LodiExport21

Page 1

N

Consorzio Lodi Export - Via Haussmann 11/15 - 26900 Lodi Tel. 0371 - 4505264 - www.lodiexport.it - E-mail: info@lodiexport.it

WS

> NOTIZIE > APPROFONDIMENTI > OPPORTUNITA’ PER L’ESPORTAZIONE

LODI NEWS per l’esportazione, NUMERO 21 - Maggio 2009 Reg. Trib. Lodi N. 06/2007 del 22-08-07 - Direttore Resp.: Fabio Milella

Il consorzio, strumento per superare le difficoltà

“I consorzi export per vincere la crisi”: è questo il titolo del seminario organizzato da Federexport il 20 aprile scorso, a Roma, presso la sede di Confindustria, con l’intento di affrontare il tema della crisi dal punto di vista dei consorzi, chiamati a proporre, e possibilmente rafforzare, il proprio contributo alle imprese per sostenerne l’azione nel corso della difficile fase in atto.

Alla presenza di oltre 70 partecipanti tra consorzi export, rappresentanti di associazioni imprenditoriali ed imprenditori, ha aperto i lavori il Presidente di Federexport, Gianfredo Comazzi, che ha sottolineato la valenza del sistema associativo nel promuovere interventi agevolativi e servizi specializzati a favore delle singole imprese, ed ha insistito sull’importanza di un rapporto più stretto tra consorzi ed istituzioni: «Le difficoltà che oggi viviamo si possono affrontare sostenendo maggiormente le piccole imprese che rappresentano la vera ricchezza del Paese – ha rimarcato Comazzi – È necessario un maggior impegno da parte delle nostre Istituzioni e degli Enti che operano a favore dell’internazionalizzazione». Puntualmente rivolto a tratteggiare gli aspetti fondamentali della crisi, l’intervento del Direttore Centro Studi Confindustria, Luca Paolazzi, non ha

mancato tuttavia di evidenziare i primi segnali positivi di una sia pur graduale ripresa, come lo sgonfiamento della bolla delle materie prime, un’inflazione scesa sotto l’1%, i bassi tassi di interesse, l’euro meno forte e la reazione dei governi mondiali, che hanno emanato sistematiche misure di rilancio economico e supporto

finanziario. La crisi, quindi, può essere un momento in cui emergono degli spazi di opportunità, da cui scaturiscono fattori di ripresa e anche di crescita professionale: concetto sul quale ha imperniato la propria relazione Guglielmo Valpreda, Senior Consultant di Methodos: imparare a dialogare con l’incertezza è la chiave per affrontare con successo le sfide poste dalla congiuntura negativa e, più in generale, da una società plasmata dal cambiamento. In un contesto del genere, è chiaro che la collaborazione reciproca rappresenta un valore aggiunto, purché non sia tale da minare le rispettive sfere di autonomia. In questo senso, molto interessanti sono state le testimonianze portate da alcuni rappresentanti del sistema consortile, cui ha fatto seguito, nella

applicano più, le normative nazionali varate a sostegno dei consorzi, come la Regione Lombardia. Molto importante è stato quindi l’intervento dell’On.le Andrea Gibelli, Presidente della X Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati, che ha confermato la sua totale sensibilità alle istanze espresse dalle PMI e la disponibilità della Lega Nord a riproporre un emendamento, redatto da Federexport, a sostegno dei consorzi export monoregionali, che è stato recentemente bocciato, ha spiegato, solo a causa di un insufficiente approfondimento della materia in sede parlamentare. «I consorzi export sono una chiave importante per aiutare le imprese ad uscire da questa crisi - ha dichiarato Gibelli - È necessario concentrarsi sul mondo delle piccole e medie imprese

Anche in tempi di crisi, le imprese associate confermano l’eccellenza delle loro produzioni ed uno straordinario dinamismo, alimentato dall’azione del Consorzio - articolo a pag. 3

seconda parte del convegno, un confronto di più ampio respiro che ha coinvolto tutti i Direttori di consorzi presenti. Il mondo dei consorzi export è preparato ad affrontare le difficoltà perché suo malgrado abituato a convivere con una situazione di persistente crisi, sia pur di tipo diverso, dettata cioè dalle incertezze sulla disponibilità di fondi pubblici a supporto dell’attività consortile: un problema ancor più sentito presso quelle strutture ubicate nell’ambito di regioni che non hanno recepito, o non

che in maniera sempre più organizzata devono muoversi sul mercato per riuscire a superare la recessione sviluppando scambi commerciali e di collaborazione tra le aziende». Il Deputato ed il Direttore di Lodi Export, Fabio Milella, presente a Roma in rappresentanza del Consorzio, si sono ripromessi di rivedersi a breve, insieme al Presidente Francesco Monteverdi, per approfondire dettagliatamente la situazione sui consorzi export come ulteriore impulso per superare la crisi economica, a partire dalla realtà lodigiana.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.