N
Consorzio Lodi Export - Via Haussmann 11/15 - 26900 Lodi Tel. 0371 - 4505264 - www.lodiexport.it - E-mail: info@lodiexport.it
WS
> NOTIZIE > APPROFONDIMENTI > OPPORTUNITA’ PER L’ESPORTAZIONE
LODI NEWS per l’esportazione, NUMERO 14 - Ottobre 2008 Reg. Trib. Lodi N. 06/2007 del 22-08-07 - Direttore Resp.: Fabio Milella
Nuove prospettive per gli imprenditori lodigiani a Praga
Da sinistra a destra, Fabio Milella, Direttore di Lodi Export, Livia Romani, Segretario Generale della Camera di Commercio Italo - Ceca, Enrico Perotti, Presidente della Camera di Commercio di Lodi e Sergio Resegotti, Direttore Generale del Banco Popolare in Repubblica Ceca.
L’economia mondiale, a causa della finanza americana, sta attraversando in queste settimane una fase turbolenta, che legittima previsioni poco lusinghiere per l’immediato futuro, come conferma la stessa Confindustria, la quale parla addirittura di recessione per il 2009. Ma l’imprenditoria manifatturiera lodigiana non si è per questo arenata, accogliendo l’invito del presidente della Camera di Commercio di Lodi, Enrico Perotti, secondo cui “per sottrarsi al
peggioramento del quadro generale, le condizioni di crescita e di resistenza vanno afferrate là dove ci sono”. Da qui la decisione di una missione di imprenditori locali che, organizzati dalla Camera di Commercio di Lodi in collaborazione con il Consorzio Lodi Export, la Banca Popolare di Lodi e la Camera di Commercio Italo-Ceca, si è recata, dall’8 al 10 ottobre, in Repubblica Ceca. Praga, al centro dell’Europa, offre tutt’oggi un mercato in forte sviluppo, interessante anche per le piccole e medie imprese del nostro territorio, in virtù della prossimità geografica, dei positivi tassi di crescita, della relativa stabilità finanziaria, della vivacità dell’interscambio (come documentato nel numero di luglio-agosto di Lodi News per l’Esportazione). Oltre che a ricercare nuove opportunità, la missione lodigiana mirava a mettere le aziende in condizione di incontrare propri clienti ed agenti, qualora
già operative nel Paese, di recepire informazioni di prima mano sulle caratteristiche del mercato e sulle opportunità d’accesso, di valutare la presenza della concorrenza presso la grande distribuzione e i negozi specializzati, di reperire subfornitori ed acquisire o cedere tecnologie, brevetti ecc.: di estendere, insomma, il bagaglio di conoscenze, relazioni e contatti che costituiscono il patrimonio vitale di un imprenditore. Come nelle precedenti missioni locali di sistema, l’agenda degli incontri è stata organizzata in modo personalizzato, sulla base delle esigenze espresse dalle imprese lodigiane che hanno deciso di aderire all’iniziativa. Molto corposa la compagine dell’agroalimentare: i vini di Monteverdi, i salumi tipici del Salumificio Bertoletti, il succo di limone della Ital Lemon, le farine della Molino Pagani ed i formaggi
Segue a pag 2 >