Organ_34

Page 1

N

Consorzio Lodi Export - Via Haussmann 11/15 - 26900 Lodi Tel. 0371 - 4505264 - www.lodiexport.it - E-mail: info@lodiexport.it

La crisi come stimolo alla crescita I dati sono incontrovertibili e parlano chiaro: la crisi ha colpito pesantemente e certo non ha risparmiato il lodigiano, come documentano le cifre sull’interscambio presentate lo scorso mese. Il quadro, però, come abbiamo già avuto modo di accennare a commento di quei dati, è meno negativo di quanto un’interpretazione riduttiva dei numeri crudi non lasci trasparire. In particolare, se da una parte alcuni hanno dovuto soccombere, travolti dalle turbolenze in atto, dall’altra è anche vero che la crisi ha condotto molti operatori a rimettersi nuovamente in gioco, ha fatto riemergere forze, competenze e risorse seppellite da tanti anni di gestione più o meno ordinaria, ha agito come impulso all’individuazione di nuovi canali e di nuove strategie; insomma, ha favorito la riscoperta dell’essenza dell’attività imprenditoriale, che non sta nell’esercitare azioni standardizzate, sia pur con una certa frenesia, ma nel creare idee o anche nel combinare in forma innovativa idee, soluzioni, possibilità già esistenti e magari a portata di mano. Anzi, ormai l’innovazione si esercita soprattutto nell’ambito di quest’ultima opzione. Molte imprese, anche del nostro territorio, hanno infatti risposto alla crisi adottando o rafforzando varie strategie innovative: diversificazione produttiva e adattamento ai mercati di sbocco, potenziamento dell’immagine con investimenti su brand e marketing, razionalizzazione e modernizzazione del sistema di acquisti, attivazione di nuovi servizi per i clienti da affiancare alla vendita del prodotto, estrema specializzazione della propria offerta, affiancamento o addirittura inserimento di nuovi profili in azienda, soprattutto giovani con mentalità e competenze manageriali (cosa che ha fatto anche il Consorzio: si veda il servizio a pag. 3). Spesso, le imprese sono riuscite con successo a combinare insieme queste ed altre opzioni ancora: vedi il caso Mecgraf, di cui si parlava nel numero dello scorso mese. Certo, servirà ancora molto tempo per recuperare i livelli di tre anni fa, per verificare se gli investimenti effettuati Segue a pag. 2 >

WS

> NOTIZIE > APPROFONDIMENTI > OPPORTUNITA’ PER L’ESPORTAZIONE

LODI NEWS per l’esportazione, NUMERO 34 - Luglio-Agosto 2010 Reg. Trib. Lodi N. 06/2007 del 22-08-07 - Direttore Resp.: Fabio Milella

Efficaci strumenti per aumentare la redditività d’impresa

Il fattore fondamentale per il successo di ogni impresa è la competitività, la cui crescita va perseguita con appropriati strumenti formativi e informativi, che

consentano di mettere l’imprenditore nelle migliori condizioni per poter svolgere al meglio la propria attività, e quindi rendere più efficiente la gestione della propria azienda, saper valorizzare al massimo le competenze e le capacità proprie e dei propri collaboratori, sviluppare strategie promozionali efficaci al minor costo possibile, far fronte all’intensità di ritmi di lavoro frenetici, riuscire ad utilizzare con disinvoltura la lingua inglese nell’operatività quotidiana. Tutte queste esigenze trovano riscontro nel progetto O.M.L.S.I., un’iniziativa multidisciplinare organizzata per la prima volta nella Provincia di Lodi che il Consorzio propone principalmente all’attenzione di titolari, soci e dirigenti d’azienda, e che si articolerà presso la sede del Consorzio (via Haussmann 15, Lodi) ogni venerdì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30, in un arco temporale compreso tra ottobre 2010 e giugno 2011. Di seguito, ne indichiamo il programma,

segnalando altresì la possibilità di aderire anche a singoli moduli, nel rispetto di un monte ore minimo pari al 75% dell’intero programma.

1. Organizzazione Aziendale • Creazione ed organizzazione di squadre ad alto potenziale. • Modelli organizzativi prevalenti per la gestione dell’attività d’impresa, delle relazioni tra attori economici e dei sistemi d’impresa. • Gestione e organizzazione aziendale in relazione alle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione: website management, e-business, diritto dell’informazione e della comunicazione. 2. Marketing: processo e capacità negoziali • La ricerca e l’analisi di mercato atti a fornire gli strumenti per la progettazione e la realizzazione di analisi tecniche e dettagliate dei mercati in cui opera l’impresa; • Il Sales management per fornire strumenti pratici per Segue a pag. 2 >


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.