![](https://assets.isu.pub/document-structure/240523152413-c50437ee806d3b22c4b039ddb273c36c/v1/6d4112f56d4bc5e699e88db53803cf6f.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240523152413-c50437ee806d3b22c4b039ddb273c36c/v1/2363f9a0958416a0bbe53660f573e873.jpeg)
Olimpia Medici
La scienza è un (libro) gioco! disegni di Andrea Dalla Fontana con la consulenza scientifica di Stefano Maffeo
ISBN 979-12-221-0326-6
Prima edizione maggio 2024 ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0
anno 2028 2027 2026 2025 2024 © 2024 Carlo Gallucci editore srl - Roma
Editing a cura di Federico Taibi
Copyright © 2024 Book on a Tree Limited
A story by Book on a Tree www.bookonatree.com
Gallucci e il logo g sono marchi registrati
Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su: galluccieditore.com
Il marchio FSC® garantisce che questo volume è realizzato con carta proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile e da altre fonti controllate, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su https://ic.fsc.org/en e https://it.fsc.org/it-it
Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
CON LA CONSULENZA SCIENTIFICA DI
COSÌ NON RISCHI DI PERDERE LA BUSSOLA!
INTRODUZIONE
ADESSO SI GIOCA!
IL SISTEMA SOLARE
IL TELESCOPIO
LE ENERGIE RINNOVABILI
I TRIANGOLI
POKER D’ASSI
LE NUVOLE
LA BUSSOLA
IL VETRO
LE UNITÀ DI MISURA
POKER D’ASSI
GLI STATI DELLA MATERIA
LA TEMPERATURA E COME MISURARLA
I MATERIALI
I NUMERI PRIMI
POKER D’ASSI
L’ACQUA SALATA
I VASI COMUNICANTI
I PONTI
L’ELETTRICITÀ
LE PREVISIONI METEO
E LA NAVE VA...
IL CERCHIO POKER D’ASSI
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
LA CARTA
LA CASA ECOLOGICA
IL GOOGOL
POKER D’ASSI
CICLONI E TORNADO
GLI ALGORITMI
LA CARRUCOLA
PERIMETRO E AREA
POKER D’ASSI
I FOSSILI
IL CODICE BINARIO
LA RAMPA
LE POTENZE
POKER D’ASSI
I TERREMOTI
LA PLASTICA
GLI AEREI
IL CALCOLO DELLE PROBABILITÀ
POKER D’ASSI
PESO E MASSA
LA RETE CELLULARE
LA LEVA
LE FRAZIONI POKER D’ASSI
TUONI E FULMINI!
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
IL TUNNEL
I NUMERI DI FIBONACCI POKER D’ASSI
LE ERUZIONI VULCANICHE
LA RUOTA
TUTTI SU MARTE!
DECINE E DOZZINE
POKER D’ASSI
INCREDIBILI STEM
COSA FARÒ DA GRANDE?
LE SOLUZIONI!
Quali sono le materie STEM?
STEM è un acronimo formato dalle iniziali (in inglese) delle principali discipline scientifiche: Science, Technology, Engeneering e Mathematics (in italiano: Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
48schede di approfondimento (12 per ogni disciplina STEM) che ti raccontano un argomento scientifico facendoti ridere, scoprire e ragionare. Alla fine di ogni scheda c’è un gioco con cui metterti alla prova.
POKER D’ASSI: i cervelloni che hanno fatto la scienza
Le storie di donne e uomini che hanno dedicato la loro vita alla scienza. Non aspettarti di trovare solo i grandi geni del passato; queste piccole biografie raccontano di persone di ogni genere e provenienza che, in tutti i luoghi e in tutti i tempi, hanno applicato il proprio ingegno al progresso della scienza e della tecnologia.
Incredibili STEM Quando la scienza è uno spettacolo!
Cosa farò da grande? Scopri gli studi e le professioni che ti aspettano se ti sei appassionato alle materie STEM!
