REGIONE SICILIA
Presidenza Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana
Provincia di Messina
8
10
9
AGOSTO MERCOLEDÌ Il giorno dei profumi dei SAPORI e delle specialità locali
Comune di San Fratello Villalba
AGOSTO VENERDÌ
AGOSTO GIOVEDÌ
Il giorno della storia del DIALETTO Gallo-Italico e di Adelaide Del Vasto
Il giorno del BOSCO con il Cavallo Sanfratellano e il Maialino Nero dei Nebrodi
11
12
AGOSTO SABATO
Il giorno dei GIUDEI la festa più popolare misteriosa e partecipata
AGOSTO DOMENICA
Il giorno di SAN BENEDETTO IL MORO il Santo molto venerato nell’America del Sud
DECIMA EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE IN PATRIA E
Dall’8 al 12 Agosto 2012 Cinque giornate di Festa e di Cultura per Cinque aspetti di questa antica Città aperta a ospiti e concittadini dai Cinque continenti. SIC l M ILIA ON NI DO
ne
Cabrini www.cabriniland.it
GIOVANE SUD www.giovanesud.it
1°
incontro dei
www.facebook.com/sanfratello2012
la MAPPA di “SAN FRATELLO 2012” http://goo.gl/maps/YNea
... il futuro di San Fratello
•
______________ 8 Agosto 2012 - Ore 10,00 Accoglienza dei “Sanfratellani nel Mondo”. Saranno presenti i Sindaci dei paesi limitrofi. - Aula Consiliare. - Ore 13,00 Vino d’onore - Aula Consiliare - Ore 18,00 Inaugurazione ed apertura stand specialità gastronomiche e artigianato locale. - Via Latteri / Via Roma. - Ore 21,00 Concerto della Banda Musicale “Associazione Amici della Musica di Cerveteri” - Via Latteri / Via Roma.
•
______________ 9 Agosto 2012 - Ore 10,00 Le unicità del Bosco. Incontro a cura delle Guardie Parco dei Nebrodi. - Area Attrezzata Ciccaldo. - Ore 16,00 Escursione al Monte Vecchio. Partenza per il Monte Vecchio dalla località “Le Grazie”, pellegrinaggio delle comunità che venerano i Tre Santi Patroni, preceduto da un corteo di Cavalli Sanfratellani. - Ore 21,00 Spettacolo “3 Dance” di Donatella Emanuele - Via Latteri / Via Roma.
•
_______________ 10 Agosto 2012 - Ore 9,00 Inaugurazione e apertura della mostra itinerante “Immagini e parole”. Pittori, fotografie e gallo-italico. - Centro storico. - Ore 10,00 Convegno sulla lingua Gallo-Italica con i professori: Benedetto Di Pietro, Giuseppe Foti e Salvatore Mangione. Moderatore prof. Filadelfio Vasi. - Salone del Museo “Ermenegildo Latteri”. - Ore15,00 Intervento del prof. Salvatore Riolo sulla lingua Gallo-Italica, a seguire presentazione libri sul Gallo-italico con Benedetto Di Pietro, Benedetto Lo Iacono e Benedetto Iraci. - Aula Consiliare.
- Ore 17,30 Apertura ufficiale del 10° incontro Internazionale degli “Italiani in Patria e nel Mondo”. - Aula Consiliare. - Ore 21,00 Rappresentazioni teatrali e poesie in lingua sanfratellana con i bambini della Scuola Elementare A. Manzoni. - Via Latteri / Via Roma. _______________ 11 Agosto 2012 - Ore 10,00 Proserpina 2012 - 10° Edizione del Premio Internazionale dei “Siciliani in Patria e nel Mondo” Appendice all’evento di Caravaggio (Bergamo) - Aula Consiliare. - Ore 15,30 Il Cavallo Sanfratellano, esibizione nel suo Habitat naturale. - Il Bosco. - Ore 17,00 Inaugurazione mostra fotografica di Pino Grasso “L’Occhio del Giudeo” con esposizione giubbe. - Via Latteri / Via Roma. - Ore 17,30 I Giovani si incontrano, a cura degli “Italiani in Patria e nel Mondo” - Aula Consiliare - Ore 19,00 Sfilata della Fanfara dei Giudei. - Via Latteri / Via Roma. - Ore 21,00 Gruppo Folk Siciliano con i bambini delle Scuola Elementare A. Manzoni e Concerto della Fanfara dei Giudei - Via Latteri / Via Roma _______________ 12 Agosto 2012 - Ore 9,30 San Benedetto il Moro da San Fratello, a cura della prof.ssa Giovanna Fiume. - Aula Consiliare. - Ore 10,00 Giornata degli “Italiani in Patria e nel Mondo”. Consegna del Premio Internazionale “Guglielmo Marconi” - Aula Consiliare. - Ore 15,30 Laboratorio: Come nasce il film “Benedict”, a cura di Carlo Cotti - Chiostro Francescano. - Ore 18,00 Messa solenne e processione di San Benedetto per le vie del Paese.. - Ore 21,00 Concerto con tre gruppi musicali sanfratellani. Direttamente dagli Stati Uniti: Gino&Gina Gentile. - Via Latteri / Via Roma.
