Vedi la bellezza dell’arcobaleno sui visi della gente? E l’amore nel saluto degli amici? Che meraviglia l’azzurro di certe giornate,
Louis Armstrong
Il mondo che bello che è!
10
ti guardi intorno e non puoi fare a meno di pensare:
Louis Armstrong (1901-1971) nacque in un sobborgo di New Orleans, dove crebbe in povertà con la nonna, la mamma e la sorella. Louis aveva il ritmo nel sangue e già a sei anni fondò un quartetto jazz con cui si esibiva agli angoli delle strade. Ricevette le prime lezioni di musica in riformatorio. E ben presto fu chiamato a suonare nelle navi sul Mississippi. Da lì partì il fantastico viaggio che lo ha reso il jazzista più popolare della storia. Ma non per questo abbandonò mai quel suo irresistibile sorriso che ancora oggi vive nella grazia di canzoni come What a Wonderful World.
Creste d’oro La collezione dei titoli più preziosi e venduti
Altan
99
4
disegni di
Consigliato dai ai anni
Altan (Francesco Tullio Altan) è nato a Treviso nel 1942. Da piccolo sognava di progettare navi. Per un po’ ha studiato a Venezia e poi è emigrato in Brasile, dove ha cominciato a disegnare le prime figure per sua figlia Kika. I grandi lo conoscono anche per Cipputi e per le vignette pubblicate sui giornali. Ma a Francesco piace soprattutto disegnare con i bambini, perché non si lasciano distrarre dai giudizi degli adulti. Per Gallucci ha già illustrato numerosi libri, tra cui Ninna nanna dei sogni, Mi piace il mondo, Ci vuole un fiore, Il leone si è addormentato, La tartaruga e Per te.
Nel C l a ve d rsioN e origi Nale
Il mondo che bello che è! What a Wonderful World
Il mondo che bello che è!
il mondo che bello che è!
Louis Armstrong
testo italiano e disegni di Altan
Louis Armstrong Il mondo che bello che è! What a Wonderful World testo italiano e disegni di Altan dello stesso illustratore: Ci vuole un fiore La papera, la pulce e l'orologio Per te La tartaruga Un bimbo sul leone L'Arca di Noè Mi piace il mondo Nella vecchia fattoria Virgola Il leone si è addormentato Acquarello Ninna nanna dei sogni © Altan/Quipos Nel cd il brano What a Wonderful World (George D. Weiss, Robert Thiele – arr. Tommy Goodman) cantato da Louis Armstrong Orchestra e coro diretti da Tommy Goodman (p) 1967 The Verve Music Group, a Division of UMG Recordings, Inc. Su licenza di Universal Music Italia srl © 1967 by The Music of the Times Publ. Corp./The Herald Square Music Co./Abilene Music Inc. adm. Memory Lane Music Co. Sub-editori per l’Italia: Café Concerto srl - via Revere, 9 Milano Warner Chappell Music Italiana srl – Milano ISBN 978-88-6145-647-1 Prima edizione negli Illustrati ottbre 2007 Nuova edizione nelle Creste d’oro gennaio 2014 ristampa 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2018 2017 2016 2015 2014 © 2007 Carlo Gallucci editore srl Roma Stampato per conto dell’editore Gallucci presso Società Editoriale Grafiche AZ srl S. M. Buonalbergo (Vr) nel mese di gennaio 2014 galluccieditore.com Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro e del cd allegato può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
Il marchio FSC® garantisce che la carta di questo volume contiene cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su www.fsc.org e www.fsc-italia.it
Louis Armstrong
Il mondo che bello che è! What a Wonderful World
testo italiano e disegni di Altan
Vedo alberi verdi I see trees of green
e rose rosse red roses too
le vedo fiorire per te e per me I see them bloom for me and you
e penso fra me: il mondo che bello che è!
and I think to myself, what a wonderful world.
Vedi la bellezza dell’arcobaleno sui visi della gente? E l’amore nel saluto degli amici? Che meraviglia l’azzurro di certe giornate,
Louis Armstrong
Il mondo che bello che è!
10
ti guardi intorno e non puoi fare a meno di pensare:
Louis Armstrong (1901-1971) nacque in un sobborgo di New Orleans, dove crebbe in povertà con la nonna, la mamma e la sorella. Louis aveva il ritmo nel sangue e già a sei anni fondò un quartetto jazz con cui si esibiva agli angoli delle strade. Ricevette le prime lezioni di musica in riformatorio. E ben presto fu chiamato a suonare nelle navi sul Mississippi. Da lì partì il fantastico viaggio che lo ha reso il jazzista più popolare della storia. Ma non per questo abbandonò mai quel suo irresistibile sorriso che ancora oggi vive nella grazia di canzoni come What a Wonderful World.
Creste d’oro La collezione dei titoli più preziosi e venduti
Altan
99
4
disegni di
Consigliato dai ai anni
Altan (Francesco Tullio Altan) è nato a Treviso nel 1942. Da piccolo sognava di progettare navi. Per un po’ ha studiato a Venezia e poi è emigrato in Brasile, dove ha cominciato a disegnare le prime figure per sua figlia Kika. I grandi lo conoscono anche per Cipputi e per le vignette pubblicate sui giornali. Ma a Francesco piace soprattutto disegnare con i bambini, perché non si lasciano distrarre dai giudizi degli adulti. Per Gallucci ha già illustrato numerosi libri, tra cui Ninna nanna dei sogni, Mi piace il mondo, Ci vuole un fiore, Il leone si è addormentato, La tartaruga e Per te.
Nel C l a ve d rsioN e origi Nale
Il mondo che bello che è! What a Wonderful World
Il mondo che bello che è!
il mondo che bello che è!
Louis Armstrong
testo italiano e disegni di Altan