Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen

Page 1

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO di Jane Austen

raccontato da Angela Ricci e illustrato da Lucrezia Buganè 6 anni

32

Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen

raccontato da Angela Ricci illustrato da Lucrezia Buganè

ISBN: 979-12-221-0132-3

Prima edizione agosto 2023

ristampa 8 7 6 5 4 3 2 1 0

anno 2027 2026 2025 2024 2023

© 2023 Carlo Gallucci editore srl – Roma

Gallucci e il logo g sono marchi registrati

Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su: galluccieditore.com

Progetto Lettura facilitata per tutti con

Questo libro è impaginato con particolari accorgimenti che facilitano la lettura:

• carattere ad alta leggibilità EasyReading

• interlinea larga

• pagine con ampi margini

• quantità contenuta di parole per pagina e di caratteri per riga

• testo a bandiera senza divisione in sillabe

• divisione delle parole tra le righe attenta a non spezzare le unità di significato

Il marchio FSC® garantisce che questo volume è realizzato con carta proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile e da altre fonti controllate, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.

L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su ic.fsc.org e it.fsc.org

Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.

®

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO di Jane Austen

raccontato da Angela Ricci e illustrato da Lucrezia Buganè

1. UNA VOLTA USAVA COSÌ

“È una verità conosciuta da tutti che uno scapolo ricco

debba prendere moglie…”

Le sorelle Bennet, però, speravano di trovare un marito non solo ricco, ma anche giusto per loro.

4

Jane, la maggiore, sognava una persona buona e gentile. Mary desiderava un uomo di cultura.

Kitty e Lydia, le più piccole, volevano solo che fosse bello.

La secondogenita, Lizzy, era l’unica ad avere qualche dubbio: bisognava per forza sposarsi?

Un giorno nella casa dei Bennet giunse una notizia.

Nei dintorni si era appena trasferito un giovane gentiluomo molto ricco e non ancora sposato, di nome Bingley.

6

La signora Bennet decise che doveva fargli conoscere la sua figlia maggiore Jane.

Sperava tanto che i due si innamorassero e si sposassero.

Jane avrebbe avuto una vita agiata.

L’occasione per presentarsi capitò qualche giorno dopo, durante un ballo.

Il signor Bingley arrivò accompagnato dalle sue due sorelle e da un amico,

il signor Darcy.

Jane chiacchierò e ballò insieme a Bingley e pensò che era gentile e simpatico.

Anche lui rimase colpito dalla bellezza

e dall’intelligenza di Jane.

Mentre Bingley si divertiva, il signor Darcy si annoiava e guardava tutti con disprezzo.

Era lì solo per compiacere l’amico.

Detestava quel genere di feste.

A dir la verità, quella sera aveva notato una ragazza che gli era sembrata diversa dalle altre.

Era intelligente e vivace: Lizzy Bennet.

10

Darcy però era troppo orgoglioso per ammetterlo.

Aveva sempre detto che le ragazze erano tutte uguali, sciocche e in cerca di un marito ricco.

11

Perciò,

quando Bingley gli chiese cosa pensava di Lizzy, lui rispose con arroganza.

È appena passabile.
12

Come si era permesso di giudicarla senza nemmeno conoscerla?

Sperava proprio di non dovere mai più

incontrare il signor Darcy.

Ma non fu così.

Lizzy, non vista, lo sentì e si infuriò.
13

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO

Nuovi inquilini si sono trasferiti vicino alla casa dei Bennet.

Le sorelle emozionate non vedono l’ora di farne la conoscenza...

Il signor Bingley è un uomo simpatico, ma l’amico Darcy è fatto di tutt’altra pasta.

La prima impressione, però, non è sempre quella giusta…

Stelle Polar Grandi storie per primi lettori anni 6

La collana Prime letture si articola in 2 serie di titoli:

COMINCIO A LEGGERE

BREVI TESTI IN STAMPATO MAIUSCOLO, PER I PRIMI PASSI

Progetto Lettura facilitata per tutti con:

®

Leggo con piacere in maiuscolo e minuscolo, per lettrici e lettori esperti

6
anni

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.