Per una prima definizione di TECNOLOGIA
gallici paolo
Intenzionale Tecnologia => Agire Trasformativo
gallici paolo
• Materia • Energia • Informazione
=>
ARTEFATTI aggiungono all’ambiente
Intenzionale Tecnologia => Agire Trasformativo
• Materia • Energia • Informazione
=>
ARTEFATTI aggiungono all’ambiente
azioni tecnologiche
Progettare – Produrre – Distribuire – Consumare – Dismettere – Riciclare - Rinaturalizzare
gallici paolo
Intenzionale Tecnologia => Agire Trasformativo
• Materia • Energia • Informazione
=>
ARTEFATTI aggiungono all’ambiente
azioni tecnologiche
Progettare – Produrre – Distribuire – Consumare – Dismettere – Riciclare - Rinaturalizzare
bisogni esigenze
ABITARE – VESTIRSI – NUTRIRSI – CONOSCERE/ESPRIMENRSI – MUOVERSI - BENSTARE
gallici paolo
Intenzionale Tecnologia => Agire Trasformativo
• Materia • Energia • Informazione
=>
ARTEFATTI aggiungono all’ambiente
azioni tecnologiche
Progettare – Produrre – Distribuire – Consumare – Dismettere – Riciclare - Rinaturalizzare
bisogni esigenze
ABITARE – VESTIRSI – NUTRIRSI – CONOSCERE/ESPRIMENRSI – MUOVERSI - BENSTARE
… le diverse epoche storiche … … hanno dato origine ad artefatti diversi …
Pensiero Tecnologico
… perché diverso era il modo dell’AGIRE INTENZIONALE e TRASFORMATIVO …
gallici paolo
Intenzionale Tecnologia => Agire Trasformativo
• Materia • Energia • Informazione
=>
ARTEFATTI aggiungono all’ambiente
azioni tecnologiche
Progettare – Produrre – Distribuire – Consumare – Dismettere – Riciclare - Rinaturalizzare
bisogni esigenze
ABITARE – VESTIRSI – NUTRIRSI – CONOSCERE/ESPRIMENRSI – MUOVERSI - BENSTARE
… le diverse epoche storiche … … hanno dato origine ad artefatti diversi …
Pensiero Tecnologico
… perché diverso era il modo dell’AGIRE INTENZIONALE e TRASFORMATIVO …
educare al
… PENSIERO PREDITTIVO … … immaginare quello che non c’è e che presumibilmente potrà essere concretamente realizzato … pensiero scientifico – pensiero tecnologico gallici paolo
Educare al
… PENSIERO PREDITTIVO cioè al PENSIERO TECNOLOGICO … educare ad immaginare quello che non c’è e che presumibilmente potrà essere concretamente … Progettato – Prodotto – Distribuito – Consumato – Dismesso – Riciclato - Rinaturalizzato
gallici paolo
Educare al
… PENSIERO PREDITTIVO cioè al PENSIERO TECNOLOGICO … educare ad immaginare quello che non c’è e che presumibilmente potrà essere concretamente … Progettato – Prodotto – Distribuito – Consumato – Dismesso – Riciclato - Rinaturalizzato
… ai nostri giovani quale educazione al pensiero tecnologico possiamo offrire ?
alcuni esempi di educazione al pensiero tecnologico nel passato: Agrario
gallici paolo
Industriale
Educare al
… PENSIERO PREDITTIVO cioè al PENSIERO TECNOLOGICO … educare ad immaginare quello che non c’è e che presumibilmente potrà essere concretamente … Progettato – Prodotto – Distribuito – Consumato – Dismesso – Riciclato - Rinaturalizzato
… ai nostri giovani quale educazione al pensiero tecnologico possiamo offrire ?
