N
Consorzio Lodi Export - Via Haussmann 11/15 - 26900 Lodi Tel. 0371 - 4505264 - www.lodiexport.it - E-mail: info@lodiexport.it
Se la frammentazione nuoce ai mercati esteri Prendo spunto dall’intervento di qualche settimana fa su queste pagine del Presidente di Federexport Comazzi per portare una breve testimonianza di quella che è la realtà del Consorzio Lodi Export nella Provincia di Lodi, e di come la nostra struttura da più di trent’anni agisca a supporto delle aziende del territorio lodigiano e delle aree limitrofe. Le limitate dimensioni delle imprese spesso ostacolano investimenti adeguati in attività di marketing, di comunicazione, di formazione, di internazionalizzazione: anche per ovviare a questo gli imprenditori hanno creato i consorzi export, strutture a basso costo, professionali ed operative che, riferendosi esclusivamente alle PMI ed agli operatori artigiani, pongono in comune servizi di qualificato supporto con lo scopo di aprire o incrementare le capacità esportative delle imprese. Certamente, come dice Comazzi, la regionalizzazione delle politiche a sostegno dell’internazionalizzazione, pur animata dalla migliori intenzioni, si è alla fine rivelata controproducente, a causa del proliferare di provvedimenti ed interventi del tutto disomogenei e disarticolati, passando da una regione all’altra, che portano solo ad accentuare le divisioni all’interno di un Paese già fin troppo diviso. Ciò è tanto più vero in un momento dove la crisi in atto imporrebbe semmai di concentrare gli sforzi, ottimizzare l’uso delle risorse, condividere gli obiettivi. In piccolo, ciò è quanto Lodi Export ha cercato di fare nel suo pur ristretto ambito di competenza, proponendosi come punto di riferimento per le aziende che intendono affacciarsi, o rafforzare la loro posizione, sui mercati esteri, sulla base di un disegno condiviso con istituzioni ed associazioni di categoria del Segue a pag. 2 >
WS
> NOTIZIE > APPROFONDIMENTI > OPPORTUNITA’ PER L’ESPORTAZIONE
LODI NEWS per l’esportazione, NUMERO 32 - Maggio 2010 Reg. Trib. Lodi N. 06/2007 del 22-08-07 - Direttore Resp.: Fabio Milella
Una squadra da Champions! Dopo un lungo e talora sofferto cammino, la formazione di Lodi Export è giunta all’appuntamento clou della
Chiaramente, un modulo del genere richiede un supporto costante da parte dei centrocampisti, capaci di
Una selezione di prodotti targati Italia Precious Food, il progetto per l’agroalimentare avviato da Lodi Export un anno fa. stagione, Cibus 2010, in formazione tipo e al meglio della propria condizione. Secondo uno schema ormai collaudato, per l’occasione l’allenatore Milella ripropone il modulo spiccatamente offensivo a tre punte, composto da Bertoletti, Castoldi e Zibra che, già ripetutamente insigniti del premio Lodigiano Terra Buona, assicurano coesione ed efficacia all’intero reparto.
I salumi di Castoldi, che con Bertoletti rappresenta una delle “punte di diamante” del marchio Lodigiano Terra Buona.
sacrificarsi e al tempo stesso di creare quelle verticalizzazioni necessarie a liberare gli attaccanti. Da questo punto di vista, l’inossidabile binomio Monteverdi - Di Amante si conferma insieme tradizionale garanzia di esperienza, dinamismo e creatività, e non è un caso se rappresenta ormai da quattro anni la colonna portante della squadra, nonostante i reiterati propositi di Monteverdi di voler metter presto fine alla sua gloriosa carriera. Di fianco a loro, il fantasista Fieschi, che per evitare problemi di coesistenza con il nuovo acquisto Luccini (anche se in realtà oggetto di un semplice prestito), viene all’ultimo momento spostato sulla fascia sinistra, con risultati tutto sommato accettabili. Mediano di spinta, un altro cremonese, il tenace Galletti. In difesa, c’era curiosità nel vedere all’opera l’inedita coppia centrale Pagani – Riva, secondo alcuni a rischio Segue a pag. 2 >