9
www.giallorosso.lodi.it • Wall-WebZine N. 9 • Giovedì 03 Febbraio 2011
NUMERO
Andrea Cappellini:
lavoro e sacrifici per una grande passione: l’Amatori - pag.2
GIALLOROSSO.LODI
Lodi channel Live
grandi ascolti della tv giallorossa con 8500 contatti per la diretta da Lisbona - pag. 3
Amatori, si deve continuare così!
I giallorossi affrontano il Breganze per rimanere in testa: sfida da non perdere su Raisport in diretta tv Finalmente un pò di tregua per i ragazzi di fare gol in ogni momento! E il gruppo, forAldo Belli, che possono godere di 10 giorni mato da ragazzi senza dubbio intelligenti, di relativa “tranquillità” agonistica, perché, è davvero granitico. Finora Belli ed il suo dopo la vittoria di Pordenone, c’è tempo vice Rossetti hanno fatto un lavoro superladi riposare un pò la testa. La sfida al Bre- tivo e, il loro più grande merito, è senz’altro ganze (diretta TV su rai sport, canali 227 quello di sfruttare al massimo le qualità di e 228 di Sky e sul ogni singolo, che IO A R lavora al 100 % Digitale terrestre) FEBB Lodi Palacastellotti per il gruppo: Losi è una rivincita che Amatori Lodi Lanaro Breganze vale tanto: vendiormai ci ha abituati ì Marted ore 21.00 ad un alto livello di care l’immeritata rendimento (mensconfitta dell’andata, togliere definitivamente dal quartetto zioniamo nella gara col Seregno una triplice di testa i veneti e, non ultimo per ordine di parata sul rigore di Iluzzi e un intervento da importanza, mantenere il primo posto in maestro col casco su un missile di Squeo!), classifica. Ma come stanno i giallorossi? in fase difensiva stentiamo a vedere in Italia A livello generale, benissimo. Dalla vitto- un elemento del calibro di Montigel: rapido, ria interna col Valdagno, in campionato ha tecnico, impossibile saltarlo in velocità, dosempre vinto, dando un impressione di su- tato di una gran visione di gioco. E, dulcis periorità netta: la sensazione è che quando in fundo, segna spesso. Non si può avere di Montigel e compagni accelerano, possono più! Gigio Bresciani dopo il grave infortunio
8
alla mascella, ha recuperato bene ed è tornato a livelli altissimi. Il reparto difensivo è completato da Marco Motaran, che dà sempre il suo apporto in fisicità e contribuisce a tenere alti i ritmi; ancora non ha segnato, ma i pronostici dicono che metterà dentro quelle davvero importanti. E noi ci crediamo… Il reparto offensivo non ha davvero pecche: Festa, dopo il capolavoro contro il Valdagno, con un poker storico, è rimasto su livelli alti: lui elargisce assist, difende e corre per 50’: chi lo reputa un solista ed uno “innamorato della pallina” sbaglia davvero! Stesso discorso per Platero: il nuovo arrivato, coi suoi 22 anni, ha avuto necessità di un periodo di ambientamento ed ora fa scintille: difesa, raddoppi e palline rubate, contropiedi, assist e qualche gol. Matjas è uno che canta e porta la croce. E se la croce la deve portare per Romero, beh, niente di meglio: il “Principito” sta dando lezioni di
Gli avversari: il Lanaro Breganze I veneti pagano le pesanti assenze in attacco di Garcia e De oro Dopo un girone di andata davvero brillante, con le significative vittorie contro Viareggio Amatori e Valdagno, il Breganze viene da due pesanti sconfitte, che hanno relegato i veneti a quarta forza del torneo. Il 6 a 1 subito a Bassano ha ridimensionato il team di Vanzo, che ha mostrato ampi cenni di scarsa tenuta mentale (De Oro per una reazione ha preso 3 giornate di squalifica) e la debacle interna con Giovinazzo, terminata 9-7 per i pugliesi, dopo che ad inizio ripresa i rossoneri conducevano 6-3, con un finale da suicidio, condito dall’espulsione di Garcia, che salterà il match del Palacastellotti. Ma guai ad abbassare la guardia. I rossoneri sono una squadra capace di ogni impresa e solo il fatto di essere stata l’unica squadra ad avere espugnato il Pala Barsacchi di Viareggio rende idea di quanto sia temibile. Anche se le assenze di De Oro e Garcia peseranno
tantissimo (in totale in due argentini hanno segnato finora 45 reti,l’esatta metà di quelle messe a segno dai veneti) e in attacco l’unico nome di “grido” resta Mattia Cocco, che avrà a disposizione un minutaggio importante. Gli altri elementi della rosa, sono il sempre positivo Nicoletti, ottimo difen-
102 volte Ariel
piccolo omaggio al “pricipito”, per le sue prime centodue reti giallorosse - pag. 4
hockey; segna, dà spettacolo e da solo vale il prezzo del biglietto. Il resto della truppa è un gruppo di ragazzi fantastico. Frugoni, ma anche Cappellini, Sanpellegrini e Bassi, riescono a dare il loro contributo, anche se è difficile avere un minutaggio buono, con davanti dei giocatori di così alto livello. Ma state certi che se questo Amatori è così forte, è anche merito loro! Paolo Virdi
sore dal tiro potente; Pallares, spagnolo di “quantità”, il promettente giovane Berto e Ghirardello, che saranno protagonisti nella gara di Lodi. In porta troviamo il diciottenne Gnata, elemento dotato di classe cristallina e dal sicuro avvenire, che dopo un inizio di campionato strepitoso, attualmente ha degli sbalzi di rendimento giustificati dall’inesperienza. L’obiettivo dell’Amatori è senz’altro vendicare l’amaro 2-3 dell’andata, proprio davanti alle telecamere di raisport... P.V.
PRIMO ANNIVERSARIO DEL BONSAI SABATO 16 OTTOBRE
MUSICA LIVE NELLA NUOVA SALA