•
•
A cura dell’ufficio turismo del Comune di San Fratello (Messina) - Tel. 0941 794030
10 AGOSTO VENERDÌ
Città di SAN FRATELLO (Messina) Municipio, Sala Consiliare
Giornata inaugurale Ore 17, 30
Apertura ufficiale del 10° Incontro Internazionale degli “Italiani in Patria e nel Mondo” Inno Nazionale Italiano Saluti del Sindaco della Città di San Fratello ME: Salvatore Sidoti Pinto. Saluti del Sindaco della Città di Viggiù VA: Sandra (Sandy) Cane Saluti delle autorità. Presentazione del programma: Pietro Paolo Poidimani Presidente di Globe Italia International Un anno dopo: Peppe ci manchi!
Enzo Motta (Savona) e Andrea Costanzo (Roma) ricordano l’idimenticabile
Giuseppe Jannuzzo (1920-2011) Fondatore e Presidente degli “Agrigentini a Roma e ovunque” E’ stato invitato il figlio Gianfranco Jannuzzo, attore e regista
OMAGGIO A:
Giovanni Pascoli
(San Mauro di Romagna 1855 - Bologna 1912) Poeta e scrittore
RICONOSCIMENTI:
ANTONINO DI GIORGIO (alla memoria) (San Fratello, 22 settembre 1867 – Palermo, 17 aprile 1932) Generale, uomo politico, Ministro della Guerra VITO FICARA - Lippstadt, Germany Presidente Associazione Gruppo Siciliano di Lippstadt ANTONINO PORTARO - Roma Presidente Associazione ARCA
PASQUALE GUAGLIANONE - Buenos Aires, Argentina Giornalista e scrittore dell’emigrazione italiana nel mondo - Presentazione del romanzo “Il Ritorno”. E’ presente l’autore Giorgio Vindigni (Roma) - Presentazione delle opere letterarie “Bazaar” e “Attimi” E’ presente l’autrice Anna Salonia (Roma)
11 AGOSTO SABATO
Città di SAN FRATELLO (Messina) Municipio, Sala Consiliare
Ore 10, 30
Cerimonia ufficiale
10° Incontro Internazionale degli “Italiani in Patria e nel Mondo” Introduce e coordina l’evento Pietro Paolo Poidimani Presidente Globe Italia International - Milano con Francesco Buttà, CabriniLand - Lodi - Inno Nazionale Italiano - Inno Regionale Siciliano - Commemorazione e minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del terremoto dell’Emilia-Romagna 2012 - Saluti del Sindaco della Città di San Fratello: Salvatore Sidoti Pinto. - Proclamazione delle sedi dell’Edizione 2013: Città di Capizzi (Messina) in presenza del Sindaco Leonardo Giuseppe Principato Trosso e della Città di Cerami (Enna) in presenza del Sindaco Michele Pitronaci, in occasione della ricorrenza del 950° anniversario della celebre Battaglia di Cerami del 1063 che cambiò le sorti della Sicilia e dell’Occidente Europeo.
Proserpina 2012
Premio internazionale dei Siciliani in Patria e nel Mondo
Appendice dell’evento di Caravaggio (Bergamo) Consegna Rosa Di Bella - Presidente dei “Siciliani in Patria e nel Mondo” - Napoleone Colajanni, Milano. AZIENDA VINICOLA FIRRIATO - Paceco, (Trapani) Italy I vini di Sicilia famosi nel mondo PUNGITOPO EDITRICE - Patti, (Messina) Italy Nel trentacinquesimo anniversario della fondazione (1977) ANGELO D’ARRIGO - Alla memoria Aviatore e deltaplanista italiano Catania 3 Aprile 1961 - Comiso 26 Marzo 2006 LUSSOGRAFICA - Caltanissetta, Italy Editoria e arte tipografica nell’ottantesimo della fondazione (1932)
GAGLIANO CASTELFERRATO Enna, Italy Nel centocinquantesimo della proclamazione a Città con Decreto Reale (1862) ASSOCIAZIONE TRINACRIA - Charleroi, Belgium Associazione socio-culturale dei Siciliani in Belgio AVERNA S.p.A. - Caltanissetta, Italy Azienda italiana leader nel mondo
Ore 13, 30
Pausa Pranzo
Ore 17, 30
I giovani si incontrano
Dalle scuole e dai giovani lo stimolo a creare la cultura della identà nazionale. Conduce Esther Titti Poidimani - Milano, Italy Giornalista
Premio alla carriera dell’identità siciliana nel Mondo
Napoleone Colajanni
JERRY VALERIO - New York - USA
ANGELO PAVONE - Parigi - France
Camera di Commercio Italiana in Francia
Presidente Brooklyn Italians Soccer Club
Già Direttore Salone e Fiere
12
AGOSTO DOMENICA
Città di SAN FRATELLO (Messina) Municipio, Sala Consiliare
Giornata degli “ITALIANI IN PATRIA E NEL MONDO” Inno Nazionale Saluti istituzionali Ore 10,00 OMAGGIO A:
Giuseppe Salerno Ricca (San Fratello 1849 - San Fratello 1912) Economista e studioso della scienza delle finanze. Nel centenario della morte.
