Gigio Bresciani - rientrato da poco dall’in- mai spinto sull’acceleratore, che ha visto un fortunio alla mascella - il cui apporto, sarà Montigel, trasformarsi in versione goleador, fondamentale nelle gare a venire, ed Ariel Platero sfruttare un assist da dietro porta di Romero che, come conferma il suo poker al Festa, un Bresciani che riprende confidenza Forte dei marmi, potrebbe essere proprio lui, con la pista e, Motaran, “il miglior Motaran” il “Principito”, il tradi sempre, ha forniE R B scinatore dell’AmaM E to precise chiusure V NO Lodi Palacastellotti e assist al bacio. Al tori, supportato da Amatori Lodi - Prato 1954 ragazzo, professioun Montigel semSabato ore 20.45 pre più capitano di nista serio, manca una squadra, che a solo il gol, ma lui, volte, pare giocare a memoria, assumendo non lo cambieremmo con nessuno! Forse atteggiamenti adatti ad ogni gara: spregiu- avrà un futuro da capitano, ma per ora, ha un dicata fino all’ultimo a Breganze, paziente anima giallorossa che le vediamo ogni sera in e concreta col Forte, parsimoniosa e cinica pista, dove, insieme al sudore, lascia anche nella vittoria in diretta tv di Follonica. Ed è un pezzo di cuore. Paolo Virdi
27
a Sarzana, conquistando punti preziosi in trasferta, in un una parte bassa della classifica dove gli scontri diretti valgono triplo: per le piccole, portare via punti alle grandi, è davvero un grosso problema!. Di sicuro però, i lanieri vengono a Lodi per fare bella figura. Molti di loro non hanno mai giocato davanti a 1500 persone e, il Palacastellotti è un palcoscenico “goloso” che può anche far tremare le gambe, cosa che non accadrà a Samuel Amato, ormai in Italia da 6 stagioni, che fa coppia con Ramirez, al capitolo “esperti”. Gli altri, sono un manipolo di giovani: da Chemello, arrivato dal Sandrigo, a Piroli che, l’anno scorso, la serie A1, l’ha vissuta col Correggio; poi Matassa, che le giovanili le ha passate al Follonica, Bertoldi al Valdagno, mentre Gianassi, il secondo portiere, Caciagli, Giagnoni e Innocenti, formano il blocco storico di una squadra costruita “al risparmio”, ma che deve fare della spregiudicatezza il loro credo, perché nella gara di Lodi, non hanno davvero nulla Paolo Virdi da perdere.
Alberto Losi “The Wall”