Organ31 web

Page 1

N

Consorzio Lodi Export - Via Haussmann 11/15 - 26900 Lodi Tel. 0371 - 4505264 - www.lodiexport.it - E-mail: info@lodiexport.it

WS

> NOTIZIE > APPROFONDIMENTI > OPPORTUNITA’ PER L’ESPORTAZIONE

LODI NEWS per l’esportazione, NUMERO 31 - Aprile 2010 Reg. Trib. Lodi N. 06/2007 del 22-08-07 - Direttore Resp.: Fabio Milella

Incontri d’affari in Germania: 14 -16 giugno 2010 Caratteristiche e finalità della missione Camera di Commercio di Lodi, Consorzio Lodi Export ed Assolodi, in collaborazione con ICE, propongono la partecipazione ad una missione imprenditoriale in Germania, che si terrà dal 14 al 16 giugno 2010. L’iniziativa mira a sostenere le PMI del territorio nella ricerca di nuove opportunità commerciali, attraverso la realizzazione di incontri d’affari mirati, in quello che da sempre rappresenta il principale partner commerciale del nostro Paese. Per le aziende agroalimentari aderenti, inoltre, è prevista la possibilità di partecipare alla manifestazione Gusto Italia, fiera esclusiva dedicata alle specialità italiane, in programma a Colonia il 15 e 16 giugno (per maggiori informazioni, rivolgersi agli uffici del Consorzio). Costi di partecipazione A ciascuna impresa partecipante é richiesta una quota di adesione

pari a € 1.000,00 + IVA, che sarà totalmente rimborsata in base al Bando Voucher per la partecipazione a missioni economiche all’estero 2010, promosso da Regione Lombardia e Sistema Camerale Lombardo. A tal fine, le aziende dovranno avanzare la richiesta di contributo (voucher), tramite l’apposita procedura on line (http://89.96.190.11/). Il voucher sarà liquidato dalla Camera di Commercio di competenza al termine dell’iniziativa, dietro presentazione della fattura quietanzata e sulla base del regolare espletamento di tutti gli altri adempimenti stabiliti dalla normativa. La quota di partecipazione include i seguenti servizi: • ricerca e selezione di partner locali e predisposizione di un’agenda personalizzata di incontri B2B; • traduzione del materiale di presentazione aziendale; • affitto sale incontri; • assistenza tecnica fornita da

personale qualificato per tutta la permanenza in Germania; • interpretariato durante gli incontri commerciali. • trasporto di eventuali campioni di prodotto. La quota non include: viaggio A/R, alloggio in albergo, vitto, extra. Per quanto concerne viaggio ed alloggio, in particolare, Lodi Export rende disponibili, a coloro che ne avessero necessità, convenienti soluzioni personalizzate. Su richiesta, un funzionario consortile può rappresentare una o più ditte, a costi da concordare. Modalità di adesione Le aziende interessate dovranno inviare al Consorzio, entro il 7 maggio 2010, la scheda di adesione all’iniziativa, che può essere liberamente richiesta presso gli uffici di Lodi Export, oltre a company profile in lingua inglese e catalogo aziendale. Riferimenti: Tel.: 0371 – 4505264 Fax: 0371 – 4505277 E-mail: info@lodiexport.it


Eletta la nuova giunta di Federexport

La Giunta di Federexport, rinnovata in occasione dell’Assemblea tenutasi a Roma il 22 marzo c.m., ha confermato per acclamazione l’Ing. Gianfredo Comazzi Presidente per il prossimo triennio; ben sette, inoltre, sono i rappresentanti lombardi entrati a far parte della Giunta stessa.

