7
www.giallorosso.lodi.it • Wall-WebZine N. 7 • Giovedì 30 Dicembre 2010
NUMERO
GIALLOROSSO.LODI Sanpellegrini
conosciamo il giovani giallorosso dopo l’ottimo debutto europeo - pag. 2
Arriva il Benfica
i giallorossi sono in corsa per la Coppa CERS - pag. 3
Bassano ‘54
11 Gennaio sfida contro i giallorossi amici di sempre - pag. 4
Per l’Amatori Lodi un difficile inizio di 2011 !
I giallorossi saranno impegnati in tre partite in cinque giorni per mantenersi in testa alla classifica Dove eravamo rimasti? Al Valdagno, impossibi- infrasettimanali per le coppe europee, che hanno le dimenticarlo! Impresse nella mente di tutti i spezzato il ritmo regolare del torneo. Con l’Amalodigiani ci sono ancora le emozioni provate la tori troviamo il Valdagno, il Viareggio, il Breganze sera dell’11 dicembre scorso. Festa & Co. hanno e il Bassano 54 in una lotta equilibrata. Le ultime messo in pista una prova di spessore assoluto 2, appena citate, sono sorprese che - per vari giocando un grande hockey e battendo 5-3 il Val- motivi - sembra non possano arrivare fino in fondagno Campione d’Italia. Così gli uomini di Aldo do: il Breganze ha grandi problemi economici e Belli, grande interprete a livello tattico del match, il Bassano ha un età media bassa con stranieri poco esperti del nostro hanno dimostrato di IO A N poter competere ai campionato, mentre N E G Lodi Palacastellotti Viareggio e Valdagno massimi livelli di un Amatori Lodi - Molfetta campionato equilisi trovano esattamenbato a S ore 20.45 te dove si pronostibrato come non mai. cava ad inizio torneo. E questo rende ancor più importante il successo dei lodigiani che sono Poi c’è l’Amatori, la guastafeste, la squadra che tornati così in testa alla classifica. Noi abbiamo nessuno vorrebbe incontrare nei play-off, perché sfogliato annuari e interpellato memorie storiche può fare del male a chiunque, soprattutto dopo di questo sport, ma tracce di un equilibrio come aver dimostrato di saper imparare benissimo dai quello che regna in questo campionato, non ne propri errori: dopo Viareggio e la debacle per 2-7, abbiamo trovate: 5 squadre in testa con lo stesso la squadra ha fatto quadrato, si è guardata in facpunteggio (in dieci gare 8 vittorie e 2 sconfitte), cia e ha tirato fuori il meglio di sè. Dopo le feste i interrotto solamente dalla disputa delle partite giallorossi saranno impegnati in un tour de force
pazzesco con tre partite in 5 giorni. Si riprenderà il 6 gennaio sulla insidiosa pista di Sarzana, dove l’anno scorso l’Amatori subì una brutta sconfitta, per arrivare poi alla difficile doppia sfide interna, contro il Molfetta l’8 gennaio e solo 3 giorni dopo contro il Bassano ’54. Gli uomini di Belli dovranno tornare quindi riposati ,ma già in forma; perché le gare che li attendono sono un crocevia della
stagione. È importante iniziare con piede giusto l’anno nuovo, anzi, si dovrebbe ricominciare esattamente come si è terminato, ovvero vincendo. Perché dopo la gara con il Valdagno è arrivato anche il successo in coppa CERS, contro il Thunerstern, che ha coronato Sergio Festa come autentico trascinatore, con 7 reti messe a segno nelle due partite ed uno stato di forma strepitoso. Il ragazzo di Matera ha dato spettacolo e dimostrato di essere il terminale perfetto di un gioco a tratti esaltante, che sa entusiasmare e far sognare il pubblico del Palacastellotti. Paolo Virdi
8
L’avversario: Goccia di Sole Molfetta I biancorossi guidati da Nino Caricato vengono da 5 vittorie consecutive Sarà un avversario duro il Molfetta, guidato da un tecnico che ha fatto la storia di questo sport e che nell’ormai lontano 2004 ha avuto con l’Amatori una parentesi a dire il vero negativa. Allora i giallorossi furono promossi in serie A1 e per guidare una squadra giovane ed inesperta, piena zeppa di ventenni esordienti nella massima serie (Passolunghi, Civa, Motaran, D’Attanasio, Luis Forto) fu chiamato Nino Caricato: tecnico con un curriculum di livello assoluto, ma che a Lodi trovò parecchie difficoltà. Ora guida un Club preso in corsa la scorsa stagione e che ha portato alla salvezza con una striscia di successi consecutivi. Ed ora il Gocce di Sole Molfetta rivive la stessa situazione, perché dopo un avvio stentato e con un quintetto tutto nuovo, dalla sesta giornata fino ad ora ha inanellato ben cinque successi consecutivi ed attualmente si trova al sesto posto
della classifica, subito a ridosso del quintetto di “regine”. Il trascinatore dei biancorossi è senza dubbio l’argentino Fernandez, autore di 24 reti in dieci gare, praticamente 2 gol e mezzo a partita, quasi il 50% dei gol messi a segno dal Molfetta, che ha il quinto attacco del campionato, con 54 reti, ben 8 in più
dell’Amatori. Il resto del quintetto è formato dagli altri due sudamericani: Baieli secondo marcatore con 11 gol e Tamborindegui con 7 gol. In porta troviamo Mauro Puzella, mentre il perno davanti ad una difesa che finora ha subito ben 47 gol (17 marcature in più del Lodi) è il capitano Antonio Cirilli. I primi cambi in panchina sono Spadavecchia e Sinisi. Una squadra con tanto talento e, come sempre, sarà davvero vietato distrarsi Paolo Virdi e lasciare punti per strada.
PRIMO ANNIVERSARIO DEL BONSAI SABATO 16 OTTOBRE
MUSICA LIVE NELLA NUOVA SALA