LodiExport5

Page 1

N

Consorzio Lodi Export - Via Haussmann 11/15 - 26900 Lodi Tel. 0371 - 4505264 - www.lodiexport.it - E-mail: info@lodiexport.it

WS

> NOTIZIE > APPROFONDIMENTI > OPPORTUNITA’ PER L’ESPORTAZIONE

LODI NEWS per l’esportazione, NUMERO 5 - Dicembre 2007 Reg. Trib. Lodi N. 06/2007 del 22-08-07 - Direttore Resp.: Fabio Milella

SEPA, un’area unica per i pagamenti in Euro Con l’attivazione del “Bonifico Europeo”, il 28 gennaio 2008, debutta ufficialmente SEPA (Single Euro Payment Area – Area unica dei pagamenti in euro), l’area unica nella quale si potranno effettuare e ricevere pagamenti in euro sia in Italia sia fra i Paesi aderenti (cioè i membri dell’UE con l’aggiunta di Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera).

In SEPA saranno offerti due nuovi strumenti. Il SEPA Credit Transfer, (attivo dal prossimo febbraio) è un bonifico non urgente, in euro, senza limiti predefiniti di importo, utilizzabile per pagamenti in cui sia l’ordinante sia il beneficiario hanno conto presso una banca di un paese aderente SEPA. Con il SEPA Credit Transfer sparirà la distinzione tra bonifici domestici e bonifici estero: per i pagamenti in Italia ed in tutta Europa si userà sempre il medesimo strumento, raggiungendo così l’obiettivo di indifferenza tra pagamenti nazionali e pagamenti in Europa. Per i pagamenti in euro fuori Europa o per pagamenti in divise diverse dall’euro resteranno gli attuali sistemi definiti “bonifici estero”. Il SEPA Direct Debit, è l’addebito preautorizzato per i privati (l’attivazione di tale sistema avverrà solo quando sarà trasposta nella normativa nazionale dei paesi europei la Direttiva sui Servizi di

Pagamento, che dovrà comunque avvenire entro il 1° novembre 2009).

I nuovi strumenti SEPA prevedono una indicazione uniforme delle coordinate bancarie delle varie parti coinvolte, da indicare nel formato IBAN e BIC (quest’ultimo per le operazioni fuori dall’Italia).

L’IBAN (International Bank Account Number), è uno standard europeo che costituirà il pronto ed unico riferimento per l’identificazione del rapporto bancario in tutta Europa. L’indicazione dell’IBAN è indispensabile ed obbligatoria sia per effettuare bonifici all’estero sia per effettuarli in Italia. Per l’Italia, la lunghezza del codice IBAN è fissata in 27 caratteri così composti: 2 lettere (IT) che rappresentano la na-

zione della banca secondo lo standard ISO 3166; 2 cifre di controllo internazionali; 1 lettera di controllo nazionale; 5 cifre (il codice ABI della banca); 5 cifre (il codice CAB della banca); 12 caratteri alfanumerici identificanti il numero di conto corrente.

Il BIC, acronimo di Bank Identifier Code, è un codice (composto da 8 max 11 caratteri alfanumerici) assegnato a quasi tutte le banche del mondo da SWIFT (la rete interbancaria che assicura il trasferimento delle informazioni e dei flussi finanziari in tempo reale ed in modo sicuro), che identifica univocamente la Banca. Precisando che saranno esclusi dall’applicazione delle nuove regole tutti gli strumenti di pagamento “fisici”, primi tra tutti gli assegni, le cambiali oltre ovviamente al contante, sembra corretto sintetizzare che con il SEPA si compie un ulteriore passo verso la completa realizzazione del Mercato Unico nell’Unione Europea, con la creazione di regolamentazioni e strumenti uniformi di pagamento che renderanno la vita più semplice a tutti, sia Imprese sia Privati. Per Lodi Export: Alfonso Santilli, Responsabile Funzione Estero Banco Popolare


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.