Nazareno Strampelli
(Crispiero di Castelraimondo 1866 - Roma 1942) Agronomo, genetista, uomo politico.
Premio “Rino Zandonai” Terza Edizione
Sebastiano D’Angelo Direttore dell’Associazione Culturale dei Ragusani nel Mondo, Globetrotter, “ambasciatore” dell’identità della gente iblea nel mondo.
Premio Internazionale degli “Italiani in Patria e nel Mondo”
“Guglielmo Marconi” CIMBALI (1912 - 2012) Leader mondiale nella produzione di macchine da caffè espresso. Nel centenario della fondazione. COLAVOLPE (Belmonte Calabro - Cosenza) Azienda dolciaria calabrese leader nel Mondo da oltre un secolo. ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI PARIGI Promozione dell’immagine dell’Italia quale centro di produzione, conservazione e diffusione culturale nel mondo parigino. Nel 50° della fondazione.
Venerdì 10 Agosto 2012 Ore 11,00 Città di MILITELLO ROSMARINO (Messina) Municipio, Sala Consiliare. Commemorazione a ricordo di Filippo Piscitello (1943-2012) Presidente e fondatore dell’Associazione Culturale Siciliana “Amici di Militello Rosmarino nel Mondo”. Segue visita al Cimitero di Militello Rosmarino.
Lunedì 13 Agosto 2012 Ore 10,00 Città di SAN FRATELLO (Messina) Municipio, Sala Consiliare Convivio di chiusura. Scopertura targa commemorativa “Italiani in Patria e nel Mondo a San Fratello”.
Segreteria Organizzativa: Email globe.italia.milano@gmail.com Pietro Paolo Poidimani - Fax 02.29415959 - Cell. 333.2527502 Francesco Buttà - Cell. 335.5474795 - Email fbutta@galeatica.it Filippo Marotta - Cell. 339.7330445 - Email felice.marotta@tiscali.it Pasquale Nestico - www.filitaliainternational.com Sanfratellani nel Mondo - facebook.com/sanfratellaninelmondo Presidenti Onorari: Salvatore Sidoti Pinto - Sindaco della Città di San Fratello Giovanni Ricevuto - Presidente Provincia Reg. di Messina Mons. Ignazio Zambito - Vescovo della Diocesi di Patti Francesco Tomasello - Magnifico Rettore Università di Messina Cirino Salvatore Vasi - Direttore CNR Messina Antonino Messina - Presidente Camera di Commercio Messina Antonino Ferro - Commissario straordinario Parco dei Nebrodi Carmelo Romeo - Pres. Fond. Famiglia Piccolo di Calanovella Giuseppe Faraci - Presidente Rotary Club Sant’Agata Militello Vincenzo Emma - Sindaco della Città di Pietraperzia Rosy Guarnieri - Sindaco della Città di Albenga Melina Prestipino - Beni CC e Amb. - Messina Domenico Naccari - Comune di Roma Luca Vullo - Regista, Agrigento
Presidenti Onorari dell’Associazionismo Internazionale: Jerry Valerio - Brooklyn, USA Vito Ficara - Lippstadt, Germany Calogero Ciulla - Lübeck, Germany Sebastiano Triscari - Quasso al Monte, Italy Tino De Luca Gaglio - Montagnareale, Italy Daniele Marconcini - Mantova, Italy Filippo Marotta - Milano, Italy Anna Salonia - Roma, Italy Antonio Currà - Desio, Italy Franco Grasso - Delia, Italy Mimmo Dato - Como, Italy Angelo Arancio Febo - Imperia, Italy Vito Patti - Limbiate, Italy Carmelo Faranda - Saronno, Italy Stefano Bongiorno - Bergamo, Italy Biagio Lo Castro - Bergamo, Italy Angelo Lavore - Charleroi, Belgium Giuseppe Garra - Milano, Italy GALEATICA® Lodi - Messina Comunicazione aziendale e pubblica.
SIC l M ILIA ON NI DO
ne
950°
anniversario della BATTAGLIA di CERAMI 1063- 2013
11° EDIZIONE IN PATRIA E
AGOSTO 2013
Arrivederci
Capizzi (Me) e Cerami (En) Provincie Regionali di Messina ed Enna - Sicily - Italy Battaglia di Cerami 1063, evento che cambiò le sorti della Sicilia e dell’Occidente Europeo - Olio su tela - Prosper Lafaye (1806-1883)