OCCHIO! LE SOLUZIONI DEI GIOCHI SI TROVANO IN FONDO AL LIBRO.
Le scienze studiano il mondo che ci circonda, cercando di capire come funzionano la natura, la Terra e l’universo.
LA FISICA È LO STUDIO DELLE LEGGI CHE GOVERNANO LA MATERIA E L’ENERGIA
LA BIOLOGIA È LO STUDIO DEGLI ESSERI VIVENTI
LE SCIENZE AMBIENTALI SI OCCUPANO DELLO STUDIO DEGLI ECOSISTEMI E DELL’IMPATTO DELL’UOMO SULL’AMBIENTE
LA CHIMICA È LO STUDIO DELLE SOSTANZE (NATURALI E ARTIFICIALI) E DELLE LORO PROPRIETÀ
LE NEUROSCIENZE STUDIANO IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA NERVOSO
La tecnologia comprende diverse discipline tecniche e scientifiche. Risolve problemi pratici e ci aiuta a vivere meglio.
LO SVILUPPO SOFTWARE RIGUARDA LA CREAZIONE DI PROGRAMMI INFORMATICI E IL LORO SVILUPPO LA SICUREZZA INFORMATICA SI OCCUPA DELLA PROTEZIONE DEI SISTEMI INFORMATICI E DEI DATI CHE CONTENGONO
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SI CONCENTRA SULLO SVILUPPO DI SISTEMI O AGENTI INTELLIGENTI IN GRADO DI EMULARE ALCUNE DELLE CAPACITÀ UMANE
LA TECNOLOGIA APPLICATA ALLE TELECOMUNICAZIONI PERMETTE DI OTTENERE COLLEGAMENTI SEMPRE PIÙ AFFIDABILI E VELOCI
LA RICERCA TECNOLOGICA PERMETTE DI SVILUPPARE NUOVI MATERIALI CHE VERRANNO POI UTILIZZATI SU VASTA SCALA IN INGEGNERIA, ELETTRONICA ECC.
L’ingegneria applica al mondo di tutti i giorni le leggi della scienza e le scoperte della tecnologia.
L’INGEGNERIA CIVILE SI OCCUPA DELLA PROGETTAZIONE, DELLA COSTRUZIONE E DELLA MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI
L’INGEGNERIA CHIMICA PROGETTA, SVILUPPA E GESTISCE PROCESSI CHE COINVOLGONO LA TRASFORMAZIONE DI SOSTANZE CHIMICHE
L’INGEGNERIA MECCANICA SI OCCUPA DELLA PROGETTAZIONE, DELLO SVILUPPO E DELLA MANUTENZIONE DEI MACCHINARI
L’INGEGNERIA ELETTRICA SI CONCENTRA SU PROGETTAZIONE, SVILUPPO E GESTIONE DEI SISTEMI ELETTRICI
L’INGEGNERIA AEROSPAZIALE LAVORA SULLA PROGETTAZIONE, LO SVILUPPO E LA PRODUZIONE DI AEROMOBILI E SISTEMI SPAZIALI
La matematica è dappertutto. I numeri, proprio come le parole, sono un linguaggio che usiamo tutti i giorni!
LA MATEMATICA APPLICATA SI CONCENTRA SULL’APPLICAZIONE DELLE TEORIE MATEMATICHE PER RISOLVERE PROBLEMI DEL MONDO REALE
LA RICERCA OPERATIVA UTILIZZA MODELLI MATEMATICI PER RISOLVERE PROBLEMI COMPLESSI DI PIANIFICAZIONE E DI GESTIONE DELLE RISORSE
LA STATISTICA SI OCCUPA DELLA RACCOLTA, DELL’ANALISI, DELL’INTERPRETAZIONE E DELLA PRESENTAZIONE DEI DATI
L’ANALISI DEI DATI ESPLORA E INTERPRETA I DATI PER CREARE DEI MODELLI