Giallorosso.Lodi 6

Page 1

6

www.giallorosso.lodi.it • Wall-WebZine N. 6 • Venerdì 10 Dicembre 2010

NUMERO

GIALLOROSSO.LODI

il Corriere dice di noi... Benvenuti a Lodi la capitale dell’Hockey! pag. 5

I premi

Soddisfazioni odierne e successi futuri - pag. 3

L’anno del ritorno

Aldo Belli

Riviviamo il 2010 che ha riportato l’Amatori ai vertici - pag. 4

Una vita intera passata in giallorosso - pag. 2

Con il Valdagno si chiude un fantastico 2010 Dimenticare la delusione con il Viareggio e sconfiggere il Valdagno: sarà un sabato con mille difficoltà per l’Amatori! Forse è stata una serata storta, forse abbia- vero volto, che non è poi, quello visto con i mo pagato il peso e l’emozione di essere pri- toscani. Fatto salvo per Alberto Losi, che ha mi in classifica, al cospetto di un branco di parato tutto il parabile, evitando che il parziavecchie volpi come la banda di Mariotti, fatto le prendesse dimensioni maggiori, Aldo Belli deve far ritornare i sta, che la sconfitta RE DICEMB per 2-7 con il Viasuoi ragazzi, a fare Lodi Palacastellotti reggio di martedì Amatori Lodi - Valdagno semplicemente ciò o t che sanno fare: scorso, ha tolto un a Sab ore 20.45 Bresciani il faro po’ di sicurezza ad e l’esperienza al un ambiente che, invece, ha bisogno di certezze, di consape- servizio del collettivo, magari con qualche volezza nei propri mezzi, di conoscenza delle opzione offensiva in più; la coppia Montigel proprie capacità e che per quanto non si sia- – Motaran (dove Marco, sta dimostrando no viste in pista, martedì scorso, sono dav- vera professionalità, stringendo i denti a severo infinite. Ora, la cosa migliore, è azzera- guito di un fastidioso infortunio) che, anche re tutto. Siamo ancora secondi in classifica in fase offensiva, deve ricominciare a “proe abbiamo, da subito, la possibilità di rifarci, durre palline” in zona gol; il trio d’attacco affrontando l’avversario più importante: il Romero, Festa e Platero, deve sfruttare tutte Valdagno, che arriva quindi al momento op- le sue qualità tecniche e tornare a giocare portuno per far mostrare all’Amatori il suo in velocità, facendo impazzire le difese av-

12

Matjas Platero

Gli avversari: Isello Valdagno Sono i campioni d’Italia, vengono a Lodi per vincere. Ma sarà dura! Il Valdagno che scende a Lodi sabato sera, è la squadra campione d’Italia in carica. La scorsa stagione, vinse lo scudetto - il primo della sua storia - in finale con il Follonica, dopo che i toscani, eliminarono in semifinale proprio l’Amatori. Gli uomini, agli ordini di Gaetano Marozin (cha ha sostituito in pan-

china Jorge Valverde) sono tutti di prim’ordine: Juan Oviedo, il portiere già campione del Mondo con la nazionale argentina e che, a causa di un infortunio alla schiena che lo tormenta da tempo si allena con discontinuità e viene alternato spesso con Vallortigara, che quando è stato impiegato è sempre

VIA TORINO, 12 26900 LODI (LO) Tel. 0371 610352 Fax 0371 610329

VIA DELLA SELVAGRECA CAPANNONE “N” 26900 LODI (LO) Tel. 0371 424836

stato molto preciso ed efficace; Dario Rigo, nonostante sia ormai quarantenne, fornisce sempre prestazioni di alto livello, l’ex Trissino Eddy Randon e Travasino (ceduto in estate al Viareggio, in cambio di Davide Motaran) formano il trio difensivo, che ha l’unico difetto di non brillare per velocità e dinamismo, peculiarità che troviamo invece nel gioiello argentino Nicolia, affiancato dai due bomber di razza come Tataranni, attuale capocannoniere del torneo con 25 reti ed Antezza (arrivato dal Bassano per sostituire Raed), sono gli uomini che troviamo all’attacco e che vediamo distinguersi per la loro velocità; insieme hanno messo a segno qualcosa come 44 reti (di cui Antezza solo 3), praticamente, tre reti in più, di quelle totali realizzate dai Giallorossi che rispetto ai veneti hanno al passivo 6 reti in più. Nella rosa spiccano anche Panizza, sesto uomo “d’oro” nello scudetto conquistato dal Bassano due stagioni fa e Matteo Pace, giocatore di buon livello cresciuto nelle giovanili della società campione d’Italia. Paolo Virdi

versarie, come sa ben fare e come si è già visto quest’anno, specialmente grazie ad un Matjas Platero che ha tutte le doti pronte ad esplodere da un momento all’altro e che finora ha espresso con discontinuità le sue capacità. Le basi per fare bene e soprattutto la passione del popolo giallorosso, ci sono tutte. A fine partita, dopo la “batosta”, gli spettatori ha comunque applaudito la squadra, perché ha capito che si è trattato solo di una serata storta, dove abbiamo pagato eccessivamente episodi negativi che abbiamo creato noi stessi. Così è stato dunque, ma ora, bisogna voltar pagina. Il Valdagno è un avversario durissimo, forse il più forte e completo del torneo, ma se abbiamo imparato la lezione di martedì, a questo incontro daremo una grande soddisfazione al pubblico giallorosso. Paolo Virdi

l’urlo di Motaran


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.