Novarese, l’Ing. Gianfredo Comazzi, titolare della Metro Com Engineering e Presidente della ERVAET, azienda speciale della Camera di Commercio

Gianfredo Comazzi, confermato Presidente di Federexport per un nuovo mandato di Novara, ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità nel sistema associativo confindustriale fino ad essere stato due volte Presidente dell’Associazione degli Industriali di Novara (dal 1982 al 1986 e dal 2001 al 2004). È stato inoltre Presidente della Camera di Commercio di Novara dal 2004 al 2009. «L’indagine 2008 sui Consorzi Export italiani - ha sottolineato Comazzi - rivela che le PMI dei settori tradizionali del nostro manifatturiero sono riuscite ad incrementare la qualità dei prodotti e a migliorare le performance sui

mercati esteri proprio grazie alla rete dei consorzi. Il nostro sistema, però, in questi anni ha sofferto di una poca omogenea applicazione del federalismo che ha distorto la concorrenza sul territorio, penalizzando i consorzi di una regione rispetto a un’altra. Serve maggior coordinamento: sull’export, le Regioni devono legiferare in modo chiaro e omogeneo, senza far mancare fondi e risorse. In un momento come questo, è fondamentale sostenere l’attività di esportazione e gli sforzi delle imprese sui mercati esteri, che possono essere la nostra via d’uscita dalla crisi».

Facciamo pagare le rate al Sole. Finanziamento fino al 100% del valore dell’impianto. Finanziamento Fotovoltaico per aziende, privati e condomìni. Per incentivare la diffusione di fonti di energia prodotta attraverso gli impianti fotovoltaici il Gruppo Banco Popolare sostiene i propri clienti con un finanziamento che copre fino al 100% del costo dell’impianto. L’energia solare diviene una scelta d’investimento che presenta una serie di vantaggi: dai minori costi sull’energia consumata ai maggiori ricavi generati dalla vendita dei kW prodotti e non consumati, oltre all’incremento del valore commerciale dell’immobile dove è ubicato l’impianto. Il nostro finanziamento è personalizzato in base alle reali esigenze del richiedente e permette di ridurre al minimo l’importo della rata semestrale, che di fatto viene compensata dagli incentivi statali percepiti.

La durata massima è di 15 anni, con 6 mesi massimo di preammortamento a tasso zero, senza l’obbligo di nessuna garanzia ipotecaria o fideiussoria (fatto salvo il merito creditizio del cliente). Il cliente può scegliere tra tasso fisso o variabile, indicizzato all’Euribor 3 mesi/IRS di periodo, maggiorato di uno spread molto competitivo. A maggior tutela per il cliente è altresì disponibile una polizza assicurativa All Risks che copre tutti i danni diretti ed indiretti, inclusa la mancata ricezione degli incentivi per danni all’impianto. Disponibile presso tutte le filiali della Banca Popolare di Lodi. Per conoscere la filiale più vicina visita il sito www.poplodi.it o chiama il numero verde 800 997 997.

Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni finanziarie fanno riferimento i fogli informativi a disposizione della clientela in tutte le filiali della Banca Popolare di Lodi.

Federexport, la Federazione Italiana dei consorzi export, dal 1974 rappresenta il sistema consortile italiano. Sono 120 i consorzi export associati che operano in tutti i settori del Made in Italy per un totale di oltre 4.500 imprese. La Federazione è presente con proprie rappresentanze in Lombardia, Veneto, Piemonte, Toscana, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.


Curioni: evoluzione nel segno della continuità Fondata nel 1925 da Emilio Curioni, la ditta Curioni inizia la propria attività dedicandosi alla costruzione di macchine per la stampa di cassette di legno. Nel secondo dopoguerra, Emilio

Grazie al successo mondiale della serie NT ed alla vasta clientela così conquistata, viene impostata una strategia per realizzare macchine ad alte prestazioni gestite da moderni sistemi

Il nuovo millennio vede Curioni pronta a raccogliere le nuove sfide dell’innovazione e della competizione su scala globale con la presentazione del primo casemaker a gruppi fissi con

elettronici, capaci di conquistare fasce alte di mercato pur mantenendo un

stampa dal basso (Superplus, 1999), con un rinnovamento della propria gamma di casemaker (2001 - 2002) e con l’introduzione del rivoluzionario sistema di cambio rapido dei cliché Corrusleeve (2004).

