Melissa Panarello
Cosa accade a una palla quando rotola libera per il parco? una formica, un uomo impegnato al telefono, persino la Luna. Ovunque si fermi, trova sempre qualcuno pronto a calciarla, lanciarla o sperimentarla a modo suo.
Melissa Panarello
Tutti vogliono giocarci: la vecchietta seduta sulla panchina,
Perché la palla, come la libertà, appartiene a tutti. Un albo magico e poetico sulla forza della fantasia,
© Chiara Stampacchia
della condivisione e del gioco.
disegni di Francesca Dafne Vignaga
Melissa Panarello (Catania, 1985) vive a Roma. È scrittrice e agente letterario. Ha esordito a diciassette anni con Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire. Studiosa e appassionata di astrologia, cura dal 2011 l’oroscopo per il settimanale “Grazia”. Ha scritto e interpretato il podcast destinato ai bambini C’era una volta e c’è ancora. Francesca Dafne Vignaga è nata in provincia di Vicenza, dove vive e lavora. Pittrice e creativa eclettica, ha illustrato albi in Italia e all’estero. Collabora con il centro di riabilitazione psichiatrica della sua città organizzando laboratori di disegno, pittura e murales. Ama prendersi cura del suo orto e perdersi nella ricerca di erbe spontanee e forme selvatiche bizzarre.
Consigliato dai ai anni
3 99
Cover La palla.indd Tutte le pagine
E 14,50
disegni di Francesca Dafne Vignaga
ISBN 979-12-221-0323-5
16/10/23 11:08
A Cosmo e Zeno M.P. A chi sceglie di essere gentile F.D.V.
Melissa Panarello La palla disegni di Francesca Dafne Vignaga ISBN 979-12-221-0323-5 Prima edizione novembre 2023 ristampa 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2027 2026 2025 2024 2023 © 2023 Carlo Gallucci editore srl - Roma
g
Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Grafički Zavod Hrvatske, Zagabria - Croazia nel mese di ottobre 2023 Gallucci e il logo
sono marchi registrati
Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su:
galluccieditore.com
Il marchio FSC® garantisce che la carta di questo volume contiene cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su www.fsc.org e www.fsc-italia.it All rights reserved under International Pan-American and Universal Copyright Conventions. Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
Melissa Panarello
disegni di
Francesca Dafne Vignaga
Un pomeriggio un bambino uscì con una palla e andò al parco. La palla rotolò fino al campo di calcio dove giocavano i ragazzi grandi.
I ragazzi diedero un calcio alla palla che volò lontano, oltre la rete.
La palla atterrò ai piedi di una vecchietta seduta su una panchina. La donna la spinse con il bastone sperando di farla arrivare a chi avesse gambe buone per giocarci.
Un cane vide la palla e le corse dietro. La annusò, la leccò e capì che era meglio giocarci che mangiarla. La colpì con la coda.
Melissa Panarello
Cosa accade a una palla quando rotola libera per il parco? una formica, un uomo impegnato al telefono, persino la Luna. Ovunque si fermi, trova sempre qualcuno pronto a calciarla, lanciarla o sperimentarla a modo suo.
Melissa Panarello
Tutti vogliono giocarci: la vecchietta seduta sulla panchina,
Perché la palla, come la libertà, appartiene a tutti. Un albo magico e poetico sulla forza della fantasia,
© Chiara Stampacchia
della condivisione e del gioco.
disegni di Francesca Dafne Vignaga
Melissa Panarello (Catania, 1985) vive a Roma. È scrittrice e agente letterario. Ha esordito a diciassette anni con Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire. Studiosa e appassionata di astrologia, cura dal 2011 l’oroscopo per il settimanale “Grazia”. Ha scritto e interpretato il podcast destinato ai bambini C’era una volta e c’è ancora. Francesca Dafne Vignaga è nata in provincia di Vicenza, dove vive e lavora. Pittrice e creativa eclettica, ha illustrato albi in Italia e all’estero. Collabora con il centro di riabilitazione psichiatrica della sua città organizzando laboratori di disegno, pittura e murales. Ama prendersi cura del suo orto e perdersi nella ricerca di erbe spontanee e forme selvatiche bizzarre.
3 99
Cover La palla.indd Tutte le pagine
disegni di Francesca Dafne Vignaga
Consigliato dai ai anni
16/10/23 11:08