Hélène Kérillis Grégoire Vallancien
i
ann
UAO Universale d’Avventure e d’Osservazioni
Prime letture
Hélène Kérillis CHE MITO! Il ritorno di Ulisse disegni di Grégoire Vallancien traduzione dal francese di Margaret Petrarca e Matilde Piccinini a cura di Fusp - Tradurre la letteratura ISBN: 978-88-3624-474-4 Prima edizione italiana gennaio 2022 ristampa 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2026 2025 2024 2023 2022 © 2022 Carlo Gallucci editore srl - Roma Titolo dell’edizione originale francese: MA PREMIÈRE MYTHOLOGIE – Le retour d’Ulysse © HATIER, 2014, Paris
g
Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Grafica Veneta spa (Trebaseleghe, PD) nel mese di gennaio 2022 Gallucci e il logo
sono marchi registrati
Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su:
galluccieditore.com
della stessa serie: Romolo e Remo Il tallone di Achille Il cavallo di Troia Ulisse e il gigante Polifemo Ulisse e le Sirene Il labirinto, il Minotauro e il filo di Arianna Edipo e il mistero della sfinge Ercole contro Cerbero Giasone e gli Argonauti L’oro di Mida Demetra e le stagioni
Progetto Lettura facilitata per tutti con ®
Questo libro è impaginato con particolari accorgimenti che facilitano la lettura: • carattere ad alta leggibilità EasyReading • interlinea larga • pagine con ampi margini • quantità contenuta di parole per pagina e di caratteri per riga • testo a bandiera senza divisione in sillabe • divisione delle parole tra le righe attenta a non spezzare le unità di significato
Il marchio FSC® garantisce che questo volume è realizzato con carta proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile e da altre fonti controllate, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su ic.fsc.org e it.fsc.org Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
testo di Hélène Kérillis disegni di Grégoire Vallancien
1. L’arrivo in incognito Ulisse apre un occhio, poi l’altro. È sdraiato a terra, la sabbia bagnata contro la guancia. Si alza e scorge una spiaggia, degli scogli, qualche albero. «Dove mi trovo?»
5
Tanto tempo prima è andato a Troia, per combattere con i Greci. Dopo dieci anni la guerra è finita. Ulisse ha preso la via del ritorno a casa, sull’isola di Itaca, ma le tempeste lo hanno trasportato da una riva all’altra per altri dieci anni. «Dove mi trovo? Non riconosco niente…»
D’un tratto si avvicina una giovane donna. Ulisse le chiede: «Come si chiama questa terra?» «Itaca!» Ulisse è pazzo di gioia: «Finalmente sono tornato a casa! Rivedrò mia moglie Penelope e mio figlio!»
8
«Calma!» gli dice la donna. «In vent’anni la situazione qui è molto cambiata…» «Che cosa sai? Chi sei? Parla!» chiede l’eroe
La giovane raddrizza la schiena. Gli occhi le si fanno più luminosi. «Sono Atena, la dea che ti protegge da sempre». Il palazzo di Ulisse è occupato dai Proci, i pretendenti che vogliono spingere Penelope a sposare uno di loro per farlo salire al trono. Così racconta la dea. «Penelope! Quindi mi ha dimenticato?» «No, stai tranquillo. Penelope continua ad amarti». Ma molti abitanti di Itaca sono pronti ad accettare un nuovo re. «Se ti presenti a palazzo da solo e disarmato, i Proci ti uccideranno» «Allora cosa dovrei fare?» 10
Atena posa una mano sulla testa di Ulisse e lo trasforma in un vecchio mendicante, senza capelli e pieno di rughe. «Corri dal porcaro Eumeo» dice la dea. «È un uomo generoso, ti darà accoglienza. Io, nel frattempo, andrò ad avvertire tuo figlio Telemaco» 12
«È in pericolo?» «È sfuggito ai Proci. Ma riceverai presto sue notizie. Non dimenticare la cosa più importante, mi raccomando: nessuno deve sapere che Ulisse è tornato a Itaca!» 13
i
ann
Venti anni sono passati dal giorno in cui Ulisse è partito per combattere la guerra di Troia. Quando finalmente riesce a tornare a Itaca, scopre che la sua casa è occupata dai Proci. Così prepara un piano per liberarsi di loro… La collana Prime letture si articola in 3 serie di titoli: 5+ anni COMINCIO A LEGGERE BREVI TESTI IN STAMPATELLO MAIUSCOLO, PER I PRIMI PASSI
6+ anni LEGGO BENE IN STAMPATELLO MAIUSCOLO, PER I PRIMI PROGRESSI
7+ anni Leggo con piacere in maiuscolo e minuscolo, per lettori esperti
Della stessa serie: • ROMOLO E REMO • IL TALLONE DI ACHILLE • IL CAVALLO DI TROIA • ULISSE E IL GIGANTE POLIFEMO • ULISSE E LE SIRENE • IL LABIRINTO, IL MINOTAURO E IL FILO DI ARIANNA • EDIPO E IL MISTERO DELLA SFINGE • ERCOLE CONTRO CERBERO • GIASONE E GLI ARGONAUTI • L’ORO DI MIDA • DEMETRA E LE STAGIONI
Progetto Lettura facilitata per tutti con ®