A S S O C I AT O

coglie il grande potenziale di sviluppo dell’industria del cartone ondulato e indirizza l’attività alla costruzione di macchine per la sua trasformazione. Dopo le prime esperienze con macchine a stampa tipografica e printer slotter con alimentazione di fogli singoli, all’inizio degli anni ‘70 Curioni sviluppa il suo primo casemaker: una macchina competitiva, robusta, facile da usare, che avvia una fase di sviluppo molto importante per il settore. Alla fine del decennio, l’azienda lancia una nuova serie di macchine a stampa dal basso con la grande novità rappresentata dalla cucitrice in linea. La nuova serie, denominata NT, rappresenta per molti clienti, in Italia e all’estero, il passo decisivo da una produzione di tipo artigianale ad una manifattura industriale. Ancora oggi, moltissimi

scatolifici riescono a soddisfare il proprio fabbisogno con due linee gemelle, fustellatore e casemaker, della serie NT.

prezzo competitivo. Questa idea guida sfocia, agli inizi degli anni ‘90, nella realizzazione della serie Plus, una gamma tecnologicamente avanzata di casemaker e fustellatori, che mantiene

le tradizionali doti di robustezza, affidabilità e di ottimo rapporto prezzoprestazioni.

Oltre al reparto produttivo, equipaggiato con sofisticate macchine utensili, e ad un reparto progettazione e sviluppo di alto livello, Curioni può vantare un eccellente servizio post vendita, imperniato su personale tecnico capace ed esperto e su di una disponibilità immediata di un vasto magazzino ricambi. Tutto ciò ha portato Curioni a diventare una delle maggiori realtà nel panorama internazionale dei costruttori di macchine per il cartone ondulato. Tra le aziende fondatrici di Lodi Export, nel 1977, la ditta ha espresso anche il primo Presidente del Consorzio, Giuseppe Curioni, rimasto in carica fino all’anno della morte, avvenuta nel 1982. Riferimenti: CURIONI Spa Str. Prov. per Quartiano 26832 Galgagnano (LO) Tel.: 0371 - 4021 Fax: 0371 - 402283 http://www.curioni.it E - mail: info@curioni.it


IVA e Intrastat 2010: risposte operative Dall’entrata in vigore della nuova normativa IVA sui servizi e dalla seguente messa a disposizione del programma Intr@web, sono numerosi i dubbi che disturbano il lavoro degli operatori. Per dare alle aziende un supporto concreto alla soluzione di tali dubbi, Lodi Export, in collaborazione con Federexport, organizza un seminario

operativo sull’Intrastat, con esempi e soluzioni pratiche, nella giornata di mercoledì 7 aprile, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso Camera di Commercio di Lodi. Ampio spazio sarà dato a quesiti proposti dai partecipanti, che possono peraltro farli pervenire anticipatamente al Consorzio. La partecipazione, comprensiva della

relativa documentazione, è gratuita per le aziende associate; per le aziende non associate, è prevista una quota di partecipazione di 60 euro a persona. Le aziende interessate sono invitate a confermare la loro presenza contattando gli uffici del Consorzio allo 03714505264 o alla seguente e-mail: info@lodiexport.it.

Lodi, 23 giugno 2010

Incontri d’affari con operatori turchi settori meccanica / edilizia Partecipazione aperta fino ad esaurimento posti. Per adesioni, contattare gli uffici del Consorzio. Contatti: Lodi Export Via Haussmann, 11/15 - Lodi Tel.: 0371/4505264 Fax: 0371/4505277 info@lodiexport.it www.lodiexport.it

comunicazione

aziendale pubblica

comunicazione

SETTORE TEAMATICA Via Lodivecchio, 39 26900 LODI (LO) Italy Tel 0371 417281 Fax 0371 417258

www.fermatedellatte.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.