alcuni esempi di educazione al pensiero tecnologico nel passato: Agrario
Industriale
Società Post Industriale o della Conoscenza - Informazione
Curricolo di tecnologia per un’educazione al pensiero tecnologico postindustriale
gallici paolo
Curricolo di tecnologia Curricolo di tecnologia per un’educazione per un’educazione al pensiero tecnologico al pensiero tecnologico postindustriale postindustriale
Proposta generica da sviluppare lungo il corso dell’attività di ricerca - azione
Si parte dai Bisogni Umani contestualizzati nella nostra società
• ARTEFATTI • STAZIONI • IMPIANTI • RETI TECNOLOGICHE • INFRASTRUTTURE • ORGANIZZAZIONI • MEZZI DI PRODUZINE • ENERGIA • MATERIE PRIME •…
ABITARE
VESTIRSI
NUTRIRSI
CONOSCERE ESPRIMERSI
BEN STARE (personale e socioambientale)
• AZIONI TECNOLOGICHE • CONTESTO SOCIALE • TEMPO • TERRITORIO – LUOGHI – SITI • SPOSTAMENTO - NAVIGAZIONE
MOVIMENTO
… definiamo meglio il quadro della complessità TECNOTERRITORIALE …
DALL’ARTEFATTO al SISTEMA TECNOLOGICO ESPLORAZIONE e RAPPRESENTAZIONE dei fenomeni tecnologici posti nel TERRITORIO Analisi BISOGNI per fascia scolastica
ABITARE
u Sc
a ol
c Se
ria da n o
4°
se as l c
2°
di
–
1°
5°
a cl
VESTIRSI
se as l c
e ss
–
In
c 3°
NUTRIRSI s la
ia nz fa
se
–
1
e ss la c °
CONOSCERE ESPRIMERSI
BEN STARE (personale e socioambientale)
MOVIMENTO
DALL’ARTEFATTO al SISTEMA TECNOLOGICO ESPLORAZIONE e RAPPRESENTAZIONE dei fenomeni tecnologici posti nel TERRITORIO Analisi BISOGNI per fascia scolastica
Azioni tecnologiche Progettare
ABITARE
Produrre Distribuire Consumare Usare Manutendere
u Sc
a ol
c Se
ria da n o
4°
se as l c
2°
Dismettere
di
–
1°
5°
a cl
VESTIRSI
se as l c
e ss
–
In
c 3°
NUTRIRSI s la
ia nz fa
se
–
1
e ss la c °
CONOSCERE ESPRIMERSI
Riciclare Rinaturalizzare
BEN STARE (personale e socioambientale)
MOVIMENTO
DALL’ARTEFATTO al SISTEMA TECNOLOGICO ESPLORAZIONE e RAPPRESENTAZIONE dei fenomeni tecnologici posti nel TERRITORIO Analisi BISOGNI per fascia scolastica
Azioni tecnologiche Progettare
ABITARE
Produrre Distribuire Consumare Usare Manutendere
u Sc
a ol
c Se
ria da n o
4°
se as l c
2°
Dismettere
di
–
1°
5°
a cl
VESTIRSI
se as l c
e ss
–
In
c 3°
NUTRIRSI s la
ia nz fa
se
–
1
e ss la c °
CONOSCERE ESPRIMERSI
Riciclare Rinaturalizzare
BEN STARE (personale e socioambientale)
MOVIMENTO
Società
CONTESTUALIZZATO
ASSETTO SOCIALE Organizzazione QUADRO TECNOLOGICO Risorse umane – Denaro - Mezzi di Produzione – Tecnolgie – Risorse - Reti -Infrastrutture
Agrario Artigianale
Industriale
Postindustriale
FUTURO
Biodigitale attuale
Tempo
1950
1972
oggi
DALL’ARTEFATTO al SISTEMA TECNOLOGICO ESPLORAZIONE e RAPPRESENTAZIONE dei fenomeni tecnologici posti nel TERRITORIO Territorio Luoghi e Siti Biospazio • tutti i viventi Geospazio • Suolo • Aria • Acqua • Energie Tecnospazio • Artefatti/Macchine • Stazioni • Impianti • Reti Sociospazio • Organizzazioni • Relazioni
Analisi BISOGNI per fascia scolastica
Azioni tecnologiche Progettare
ABITARE
Produrre Distribuire Consumare Usare Manutendere
u Sc
a ol
c Se
ria da n o
4°
se as l c
2°
Dismettere
di
–
1°
5°
a cl
VESTIRSI
se as l c
e ss
–
In
c 3°
NUTRIRSI s la
ia nz fa
se
–
1
e ss la c °
CONOSCERE ESPRIMERSI
Riciclare Rinaturalizzare
BEN STARE (personale e socioambientale)
MOVIMENTO
Società
CONTESTUALIZZATO
ASSETTO SOCIALE Organizzazione QUADRO TECNOLOGICO Risorse umane – Denaro - Mezzi di Produzione – Tecnolgie – Risorse - Reti -Infrastrutture
Agrario Artigianale
Industriale
Postindustriale
FUTURO
Biodigitale attuale
Tempo
1950
1972
oggi
Obiettivi di apprendimento Metodi – Conoscenze – strumenti … Verbalizzare Verbalizzare
Bisogni Formativi Trasversali 1. COMUNICARE 2. RAGIONARE 3. AGIRE 4. …
Spazializzare Spazializzare
• pensiero zapping • pensiero narrante • pensiero organizzativo • pensiero operativo
• pensiero Plastico • pensiero Cineticoplastico
Uso dei Linguaggi • Schizzi – Disegno Tecnico Uso dei Linguaggi
• Bozzetto plastico - Plastici • Presentazioni Multimediali
Ruolo della Sequenza
• Esoplastico • Endoplastico • Geoplastico o Territoriale • Ecoplastico • Cinetico-plastico
Analogico e Digitale
Esplorare - Osservare Esplorare - Osservare Edifici – oggetti arnesi – macchine impianti – reti – artefatti mobili – paesaggio – coltivi – allevamenti…
paolo gallici
Itineroesperienze • Tecnoviaggi • Tecnovicinato